PDA

View Full Version : estirpare i prodotti symantec


gnappa
02-03-2005, 11:01
ciao a tutti,
vorrei un consiglio su come sradicare completamente i rimasugli delle norton systemworks che ho incautamente installato sul mio pc.

volevo solo il disk doctor e lo speed disk, mi ha installato tutte le norton utilities e l'antivirus. L'installazione è terminata male ma ha fatto in tempo a mettermi all'avvio l'unerase e altre cosucce. Ovviamente la sua disinstallazione non funzionava.

Ho cancellato tutto quello che ho trovato, ho ripulito il registro con regcleaner e manualmente delle voci contenenti norton e symantec, non mi risultano processi all'avvio o attivi attribuibili a norton, però:

- ci sono ancora delle cartelle symantec e norton in programmi e documents and settings, che non mi lascia cancellare, quindi suppongo ci siano dei processi attivi che lo impediscono. Con taskmanager o procexp non trovo niente;

- il servizio unerase non risulta tra i servizi, quindi ancor meno all'avvio e ancor meno come attivo, ma continuo a trovarmi una artella recylcer vicino alla recycled del cestino, è la cartella del cestino protetto da nortono no?

come si fa a estirpare definitivamente?

è possibile installare solo lo speed disk?


Il sistema è un xp professional con sp1.

grazie e ciao

MM
02-03-2005, 11:32
Vedi se qualcosa parte in automatico all'avvio, con JV16 Power Tool o con Easy Cleaner

gnappa
02-03-2005, 11:41
grazie, ma credo proprio di no, è questo il problema, che non vedo tra i processi attivi o tra i prog che si caricano all'avvio niente di riconducibile a symantec.

ho provato con il regcleaner. Ho guardato tutte le voci del registro che si chiamano run, runonce ecc...

jv16 powertool è a pagamento vero?

proverò easy cleaner.

gnappa
03-03-2005, 12:50
Niente da fare, easycleaner non visualizza tra i programmi all'avvio niente di più di msconfig, anzi molto meno.

I pulitori automatici mi cancellerebbero pezzi di programmi che uso, e cmq io so cosa devo cancellare, è che non ci riesce.

Qualche idea?

grazie e ciao