PDA

View Full Version : Scelta Hard Disk


beog
03-03-2005, 12:07
Ciao,
volevo un'opinione spassionata su questi due HD SATA:
- Maxtor Diam10 200Gb 8Mb
- Western Digital 160Gb 8Mb

E poi volevo sapere un'altra cosa:
se io ho un HDD da 80Gb P-ATA133 che vorrei accoppiare al SATA ma usarlo solo come backup... mi andrebbe ad influire nella velocità del SATA (dove invece metterei SO e tutti i programmi)?
Grazie, ciao

Duff
03-03-2005, 12:54
Originariamente inviato da beog
Ciao,
volevo un'opinione spassionata su questi due HD SATA:
- Maxtor Diam10 200Gb 8Mb
- Western Digital 160Gb 8Mb

Ti consiglio il WD.

Originariamente inviato da beog
E poi volevo sapere un'altra cosa:
se io ho un HDD da 80Gb P-ATA133 che vorrei accoppiare al SATA ma usarlo solo come backup... mi andrebbe ad influire nella velocità del SATA (dove invece metterei SO e tutti i programmi)?
Grazie, ciao

L'hard disk PATA non influisce in alcun modo sul SATA. ;)

CRL
03-03-2005, 13:23
Originariamente inviato da Duff
Ti consiglio il WD.



L'hard disk PATA non influisce in alcun modo sul SATA. ;)

Quotone.

- CRL -

beog
03-03-2005, 13:33
k mi avete convinto....
o siete tutti dipendenti W.D. oppure funzia davvero meglio! :p

CRL
03-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da beog
k mi avete convinto....
o siete tutti dipendenti W.D. oppure funzia davvero meglio! :p

...tutti spesati da WD, ogni utente convinto ci regalano un GB, al raggiungimento della dimensione voluta possiamo richiedere il disco in omaggio...

:p

- CRL -

beog
03-03-2005, 13:41
e a confronto con un Samsung SATA 160Gb 8Mbck?

CRL
03-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da beog
e a confronto con un Samsung SATA 160Gb 8Mbck?

Sono entrambi i più silenziosi in commercio, poi qualche differenza ci sarà...
I WD sono più diffusi e notoriamente più affidabili, i samsung lo sono meno ed è più difficile stabilire l'affidabilità.
Credo che i WD siano un po' più performanti, ma non sono sicuro.
I samsung non superano i 160GB, comunque.

- CRL -

beog
05-03-2005, 08:06
Volevo chiedervi un altro consiglio.
Volevo diviidere le unità in:
-C : principale (OS e programmi)
-D: backUp
-E: musica
Mi consigliereste di mettere su SATA C e D,E sull'ATA133?
Ad esempio se sto riproducendo musica da E (disco PATA) e nel frattempo carico qualcosa da C:(SATA) potrebbe influire il fatto di avere una lettura continua del PATA?
Oppure è meglio fare un partizione di C:
C- SATA
E- SATA
D- PATA
?
Grazie

Duff
05-03-2005, 09:51
Dipende dalla capacità che hai a diposizione sul SATA, cmq sarebbe meglio usare il SATA solo per OS e programmi.

SATA C:
PATA D,E

beog
05-03-2005, 09:58
ok...
perchè io non so bene come funziona.. ma ad esempio ho notato che se uso D-Tool (drive virtuale da file immagine su HDD) e faccio un'installazione ci mette di più se legge il file immagine sullo stesso HDD dove deve installare...
mi sbaglio?
Cmq le capacità sono:
160Gb SATA
80Gb PATA

CRL
05-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da beog
ok...
perchè io non so bene come funziona.. ma ad esempio ho notato che se uso D-Tool (drive virtuale da file immagine su HDD) e faccio un'installazione ci mette di più se legge il file immagine sullo stesso HDD dove deve installare...
mi sbaglio?
Cmq le capacità sono:
160Gb SATA
80Gb PATA

No, non sbagli. Il motivo è che il cavo ide è a senso unico alternato, quindi i dati se devono essere letti e scritti sullo stesso disco (o su dischi sullo stesso canale, dato che l'ide consente la trasmissione alternata dei dati dei due dischi, e non contemporanea) la procedura sarà più lenta.
Per il motivo detto sopra dispositivi messi su canali diversi (i due ide, ed i sata) non si influenzano a vicenda.

- CRL -