View Full Version : Quale tra questi 4 masterizzatori DVD?
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di acquistare uno dei seguenti masterizzatori DVD a 65 Euro!
LITE-ON:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=pdj7dcZr7cvpLLNQ6QGfaQ__&A_CodArt=37969&I_CDSRoot=6755365&I_AbsCodDesTec=17985659&Folder=DET
BENQ:
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=RW.17
PHILIPS:
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=RW.44
CIBOX:
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=CW.88
Qualcuno di voi mi sa dare indicazioni su quale sia il "migliore"?
...sono molto simili tra loro, lo so, ma magari qualcuno di voi ne ha già provato uno e sa dirmi come va!
Grazie mille!
Anche io dico LiteOn o Benq, ma a quel prezzo dovresti trovare anche NEC e/o LG che sono migliori (almeno nella scrittura dei DVD).
Ciao!
Io ti consiglio alla grande di prenderti un Pioneer 109..lo sto prendendo io, ho letto molto su internet e c'è la anche un mio amico che è propio il migliore.........
Prendilo in considerazione ;)
Tante grazie! Il pioneer 109 costa anche 20 euro in + di quelli che ho elencato io!!!
x LkMsWb: Allora tra questi due quale mi consigli?
NEC:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=99ThXMYZ2NXoZTiEck3qzw__&A_CodArt=36932&I_CDSRoot=6755365&I_AbsCodDesTec=17561916&Folder=DET
LG:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=99ThXMYZ2NXoZTiEck3qzw__&A_CodArt=36756&I_CDSRoot=6755365&I_AbsCodDesTec=17472906&Folder=DET
Quello della Nek è un pochino + veloce in lettura e riscrittura (anche se la cosa non mi tange + di tanto).
Quello della LG in compenso supporta anche i DVD-RAM (che forse però non vedrò mai nella mia vita):D
Sai se ci sono pro e contro in uno o l'altro?
Grazie ancora!
Originariamente inviato da Swalke
Tante grazie! Il pioneer 109 costa anche 20 euro in + di quelli che ho elencato io!!!
x LkMsWb: Allora tra questi due quale mi consigli?
NEC:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=99ThXMYZ2NXoZTiEck3qzw__&A_CodArt=36932&I_CDSRoot=6755365&I_AbsCodDesTec=17561916&Folder=DET
LG:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=99ThXMYZ2NXoZTiEck3qzw__&A_CodArt=36756&I_CDSRoot=6755365&I_AbsCodDesTec=17472906&Folder=DET
Quello della Nek è un pochino + veloce in lettura e riscrittura (anche se la cosa non mi tange + di tanto).
Quello della LG in compenso supporta anche i DVD-RAM (che forse però non vedrò mai nella mia vita):D
Sai se ci sono pro e contro in uno o l'altro?
Grazie ancora!
io ti consiglio il nec fra questi due...l'altro e troppo lento.
Comunque per ventieuro non ti cambia la vita...ma almeno vai a colpo sicuro..ciao
;)
Il philips ed il benq sono lo stesso drive. Io ho il benq e ne sono soddisfatto :)
lupetto2k
01-03-2005, 10:29
Originariamente inviato da Swalke
Tante grazie! Il pioneer 109 costa anche 20 euro in + di quelli che ho elencato io!!!
x LkMsWb: Allora tra questi due quale mi consigli?
NEC:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=99ThXMYZ2NXoZTiEck3qzw__&A_CodArt=36932&I_CDSRoot=6755365&I_AbsCodDesTec=17561916&Folder=DET
LG:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=99ThXMYZ2NXoZTiEck3qzw__&A_CodArt=36756&I_CDSRoot=6755365&I_AbsCodDesTec=17472906&Folder=DET
Quello della Nek è un pochino + veloce in lettura e riscrittura (anche se la cosa non mi tange + di tanto).
Quello della LG in compenso supporta anche i DVD-RAM (che forse però non vedrò mai nella mia vita):D
Sai se ci sono pro e contro in uno o l'altro?
Grazie ancora!
io ho il Nec ND3500 è va alla grande.
ho fatto tutte le valutazioni del caso quando l'ho preso a dicembre, confrontando tutte le marche.
Poichè io puntavo più sulla qualità (e sul DL per essere pronto per il futuro) che sulla velocità, il NEC 3500 assieme al LITEON 1633 erano i migliori IHMO, anche e soprattutto come rapporto qualità/prezzo.
Grazie mille per l'aiuto!!!:)
Ragazzi sono finalmente quasi arrivato a una decisione!
Cercando in giro su vari forum e su varie recensioni, i masterizzatorì tra cui scegliere li ho ridotti a 3:
Benq 1620 pro
Nec 3520
LG 4163B
...il cui link ho postato sopra.
Ognuno di questi tre ha molti pregi e, pare, pochissimi difetti.
Così ho deciso di basare la mia scelta sul supporto del bitsetting .
So che il Nec lo supporta solo se gli si cambia il firmware! E' una cosa difficile e/o rischiosa da fare?
LG dovrebbe supportarlo.
Il Benq non riesco a trovare se lo supporta o no!
Se ne sapete qualcosa fatemi sapere!
Grazie e ciao!
Originariamente inviato da Swalke
Ragazzi sono finalmente quasi arrivato a una decisione!
Cercando in giro su vari forum e su varie recensioni, i masterizzatorì tra cui scegliere li ho ridotti a 3:
Benq 1620 pro
Nec 3520
LG 4163B
...il cui link ho postato sopra.
Ognuno di questi tre ha molti pregi e, pare, pochissimi difetti.
Così ho deciso di basare la mia scelta sul supporto del bitsetting .
So che il Nec lo supporta solo se gli si cambia il firmware! E' una cosa difficile e/o rischiosa da fare?
LG dovrebbe supportarlo.
Il Benq non riesco a trovare se lo supporta o no!
Se ne sapete qualcosa fatemi sapere!
Grazie e ciao!
...benissimo scelta perfetta un Bitsetting decente con questi col cifolo che lo farai...... in quanto alla tanto declamata qualità di scrittura... behhh lasciamo perdere...... occhio io i test li faccio basta girare nel forum.....
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
p.s. Tanto per essere esplicito io uso Plextor e LiteOn sia nei CD che nei DVD...... se mi postate qualche "signora" dico "signora" scansione (chiaramente non il Tranfer Rate che non dice un tubo di come sono usciti i DVD) di un supporto scritto con i NEC o i PIO.... posso cambiare idea........al limite vi posto alcuni test ma basta girare nei threads LiteOn e Nec 3500 o in quelli dei supporti ne trovate a volontà, noncercatele nei threads dei Pio .... non ci entro troppo incavolato con sta marca .... da tre anni ormai.
Ma scusa, allora con 65 eurini cosa mi consigli?
...il plextor a questa cifra si trova?
Lite-on a 65 euro lo trovo ma il DL lo fa solo a 2,4x.
Io ho guardato due o tre test comparativi e questi tre lettori al di la della velocità di lettura ne uscivano sempre bene!
Ovvio che però ho cercato anche molti pareri e discusioni nei forum!
...e anche qui ho trovato quasi tutti pareri positivi.
Poi vorrei sapere cosa intendi con "Bitesetting decente"!
Non sono espertissimo in materia, altrimenti non avrei chiesto il vostro parere, ma avendo capito cosa è questo Bitsettin, mi chiedo come sia possibile farlo in maniera "non decente".
Ora vado a vedere i tuoi test, spero di trovarli facilmente!
Grazie!
Originariamente inviato da Swalke
Ma scusa, allora con 65 eurini cosa mi consigli?
...il plextor a questa cifra si trova?
Lite-on a 65 euro lo trovo ma il DL lo fa solo a 2,4x.
Io ho guardato due o tre test comparativi e questi tre lettori al di la della velocità di lettura ne uscivano sempre bene!
Ovvio che però ho cercato anche molti pareri e discusioni nei forum!
...e anche qui ho trovato quasi tutti pareri positivi.
Poi vorrei sapere cosa intendi con "Bitesetting decente"!
Non sono espertissimo in materia, altrimenti non avrei chiesto il vostro parere, ma avendo capito cosa è questo Bitsettin, mi chiedo come sia possibile farlo in maniera "non decente".
Ora vado a vedere i tuoi test, spero di trovarli facilmente!
Grazie!
... bheee sia il 53S che il 33S si portano senza problemi al 4x il 73S (l'ho fa di suo ma si dubita che sia già un mast per HD DVD) poi c'è il 93s (simile in tutto al 73S ma eepron cambiata... la LiteOn ha fatto lo stesso giochetto con 851S e il 812S per nascondere che il primo era gia un mast DL bloccato dal Firmware) non dimenticarti che il primo DL lo ha fatto la LiteOn (851S quasi tre anni fa) e non la Nec che denuncia o minaccia sia Deppe (CDSpedd di Nero) che Karr (KProbe) se fanno eseguire il test qualita sui supporti masterizzati con i loro prodotti.... scusa ma se sono così eccezzionali nella scrittura che rischi corre la "grande Nec" nel permettere il controllo qualità??? dei DVD ai suoi clienti.... mi puzza molto..... e come diceva l' Andreotti a pensar male non si sbaglia mai.
Il Bitsetting serve per impostare nel DVD le istruzioni del (BookType) per il lettore S/A, in pratica dice a quest'ultimo come leggere il supporto e come tarare il laser.
Con i lettori di vecchia generazione (i primi) si doveva impostare il Bitsetting con i supporti + R in DVD-Rom (DVD Commerciali stampati su due strati) in quando oltre a quasto formato leggevano solo il DVD-Video che era -R e i DVD-Ram (non sempre) ora non è più necessario fare il bitsetting sui DVD Video + R perchè tutti i lettori riconoscono questo formato (è l'ultimo nato ma ha gia superato del doppio nelle vendite globali il formato - R) ma rimane tassativo nella masterizzazione dei DL infatti è basilare che questo supporto sia riconosciuto come un doppio stratto cioè un DVD-Rom, oltre a questo il bitsetting aiuta mlto nei riscrivibili.
ciao
Giuliano alias il
Vecchietto :mad: Terribile
p.s. Guarda che LiteOn fa parte del gruppo Sony.... ormaiii... per quella cifra più o meno becchi anche i Lite i Plextor no :muro: (sti strunz per quella cifra ti fanno vedere la confezione ma come sono assemblati loro nessuno lo è... forsi solo i Sony si avvicinano e sono LiteOn assemblati proprio dalla Sony o rimarchiati come si dice)
Bhe!
Ti ringrazio davvero per queste spiegazioni, ora ho capito!
Ma oltre a elogiare (sicuramente giustamente) Lite-ON cosa mi dici di "male" del LG 4163B e del Benq 1620 pro!
In giro e anche su questo forum se ne parla molto bene!
...invece tu me li hai praticamente sconsigliati e se anche mi hai dato dei motivi per il Nek, invece non lo hai fatto per questi altri due!
lupetto2k
02-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da giucasa
.... scusa ma se sono così eccezzionali nella scrittura che rischi corre la "grande Nec" nel permettere il controllo qualità??? dei DVD ai suoi clienti.... mi puzza molto..... e come diceva l' Andreotti a pensar male non si sbaglia mai.
boh, personalmente con l'ND3500 mi trovo bene, digerisce un po' tutto e non mi ha mai dato problemi...
Originariamente inviato da giucasa
..scusa ma se sono così eccezzionali nella scrittura che rischi corre la "grande Nec" nel permettere il controllo qualità??? dei DVD ai suoi clienti....
Sarei curioso anch'io...
(visto che ho un Pio...)
a proposito Giucasa, mi permetto...
visto che anche in un altro post chiedevi dei test su supporti fatti con altri device, di incollare (se riesco...) 3 immagini di un test scaricato da un altro forum:
http://forum.doom9.it/viewtopic.php?t=10366
dove si analizza con K-Probe lo stesso tipo di supporto masterizzato con DvdDecrypter con 3 diversi masterizzatori:
questa è del
LG GSA4
ciao
Y4mon
Quest'altra è del
Nec 3520A
Ed infine quella del
Lite-On 832S
lupetto2k
02-03-2005, 16:07
scusate ma a riguardo di questi test chi è sicuro della loro attendibilità?
a parte quanto letto nel forum linkato da y4mon anche da prove fatte da me pare esserci differenze anche sullo stesso supporto masterizzato letto a distanza di qualche ora (non vi dico in caso di stesso supporto vergine masterizzato con programmi diversi)
Se avrò risultati diversi dipendentemente dal masterizzatore usato, dal programma usato, dal DVD usato, dall'ora del giorno e dalle fasi lunari che senso ha?
Originariamente inviato da lupetto2k
scusate ma a riguardo di questi test chi è sicuro della loro attendibilità?
a parte quanto letto nel forum linkato da y4mon anche da prove fatte da me pare esserci differenze anche sullo stesso supporto masterizzato letto a distanza di qualche ora (non vi dico in caso di stesso supporto vergine masterizzato con programmi diversi)
Se avrò risultati diversi dipendentemente dal masterizzatore usato, dal programma usato, dal DVD usato, dall'ora del giorno e dalle fasi lunari che senso ha?
Infatti è stato chiesto all'utente se ripetendo i test i risultati erano gli stessi, ma la risposta è stata "Più o meno si"
non saprei dirti se attendibile visto che lo stesso utente chiedeva aiuto x interpretare i dati.
Quello che ha avuto letture diverse con lo stesso supporto e stesso device, sono io con DvdInfoPro l'anno scorso quando avevo la malattia dei test...
quell'episodio mi ha fatto guarire... :D
Ma devo avere il virus latente visto che leggendo i post di Giucasa la curiosità m'è tornata, in particolare sul funzionamento di K-Probe.
ciao
Y4mon
[B]Ma devo avere il virus latente visto che leggendo i post di Giucasa la curiosità m'è tornata, in particolare sul funzionamento di K-Probe.
ciao
Y4mon
Sarebbero tutti dei pessimi DVD ma il problema è dato dal Firmware sbagliato installato nel LiteOn 832S.... questo devono averlo detto al campione o no!!! poi mi ci gioco la camicia ha i driver Nvidia e non le ASPI 4.60 se noti i picchi di PIF sono isolati e totalmente anomali se fossero reali uscirebbe errore n°... (leggi PO) quindi sono i famosi picchi fantasma.... di KProbe con CDSpeed meno schizzionoso di KProbe non si sarebbero visti infatti io scannerizzo ogni supporto masterizzato con tutti e due i programmi poi con i ToolPro di Plextor così ho un quadro reale del DVD e due palle da cannone navale.
Spiacente DVDInfoPro è inaffidabile mentre è divenuto veramente valido CDSpeed di Deppe (quello di Nero) KProbe ha il merito di essere stato il primo che ha messo a punto un sw di controllo affidabile o parzialmente affidabile per essere puntilioso.
Il resto dopo
ciao
dopo?
OK!
Però non dimenticarti che anche io ho fatto la mia domanda!!!:D
Non mi hai ancora detto cosa hanno di male il BENQ 1620 pro
e l' LG 4163b.
io vorrei acquistare il pioneer 109...ha particolari difetti???grazie
.... del BenQ posso solo riferire i "rumori" che ho sentito sembra (cosa molto facile) che tutta la meccanica sia LiteOn eccetto il chip che è quello prodotto dalla Philips (questo anche per gli Olandesi) quindi sono ritornati a buonissma qualità..... della LG non posso dire niente di speciale l'Azienda è di quelle toste quindi devono essere buoni.... sia chiaro ormai non credo che ci siano masterizzatori scadenti o masterizzatori unici...... sono per la maggior parte dei buoni prodotti se pensate che i Memorex Leader nel mercato Usa sono da tre anni i LiteOn in toto (Memorex non li assembla più) ultima grande rimarchiata dei Lite sono gli HP con la nuova tecnologia (ne sentiremo molto parlare a breve).... compreso la stampa laser del supporto (al posto dei label).... non male vero:muro: :muro: .
Pionier la considero troppo pompata per la vera realtà e visto che costano cari preferisco la perfezione dell'assemblagio Plextor ma attenzione sono dei "Signori Mast" come pure i Nec.
Per quanto riguarda i test vi mostro alcuni "campioni" di come deve essere un DVD con le palle..... occhio hai supporti :p :p poi proseguiremo nella discussione.
ciao
Giuliano alias
Il Vecchietto :mad: Terribile
..l'arterosclerosi :muro: :muro: ha colpito (non molto tempo prima di andare a nanna ne metto altri).
ciao
Giuliano
P.s. notare le differenze praticamente inesistenti tra i due grafici.
... con KProbe....se non lo notate è un DL.... :p :p
ciao
Grazie mille per tutte le info!
...io intanto sono stato su un sito "hardwarezone" e vorrei chiederti un parere sui test che hanno fatto e che ti posto qui di seguito:
BENQ 1620 (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=29&id=1229)
LG 4163b (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=29&id=1177)
LITE-ON 1633s (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1245&cid=29&pg=1)
Il BENQ 1620 pro se ne esce con voto "5 stelle" (il massimo)
L' LG 4163-B si becca un + che diglitoso "4,5 stelle"
Mentre il Lite-On 1633s deve accontentarsi di un misero "3.5 stelle"
Ovviamente nelle recensioni spiegano i pro e i contro rilevati...
...dacci un po' un'occhiata!
...tu che ci capisci molto più di me sarai senz'altro in grado di capire se sono attendibili!
Dunque questa gente sta facendo una recensione con il c**o???!!!
Aspetto di sapere cosa ne pensi!
...perchè questa gente non sembra aver gradito il Lite-ON quanto te!:D
... firmware.... questo 33 (il più sfigato sempre per la castratura) e parzialmente il 53 sono stati "castrati" nella velocità per far uscire gli altri brand......succede sempre con i LiteOn nelle nuove versioni (la Lite è più una Manifattura per OEM non è facile reperirla nella grande distribuzione specialmente in Europa) infatti io non seguo mai i firmware ufficiali da anni legato ai Code di CDFreack..... adesso (dopo che sono usciti tutti gli altri marchi sono diventati "bravi" mentre con i firmware che io uso diventano bravi subito!!!!
Comunque che la Lite sia da leggere come Sony non ci sono più dubbi e Sony è sempre Sony :D :D :D sono due annetti che è stata rilevata e lavora per tutti i marchi più prestigiosi "economia di scala".
Ti consiglio il 73S lascia stare il 93S sono identici.....ma il 73S ha un Chip "esagerato" e un laser "diverso" si aspetta di ricevere i primi HD DVD (dalla Verbatin) per aver la conferma che è il primo Mast della nuova generazione...... intanto la Lite ne piazza na milionata e controlla la nuova meccanica :D :D il mio mast LiteOn è un 851S SL spedito fuori molto prima del 832S il primo DL ufficiale ma in realtà era il primo DL castrato .... gli ho rimesso i "coions" come vedi!!!!.
KProbe non digerisce i - R da sempre uno o due picchi fantasma sui PIF ...con CDSpeed non escono ecco perchè faccio sempre test incrociati.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da giucasa
Sarebbero tutti dei pessimi DVD ma il problema è dato dal Firmware sbagliato installato nel LiteOn 832S.... questo devono averlo detto al campione o no!!! poi mi ci gioco la camicia ha i driver Nvidia e non le ASPI 4.60 se noti i picchi di PIF sono isolati e totalmente anomali se fossero reali uscirebbe errore n°... (leggi PO) quindi sono i famosi picchi fantasma....
Io pensavo che i risultati di questi test fossero influenzati dalla capacità di lettura del Lite-On, tu mi dici addirittura che dipende anche dal firmware e dagli aspi...
ma allora è veramente difficile x un utente normale che vuole fare un passo in + x capire, avere uno strumento non dico scientifico ma almeno semi-professionale x valutare la qualità di scrittura (con K-Probe dovresti avere un Lite-On ed un determinato firmware).
In definitiva mi dici che cd-speed è + attendibile di K-Probe?
Originariamente inviato da giucasa
Spiacente DVDInfoPro è inaffidabile ...
ciao
Appunto è stata la medicina che mi fece guarire...:D
Ma tu con i tuoi post mi stai a far riammalare...
grazie...
;)
ciao
Y4mon
lupetto2k
03-03-2005, 08:09
a sto punto interessa anche me:
se volessi fare un'analisi attendibile (non relativa al sistema per intenderci) dei miei dischi masterizzati (CD e DVD) cosa devo fare e che strumenti usare?
...qualsiasi test che fai ti da delle informazioni indifferentemente dall' affidabile.... giusto o no !!!....... KProbe è ancora un pelino (insignificante) più rigido di CDSpeed ma è schizzinoso con i -R (questo dipende dal firmware del mast e Lite con associati compreso Philips e BenQ sono del cartello +R questo non a caso) e funziona solo con i Sony - Memorex - LiteOn - Sanyo e altri non o poco commercializzati in Europa mentre per il chips diverso non va ancora con i Philips e i BenQ (ha breve dovrebbe andare anche con questi mentre dovrebbe fungere con i nuovi HP) anche CD Speed non funziona con tuti i Mast (vedere elenco nel sito) ricordatevi che alcune Case hanno proibito l'abilitazione ai test.
Tranquilli ormai i test sono molto reali e lavoramdoci sopra ci si fa una "mano" tanto che a colpo d'occhio capisci se il DVD è buono oppure scadente.
ciao
Giuliano
p.s. KProbe e CDSpeed sono equiparabili molto affidabili e precisi ma sopratutto sono gli unici gratuiti.... i Tools di Plextor no devi comperare il mast 716 o il Premium
lupetto2k
03-03-2005, 11:44
Originariamente inviato da giucasa
...qualsiasi test che fai ti da delle informazioni indifferentemente dall' affidabile.... giusto o no !!!....... KProbe è ancora un pelino (insignificante) più rigido di CDSpeed ma è schizzinoso con i -R (questo dipende dal firmware del mast e Lite con associati compreso Philips e BenQ sono del cartello +R questo non a caso) e funziona solo con i Sony - Memorex - LiteOn - Sanyo e altri non o poco commercializzati in Europa mentre per il chips diverso non va ancora con i Philips e i BenQ (ha breve dovrebbe andare anche con questi mentre dovrebbe fungere con i nuovi HP) anche CD Speed non funziona con tuti i Mast (vedere elenco nel sito) ricordatevi che alcune Case hanno proibito l'abilitazione ai test.
Tranquilli ormai i test sono molto reali e lavoramdoci sopra ci si fa una "mano" tanto che a colpo d'occhio capisci se il DVD è buono oppure scadente.
ciao
Giuliano
p.s. KProbe e CDSpeed sono equiparabili molto affidabili e precisi ma sopratutto sono gli unici gratuiti.... i Tools di Plextor no devi comperare il mast 716 o il Premium
quindi consigli di usare cdspeed?
Con questo non dovrei avere risultati differenti a distanza di poco tempo o su pc diversi quindi?
Ultima domanda: c'è una versione particolare di CDSpeed che devo usare?
Originariamente inviato da giucasa
p.s. KProbe e CDSpeed sono equiparabili molto affidabili e precisi ma sopratutto sono gli unici gratuiti.... i Tools di Plextor no devi comperare il mast 716 o il Premium
Grazie delle info...
ancora una domanda:
a prescindere dalla gratuità i Plex-Tools funzionano con tutti i masterizzatori o solo con i Plextor, ed in affidabilità come sono rispetto a K-P o CdSpeed?
ciao
Y4mon
Originariamente inviato da y4mon
Grazie delle info...
ancora una domanda:
a prescindere dalla gratuità i Plex-Tools funzionano con tutti i masterizzatori o solo con i Plextor, ed in affidabilità come sono rispetto a K-P o CdSpeed?
ciao
Y4mon
i Plextor Tools solo con i Plextor.... andate tranquilli con CDSpeed è eccezionale ed installate sempre l'ultima versione se avete un mast che va anche con KProbe installate anche quello e fate le due scansioni su ogni DVD o CD.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da giucasa
andate tranquilli con CDSpeed è eccezionale ed installate sempre l'ultima versione...
Cd-Speed ho l'ultima versione (3.70) ma col Pio107 non mi fa leggere nemmeno l'Id, ho pensato che fosse un problema del SP2 di XP, ma mi sorge il dubbio che la Pioneer abbia diffidato anche loro dal fare scansioni con i loro device.
Sono troppo curioso...
Mi sa che affiancherò un Lite-On al Pio (se anche i master dvd Lto fanno bene i cd...).
Prima di andare troppo O.T. posto nel thread del Lite-On x chiedere...
ciao
Y4mon
lupetto2k
04-03-2005, 09:55
scusate, è perchè ho un NEC che non riesco a fare il test della qualità col CD Speed trovato nel pacchetto di Nero?
Originariamente inviato da lupetto2k
scusate, è perchè ho un NEC che non riesco a fare il test della qualità col CD Speed trovato nel pacchetto di Nero?
ESATTOOO!!!!!:p :p
ciao
Fossi in te considererei anche il samsung ts-h552 lo vendono da au*han a 64 euro retail, trovi una rece qui (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11318)
Originariamente inviato da dr650se
Fossi in te considererei anche il samsung ts-h552 lo vendono da au*han a 64 euro retail, trovi una rece qui (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11318)
...ma non si fanno i controlli ...almeno per ora a meno che l'ultimissima versione di CDSpeed non lo abbia incamerato.... devo andare a vedere nel sito....
ciao
Giuliano
Il 1633 di Lite On è in offerta per gli iscritti a 59€. Sempre da Chl.
... il 1633 se possibile prendete il 73S oppure il 53S il 33 ha troppo tempo alle spalle... ed era il primo della famiglia...
ciao
Giuliano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.