PDA

View Full Version : [HELP] Info su MAC


Juspriss
06-03-2005, 16:13
Salve a tutti ragazzi, vi scrivo perchè vorei sapere qualche informazione sui mac, visto che non ne conosco praticamente niente a parte qualche accorgimento.

Sarei intenzionato ad iscrevermi in una università di Grafica/Design ( è ancora molto incerto ) e da quel che ne so dicono che il MAC sia il sistema più performante in questo campo.
Putroppo so che nuove queste config costano e mi chiedevo se magari un mini-mac poteva bastare per questi utilizzi ( cosa che non credo ), oppure era meglio orientarsi verso qualcosa di usato.
Voi che dite? :confused:

Altra cosa... ho letto in questa sezione che una scheda da pc puo essere montata su MAC a condizione che gli venga cambiato il bios, è così semplice o c'è dellaltro sotto? ;)
I MAC hanno bios? Se si quindi si potrebbero overclockare?:D

Grazie a tutti, Jusp :oink: .

Myname
06-03-2005, 18:49
Uhm..le domande sono diverse...vediamo come posso aiutarti...
allora l'abbinamento Grafica=Mac è piuttosto trito e ritrito, anche se decisamente azzeccato...sicuramente limitativo :)
Ad ogni modo l'integrazione fra il Mac, inteso come accoppiata software/hardware, e le suite di grafica 2D è altissima, mentre quella Mac e 3D è in forte crescita...
Un Mac Mini per fare grafica si può prendere, ma si hanno delle piccole limitazioni, del resto facilmente bypassabili, in primis la velocità dell'HD, a 4200rpm pochino per un uso intensivo di programmi come PhotoShop, che fanno dell'accesso al disco una funzione primaria...
Qualsiasi scelta farai, Mac o Pc, devi abbondare di ram, quindi vale lo stesso per Mac o per PC, il costo di acquisto è identico, utilizzando la medesima ram, che NON devi acquistare via Applestore perchè troppo cara.
Per l'HD la soluzione migliore è un buon HD esterno, magari Firewire, dove lavorare e conservare il lavoro, e magari utilizzarlo per portarlo in giro, a casa, in uni, a casa di "colleghi" etc etc...
Il discorso delle schede video da flashare via Bios su di un PC, regge, ma regge per alcune schede, non per tutte, quindi sarebbe bene informarsi prima di procedere all'acquisto...
In definitiva posso garantirti che anche il Mac si può overcloccare...ma il punto è un'altro.
Se passi a Mac, devi cambiare l'atteggiamento, anzi lo cambierai da solo, perchè la filosofia del mondo Macintosh è diversa dall'esasperazione del mondo Pc di dover avere sempre l'ultima scheda video, l'ultima scheda madre, l'ultimo processore... devi imparare a convivere serenamente con la "macchina", pensado ad essere produttivo e lo sarai, e concentrandoti sul lavoro che fai, sulla creatività che puoi metterci...
In ultimo di consiglio alcuni siti dove cercare l'usato...
www.macexchange.it
www.macusato.it
www.macitynet.it/usato
www.poc.it sezione mercatino

Myname

se pensi l'usato, ti consiglio un iMac G5 usato, oppure un PowerMac G4 magari Dual...

Gold2004
06-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da Myname
Un Mac Mini per fare grafica si può prendere, ma si hanno delle piccole limitazioni, del resto facilmente bypassabili, in primis la velocità dell'HD, a 4200rpm pochino per un uso intensivo di programmi come PhotoShop, che fanno dell'accesso al disco una funzione primaria...

La dannata tendenza a minimizzare dei mac-user :|

Con il mac mini, per fare grafica a livello pro, si avrebbero delle limitazioni enormi, niente di piccolo e facilmente bypassibile.
Cominciando con l'invalicabile limite di 1gb di ram, passando per l'altrettanto insormontabile inadeguatezza della skvideo, arrivando alle carenze della sezione storage, sia come prestazioni che come dimensioni, che costringerebbero ad investire in costosi (e scomodi, va bene finche' e' uno solo) hd esterni.

Il mac mini non e' stato pensato per una utenza professionale e sara' sempre inadeguato sotto quest'ottica.

Il mio consiglio per Juspriss e' di aspettare.
L'investimento per una workstation, come ha notato, e' notevole. Io, il rischio di trovarmi con una cosa strapagata che non e' esattamente quello di cui necessito, non vorrei correrlo.
Quindi prima cercherei di avere ben chiaro cosa andro' a fare e che cosa mi serve per farlo. Una volta definito questo mi preoccuperei di acquistare i mezzi.

Un esempio del cavolo. Ti prendi un dual g5 top di gamma full optional, rinunciando a un rene e un polmone per averlo. Una macchina bestiale adatta a praticamente qualsiasi cosa.
Poi ti iscrivi all'uni e scopri che li usano solo macchine e applicativi wintel.

Saluti

MacNeo
06-03-2005, 20:35
Sono al secondo anno di Design della Comunicazione
Ho fatto esami con photoshop, illustrator, flash, maya... il tutto con il "potentissimo" G4 800 che vedete in signature.

Ovvio che non mi sognerei mai di consigliarlo a un professionista, ma uno studente non è un professionista. Una volta laureato, se hai culo, lo diventi. Ma per imparare non ci vedo tutti 'sti problemi. Al terzo anno passerò al pbook, più che altro per la scheda grafica, ma credo che per iniziare sia una cosa fattibile.

Juspriss
07-03-2005, 16:46
Beh, innanzitutto grazie a tutti delle risposte ;), ora procedo a rispondere 1 per volta :).

@Myname
In primis grazie per i siti, in secondis ( :) ) ho chiesto per l'OC così per sfizio, sono appssionato e cerco sempre di tirare fuori il massimo da ciò che compro. Ok allora in caso di acquisto devo informarmi sulle vga e prendere negli shop-online ram risc di marca? :p

@Gold2004
Beh, non ho ancora le idee molto chiare comunque ero orientato verso l' IED ( se magar ne conoscete qualche altra valida di uni e me la volete dire vi sarei grato ), probabilmente 2D, ma da quel che ho visto in tutti i programmi l'ambiente è MAC ( cosa che mi ruga un po se penso al pc che ho appena preso... e che sto finendo... ).
Sinceramente visto che la macchina la devo comprare io ero orientato verso un usato che può essere soggetto a upgrade per tornare in pista, ma gli esperti siete voi di queste cose e quindi mi metto un po nelle vostre mani :).
P.S. non ti preoccupare ci sono talmente tante incognite ( borsa di studio, lavoro, soldi, etc etc ) che non penso di prendere l' elaboratore prima dell'iscrizione :P.

@MacNeo
Quanto l'hai pagato il tuo calcolatore? :)
Rende bene?
Che uni fai? ;)

Grazie ancora a tutti, Juspolo :oink:

MacNeo
07-03-2005, 19:08
@MacNeo
Quanto l'hai pagato il tuo calcolatore? :)
Rende bene?
Che uni fai? ;)Ai tempi (un anno e mezzo fa circa) sui 1300euro. Poi ci ho aggiunto la scheda AirPort (ai tempi non era di default), ci ho messo su AppleCare, ci ho montato l'HD nuovo, il SuperDrive 2x... diciamo che l'ho tenuto aggiornato per quanto possibile :) È diventato una configurazione che non esiste neanche in commercio :cool:

Rende discretamente, dipende cosa ci devi fare. Per una persona normale rende, per me inizia a essere vecchiotto. Ho in previsione verso autunno di cambiarlo, dopo i suoi 2 anni di lavoro (che poi è la vita media di un computer se si vuole restare su prodotti aggiornati).

L'università è il Politecnico di Milano. Luogo ameno ove non è così raro vedere Mac ;)

znick
07-03-2005, 19:32
lio credo invece che per fare fotoritocco a livello amatoriale o semi-professionale un mac mini possa essere sufficiente, se dotato con 1Gb di ram.

Non vedo perchè non debba bastare 1Gb...
ovvio che non ci si aprono 8 foto alla volta, ma per uso amatoriale sono abbastanza.

In più trovo una osservazione inutile quella della scheda video.. non vedo proprio come possa influnezare le prestazioni di un programma come photoshop.

Sono d'accordo sul fatto che un macmini non possa sostiuire un pc assemblato con alte prestazioni, ma è sicuramente una bella idea per chi vuole entrare nel mondo mac senza dover investire somme enormi.

Juspriss
08-03-2005, 18:13
Originariamente inviato da MacNeo
Ai tempi (un anno e mezzo fa circa) sui 1300euro. Poi ci ho aggiunto la scheda AirPort (ai tempi non era di default), ci ho messo su AppleCare, ci ho montato l'HD nuovo, il SuperDrive 2x... diciamo che l'ho tenuto aggiornato per quanto possibile :) È diventato una configurazione che non esiste neanche in commercio :cool:

Rende discretamente, dipende cosa ci devi fare. Per una persona normale rende, per me inizia a essere vecchiotto. Ho in previsione verso autunno di cambiarlo, dopo i suoi 2 anni di lavoro (che poi è la vita media di un computer se si vuole restare su prodotti aggiornati).

L'università è il Politecnico di Milano. Luogo ameno ove non è così raro vedere Mac ;)
Beh, stai citando tutte cose che non ha idea di che siano ( tipo airport :P ) ;), senza offesa però sono niubbo nel settore MAC :D.

@Znick beh, però per studi universitari magari è meglio un usato, no?:confused:

matteos
08-03-2005, 18:48
Originariamente inviato da Juspriss
Beh, stai citando tutte cose che non ha idea di che siano ( tipo airport :P ) ;), senza offesa però sono niubbo nel settore MAC :D.

l'airport è il wi-fi made apple compatibile con gli standard 802.11g;il superdrive è il masterizzatore dvd (made in apple;)) ;l'applecare è il prolungamento della garanzia a pagamento;)

znick
08-03-2005, 19:18
Originariamente inviato da Juspriss

@Znick beh, però per studi universitari magari è meglio un usato, no?:confused:

dipende sempre da cosa trovi, in genere i possessori di mac sono molto legati ai propri "ferrivecchi", e chiedono cifre alte.
Lo sconto apple per gli studenti rende appetibili sia iBook che mac mini anche da nuovi

Myname
08-03-2005, 23:21
Originariamente inviato da Gold2004
La dannata tendenza a minimizzare dei mac-user :|

Con il mac mini, per fare grafica a livello pro, si avrebbero delle limitazioni enormi, niente di piccolo e facilmente bypassibile.
Cominciando con l'invalicabile limite di 1gb di ram, passando per l'altrettanto insormontabile inadeguatezza della skvideo, arrivando alle carenze della sezione storage, sia come prestazioni che come dimensioni, che costringerebbero ad investire in costosi (e scomodi, va bene finche' e' uno solo) hd esterni.

Il mac mini non e' stato pensato per una utenza professionale e sara' sempre inadeguato sotto quest'ottica.

Il mio consiglio per Juspriss e' di aspettare.
L'investimento per una workstation, come ha notato, e' notevole. Io, il rischio di trovarmi con una cosa strapagata che non e' esattamente quello di cui necessito, non vorrei correrlo.
Quindi prima cercherei di avere ben chiaro cosa andro' a fare e che cosa mi serve per farlo. Una volta definito questo mi preoccuperei di acquistare i mezzi.

Un esempio del cavolo. Ti prendi un dual g5 top di gamma full optional, rinunciando a un rene e un polmone per averlo. Una macchina bestiale adatta a praticamente qualsiasi cosa.
Poi ti iscrivi all'uni e scopri che li usano solo macchine e applicativi wintel.

Saluti

Uhm...non credo che consigliare ad un futuro (forse) studente di grafica e design una workstation sia molto sensato, o per lo meno non lo vedo più sensato di quello di un Mac Mini...
Non mi sembra leggendo l'amico Juspriss, che le sue esigenze sono da macchina Pro, un PowerMac G5, magari Dual, per l'esattezza...

Personalmente ritengo che la miglior macchina per Juspriss sarebbe l'iMac G5 con display a 17", l'optimum sarebbe con display da 20", ma considerando i costi ed il budget a disposizione, non l'ho proposta...
A questo punto viste le richieste e vista la prospettiva a breve dell'università restano 3 ipotesi plausibili sul tavolo, un eMac, un Mac Mini o un usato...
L'usato non lo consideriamo in virtù della forte differenza fra modello e modello, dal prezzo, dalle caratteristiche...insomma dipenda da tantissimi fattori.
L'eMac è EOL, per cui non lo ritengo adeguato.
Infine il Mac Mini, che ha un eccellente prezzo/prestazioni, non è impegnativo come investimento e non è impegnativo come computer, dal trovarsi magaria sfruttarlo al 50%.

Il tuo discorso sulla scheda grafica, è sbagliato completamente sulla grafica 2D, dove incidenza è minima, come è già stato sottolineato, mentre è corretto se ci si sposta sul Design se inteso come 3D modellazione...
Mah dipende da quali programmi si intendono utilizzare, quale funzioni di questi programmi, a quali livelli di utilizzo si arriva per questi programmi...insomma una cosa è lavovare all'60% di Maya, un'altra all'80% di Lightwave o FormZ...
Inoltre vorrei far notare come con configurazioni similari sotto piattaforma Wintel o Winamd, nella maggior parte dei casi siamo difronte a configurazioni con sotto sistema video integrato, magari con schede video a 64mb o addirittura a 128mb, ma condivise...quindi nulla di che direi...

Ad oggi un Mac Mini è una buona soluzione anche per l'amico Juspriss, un buon computer per rendersi conto con calma ed esperienza diretta su cosa biosgna realmente puntare... sul quale si può arrivare ad 1 giga di ram, che poca poca non è, e che può essere aiutato da un HD esterno Firewire a 7200rpm, in supporto a quello in dotazionie decisamente poco perfomante, con l'aggiunta dell'utilità di potersi portare il lavoro dietro per dietro all'occorrenza con estrema facilità (oddio al limite anche il Mac Mini si potrebbe utilizzare come HD esterno portatile... :) )
Myname

Juspriss
09-03-2005, 07:30
Originariamente inviato da Myname
Uhm...non credo che consigliare ad un futuro (forse) studente di grafica e design una workstation sia molto sensato, o per lo meno non lo vedo più sensato di quello di un Mac Mini...
Non mi sembra leggendo l'amico Juspriss, che le sue esigenze sono da macchina Pro, un PowerMac G5, magari Dual, per l'esattezza...

Personalmente ritengo che la miglior macchina per Juspriss sarebbe l'iMac G5 con display a 17", l'optimum sarebbe con display da 20", ma considerando i costi ed il budget a disposizione, non l'ho proposta...
A questo punto viste le richieste e vista la prospettiva a breve dell'università restano 3 ipotesi plausibili sul tavolo, un eMac, un Mac Mini o un usato...
L'usato non lo consideriamo in virtù della forte differenza fra modello e modello, dal prezzo, dalle caratteristiche...insomma dipenda da tantissimi fattori.
L'eMac è EOL, per cui non lo ritengo adeguato.
Infine il Mac Mini, che ha un eccellente prezzo/prestazioni, non è impegnativo come investimento e non è impegnativo come computer, dal trovarsi magaria sfruttarlo al 50%.

Il tuo discorso sulla scheda grafica, è sbagliato completamente sulla grafica 2D, dove incidenza è minima, come è già stato sottolineato, mentre è corretto se ci si sposta sul Design se inteso come 3D modellazione...
Mah dipende da quali programmi si intendono utilizzare, quale funzioni di questi programmi, a quali livelli di utilizzo si arriva per questi programmi...insomma una cosa è lavovare all'60% di Maya, un'altra all'80% di Lightwave o FormZ...
Inoltre vorrei far notare come con configurazioni similari sotto piattaforma Wintel o Winamd, nella maggior parte dei casi siamo difronte a configurazioni con sotto sistema video integrato, magari con schede video a 64mb o addirittura a 128mb, ma condivise...quindi nulla di che direi...

Ad oggi un Mac Mini è una buona soluzione anche per l'amico Juspriss, un buon computer per rendersi conto con calma ed esperienza diretta su cosa biosgna realmente puntare... sul quale si può arrivare ad 1 giga di ram, che poca poca non è, e che può essere aiutato da un HD esterno Firewire a 7200rpm, in supporto a quello in dotazionie decisamente poco perfomante, con l'aggiunta dell'utilità di potersi portare il lavoro dietro per dietro all'occorrenza con estrema facilità (oddio al limite anche il Mac Mini si potrebbe utilizzare come HD esterno portatile... :) )
Myname

Grazie per il discorso, l'ho trovatom olto interessante! :D
Quindi facendo 2 piani ( tanto alla fine avviene sempre il contrario di quello che pianifichi :p ):

Mini Mac Eur 599,00
Stima spedizione: 2 settimane
Consegna gratuita
PowerPC G4 a 1,4GHz
256MB di SDRAM DDR333
Disco rigido Ultra ATA da 80GB
Unità Combo
Uscita video DVI o VGA

sdram1x 256 + 1x512 ( dove si trovano SD pc2700) io sapevo che arrivavano a 133Mhz max :( ) Eur ???,??

monitor guardando sul sito apple ho avuto un infarto al costo dei monitor! :eek:
Non si potrebbe prendere un normale lcd da 17"? :confused: La presa è sempre DVI :P

Alla fine questa configurazione andrebbe benissimo anche per 2d, giusto? ;)

Qualcuno conosce qualche uni dove fanno corsi di grafica ? :D

Grazie ancora a tutti, Juspo

MacNeo
09-03-2005, 07:57
monitor guardando sul sito apple ho avuto un infarto al costo dei monitor! :eek:
Non si potrebbe prendere un normale lcd da 17"? :confused: La presa è sempre DVI :PCertamente! Ormai con 250-300euro si prende tranquillamente un 17" (io ne ho uno Samsung).

Juspriss
09-03-2005, 08:12
Originariamente inviato da MacNeo
Certamente! Ormai con 250-300euro si prende tranquillamente un 17" (io ne ho uno Samsung).
Molto, molto bene! :D
Grazie ;)

Juspo :oink:

jeriko1kenobi
09-03-2005, 08:46
@Gold2004
Beh, non ho ancora le idee molto chiare comunque ero orientato verso l' IEDD ( se magar ne conoscete qualche altra valida di uni e me la volete dire vi sarei grato ), probabilmente 2D, ma da quel che ho visto in tutti i programmi l'ambiente è MAC ( cosa che mi ruga un po se penso al pc che ho appena preso... e che sto finendo... ).
Sinceramente visto che la macchina la devo comprare io ero orientato verso un usato che può essere soggetto a upgrade per tornare in pista, ma gli esperti siete voi di queste cose e quindi mi metto un po nelle vostre mani :).
P.S. non ti preoccupare ci sono talmente tante incognite ( borsa di studio, lavoro, soldi, etc etc ) che non penso di prendere l' elaboratore prima dell'iscrizione :P.

Grazie ancora a tutti, Juspolo :oink:


si chiama IED non Iedd :P
e non è un'università.. ma un istituto privato..
Ho terminato lo scorso giugno e lavoro in una grossa agenzia di pubblicità da agosto.. diciamo che ti dà buone basi ma soprattutto ti inserisce in un bel giro.. cmq www.ied.it

cmq sempre e solo mac.. :P

Juspriss
09-03-2005, 11:22
Originariamente inviato da jeriko1kenobi
si chiama IED non Iedd :P
e non è un'università.. ma un istituto privato..
Ho terminato lo scorso giugno e lavoro in una grossa agenzia di pubblicità da agosto.. diciamo che ti dà buone basi ma soprattutto ti inserisce in un bel giro.. cmq www.ied.it

cmq sempre e solo mac.. :P
Si, perdonate l'errore, ho preso "iedd" da un mio amico, anche se sul sito si nota IED :P

Comunque la reputi una scuola valide? :)
Che corso hai fatto? :D

grazie, Juspo:oink:

Ac242
09-03-2005, 14:37
a milano c'è la NABA che è una scuola molto valida, con corsi di design che valgono come laurea di primo e secondo livello, altrimenti c'è il corso in comunicazione digitale della universita' degli studi di milano www.dico.unimi.it, poca grafica all'inizio ma ti da delle basi estremamente solide, io invece faccio stcm, molto simile all'ultima ma orientata a musica e suono

quanto a apple e pc, io ho un Ibook12 1,25 ancora con 256mb di ram e ci faccio bene o male quello che ci faccio col pc di casa 200+, ma c'è un qualche posto dove vedere le vere prestazioni a confronto, giusto per curiosita', è un argomento che entrambe le parti continuano ad evitare, indubbiamente i due sistemi operativi non reggono confronto (anche se osx è tutt'altro che perfetto, ma la base open source garantisce sicuramente dei programmi migliori e piu' stabili), ma l'hardware in se come è? un processore aplle 1,25x133bus è come un intel a 2,5g o come un intel 1,25g?so bene che non sono frame al secondo o tempo di rendering che determinano la velocita' di un pc, quindi quello che cerco è un raffronto pratico e non una massa di numeri

MacNeo
09-03-2005, 16:38
Originariamente inviato da jeriko1kenobi
si chiama IED non Iedd :P
e non è un'università.. ma un istituto privato..
Ho terminato lo scorso giugno e lavoro in una grossa agenzia di pubblicità da agosto.. diciamo che ti dà buone basi ma soprattutto ti inserisce in un bel giro...Non ti dico le voci che girano dalle mie parti (Design al Politecnico) riguardo allo IED :rolleyes:
Da oggi ti dichiaro guerra!! :D
(scherzo dai)

Myname
09-03-2005, 16:55
Originariamente inviato da Ac242
a milano c'è la NABA che è una scuola molto valida, con corsi di design che valgono come laurea di primo e secondo livello, altrimenti c'è il corso in comunicazione digitale della universita' degli studi di milano www.dico.unimi.it, poca grafica all'inizio ma ti da delle basi estremamente solide, io invece faccio stcm, molto simile all'ultima ma orientata a musica e suono

quanto a apple e pc, io ho un Ibook12 1,25 ancora con 256mb di ram e ci faccio bene o male quello che ci faccio col pc di casa 200+, ma c'è un qualche posto dove vedere le vere prestazioni a confronto, giusto per curiosita', è un argomento che entrambe le parti continuano ad evitare, indubbiamente i due sistemi operativi non reggono confronto (anche se osx è tutt'altro che perfetto, ma la base open source garantisce sicuramente dei programmi migliori e piu' stabili), ma l'hardware in se come è? un processore aplle 1,25x133bus è come un intel a 2,5g o come un intel 1,25g?so bene che non sono frame al secondo o tempo di rendering che determinano la velocita' di un pc, quindi quello che cerco è un raffronto pratico e non una massa di numeri

Hai un pvt...
Myname

Juspriss
09-03-2005, 17:03
Originariamente inviato da MacNeo
Non ti dico le voci che girano dalle mie parti (Design al Politecnico) riguardo allo IED :rolleyes:
Da oggi ti dichiaro guerra!! :D
(scherzo dai)
Lol?:p
Dicci dicci :D

MacNeo
09-03-2005, 17:41
Originariamente inviato da Juspriss
Lol?:p
Dicci dicci :D Niente contro di te, non ti conosco neanche ovviamente :)

-Conosco personalmente una ragazza che ha iniziato a fare Design al Poli... mi ha detto che era troppo pesante ed è andata allo IED dove ora... come dire... si "rilassa" di più.
-Un mio amico conosce uno che sta finendo lo IED, e non lo hanno preso a un posto di lavoro perché aveva fatto corsi su corsi di grafica... ma non sapeva neanche mezza riga di HTML.
-Le belle campagne pubblicitarie dello IED... lo IED le fa fare a una società esterna (ma non dovrebbero essere proprio loro a saperle fare 'ste robe?)
-in generale, tendono più a insegnare "come si fa praticamente questa cosa con quel programma" che a dare le basi generali. Di conseguenza non sei preparatissimo se in futuro ti dovesse capitare qualcosa "fuori dal seminato".

Prima che mi fucili :p voglio dire che alle superiori per vari motivi ho fatto sia scuole pubbliche sia private, e devo oggettivamente ammettere che dove paghi di più tendono a chiudere più occhi. Non voglio assolutamente dire che i prof siano peggiori, ma il rapporto è cmq diverso. E lo IED non è che sia proprio economico...

Ah, al Politecnico abbiamo PowerMac Dual G4, allo IED hanno G5 (hanno più fondi, ovviamente) :)
Lungi da me scatenare flame sulle università, ho solo risposto alla domanda.

Juspriss
09-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da MacNeo
Niente contro di te, non ti conosco neanche ovviamente :)

-Conosco personalmente una ragazza che ha iniziato a fare Design al Poli... mi ha detto che era troppo pesante ed è andata allo IED dove ora... come dire... si "rilassa" di più.
-Un mio amico conosce uno che sta finendo lo IED, e non lo hanno preso a un posto di lavoro perché aveva fatto corsi su corsi di grafica... ma non sapeva neanche mezza riga di HTML.
-Le belle campagne pubblicitarie dello IED... lo IED le fa fare a una società esterna (ma non dovrebbero essere proprio loro a saperle fare 'ste robe?)
-in generale, tendono più a insegnare "come si fa praticamente questa cosa con quel programma" che a dare le basi generali. Di conseguenza non sei preparatissimo se in futuro ti dovesse capitare qualcosa "fuori dal seminato".

Prima che mi fucili :p voglio dire che alle superiori per vari motivi ho fatto sia scuole pubbliche sia private, e devo oggettivamente ammettere che dove paghi di più tendono a chiudere più occhi. Non voglio assolutamente dire che i prof siano peggiori, ma il rapporto è cmq diverso. E lo IED non è che sia proprio economico...

Ah, al Politecnico abbiamo PowerMac Dual G4, allo IED hanno G5 (hanno più fondi, ovviamente) :)
Lungi da me scatenare flame sulle università, ho solo risposto alla domanda.
No, anzi grazie mille! ;)
La verità va sempre detta, sopratutto se uno sta cercando informazioni in giro! :D

Se è così caro mi sa che mi conviene iniziare a raccogliere più info riguardanti altre scuole, comunque per la progrmmmazione non ci dovrebbero essere problemi... sto per dare il diploma come perito informatico ( e spero di uscire bene così riesco a portare a casa una borsina di studio :rolleyes: , altrimenti bye bye uni :cry: )

Se avete altre scuole/istituti/uni da farmi conoscere dite pure :), io sono dell' emilia, basta che non mi iciate Roma o Aosta... :p

Grazie, Juspo :oink:

P.S. io ho chiesto dell'ied solo perchè me ne ha accennato un mio amico ma non sapeva niente nemmeno lui di preciso :(

Gold2004
09-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da Myname
Uhm...non credo che consigliare ad un futuro (forse) studente di grafica e design una workstation sia molto sensato, o per lo meno non lo vedo più sensato di quello di un Mac Mini...
Non mi sembra leggendo l'amico Juspriss, che le sue esigenze sono da macchina Pro, un PowerMac G5, magari Dual, per l'esattezza...

Leggi bene, non gli ho assolutamente consigliato una "macchina pro".
Il mio consiglio e' stato quello di aspettare e rendersi conto da solo di cio' di cui ha bisogno.

Nota che anche un mini puo' essere benissimo una workstation, forse hai frainteso equiparando workstation a macchina di alto livello, in effetti spesso si intende cosi, ma non era la mia volonta'.

Saluti

Ac242
10-03-2005, 14:01
lo stduio di registrazione che usano a scopi professionali di un centro culturale con cui collaboro è basato su un g3 300mhz, che fa il suo lavoro in maniera egregia, chiaro che non dico a chi vuole iniziare a registrare audio professionalmente di comprarsi un g3, ma una workstation non è dipendente dai mhz, ma dall'utilizzo che se ne fa, e magari considerando di risparmiare sull'hardware per investire in software, magari originale, giusto per dare un senso al discorso

Juspriss
10-03-2005, 15:37
Originariamente inviato da Ac242
lo stduio di registrazione che usano a scopi professionali di un centro culturale con cui collaboro è basato su un g3 300mhz, che fa il suo lavoro in maniera egregia, chiaro che non dico a chi vuole iniziare a registrare audio professionalmente di comprarsi un g3, ma una workstation non è dipendente dai mhz, ma dall'utilizzo che se ne fa, e magari considerando di risparmiare sull'hardware per investire in software, magari originale, giusto per dare un senso al discorso
:nono:
Cmq è vero, c'è da decidere in base all'utilizzo :D.
Il mac a protezione sui sofware o è come winzoz?:confused: ;)

Ac242
10-03-2005, 23:24
è come winzoz, li cracchi fin che fa comodo alle case madri e poi quando il software è conosciuto e affermato nn lo crakki piu', in compenso ci sono un sacco di programmi free, gnu e gpl e un sacco di programmi per linux che girano anche su osx grazie alla sua base

Juspriss
11-03-2005, 17:10
Originariamente inviato da Ac242
è come winzoz, li cracchi fin che fa comodo alle case madri e poi quando il software è conosciuto e affermato nn lo crakki piu', in compenso ci sono un sacco di programmi free, gnu e gpl e un sacco di programmi per linux che girano anche su osx grazie alla sua base
Nice! :eek:
Trovo che l'O-S ( open-source :) ) sia molto comodo soprattutto a studenti, sviluppatori o cmq tutte quelle realtà che non hanno un budget per comprarsi quello di cui hanno bisogno :D

W l'Open-Source ;)

Gold2004
11-03-2005, 20:16
Originariamente inviato da Ac242
è come winzoz, li cracchi fin che fa comodo alle case madri e poi quando il software è conosciuto e affermato nn lo crakki piu'

Un esempio di soft non crakkabile e non crakkato pls.

Io ne devo ancora vedere uno.

Saluti

Ac242
12-03-2005, 14:06
io lavoroin campo audio, quindi ti so solo dare esempi di software audio e multimedia

cubase sx3 (crakkabile a due giorni dall'uscita tutte le versioni, la sx1 è rimasta inviolata fino a quando è uscita la 2, crakkata dopo una settimana; la sx1 era stata un flop, la sx2 si è riaffermata come standard, eppure le differenze erano veramente poche)

Max/Msp (la versione per mac è inviolabile, tutte le versioni precedenti avevano un crack a momenti ancora prima di uscire, su pc invece l'ultima versione è stata subito crakkata, guarda caso è anche la prima volta che questo software viene portato su windos)

Logic (la versione 6, mac exclusive, è rimasta inviolata fino all'uscita della 7, tutt'oggi inviolata; le versioni precedenti che io sappia non sono mai state violate per il semplice fatto che esisteva logic fun, una versione free)

Reason 3 (è uscito da due giorni ma oramai è conosciuto e apprezzato, penso prorpio che non vedra' mai un crack, almeno non prima del prossimo aggiornamento, la versione cracckata degli altri è sempre uscita in contemporanea con a versione uffciale)

Gold2004
12-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da Ac242
[cut]

Mi pare che questo tuo post contrasti con il tuo precedente.

Quando un soft e' affermato e' pressoche' matematico che esista un crack.
Gli unici soft che non vengono bucati sono quelli che hanno scarsa diffusione o cmq il lavoro e' troppo oneroso rispotto alla visibilita' che darebbe il crack stesso.
Il soft inviolabile non esiste.

Saluti

Juspriss
13-03-2005, 01:21
Scusate, ma i G4 hanno al max 4x di apertura AGP? :confused:

Grazie, Juspo :oink:

Ac242
13-03-2005, 17:42
Originariamente inviato da Gold2004

Il soft inviolabile non esiste.

Saluti


no aspetta sicuramente il software per sua natura è modificabile, è solo questione di complessita', il punto è che diffondere a gratis un software molto costoso contribuisce a farlo affermare, pensa in quanti userebbero e cionoscerebbero photoshop, è piu' facile che uno lo consoca perchè ci ritoccano le foto di panorama (e lo sai se ci sei dentro, non perchè te l'ha detto il salumiere) o perchè è un programma professionale che usa il tuo vicino di casa che è bravo col computer e ha il nipote che "scarica le cose"? poi tu te lo fai passare, ci fai il naso grosso alla festa della comunione e vai a dire al tuo fotografo che si è appena preso il computer che c'è un software figo lui se lo compra originale perchè deve, poi c'è il passaparola, tutti se lo passano e lo usano piratato(a parte i professionisti per cui il prezzo è troppo alto) e via dicendo; poi, quando il nome e lo standard c'è, basta, te lo compri originale tanto se devi usarlo per togliere gli occhi rossi dalle foto usi o le vecchie versioni o gli shareware da 30 dollari

pensa a windows xp, tutti crakkati, poi prende ed esce il service pack 2, tuitti inculati, e il nuovo software che lo richiede non gira
ecco come si crea la dittatura di mercato

Gold2004
13-03-2005, 18:54
Originariamente inviato da Ac242
pensa a windows xp, tutti crakkati, poi prende ed esce il service pack 2, tuitti inculati, e il nuovo software che lo richiede non gira
ecco come si crea la dittatura di mercato

Verissima, la prima parte.

Non concordo sulla seconda. Apparte che e' sbagliata, il sp2 era tranquillamente scaricabile e installabile sui sistemi crakkati, ma non e' importante.
Se un soft e' molto diffuso e molto crakkato, potranno cambiare la protezione, far in modo che il vecchio crack non funzioni, ma non possera' molto tempo prima che la nuova protezione sia crakkata a sua volta. Le major farebbero il possibile (e forse lo fanno), ma anche l'impossibile per far essere come dici tu, per fortuna non ci riescono.

Senza entrare in inutili moralismi e problemi etici/legali, vedo molto il cracking come una forma di controllo, nata spontaneamente, dello strapotere di molte aziende che di potere ne hanno gia' troppo (Chi ha detto microsoft??).

Saluti

Juspriss
14-03-2005, 15:24
Originariamente inviato da Gold2004
Verissima, la prima parte.

Non concordo sulla seconda. Apparte che e' sbagliata, il sp2 era tranquillamente scaricabile e installabile sui sistemi crakkati, ma non e' importante.
Se un soft e' molto diffuso e molto crakkato, potranno cambiare la protezione, far in modo che il vecchio crack non funzioni, ma non possera' molto tempo prima che la nuova protezione sia crakkata a sua volta. Le major farebbero il possibile (e forse lo fanno), ma anche l'impossibile per far essere come dici tu, per fortuna non ci riescono.

Senza entrare in inutili moralismi e problemi etici/legali, vedo molto il cracking come una forma di controllo, nata spontaneamente, dello strapotere di molte aziende che di potere ne hanno gia' troppo (Chi ha detto microsoft??).

Saluti

Beh, ragazzi non scaldiamoci troppo :rolleyes: , tutti abbiamo una pietra da scagliare allo zio Bill... ;)
Comuqnue io non ero riuscito a installare SP1 su un xp crackato, come si farebbe? :confused: :p

Tornando IT:
Scusate, ma i G4 hanno al max 4x di apertura AGP? :confused:

Che memoria usa il G4, DDR? :mc:
Da aclune parti si trova SD pc2700 ma non penso che esistano :O .

Grazie a tutti, Juspo:oink:

MacNeo
14-03-2005, 15:45
Il Mac mini monta PC2700 (333MHz) DDR SDRAM
Ha uno slot solo, quindi si arriva max a 1GB.

Juspriss
14-03-2005, 15:54
Originariamente inviato da MacNeo
Il Mac mini monta PC2700 (333MHz) DDR SDRAM
Ha uno slot solo, quindi si arriva max a 1GB.
Ok, quindi non SDR ma DDR :), ottimo ;).

Per l'agp qualcuno sa qualcosa per cortesia? :D

Grazie, Juspo :oink:

matteos
14-03-2005, 16:02
visto che l'ultimo powermac che ricordo ha agp4x penso che in giro non ne troveraia8x, il g4 su i powerbook ed ibook recenti hanno le schede video a 8x;)

Juspriss
14-03-2005, 16:21
Originariamente inviato da matteos
visto che l'ultimo powermac che ricordo ha agp4x penso che in giro non ne troveraia8x, il g4 su i powerbook ed ibook recenti hanno le schede video a 8x;)
Mhmmm... quindi le sfrutta solo a 4x :(... ma no è un po limitativo? :confused:

Grazie, Juspo :oink:

MacNeo
14-03-2005, 16:43
Il Mac mini monta una ATI Radeon 9200 (AGP 4x)
Il modello specifico è: ATY,RV280

Juspriss
14-03-2005, 16:55
Originariamente inviato da MacNeo
Il Mac mini monta una ATI Radeon 9200 (AGP 4x)
Il modello specifico è: ATY,RV280
Quindi montare una scheda AGP 8x sarebbe un po come montare su una ferrari la centralina di una panda? ( cioè abbastanza limitativo ) :(

Apple ha rilasciato informazioni rigurado a quando usciranno nuove cpu e/o quando adotterà le pcix?:confused: :)

Ma voi da dove le prendete tutte queste info sui mac, esperienza ositi? :rolleyes: :D

Grazie, Juspo:oink:

Gold2004
15-03-2005, 00:05
Fra agp 4x e 8x non cambia sostanzialmente nulla, avrai le stesse identiche prestazioni.

Il pci-x non e' il pci-express (pci-e), li hai confusi.
I pci-x sono un tipo particolare di slot usatipicamente nei server. Li trovi nei powermac.

Saluti

-R3NN@!
15-03-2005, 12:05
Originariamente inviato da MacNeo
Il Mac mini monta una ATI Radeon 9200 (AGP 4x)
Il modello specifico è: ATY,RV280

il macmini ha la scheda video integrata in un chip quindi non usa slot agp come la controparte formato scheda..

ArticMan
15-03-2005, 14:24
Ma se non passa differenza da agp2x ad agp8x può passarne da agp4x ad agp8x?
è solo mercato...

Gold2004
15-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da -R3NN@!
il macmini ha la scheda video integrata in un chip quindi non usa slot agp come la controparte formato scheda..

Ehm, Anche quando i componenti sono saldati direttamente sulla scheda, devono cmq passare per un bus per interfacciarsi al resto.
Un qualsiasi bus (AGP, PCI, IDE, ATA, SATA qualunque) NON e' il suo connettore, ma soprattutto la serie di tecnologie e protocolli che regolano le comunicazioni del bus stesso.

Ergo la scheda del mini e' su bus AGP, anche se manca il connettore.

Saluti

Juspriss
16-03-2005, 14:46
Ok, grazie :D.
Cmq si, mi ero confuso con PCIx, dovevo scrivere PCIe :(.

Comunque mi è arrivata una mazzata... mi hanno detto il costo dell'ied e sono morto .... :p

Qualcuno sa per caso i prezzi del poli di milano? ;)

MacNeo
16-03-2005, 17:43
Comunque mi è arrivata una mazzata... mi hanno detto il costo dell'ied e sono morto .... :p

Qualcuno sa per caso i prezzi del poli di milano? ;) ti avevo avvisato sottilmente :D dicendo che allo IED hanno i PowerMac G5 mentre al Politecnico hanno i PowerMac G4... da qualche parte i soldi li prenderanno, no? :p

Al politecnico va in base al reddito mi pare, cmq il sito di riferimento è: http://www.polimi.it/

Juspriss
17-03-2005, 16:11
Originariamente inviato da MacNeo
ti avevo avvisato sottilmente :D dicendo che allo IED hanno i PowerMac G5 mentre al Politecnico hanno i PowerMac G4... da qualche parte i soldi li prenderanno, no? :p

Al politecnico va in base al reddito mi pare, cmq il sito di riferimento è: http://www.polimi.it/
Si ma non pensavo così alto! :muro:

Grazie, ci guardo subito ;).

P.S. Grafica, sarebbe Design della comunicazione?:)
Altra cosa, sono andato sulle informazioni dei costi per gli studenti, ma non mi lascia scaricare gli allegati... :rolleyes: :(

Irur00ku
28-03-2005, 09:55
Ankio sono interessato .... fateci sapere:D

Juspriss
28-03-2005, 11:32
Originariamente inviato da Irur00ku
Ankio sono interessato .... fateci sapere:D
Giusto!
Up Up! :D