View Full Version : da dove cominciare?
salve :D
premetto che di programmazione sono letteralmente a 0!
vorrei imparare un po le basi ma non so da dove cominciare....
mi date qualche consiglio?
vi ringrazio
Sai cos'è un compilatore??
Originariamente inviato da tglman
Sai cos'è un compilatore??
ripeto sono a 0...
so' installare windows mettere un drivers e risolvere problemi hardware
ma a livello di programmazione 0!
percio' ho chiesto aiuto magari che ne so un consiglio una guida semplice per partire dalle basi...
grazie a tutti sempre gentilissimi e disponibili :D
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?forumid=56
Originariamente inviato da atidem
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?forumid=56
grazie :D
oltre al link si accettano sempre consigli :D
Originariamente inviato da rafpro
oltre al link si accettano sempre consigli :D
up :D
dipende molto anche da quello che vuoi fare; io ho iniziato anni fa con Borland Delphi, un programma semplicissimo (che ora però considera una benemerita ca**ta :D) per creare applicazioni grafiche Win32 (e volendo addirittura a 16 bit), o se vuoi in modalità console. Il Delphi è buono per iniziare e come linguaggio usa l'Object Pascal, molto semplice; altrimenti esiste anche il suo gemello in C++, che si chiama Borland C++ Builder. Questi due programmi secondo me sono i più semplici per iniziare, specie Delphi, in quanto il C++ come linguaggio è estremamente potente ma IMHO più complesso di altri, e più complesso dell'Object Pascal; considera tuttavia che se il tuo obiettivo è di migliorare piano piano e di diventare un grande guru della programmazione, una buona conoscenza del C e del C++ non può assolutamente mancarti ;) insomma vedi un po' tu...
ciao
Cecco BS
02-03-2005, 19:41
io ho iniziato con la programmazione web-oriented... quasi per gioco... ho cominciato a smanettare con FrontPage e Dreamweaver inizialmente solo con l'editor wysiwyg, poi modificando in piccole parti il codice finchè non ho imparato a scrivere da zero interi siti in HTML.
Poi sono passato all'ASP scaricando script da vari siti e modificandoli per adattarli al mio sito. Un piccolo stage aziendale mi ha poi aiutato ad approfondire la mia conoscenza sull'ASP in interazione con database Access e SQL...
...ora sto imparando il C... non sot incontrando troppe difficoltà, ma mi son reso conto che cmq la programmazione di pagine HTML e ASP è ben diversa dalla programmazione C...
Originariamente inviato da 71104
dipende molto anche da quello che vuoi fare; io ho iniziato anni fa con Borland Delphi, un programma semplicissimo (che ora però considera una benemerita ca**ta :D) per creare applicazioni grafiche Win32 (e volendo addirittura a 16 bit), o se vuoi in modalità console. Il Delphi è buono per iniziare e come linguaggio usa l'Object Pascal, molto semplice; altrimenti esiste anche il suo gemello in C++, che si chiama Borland C++ Builder. Questi due programmi secondo me sono i più semplici per iniziare, specie Delphi, in quanto il C++ come linguaggio è estremamente potente ma IMHO più complesso di altri, e più complesso dell'Object Pascal; considera tuttavia che se il tuo obiettivo è di migliorare piano piano e di diventare un grande guru della programmazione, una buona conoscenza del C e del C++ non può assolutamente mancarti ;) insomma vedi un po' tu...
ciao
concordo ma io sono a 0 certo che voglio una buona cxonoscenza del c ma ora ripeto sono a 0 se mi dare link dove scaricare sto programma(e' free?) e qualche dritta allora comincio :D
SuperMariano81
03-03-2005, 08:53
Io ho iniziato con il pascal e con i cobol, per poi passare al VB5 e 6.
Questo per scuola.
A casa ho inziato a vedere un po l'html e ora che lavoro mi sono praticamente specializzato in ASP e VB6. Qualcosina anche di Java...
ma Borland Delphi, si puo scaricare? se si dove?
Originariamente inviato da rafpro
ma Borland Delphi, si puo scaricare? se si dove?
:confused: :confused: :confused:
Fenomeno85
05-03-2005, 12:52
incomincia con C
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Borland Delphi a dire il vero non lo so se si scarica gratis; io ho le versioni 4, 5 e 1 :D (la 1 l'avevo trovata in una rivista molti anni fa).
Dal momento che ti si consiglia di partire dal C (che non è un programma, bensi' un linguaggio di programmazione) scaricati Dev-C++, che è gratis e come ambiente fa ASSOLUTAMENTE SCHIFO, però ha di buono che il compilatore è ottimo (è il MinGW, il porting Win32 del gcc di Linux).
Quando avrai acquistato maggiore esperienza ti consiglio caldamente di passare a IDE migliori, come Open Watcom che è free (ti avverto che sarà un passaggio decisamente traumatico, ma ne vale la pena).
Per quanto riguarda la documentazione, be'... in Internet puoi trovare miliardi di siti che ti spiegano i linguaggi C e C++ e le loro differenze, altri linguaggi di programmazione (come Pascal, Java, Visual Basic...), e come fare per creare programmi (anche con interfaccia grafica) sui vari sistemi operativi; decidi subito se sei nato per Linux o per Windows e concentrati su uno solo dei due giganti, perché al giorno d'oggi purtroppo le soluzioni contemporaneamente potenti e cross-platform sono pochissime (il Java è la migliore, e non raggiunge comunque la potenza del C); se scegli Windows io come documentazione ti posso indicare la raccolta MSDN (http://msdn.microsoft.com) che contiene TUTTO (dicasi TUTTO) quello che serve per creare programmi per Windows di *qualsiasi* tipo; per uno che sta a 0 leggere immediatamente MSDN è un po' fuor di luogo; io direi che prima devi cercare una buona guida di C/C++ e poi (sempre che tu scelga Windows) leggere qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/winprog/winprog/windows_api_start_page.asp) e qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/winprog/winprog/a_generic_sample_application.asp)
dopodiché, fatte le prime esperienze, puoi andare sparato a spulciarti tutto quello che vuoi partendo da qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp) (in particolare vedi "Win32 and COM Development")
PS: mi sono accorto che con FireFox il frame laterale del sito non viene visualizzato correttamente (e te pareva! :D) se vai su MSDN vedila sempre con IE (ahimè! :D)
Originariamente inviato da 71104
Borland Delphi a dire il vero non lo so se si scarica gratis; io ho le versioni 4, 5 e 1 :D (la 1 l'avevo trovata in una rivista molti anni fa).
Dal momento che ti si consiglia di partire dal C (che non è un programma, bensi' un linguaggio di programmazione) scaricati Dev-C++, che è gratis e come ambiente fa ASSOLUTAMENTE SCHIFO, però ha di buono che il compilatore è ottimo (è il MinGW, il porting Win32 del gcc di Linux).
Quando avrai acquistato maggiore esperienza ti consiglio caldamente di passare a IDE migliori, come Open Watcom che è free (ti avverto che sarà un passaggio decisamente traumatico, ma ne vale la pena).
Per quanto riguarda la documentazione, be'... in Internet puoi trovare miliardi di siti che ti spiegano i linguaggi C e C++ e le loro differenze, altri linguaggi di programmazione (come Pascal, Java, Visual Basic...), e come fare per creare programmi (anche con interfaccia grafica) sui vari sistemi operativi; decidi subito se sei nato per Linux o per Windows e concentrati su uno solo dei due giganti, perché al giorno d'oggi purtroppo le soluzioni contemporaneamente potenti e cross-platform sono pochissime (il Java è la migliore, e non raggiunge comunque la potenza del C); se scegli Windows io come documentazione ti posso indicare la raccolta MSDN (http://msdn.microsoft.com) che contiene TUTTO (dicasi TUTTO) quello che serve per creare programmi per Windows di *qualsiasi* tipo; per uno che sta a 0 leggere immediatamente MSDN è un po' fuor di luogo; io direi che prima devi cercare una buona guida di C/C++ e poi (sempre che tu scelga Windows) leggere qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/winprog/winprog/windows_api_start_page.asp) e qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/winprog/winprog/a_generic_sample_application.asp)
dopodiché, fatte le prime esperienze, puoi andare sparato a spulciarti tutto quello che vuoi partendo da qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp) (in particolare vedi "Win32 and COM Development")
PS: mi sono accorto che con FireFox il frame laterale del sito non viene visualizzato correttamente (e te pareva! :D) se vai su MSDN vedila sempre con IE (ahimè! :D)
tutto in inglese...non ' che me la cavo molto
link in italiano?
non so' se mi spiego ...vorrei partire dalle cose piu semplici....dalle basi ....
dai su ragazzi consigliatemi :D
Originariamente inviato da rafpro
non so' se mi spiego ...vorrei partire dalle cose piu semplici....dalle basi ....
dai su ragazzi consigliatemi :D
:confused: nessuno?:confused: :confused:
end.is.forever
09-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da 71104
PS: mi sono accorto che con FireFox il frame laterale del sito non viene visualizzato correttamente (e te pareva! :D) se vai su MSDN vedila sempre con IE (ahimè! :D)
A me capitava con delle vecchie versioni tipo 0.6 o giù di li (e risolvevo mettendo la modalità "identifica come ie") ma con le nuove lo vedo benissimo senza bisogno di cambiare niente.
Originariamente inviato da rafpro
non so' se mi spiego ...vorrei partire dalle cose piu semplici....dalle basi ....
dai su ragazzi consigliatemi :D
su consigliatemi :D
diciamo che quello che voglio fare e' assimilare bene le basi (e qui non so' da dove cominciare) passare per il C++ e magari il java
poi consigliatemi voi :D
Originariamente inviato da rafpro
su consigliatemi :D
diciamo che quello che voglio fare e' assimilare bene le basi (e qui non so' da dove cominciare) passare per il C++ e magari il java
poi consigliatemi voi :D
si accettano sempre consigli :D:D:D
Originariamente inviato da rafpro
tutto in inglese...non ' che me la cavo molto
link in italiano?
e te pareva -_-'
sei andato immediatamente a spulciarti MSDN, non hai resistito... :D
il link in italiano non esiste assolutamente, la raccolta MSDN è completamente in inglese (tradurla sarebbe non solo inutile ma anche folle: hai idea di quanto è vasta? ti assicuro che non ha veramente confini...)
io direi che devi procedere nel seguente ordine:
1) scaricare un IDE e un compilatore*; purtroppo di IDE contemporaneamente free e decenti non ne conosco, se non OpenWatcom, che però per uno che inizia è completamente fuor di luogo (imho), quindi temo che dovrai andare sul Dev-C++, a meno che non ti si consigli di meglio
2) cercare una buona guida di C e C++ (questa la trovi tranquillamente anche in italiano)
3) iniziare a programmare
4) decidere se sei nato per Windows o per Linux
5) se sei nato per Windows armati di programma traduttore e segui i link che ti ho dato ;)
* dicasi compilatore un programma che legge tutto il codice che hai scritto e lo traduce in un file eseguibile vero e proprio che puoi avviare dalla shell.
Originariamente inviato da 71104
e te pareva -_-'
sei andato immediatamente a spulciarti MSDN, non hai resistito... :D
il link in italiano non esiste assolutamente, la raccolta MSDN è completamente in inglese (tradurla sarebbe non solo inutile ma anche folle: hai idea di quanto è vasta? ti assicuro che non ha veramente confini...)
io direi che devi procedere nel seguente ordine:
1) scaricare un IDE e un compilatore*; purtroppo di IDE contemporaneamente free e decenti non ne conosco, se non OpenWatcom, che però per uno che inizia è completamente fuor di luogo (imho), quindi temo che dovrai andare sul Dev-C++, a meno che non ti si consigli di meglio
2) cercare una buona guida di C e C++ (questa la trovi tranquillamente anche in italiano)
3) iniziare a programmare
4) decidere se sei nato per Windows o per Linux
5) se sei nato per Windows armati di programma traduttore e segui i link che ti ho dato ;)
* dicasi compilatore un programma che legge tutto il codice che hai scritto e lo traduce in un file eseguibile vero e proprio che puoi avviare dalla shell.
ti ringrazio....
links per guide riguardo C e C++? :D
Originariamente inviato da rafpro
ti ringrazio....
links per guide riguardo C e C++? :D
:confused:
http://pensareincpp.altervista.org/vol1.html
DanieleC88
06-04-2005, 19:53
Originariamente inviato da 71104
PS: mi sono accorto che con FireFox il frame laterale del sito non viene visualizzato correttamente (e te pareva! :D) se vai su MSDN vedila sempre con IE (ahimè! :D)
:confused:
A me funziona benissimo!
E poi: se installi i pacchetti aggiuntivi del Dev-C++ (ad esempio gli strumenti di sviluppo per WxWidgets, Gtk+ o simili) con quell'IDE ci fai di tutto, anche giochi in DirectX. ;)
Anche se il fatto che sia scritta in Delphi la condanna... avrebbero dovuto usare il C++. :D
<ot>
Come va il tuo SO?
</ot>
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.