PDA

View Full Version : Design nuovo V6 Alfa


SoftEngine
03-03-2005, 13:39
Guardate quanto è brutto:cry:

http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/geneva/review/alfa_romeo/159/159_q4_32jts/126.jpg

Il vecchio era un'altra cosa.

Coyote74
03-03-2005, 13:45
Originariamente inviato da SoftEngine
Guardate quanto è brutto:cry:

http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/geneva/review/alfa_romeo/159/159_q4_32jts/126.jpg

Il vecchio era un'altra cosa.

:confused: :mbe: :wtf: :fiufiu: :what: :uh:

SoftEngine
03-03-2005, 14:04
Eccovi la foto del vecchio V6, nel caso in cui qualcuno non se lo ricordi.

http://www.autotitre.com/forum/up/e3871a5d5e.jpg

AlexB
03-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da SoftEngine
Eccovi la foto del vecchio V6, nel caso in cui qualcuno non se lo ricordi.

http://www.autotitre.com/forum/up/e3871a5d5e.jpg

Che spettacolo...ancora lo ricordo nel cofano della 75 V6 di mio papà...che motore..e che macchina !

Ciao, Ale

sapatai
03-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da SoftEngine
Guardate quanto è brutto:cry:

http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/geneva/review/alfa_romeo/159/159_q4_32jts/126.jpg

Il vecchio era un'altra cosa.
non riesco a vedere la foto.:p
vedo solo quella del motore vecchio.

SoftEngine
03-03-2005, 14:18
L'ultima Alfa con la "A" maiuscola!
Quale aveva la 2.5 l o la 3.0 l?
Ricordo che quando Quattroruote provò la 3.0 l rimasero stupiti dal fatto che riusciva a mantenere la velocità massima anche in lieve pendenza! :)

Per non parlare del rombo di quel motore. Pura musica:D

kikki2
03-03-2005, 15:21
Questo invece è il nuovo ( a meno di coperchi differenti)

http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/images/alloytec3.JPG


http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/images/alloytec2.JPG

AlexB
03-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da SoftEngine
L'ultima Alfa con la "A" maiuscola!
Quale aveva la 2.5 l o la 3.0 l?
Ricordo che quando Quattroruote provò la 3.0 l rimasero stupiti dal fatto che riusciva a mantenere la velocità massima anche in lieve pendenza! :)

Per non parlare del rombo di quel motore. Pura musica:D

il 3.0 non cat da 192 cv se nn erro...era uno spettacolo quella macchina...che coppia...che sound...meravigliosa creatura, veramente...

Altrettanto bella ma + equilibrata (meno affascinante ma cmq un mostro) la seconda 75 avuta, la prima TS da 148 cv...

il 3.0 consumava tanto..soprattutto perchè NON si poteva NON schiacciare con quel motore...nn potevi aver sotto cotanto oggetto e riuscire a non schiacciare...e così...beveva...il TS invece finquando non cambiava la fasatura (ricordo sui 3500...3600 giri...) nn consumava un cazzo, facevamo i 10 al litro in città !

Ciao, Ale

Coyote74
03-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da kikki2
Questo invece è il nuovo ( a meno di coperchi differenti)

http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/images/alloytec3.JPG


http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/images/alloytec2.JPG

Beh, non mi sembra proprio malvagio:)

kikki2
03-03-2005, 15:30
manca la cosa essenziale del vecchio : la vista sui i collettori lucidi

ingegneristicamente :D :D parlando invece direi che è proprio OK
speriamo in una messa a punto giusta

Capirossi
03-03-2005, 15:38
Originariamente inviato da kikki2
ingengeristicamnet
:asd:

SoftEngine
03-03-2005, 16:20
Provo a ripostare la foto.
Se non si riesce a visualizzare andate su www.italiaspeed.com

http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/geneva/review/alfa_romeo/159/159_q4_32jts/126.jpg

kikki2
03-03-2005, 16:23
bel lavoro , nn sembra nemmeno il GM d'origine, ha qualche reminiscenza del vecchio


http://img228.exs.cx:81/img228/9821/appunti012oy.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=appunti012oy.jpg)

SoftEngine
03-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da kikki2
bel lavoro , nn sembra nemmeno il GM d'origine, ha qualche reminiscenza del vecchio


http://img228.exs.cx:81/img228/9821/appunti012oy.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=appunti012oy.jpg)


:what:
Rivoglio i collettori di aspirazione!!!!!:cry: :cry:

kikki2
03-03-2005, 16:32
cosa ti turba? :)

SoftEngine
03-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da kikki2
cosa ti turba? :)

E' troppo anonimo. Sembra un motore come tanti. Il design non comunica potenza e sportività come il vecchio V6. E' stato sempre considerato un esempio da tutti i designer e gli appassionati.

kikki2
03-03-2005, 16:44
beh, sicuramente un po' + anonimo del predecessore ( che va in pensione dopo 30 anni, era anche ora no?) ma sempre meno anonimo dei suoi vari concorrenti . speriamo che non si sia perso la personalità per strada ,anche se con tutte le norme da rispettare la vedo dura....
o

SoftEngine
03-03-2005, 17:01
Quello che hanno fatto è piuttosto strano.
Mentre tutti cercano di avere un design accattivante anche sotto il cofano l'Alfa torna indietro!
La Porsche portava come esempio di design motoristico il V6 Alfa.
Infatti nella 997 hanno cercato di porre rimedio al caos che contraddistingueva la 996.
Io non ho nulla in contrario alla sostituzione, ma che almeno venga fatta con un motore di pari lignaggio.
Spero che almeno prestazioni e sound siano da "vera" Alfa:)

Botolo rognoso
03-03-2005, 17:42
è gia stato provato da qualcuno quel motore?
Di quale parlavano nell'anteprima dell'alfa nuova (159 forse), in cui chi la provava si era detto insoddisatto?

Mauro82
03-03-2005, 18:21
un amministratore del sito in sign ha incontrato un pò di tempo fa un prototipo, il suo giudizio:
Oggi, mentre passavo allegramente su via Madama Cristina, per andare a prendere il maledetto 18 in piazza Graf, ho visto avvicinarsi ed accordarsi alla coda di auto un esemplare di 939pp, rosso amaranto, che tra l'altro mi pare sia già uno degli esemplari fotografati e pubblicati nell'apposito topic.
Si avvicina, e si ferma.
A quel punto, con una notevole faccia tosta, comincio a girarle intorno mentre il collaudatore mi guarda male, e ne traggo qualche idea estetica, data la visione diretta.
L'automobile è bellissima di 3/4 anteriore, bellissima di 3/4 posteriore, ma pessima di fiancata: innanzitutto lo sbalzo anteriore è più lungo di quello posteriore, che accoppiato al fatto che il cofano è molto spiovente, da un idea di caricamento sull'anteriore notevole. Inoltre il baule è molto corto, sproporzionato rispetto al resto dell'auto e soprattutto il lunotto si chiude in modo relativamente ripido rispetto al parabrezza, con il risultato di far sembrare il culo "attaccato" in qualche modo, come accade di solito nelle auto di segmento C con 3 volumi.
Montava i cerchi da 17 a catalogo della GT, e questo detota che ha almeno i mozzi in comune con quest'ultima.
Dietro c'erano due scarichi, i cui terminali non sono affatto definitivi.
In ogni caso, bando alle ciance, mi avvicino al posto del guidatore e busso al finestrino, ed il collaudatore mi apre.
Mi avvio quindi con il fare 2 parole con lui, e ne traggo alcune conclusioni:

- l'handling dice che è stupendo, e la tenuta di strada davvero notevole anche con la vettura sottogommata
- la macchina che aveva in mano lui ha gli interni con alcune plastiche non definitive (infatti non erano belissimi) ma mi ha assicurato che grande attenzione è stata posta nella groffratura dei polimeri per la plancia
- e poi mi parla del motore: la vettura in oggetto, infatti, era la 3.2 V6 JTS, da 260cv, a suo dire. del motore si è espresso malissimo: lento a salire di giri, lento a scendere, marce troppo lunghe, sound neanche a parlarne, rosso a 6500giri, estremamente piantato per i cavalli che "dice" di avere.
Gli ho chiesto di affondare ed ho effettivamente verificato: pestando di botto l'auto è lenta a prendere giri specialmente dal basso regime, dove rimane un po' "in stallo" (in folle) e, con il rosso a 6500, arrivata esattamente sull'inizio del rosso, fa il tipico scoppietto del limitatore e poi cala.
Il sound è vagamente inesistente: ovvero, di scarichi c'è, e anche abbastanza cupo, in verità gradevole. ma a fare il rombo così sono capaci pure in Vw. ciò che ci si aspettava da un alfa era il rombo di motore.
Opinione confermata anche dal collaudatore, che aggiunge anche che devono ancora lavorarci un po', ma non sa quanto riusciranno a tirarne fuori.

Un confronto con il busso? "Neanche a parlarne!!" mi ha risposto. "quello era un motore, questo è solo leggero".

ciao ciao!

PS: mie personali impressioni. se siamo messi così, addio alfa.
Speriamo che questi blocchi cadillac possano essere abbandonati MOLTO presto.

bananarama
03-03-2005, 18:48
il motore non deve essere bello per me, deve soli tirare come una bestia! :O

Maurizio XP
03-03-2005, 19:46
http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/geneva/review/alfa_romeo/alfa_v6/0303.html

ci sono anche molte foto.

Spectrum7glr
03-03-2005, 20:17
Originariamente inviato da SoftEngine
L'ultima Alfa con la "A" maiuscola!
Quale aveva la 2.5 l o la 3.0 l?
Ricordo che quando Quattroruote provò la 3.0 l rimasero stupiti dal fatto che riusciva a mantenere la velocità massima anche in lieve pendenza! :)

Per non parlare del rombo di quel motore. Pura musica:D

e per non parlare del fatto che camminava ad olio...e che era dal meccanico ogni 2 per 3...per carità, molto meglio adesso che non ai tempi della 75...nemmeno a pensarle certe cose.

Botolo rognoso
03-03-2005, 20:21
Originariamente inviato da Mauro82
un amministratore del sito in sign ha incontrato un pò di tempo fa un prototipo, il suo giudizio:

quindi per ora non sembra mantenere le promesse... speriamo bene

Bedo
03-03-2005, 20:54
Andate qua (www.alfaromeo.nl) :read:
e sentite che sound :ubriachi: ....

Se dagli scarichi della Brera esce questa musica....;) Beh allora che il vecchio V6 3.2(Busso) riposi in pace :ronf:

Jaguar64bit
03-03-2005, 20:58
Era ora che all'Alfa progettassero qualche motore nuovo , spero che producano anche un V8.

Bedo
03-03-2005, 21:10
Per quello il V8 lo potrebbero avere con poco sforzo(Maserati??:D )....ma credo che per il futuro Alfa sei piu intenzionata a rispolverare la sovralimentazione.;)

Maurizio XP
03-03-2005, 23:23
esatto turbo, iniezione diretta e tecnologia VVA UNIVAR ecco il futuro dei motori top alfa ;)

Blind Guardian
03-03-2005, 23:50
Originariamente inviato da Maurizio XP
esatto turbo, iniezione diretta e tecnologia VVA UNIVAR ecco il futuro dei motori top alfa ;)

non si chiamava UNIAIR? :confused:

Blind Guardian
03-03-2005, 23:52
http://www.mitoalfaromeo.com/Public/data/simonepietro/200532231211_IMG_2124.jpg



foto iper-bastarda fatta al salone di ginevra che ho trovato oggi in rete :D :D

Maurizio XP
03-03-2005, 23:54
Originariamente inviato da Blind Guardian
non si chiamava UNIAIR? :confused:

sì sì vva uniair ho studiato fino ad adesso :P

Cmq è vero che parte del motore la fanno in australia ma la maggior parte dei componenti è stata riprogettata dall'alfa... quel motore ha ben poco del v6 gm originario.

SoftEngine
04-03-2005, 09:56
[B] Cmq è vero che parte del motore la fanno in australia ma la maggior parte dei componenti è stata riprogettata dall'alfa... quel motore ha ben poco del v6 gm originario.

A me risulta che lo fanno interamente in Australia, visto che ad Arese sono state completamente "messe a riposo" le linee di produzione :cry:

Maurizio XP
04-03-2005, 10:18
A product of the recently terminated Fiat-GM Powertrain
joint venture, the new 3.2 litre V6 engine is built in
Melbourne, Australia, alongside variants for various GM
marques, and is supplied to Italy as a complete assembly to
be fitted to cars on the production line.

The new V6 engine has been welcomed with mixed emotions by Alfa Romeo enthusiasts, despite the engine not yet having been
trialed by the media.

Feedback from members who have driven the new Alfa Romeo 159 and Brera models fitted with the engine have, however, relayed a very positive note, expressing that the cars were
characterized with ‘impressive performance and smoothness.

The engine is uniquely different from any of other variants of the GM V6 engine range, and can be described as a true Alfa Romeo gem, with the majority of components having been redesigned around the bare block.

As described by the leader behind the technical development
centre at Alfa Romeo, Paulo Massai, the block itself can be
regarded as an “insensitive and inanimate piece of metal”,
with the features that determine the true soul of the engine
having been fully engineered from the ground up.

Skepticisms about the GM connotations of this engine should
thus be swept under the carpet, as the engine features a
brand new cylinder head, new liners, pistons, manifolds and
injection system, to name but a few of the changes.


One of the issues closest to the heart of Alfisti will be how this new engine sounds, with the original Arese built V6 playing an almost trademark soundtrack. Alfa Romeo engineers worked day and night with the quest to achieve an engine note worthy of the Alfa Romeo V6 badge, and the presence of a twin tail-pipe exhaust system will certainly complement this nicely.

The so-called Twin Phaser engine uses the second-generation lean burn, direct fuel injection JTS system that was pioneered on the 2.0 litre 4-pot JTS engine in the successful Alfa Romeo 156._Reduced to practical figures, this technical jargon signifies that the new V6 engine will be 40% more economical, and produce 22 Nm more torque than the original Alfa Romeo V6 engine that it is replacing._ Power output has now increased to 260 bhp.
Compared to the over-square Arese V6, which was appreciated for delivering generous mid-range grunt, the new 3.2 V6 has an almost unit bore-to-stroke ratio, which allows for 88% of torque to be available from 2000 rpm._ In combination with the third generation all-wheel-drive Torson C system, the Alfa Romeo 159 and Brera V6 models will feature exuberant temperament, with little effort being required.
All of these improvements have to be summed up against critique, however, and in the case of the new V6 engine this comes in the form of under-bonnet looks._ The original Alfa Romeo V6 was, quite simply put, a work of art._ In the case of the new V6 engine though, the looks are not worth writing home about.
A future variant of the new V6 engine worth keeping an eye out for is the twin-turbo GTA model, which will feature the brand new UNIAIR variable valve technology, and boast a power output of 405 bhp and 680 Nm of torque.
by Paddy Granger
_

SoftEngine
04-03-2005, 14:00
Il V6 dell' Ingegner Chiti debuttò sull'Alfa 6, un berlinone piuttosto pesante e anonimo.

http://www.movit.de/images/alf6frdr.jpg

Io preferisco l'affascinante GTV6:D

http://www.asaf.co.il/alfa/images/catgtv6.jpg

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.cuoresportivo.ch/alfas/gtv6/614x460/gtv6-rosso-orig.JPG&imgrefurl=http://www.cuoresportivo.ch/alfas/gtv6/gtv6.htm&h=461&w=614&sz=54&tbnid=wqABEhAgyE4J:&tbnh=100&tbnw=133&start=119&prev=/images%3Fq%3Dalfa%2Bgtv6%26start%3D100%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it-IT:official%26sa%3DN

Botolo rognoso
04-03-2005, 19:04
perchè in Australia?
Il progetto cmq è tutto made in Italy vero?

17mika
04-03-2005, 19:07
Originariamente inviato da Botolo rognoso
perchè in Australia?
Il progetto cmq è tutto made in Italy vero?

Il progetto del motore è italo/australiano.. nel senso che a partire da un basamento GM l'alfa ci ha fatto su il motore. il motore sarà interamente costruito in Austrialia.

Il progetto della macchina è ovviamente interamente italiano

SoftEngine
05-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da 17mika
Il progetto del motore è italo/australiano.. nel senso che a partire da un basamento GM l'alfa ci ha fatto su il motore. il motore sarà interamente costruito in Austrialia.

Il progetto della macchina è ovviamente interamente italiano


Proprio interamente no. A parte il basamento, l'attuale 159 doveva condividere il pianale con le future Saab. Ma la GM lo ha poi abbandonato.