PDA

View Full Version : Casa nuova: esiste un sw per creare la casa


askani
02-03-2005, 10:26
Casa nuova: esiste un sw per creare la casa
Mi spiego meglio ho comprato una casa (EVVIVA)
che deve essere ancora costruita, l'impresa mi ha detto che mi deve incontrare per decidere come farla, nel senso come mettere i sanitari le porte le prese i punti luce ecc
Qualcuno conosce un sw che non sia cad che mi faccia fare la planimetria della casa?????
ho usato quello dell ikea pewr la cucina non e male fa anche il 3d
ma per salotto ed altro ?????

tommy781
02-03-2005, 17:49
dipende da cosa cerchi, vai dal CAD puro dove ti devi disegnare tutto ai programmi pre impostati per divertirti. io uso archicad 9, è molto intuitivo e mette a disposizione molte librerie per progettare ed arredare case. molto più semplice ma che potrebbe fare al caso tuo è FloorPlan oppure 3D Arreda facile, due programmi semplici e senza pretese altamente profesionali che però ti permettono di dare sfogo alle tue idee.

essegi
02-03-2005, 20:36
fra i programmi "facili" va aggiunto, e ti consiglio di provarlo, room arranger; la versione 3.26, oltre ad essere in italiano, è free
http://www.roomarranger.com/

tieni comunque presente che l'impresa dovrà x forza farsi fare le planimetrie da un tecnico (anzi sicuramente sono già fatte, almeno una parte) per i permessi, i preventivi e mille altre cose
è molto probabile che esistano già in versione .dwg (autocad 2 o 3D); potrebbe essere il caso di farsi dare una copia di quei files ed utilizzarli: il vantaggio sarebbe che eventuali aggiornamenti progettuali te li troveresti via via predisposti da chi lo deve fare "contrattualmente"

.Kougaiji.
02-03-2005, 22:19
Originariamente inviato da essegi
fra i programmi "facili" va aggiunto, e ti consiglio di provarlo, room arranger; la versione 3.26, oltre ad essere in italiano, è free
http://www.roomarranger.com/

tieni comunque presente che l'impresa dovrà x forza farsi fare le planimetrie da un tecnico (anzi sicuramente sono già fatte, almeno una parte) per i permessi, i preventivi e mille altre cose
è molto probabile che esistano già in versione .dwg (autocad 2 o 3D); potrebbe essere il caso di farsi dare una copia di quei files ed utilizzarli: il vantaggio sarebbe che eventuali aggiornamenti progettuali te li troveresti via via predisposti da chi lo deve fare "contrattualmente"


Figata:eek:

askani
03-03-2005, 08:41
grazie mille ragzzi ora provo un po
ancora grazie

Leron
03-03-2005, 11:42
ma hai la minima idea di cosa bisogna fare per progettare una casa? :D cioè pensi di usare quel programmino per progettarti la casa e darlo all'impresa? :D

DeeezNuuutz
03-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da Leron
ma hai la minima idea di cosa bisogna fare per progettare una casa? :D cioè pensi di usare quel programmino per progettarti la casa e darlo all'impresa? :D

hahahahahahah be in effetti... cmq basta che lasci i pilastri dove sono e non faccia camere troppo piccole!

Leron
03-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
hahahahahahah be in effetti... cmq basta che lasci i pilastri dove sono e non faccia camere troppo piccole!
per metter su una tramezza ok, ma dentro ci vanno tutti gli impianti: elettrico, idraulico, riscaldamento.... quelli vanno studiati e ci vuole un professionista non il primo che capita: vanno dimensionati i tubi studiati i percorsi e impostati materiali e modelli

per una casetta da 60mq ho lavorato una settimana in autocad solo a disegnare gli impianti per il progetto :D


senza contare che ci sono delle normative da rispettare (edit-> ci SAREBBERO) sia per la luce calpestabile che dei parametri non da poco da tenere in considerazione: stuiare una stanza in rapporto alla grandezza della finestra che la illumina, posizionarla correttamente per il sole, distanziare equamente zona notte e zona giorno, ci sono parametri minimi per i bagni di servizio, normative obbligatorie per l'aerazione dei locali chiusi, bisogna separare gli ingressi dai salotti..

progettare una casa, anche solo la disposizione dei locali e il loro dimensionamento non è una cazzata (altrimenti non ci sarebbe gente che passa 8 anni per imparare a farlo)

DeeezNuuutz
03-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da Leron
per metter su una tramezza ok, ma dentro ci vanno tutti gli impianti: elettrico, idraulico, riscaldamento.... quelli vanno studiati e ci vuole un professionista non il primo che capita: vanno dimensionati i tubi studiati i percorsi e impostati materiali e modelli

per una casetta da 60mq ho lavorato una settimana in autocad solo a disegnare gli impianti per il progetto :D

Be si ovvio che ci sono delle cose che non può toccare, ma a lui serve solo decidere dove vanno le prese perchè ormai l'impianto elttrico, telefonico e anche della tv dev'essre studiato in base alle esigenze, cioè in base agli arredi, ad esempio, dove c'è il pc ci deve essere una presa per la linea elettrica, telefonica e della tv perchè con una scheda acquisizione video serve assolutamente vicino al pc per non avere fili sparsi, ed in generale questo vale per tutte le stanze, gli impianti dipendono dalla posizione degli arredi, quindi chi deve studiare queste cose deve anche essere flessibile alle esigenze del committente.

Leron
03-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Be si ovvio che ci sono delle cose che non può toccare, ma a lui serve solo decidere dove vanno le prese perchè ormai l'impianto elttrico, telefonico e anche della tv dev'essre studiato in base alle esigenze, cioè in base agli arredi, ad esempio, dove c'è il pc ci deve essere una presa per la linea elettrica, telefonica e della tv perchè con una scheda acquisizione video serve assolutamente vicino al pc per non avere fili sparsi, ed in generale questo vale per tutte le stanze, gli impianti dipendono dalla posizione degli arredi, quindi chi deve studiare queste cose deve anche essere flessibile alle esigenze del committente.
certamente, chi progetta la casa può al max dare consigli basandosi sulla logica e sull'esperienza ma la casa è del committente ovviamente


per farsi un'idea quei programmini sono ottimi ma non si aspetti di mettersi a progettare la casa :D

cmq io ci andrei piano con il progettare una casa in funzione degli arredi: un mobile lo cambi, se ti stufi lo sposti (infatti si chiama mobile :D) un muro è già più difficile :D

DeeezNuuutz
03-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da Leron
senza contare che ci sono delle normative da rispettare (edit-> ci SAREBBERO) sia per la luce calpestabile che dei parametri non da poco da tenere in considerazione: stuiare una stanza in rapporto alla grandezza della finestra che la illumina, posizionarla correttamente per il sole, distanziare equamente zona notte e zona giorno, ci sono parametri minimi per i bagni di servizio, normative obbligatorie per l'aerazione dei locali chiusi, bisogna separare gli ingressi dai salotti..

progettare una casa, anche solo la disposizione dei locali e il loro dimensionamento non è una cazzata (altrimenti non ci sarebbe gente che passa 8 anni per imparare a farlo)

Ti capisco benissimo e hai ragione, ma per questo c'è apposta l'ingegnere, è lui che deve capire le esigenze, ed elaborarle a norma di legge, comunque ripeto che la la qualità di un edificio (ma di tutti i prodotti) è oggettiva e un prodotto di qualità deve essere studiato in base alle esigenze del committente.

Leron
03-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Ti capisco benissimo e hai ragione, ma per questo c'è apposta l'ingegnere, è lui che deve capire le esigenze, ed elaborarle a norma di legge, comunque ripeto che la la qualità di un edificio (ma di tutti i prodotti) è oggettiva e un prodotto di qualità deve essere studiato in base alle esigenze del committente.
mai detto il contrario, è ovvio che in ogni caso se il committente vuole una stanza triangolare con spigoli da 15° l'ingegnere la realizza, poi però voglio vederlo il committente dopo 2 mesi che ci abita quanti santi ha già tirato giù :D

essegi
03-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
....ma per questo c'è apposta l'ingegnere....
e i geometri, gli architetti, i periti edili, meccanici, elettrici, ....
:)

DeeezNuuutz
03-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da Leron
certamente, chi progetta la casa può al max dare consigli basandosi sulla logica e sull'esperienza ma la casa è del committente ovviamente


per farsi un'idea quei programmini sono ottimi ma non si aspetti di mettersi a progettare la casa :D

cmq io ci andrei piano con il progettare una casa in funzione degli arredi: un mobile lo cambi, se ti stufi lo sposti (infatti si chiama mobile :D) un muro è già più difficile :D

Perfettamente daccordo, infatti gli arredi devo essere ben studiati, ma anche per questo direi che c'è l'ingegnere cioè, il committente dice quali sono le sue esigenze, ad esempio delle prese in un punto preciso, poi l'ingengere sa che che comunque quelle non saranno le uniche prese.

DeeezNuuutz
03-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da essegi
e i geometri, gli architetti, i periti edili, meccanici, elettrici, ....
:)

:) hai ragione, siamo tutti una grande famiglia:D

Leron
03-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da essegi
e i geometri, gli architetti, i periti edili, meccanici, elettrici, ....
:)
:)

askani
03-03-2005, 13:39
No No io essere tecnico di computer no architetto

scherzo raga innanzi tutto grazie sia per le risposte che per i consigli

allora ho comprato casa (EVVIVA) e una villetta a schiera con garage
pT salone cucina bagno camera
piano ammezzato salone
p1 camera e bagno + solarium

quindi non ci penso neanche a progettare la casa, il fatto è che volevo farmi un'idea 3d su come sarebbe venuta.
Poi la settimana prossima vado a discutere con il costruttore sui vari cambiamenti e posizionamenti da fare cesso doccia porte muri ecc
loro mi hanno lasciato la planimetria ma e davvero difficile farmi un'idea

a con autocad cio messo 3 giorni a creare un pezzo, figurati un'alloggio pero se loro hanno il progetto in cad allora si che mi diverto quando me lo danno

ciauzzzzzzzzzzzzz