PDA

View Full Version : Qualcuno mi da una mano?


MixPix
05-03-2005, 09:07
Ciao a tutti, premetto che sono completamente ignorante in questo campo, vi espongo il mio problema:
volevo comprare la seguente stampante Samsung SCX-4216F e condividerla tra tre computer, di cui uno vicino mentre gli altri sono più distanti, quindi ricorrerei al wireless.
Mi sapreste dire TUTTO quello di cui avrei bisogno? Calcolate che possiedo solo i 3 computer, non mi interessa condividere anche la connessione ma solo la stampante.
P.s. ovvimente vorrei spendere il meno possibile :p
Grazie mille a tutti!

jonnybest
05-03-2005, 13:28
Se vuoi usare la stampante con tutti e tre i computer in modo indipendente devi per forza comprarti 1 print server wireless (ti devi accertare che la stampante lo supporti) e un router wireless a cui collegherai i computer e la stampante. Questa soluzione è di gran lunga la + costosa, io ti consiglio di attaccare la stampante a 1 computer e di condividerla con gli altri, metodo + economico ma molto scomodo infatti il computer a cui è collegata la stampante deve essere sempre acceso se gli altri vogliono stampare.;)

MixPix
05-03-2005, 13:33
Intanto grazie per la risposta...quindi avrei bisogno di :
1 printserver wireless
1 router wireless
3 schede wi-fi

Spesa totale circa 380€ :cry:

jonnybest
05-03-2005, 13:37
se vuoi fare tutto wireless dire che siamo li....;)

sk8ne
05-03-2005, 14:01
Mi sa che ti conviene attaccare la stampante al pc che è acceso più spesso e condividerla da lì. Con 380€ ti compri una stampante di rete!

MixPix
05-03-2005, 14:16
Io infatti volevo comprare questa http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@1730514720.1110032150@@@@&BV_EngineID=ccceadddjilhdgicfekcefedffgdfmh.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fcomputers+%26+related+products%2fmulti-function+products&prodID=SCX-4216F (Perchè il link è così :confused: ) Più tutto il necessario per una rete wireless ma spendo un botto!!!!!!:muro:

young
05-03-2005, 14:19
Ma se acquisti uno switch con 4 porte e un print server (costo totale intorno agli 80 euro) non risolvi la situazione? Colleghi allo switch i tre computer ed il print server che è collegato alla stampante. Infine in ogni computer configuri la stampante di rete su Tcp/ip.

MixPix
05-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da young
Ma se acquisti uno switch con 4 porte e un print server (costo totale intorno agli 80 euro) non risolvi la situazione? Colleghi allo switch i tre computer ed il print server che è collegato alla stampante. Infine in ogni computer configuri la stampante di rete su Tcp/ip.

Ma così avrei i cavi o sbaglio? Sono completamente ignorante a riguardo...

jonnybest
05-03-2005, 14:27
si avrai i cavi....

young
05-03-2005, 14:28
Si dovresti utilizzare i cavi di rete. I cavi li trovi già confezionati. Qual è la distanza dei computer tra di loro?

Sebas80
05-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da MixPix
Ma così avrei i cavi o sbaglio? Sono completamente ignorante a riguardo...

Certo in questo modo avresti i cavi, ma è comunque una soluzione economica. Altrimenti se vuoi risparmiare un po' e se i pc sono tutti più o meno vicini tra di loro puoi prendere un access point e collegare i tre pc via cavo mentre la stampante la colleghi via ethernet: in questo modo risparmi il costo delle tre schede di rete wireless. Ma non riesci proprio a far passare dei cavi ethernet nelle cassette della rete telefonica??

MixPix
05-03-2005, 14:38
Purtroppo i computer sono distanti e non si riesce a far passare i cavi in nessun modo... :muro: :muro: :muro:

young
05-03-2005, 14:43
Se eviti di acquistare il router e il print server wireless forse riesci a risparmiare qualcosa. Con tre schede wireless, un access point e un print server dovresti spendere meno. Connetti i tre computer all'access point e l'access point con la porta di rete al print server collegato alla stampante e configuri la stampante su tcp/ip.

3 schede pci wireless dlink 26 € x 3
1 access point dlink 65 €
+ print server circa 50-60€
Totale intorno ai 180-190 € (soluzione però a 22 mb)

Sebas80
05-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da MixPix
Purtroppo i computer sono distanti e non si riesce a far passare i cavi in nessun modo... :muro: :muro: :muro:

Il problema sta anche nel fatto che il rendimento della rete wireless dipende da tanti fattori: distanza tra le macchine, impedimenti vari quali muri, disturbi dovuti da altri segnali...perciò la cosa ideale sarebbe stata di usare la rete Wired (cioè la rete con i cavi).
Cmq ti servono 2 schede wireless, un access point che possa ricevere almeno 3 o 4 segnali diversi, e un print server wireless (USB o LPT in base alle tue esigenze). La terza scheda wireless non è necessaria: gli access point hanno sempre delle porte ethernet, per cui uno dei tre computer lo colleghi all'access point via cavo. Prima di comprare il print server fai come ho fatto io: prima cosa trova un modello che risponda alle tue esigenze, poi contatta la casa madre che produce quel print server e chiedi se è compatibile o meno con il tuo modello di stampante. In genere sono sempre compatibili: l'unico problema che potresti avere con il print server è con i programmi di diagnostica della stampante che avrebbero qualche difficolta a comunicare con la stampante.
Ciao

MixPix
05-03-2005, 14:57
Ma che differenza c'è tra un access point e un router?

Sebas80
05-03-2005, 15:08
Il router consente delle configurazioni particolari per quanto riguarda gli accessi, l'assegnazione degli indirizzi IP, ecc... e costa ovviamente molto di più. L'access point è come uno switch per wireless e quindi ha un costo più ridotto (anche se è cmq un wireless e quindi è ridotto fino ad un certo punto). Tutte queste configurazioni non te le consente, dipende quindi da quello che ci devi fare. Se nn devi condividere connessioni internet è perfettamente inutile il router

MixPix
05-03-2005, 15:17
Grazie!

MixPix
06-03-2005, 08:06
Ciao a tutti, ho pensato alla possibilità di mettere un access point invece del router, in questo modo potrei condividere anche la connessione? Ho l'ADSL di fastweb...

alexmere
06-03-2005, 09:31
Originariamente inviato da MixPix
Ciao a tutti, ho pensato alla possibilità di mettere un access point invece del router, in questo modo potrei condividere anche la connessione? Ho l'ADSL di fastweb...
Fastweb ADSL o fibra? C'è il problema del limite degli IP.

MixPix
06-03-2005, 09:33
Originariamente inviato da MixPix
Ho l'ADSL di fastweb...

alexmere
06-03-2005, 09:43
Ok, l'ADSL di FastWeb permette di collegare all'HAG fino a 3 IP. Mi sono riletto tutto il thread: hai bisogno di un router, altrimenti l'HAG ti taglia l'ADSL, perché superi il numero di IP collegabili.

Hai tre PC e quindi tre IP, in più si aggiungono l'access point e il print server, per un totale di 5 IP. Hai bisogno di un router. Ti consiglio di prendere qualcosa come il D-Link DI-624+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF8kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNrj3afiL0cTtw==), al quale puoi collegare un print server su Ethernet e risparmiare qualcosa.

Sebas80
06-03-2005, 09:47
Se hai adsl di fastweb e vuoi usare un'access point stai attento a non collegare più di tre computer, altrimenti fai saltare la connessione. A questo punto se sei interessato anche a condividere la connessione è meglio un router così non rischi.

Sebas80
06-03-2005, 09:49
Originariamente inviato da alexmere

Hai tre PC e quindi tre IP, in più si aggiungono l'access point e il print server, per un totale di 5 IP.

Perchè l'access point viene visto come un IP? Non funziona similmente ad uno switch???:eek: :eek: :eek:
Il print server cmq non credo venga visto come un ip se lo metti in IP statico, e non so come potrebbe funzionare con un IP dinamico dato che la porta stampante che vai a creare per il print server ti chiede un IP fisso, anche se il print server da la possibilità di essere configurato in modalità DHCP.

alexmere
06-03-2005, 09:50
Originariamente inviato da Sebas80
Perchè l'access point viene visto come un IP? Non funziona similmente ad uno switch???:eek: :eek: :eek:
Sì, ma per configurarlo devi accedere alle sue pagine di configurazione digitando il suo IP. Gli switch invece non hanno IP, perché non devono essere configurati.

Sebas80
06-03-2005, 09:54
Originariamente inviato da alexmere
Sì, ma per configurarlo devi accedere alle sue pagine di configurazione digitando il suo IP. Gli switch invece non hanno IP, perché non devono essere configurati.

Ho capito. pensavo non ci fosse bisogno di configurazioni.

MixPix
13-04-2005, 12:04
Ciao!
Visto che mi sono deciso a prendere il tutto (Router, 2 schede wi-fi e print server wi-fi) mi consigliereste quali prodotti prendere, ovviamente senza spendere molto e magari facilmente configurabili?
Grazie mille!

MixPix
14-04-2005, 08:52
up :mc:

alexmere
14-04-2005, 08:59
Ciao!
Visto che mi sono deciso a prendere il tutto (Router, 2 schede wi-fi e print server wi-fi) mi consigliereste quali prodotti prendere, ovviamente senza spendere molto e magari facilmente configurabili?
Grazie mille!
D-Link propone buoni prodotti: router D-Link DSL-G604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=) (circa 120 €, ma si trova un kit da 90 € che comprende questo router e la scheda DWL-G122 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oUop7haltbNlwaaRp7TkvAmu5j3cf/YELDc7n2KPiL0wXtOLa) (USB 2.0)), schede Wi-Fi DWL-G520+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF7kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN7n2KriL04Wtu0=) (PCI, circa 40 €), DWL-G120 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYt5kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN7m36roJkcStO8=) (USB 2.0, circa 40 €) e DWL-G650+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN3i2KHjKEYTsw==) (PCMCIA, circa 40 €) e il print server Wi-Fi DP-G310 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYx4kP98f8p8Nqtm6jU6VHqqnHtB848IFN3k36XiK04TtOs=) (circa 140 €).

MixPix
14-04-2005, 09:12
Grazie! Ma c'è qualcosa di più economico, non mi interessa che sia velocissimo, tanto userei la connessione solo per condividere la stampante multifunzione...

alexmere
14-04-2005, 09:37
Grazie! Ma c'è qualcosa di più economico, non mi interessa che sia velocissimo, tanto userei la connessione solo per condividere la stampante multifunzione...
Serve banda per stampare in rete. Comunque può darsi che si trovino prodotti 802.11b che costino poco. Cerca tra le marche conosciute e non hai problemi: D-Link, LinkSys, NetGear, US Robotics, 3com, ...

MixPix
14-04-2005, 11:21
Dato che ho fastweb, non ci sono problemi partcolari?

MixPix
14-04-2005, 11:44
NETGEAR DG834GIT Router ADSL Wireless 54Mb 109€
2xNetgear Nic Pci Wireless 54mbit Wg311ge, 802.11g, Cifratura Dei Dati 40/64 E 128-Bit Wep 48€ cad
Mi mancherebbe il printserver...

alexmere
14-04-2005, 12:01
Dato che ho fastweb, non ci sono problemi partcolari?
Con FastWeb devi comprare un router ethernet wireless, altrimenti non puoi navigare! Ti serve qualcosa tipo il D-Link DSL-624+ (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF8kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNrj3afiL0cTtw==). I limiti sono i seguenti: 3 IP per FastWeb ADSL e 5 IP per FastWeb fibra (ma forse sono diventati 6, adesso non ricordo). Tieni presente che tutte le periferiche che hanno un IP rientrano nel conteggio: schede di rete, access point e print server. Fai i dovuti conti! Se con tutti gli elementi della tua rete non superi questi limiti, invece di un router Ethernet wireless ti basta un access point.

MixPix
15-04-2005, 08:21
Ciao, scusa se rispondo solo adesso ma non mi è arrivata la notifica via mail del tuo messaggio, io ho l'ADSL di FW quindi sono costretto a comprare un router altrimenti supero il massimo numero di ip.
Che differenze ci sono tra ROUTER WIRELESS D-Link DSL-G604T e Gateway D-LINK DI-624+ ?
Alla fine avrei pensato di prendere:
1) Uno dei due prodotti sopra citati
2) 2 Scheda di rete Wireless D-LINK bus PCI 54Mbps DWL-G520+ con antenna esterna (o sono meglio quelle usb?)
3) Print Server 3Com Office Connect Wireless 54Mbps 11g
4) Stampante multifunzione Samsung SCX-4216F

E un computer riuscirei a collegarlo via cavo dato che sarebbe vicino al Router.
Mi è venuto un altro dubbio: se collego in questo modo i computer, posso fare in modo che solo uno sia connesso ad internet mentre gli altri due no? I miei genitori non vogliono assolutamente i loro pc connessi a internet. :rolleyes:
Grazie mille!

MixPix
15-04-2005, 13:51
up :mc:

alexmere
16-04-2005, 07:46
Ciao, scusa se rispondo solo adesso ma non mi è arrivata la notifica via mail del tuo messaggio, io ho l'ADSL di FW quindi sono costretto a comprare un router altrimenti supero il massimo numero di ip.
Che differenze ci sono tra ROUTER WIRELESS D-Link DSL-G604T e Gateway D-LINK DI-624+ ?
Alla fine avrei pensato di prendere:
1) Uno dei due prodotti sopra citati
2) 2 Scheda di rete Wireless D-LINK bus PCI 54Mbps DWL-G520+ con antenna esterna (o sono meglio quelle usb?)
3) Print Server 3Com Office Connect Wireless 54Mbps 11g
4) Stampante multifunzione Samsung SCX-4216F

Il DSL-G604T ha il modem ADSL integrato e presa RJ-11 (per il doppino telefonico), quindi è inutile. Ti serve il DI-624+, che ha una porta Ethernet WAN e 4 porte Ethernet LAN. Ok per gli altri prodotti, il print server dovrebbe funzionare senza problemi.

E un computer riuscirei a collegarlo via cavo dato che sarebbe vicino al Router.
Mi è venuto un altro dubbio: se collego in questo modo i computer, posso fare in modo che solo uno sia connesso ad internet mentre gli altri due no? I miei genitori non vogliono assolutamente i loro pc connessi a internet. :rolleyes:
Grazie mille!
Il router fa da server DHCP, ovvero rilascia automaticamente ai client che si connettono un indirizzo IP. Per evitare noie, disabilita il DHCP e metti IP statici per tutti i PC.

In particolare:

PC che naviga
IP: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: 192.168.0.1 (indirizzo IP del router)
server DNS: 192.168.0.1 (indirizzo IP del router)

PC che non navigano
IP: 192.168.0.x, con 2<x<254 (estremi esclusi) e x a tua scelta
subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: [vuoto]
server DNS: [vuoto]

In questo modo solo il tuo PC va in internet, ma tutti i PC in LAN sono raggiungibili tramite il gruppo di lavoro di Windows e quindi si possono scambiare files e condividere periferiche (ad esempio, la stampante).

MixPix
16-04-2005, 08:50
Grazie mille!!! Non so come farei senza questo forum... :)
Ultima domanda, che tu sappia questo router crea problemi con e-mule, in particolare Adunanza?

alexmere
16-04-2005, 10:25
Grazie mille!!! Non so come farei senza questo forum... :)
Ultima domanda, che tu sappia questo router crea problemi con e-mule, in particolare Adunanza?
Più o meno tutti i router fanno fatica a reggere tante connessioni di eMule: dipende tutto dalla quantità memoria RAM che ha ogni router. Con il mio D-Link DSL-604+ (router adsl wireless a 22 Mbit/s) ho riscontrato solo un rallentamento della navigazione (in pratica ho un ping più alto e meno banda a disposizione), ma tutto sommato si tratta di rallentamenti accettabili. Non saprei dirti se il DI-624+ sia in grado di rimanere acceso settimane di fila, perché io ogni notte spengo tutto.

MixPix
16-04-2005, 10:28
Non sono uno scaricatore incallito, il mio stà acceso qualche ora al giorno quindi mi basta che sia abbastanza affidabile, non mi interessa che regga intere settimane :eek:

alexmere
16-04-2005, 13:17
Non sono uno scaricatore incallito, il mio stà acceso qualche ora al giorno quindi mi basta che sia abbastanza affidabile, non mi interessa che regga intere settimane :eek:
Ok allora vai tranquillo ;) .

MixPix
16-04-2005, 15:57
Grazie mille per i consigli...allora ordino il tutto... :)

MixPix
22-04-2005, 10:14
Mi è appena arrivato il print server, che metodo di stampa devo scegliere?
http://img249.echo.cx/img249/8214/print8wv.th.jpg (http://img249.echo.cx/my.php?image=print8wv.jpg)
Grazie mille!

alexmere
23-04-2005, 07:26
Mi è appena arrivato il print server, che metodo di stampa devo scegliere?
http://img249.echo.cx/img249/8214/print8wv.th.jpg (http://img249.echo.cx/my.php?image=print8wv.jpg)
Grazie mille!
P2P

MixPix
23-04-2005, 08:29
Grazie mille! Oggi è arrivata anche la stampante...spero di riuscire ad installare tutto senza problemi, al max chiedo :D
Grazie per la disponibilità!

MixPix
29-04-2005, 14:52
Ciao! Oggi mi è arrivato il tutto, ho collegato e senza nemmeno configurare niente funzionava già la connessione :confused: Come faccio ad immettere i valori che mi hai dato qualche post fa? Mi daresti una mano a configurarlo? Grazie mille!!!!

MixPix
29-04-2005, 15:31
La schermata che ho è questa
http://img222.echo.cx/img222/5576/router1sy.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=router1sy.jpg)

MixPix
29-04-2005, 15:47
Il DSL-G604T ha il modem ADSL integrato e presa RJ-11 (per il doppino telefonico), quindi è inutile. Ti serve il DI-624+, che ha una porta Ethernet WAN e 4 porte Ethernet LAN. Ok per gli altri prodotti, il print server dovrebbe funzionare senza problemi.

Il router fa da server DHCP, ovvero rilascia automaticamente ai client che si connettono un indirizzo IP. Per evitare noie, disabilita il DHCP e metti IP statici per tutti i PC.

In particolare:

PC che naviga
IP: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: 192.168.0.1 (indirizzo IP del router)
server DNS: 192.168.0.1 (indirizzo IP del router)

PC che non navigano
IP: 192.168.0.x, con 2<x<254 (estremi esclusi) e x a tua scelta
subnet mask: 255.255.255.0
gateway internet: [vuoto]
server DNS: [vuoto]

In questo modo solo il tuo PC va in internet, ma tutti i PC in LAN sono raggiungibili tramite il gruppo di lavoro di Windows e quindi si possono scambiare files e condividere periferiche (ad esempio, la stampante).

Io ho messo i parametri che mi hai scritto nel protocollo TCP/IP dal pannello di controllo della connessione di win. Devo configurare il router in qualche modo? Come faccio ad evitare che qualcuno si colleghi via Wireless al mio router?
Grazie!

alexmere
30-04-2005, 07:47
Io ho messo i parametri che mi hai scritto nel protocollo TCP/IP dal pannello di controllo della connessione di win. Devo configurare il router in qualche modo? Come faccio ad evitare che qualcuno si colleghi via Wireless al mio router?
Grazie!
Il router è a posto per la condivisione della connessione Internet. Per evitare che qualcuno usi la tua WLAN a tua insaputa, è sufficiente abilitare la crittografia dei dati in transito. Abilita la WPA-PSK, che è la più efficace. Sul router devi inserire una password, che va poi reinserita (solo la prima volta che ci si connette alla rete) in tutti i PC.

MixPix
30-04-2005, 09:16
Ciao! Per impedire l'accesso alla rete ad altri utenti non posso fare in modo che solo chi ha un determinato Mac address possa accedere alla rete?
Ora però ho un'altro problema, non rieso ad installare il print server,
La configurazione che ho messo è la seguente:

IP: 192.168.0.5
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (Router)

Come tipo di connessione ho messo adhoc su canale 11, l'altra scheda è su canale 6 ma il router non vede il print server e se faccio "ping 192.168.0.5" mi dice che non riesce a pingare.
Cosa posso fare?
Grazie per l'aiuto!!!!

MixPix
30-04-2005, 11:44
Il collegamento l'ho messo come infrastructure (o qualcosa del genere :D ) ma non funziona ancora :mc: se vado su wireless info il printserver sembra disattivato mentre se lascio ad hoc funziona la connessione (ma non lo vedo e non pinga) :mc:
Aiuto!!!!

MixPix
02-05-2005, 08:15
Ciao! Per impedire l'accesso alla rete ad altri utenti non posso fare in modo che solo chi ha un determinato Mac address possa accedere alla rete?
Ora però ho un'altro problema, non rieso ad installare il print server,
La configurazione che ho messo è la seguente:

IP: 192.168.0.5
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (Router)

Come tipo di connessione ho messo adhoc su canale 11, l'altra scheda è su canale 6 ma il router non vede il print server e se faccio "ping 192.168.0.5" mi dice che non riesce a pingare.
Cosa posso fare?
Grazie per l'aiuto!!!!

Ultimo dubbio e poi non rompo più :D
Ora funziona tutto a meraviglia, però mi è venuto un dubbio: nei due computer che non vanno in internet non ho specificato l'indirizzo del gateway e del dns però dall'esterno qualche male intenzionato potrebbe accederci?
Grazie!

alexmere
02-05-2005, 08:36
Ultimo dubbio e poi non rompo più :D
Ora funziona tutto a meraviglia, però mi è venuto un dubbio: nei due computer che non vanno in internet non ho specificato l'indirizzo del gateway e del dns però dall'esterno qualche male intenzionato potrebbe accederci?
Grazie!
No, perché il router protegge i PC con il NAT. Da Internet si vede uno ed un solo IP, cioè quello del router lato WAN.

MixPix
02-05-2005, 09:05
Grazie per la risposta! Potresti però spiegarmelo tenendo conto che sono ignorante in reti? :help:
Grazie mille!

alexmere
02-05-2005, 09:17
Grazie per la risposta! Potresti però spiegarmelo tenendo conto che sono ignorante in reti? :help:
Grazie mille!
Il router agisce come barriera e non fa vedere quello che c'è al di là grazie alla funzione di NAT. Tutti i PC sono abbastanza sicuri, quelli che non navigano ancora di più.

MixPix
02-05-2005, 09:19
Grazie per la disponibilità! :mano: