Entra

View Full Version : Access Point Dell 4350: aiuto!


K-Line
07-03-2005, 09:17
ciao

ho questo Access Point ed ho collegato il suo ingresso ethernet con l'uscita del mio cable modem.

Per ora non ho impostato nessuna chiave ne sicurezza... voglio solo provarlo... ma sembra non funzionare :cry:

Il cable modem dovrebbe fornire la configurazione tramite il server DHCP del mio ISP.

l'Access point (nei miei intendimenti) dovrebbe fornire n indirizzi fittizi in base a quello ricevuto dal cable modem, giusto?

In realtà ottengo degli indirizzi di tipo 169.x.x.x che a quanto ne so io non sono pubblici ma vengono usati per lan interne :rolleyes:

Ora... come mai succede ciò? Devo configurare qualcosa di particolare? Se si, come ? Qualcuno di voi ha fatto funzionare questo access point e può dirmi come fare?

grazie mille

ciao

alexmere
07-03-2005, 09:21
Originariamente inviato da K-Line
ciao

ho questo Access Point ed ho collegato il suo ingresso ethernet con l'uscita del mio cable modem.

Per ora non ho impostato nessuna chiave ne sicurezza... voglio solo provarlo... ma sembra non funzionare :cry:

Il cable modem dovrebbe fornire la configurazione tramite il server DHCP del mio ISP.

l'Access point (nei miei intendimenti) dovrebbe fornire n indirizzi fittizi in base a quello ricevuto dal cable modem, giusto?

In realtà ottengo degli indirizzi di tipo 169.x.x.x che a quanto ne so io non sono pubblici ma vengono usati per lan interne :rolleyes:

Ora... come mai succede ciò? Devo configurare qualcosa di particolare? Se si, come ? Qualcuno di voi ha fatto funzionare questo access point e può dirmi come fare?

grazie mille

ciao
Il modem è configurato per fare da server DHCP? L'access point ha un indirizzo IP statico? Il modem e l'access point sono collegati tra di loro con un cavo cross?

K-Line
07-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da alexmere
Il modem è configurato per fare da server DHCP? L'access point ha un indirizzo IP statico? Il modem e l'access point sono collegati tra di loro con un cavo cross?

1) il modem se lo collego direttamente al pc tramite un cavo ethernet fornisce un indirizzo dinamico, ora io credo che a sua volta gli venga fornito dal mio ISP

2) Non lo so... non so come controllarlo, visto che per ora l'unico dispositivo wireless per collegarmi all'access point è un pocketpc, e nel cd allegato all'AP c'è del software per configurarlo, ma solo x windows.

3) immagino di si, e comunque controllerò stasera

alexmere
08-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da K-Line
1) il modem se lo collego direttamente al pc tramite un cavo ethernet fornisce un indirizzo dinamico, ora io credo che a sua volta gli venga fornito dal mio ISP

2) Non lo so... non so come controllarlo, visto che per ora l'unico dispositivo wireless per collegarmi all'access point è un pocketpc, e nel cd allegato all'AP c'è del software per configurarlo, ma solo x windows.

3) immagino di si, e comunque controllerò stasera
Di solito funziona così.

1) Il modem agisce da bridge di rete tra la LAN e il router del tuo ISP. Questo significa che il modem ha un indirizzo IP che, digitato nel browser, permette di accedere alle sue pagine di configurazione. In queste pagine, inoltre, puoi vedere l'indirizzo IP (di solito è dinamico) che il tuo ISP ha assegnato al modem.

2) Un access point è sempre configurabile come un modem ADSL Ethernet, ovvero digitando il suo indirizzo IP nel browser. Se non sai quale sia l'IP del tuo access point, prova ad usare Look@LAN (http://www.lookatlan.com/), che è un pratico programma suggerito da Wgator che permette di vedere quanti e quali host sono presenti nella tua LAN, con relativi indirizzi IP. In questo modo dovresti scovare l'IP dell'access point e accedere alle sue pagine di configurazione.

3) Per il cavo cross intendevo chiederti se access point e modem si pingano tra di loro. Comunque se stasera controlli...

K-Line
08-03-2005, 15:21
allora... ieri sera ho fatto le seguenti cose:

1) ho collegato il cable modem via usb al mio notebook.
windows ha quindi automaticamente creato una connessione lan #3, nella quale il mio portatile riceveva un indirizzo pubblico (8x.x.x.x) dal modem.

2) Ho condiviso quella connessione sull'altra connessione (ethernet)... e li ho visto che windows ha impostato al notebook l'indirizzo 192.168.0.1

3) ho visto via web che l'access point non dispone di un server dhcp suo. gli ho impostato i seguenti valori:
ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
dns, gateway: 192.168.0.1

4) ho preso il mio pocket pc, e mi sono collegato via wifi all'access point, usando l'indirizzo statico

192.168.0.3
subnet: 255.255.255.0
dns, gateway: 192.168.0.1

però dal palmare non riuscivo a navigare su internet, addirittura non risolvevo nemmeno i nomi host più comuni (www.tin.it ad esempio)

come mai?

p.s. ho preventivamente disabilitato il firewall di xp su tutte le connessioni ;)

alexmere
08-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da K-Line
...

Palmare e access point si pingano? L'access point ha il WEP attivato?

K-Line
08-03-2005, 15:37
Wep disabilitato (almeno per ora!)

si, si pingano :rolleyes: