PDA

View Full Version : A chi interessa una Delorean nuova nuova.....


morpheus85
05-03-2005, 22:44
Qui (http://www.deloreanone.com) se la compra a pezzi e poi se la monta a casa, facile no :)

X-ICEMAN
05-03-2005, 22:55
adesso mi informo se c'è anche il flusso canalizzatore :D

Fradetti
05-03-2005, 23:01
o te ne compri una rifatta a 62.000$

Espinado
05-03-2005, 23:28
e' impressionante la dimensione di sta roba, girano veramente una marea di soldi intorno alla delorean. sarà una macchina mitica per una serie di motivi, ma alla fine è poi uno scadente prodotto anni '80, insomma niente di "storico".

ZEUS79
06-03-2005, 00:16
ma se ordino il telaio per posta.........






il postino riesce a portarmelo kol motorino :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

R|kHunter
06-03-2005, 00:32
Originariamente inviato da Espinado
e' impressionante la dimensione di sta roba, girano veramente una marea di soldi intorno alla delorean. sarà una macchina mitica per una serie di motivi, ma alla fine è poi uno scadente prodotto anni '80, insomma niente di "storico".

Scadente direi proprio di no, telaio, carrozzeria, sospensioni e impianto frenante adottano soluzioni tecnicamente valide e raffinate, l'unico neo di quesa vettura era il motore V6 di 2850 cc che sviluppava solo 130cv, decisamente troppo pochi per un'auto simile...

Athlon
06-03-2005, 01:17
una delle chicche della Delorean era la carrozzeria in INOX .. quindi niente verniciature, niente vernici antiruggine e niente ruggine.

Ecologica da produrre e praticamente eterna, a prova di graffio.

Considerando quanto vada di moda il grigio mi chiedo come mai non ci sano delle auto di fascia alta fatte con la carrozzeria in allumino e poi lasciato a vista

Fradetti
06-03-2005, 06:02
era stata pensata proprio come macchina eterna o quasi.... il motore era sviluppato da renault e volvo mi pare e fu l'unico errore del grandissimo ing. Delorean

Su qualche sito si trova la macchina modificata con un motore migliore e dicono che sia uno spettacolo :)

checo
06-03-2005, 10:39
Originariamente inviato da Athlon
una delle chicche della Delorean era la carrozzeria in INOX .. quindi niente verniciature, niente vernici antiruggine e niente ruggine.

Ecologica da produrre e praticamente eterna, a prova di graffio.

Considerando quanto vada di moda il grigio mi chiedo come mai non ci sano delle auto di fascia alta fatte con la carrozzeria in allumino e poi lasciato a vista

forse perchè l'alluminio si ossida?

Espinado
06-03-2005, 11:39
infatti se notate il contachilometri segna al max 140 km/h, dimmi tu...

sapatai
06-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da Athlon
una delle chicche della Delorean era la carrozzeria in INOX .. quindi niente verniciature, niente vernici antiruggine e niente ruggine.

Ecologica da produrre e praticamente eterna, a prova di graffio.

Considerando quanto vada di moda il grigio mi chiedo come mai non ci sano delle auto di fascia alta fatte con la carrozzeria in allumino e poi lasciato a vista
forse perchè fa troppo riflesso col sole.

R|kHunter
06-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da Espinado
infatti se notate il contachilometri segna al max 140 km/h, dimmi tu...

Non diciamo cazzate, sono 140 MIGLIA/h
La Delorean infatti nonostante il motore di soli 130 cv raggiungeva una velocità massima di 210 km/h

Per quanto poco sempre è un 2900cc V6 a benzina, mica il motore di un tagliaerba!!!

Espinado
06-03-2005, 17:43
http://i2.ebayimg.com/02/i/03/88/b2/1e_1.JPG

dibe
06-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da R|kHunter
Non diciamo cazzate, sono 140 MIGLIA/h
La Delorean infatti nonostante il motore di soli 130 cv raggiungeva una velocità massima di 210 km/h

Per quanto poco sempre è un 2900cc V6 a benzina, mica il motore di un tagliaerba!!!


:nonsifa:

http://pages.unibas.ch/schulen/wgym/projekte/d3c/DeLorean008.jpg

85MPH di fondo scala...

morpheus85
06-03-2005, 17:52
Originariamente inviato da dibe
:nonsifa:

http://pages.unibas.ch/schulen/wgym/projekte/d3c/DeLorean008.jpg

85MPH di fondo scala...


Si ma almeno ci arriva a quella velocità, ci sono auto con il contakilometri fino a 220 che non la toccano neanche in discesa.

P.S. Strana sta cosa:

"Doc, ci vuole più rincorsa, non c'è strada sufficiente per arrivare a 88 miglia."

Non si trattava dello stesso modello?

Espinado
06-03-2005, 17:53
so che esiste come ricambio uno con 140 mph di fondo scala, ma mi chiedo come mai...

morpheus85
06-03-2005, 18:01
Questo (http://lnx.outatime.it/util/frame.php?cs=176975) è quello del film

Athlon
06-03-2005, 19:43
Originariamente inviato da checo
forse perchè l'alluminio si ossida?


L'anodizzato non ha problemi di ossidazione , pensa ai cerchioni delle macchine , anche dopo anni sono tutto sommato a posto nonostante siano ben piu' esposti all acqua ed al sale rispetto alla carrozzeria

*ReSta*
06-03-2005, 21:20
beh oltre al motore poco potente era piuttosto pesante e le finiture lasciavano molto a desiderare. Peraltro è piuttosto brutta...

spinbird
06-03-2005, 21:32
Originariamente inviato da morpheus85
Si ma almeno ci arriva a quella velocità, ci sono auto con il contakilometri fino a 220 che non la toccano neanche in discesa.


il mio cinquino ha fondoscala a 160 e con leggerissima discesa tocca i 150:O :p

R|kHunter
06-03-2005, 21:51
Da www.outatime.it

Specifiche
Potenza 96 Kw/130 CV SAE a 5500 giri/min.
Coppia max. 208 Nm a 2750 giri/min.
Peso 1290 kg (35% ant. e 65% post.) con serbatoi pieni
Accelerazione 0-100 km/h in 9,6 sec.
Velocità max. circa 210 km/h

La DMC non aveva una rete di concessionarie, ma vendeva il suo prodotto tramite rivenditori di altre marche. Inizialmente pensata per essere commercializzata solo negli Stati Uniti, la DMC-12 ebbe in seguito un mercato ufficiale anche in Canada e nel Regno Unito.Nella versione americana il tachimetro arriva soltanto a 85 miglia orarie (137 km/h): questo è dovuto ad una legge, ormai abrogata da tempo, che obbligava i tachimetri delle auto a fermarsi a quella velocità, come blando (e inefficace) tentativo per far rispettare i limiti e ridurre i consumi. Nella versione canadese il tachimetro usa il sistema metrico decimale, e arriva a 240 km/h.

:rolleyes: ;)

Espinado
07-03-2005, 10:06
svelato l'arcano :p

Simon82
07-03-2005, 10:23
Originariamente inviato da morpheus85
Si ma almeno ci arriva a quella velocità, ci sono auto con il contakilometri fino a 220 che non la toccano neanche in discesa.

P.S. Strana sta cosa:

"Doc, ci vuole più rincorsa, non c'è strada sufficiente per arrivare a 88 miglia."

Non si trattava dello stesso modello?
Si ma con quella cilindrata? :sofico:

Dai ragazzi.. quelle macchine andavano giusto bene per gli americani dei tempi, quando la benzina la regalavano e l'ultima cosa a cui si pensava era l'ottimizzazione delle risorse. ;)