PDA

View Full Version : Files sp.....ezz...et......ta...ti !?!?


Mancho
06-03-2005, 14:52
Da pochi giorni ho effettuato la reinstallazione del sistema, (WIN-XP PRO) e l'ho fatto formattando solo la partizione "C" senza toccare minimamente le altre.

Nella precedente installazione del sistema, avevo impostato due profili utente, uno per me, con accesso totale a tutti i files ed uno per mia sorella, con accesso limitato alle sole poche cartelle che le necessitavano. Dopo la nuova installazione, mi sono ritrovato con una delle partizioni che non èra più accessibile. Ho perciò utilizzato dal prompt dei comandi DOS il comando CHKDSK con i parametri F e R. Apparentemente sembrava aver funzionato, ma questo è stato vero solo in parte infatti alcuni file non sono al momento utilizzabili e sono stati messi dal sistema in una cartella di nome found.000, che ha delle sottocartelle nominate dir0001.chk, dir0002.chk etc....

All'inizio i files non erano per niente accessibili ed infatti non li si poteva copiare, spostare o cancellare, ma poi, ho provato ad effettuare alcuni cambiamenti alle opzioni di condivisione dei file e sono riuscito a riottenere il controllo.

Il problema ora è che alcuni file audio e video molto grandi, (fino a 2 GB) sono stati spezzettati, (probabilmente da CHKDSK) e attualmente sono memorizzati con dei nomi tipo il seguente:

nome_file.avi 32000b622a9a5-1f7c-4a82-a4d4-135ac488ecca.cfa

Ho notato che i file vengono spezzettati in blocchi grandi, (circa 580 MB), con estensione "CFA" ed in altri più piccoli, (circa 1 MB), con estensione "PEK"

Qualcuno sa dirmi come posso ripristinare quei files?

mos
06-03-2005, 15:00
edit :D

Mancho
06-03-2005, 18:51
Originariamente inviato da mos
edit :D


Significa?

Zebiwe
06-03-2005, 18:57
Per me dovevi andare sin dall'inizio con Get Data Back (for NTFS o FAT) in relazione al FS usato.

Lo trovi qui (http://www.runtime.org/)

Byezz
:sofico:

Mancho
07-03-2005, 20:15
Il programma da te consigliato Zebiwe, ci mette una vita e tra l'altro, non fa tutto da solo, ma ogni tanto pone delle domande e finché non gli si risponde non va avanti. Naturalmente questo non mi permette di avviare la procedura per poi allontanarmi dal PC, ma mi obbliga a rimanere seduto davanti al monitor per lungo tempo senza sapere se poi questa pazienza verrà premiata. Tieni conto che la partizione incriminata è di 54 gigabyte e questo significa che un controllo così approfondito come sembra fare "Get Data Back", sarebbe troppo lungo.

Ho isolato il problema a soli, pochi files che sono spezzettati e che vorrei rimettere insieme.

Qualcuno ha altri consigli da darmi?

Mancho
13-03-2005, 02:04
UP!