PDA

View Full Version : Domande su sony vaio serie FS


gunny7
07-03-2005, 08:41
Ciao, vorrei porre alcune domande sui notebook sony vaio serie FS

1)Come stanno in fatto di dissipazioe termica, scaldano parecchio ?

2)Il monitor è bellissimo, tuttavia non mi convince tanto il meccanismo di chiusura/apertura, quelle 2 cernierine che agganciano il display al telaio mi sembrano un po fragili (premesso che non ho ancora avuto modo di toccarlo).
Quando si digita sulla tastiera il display "dondola" ?

3)Il peso e le dimensioni per eseere un 15.4'' Wide screen sono nella media oppure sono eccessivi?

grazie

POLiSh
07-03-2005, 11:14
premetto che anche a me interessa e non l'ho ancora preso
cmq lho visto e usicchiato il monitor e' stupendo
le cerniere non ho provato cmq il case e' in lega di magnesio e non plasticaccia come acer
il peso e' nella norma anzi non è male come peso e sopratutto e' sottile

per la dissipazione non te lo confermo ma penso che come tutti i centrino non c'e' problema anche perche' scaldano poco già di loro e hanno una tecnica dinamica che porta la freq a 600 mhz quando non necessita di potenza

gunny7
07-03-2005, 14:17
Certo pero'........... la batteria fa veramente pena-

POLiSh
07-03-2005, 14:33
se non erro e' da 4800
e' in linea con gli altri centrino
dovrebbe essere questa
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=VGPBPS2
ho un depliant qui davanti a me di un fs e c'e' quella batteria

gunny7
07-03-2005, 14:48
La danno per meno di 2 ore
e sottolineano che è sotto gli standard centrino.

POLiSh
07-03-2005, 14:52
le ore sono tutte relative e lasciano il tempo che trovano io guarderei l'effettivo amperaggio...

alcuni sbandierano 6 ore...si in stand by con monitor spento...

gunny7
07-03-2005, 15:03
Anche nella brochure sony viene indicata come autonomia max 2h.
è un fatto risaputo che gli schermi con tecnologia x-black consumino parecchio.

POLiSh
07-03-2005, 16:20
quello è vero due lampade ciucciano
ma non è colpa delle batterie

Enel
07-03-2005, 18:03
Io credo che per ridurre il peso dei portatili i costruttori preferiscano utilizzare batterie meno capienti anziche realizzarli con materiali più leggeri ma allo stesso tempo + resistenti come il magnesio.

POLiSh
07-03-2005, 18:33
il problema delle batterie non e' solo il peso ma proprio il costo
tra una batteria di 4400 e una di 6000 mAh ci passano anche 200 euro... il litio ragazzi miei costa

Enel
07-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da POLiSh
il problema delle batterie non e' solo il peso ma proprio il costo
tra una batteria di 4400 e una di 6000 mAh ci passano anche 200 euro... il litio ragazzi miei costa

Esagerato! :sofico:

Con dell una batteria da 6000 costa 120euro una da 4400 costa 80 euro, immagino che il costo di produzione sia mooooolto + basso.
Poi non mi sembra che sony regali i notebook...

blp
07-03-2005, 19:12
Anche io sono interessato al notebook serie FS...

alcune cose delle quali non mi intendo:

dual lamp.... che vuol dire e a cosa serve?

il lettore dvd é anche masterizzatore +R -R e eintrambi doppio strato? dall sito non é che sia chiarissimo...

In fine: Consigliereste l'acquisto di un vaio, se si quale? se no che altre marche mi consigliereste? Voglio fare un acquisto giusto, buono e che mi duri un bel po'... (dato che il mio HP omnibook xt 1500 mi sta per lasciare dopo solo 2 anni e mezzo...)

Grazie
ciao

bucci1980
07-03-2005, 21:52
Ciao ragazzi allora io ho un FS115S

Rispondo brevemente ai vostri quesiti:

1. Il mio portatile scalda molto poco ed è molto silenzioso

2. Il sistema d'apertura e chiusura del monitor secondo me è buono a monitor aperto questo non traballa come i portatili che avevo precendentemente [ hp ZT3120EA ed il Compaq NX7000 ]

3. La tastiera è perfetta, di gran lunga meglio a quella dell'Asus 1743NAHU, il mio ultimo portatile

4. Peso e dimensioni sono eccellenti, circa 3 Kg e portatile molto sottile.

5. Lo schermo è fenomenale, pensate che bisogna tener la luminosità sotto la media perchè altrimenti da fastidio agli occhi

6. Gran neo è la batteria che effettivamente dura due ore scarse :(

7. Il masterizzatore è Double Layer +R

Se avete bisogno di ulteriori delucidazioni fatemi sapere ;)


Ciauz

gunny7
07-03-2005, 22:44
Originariamente inviato da bucci1980


6. Gran neo è la batteria che effettivamente dura due ore scarse :(

7. Il masterizzatore è Double Layer +R

Se avete bisogno di ulteriori delucidazioni fatemi sapere ;)


Ciauz

In teoria però si potrebbe sempre agginungere quella aggiuntiva (esterna) appositamente progettata da sony che viene garantita per 5 ore.

blp
08-03-2005, 00:16
Grazie bucci1980....

avrei ancora un paio di cose...

C'é possibilità di estendere la garanzia sony??? se si di quanto e a quanto?

E cosa vuol dire dual lamp???

Grazie
blp

gunny7
08-03-2005, 14:29
L'FS115s è straordinario.

I vaio della serie A avevano gli schermi onyx-black di 1a generazione, oppure avevano già quelli di 2a?

Lo chiedo perchè mi sembra che il display degli FS115 rifletta molto meno in presenza di forte luci di quanto non faceva quello dei vayo serie a ------> ne consegue niente effetto specchio.


Anche per l'autonomia esigua della batteria in dotazione, si può rimediare acquistando quella supplementare garantita per 5ore.

Che dire.....La serie FS è vermanente un gran bel pezzo di notebook.

p.s
Ho sostuito l'hd con un uno nuovo da 7200rpm che mi sta arrivando a giorni ;) ;) ;)

satriani
08-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da gunny7
L'FS115s è straordinario.

I vaio della serie A avevano gli schermi onyx-black di 1a generazione, oppure avevano già quelli di 2a?

Lo chiedo perchè mi sembra che il display degli FS115 rifletta molto meno in presenza di forte luci di quanto non faceva quello dei vayo serie a ------> ne consegue niente effetto specchio.


Anche per l'autonomia esigua della batteria in dotazione, si può rimediare acquistando quella supplementare garantita per 5ore.

Che dire.....La serie FS è vermanente un gran bel pezzo di notebook.

p.s
Ho sostuito l'hd con un uno nuovo da 7200rpm che mi sta arrivando a giorni ;) ;) ;)

Quoto in toto: mi è arrivato ieri l'FS195xp e le impressioni sono le stesse. Il motivo per cui l'ho scelto è che era disponibile anche la batteria a lunga durata da 7200mAH, per cui se avrò bisogno in futuro di maggiore autonomia la comprerò. Un dubbio che ho è sul display lcd, in pratica (premesso che non ne ho mai avuto uno), noto un fastidioso effetto scia quando effettuo lo scrolling di una pagina contenente del testo, vi chiedo: è normale questa cosa ?

gunny7
08-03-2005, 16:33
Originariamente inviato da satriani
Un dubbio che ho è sul display lcd, in pratica (premesso che non ne ho mai avuto uno), noto un fastidioso effetto scia quando effettuo lo scrolling di una pagina contenente del testo, vi chiedo: è normale questa cosa ?


Di che colore è lo sfondo sul quale si trova il testo?

satriani
08-03-2005, 16:48
solitamente bianco, ma anche quando faccio lo scrolling sulle pagine web di questo forum noto il problema..la cosa capita anche a te ?

gunny7
08-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da satriani
solitamente bianco, ma anche quando faccio lo scrolling sulle pagine web di questo forum noto il problema..la cosa capita anche a te ?


Ho fatto adesso la prova comparata, aprendo su 3 display lcd (compreso quello dell'fs115m), la stessa pg web del forum, non ho notato alcun problema di "effetto scia"

gunny7
08-03-2005, 17:22
....forse se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, qualche problemino ce l'ha con la temperatura, mi sembra che scaldi un po' troppo rispetto ad altri notebook centrino.

satriani
08-03-2005, 22:46
Originariamente inviato da gunny7
Ho fatto adesso la prova comparata, aprendo su 3 display lcd (compreso quello dell'fs115m), la stessa pg web del forum, non ho notato alcun problema di "effetto scia"
In pratica quando faccio lo scrolling, il testo risulta essere illegibile...sul mio crt quando scrollo riesco comunque a leggere le parole, sul monitor del sony questa cosa non la riesco a fare, il testo in fase di scrolling, oppure quando sposto una finestra, risulta essere illegibile. Accade solo sul mio lcd sony oppure è una cosa normale ?

gunny7
08-03-2005, 22:54
Originariamente inviato da satriani
In pratica quando faccio lo scrolling, il testo risulta essere illegibile...sul mio crt quando scrollo riesco comunque a leggere le parole, sul monitor del sony questa cosa non la riesco a fare, il testo in fase di scrolling, oppure quando sposto una finestra, risulta essere illegibile. Accade solo sul mio lcd sony oppure è una cosa normale ?


E' normale

satriani
08-03-2005, 22:59
Originariamente inviato da gunny7
E' normale
Capita su tutti gli lcd ?

A proposito, puoi dirmi quali voci ti compaiono nella sezione " Vaio Power Management" ?
C'è qualche software per estendere la durata della batteria ?

gunny7
08-03-2005, 23:02
Bhe' sì
Pero' non e' così fastidioso.

Leggere mentre si fa lo scrolling della pg è quasi impossibile

satriani
08-03-2005, 23:07
Originariamente inviato da gunny7
Bhe' sì
Pero' non e' così fastidioso.

Leggere mentre si fa lo scrolling della pg è quasi impossibile
Puoi dirmi cosa quali voci ti compaiono nella sezione " Vaio Power Management" ?
Conosci qualche software per estendere la durata della batteria ?

blp
10-03-2005, 12:25
Ciao

Mi sono acorto che nella serie FS ci sono due picoli "difetti" / mancanze:

- Manca l'uscita TV out

- 512mb di RAM é composta da 2x256...

avete notato altre mancanze o altre cose che di solito si danno per scontate e poi quando ci si ritrova col pc in mano dopo un mese si scopre la verità???

GRAZIE

Hailcaesar
10-03-2005, 19:18
..chi di voi possiede tale gioiellino mi saprebbe dire quanti rpm ha l'hd?...grazie 1000...(speriamo no 4200, ma almeno 5400!)

satriani
10-03-2005, 19:19
Originariamente inviato da Hailcaesar
..chi di voi possiede tale gioiellino mi saprebbe dire quanti rpm ha l'hd?...grazie 1000...(speriamo no 4200, ma almeno 5400!)
4200 !!
ma è semplice sostituirlo con uno più veloce.

popocar
10-03-2005, 19:20
Originariamente inviato da Hailcaesar
..chi di voi possiede tale gioiellino mi saprebbe dire quanti rpm ha l'hd?...grazie 1000...(speriamo no 4200, ma almeno 5400!)

Sarebbe brutta notizie per te, Sony FS viene con 4.200 rpm..

Ma penso che e' normale, attualmente il portatile montato con 4200 rpm, solo qualche modello come Acer che ci offre di piu' con prezzo ottimo..

blp
10-03-2005, 20:13
Compratooooo!!!

- VGN-FS115M -

Alla fine mi sono deciso sono andato in negozio e l'ho presooo!!!
Sto installando adesso..

mi sembra che faccia un pochino di rumore... spero sia solo per l'installazione...

Ciaoooo!!!

satriani
10-03-2005, 20:21
Originariamente inviato da blp
Compratooooo!!!

- VGN-FS115M -

Alla fine mi sono deciso sono andato in negozio e l'ho presooo!!!
Sto installando adesso..

mi sembra che faccia un pochino di rumore... spero sia solo per l'installazione...

Ciaoooo!!!
Puoi farmi una cortesia: puoi controllare se quando fai lo scrolling di pagine contenenti del testo (tipo quelle di questo forum) si verifica l'effetto scia ?...ovvero i caratteri diventano illegibili durante lo scrolling..

GRAZIE !!!

gunny7
10-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da satriani
Puoi farmi una cortesia: puoi controllare se quando fai lo scrolling di pagine contenenti del testo (tipo quelle di questo forum) si verifica l'effetto scia ?...ovvero i caratteri diventano illegibili durante lo scrolling..

GRAZIE !!!



Non c'è l'effetto scia !!!!!:muro: :muro: :muro:

satriani
10-03-2005, 22:59
Originariamente inviato da gunny7
Non c'è l'effetto scia !!!!!:muro: :muro: :muro:
scusami se insisto, ma l'illeggibilità dei caratteri quando si scrolla non è proprio dovuta al response time elevato che causa l'effetto scia ? Per cui se non riesco a vedere il testo quando scrollo, vuol dire che c'è effetto scia...

satriani
10-03-2005, 23:00
Originariamente inviato da satriani
però mi aspettavo di meglio da un Xblack

gunny7
11-03-2005, 07:59
Originariamente inviato da satriani
scusami se insisto, ma l'illeggibilità dei caratteri quando si scrolla non è proprio dovuta al response time elevato che causa l'effetto scia ? Per cui se non riesco a vedere il testo quando scrollo, vuol dire che c'è effetto scia...


Se l'effetto scia c'è, in linea con quello di altri display tft di fascia alta, almeno questo è quello che ho constatato io.

Non solo, ma ho provato anche a metterci 2 giochi, PES4 e Quake2 e ti posso dire che sono giocabilissimi e non soffrono dell'effetto scia.

Quindi le cose sono 2:

1)Non sei abituato ai mionitor tft, in questo caso ci devi fare l'occhio.

2)Il tuo display è difettoso, in questo caso contatta l'assistenza sony.

Per quello che mi riguarda il display lcd x-black della serie FS è senza ombra di dubbio il migliore che abbia mai visto.,
Ciao

satriani
11-03-2005, 10:56
Originariamente inviato da gunny7
Se l'effetto scia c'è, in linea con quello di altri display tft di fascia alta, almeno questo è quello che ho constatato io.

Non solo, ma ho provato anche a metterci 2 giochi, PES4 e Quake2 e ti posso dire che sono giocabilissimi e non soffrono dell'effetto scia.

Quindi le cose sono 2:

1)Non sei abituato ai mionitor tft, in questo caso ci devi fare l'occhio.

2)Il tuo display è difettoso, in questo caso contatta l'assistenza sony.

Per quello che mi riguarda il display lcd x-black della serie FS è senza ombra di dubbio il migliore che abbia mai visto.,
Ciao


I giochi o dvd vanno alla grande, non noto affatto l'effetto scia. L'unica differenza col mio crt la noto solo con le pagine contenenti testo, esempio: se trascino col mouse una finestra di explorer, il testo contenuto nella finestra (nomi delle icone, testo della barra di titolo,..) viene "alterato" e diventa illegibile-il grado di illegibilità dipende anche dalla velocità di spostamento-....per farti un esempio è come l'effetto sbavatura che si ottiene quando si bagna un pezzo di carta contenente della scrittura... se mi dici che sul tuo lcd non si verifica nulla di quanto ho descritto, allora telefono all'assistenza...altrimenti vuol dire che mi sto solo ponendo problemi che non esistono visto che questo è il mio primo lcd e probabilmente non sono abituato a lavorarci su.

Ciao

satriani
11-03-2005, 10:58
:muro:

gunny7
11-03-2005, 11:31
Comunque è un difetto minimo.
Magari prova a diminuire la luminosità, alcune volte, in situazioni particolari di luce, l'alto contrasto e l'alta luminosità possono causare effetti ottici non imprevisti.

Io ho provato pro evolution soccer 3, se dimunisco la luce ambientale ci gioco alla perfezione, viceversa se lascio entrare parecchia luce nella stanza, allora un po' di effetto scia lo vedo, ma penso che questo sia intrinseco alle caratteristiche dei display xblack che riflettono abbastanza.

E' come vedere un film al cinema al buio o con le luci accese.

gunny7
11-03-2005, 17:52
Originariamente inviato da blp
Ciao

Mi sono acorto che nella serie FS ci sono due picoli "difetti" / mancanze:

- Manca l'uscita TV out



GRAZIE

Visto la qualità del display, ottimo per la riproduzione di dvd, non aveva senso l'uscita Tv out su questo notebook.

Non solo, ma visto anche il continuo diffondersi di lettori home divx compatibili a prezzi sempre più bassi, penso che il trend prossimo venturo, sarà quello di elimare l'uscita video, un pò com e' successo per la porta seriale.

gunny7
11-03-2005, 17:53
Satriani on quali giochi hai provato il notebook?

satriani
11-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da gunny7
Satriani on quali giochi hai provato il notebook?
In questo momento mio fratello sta giocando a NFSU2, gira abbastanza bene con dettaglio medio. Riconosco che la scheda video non è proprio il massimo per i giochi però non avrebbe avuto senso spendere tanti soldi per qualcosa che non avrei usato visto che non sono un videogiocatore.
A proposito, poco fa ho chiamato il centro di assistenza sony per quel "problema" del blurring del testo nello scrolling e l'operatore mi ha detto che il fenomeno è normale e che con dvd e giochi non devono esserci effetti scia, cosa che gli ho confermato....certo che sarà dura perdere l'abitudine di leggere il testo al volo mentre scrollo le pagine :(

gunny7
11-03-2005, 18:31
Originariamente inviato da satriani

A proposito, poco fa ho chiamato il centro di assistenza sony per quel "problema" del blurring del testo nello scrolling e l'operatore mi ha detto che il fenomeno è normale e che con dvd e giochi non devono esserci effetti scia, cosa che gli ho confermato....certo che sarà dura perdere l'abitudine di leggere il testo al volo mentre scrollo le pagine :(

Tranquillo lo fa a tutti quando si passa per la prima volta agli lcd.

Comunque, dai, anche con i giochi non se la cava malaccio.

Io c'ho messo un hd da 7200 rpm, e i miglioramenti si vedono......giochi sempre fluidi, tempo di risposta del sist. op. notevolmente migliorato.

satriani
11-03-2005, 20:50
Originariamente inviato da gunny7
Tranquillo lo fa a tutti quando si passa per la prima volta agli lcd.

Comunque, dai, anche con i giochi non se la cava malaccio.

Io c'ho messo un hd da 7200 rpm, e i miglioramenti si vedono......giochi sempre fluidi, tempo di risposta del sist. op. notevolmente migliorato.
Le prestazioni sono di tutto rispetto, il 7200rpm va alla grande, si nota di brutto la differenza col 4200. Poco fa ho fatto un test con la batteria: ho attivato lo screensaver per tutto il tempo, luminosità al minimo, ed è durata solo 2h 5min :(. Io ho penso che il software di risparmio energetico della Sony sia molto lacunoso: il vaio power management gestisce solo lo speedstep e la luminosità dell'lcd. Io ho installato cpu rightmark ed in modalità batteria la cpu è a [email protected], però mi chiedo se è c'è un sw che consenta di risparmiare un pò di potenza quando sto con la batteria; di preciso vorrei un sw che :

1) spegnesse le periferiche che non uso quando sto con la batteria ( modem, lan, firewire, pcmcia, memory stick..)
2) abbassasse le frequenze di lavoro della scheda video

C'è qualcosa che possiamo usare per colmare le lacune del sw sony ?

gunny7
11-03-2005, 22:16
Originariamente inviato da satriani


1) spegnesse le periferiche che non uso quando sto con la batteria ( modem, lan, firewire, pcmcia, memory stick..)
2) abbassasse le frequenze di lavoro della scheda video

C'è qualcosa che possiamo usare per colmare le lacune del sw sony ?



SI comprare la batteria a lunga durata

POLiSh
12-03-2005, 10:58
come darti torto... :rolleyes:

energy1974
12-03-2005, 19:25
Sto pensando di acquistare il notebook in oggetto ma mi servirebbero alcune informazioni:

- E' semplice sostituire l'HD con un 7200rpm?

- Secondo voi è il caso di spendere 150euro in più per acquistare il modello superiore che ha in più solo l'HD da 100 4200rpm anziché da 80 4200rpm (ma io ho intenzione di cambiarlo con un 7200) e il processore pentium M da 1.73 anziché da 1.60. La differenza di processore si percepisce? Per le funzioni di tutti i giorni mi basta sicuramente anche 1.6 solo che alcune volte lo userò con Premiere. Ho letto in diversi forum che i GHz nei pentium M contano relativamente perché è la struttura che è più performante ed in questi due modelli il bus è a 533MHz.

- Ha la porta infrarossi?

- Mi sapete dire quanto dura realmente la batteria?

- I programmi che vengono dati in dotazione sono preinstallati o c'è un cd a parte? La mia preoccupazione è che non voglio i programmi norton e se sono già installati è un problema rimuoverli. Se decidessi di formattare il cd di installazione di winXP è un cd di recovery che installa direttamente tutti i programmi?

- Qualcuno di voi lo ha acquistato? E' soddisfatto?

Vi ringrazio per le vostre risposte che mi daranno la possibilità di acquistare il pc con più tranquillità.

gunny7
13-03-2005, 08:10
Originariamente inviato da energy1974
Sto pensando di acquistare il notebook in oggetto ma mi servirebbero alcune informazioni:

- E' semplice sostituire l'HD con un 7200rpm?

- Secondo voi è il caso di spendere 150euro in più per acquistare il modello superiore che ha in più solo l'HD da 100 4200rpm anziché da 80 4200rpm (ma io ho intenzione di cambiarlo con un 7200) e il processore pentium M da 1.73 anziché da 1.60. La differenza di processore si percepisce? Per le funzioni di tutti i giorni mi basta sicuramente anche 1.6 solo che alcune volte lo userò con Premiere. Ho letto in diversi forum che i GHz nei pentium M contano relativamente perché è la struttura che è più performante ed in questi due modelli il bus è a 533MHz.

- Ha la porta infrarossi?

- Mi sapete dire quanto dura realmente la batteria?

- I programmi che vengono dati in dotazione sono preinstallati o c'è un cd a parte? La mia preoccupazione è che non voglio i programmi norton e se sono già installati è un problema rimuoverli. Se decidessi di formattare il cd di installazione di winXP è un cd di recovery che installa direttamente tutti i programmi?

- Qualcuno di voi lo ha acquistato? E' soddisfatto?

Vi ringrazio per le vostre risposte che mi daranno la possibilità di acquistare il pc con più tranquillità.


1. sostituire l'hd è semplicissimo

2.Dipende dalla luminosità dello schermo e dal tipo di applicazioni che usi.....diciamo un paio d'ore, comunque esistono batterie aggiuntive che garantiscono autonomie x 4-5 ore.

3.I programmi in dotazione sono preinstallati e le loro immagini (iso) si trovano su una partizione nascosta, che può essere masterizzata su dvd oppure su 8 cd tramite apposita utility sony.
I programmi norton si possono rimuovere facilmente.


4.Io l'ho acquistato e sono soddisfatto al 100%

satriani
13-03-2005, 12:01
Originariamente inviato da gunny7
4.Io l'ho acquistato e sono soddisfatto al 100%

IDEM

lampur
14-03-2005, 07:59
Che differenza c'è tra la serie FS115 e FS195? Sul sito Sony la prima è considerata per uso personale, la seconda per uso professionale. Perchè? Grazie.

.ga
14-03-2005, 19:46
Questo tread cade (per me) proprio a fagiolo!:D

Son intenzionato ad acquistare un notebook che risponda ai seguenti requisiti:

1. Estetica e leggerezza
2. Masterizzatore dual layer
3. Alta connettività
4. Una buona scheda video per (anche) giocare
5. Prezzo circa 1.700 EUR

La mia attenzione si è posata proprio sul vaio VGN-FS115S.

Ho girato un po' internet alla ricerca di giudizi su questo e ne ho trovati moltissimi e discordanti.

Ho un paio di dubbi che mi piacerebbe che qualche possessore di questo notebook mi chiarisse!

Sostituire l'hd ho letto che è facile, ma si deve far per conto proprio o si può far fare a un centro sony?nel primo caso, cade la garanzia?L'hd è originale o no?

Come girano sti dannati giochi 3d di nuova generazione??sono godibili?

In generale, contenti della scelta?

grazie ragazzi per la pazienza!
sarei felice mi rispondeste!!

vishwakarma
14-03-2005, 20:51
Anch'io vorrei comprare questo modello della sony, mi servirà essenzialmente per progettare al CAD. Ma la RAM della scheda video è veramente di 128 mb? cosa significa quel Turbocache?? nn sara mica condivisa la ram?

lesso
14-03-2005, 21:43
Originariamente inviato da vishwakarma
Anch'io vorrei comprare questo modello della sony, mi servirà essenzialmente per progettare al CAD. Ma la RAM della scheda video è veramente di 128 mb? cosa significa quel Turbocache?? nn sara mica condivisa la ram?

Stessa situazione tua e stesso impiego che ne dovresti fare tu.
ATTENZIONE!!!!!
TurboCache stà per TurboFregatura. La memoria della scheda è di 16 o 32 mb (pare che quella montata sul vaio sia perlomeno quella da 32 MB, che ha prestazioni migliori) il resto è la ram del notebook.
Sulle prestazioni reali della scheda alcuni acquirenti del Vaio che hanno postato precedentemente paiono cmq soddisfatti.
Credo però che la precisazione sia doverosa, perchè la presentazione del prodotto è quanto meno ambigua.
Io aspettavo l'uscita del Toshi M40 e mi sono preso la fregatura dato che pare monti la X300, che non ha la TC, ma ha prestazioni cmq scarse. Sembra che vada abbastanza di moda fare notebook con schede video di mer@@!! Tanto te li regalano, no?!!
Se uno ha bisogno di un notebook per fare grafica, con una buona scheda video, da coniugare a buona mobilità cosa si compra?? Consigli?

gunny7
14-03-2005, 22:21
Sul modello FS115 M la memoria ram della scheda video è di 128 Mb

La ram di sistema invece è di 512 Mbyte

energy1974
14-03-2005, 22:26
Originariamente inviato da gunny7

1. sostituire l'hd è semplicissimo

3.I programmi in dotazione sono preinstallati e le loro immagini (iso) si trovano su una partizione nascosta, che può essere masterizzata su dvd oppure su 8 cd tramite apposita utility sony.
I programmi norton si possono rimuovere facilmente.


Puoi dirmi se si perde la garanzia sostituendo l'HD?

L'apposita utility sony di cui parli è già installata sul FS195VP o devo scaricarla da internet? Questa utility trova il file iso anche se si trova nella partizione nascosta? Una volta che crei i cd di recovery nel momento in cui li usi per reinstallare i programmi devi installarli tutti o si può scegliere cosa installare?

Grazie.

lesso
14-03-2005, 22:50
Originariamente inviato da gunny7
Sul modello FS115 M la memoria ram della scheda video è di 128 Mb

La ram di sistema invece è di 512 Mbyte

Scusa, io non ho il vaio mentre mi pare che tu ne sia un soddisfatto possessore, quindi può anche darsi che dica una cavolata, ma mi sà che ti stai sbagliando.

Non credo esistano schede TC con 128 MB di ram propria e se l'hai comprato con questa convinzione sei anche tu vittima di quella che a me pare essere una truffa bella e buona!
Cioè si sfrutta la "non competenza" di un acquirente per rifilargli un prodotto che non è quello che fa credere di essere.
Rimango fermamente convinto che la scheda video in tuo possesso abbia 32 MB di ram propria e il resto sia condivisa.

N.B. questo link lo evidenzia

Vaio (http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=MagazineWithArticleOtherSections&articlesection=2&article=1107738947692&section=it_IT_Magazine_News)
E se lo dicono quelli della Sony!!


Perchè sulle schede tecniche dei prodotti non scrivono chiaro e tondo "memoria condivisa"??? o non mettono "memoria 32+96"
Quasi quasi se avanzo un po' di tempo in questi giorni faccio una telefonata all'associazione consumatori. Se chiami anche tu, e tutta la gente del forum, magari qualche cosa succede e questi furboni la smettono di fregare gli acquirenti.

Ripeto, potrei sbagliarmi, ma non credo. Verifica anche tu la situazione del tuo computer. Tutto sommato preferirei che avessi ragione tu, che te lo sei già comprato convinto di avere 128 MB di memoria tutti per la scheda video. E lo dico perchè così, probabilmente, mi convincerei anche io a prenderlo.

Purtroppo però credo che potresti avere una sorpresa poco gradita.

pdc40
15-03-2005, 00:33
ha ragione lesso...
la memoria dedicata della 6200 go è, in questo caso, di 32 mega...;
anche da MW, la scheda del sony recita " 128 mega di memoria dedicata" ... ho quasi litigato con un incompetente venditore ...
mi è quasi venuta voglia di comprarlo per poi denunciare MW per
pubblicità fraudolenta, comunque secondo me questo note è
...un vero PACCO... l'unica cosa valida è il monitor e con queste
caratteristiche dovrebbe costare almeno 300 euro in meno

energy1974
15-03-2005, 02:23
Devo urgentemente acquistare il notebook ma sono troppo indeciso tra il sony vaio fs 195VP e l'asus V6850VUP.

Da alcuni giorni sto seguendo assiduamente il forum ma cambio idea ogni ora.

In poche parole penso che il sony sia più bello da vedere, sicuramente molto bello esteticamente ed ha un monitor che non si discute ma l'asus mi sembra migliore per diverse cose quali la scheda video (mi sbaglio? - Ati X600 64MB l'asus contro NVIDIA GeForce Go 6200 128 MB condivisa per 96MB), l'HD che nell'asus è un 5400 (nel sony lo dovrei cambiare con un 7200) e la ram DDRII dell'asus che dovrebbe sfruttare meglio il processore sonoma.
A sfavore dell'asus ho sentito che l'assistenza è pessima.

Farò per la maggior parte del tempo un uso medio e qualche volta utilizzerò un programma di video montaggio, qualche gioco e mi guarderò qualche dvd.

Ogni vostro commento o ragionamento è gradito.

P.S.: Qualcuno mi sa dire se il monitor dell'asus è molto inferiore al sony? Io ho visto il sony, l'asus no.

gunny7
15-03-2005, 08:15
Originariamente inviato da pdc40
ha ragione lesso...
la memoria dedicata della 6200 go è, in questo caso, di 32 mega...;
anche da MW, la scheda del sony recita " 128 mega di memoria dedicata" ... ho quasi litigato con un incompetente venditore ...
mi è quasi venuta voglia di comprarlo per poi denunciare MW per
pubblicità fraudolenta, comunque secondo me questo note è
...un vero PACCO... l'unica cosa valida è il monitor e con queste
caratteristiche dovrebbe costare almeno 300 euro in meno


per quello che ci faccio va più che bene.
C'ho pure giocato a PES4 senza il muinimo rallentamento, e poi volendo, in un prossimo futuro, se vi siete letti gli altri thread, sui vaio fs la scheda grafica si potrà cambiare.


Detto fra noi, prima di comprarmi un portatile per giocarci, a sto punto mi prendo una bella console, spendo meno e sono + soddisfatto.

e poi per me il design non è un fattore secondario, quindi non mi pento assolutamente di aver preso sony vaio.

vishwakarma
15-03-2005, 11:00
in un prossimo futuro, se vi siete letti gli altri thread, sui vaio fs la scheda grafica si potrà cambiare.

Se fosse veramente così allora sarebbe una gran cosa, ma ci credo poco. Cmq io nn ci devo giocare, ma fare solo cad, quindi le ati me le posso scordare. le nvidia le montano solo pochi notebook e perdipiù fanno pietà. Non mi va di spendere 2000 euro per un dell che nn da neanche un masterizzatore dvd dual layer, e che per i vari accessori addizionali me li pagare un'enormità e poi vogliamo mettere il monitor della sony? Forse mi dovro accontentare di questa scheda video scandalosa:cry:

.ga
15-03-2005, 12:17
In sostanza, da quello che ho letto ho capito che i punti deboli del vaio sarebbero la scheda video (32MB+96MB) e l'HD (4200), ma di entrambi si dice che possano essere sostituiti.

Ma poniamo io prenda oggi il vaio e dopo una settimana gli cambi l'HD (anche se non so di che marca possa trovarlo, nè dove o come cambiarlo...chiarimenti graditi!!:))

La garanzia mi decade, vero?

E la scheda grafica?In che senso si cambia?
Mi sbaglio, o è possibile aggiungerne una?

lesso
15-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da .ga
In sostanza, da quello che ho letto ho capito che i punti deboli del vaio sarebbero la scheda video (32MB+96MB) e l'HD (4200), ma di entrambi si dice che possano essere sostituiti.

Ma poniamo io prenda oggi il vaio e dopo una settimana gli cambi l'HD (anche se non so di che marca possa trovarlo, nè dove o come cambiarlo...chiarimenti graditi!!:))

La garanzia mi decade, vero?

E la scheda grafica?In che senso si cambia?
Mi sbaglio, o è possibile aggiungerne una?

Sulla garanzia non sono sicuro, ma credo che decada.
Bella fregatura. Ti danno un ferro e se lo cambi ti fregano!! Non è che per caso lo fanno apposta??!!??!!??!!

Per la scheda io non sono per niente sicuro che sul vaio possa essere cambiata. Intendiamoci, la tecnologia in teoria lo consente.
Ma operativamente è fattibile? Attualmente non ne sono convinto.
E' più un opportunità che viene lasciata ai produttori per offrire prodotti diversi usando la stessa piattaforma e ridurre i costi. Da qui ad aprire un note, toglergli una scheda scarsa e sostituirla con una più potente, più esosa in termini energetici e più "calda" termicamente.... ce ne passa! Difficile sostituuire una 6200 con una 6800, imho! Mi sembra più un discorso orientato al futuro.

lesso
15-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da gunny7
per quello che ci faccio va più che bene.
C'ho pure giocato a PES4 senza il muinimo rallentamento, e poi volendo, in un prossimo futuro, se vi siete letti gli altri thread, sui vaio fs la scheda grafica si potrà cambiare.


Detto fra noi, prima di comprarmi un portatile per giocarci, a sto punto mi prendo una bella console, spendo meno e sono + soddisfatto.

e poi per me il design non è un fattore secondario, quindi non mi pento assolutamente di aver preso sony vaio.

Però indirettamente confermi che ti hanno venduto una cosa diversa da quello che ti aspettavi, se eri convinto che la scheda avesse 128 mb di ram propria.
Mi fà piacere che riesci cmq a fare tutto quello per cui hai preso il note, ma se non fosse stato così?
Per me è e rimane una mezza truffa.

ricky46
15-03-2005, 13:18
Ragazzi, qualcuno di voi sa se nel vaio uno dei due banchi di memoria è saldato o comunque irremovibile?

.ga
15-03-2005, 14:03
Che tristezza, ho scoperto un'altra pecca del vaio: il lettore sd card è SOLO per le card Sony!e per nessun'altra...:(

Ma non avrebbero potuto far un paio di modelli con caratteristiche strutturali sostanzialmente differenti tra loro invece che 2 IDENTICI con l'unica differenza la capienza dell'HD??!:confused:

Dico, avrebbero accontentato più acquirenti!ma devo spiegargliele io ste cose??;)

Il vero problema è che il vaio è esteticamente e graficamente (intendo il display) stupendo, e sto cercando in tutti i modi di convincermi che questo sia il portatile ideale, ma non posso non ammettere queste sue pecche: batteria, scheda grafica, hd lento, card reader non universale...

lesso
15-03-2005, 14:14
Originariamente inviato da .ga
Che tristezza, ho scoperto un'altra pecca del vaio: il lettore sd card è SOLO per le card Sony!e per nessun'altra...:(

Ma non avrebbero potuto far un paio di modelli con caratteristiche strutturali sostanzialmente differenti tra loro invece che 2 IDENTICI con l'unica differenza la capienza dell'HD??!:confused:

Dico, avrebbero accontentato più acquirenti!ma devo spiegargliele io ste cose??;)

Il vero problema è che il vaio è esteticamente e graficamente (intendo il display) stupendo, e sto cercando in tutti i modi di convincermi che questo sia il portatile ideale, ma non posso non ammettere queste sue pecche: batteria, scheda grafica, hd lento, card reader non universale...

quoto tutto e aggiungo..... non ha il tv out. Anche io me ne sono innamorato e ho cercato di convincermi che fosse il PC giusto per me. più che la scheda video (non sono uno smanettone dei giochi) sono un po' deluso da HD e mancanza TV out.

Quesito: se ti compri il vaio e tra 6 mesi vuoi farti una digitale, quale marca sei incentivato a comprare?

.ga
15-03-2005, 14:19
Quesito: se ti compri il vaio e tra 6 mesi vuoi farti una digitale, quale marca sei incentivato a comprare?

per caso una sony...?;)

senti lesso, alla fine a che conclusione sei arrivato?

io ho dato ora uno sguardo ai nuovi acer serie 8100: praticamente hanno tutto (eccetto il masterizzatore dual layer...ma porc!)

dal vivo non li ho visti, cherto che l'eleganza del vaio...:rolleyes:

lesso
15-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da .ga
per caso una sony...?;)

senti lesso, alla fine a che conclusione sei arrivato?

io ho dato ora uno sguardo ai nuovi acer serie 8100: praticamente hanno tutto (eccetto il masterizzatore dual layer...ma porc!)

dal vivo non li ho visti, cherto che l'eleganza del vaio...:rolleyes:

Ho poche certezze, se non che il settore dei notebook è una palude in cui è abbastanza difficile muoversi.
La cosa assurda, come ha postato qualcuno precedentemente, è che i produttori sono, imho, volutamente ottusi.
Non capisco perchè non ci siano configurazioni più executive per i notebook: perchè non ci sono configurazioni con HD a 7200 rpm. Forse perchè è meglio se obbligo l'acquirente a cambiarlo così poi perde la sua garanzia??

Perchè non si riesce a trovare un notebook completo di nessuna marca??

Perchè le informazioni sui notebook sono così incomplete e tendenziose (scusate ma avete visto il materiale informativo Asus!!! E' scandaloso!!! Cose del tipo "HD da 40-60-80-Gb a 4200-5400-7200 rpm"!!!! Si ma quale? Oppure "processori pentium-M da 1.6 a 2.1" poi guardi le configurazioni e non ne trovi una con processore con frequenza superiore a 1.7 Ghz).
Perchè per avere un po' di documentazione fotografica sui note bisogna affidarsi a qualche volenteroso acquirente o ai siti che si occupano di recensioni e non si trova niente sui siti ufficiali???


Cmq, per non essere troppo pedanti, io non sono un esperto e confesso che certe marche le ho un po' snobbate. Tra queste acer, perchè ho sentito diversi pareri sfavorevoli (ammetto, sono prevenuto). Anche Hp, Benq, Santech le ho scartate perchè non ho trovato configurazioni che mi soddisfacessero.

La serie 8100 sembra sicuramente buona, non conosco le prestazioni della x700 ma penso che sia un buona scheda.

Personalmente ero in attesa del M40 di toshi, ma mentre in canada montava un Gefo 6600, pare che in europa possa montare una X300:mad: .
Il toshiba M30x è ancora quello che mi soddisfa di più, a livello di prestazioni. E' tuttavia quello meno "bello" e "mobile" tra le alternative che ho considerato (vaio e asus V6800).
Aspetterò informazioni ufficiali sull'M40 e poi deciderò.
Mi spiace non poter essere più esauriente ma sono in una situazione abbastanza nera anche io. Vedremo. Non escludo nessuno dei tre modelli citati, anche se nessuno mi convince appieno!

ricky46
15-03-2005, 17:03
Originariamente inviato da ricky46
Ragazzi, qualcuno di voi sa se nel vaio uno dei due banchi di memoria è saldato o comunque irremovibile?

up?
:sob:

ricky46
15-03-2005, 17:32
Il vaio FS115S supporta DDR2?
In teoria, non c'è nelle specifiche, ma dovrebbe avere l'intel915 se ha pci-express no? di conseguenza dovrebbe avere il supporto a DDR2 visto che hanno 200pin come le DDR.

ricky46
15-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da ricky46
up?
:sob:

Ho trovato la risposta da solo, un banco è nel restro del portatile, e uno è sotto la tastiera.

.ga
15-03-2005, 18:59
Mi spiace non poter essere più esauriente ma sono in una situazione abbastanza nera anche io. Vedremo. Non escludo nessuno dei tre modelli citati, anche se nessuno mi convince appieno!

Sei stato fin che mai gentile a scrivere quello che pensi!

Il notebook lo comprerò tra un mesetto, quindi non ho frettissima.

Così come stanno le cose (come giustamente dici tu non ce n'è nessuno davvero "completo") mi fa sempre più gola un vaio: avrà prestazioni inferiori, anche se non di molto (è sempre un centrino di nuova generazione con 512 di memoria!il discorso alla fine si riduce ai giochi di nuova generazione...) però esteticamente, visivamente è impareggiabile.

Se dovessi scegliere un desktop non avrei dubbi: precedenza alle prestazioni, ma per un notebook è diverso.

In più, pensando anche all'assistenza, Sony è (almeno pare...) un'ottima marca.

Certo è che comunque sia, qualunque portatile deciderò di prendere, avrò sempre un piccolo tarlo in testa che mi dirà: "bello sì, ma l'altro andava di più, oppure, bello veloce, certo che a bellezza...)

Poi a garanzia scaduta si può sempre cambiare HD, e la memoria la si può aggiungere già da subito

A proposito, le supporta ste benedette DDR2??

POLiSh
15-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da ricky46
Il vaio FS115S supporta DDR2?
In teoria, non c'è nelle specifiche, ma dovrebbe avere l'intel915 se ha pci-express no? di conseguenza dovrebbe avere il supporto a DDR2 visto che hanno 200pin come le DDR.
solo ddr

.ga
15-03-2005, 21:16
Una domanda a satriani e gunny7 (che sono possessori del Vaio)

Vorrei rispondeste nel modo più obiettivo possibile!Pur se possessori di Vaio!!;)

Allora, a livello di prestazioni grafiche, sto note come va?Che giochi avete provato?Mi potreste anche dire con che impostazioni (all'incirca!) e magari postare qualche immagine?

Mentre i programmi più comuni, quali office, photoshop etc.. come vanno?

Balestrap
15-03-2005, 23:26
I giochi che io ho provato sul mio Sony Vaio fs115s soono FarCry a 1280X800 e gira discretamente, Doom 3 gira alla grande a 1024X768, Half Life 2 devo scendere a 800X600 per avere una configurazione appena passabile, prince of Persia Spirito Gueriero gira ottimamente, quindi come potete vedere i giochi li gestisce egregiamente nel complesso, l'unica cosa di cui mi lamento e' il costo di € 1800 euro ed avere due banchi da 256 mb di memoria, potevano perlomeno sforzarsi a mettere una da 512, sara' anche un marchio di tutto rispetto Sony ma anche i soldi che uno sborsa sono di tutto rispetto.


Ciao

.ga
15-03-2005, 23:31
Half Life 2 devo scendere a 800X600 per avere una configurazione appena passabile

qeste son le cose che mi allontanano dal vaio...

sara' anche un marchio di tutto rispetto Sony ma anche i soldi che uno sborsa sono di tutto rispetto

che dire, parole sante:p

Balestrap
15-03-2005, 23:36
dai non credo che uno si allontani da Vio solo perche' non riesce a giocare alla massima risoluzione solo ad half life 2 tieni presente che questo giocoi non e' performante sulle nvidia quanto sulle ati.

Io comunque mi ci trovo veramente bene eccetto come dicevo prima per la ram che sarebbe megilo espandere a 1 giga.

Ciao;)

.ga
15-03-2005, 23:44
dai non credo che uno si allontani da Vio solo perche' non riesce a giocare alla massima risoluzione solo ad half life 2 tieni presente che questo giocoi non e' performante sulle nvidia quanto sulle ati.

Ma sì, questo è vero...il fatto è che ci son tutte le altre "mancanze" (hd lento, card reader non universale, bassa autonomia...)

Non intendermi male, non voglio smontare sto note, anzi...

Solo mi piacerebbe metter di fianco (accesi, ovviamente) un vaio e un acer 8100 (è l'altro note che ho notato) e vedere se la differenza di schermo sia così notevole.

In fondo con 100, 150 EUR in più ti prendi una macchina completa dal punto di vista hardware...:rolleyes:

blp
27-03-2005, 20:48
Scusate se non mi sono piu' fatto sentire...

Cmq

- L'effetto "scia" confermo c'é, ma é normale.

- La Ram é composta da due bachi ... non credo siano saldati almeno credo...


Come aumentare la RAM (http://www.vaio-link.com/tutorials/memory/memory.asp?l=en&c=0)

per concludere...

Si é vero, il vaio ha parechie mancanze... e costa... al momento io sono soddisfatto del mio acquisto anche se avrei dei consigli da dare alla sony, eccome se ne avrei..

Una domanda per i possessori qualcuno ha fatto l'estensione della garanzia?

blp

CaptainD
05-04-2005, 13:05
Ciao, se può interessare io vendo la batteria a lunga durata bpl2 al prezzo di 130 Euro + spese di spedizione.

Se siete interessati contattatemi in pm

POLiSh
06-04-2005, 09:20
esiste il mercatino per questo...
:muro:

borgusio
06-04-2005, 12:00
Originariamente inviato da Balestrap
I giochi che io ho provato sul mio Sony Vaio fs115s soono FarCry a 1280X800 e gira discretamente, Doom 3 gira alla grande a 1024X768, Half Life 2 devo scendere a 800X600 per avere una configurazione appena passabile, prince of Persia Spirito Gueriero gira ottimamente, quindi come potete vedere i giochi li gestisce egregiamente nel complesso, l'unica cosa di cui mi lamento e' il costo di € 1800 euro ed avere due banchi da 256 mb di memoria, potevano perlomeno sforzarsi a mettere una da 512, sara' anche un marchio di tutto rispetto Sony ma anche i soldi che uno sborsa sono di tutto rispetto.


Ciao
io ho provato pure GTR e neverwinternights e devo dire che arranca di brutto solo se si usa l'antialiasing.

Per quanto riguarda la RAM.. condivido il tuo parere, però (forse giustamente per chi non pensa di upgradarla) sony ha montato due banchi per sfruttare il dual channel!

satriani
06-04-2005, 13:25
Originariamente inviato da borgusio
io ho provato pure GTR e neverwinternights e devo dire che arranca di brutto solo se si usa l'antialiasing.

Per quanto riguarda la RAM.. condivido il tuo parere, però (forse giustamente per chi non pensa di upgradarla) sony ha montato due banchi per sfruttare il dual channel!
Ciao Borgusio,
puoi svelarci i misteri sulla durata della tua batteria a lunga durata ?

CaptainD
06-04-2005, 14:23
Originariamente inviato da borgusio
io ho provato pure GTR e neverwinternights e devo dire che arranca di brutto solo se si usa l'antialiasing.

Per quanto riguarda la RAM.. condivido il tuo parere, però (forse giustamente per chi non pensa di upgradarla) sony ha montato due banchi per sfruttare il dual channel!

Secondo me il monitor ha un tempo di risposta troppo alto per i gochi, quindi le scene dove l'azione la fa da padrono non sono nitide e ben definite.

In definitiva io lo ritengo un ottimo notebook, con alcune piccole pecche....vd aspetto videoludico.
.....ovvio che poi tutto è relativo e dipende da cosa ci si vuole fare.

POLiSh
04-05-2005, 17:05
cmq il monitor per lavorare e' ottimo

raulnet
04-05-2005, 20:59
Salve. ho trovato un altro modello:

fs115z e 1500 euro, in sostanza mi consigliate questo o l'fs115s?

grazie

Mars_g
05-05-2005, 00:35
anche io ho adocchiato il fs115z, in questo caso gli HD da 100g sono tutti da 4200 per cui non necessita nessun upgrade, i 4200 sono sicuramente + affidabili dei 5400.

La scheda video non mi dispiace almeno pc professionale la valutava molto bene.

Magari i miei dubbi + grandi sono che non c'e' l'uscita tv, che la batteria e' da upgradare almeno per me e che effettivamente tutti gli slot memory stick non li usero' mai.

Tra l'altro sto discorso che il monitor fa rumore mi fa ancor + titubare, magari non lo sento, ma se lo sento poi!!!!

grande pro e' che e' bello esteticamente e con un ottimo schermo.

ciao

POLiSh
05-05-2005, 09:44
se volete ragazzi vendo il mio a 1110 euro
e' un 115b ancora imballato

raulnet
05-05-2005, 09:48
mi manderesti le foto? la mia email è [email protected] thanks

N@RcIsO
05-05-2005, 10:23
vi sono usciti i cd di ripristino dalla confezione?? mi dicono che su questi notebook c'è una "copia del Sistema operativo su partizione di HD"... sapete che vuol dire???

POLiSh
05-05-2005, 10:23
e' ancora inslatolato e imballato
non lo apro
cosi' da testimoniare che e' nuovo

POLiSh
05-05-2005, 10:25
vi sono usciti i cd di ripristino dalla confezione?? mi dicono che su questi notebook c'è una "copia del Sistema operativo su partizione di HD"... sapete che vuol dire???
non ci sono cd di ripristino
c'e' solo la seconda partizione e alcuni programmi che fanno il ripristino
non ti so dire altro perche' su quello che ho usato io ho subito fatto fdisk

N@RcIsO
05-05-2005, 10:33
non ci sono cd di ripristino
c'e' solo la seconda partizione e alcuni programmi che fanno il ripristino
non ti so dire altro perche' su quello che ho usato io ho subito fatto fdisk


qualche particolare problema riscontrato dopo la formattazione?? che driver video hai reinstallato?

POLiSh
05-05-2005, 12:42
driver metti gli intel nel caso del 115b

cmq se vai sul sito vaio e vai nella zezione download c'e' tutto quello che ti potrebbe servire

bluehydra
06-05-2005, 10:28
Ciao a tutti

Qualcuno di voi ha installato Linux sul Vaio?
Io ho un FS115M appena acquistato. Cosa mi consigliate per modificare le partizioni? (Ho già creato il dvd di ripristino).
Mi conviene farlo direttamente in fase di installazione di Linux?

Grazie a tutti. Ciao

Mars_g
06-05-2005, 10:34
Io no, ma la cosa che mi viene in mente e' se la 6200go e' supportata come scheda video, e' parecchio recente!!

Informati prima

Maxym
18-07-2005, 12:25
come linux mettete su Ubuntu, riconosce TUTTO e andate tranquilli a 1280x800 ;)

tinauser
22-11-2005, 16:13
anche io ho adocchiato il fs115z, in questo caso gli HD da 100g sono tutti da 4200 per cui non necessita nessun upgrade, i 4200 sono sicuramente + affidabili dei 5400.

La scheda video non mi dispiace almeno pc professionale la valutava molto bene.

Magari i miei dubbi + grandi sono che non c'e' l'uscita tv, che la batteria e' da upgradare almeno per me e che effettivamente tutti gli slot memory stick non li usero' mai.

Tra l'altro sto discorso che il monitor fa rumore mi fa ancor + titubare, magari non lo sento, ma se lo sento poi!!!!

grande pro e' che e' bello esteticamente e con un ottimo schermo.

ciao



Dico anche io la mia su i vaio FS(anche se non sono un espertone): l'ho comprato ad aprile,e mi ci sono trovato benissimo ma...effettivamente la batteria è infima e come connettività non è il massimo(non ha ne seriale ne parallela e solo tre USB),tutto a vantaggio di un design molto compatto(è stupendo...).io ho trovato un offerta a 1250 euro,per 1500 euro non so se lo prenderei..per lo stesso prezzo credo si prenda di molto meglio.salvo l'estetica,ovvio.
ciao a tutti