View Full Version : Divx/Xvid per Pocket Pc
StefanoCsl
02-03-2005, 14:22
Qualcuno conosce qualche programma per convertire DIVX o XVID in un formato per i palmari? Io ho un iPaq2210 e non riesco a vedere bene un xvid di 70Mb, considerate che ha una risoluzione di 800x600, quindi mi servirebbe un software che comprima risoluzione e audio.
Grazie
Pocket divx encorder se non sei molto esperto di video
Altrimenti virtualdub assolutamente :D :D
StefanoCsl
02-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da Matx
Pocket divx encorder se non sei molto esperto di video
Altrimenti virtualdub assolutamente :D :D
Ho trovato ora VirtualDub Freeware in rete. ne ho appena compresso uno ma non so come è venuto. Ho visto che tra le opzioni di compressione c'è il rapporto 2:1 per il video, non posso impostare io il formato? è cmq troppo grande :(
Topomoto
03-03-2005, 01:29
Usa PocketDivxEncoder, che è OTTIMO, facile da utilizzare e velocissimo ;)
Inoltre ti da massima compatibilità con Betaplayer.
Ciao
StefanoCsl
03-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da Topomoto
Usa PocketDivxEncoder, che è OTTIMO, facile da utilizzare e velocissimo ;)
Inoltre ti da massima compatibilità con Betaplayer.
Ciao
Bene lo cerco subito, sperando che sia free :rolleyes:
So che vado controtendenza, ma a me il wmv piace molto più del divx.. e usando il Windows Media Encoder ( è gratuito ) fare le conversioni per PDA è una cavolata... aggiungete che ci sono decine di programmi freeware che aiutano ancora di più a fare il tutto!
Ultimamente sto usando Movie2Memcard... devi scegliere il film da comprimere... le dimensioni che avrà ( tipo 320x240 ) e lo spazio che occuperà ( 256MB,128MB,64MB etc ) e lui fa il resto ( basandosi sempre sul windows media encoder ).
in 15 minuti il film è pronto per il palmare :)
piccola nota... il Movie2MemeCard che uso è una vecchia versione che ho trovato su una rivista ed era free... l'ultima versione invece è a pagamento... 11 euro mi pare
saluti
pocket divx encoder è un software opensource.
Io ho un'avversione particolare per i WMV, secondo me non hanno la stessa qualità/compressione dei divx e comunque quando mi capita di doverne aprire uno sul palmare uso sempre betaplayer con il nuovo codec, e non media player :cool:
Originariamente inviato da Rizlo+
pocket divx encoder è un software opensource.
Io ho un'avversione particolare per i WMV, secondo me non hanno la stessa qualità/compressione dei divx e comunque quando mi capita di doverne aprire uno sul palmare uso sempre betaplayer con il nuovo codec, e non media player :cool:
scusa ma questa cosa non la capisco proprio... non sarai mica uno di quelli "ahhh io odio tutto quello che è Microsoft!!" no perchè a quel livello avresti fatto una scelta sbagliata con un Pocket PC... era meglio il Palm
Topomoto
03-03-2005, 17:24
Fatto sta che Pocket Divx Encoder è spettacolare....scegli bitrate video e audio, risoluzione, volume dell'audio....tutto facilmente e la compressione è veloce, ci mette circa 20 minuti il mio pc che proprio un fulmine non è;)
Se poi aggiungiamo che funziona benissimo con Betaplayer, ed è pure opensource.......
StefanoCsl
03-03-2005, 17:53
C'è un modo per associare un file ad un'applicazione come si fa con Windows? Per aprire un DIVX devo prima aprire BetaPlayer dopodiché seleziono "apri file", no npotrei semplicemente tappare sul file?
Originariamente inviato da adandur
scusa ma questa cosa non la capisco proprio... non sarai mica uno di quelli "ahhh io odio tutto quello che è Microsoft!!" no perchè a quel livello avresti fatto una scelta sbagliata con un Pocket PC... era meglio il Palm
Al di la di tutte le considerazioni "Microsoft vs resto del mondo" preferisco i pocketpc ai palm, semplicemente perchè rispondono alle mie esigenze mente i palm no. Devo usare assolutamnte una scheda di rete tradizionale con connettore RJ45 e ogni tanto una scheda PCMCIA, questo non è possibile su qualunque modello palm, con gli ultimi 3 pocketpc che ho avuto si può fare... E questo è solo uno degli esempi!
Non mi piace il wmv semplicemente perchè non mi sembra il formato migliore...
Originariamente inviato da StefanoCsl
C'è un modo per associare un file ad un'applicazione come si fa con Windows? Per aprire un DIVX devo prima aprire BetaPlayer dopodiché seleziono "apri file", no npotrei semplicemente tappare sul file?
Si ma devi usare un programma di terze parti o un tweak, uno e resco explorer
StefanoCsl
03-03-2005, 19:22
resco explorer?
è il nome del programma o un errore di scrittura? ;)
E' free?
Originariamente inviato da StefanoCsl
resco explorer?
è il nome del programma o un errore di scrittura? ;)
E' free?
è il nome del programma :D non è free ma è praticamente fondamentale(fa un sacco di altre cose oltre ad associare i file) solo per associare i file qualcosa di free c'è ma non ricordo il nome... si trova qua da qualche parte http://www.pocketpcfreewares.com/en/index.php
aiutoooo ragazzii!!! uso anke io il pocket divx encoder. ma nel fargli fare un dvd esce l'avi senza audio. ma se invce il dvd ha l'audio ac3 in stereo me lo fà. x'?
i codec mp3 li ho installti visto ke mi converto i file da cd a mp3
ecco ... in pratica non mi converte l'audio da ac3 a mp3.
cosa devo fare?
ci sono dei codec ac3 da mettere? ho gia installo l'ac3 filter.
c'è nesuno ke abbia usato pcoket divx encoding?
ma dove sono spariti tutti?
hai voglia se lo uso! Ma da dvd mai provato, comunque sembra non sei l'unico ad aver problemi con l'audio da DVD, probabilmete richiede qualche codec o impostazione aggiuntiva, puoi mandare una mail all'autore, sicuramente ti risponderà http://divx.ppccool.com/
oki. mandato email. vediamo cosa mi risponde.
uffi. pero'. e pensare che con xmpeg mi và tutto alla grande. ma questo programmino è molto + rapido e facile.
Se avete bisogno di guide per la conversione di video quì c'è veramente di tutto :cool: :cool:
http://www.doom9.it/
Per convertire l'ac3 vai nella sezione download che ne trovi un'infinità di prog ;)
E poi invece di usare il divx usate l'xvid, che betaplayer lo legge lo stesso, è migliore del divx ed è open source
in pratica mi converte l'ac3 nel vob senza in modo ke posso convertire il dvd rippato con l'audio?
per me il migliore resta dvd_to_pocket pc
non si inchiodasse sempre..
Pipposuperpippa
29-03-2005, 12:54
Se volessi vedere via collegamento wireless con un palmare (diciamo un Dell X30 600 mhz) un divx che risiede su un pc dotato di access point, posso farlo?
Oppure i divx devono per forza essere convertiti per essere visti col palmare?
La cosa mi funziona benissimo con un portatile, ma ovviamente il palmare è un'altra cosa, e io non ho mai avuto un palmare... :(
beh ma non puoi tenere sul server remoto dei files GIA encodati nel formato PPC? tanto occupano "poco" :)
Pipposuperpippa
29-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da Arësius
beh ma non puoi tenere sul server remoto dei files GIA encodati nel formato PPC? tanto occupano "poco" :)
Non ci pensavo... non so come si fa a trasformarli nel formato PPC :p
Nero Vision Express lo fa?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non ci pensavo... non so come si fa a trasformarli nel formato PPC :p
Nero Vision Express lo fa?
no usa pocket divx encoder di cui sopra...
Comunque con un ppc a 400Mhz, se risoluzione e bitrate non sono elevatissimi si riesce a vederli via wi-fi senza ricodifica con betaplayer!
Pipposuperpippa
29-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da Rizlo+
no usa pocket divx encoder di cui sopra...
Comunque con un ppc a 400Mhz, se risoluzione e bitrate non sono elevatissimi si riesce a vederli via wi-fi senza ricodifica con betaplayer!
Ottimo! ;)
Pipposuperpippa
30-03-2005, 18:32
scusate, ma sul palmare è necessario installare un pacchietto di codec, vero? qual è il migliore? :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
scusate, ma sul palmare è necessario installare un pacchietto di codec, vero? qual è il migliore? :)
no, windows media player su pocketpc legge sempre e comunque solo wmv(per il video). E' necessario installare 2 o 3 player che contengono tutti i codec. in teoria ti basta betaplayer per fare tutto, se proprio vuoi essere sicuro che qualunque formato anche scaricato al volo chissadove senza ricodifiche lo puoi leggere devi installare un paio di plugin di betaplayer PocketTV Pro e PocketMVP(tanto su scheda di memoria occupano un'inezia). Ah beh c'è anche Realplayer e una roba per i 3gp...
Pipposuperpippa
30-03-2005, 20:12
Ok mille grazie. :)
Pipposuperpippa
01-04-2005, 08:06
Ho ordinato un palmare, il primo che abbia mai avuto, e vorrei chiedervi: è possibile vedere un filmato orientato verticalmente, in modo da sfruttare la maggior dimensione dello schermo? :confused:
certo, ma si dice orientato orizzontalmente ;) Verticalmente è com'e si usa il palmare di solito...
Pipposuperpippa
01-04-2005, 08:31
pardon, comunque ci siamo capiti ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho ordinato un palmare, il primo che abbia mai avuto, e vorrei chiedervi: è possibile vedere un filmato orientato verticalmente, in modo da sfruttare la maggior dimensione dello schermo? :confused:
Betaplayer ha una pratica funzione di "detect" dell'orientamento, e te lo gira in automatico :)
Pipposuperpippa
01-04-2005, 10:21
Originariamente inviato da Arësius
Betaplayer ha una pratica funzione di "detect" dell'orientamento, e te lo gira in automatico :)
Fantastico! quindi il Media Player 10 integrato è da cestinare, vero? :D
non è il 9?
cmq sì, è cestinabile ma essendo in ROM me lo tengo giusto per organizzare/ascoltare gli mp3 (che indicizza in automatico) e per vederci gli streaming :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Fantastico! quindi il Media Player 10 integrato è da cestinare, vero? :D
Non lo puoi cancellare perchè è sulla ROM ma in pratica è da usare solo con i WMV. Betaplayer è cmq anni luce avanti...
Pipposuperpippa
01-04-2005, 10:45
ah ecco :)
Pipposuperpippa
01-04-2005, 17:55
approfitto della vostra gentilezza e vi espongo un altro dubbio: è possibile caricare sul browser che userò sul pocket pc tutti i preferiti che utilizzo ora sul pc "grande"? :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
approfitto della vostra gentilezza e vi espongo un altro dubbio: è possibile caricare sul browser che userò sul pocket pc tutti i preferiti che utilizzo ora sul pc "grande"? :)
si in un colpo solo ;)
Pipposuperpippa
01-04-2005, 22:16
:yeah: :yeah:
salve ragazzi.. riporto alla luce questo vecchio topic per farvi due-tre-quattro... domandine.. :D:D:D
Con ordine:
1) ho installato tutto.. pocketmvp.. betaplayer...etc.. vedo tutti i file.. e guardo pure i file presenti sul pc di casa.. in wireless tramite l'access point... accedo ai file presenti tramite resco file explorer.. esiste un modo più semplice?? tipo magari il nevo che c'è montato sul palmare.. e su pc.. che simula una sorta di server??? solo che col nevo.. non leggo gli avi e tutti i file interessanti... :D
2) come mai.. se vedo in streaming tramite wi-fi.. degli avi con betaplayer.. ogni 7-8 secondi.. si blocca l'immagine come se dovesse ricaricare il filmato per poi continuare??? è abbastanza fastidiosa la cosa!!! Mi chiedo il perchè faccia così in quanto immagino che il mio palm (un RX3715 della HP) possiede wi-fi e penso che sia un 11b.. quindi la stessa velocità del portatile che ho.. col quale vedo tutto in streaming senza scatti!!! quindi non dovrebbe essere un problema la velocità dello scambio dati.. o no???
3) per ascoltare le radio in streaming web.. che programma devo utilizzare??? ho provato per esempio ad aprire il link diretto.. quello che inizia con mms://... che portava alla radio di 105.. ma non me lo apre.. come mai??
che programma dovrei usare??
ciao e grazie mille in anticipo per le eventuali risposte!!!
salve ragazzi.. riporto alla luce questo vecchio topic per farvi
2) come mai.. se vedo in streaming tramite wi-fi.. degli avi con betaplayer.. ogni 7-8 secondi.. si blocca l'immagine come se dovesse ricaricare il filmato per poi continuare??? è abbastanza fastidiosa la cosa!!! Mi chiedo il perchè faccia così in quanto immagino che il mio palm (un RX3715 della HP) possiede wi-fi e penso che sia un 11b.. quindi la stessa velocità del portatile che ho.. col quale vedo tutto in streaming senza scatti!!! quindi non dovrebbe essere un problema la velocità dello scambio dati.. o no???
devi aumentare la cache di betaplayer nella schermata delle opzioni. Metti un valore espresso in kb alto >20MB (ovviamente devi avere abbastanza RAM libera) Di default è solo 1200k !! Lo trovi in options>settings e la voce si chiama "normal buffer size"
Pipposuperpippa
27-06-2005, 15:11
2) come mai.. se vedo in streaming tramite wi-fi.. degli avi con betaplayer.. ogni 7-8 secondi.. si blocca l'immagine come se dovesse ricaricare il filmato per poi continuare??? è abbastanza fastidiosa la cosa!!! Mi chiedo il perchè faccia così in quanto immagino che il mio palm (un RX3715 della HP) possiede wi-fi e penso che sia un 11b.. quindi la stessa velocità del portatile che ho.. col quale vedo tutto in streaming senza scatti!!! quindi non dovrebbe essere un problema la velocità dello scambio dati.. o no???
un x50 wifi è in grado di trasferire dati alla massima velocità di 1.8 mbit\s.
col betaplayer (che utiizza un certo carico di cpu) la velocità max scende a 1.3 mbit\s circa.
con gspot puoi vedere qual è il bitrate trasferito da ogni filmato, devi sommare audio e video.
Con quelli la cui somma si avvicina a 1.2 o la supera, per forza di cose il palmare avrà delle pause forzate.
non serve a nulla cambiare la cache in betaplayer: con cache elevata avrai meno interruzioni ma più lunghe. io lascio il valore di default.
per risolvere il problema devi utilizzare Pocketdivxencoder, un software gratuito che puoi usare per trasformare i filmati pesanti in divx da 150 mega in formato QVGA, perfettamente adatti per una visione via wifi ;)
un x50 wifi è in grado di trasferire dati alla massima
non serve a nulla cambiare la cache in betaplayer: con cache elevata avrai meno interruzioni ma più lunghe. io lascio il valore di default.
uhm la cache serve anche per "anticipare" (pre-load)il trasferimento di frames che dovranno essere visualizzati in seguito proprio per compensare il transfer rate che non è detto sia sempre sufficiente... Il risultato è proprio l'eliminazione delle interruzioni...
Pipposuperpippa
27-06-2005, 15:53
uhm la cache serve anche per "anticipare" (pre-load)il trasferimento di frames che dovranno essere visualizzati in seguito proprio per compensare il transfer rate che non è detto sia sempre sufficiente... Il risultato è proprio l'eliminazione delle interruzioni...
ho già fatto tutte le prove del caso... con poca cache avvengono piccole e frequenti interruzioni, con molta cache (anche 30 mega) avvengono meno interruzioni ma molto lunghe.
Credimi, se il wifi non sta dietro al bitrate non c'è cache che tenga. :(
ma con pocket encoder il problema si risolve...
Scusate, l'ignoranza, è il mio primo giorno al fianco del mio nuovo palmare.
Ho provato a mettere in memoria un .avi e un .mpeg ma winmediaplayer del palmare non me li legge.
Che percaso li devo convertire in qualche cosa di speciale prima di metterli nel palmare? Se si, in cosa e con cosa?
Scusate, l'ignoranza, è il mio primo giorno al fianco del mio nuovo palmare.
Ho provato a mettere in memoria un .avi e un .mpeg ma winmediaplayer del palmare non me li legge.
Che percaso li devo convertire in qualche cosa di speciale prima di metterli nel palmare? Se si, in cosa e con cosa?
mediaplayer legge solo i WMV come video, per tutto il resto devi usare THE CORE POCKET MEDIA PLAYER (ex betaplayer)
http://tcpmp.corecodec.org/download
Cmq raga date un occhio a tutto il thread prima di postare... :rolleyes:
Bastiancontrario
24-09-2005, 14:21
Pocket divx encorder se non sei molto esperto di video
Altrimenti virtualdub assolutamente :D :D
Funzia alla perfezione :D
nicgalla
27-09-2005, 23:24
Amici ma con un x50v e betaplayer c'è bisogno di riencodare i filmati a 640x480 o no?
Da un test che ho visto pareva riproducesse i filmati a 1.8x, si può sfruttare questo vantaggio, dato dall'acceleratore grafico, per abbassare la frequenza dell'XScale e guadagnare qualcosa in batteria?
Amici ma con un x50v e betaplayer c'è bisogno di riencodare i filmati a 640x480 o no?
Puoi ma non è necessario, puoi vederlo alla risoluzione originale del divx
nicgalla
28-09-2005, 20:37
Puoi ma non è necessario, puoi vederlo alla risoluzione originale del divx
proprio quello che volevo sentirmi dire :D
C'è qualche utility che permette la regolazione del clock della CPU, oltre all'utility di risparmio energetico di WM?
ShadowThrone
28-09-2005, 21:17
ma per portare i dvd in divx per pda quale programma consigliate?!
ma per portare i dvd in divx per pda quale programma consigliate?!
ehm leggere il 3d :read: non vorrei sbagliare ma è almeno linkato 3 volte!
Ottimo! ;)
scusate...
io ho un qtek 9090 e un 2020i (l's100 nn ha la scheda di rete....ma mi e' appena arrivata l'mmc da 2gb e ora sto provando a convertire un divx per vedere la qualita' e poi faccio la differenza con gli altri 2)
e vi dico che i filmati si vedono fluidi...
solo che ogni tanto scattano...
no cpaisco se dipende dal palmare che non riesce a visualizzare il divx da 700mb (prelevato da rete tramite wifi) oppure il flusso dati dalla rete e' troppo lento....
boh!
Pipposuperpippa
09-10-2005, 13:46
Sicuramente i rallentamenti sono dati dal fatto che il palmare non riesce a ricevere via wifi (mentre sta fornando risorse al lettore divx) un flusso maggiore di circa 1.3 Mbit\s.
Basta che controlli con GSpot a quale bitrate lavorano i divx che vuoi vedere, e da lì capisci tutto.... ;)
giusto...
nn ci avevo pensato..
ma cm mai nn va oltre gli 1,3mbit il palmare?
Pipposuperpippa
09-10-2005, 14:05
giusto...
nn ci avevo pensato..
ma cm mai nn va oltre gli 1,3mbit il palmare?
1,3 è limite del mio palmare (X50V), ipotizzo qualcosa di simile anche per il tuo.
Prova il Betaplayer nella modalità benchmark via wifi e avrai il responso....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.