Scoperchiatore
02-03-2005, 11:59
Oggi ho installato Fedora 3.
Monto normalissimamente una partizione, entrato come root in modalità grafica, e nonostante abbia montato sia con -o rw sia con -o defaluts, la partizione non era nè scrivibile, nè modificabile.
Quando provavo a scriverci sopra, sempre come root, mi diceva che il file system era montato in sola lettura.
Dato che non volevo fare danni, ho messo nell'fstab tutte le mie partizioni montate a quel modo, anche in sola lettura, con l'intenzione di chiedere ad un mio amico, poi, come fare a abilitare i permessi di scrittura.
Ho aggiunto tutte linee del tipo
/dev/hdd1 /mnt/films vfat defaults 1 2
per provare, prima di riavviare faccio mount -a.
M'ha fottuto una partizione. Così, senza motivo.
Non era la partizione con cui ho fatto le prove. la partizione di "prova" era hda7, la partizione fottuta è hdd1.
Ora sto provando a recuperare la partizione con windows, ma dubito. Fortunatamente era quella dei films, già messi su DVD a suo tempo (anche se non ho idea se c'era qualcosa d'altro, cosa molto probabile)
Ora, cosa posso aver fatto per meritarmi un simile trattamento?
Sicuramente è colpa mia, ma essendo almeno la 5° volta che mi succede qualcosa di strano con Linux (Red Hat, Fedora, MDK 8 9 10.1) credo di abbandonare l'idea di installarlo. Non è possibile trovare certe "sorpresine" all'avvio. :rolleyes:
Inoltre, come si monta un filesystem in lettura e scrittura almeno per root? Credevo che bastasse defaults, ma mi sa che sbaglio....
Monto normalissimamente una partizione, entrato come root in modalità grafica, e nonostante abbia montato sia con -o rw sia con -o defaluts, la partizione non era nè scrivibile, nè modificabile.
Quando provavo a scriverci sopra, sempre come root, mi diceva che il file system era montato in sola lettura.
Dato che non volevo fare danni, ho messo nell'fstab tutte le mie partizioni montate a quel modo, anche in sola lettura, con l'intenzione di chiedere ad un mio amico, poi, come fare a abilitare i permessi di scrittura.
Ho aggiunto tutte linee del tipo
/dev/hdd1 /mnt/films vfat defaults 1 2
per provare, prima di riavviare faccio mount -a.
M'ha fottuto una partizione. Così, senza motivo.
Non era la partizione con cui ho fatto le prove. la partizione di "prova" era hda7, la partizione fottuta è hdd1.
Ora sto provando a recuperare la partizione con windows, ma dubito. Fortunatamente era quella dei films, già messi su DVD a suo tempo (anche se non ho idea se c'era qualcosa d'altro, cosa molto probabile)
Ora, cosa posso aver fatto per meritarmi un simile trattamento?
Sicuramente è colpa mia, ma essendo almeno la 5° volta che mi succede qualcosa di strano con Linux (Red Hat, Fedora, MDK 8 9 10.1) credo di abbandonare l'idea di installarlo. Non è possibile trovare certe "sorpresine" all'avvio. :rolleyes:
Inoltre, come si monta un filesystem in lettura e scrittura almeno per root? Credevo che bastasse defaults, ma mi sa che sbaglio....