 
View Full Version : multa per divieto,far valere la verità
slipknot2002
02-03-2005, 10:31
Salve ragazzi, ho un problema con una multa...la multa sarebbe per aver parcheggiato lungo la carreggiata di una strada, dove logicamente non si poteva. Il problema è che subito non ho trovato nessuna multa attaccata al parabrezza, ma è arrivata a casa la multa dopo 2 mesi e mezzo. I dati della macchina corrispondono, non è menzionato però il colore della vettura. Il problema però è il luogo della multa, è impossibile che abbia parcheggiato la. Si tratta di una strada in mezzo alla campagna poco dopo l'uscita di un casello autostradale, mai in vita mia ho lasciato la macchina in quel luogo. Come posso aver lasciato la macchina in divieto dove non c'è nulla intorno, cosa sono andato a fare in quel luogo, a raccogliere i papaveri ? :D :D ... il problema è dimostrare questa cosa adesso, probabilmente sarà impossibile, cosa posso fare ?
marca e modello corrispondono?
ziozetti
02-03-2005, 10:34
Se c'è vicino un casello magari ti sei trovato lì con un amico e siete andati via insieme con la sua macchina... è plausibile.
In ogni caso, plausibile o meno, dovresti provare che nè tu nè parenti vari eravate in zona quel giorno, e anche così la vedo dura...
slipknot2002
02-03-2005, 10:37
purtroppo si corrispondono. Però in quel posto non ho mai lasciato la macchina.
Lucio Virzì
02-03-2005, 10:38
Originariamente inviato da kikki2 
marca e modello corrispondono? 
Beh, se sbagli a prendere la targa e fai una ricerca al PRA ti dicono anche marca e modello... mi è già capitato... ;)
LuVi
slipknot2002
02-03-2005, 10:39
Originariamente inviato da ziozetti 
Se c'è vicino un casello magari ti sei trovato lì con un amico e siete andati via insieme con la sua macchina... è plausibile.
In ogni caso, plausibile o meno, dovresti provare che nè tu nè parenti vari eravate in zona quel giorno, e anche così la vedo dura... 
no, no mi ricordo benissimo, non ho mai lasciato la macchina in quel posto...Cioè in teoria avrei abbandonato la macchina lungo la carreggiata di una strada, quindi con metà macchina sulla strada e sarei andato via tranquillamente. Non esiste, mai fatta una cosa del genere.
slipknot2002
02-03-2005, 10:42
Originariamente inviato da Lucio Virzì 
Beh, se sbagli a prendere la targa e fai una ricerca al PRA ti dicono anche marca e modello... mi è già capitato... ;)
LuVi 
Il fatto di non aver trovato la notifica sul parabrezza mi può in qualche modo aiutare?
Lucio Virzì
02-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da slipknot2002 
Il fatto di non aver trovato la notifica sul parabrezza mi può in qualche modo aiutare? 
No, quello no.
Non sono tenuti a lasciarla, vale quello che ti arriva a casa.
Se hai documentazione che ti certifica in altro luogo, allegala al ricorso (che devi fare, comunque!).
LuVi
forse ti conviene fare un salto dall'ente che ha fatto la contravvenzione( municipale, stradale, quello che è...) e chiedere di vedere il verbale originale 
se dovessi ricorrere ovvio che , come hanno detto, dovrai dimostrare che la tua macchina non era lì, magari perchè era in officina....;)
slipknot2002
02-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da Lucio Virzì 
No, quello no.
Non sono tenuti a lasciarla, vale quello che ti arriva a casa.
Se hai documentazione che ti certifica in altro luogo, allegala al ricorso (che devi fare, comunque!).
LuVi 
che caspio ci allego,basta anche lo scontrino di un bar o di un negozio ? :D :D :D
A me sa tanto di multa sparata alla cazzo di cane, purtroppo dalle mie parti ci sta un tipo con una macchina simile, stesso colore e stesso modello con targa leggermente diversa, le lettere sono uguali, cambiano di poco i numeri, non vorrei che avessero sbagliato o confuso.
Non è tanto per i 45 € di multa, è solo per una questione di principio, perchè pagare per una cosa che non ho fatto.
slipknot2002
02-03-2005, 10:53
Originariamente inviato da kikki2 
forse ti conviene fare un salto dall'ente che ha fatto la contravvenzione( municipale, stradale, quello che è...) e chiedere di vedere il verbale originale 
se dovessi ricorrere ovvio che , come hanno detto, dovrai dimostrare che la tua macchina non era lì, magari perchè era in officina....;) 
sicuramente lo farò, non mi torna sta cosa. il luogo dell'accaduto è a circa 30-40 km da casa mia. Però vale la mia parola contro le forze dell'ordine, 1 a 0 per loro e palla al centro. :muro:
RiccardoS
02-03-2005, 10:54
che orario hanno segnato? non puoi dimostrare che eri a lavorare o in qualsiasi altro posto (plausibile)?
ovvio che le cose vanno dimostrate con documenti, come la fattura del meccanico
la tua parola contro la loro nn vale proprio
slipknot2002
02-03-2005, 10:55
Originariamente inviato da RiccardoS 
che orario hanno segnato? non puoi dimostrare che eri a lavorare o in qualsiasi altro posto (plausibile)? 
erano le 2 e qualcosa, purtroppo la sfiga vuole che non ero al lavoro in quei giorni, avevo preso qualche giorno di pausa.
RiccardoS
02-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da slipknot2002 
erano le 2 e qualcosa, purtroppo la sfiga vuole che non ero al lavoro in quei giorni, avevo preso qualche giorno di pausa. 
:muro: 
che sfiga... non hai qualche amico meccanico che ti possa dichiarare che aveva la macchina in cura? ma anche così mi sa che è poco fattibile... dovresti dimostrarlo con una fattura e per lui sarebbe impossibile emetterne ora una con data 2004... sai che mazzate se fanno i controlli! :D
non mi viene in mente altro.
slipknot2002
02-03-2005, 10:59
Originariamente inviato da RiccardoS 
:muro: 
che sfiga... non hai qualche amico meccanico che ti possa dichiarare che aveva la macchina in cura? ma anche così mi sa che è poco fattibile... dovresti dimostrarlo con una fattura e per lui sarebbe impossibile emetterne ora una con data 2004... sai che mazzate se fanno i controlli! :D
non mi viene in mente altro. 
sicuramente faranno controlli più approfonditi, non voglio rischiare. 
Mi sa che mi tocca arrendermi, stavolta la sfiga mi ha colpito e non posso fare niente, mannaggia. :muro:
Lucio Virzì
02-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da kikki2 
ovvio che le cose vanno dimostrate con documenti, come la fattura del meccanico
la tua parola contro la loro nn vale proprio 
Ma mica è vero.. anni fa ho contestato (e dopo 8 anni concluso!!!) una multa per un parcheggio leggermente spostato rispetto alle strisce, con una autocertificazione di mia madre, intestataria dell'auto.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì 
Ma mica è vero.. anni fa ho contestato (e dopo 8 anni concluso!!!) una multa per un parcheggio leggermente spostato rispetto alle strisce, con una autocertificazione di mia madre, intestataria dell'auto.
LuVi 
si vede che il gdp ti ha voluto bene, probabilmente per  l'infrazione commessa : prova ad autocertificati una sosta su un passo carrabile o un eccesso di velocità e vedi come ne esci
ps come cavolo hai fatto a concludere dopo 8 anni?
RiccardoS
02-03-2005, 11:06
prova cmq ad andare al comando dei vigili a parlare... magari trovi uno ragionevole che assieme al fatto che non è stato indicato il colore capisce le tue argomentazioni... 
MA AUTO-BAFFANCULO! figuriamoci se trovi un vigile ragionevole!
:sofico: 
prova piuttosto dal giudice di pace a sentire se è il caso di contestarla... se vale al pena.
RiccardoS
02-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da kikki2 
si vede che il gdp ti ha voluto bene, probabilmente per  l'infrazione commessa : prova ad autocertificati una sosta su un passo carrabile o un eccesso di velocità e vedi come ne esci
ps come cavolo hai fatto a concludere dopo 8 anni? 
mio padre ha contestato (su consiglio mio) una multa per eccesso di velocità dal gdp ed ha vinto dimostrando (si vedeva chiaramente dalla foto) che non era vero quanto scritto sul verbale, ovvero che non l'hanno fermato causa l'elevata pericolosità del tratto di strada dovuta al traffico: per centinaia di metri si vede solo la sua auto. inoltre la postazione era vicina al cartello di fine del limite dei 50km/h ed inizio dei 70 e mio padre stava andando ai 64 a 20 metri da tale cartello... sono anche dei pagliacci a mettersi lì ed inquadrarlo così bene nelle foto! :muro:
chandler8_2
02-03-2005, 11:09
fai richiesta di vedere l'originale della multa.
quasi sicuramente hanno sbagliato a trascrivere la targa, il fatto che non hai trovato la multa sul parabrezza ti dovrebbe far insospettire ancor di più, anche se non prova niente ai fini legali.
guarda che in fondo al foglio che ti è arrivato c'è scritto che quella è una copia meccanografica dell'originale depositato e che le copie devono essere conformi in tutto.
una volta vista la multa in originale troverai sicuramente qualkosa che non va.
tipo la targa o il modello.
a me è arrivata una per esser passato col rosso, impossibile per data ora e posto.
sono andato a controllare e avevano sbagliato a trascrivere: la mia focus era stata scambiata per una smart, solo perchè la targa era scritta uno schifo sul verbale.
un'altra volta ne arrivata una di cui avevo l'originale.
la data però era sbagliata e  ho fatto ricorso vincendolo.
Originariamente inviato da Lucio Virzì 
Ma mica è vero.. anni fa ho contestato (e dopo 8 anni concluso!!!) una multa per un parcheggio leggermente spostato rispetto alle strisce, con una autocertificazione di mia madre, intestataria dell'auto.
LuVi 
forse son cambiate le regole perchè adesso godono di "fede privilegiata" ossia se un cornut.. ehm un vigile dice che la tua macchina era in divieto di sosta a canicattì il giorno xxx dell'anno domini  yyyy lui ha di default ragione, spetta a te dimostrare il contrario e sfido chiunque a certificare la posizione della propria auto in questi casi
certo, se si ha qualche amico che giura che era con voi da tutt'altra parte... intelligenti pauca :D 
cmq che tristezza ricorrere a sti mezzucci...
Lucio Virzì
02-03-2005, 11:12
Originariamente inviato da kikki2 
si vede che il gdp ti ha voluto bene, probabilmente per  l'infrazione commessa : prova ad autocertificati una sosta su un passo carrabile o un eccesso di velocità e vedi come ne esci
ps come cavolo hai fatto a concludere dopo 8 anni? 
Per sfinimento della prefettura! :D:D:D
A parte gli scherzi, è stata una contestazione che non è arrivata neppure al GdP, ma nel corso della procedura c'è stato il trasferimento degli uffici della prefettura con conseguente perdita di documentazione quindi, quella mancante, è stata prodotta da me. ;)
LuVi
Originariamente inviato da RiccardoS 
mio padre ha contestato (su consiglio mio) una multa per eccesso di velocità dal gdp ed ha vinto dimostrando (si vedeva chiaramente dalla foto) che non era vero quanto scritto sul verbale, ovvero che non l'hanno fermato causa l'elevata pericolosità del tratto di strada dovuta al traffico: per centinaia di metri si vede solo la sua auto. inoltre la postazione era vicina al cartello di fine del limite dei 50km/h ed inizio dei 70 e mio padre stava andando ai 64 a 20 metri da tale cartello... sono anche dei pagliacci a mettersi lì ed inquadrarlo così bene nelle foto! :muro: 
infatti, aveva delle prove quindi, non l'hanno  assolto sulla parola
slipknot2002
02-03-2005, 11:20
Originariamente inviato da chandler8_2 
fai richiesta di vedere l'originale della multa.
quasi sicuramente hanno sbagliato a trascrivere la targa, il fatto che non hai trovato la multa sul parabrezza ti dovrebbe far insospettire ancor di più, anche se non prova niente ai fini legali.
guarda che in fondo al foglio che ti è arrivato c'è scritto che quella è una copia meccanografica dell'originale depositato e che le copie devono essere conformi in tutto.
una volta vista la multa in originale troverai sicuramente qualkosa che non va.
tipo la targa o il modello.
a me è arrivata una per esser passato col rosso, impossibile per data ora e posto.
sono andato a controllare e avevano sbagliato a trascrivere: la mia focus era stata scambiata per una smart, solo perchè la targa era scritta uno schifo sul verbale.
un'altra volta ne arrivata una di cui avevo l'originale.
la data però era sbagliata e  ho fatto ricorso vincendolo. 
è un mio diritto poter chiedere l'originale ? se si rifiutano di mostrarmi l'originale posso comunque richiederla con la forza ? posso fare un fotocopia dell'originale nel caso volessi fare ricorso ?
RiccardoS
02-03-2005, 11:29
Originariamente inviato da slipknot2002 
è un mio diritto poter chiedere l'originale ? se si rifiutano di mostrarmi l'originale posso comunque richiederla con la forza ? posso fare un fotocopia dell'originale nel caso volessi fare ricorso ? 
certo che è un tuo diritto.
slipknot2002
02-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da RiccardoS 
certo che è un tuo diritto. 
devo andarci sabato, speriamo bene.
chandler8_2
02-03-2005, 12:12
guarda che si fa regolare richiesta, che viene archiviata.
le fotocopie non credo te le facciano fare
slipknot2002
02-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da chandler8_2 
guarda che si fa regolare richiesta, che viene archiviata.
le fotocopie non credo te le facciano fare 
voglio sapere tutto il possibile, ho paura che facciano affidamento sulla mia inesperienza in queste cose e non voglio che mi freghino.
slipknot2002
04-04-2005, 12:06
Originariamente inviato da slipknot2002 
Salve ragazzi, ho un problema con una multa...la multa sarebbe per aver parcheggiato lungo la carreggiata di una strada, dove logicamente non si poteva. Il problema è che subito non ho trovato nessuna multa attaccata al parabrezza, ma è arrivata a casa la multa dopo 2 mesi e mezzo. I dati della macchina corrispondono, non è menzionato però il colore della vettura. Il problema però è il luogo della multa, è impossibile che abbia parcheggiato la. Si tratta di una strada in mezzo alla campagna poco dopo l'uscita di un casello autostradale, mai in vita mia ho lasciato la macchina in quel luogo. Come posso aver lasciato la macchina in divieto dove non c'è nulla intorno, cosa sono andato a fare in quel luogo, a raccogliere i papaveri ? :D :D ... il problema è dimostrare questa cosa adesso, probabilmente sarà impossibile, cosa posso fare ? 
vi aggiorno ragazzi !!!
Sono andato a vedere il verbale originale, il colore corrisponde solo che la targa non è scritta in maniera chiara (un numero può essere facilmente confuso per un'altro) e la macchina non è il mio modello, la marca è la stessa ma il modello è un'altro.
A questo punto è chiaro che l'errore è loro, solo che devo presentare ricorso perchè mi hanno detto che il colore è lo stesso e la targa pure (anche se resta il dubbio per quel numero), anche se il modello è diverso la multa la devo pagare. Si attaccano, hanno fatto la cazzata loro.
Sicuramente farò ricorso, solo che è il primo della mia vita e non so come iniziare a muovermi. Qualcuno mi da una mano? avete qualche consiglio da darmi? Come caspio si compila un ricorso? 
Grassie fratelli, aiutate un povero niubbo. :D :D
RiccardoS
04-04-2005, 13:18
Originariamente inviato da slipknot2002 
....
Sicuramente farò ricorso, solo che è il primo della mia vita e non so come iniziare a muovermi. Qualcuno mi da una mano? avete qualche consiglio da darmi? Come caspio si compila un ricorso? 
Grassie fratelli, aiutate un povero niubbo. :D :D 
bastardi.
allora, vai a sentire alla segreteria del giudice di pace per tutte le info sulle modalità; quanto alla forma, quando mio padre vinse il suo ricorso in parte fu dovuto anche alle modalità con cui fu presentato: fortunatamente conosciamo il comandante dei vigili di un altro paese e ci ha steso parola per parola il testo presentato.
se conosci qualcuno un pò paraculato con queste cose ti consiglio di farti aiutare.
attento a quando scade la multa: se erano 2 mesi e mezzo quando hai aperto questo thread mi sa che sei quasi al limite, se vuoi fare ricorso fallo al più presto.
auguri!
slipknot2002
04-04-2005, 14:13
Originariamente inviato da RiccardoS 
bastardi.
allora, vai a sentire alla segreteria del giudice di pace per tutte le info sulle modalità; quanto alla forma, quando mio padre vinse il suo ricorso in parte fu dovuto anche alle modalità con cui fu presentato: fortunatamente conosciamo il comandante dei vigili di un altro paese e ci ha steso parola per parola il testo presentato.
se conosci qualcuno un pò paraculato con queste cose ti consiglio di farti aiutare.
attento a quando scade la multa: se erano 2 mesi e mezzo quando hai aperto questo thread mi sa che sei quasi al limite, se vuoi fare ricorso fallo al più presto.
auguri! 
ho tempo altre due settimane. Mi sono preso tardi perchè ho tempo solo al sabato mattina per andare a vedere e in queste ultime settimane non avevo tempo. 
Ho perso tempo anche per un'altro motivo, ti spiego, circa tre settimane fa sono andato a trovarli per la prima volta per spiegare le mie ragioni, dopo qualche controllo si resero conto effettivamente che qualcosa non tornava neanche a loro, così mi dissero che con molta probabilità avevano fatto un'errore e di stare tranquillo, mi fecero buttare giù due righe su un foglio bianco in cui scrivevo che assolutamente in quel luogo è impossibile che avessi lasciato la macchina e spiegavo le mie ragioni, fatto tutto ho firmato il foglio. Mi dissero che tutto si sarebbe sistemato. Qualche ora dopo mi telefonarono dal comando, con tono anche sgarbato e per nulla educato, per dirmi che dovevo assolutamente pagare la multa, senza se e senza ma, se volevo potevo presentare ricorso. I vigili che avevo trovato al comando erano stati molto gentili ed educati, questo proprio mi è rimasto sui coglioni fin dal primo minuto di conversazione, però là mi erano sembrati così educati.
Così ho deciso di ritornare al comando e di vedere il verbale originale e ho trovato questi errori.
GRIFONE_85
04-04-2005, 14:25
Spaccagli il :ciapet: !!!!
Ma non hai detto che non c'è il colore?
slipknot2002
04-04-2005, 15:59
Originariamente inviato da Special 
Ma non hai detto che non c'è il colore? 
sulla notifica che mi è arrivata a casa tempo fa no, infatti lo scrissi, sul verbale originale che ho visionato l'ultima volta si. C'è scritto genericamente grigio, senza specificare se chiaro o scuro, il mio è scuro.
RiccardoS
04-04-2005, 16:49
Originariamente inviato da slipknot2002 
sulla notifica che mi è arrivata a casa tempo fa no, infatti lo scrissi, sul verbale originale che ho visionato l'ultima volta si. C'è scritto genericamente grigio, senza specificare se chiaro o scuro, il mio è scuro. 
ah be ma allora è diverso... ti stai attaccando a niente! 
quello che fa conto è il verbale originale depositato presso il comando, quello che ti arriva a casa è solo un avviso.
e cmq vorrei proprio vedere chi distinguerebbe fra grigio "chiaro" e grigio "scuro" :asd:
slipknot2002
04-04-2005, 17:08
Originariamente inviato da RiccardoS 
ah be ma allora è diverso... ti stai attaccando a niente! 
quello che fa conto è il verbale originale depositato presso il comando, quello che ti arriva a casa è solo un avviso.
e cmq vorrei proprio vedere chi distinguerebbe fra grigio "chiaro" e grigio "scuro" :asd: 
che cacchio me ne frega del colore, quello che importa è che hanno sbagliato a scrivere il modello dell'auto, sul verbale originale è menzionata tutt'altra vettura rispetto alla mia, cavolo più palese di così. :sofico:
allora se effettivamente hai visto sul verbale in possesso dei vigili che la targa non era trascritta in maniera chiara e che il modello era diverso dal tuo, hai tutti gli elementi per fare ricorso (ti ricordo che puoi farlo entro 60 giorni dalla data della notifica della contravvenzione) 
intanto ti consiglio - in questo caso - di farlo al prefetto (vedi qui (http://www.diritto.it/articoli/amministrativo/vitiello.html)  - il tuo è il caso di "Errore dell’agente nell’annotare...") 
questo è invece un fax - simile del ricorso (http://www.uniconsum.it/mod__contravvenzioni.htm)  (usa ricorso generico motivato) 
nelle motivazioni elenchi tutto (ma proprio tutto) quello che hai dedotto
cioè: che ti è giunta a casa una contravvenzione dattiloscritta per divieto di sosta,  che era impossibile che la tua autevettua si trovasse lì...., che sei andato ai vigili ed hai visionato l'originale manoscritto del verbale da cui si evince un errore di trascrizione del modello e che la trascrizione della targa aveva almeno una cifra che ........ 
poi concludi
Tutto ciò premesso ,considerato e ritenuto che  i motivi sopra elencati motivano la nullità dell'accertamento   
Chiede
 alla S. V  PREVIA SOSPENSIONE degli effetti del verbale di accertamento, di voler revocare  o annullare e comunque dichiarare inefficace l'atto di accertamento impugnato .
Qualora ritenga allo stato di cose di non potere aderire alla richiesta  chiede  espressamente di essere ascoltato 
Ti avviso che in ogni caso chi deciderà è un uomo (il prefetto) e che pertanto potrà anche non accogliere il ricorso. In tal caso il prefetto potrebbe decidere di farti pagare “nel limite non inferiore al doppio del minimo edittale per ogni singola violazione” cioè almeno il doppio della contravvenzione 
Diverso il caso del giudice di pace che può farti pagare una cifra compresa fra il minino ed il massimo più le spese
slipknot2002
04-04-2005, 17:51
Originariamente inviato da goonico 
allora se effettivamente hai visto sul verbale in possesso dei vigili che la targa non era trascritta in maniera chiara e che il modello era diverso dal tuo, hai tutti gli elementi per fare ricorso (ti ricordo che puoi farlo entro 60 giorni dalla data della notifica della contravvenzione) 
intanto ti consiglio - in questo caso - di farlo al prefetto (vedi qui (http://www.diritto.it/articoli/amministrativo/vitiello.html)  - il tuo è il caso di "Errore dell’agente nell’annotare...") 
questo è invece un fax - simile del ricorso (http://www.uniconsum.it/mod__contravvenzioni.htm)  (usa ricorso generico motivato) 
nelle motivazioni elenchi tutto (ma proprio tutto) quello che hai dedotto
cioè: che ti è giunta a casa una contravvenzione dattiloscritta per divieto di sosta,  che era impossibile che la tua autevettua si trovasse lì...., che sei andato ai vigili ed hai visionato l'originale manoscritto del verbale da cui si evince un errore di trascrizione del modello e che la trascrizione della targa aveva almeno una cifra che ........ 
poi concludi
Tutto ciò premesso ,considerato e ritenuto che  i motivi sopra elencati motivano la nullità dell'accertamento   
Chiede
 alla S. V  PREVIA SOSPENSIONE degli effetti del verbale di accertamento, di voler revocare  o annullare e comunque dichiarare inefficace l'atto di accertamento impugnato .
Qualora ritenga allo stato di cose di non potere aderire alla richiesta  chiede  espressamente di essere ascoltato 
Ti avviso che in ogni caso chi deciderà è un uomo (il prefetto) e che pertanto potrà anche non accogliere il ricorso. In tal caso il prefetto potrebbe decidere di farti pagare “nel limite non inferiore al doppio del minimo edittale per ogni singola violazione” cioè almeno il doppio della contravvenzione 
Diverso il caso del giudice di pace che può farti pagare una cifra compresa fra il minino ed il massimo più le spese 
Grazie mille, non so come ringraziarti...Volevo chiederti una cosa, posso mandare solo il foglio del ricorso o devo allegare qualcosa di specifico? allego la notifica della multa e basta, o devo andare dai carambra a farmi fare la fotocopia del verbale originale? :)
Scusa tutte queste domande, ma sono un niubbo e non ho mai affrontato questa situazione.
Originariamente inviato da slipknot2002 
Grazie mille, non so come ringraziarti...
una birra (se tutto va bene!!!) se passo da padova  :D 
[B]
Volevo chiederti una cosa, posso mandare solo il foglio del ricorso o devo allegare qualcosa di specifico? allego la notifica della multa e basta, o devo andare dai carambra a farmi fare la fotocopia del verbale originale? :)
Scusa tutte queste domande, ma sono un niubbo e non ho mai affrontato questa situazione. 
fotocopia della multa (la fai direttamente te e la alleghi) 
il ricorso (con la multa allegata) lo presenti direttamente all'ufficio che ti ha elevato la multa (vigile nel tuo caso se non ricordo male) in duplice copia. 
in più porti anche la tua copia su cui chiedi di apporre un visto per ricevuta 
in bocca al lupo :)
scusa la domanda, per curiosità ma tu che macchina hai? quale è la macchina sul verbale?
Originariamente inviato da Marci 
scusa la domanda, per curiosità ma tu che macchina hai? quale è la macchina sul verbale? 
giusto!!!
quali erano le due macchine!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.