View Full Version : A64 e memoria...
Posto qui perchè sono convinto che il problema riguardi, in ultima analisi, il processore anche se è coinvolta anche la RAM.
Sono un (quasi del tutto) felice possessore del (1°) sistema che vedete in signature. Un pc delle cui prestazioni non mi posso lamentare e che ho acquistato circa un anno fa (MB e CPU, aggiungendogli la 6800 quest'estate).
Come vedete, se avete letto la sig con attenzione, ho però un problema con la memoria: a 400 MHz non ci vuole stare. So che è un problema dell'A64 (almeno dei primi core) quello della compatibilità con alcuni banchi di memoria e che è stato discusso anche altre volte ma cercando un po' in giro non sono venuto a capo di nulla. Ultimamente non ho avuto molto tempo da dedicare al pc per cui per un po' mi sono rassegnato ad andare a 333 recuperando un po' con dei timings bassi però tutte le volte che accendo il pc e vedo l'indicazione della frequenza della RAM mi viene il nervoso :D :muro:...
Tempo fa, considerando che gli A64 costavano ancora parecchio, avevo provato a cambiare MB (prima avevo un MSI K8T Neo, scheda che nn mi è piaciuta tanto), ma non è cambiato quasi nulla. Sulla MSI con entrambi i moduli (2 moduli, della V-data se non sbaglio) il sistema non partiva proprio continuando a reclamare con beep d'errore. Sulla Abit (anche questa scheda, comunque, non è esaltante) va ma a 400MHz saltano fuori errori a manetta. Vorrei risolvere questo problema ma se eventualmente dovessi acquistare qualche componente vorrei prima essere (entro i limiti del possibile) sicuro di non sprecare altri soldi...
Il mio sistema è un socket 754 con AGP e quindi passare (cambiando radicalmente) al 939 non mi converrebbe: dovrei prendere un MB con 939 e AGP per non cambiare la 6800 così al prossimo cambio di sk video altra MB, tra un po' mi posso mettere a venderle... :D
Datemi un parere :).
Grazie in anticipo.
Con CPU-Z verifica la revision del core (se è CG, C0 o che altro) e poi dicci.
La soluzione può essere cambiare il processore o cambiare le memorie.
Non serve CPU-Z, so benissimo che è un rognoso SH7-C0 con 1024 kbyte di cache L2, proprio uno dei primi...
Scusate se non l'ho specificato nel precedente post :p.
E che dobbiamo aggiungere, allora? :boh:
Non c'è altro da fare che cambiare processore o provare altre memorie. Sorry.
Magari chiedi al tuo negoziante se ti fa provare altri banchi, e se magari quelli che hai te li prende con una piccola differenza.
Ovviamente, questa soluzione è da fare se non hai già tentato tutti i tricks con la RAM che ti può mettere a disposizione la tua mobo. Ad esempio, prova a cambiare gli slot, alzare i timings, indicare correttamente se sono double sided o meno... Consulta il manuale.
OverClocK79®
28-02-2005, 17:14
io proverei intanto con 2 banki di SAMSUNG
magari fatteli prestare per prova
BYEZZZZZZZZZZZZ
Grazie per le risposte.
Proverò a cercare della memoria da qualcuno di mia conoscenza anche se dubito abbia in casa 1 giga di memoria da prestarmi, specialmente se c'è da stare attenti al chip che montano... :(
Originariamente inviato da MaxArt
E che dobbiamo aggiungere, allora? :boh:
Comprendo, ma sai, la speranza è l'ultima a morire :D. Giochini con gli slot, impostazioni e timings ne ho fatti di tutti i tipi per il poco che sto carcassone del VIA consente :muro:
Smentendo quello che avevo detto prima (:D): se dovessi cambiare CPU quasi quasi mi verrebbe voglia di mettere il 939 anche se con AGP... alla fine sia la MSI che la Abit non mi hanno soddisfatto come schede: specialmente la Abit, mi aspettavo qualcosa di più dopo l'ottima NF7S.
nForce 4, a parte quelle porcherie castrate della MSI, con AGP non c'è quindi bisogna ripiegare sul nF3. Di una GA-K8NSU-939 cosa ne direste assieme ad un'altro 3200+? Gigabyte non l'ho mai avuta, mi piacerebbe avere un'opinione in merito anche se ne ho spesso sentito parlare bene.
stbarlet
28-02-2005, 18:40
Probabilmente le tue ram non reggono il T1( che per il tuo core è di default e non modificabile ) però prima di buttare le ram, prova ad alzarne il voltaggio se non hai già provato
Originariamente inviato da stbarlet
Probabilmente le tue ram non reggono il T1( che per il tuo core è di default e non modificabile ) però prima di buttare le ram, prova ad alzarne il voltaggio se non hai già provato
Cos'è il T1? Mi suona nuovo... :huh:
Mi pareva di aver già provato, cmq per sicurezza ho provato a portare il voltaggio della ram fino a 2.85v ma gli errori persistono.
OverClocK79®
01-03-2005, 00:01
è una ulteriore impostazione che riguarda l'accesso alle RAM
prova ad abilitare il T2 al limite......
lìimpostazione è un po' + blanda ma nn dovrebbe crearti prob di stabilità
si perde qlkosina in prestazioni al limite ma dovrebbe andare
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ho guardato nel BIOS ma queste impostazioni non mi pare proprio che ci siano... :(:muro:
Athlon 64 3000+
01-03-2005, 08:25
Come memorie dovrestri provare le A-data che ho abbinate con il mio Athlon 64 3000+ Clawhammer C0 e che avevo prima montate su una gigabyte K8VT800 e andava a 400 mhz a cas 2,5 e adesso su una Chaintech VNF3-250 e vanno sempre a 400mhz cas 2.5
Guarda vuoi la soluzione?
Allora anche cambiando ram non risolvi nulla.
Penso che comunque abbiano fatto uscire bios aggiornati per risolvere tale problema.
Anche il mio 3000+ era un C0, poi l'ho mandato in corto e me lo sono fatto cambiare in garanzia con un CG.
ma son sicuro che c'è il bios che risolve questo problema.
Un mio amico però ha un 3200+ C0, e una mobo Asus A8V deluxe, ha 3 banchi di ram e non gli danno nessun problema se non quello che gli restano anche a lui a 333mhz.
Originariamente inviato da ricky46
Allora anche cambiando ram non risolvi nulla.
Scusa, ma il tuo commento non l'ho capito...
:confused:
CMQ, anche con il BIOS nuovo gli fa na pippa...
capitan_crasy
01-03-2005, 10:51
Originariamente inviato da BuRn
Posto qui perchè sono convinto che il problema riguardi, in ultima analisi, il processore anche se è coinvolta anche la RAM.
Sono un (quasi del tutto) felice possessore del (1°) sistema che vedete in signature. Un pc delle cui prestazioni non mi posso lamentare e che ho acquistato circa un anno fa (MB e CPU, aggiungendogli la 6800 quest'estate).
Come vedete, se avete letto la sig con attenzione, ho però un problema con la memoria: a 400 MHz non ci vuole stare. So che è un problema dell'A64 (almeno dei primi core) quello della compatibilità con alcuni banchi di memoria e che è stato discusso anche altre volte ma cercando un po' in giro non sono venuto a capo di nulla. Ultimamente non ho avuto molto tempo da dedicare al pc per cui per un po' mi sono rassegnato ad andare a 333 recuperando un po' con dei timings bassi però tutte le volte che accendo il pc e vedo l'indicazione della frequenza della RAM mi viene il nervoso :D :muro:...
Tempo fa, considerando che gli A64 costavano ancora parecchio, avevo provato a cambiare MB (prima avevo un MSI K8T Neo, scheda che nn mi è piaciuta tanto), ma non è cambiato quasi nulla. Sulla MSI con entrambi i moduli (2 moduli, della V-data se non sbaglio) il sistema non partiva proprio continuando a reclamare con beep d'errore. Sulla Abit (anche questa scheda, comunque, non è esaltante) va ma a 400MHz saltano fuori errori a manetta. Vorrei risolvere questo problema ma se eventualmente dovessi acquistare qualche componente vorrei prima essere (entro i limiti del possibile) sicuro di non sprecare altri soldi...
Il mio sistema è un socket 754 con AGP e quindi passare (cambiando radicalmente) al 939 non mi converrebbe: dovrei prendere un MB con 939 e AGP per non cambiare la 6800 così al prossimo cambio di sk video altra MB, tra un po' mi posso mettere a venderle... :D
Datemi un parere :).
Grazie in anticipo.
allora:
quando stavo per cambiare il sistema, da un xp 2800+ a un 3500+ winchester mi è giunta voce di presunto problema di gestione memorie da parte degli athlon64.
Mi spiego:
il problema era che il controllar interno degli athlon64 non gestiva al meglio i banchi di memoria Double Side (banchi di memoria con chip su entrambi i lati). In pratica due banchi Double Side ddr400 venivano settati in ddr333.
Ho cercato riscontri su questo problema, senza risultati.
La mia scheda mamma e una MSI K8N Neo2 Nforce3 con un giga di ram (due banchi Double Side). Sul sito di MSI, proprio nella pagina dedicata alla K8N NEO2 (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607) viene descritto il problema delle memorie Single Side e Double Side. In pratica ce solo un settaggio che configura le memorie Double Side a 400mhz in dual channel (per me una vera fortuna :) ).
Sono arrivato alla conclusione che il problema delle memorie Double Side sia legato ,oltre a un limite della cpu, alle schedi mamme in commercio.
Smentendo quello che avevo detto prima (): se dovessi cambiare CPU quasi quasi mi verrebbe voglia di mettere il 939 anche se con AGP... alla fine sia la MSI che la Abit non mi hanno soddisfatto come schede: specialmente la Abit, mi aspettavo qualcosa di più dopo l'ottima NF7S.
le schede mamme con Nforce3 non sono poi così tante, trovi senza problemi MSI K8N Neo2 Platinum, EPOX EP-9NDA3+, GIGABYTE GA-K8NSUltra-939.
Per il problema memorie non sono sicuro che EPOX e GIGA-BYTE abbiamo la possibilità del dual channel con banchi Double Side a 400mhz... (il manuale della Giga-byte è troppo sintetico e della EPOX non è disponibile sul sito...)
nForce 4, a parte quelle porcherie castrate della MSI, con AGP non c'è quindi bisogna ripiegare sul nF3. Di una GA-K8NSU-939 cosa ne direste assieme ad un'altro 3200+? Gigabyte non l'ho mai avuta, mi piacerebbe avere un'opinione in merito anche se ne ho spesso sentito parlare bene.
MSI a presentato una mamma con nforce4 liscio (quindi con HT a 4x,SATA 150 senza il Native Command Queuing)con uno slot agp. Dato che il nuovo chip set di nvidia non gestisce un modo natio l'agp MSI la collegato al bus PCI. In effetti questa è una scelta discutibile, ma devi considerare che è stata un aggiunta di MSI...
Comunque il miglior chipset con agp rimane Nforce3!:D
...ho letto diversi consigli proposti nel provare a sostituire le ram, e ti dico che anche provando ram diverse non si risolve nulla.
il problema è hardware è interno alla cpu, non software che può andare e non andare.
Strano però che il bios non gli faccia ne caldo ne freddo.
Ah un supeconsgilio, se sei ancora in garanzia, fai come ho fatto io.
Batteria della video camera, o una da 9 volt, colleghi un cavo per polo, e inizi a fare corti sulla piedinatura della cpu.
La riporti al negoziante con una faccia angelica, e d esponi il tuo problema.
Guardi, di punto in bianco mi si è spento il pc, ho provato la cpu su un'altro pc ma nulla.
e loro te la cambiano.
Io mi sono preso il DH7-CG così, quelli nuovi nella confezione di cartone.
MichaelK
01-03-2005, 11:06
meno male che amd non aveva problemi
Beh sicuramente ha combinato meno cappelle e flop dell'intel poco ma sicuro!
MichaelK
01-03-2005, 11:22
fammi sentire quali cappellate ha combinato l'intel sono curioso
http://www.pentagonstrike.co.uk/pentagon_it.htm
ora non mi metto a elencare.
Ma io la vedo così.
comunque fisso il filmato del pentagono.
OverClocK79®
01-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da MichaelK
meno male che amd non aveva problemi
W MichealK
ahoooo nn c'è mai ma quando ci sono prob arriva subito
andiamo a cercare tutti i TH che parnao di prob alle mobo P4 nella sez mobo???
si sta cercando di risolverlo il tuo commendo è inutile
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da MichaelK
fammi sentire quali cappellate ha combinato l'intel sono curiosoTipo proporre al pubblico un processore con terribili problemi di consumi e surriscaldamento che a parità di frequenza va peggio e consuma più della versione precedente? Tanto da cercare di imporre un nuovo standard per i case?
Per non parlare delle memorie DDR2, ancora poco prestanti, costose e inutili per chi proprio non vuole dilettarsi di overclock (cioè, quasi tutti)?
Ma queste come le chiami?
E poi chi ha detto mai che gli Athlon64 non hanno avuto mai problemi? Quelli con le memorie dei Clawhammer rev. C0 erano notissimi.
Ma al momento non ne risultano altri di importanti.
http://www.pentagonstrike.co.uk/pentagon_it.htm :ot:
Originariamente inviato da ricky46
Batteria della video camera, o una da 9 volt, colleghi un cavo per polo, e inizi a fare corti sulla piedinatura della cpu.
La riporti al negoziante con una faccia angelica, e d esponi il tuo problema.Questo è truffaldino. :nonsifa:
A mio avviso, è sufficiente dire che il processore ha un problema a gestire le memorie.
MichaelK
01-03-2005, 12:59
Maxart sui consumi sono d'accordo con te ma qui si parla di malfunzionamenti non di consumi.
Sembri un mio amico che appena conosce qlc gli dice ma quanto cosuma la macchina? e il cellulare? hai un motore a benzina o diesel?
che significa ? per me è solo una cafonata
cmq guardate quel coso del pentagono . . . non è uno scherzo
Ciao
Ps Overlock tempo fa leggevo su questo forum di un tizio Ozzy mi pare, che ha detto che ha sostituito 150 amd e nessun I N T E L . . . io gli credo anche perchè coincide con quello che mi è stato detto in passato; intel avrà cmq meno problemi di quelli che volete far credere su questo forum sopratutto rispetto ad amd
amd può andare bene se uno se ne intende di hardware perchè se hai "problemini" lo apri e li risolvi ma se non vuoi stare a combatterci ti fai un I N T E L che è garanzia di un ottimo prodotto
bah non ci credo più all'intel.
Guarda accordi con microsoft che ha, se intel non fosse accompagnata insieme ad altri, probabilmente avrebbe già perso molto mercato.
Originariamente inviato da capitan_crasy
allora:
quando stavo per cambiare il sistema, da un xp 2800+ a un 3500+ winchester mi è giunta voce di presunto problema di gestione memorie da parte degli athlon64.
Per quanto riguarda il mio caso è ormai chiaro che senza sostituire una parte dell'hw nn se ne esce. Vabbè, capita. Le possibilità sono 2: tenere la RAM (2 banchi da 512 economici, sono della V-Data) e mettere una CPU nuova o fare viceversa, magari, per tagliare la testa al toro mettendo un solo banco da 1 giga...
Più in generale credo che il problema stia nel fatto che AMD sia stata molto attenta a rispettare gli standard DDR, soluzione che però compromette, appunto, la compatibilità con più moduli a doppia faccia a 400 MHz. Siccome il parco di memorie e molto vasto (e ho impressione, qualcuno mi smentisca, che gli standard non siano sempre rispettati per le memorie) è facile che saltino fuori incompatibilità. Come ben sapete la gestione della memoria con gli A64 la fa la CPU ma è anche vero che con certe MB i problemi con la memoria sembra siano più ricorrenti che con altre. Sono comunque convinto che con le revision nuove avere problemi sia più difficile.
In merito alla garanzia ed eventuali modi di farselo sostituire: solo due parole, LASCIAMO PERDERE. A giugno (più o meno) sono andato in un negozio a Novara (dove abito) (nonostante CPU, RAM e MB MSI li abbia presi vicino a milano) per vedere di cambiare la memoria: ho anche portato li il pc e il negoziante non sapeva neanche che il 64 ha il controller della memoria integrato così ha iniziato a dire cazzate riguardo la MB...
Con quelli a milano non ci ho più parlato ma mi sembravano in condizioni poco dissimili... e poi con la garanzia ho già avuto brutte esperienze per la mia 9700. Se ti capita il negoziante sbagliato ti causano solo problemi.
Originariamente inviato da MichaelK
meno male che amd non aveva problemi
Io questo lo chiamo cercare il FLAME; proprio un commento costruttivo e utile :mad:. E poi scusa, ma cosa centra il link che hai postato?
PS
Se ho detto qualche cazzata corregetemi :)!
OverClocK79®
01-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da MichaelK
Ps Overlock tempo fa leggevo su questo forum di un tizio Ozzy mi pare, che ha detto che ha sostituito 150 amd e nessun I N T E L .
LOL
veramente ha detto che cambia 150 CPU (con relative mobo presumo a SETTIMANA)
l'ha sparata e basta
e cmq qui nn è CHE NN FUNZIONA
qui abbiamo le mem che vanno a 166 mi sembra.....in conf 2 banki 512 DS
può essere la sfiga che ha beccato la combinazione di componenti che dia prob
tempo fa all'epoca dei C0 mi sembra di aver visto + di un PC con 1Gb di ram e ram UGUALE e di MARCA
infatti il CG oltre a risolvere questi problemi ampliavano la lista di mem supportate senza prob
altra cosa.....nn facciamo di una rondine primavera.....
come i P4 Prescott anke C0 a volte capita che vadano in TT
nn significa che tutti abbiano problemi di temp....
MichealK stai solo cercando FLAME imho......
come vedi cmq spesso c'è sempre una soluzione e scrivere
ma se prendevi XXX al posto YYY nn aiuta di certo.....
anzi come vedi adesso devo stare qui a ribattere al posto di rispondere e cercare TH ecc ecc :D :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=891329
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da MichaelK
Maxart sui consumi sono d'accordo con te ma qui si parla di malfunzionamenti non di consumi.No, qui si parlava di problemi in generale. Ed in processore che rischia costantemente il thermal throttling per me ha un problema, punto e basta.
Sembri un mio amico che appena conosce qlc gli dice ma quanto cosuma la macchina? e il cellulare? hai un motore a benzina o diesel?Qui parliamo di hardware. Fossimo in un forum di auto avremmo fatto proprio quelle domande (a parte quella del cellulare, che non ho capito).
cmq guardate quel coso del pentagono . . . non è uno scherzoSarà, ma postalo nella Piazzetta, qui si parla di processori e sei OT.
Ps Overlock tempo fa leggevo su questo forum di un tizio Ozzy mi pare, che ha detto che ha sostituito 150 amd e nessun I N T E L . . . io gli credo anche perchè coincide con quello che mi è stato detto in passato; intel avrà cmq meno problemi di quelli che volete far credere su questo forum sopratutto rispetto ad amdL'utente si chiamava ozz e si è dileguato non appena gli abbiamo risposto a tono alle scemenze che ha scritto. Ma come fai a credere ad uno che parla di 150 processori AMD sostituite al giorno?!? Uno che dovrebbe fare assistenza ai computer ministeriali (!) e che viene a chiedere se la temperatura del suo P4 è giusta...
Non ti consiglio di quotare le sue sciocchezze!
Nel caso di un upgrade, datemi un giudizio per le due seguenti mobo e, nel caso ne conosceste altre (niente via pero :p) scrivete pure...
Gigabyte K8NS Ultra 939 (116€)
MSI K8T NEO 2 (125€)
Sono mobo nF3 per tenere la sk video su AGP...
Inoltre sto prendendo in considerazione anche i seguenti moduli di memoria:
GeIL Value Memory 1024Mb PC3200 DDR400 CAS 2.5 6-3-3 (196€)
Corsair CMX1024.3200PT DDR XMS 1Gb PC3200 Platinum CAS 3-4-4-8 (253€)
Vale lo stesso discorso di prima, se avete altri suggerimenti postate pure...
Thanks in advance ;)
OverClocK79®
02-03-2005, 09:17
MSI+GEIL e hai un buon rapporto prezzo prestazioni
BYEZZZZZZZZZZZZ
capitan_crasy
02-03-2005, 11:02
Originariamente inviato da OverClocK79®
MSI+GEIL e hai un buon rapporto prezzo prestazioni
BYEZZZZZZZZZZZZ
quoto in pieno!;)
Benissimo! Grazie a tutti per l'aiuto! Finito questo giro di esami ci farò un pensierino ;).
^TiGeRShArK^
02-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da MichaelK
Maxart sui consumi sono d'accordo con te ma qui si parla di malfunzionamenti non di consumi.
Sembri un mio amico che appena conosce qlc gli dice ma quanto cosuma la macchina? e il cellulare? hai un motore a benzina o diesel?
che significa ? per me è solo una cafonata
cmq guardate quel coso del pentagono . . . non è uno scherzo
Ciao
Ps Overlock tempo fa leggevo su questo forum di un tizio Ozzy mi pare, che ha detto che ha sostituito 150 amd e nessun I N T E L . . . io gli credo anche perchè coincide con quello che mi è stato detto in passato; intel avrà cmq meno problemi di quelli che volete far credere su questo forum sopratutto rispetto ad amd
amd può andare bene se uno se ne intende di hardware perchè se hai "problemini" lo apri e li risolvi ma se non vuoi stare a combatterci ti fai un I N T E L che è garanzia di un ottimo prodotto
http://www.spammers.it/faccine/loll/14.gif
Mi mancavano gli inteventi dei soliti trollazzi intel...... :asd:
se non l'hai capito qui si stava cercando di risolvere un problema.....
se vuoi continuare x favore apriti un thread tutto x te in cui dici quanto è bello il prescott e quanto è bella intel.....
Ma almeno non metterti a fare DISINFORMAZIONE gratuita, anke perkè credo ke oramai abbiamo TUTTI sotto gli okki qual'è la migliore casa produttrice di processori IN QUESTO MOMENTO......
Originariamente inviato da BuRn
Nel caso di un upgrade, datemi un giudizio per le due seguenti mobo e, nel caso ne conosceste altre (niente via pero :p) scrivete pure...
Gigabyte K8NS Ultra 939 (116€)
MSI K8T NEO 2 (125€)
Sono mobo nF3 per tenere la sk video su AGP...
Inoltre sto prendendo in considerazione anche i seguenti moduli di memoria:
GeIL Value Memory 1024Mb PC3200 DDR400 CAS 2.5 6-3-3 (196€)
Corsair CMX1024.3200PT DDR XMS 1Gb PC3200 Platinum CAS 3-4-4-8 (253€)
Vale lo stesso discorso di prima, se avete altri suggerimenti postate pure...
Thanks in advance ;)
scusa perché la k8t? semmai la k8n
Originariamente inviato da OverClocK79®
MSI+GEIL e hai un buon rapporto prezzo prestazioni
BYEZZZZZZZZZZZZ
ciao, hai pvt!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.