View Full Version : Libero ADSL -> Errore 721
riva.dani
27-02-2005, 10:30
Scusate se è già stata aperta una discussione simile (probabile, dato che in internet su tutti i forum c'è qualcuno che lamenta questo problema). Non starò a dilungarmi molto, voglio solo riportarvi una copia dell'email che ho spedito all'assistenza Libero ADSL Flat proprio ieri, leggendola capirete subito la mia situazione. Scusate il tono duro, ma scrivevo in un momento di grande nervosismo (era da più di due ore che cercavo, senza esito alcuno, di telefonare all'assistenza tecnica!).
Gentile assistenza clienti Libero,
scrivo per informarvi di un grave problema riscontrato da me e da molti altri utenti Libero. Nonostante la mia linea sia stata attivata in data 25/02/2005, ancora oggi non mi è possibile effettuare la mia prima connessione con Libero ADSL Flat, questo perchè, nonostante abbia configurato tutto secondo le istruzioni da Voi fornitemi, durante l'operazione di "Verifica nome utente e password" si verifica un errore. Nello specifico, il mio sistema operativo identifica tale errore come "Errore 721 - Il computer remoto non ha risposto.". Questo è sufficiente per capire che il problema non dipende da me o dalla mia configurazione. Infatti, come già ho accennato, non sono l'unico utente a lamentare questo malfunzionamento.
Nonostante tutto ciò, i 3 mesi gratis promessi dalla Vostra azienda in sede di sottoscrizione dell'abbonamento stanno trascorrendo, dato che il mio account è già stato attivato sul sito http://adsl.libero.it .
Non potendo assolutamente tollerare una simile situazione, ho provato in ogni modo a contatarVi telefonicamente, dapprima all'155, poi al numero verde 800 990 100. Tuttavia gli unici operatori con i quali sono venuti in contatto mi hanno prontamente reindirizzato al servizio di assistenza diretta, e cioè il suddetto numero 800 990 100 seguito dai tasti 1 e 3. Ed è a questo punto che ho riscontrato il fatto più intollerabile di tutta la vicenda: questo servizio è infatti l'unico, tra tutti quelli messi a disposizione telefonicamente da Wind/Infostrada, che non prevede un servizio di attesa, ma riaggancia letteralmente "in faccia" dopo il breve messaggio che invita l'incolpevole utente a riprovare più tardi. Turbato da tutto ciò ho provato a riporre le mie speranze nel servizio di assistenza online all'indirizzo www.155.it, indicatomi dalle voci registrate all'155 e al numero dell'assistenza clienti Libero. Su tale sito ho dovuto seguire una breve procedura di registrazione online, al termine della quale mi è stato indicato un nuovo numero verde (800 915 815) al quale ritirare la mia password personale. Senza sorpresa alcuna, purtroppo, ho riscontrato che anche tale servizio risulta non funzionante, in quanto “si è verificato un errore”. Nonostante i miei ripetuti tentativi, non sono riuscito ad accedere alla mia password personale.
Mi rivolgo dunque a Voi in ultima sede, chiedendoVi chiarimenti riguardo al mio problema che spero risolverete tempestivamente.
Vi informo anche che questa non è la mia prima e-mail inviataVi, ma non ho mai ricevuto risposta alcuna.
In attesa di un Vostro repentino intervento, mi accingo a preparare la lettera raccomandata necessaria per recedere dal Vostro contratto, che sarò costretto ad inoltrare in caso di mancata risposta.
Cordiali saluti,
.....
Come avrete capito la situazione è grave, e io a giorni disdico tutto! :incazzed:
Naturalmente se qualcuno ha consigli di ogni genere, gli sarei grato se postasse qui... :help:
In conclusione un consiglio: SE VOLETE ABBONARVI A LIBERO, NON FATELO!!!!!!!!!!!!Piuttosto regalate alla Telecom i soldi della differenza, ne varrà comunque la pena perchè lì almeno il 187 funziona e a dovere.
Pinocchio
27-02-2005, 10:45
Cosa udono le mie auricchie!!!!
Il 187 funziona?!?!?! Ma assolutamente no!!! :muro:
Il 187 fa proprio schifo come servizio!!
Cmq cosa metti come VPI e VCI?
Io all'inizio sbagliavo l'username, invece di mettere l'indirizzo email con finale @tin.it scrivevo solo l'username, quindi senza quel pezzo finale, per questo non mi faceva collegare. Fortuna che me ne sono accorto dopo un paio d'ore di attesa. :D
riva.dani
27-02-2005, 10:58
Grazie per l'attenzione :)
Cmq come ho scritto ho configurato tutto secondo le istruzioni, in particolare
VPI: 8
VCI: 35
Ma sono in molti a lamntarsi... cmq non funziona perchè il controllo di user e psw proprio no riesce a farlo, non si collega. Ad ogni modo sono sicuro che siano giusti sia user che password, anche perchè ho provato persino con quelli generici
Username: "benvenuto"
Password: "ospite"
Cos'altro posso fare se quei cafoni non rispondono? :confused:
Cmq possibile che l'unico numero che mi serve è L'UNICO che non mette la musichetta per lasciarti in attesa? mi sa proprio che lì non c'è nessuno, hanno troppi utenti con sto problema e se la sono filata, disattivando il servizio!!!!
:muro:
birbantella
27-02-2005, 12:01
io con libero sbagliavo ad impostare l'id.
mettevo mionome@libero.it invece bisognava mettere mionome@liberolight ( nel mio caso in quanto ho ancora il canone telecom e ho fatto una tariffa flat).... magari ti sto dicendo una cavolata che tu già sai... ma anche io ho passato i guai con quei bastardi di libero chenon rispondono mai.
a me l'errore era 768 comunque sempre che il computer remoto non risponde
ormai assidua presenza nel canale RETI di HWUP
riva.dani
27-02-2005, 12:56
Originariamente inviato da Artiko
ormai assidua presenza nel canale RETI di HWUP
cosa vuoi dire? :confused:
cmq come già detto l'username è giusto (ho provato pure quelli generici) e sì ho messo @liberolight, ma il server non lo fa nemmeno il controllo perchè non risponde, altrimenti mi direbbe user e psw errati!!!:muro:
birbantella
27-02-2005, 13:21
Artiko ce l'aveva con me...pare che qui voglia avere il monopolio e l'idea che una donna si interessi a queste cose non gli garba molto... vabbè!
okkio al PPPoE!! deve essere messo a PPPoA
le istruzioni che ti danno loro fanno pena!!
riva.dani
27-02-2005, 13:44
ok, allora provate ad aiutarmi voi plz! cmq ho messo (o meglio era automatico) PPPoATM VC-Mux, ma questo lo dice pure nella loro email!
Rubberick
27-02-2005, 13:45
Ti scrivo il msg in bold perke' sono sicuro che e' questo quello che ti puo' essere utile:
Guarda che l'errore 721 e' generalmente un errore di sconfigurazione della rete.. puo' succedere quando a carica di un numero eccessivo di connessioni in contemporanea ad esempio con programmi di file sharing ti viene bloccata la portante di connessione, per questo motivo anche se i dati sono buoni non riesci a collegarti...
Che fare? Chiama l' 800990100, possono agire solamente loro, devi chiedere di farti fare una rinconfigurazione causa 721... tranqui loro sanno di che si tratta... normalmente e' una procedura che ti mettono in coda e quando gli gira tipo una settimana ti sistemano...
ma tu dici che hai parlato con un tecnico prima ed e' caduta la linea e digli che il tecnico ti doveva fare una riconfigurazione al volo, anche se ti dicono che non e' possibile e' possibilissimo e te la possono fare devi solo insistere dicendo ma come io ho gia' parlato non mi faccia perdere tempo... insomma che vogliamo fare mi vuole dare una mano o no?
Se poi anche dovessi trovare lo str*nzo che non te la fa richiama e in un 5 telefonate dovresti aver risolto ;)
Ah se usi modem come lo speedtouch dell'alcatel il manta verde orribile o modem del genere che ancora la wind si permette di mandare ai clienti devi assolutamente scaricarti dal sito della alcatel i driver nuovi perke' quelli che danno loro su cd sono una pre release alpha ghgh :asd:, sono buggati e provocano sconfiguraz ^^
PS: Sono un utente libero e ho avuto tanti di quei 721 :P
PPS: Per blocco della portante intedevo dire che viene blacklistata la tua linea di connessione :P
PPPS: Puo' succedere che il 721 sia all'inizio di quando non hai mai usato la connessione, prova come ti ho detto io altrimenti chiama di continuo il servizio e rompigli il c*lo ogni giorno finche' nn te la sistemano. In quanto il loro sistema di evasione delle richieste e' basato sul numero dei solleciti e poi sulla data ;)
riva.dani
27-02-2005, 13:53
sei un grande, 'sta storia che ero già in coda mi garba... ma 'sti str@nzi dell'assistenza mica mi rispondono!! come ho già scritto, purtroppo, riaggancia letteralmente "in faccia" dopo il breve messaggio che invita l'incolpevole utente a riprovare più tardi
Proverò ad aggiornare i driver del modem! ma temo non sia quello, è un hamlet di mia proprietà!:rolleyes:
Rubberick
27-02-2005, 14:41
A mali estremi, estremi rimedi ghgh se tipo alle 3 del mattino si svegli per andare a pisc... gh kiappa il tel e fai un attimino una chiamatina a sti bastardi che tanto c'e' sempre un povero cristo che ti deve rispondere perke' e' un servizio attivo 24 su 24... io spesso li chiamavo all'una o alle 2 di notte dopo aver fatto baldoria la sera... ;P
PS: So di essere un pochettino meno "accademico" dei miei colleghi sul forum :p ma sai come e' con questi ci vuole la guerra dura e senza quartiere..
riva.dani
27-02-2005, 16:57
ho passato il pomeriggio a provare a chiamarli ma niente!:muro:
ho persino chiamato altri numeri (es. assistenza prima connessione) e gli ho fatto un :ciapet: che non avete idea, minacciando di recedere, loro mi han detto che nn dipende da loro e che mi passavano subito l'assistenza....dopo pochi secondi la vocina "siamo spiacenti di non potervi mettere in contatto con i nostri operatori, la invitiamo a richiamare più tardi..." tuuuuuuu, tuuuuuuu, tuuuuuuu.....
Proverò alle 3 di notte come dici tu! ma rispondono a quell'ora?
Pinocchio
27-02-2005, 16:59
Originariamente inviato da riva.dani
ok, allora provate ad aiutarmi voi plz! cmq ho messo (o meglio era automatico) PPPoATM VC-Mux, ma questo lo dice pure nella loro email!
Ad esempio la mia adsl è su PPPoA e LLC, non VC-Mux. ma io ho alice.
shark996
28-02-2005, 10:03
Originariamente inviato da riva.dani
ho passato il pomeriggio a provare a chiamarli ma niente!:muro:
ho persino chiamato altri numeri (es. assistenza prima connessione) e gli ho fatto un :ciapet: che non avete idea, minacciando di recedere, loro mi han detto che nn dipende da loro e che mi passavano subito l'assistenza....dopo pochi secondi la vocina "siamo spiacenti di non potervi mettere in contatto con i nostri operatori, la invitiamo a richiamare più tardi..." tuuuuuuu, tuuuuuuu, tuuuuuuu.....
Proverò alle 3 di notte come dici tu! ma rispondono a quell'ora?
Io ho chiamato a mezzanotte e ho beccato l'unico operatore infostrada che ne capisse qualcosa, a sapere il nome gli mandavo una bottiglia di vino...cmq errore 721 l'ho avuto anch'io è un problema loro...non ci puoi fare niente fino a quando non vanno in cabina a "cambiare la piastra"
Discussioni al riguardo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=815794
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835851
Ciao :D
riva.dani
28-02-2005, 13:19
Grazie per l'aiuto, ma io questa mattina verso le 06:00 A.M. (:coffee: ) ho chiamato, e mi ha risposto un ignorante che insisteva a farmi provare le configurazioni più improbabili e a dire che era un errore nelle mie configurazioni ecc... poi è caduta la linea :muro: (sempre che non mi abbia riattaccato in faccia)
Ora non riesco più a trovare nessuno, ma domattina mi sveglio alle 5 e li chiamo, se nemmeno domani risolvo, disdico!
riva.dani
28-02-2005, 13:44
Edit: non riesco ad inserire delle immagini :(
Provo con ImageShack...
Ok, ci riesco. Sono 5 screenshot... i primi 3 sono sulle impostazioni del modem, gli altri 2 sono le impostazioni della connessione. :help:
http://img228.exs.cx/img228/9039/16qs.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=16qs.jpg)
http://img32.exs.cx/img32/8584/23wp.th.jpg (http://img32.exs.cx/my.php?loc=img32&image=23wp.jpg)
http://img32.exs.cx/img32/7241/30fh.th.jpg (http://img32.exs.cx/my.php?loc=img32&image=30fh.jpg)
-> non so bene cosa voglia dire, ma di sicuro tutti quegli errori non sono di buon auspicio!!
-----------------------------
http://img32.exs.cx/img32/9382/43xp.th.jpg (http://img32.exs.cx/my.php?loc=img32&image=43xp.jpg)
http://img217.exs.cx/img217/9979/58pz.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=58pz.jpg)
------------------------------
se sbaglio qualcosa o volete farmi provare qualcosa postate qui!
PS: grazie dell'aiuto shark
shark996
28-02-2005, 13:52
Originariamente inviato da riva.dani
Edit: non riesco ad inserire delle immagini :(
usa:
http://imageshack.us/
crei con paint o qul che vuoi un jpg e lo uppi li poi incolli il link ;)
Non devi svegliarti presto...devi andare a letto tardi... :p i "migliori" sono i nottambuli.
ciao, spero di poterti aiutare; anche io ho libero flat, ed ho un modem comprato da essedi che è praticamente identico come impostazioni al tuo hamlet. anche io la prima volta non riuscivo a connettermi , e ricevevo lo stesso errore.... questo solo perchè non sapevo che dovevo aspettare che il modem si "allineasse" alla portante .
quindi dovresti vedere sul tuo modem se c'è un led che lampeggia, e quando smette si lampeggiare e rimane fisso, allora lanci la connessione di libero. ho scoperto anche un'altra cosa; siccome prima il modem ci metteva parecchio tempo ad "agganciare" la portante, ho settato la modulazione direttamente su "G.DMT" e non su automatico. in questo modo ho guadagnato qualcosa nel tempo di attesa dell' allineamento del modem.
spero che questo valga anche per te! byez. ;)
shark996
28-02-2005, 15:39
Originariamente inviato da riva.dani
Se sbaglio qualcosa o volete farmi provare qualcosa postate qui!
Rimane un problema loro...chiamali e digli errore che hai l'errore 721...che hai provato con un altro modem anche se non è vero...che il tuo lo hai fatto provare da un tuo amico e funziona. e che se non sistemano disdici.
Più o meno quello che ho fatto io l'ultima volta che ho chiamato...(io però avevo provato per davvero con un altro modem)
Ciao
riva.dani
28-02-2005, 19:05
chiamerò stanotte, anche perchè (come si vede dal primo screen) il modem la linea adsl la prende (la luce verde è fissa).
cmq il modem è sì quello di SD! ;)
maniaferroviaria
01-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da riva.dani
In conclusione un consiglio: SE VOLETE ABBONARVI A LIBERO, NON FATELO!!!!!!!!!!!!Piuttosto regalate alla Telecom i soldi della differenza, ne varrà comunque la pena perchè lì almeno il 187 funziona e a dovere.
Consiglio d'oro ;) :mano: (sono uscito pochi mesi fa da 5 anni di flat 56k infostrada :mad: )
riva.dani
01-03-2005, 15:18
Proprio mentre stavo per scrivere l'email per la disdetta ho ricevuto una risposta all'email che ho quotato nel primo post. Qui di seguito vi quoto anche la risposta. Quindi vi prego di controllare questi parametri e di confrontarli con i miei per capire se sbaglio qualcosa io e consigliarmi cosa posso provare...! Grazie (:help: )
Gentile Cliente,
i parametri necessari per impostare una connessione Adsl con modem USB sono i seguenti:
-WAN driver
-Driver aggiornati in base al Sistema Operativo Utlilizzato
-VPI: 8
-VCI: 35
-incapsulamento: VCMUX, oppure rfc2364pppoA null
-modulazione: Multimode, G.lite o G.DMT
- controllare accuratamente filtraggio impianto telefonico
Per la registrazione:
-nome utente: benvenuto
-password: ospite
-numero da impostare: 8,35 che significa questo?????
In caso di difficolta\' non esiti a ricontattarci.
Cordiali Saluti.
shark996
01-03-2005, 15:46
Primo screenshot:
http://img32.exs.cx/my.php?loc=img32&image=43xp.jpg
il numero non è 00000000 devi mettere 8,35 perchè per l'adsl non devi utilizzare un numero o meglio non è il 56Kb dove dovevi mettere il numero del tuo provider o come negli ultimi tempi il numero unico per tutta l'Italia tipo "700" o boh non ricordo.
Per il resto mi sembra che sia configurato tutto correttamente. ;)
riva.dani
01-03-2005, 16:14
ho provato, ho scritto al posto di "0000000" sia "8,35" che "8.35" che "835" ma niente!!:cry: :cry:
shark996
01-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da riva.dani
ho provato, ho scritto al posto di "0000000" sia "8,35" che "8.35" che "835" ma niente!!:cry: :cry:
Allora resetta il Router....guarda cosa esce e stasera/stanotte chiami infostrada e gli dici che hai messo le impostazioni in modo corretto ma che non ti riesci lo stesso a collegare...
Domani faccè sapè
;)
riva.dani
01-03-2005, 16:26
veramente questa notte alle 00.30 ho chiamato, ed ho atteso fino alla 01.30, ma non ha risposto nessuno. Poi allora alle 5.30 mi sono svegliato ed ho chiamato, ma alle 6.45 sono dovuto uscire ed al quell'ora non aveva risposto ancra nessuno.
Il mio è un normalissimo modem usb, non è un router!
riva.dani
01-03-2005, 17:37
questa notte e domattina riprovo! :sperem:
Altrimenti disdico.
shark996
02-03-2005, 07:35
Originariamente inviato da riva.dani
veramente questa notte alle 00.30 ho chiamato, ed ho atteso fino alla 01.30, ma non ha risposto nessuno. Poi allora alle 5.30 mi sono svegliato ed ho chiamato, ma alle 6.45 sono dovuto uscire ed al quell'ora non aveva risposto ancra nessuno.
Il mio è un normalissimo modem usb, non è un router!
Scusa ma ho visto tutte quelle finestre e ho pensato a un router...io ho un modem usb Alcatel Speed Touch e non ho configurato niente è andato da solo...disinstalla tutto il software scollega il modem, reinstalla il software e poi collega il modem. dovrebbe comparire sul desktop un'icona di collegamento li metti user: benvenuto PWD: ospite come numero dovrebbe essere già impostato 8,35. Se non funziona neanche così fatti prestare un modem adsl da un amico.....va bene anche quello di Telecom bianco.....
gattabuia
02-03-2005, 09:47
Ciao a tutti... anch'io ho problemi con Libero Flat: ho un router mio, e non mi si allinea: il led ADSL non si accende. A me non hanno (ancora) risposto alla mail e per telefono nonostante sia riuscita a parlare con la mitica assistenza di secondo livello, non ho ottenuto nulla :muro: . Qualcuno mi saprebbe dire come va configurato un router per Libero ADSL?? Grazie infinite :(
maniaferroviaria
02-03-2005, 12:08
attento a disinstallare troppo frequentemente i modem adsl USB... sono rognosi come gli operatori del 155 :D
comunque non credo sia problema di modem... prendendone uno da un amico non risolverebbe nulla credo...
anche un mio conoscente non riesce a connettersi a volte per varie ore...
Io ho appena fatto richiesta di LIBERO ADSL, ma so che per l'attivazione completa ci vogliono dai 15 ai 25 giorni.
Lasciate perdere il 155, provate il 159, in genere qui rispondono
shark996
02-03-2005, 12:24
Originariamente inviato da maniaferroviaria
attento a disinstallare troppo frequentemente i modem adsl USB... sono rognosi come gli operatori del 155 :D
comunque non credo sia problema di modem... prendendone uno da un amico non risolverebbe nulla credo...
anche un mio conoscente non riesce a connettersi a volte per varie ore...
è l'unico modo per vedere se è un problema di modem o di linea..rimango dell'idea che sia la linea.....poi come numero ha 000000 ha provato con 8,35 ma non riesce cmq a collegarsi...siccome non si può resettare l'unica è disinstallarlo.
Per Sebas:
Il 159 ti serve solo per l'attivazione del servizio...per sapere poi a che punto è l'attivazione dovrai per forza chiamare il 155 :muro:
Auguri
maniaferroviaria
02-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da Sebas80
Io ho appena fatto richiesta di LIBERO ADSL, ma so che per l'attivazione completa ci vogliono dai 15 ai 25 giorni.
Lasciate perdere il 155, provate il 159, in genere qui rispondono
in fin dei conti, sarebbe il solito identico brodo...
maniaferroviaria
02-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da shark996
è l'unico modo per vedere se è un problema di modem o di linea..rimango dell'idea che sia la linea.....poi come numero ha 000000 ha provato con 8,35 ma non riesce cmq a collegarsi...siccome non si può resettare l'unica è disinstallarlo.
Per Sebas:
Il 159 ti serve solo per l'attivazione del servizio...per sapere poi a che punto è l'attivazione dovrai per forza chiamare il 155 :muro:
Auguri
pure io penso che sia problema di linea... fammi sapere comunque come va...
io sono STRACONTENTO di aver deviato mio padre che voleva continuare a tenere infoladra, e al momento di fare l'adsl, dopo tanto insistere mio (per lui 56k o adsl faceva uguale, tanto il computer lo uso solo io) aveva deciso di fare libero adsl perche costa meno :cry: ma per fortuna son riuscito a farlo ragionare in tempo utile... :)
Originariamente inviato da maniaferroviaria
pure io penso che sia problema di linea... fammi sapere comunque come va...
io sono STRACONTENTO di aver deviato mio padre che voleva continuare a tenere infoladra, e al momento di fare l'adsl, dopo tanto insistere mio (per lui 56k o adsl faceva uguale, tanto il computer lo uso solo io) aveva deciso di fare libero adsl perche costa meno :cry: ma per fortuna son riuscito a farlo ragionare in tempo utile... :)
E cosa fai ti tieni il 56K o ti appoggi ad un altro provider per l'adsl? Nel caso a quale ti appoggi (eliminando Fast*** visto che arriva in pochissime zone d'Italia)?
maniaferroviaria
02-03-2005, 15:02
Originariamente inviato da Sebas80
E cosa fai ti tieni il 56K o ti appoggi ad un altro provider?
Adsl Alice :) (so che avrebbe preferito un calcio nelle balle piuttosto che sottoscrivere alice, ma io con l'adsl di infostrada sapevo gia che mi sarei incacchiato di brutto :D visti i disservizi di conoscenti e la qualità in generale dei loro servizi)
dimenticavo di dirti che prima avevo un TempoZero di Infostrada (114.000 lire telefonate urbane, interurbane e internet flat 56k)
riva.dani
03-03-2005, 19:09
Allora ragazzi, scusate ma sono stato un po' impegnato ed è un po' di giorni che nn vengo qui sul forum. Cmq non ho mai smesso di chiamare l'assistenza libero, ma niente (NUOVO RECORD!! 2h 30' di attesa :sborone: ).
Cmq ho avuto la fortuna di parlare con molta tranquillità con un mio vicino di casa, che conosco da quando sono nato ma ho scoperto solo adesso che lavora per il 187 e fa assistenza tecnica ADSL (prima faceva tutt'altro mestiere). Mi ha spiegato molte cose interessanti, e anche se è ovviamente di parte, ha leggermente modificato l'opinione che avevo su Telecom, il suo monopolio ecc... Ma non è questo il luogo! ne parlerò su antidigitaldivide.it
Tornando in tema, sempre il mio vicino mi ha detto che in genere Libero dà l'attivazione perchè collega il mio numero, però non mi configura sul server: in teoria lo dovrebbe fare in una ventina di giorni, per cui dovrei solo aspettare....e questa mancata configurazione causa proprio l'errore 721 (in molti casi può essere un errore di configurazione, ma lui ha controllato le mie impostazioni personalmente).
Adesso però nn so cosa fare: o aspetto per vedere che succede, ma scadono i 10 fatidici giorni per la recessione dal contratto, oppure passo ad alice, forte di avere l'assistenza tecnica sempre a portata di mano. Boh! (Cmq mi ha anche fatto provare a contattare l'assistenza tecnica punto 187, e lì in 15min mi hanno risposto :eek: :eek: )
Mi sa che mi conviene spendere 7€ in più al mese, dato che sarebbero spesi bene, però in quel caso prima che recedo e prima che mi attivano alice passano 2 mesi:(
:confused: :confused: :confused:
riva.dani
03-03-2005, 19:18
Una nuova mail mi è arrivata fresca fresca:
Gentile Cliente,
per risolvere il problema da Lei riscontratoLe suggeriamo di provare a
resettare il protocollo TCP/IP effettuando i seguenti passaggi:
Aprire la finestra del dos, portarsi nella root, ovvero C:\\>. Se trovasse
scritto per esempio
C:\\document\\settings> digiti cd.. e prema invio. Ripeta questo comando fino
a quando non si troverà in C:\\>.
Digiti il comando : netsh int ip reset resetlog.txt e premere invio.
Chiudere e riavviare.
Cordiali Saluti.
Secondo voi? più tardi provo!
gattabuia
03-03-2005, 19:36
Ragazzi, non so se questo potrà essere di qualche utilità a qualcuno di voi, ma io ho scoperto che erano i miei filtri a non andare bene... Anni fa avevo Alice ADSL, e mi avevano dato in dotazione 2 filtri (che al momento della rescissione, avevo restituito), io ne avevo comprato un terzo. Questa volta ho comprato 2 filtri x, e presa dalla disperazione (ero da 1 ora e 50 in coda con la fatidica assistenza tecnica di 2° livello :incazzed: ), sono andata a recuperare il filtro telecom per sostituirlo a quello dove avevo connesso il router... Come per magia :ave: , la spia adsl ha smesso di lampeggiare e mi sono connessa. Ho dovuto staccare però gli altri 2 telefoni di casa, altrimenti la linea cadeva. Oggi sono corsa a prendere altri 2 filtri telecom (per la modica cifra di 17€) e ora funziona tutto, telefoni e adsl... Spero davvero che possa servire a qualcuno questa botta di c*** che ho avuto io!! Ciao
riva.dani
03-03-2005, 19:48
Edit: doppio post. vedi sotto.
riva.dani
03-03-2005, 19:49
potevi dirlo subito....:rolleyes:
il mio problema è che la spia non lampeggia!!!! è accesa, c'è linea, ma purtroppo non mi lascia connettere!
Originariamente inviato da riva.dani
...
Tornando in tema, sempre il mio vicino mi ha detto che in genere Libero dà l'attivazione perchè collega il mio numero, però non mi configura sul server: in teoria lo dovrebbe fare in una ventina di giorni, per cui dovrei solo aspettare....
...
:confused: :confused: :confused:
Perchè non lo sapevi che Libero per l'attivazione vera e propria si prende dai 15 ai 25 giorni dalla data di richiesta?
gattabuia
04-03-2005, 09:18
Potevi dirlo subito....
L'ho detto subito... appena ho visto che funzionava...:rolleyes:
shark996
04-03-2005, 09:29
Originariamente inviato da gattabuia
sono andata a recuperare il filtro telecom per sostituirlo a quello dove avevo connesso il router... Come per magia :ave: , la spia adsl ha smesso di lampeggiare e mi sono connessa. Ho dovuto staccare però gli altri 2 telefoni di casa, altrimenti la linea cadeva.
:wtf:
Scusa Forse hai scritto male...ma il filtro va messo solo sui telefoni, mentre il cavo del Modem/router lo colleghi senza filtri direttamente alla presa telefonica.
Saluti :)
Originariamente inviato da shark996
:wtf:
Scusa Forse hai scritto male...ma il filtro va messo solo sui telefoni, mentre il cavo del Modem/router lo colleghi senza filtri direttamente alla presa telefonica.
Saluti :)
Forse non ha scritto male, nel senso che ha sbagliato fisicamente i collegamenti e per questo la linea le cadeva, forse gli altri due telefoni non erano su filtri ma direttamente alle prese telefoniche.
riva.dani
04-03-2005, 19:28
Originariamente inviato da Sebas80
Perchè non lo sapevi che Libero per l'attivazione vera e propria si prende dai 15 ai 25 giorni dalla data di richiesta?
sì, ma li ho aspettati, poi è arrivato il contratto a casa da firmare, l'ho firmato e rispedito, ed il giorno dopo era arrivata l'email... ho subito pensato che era troppo presto e che non potevano aver già ricevuto e letto tutto (chissà quanti ne ricevono, con tutte le promesse/offerte che fanno!!! )
Mi han detto allora che avrei dovuto aspettare 20 gg da quando avevo inviato il contratto, ma ormai è troppo tardi: sono rimasto scottato! e se in futuro avessi avuto un altro problema? non avrei potuto contattare nessuno. e poi non era mica sicuro che mi avrebbero connesso.
Originariamente inviato da riva.dani
sì, ma li ho aspettati, poi è arrivato il contratto a casa da firmare, l'ho firmato e rispedito, ed il giorno dopo era arrivata l'email... ho subito pensato che era troppo presto e che non potevano aver già ricevuto e letto tutto (chissà quanti ne ricevono, con tutte le promesse/offerte che fanno!!! )
Mi han detto allora che avrei dovuto aspettare 20 gg da quando avevo inviato il contratto, ma ormai è troppo tardi: sono rimasto scottato! e se in futuro avessi avuto un altro problema? non avrei potuto contattare nessuno. e poi non era mica sicuro che mi avrebbero connesso.
Non so che dirti: il monopolio Telecom purtroppo non è finito per niente, esiste eccome, per cui quando ti rivolgi ad altri operatori, quale WIND in questo caso, non saprai mai di chi è la colpa se c'è un qualunque guasto, perchè tendono a fare gli scarica barili. Io ho fatto richiesta alla WIND per l'attivazione della ADSL il 28 di febbraio. Non so ancora cosa mi aspetta ma spero che vada tutto liscio perchè non ho voglia di combattere contro i mulini a vento.
Ho aspettato fastweb per 2 anni sperando che arrivassero da me, ma sinceramente mi ero stancato di aspettarli in eterno.
riva.dani
04-03-2005, 19:46
Il monopolio telecom esiste? Sì, ma ci sono anche cose che (almeno io) non sapevo... ad esempio sapevate che il Garante per le telecomunicazioni, dato che tutti si lamentavano della mancanza di concorrenza, ha proibito a telecom di abbassare i prezzi???:eek:
Eh già, così la concorrenza aumenta!
Beh ragazzi, io passo ad Alice, se mai vi farò sapere, almeno però 'sta volta ho una amico dalla mia parte ;)
PS: chiederò anche a lui, ma secondo voi è meglio prima essere sicuri di aver disdetto Libero o per bruciare i tempi fare subito richiesta a Telecom??
Originariamente inviato da riva.dani
Il monopolio telecom esiste? Sì, ma ci sono anche cose che (almeno io) non sapevo... ad esempio sapevate che il Garante per le telecomunicazioni, dato che tutti si lamentavano della mancanza di concorrenza, ha proibito a telecom di abbassare i prezzi???:eek:
Eh già, così la concorrenza aumenta!
Beh ragazzi, io passo ad Alice, se mai vi farò sapere, almeno però 'sta volta ho una amico dalla mia parte ;)
PS: chiederò anche a lui, ma secondo voi è meglio prima essere sicuri di aver disdetto Libero o per bruciare i tempi fare subito richiesta a Telecom??
Assicurati di disdire definitivamente libero, altrimenti magari ti ritroveresti due bollette a casa.
riva.dani
05-03-2005, 17:10
Gentile Cliente,
a seguito della Sua segnalazione abbiamo provveduto ad aprire un guasto sulla Sua linea ADSL per time out. La preghiamo quindi di attendere l\'esito delle verifiche da parte dell\' ente competente.
Cordiali Saluti.
Troppo tardi :Prrr:
Originariamente inviato da Sebas80
Assicurati di disdire definitivamente libero, altrimenti magari ti ritroveresti due bollette a casa.
Grazie, credo che lo farò...;)
....raga ...voglio dare ilmio contributo anche io....
ho adsl 2mega da 20gg i primi dieci andavo alla grande 1987kbps un giorno sono tornato a casa e....ora vado a 150kbs .
Sono dieci giorni che chiamo l'assistenza ma sti schifosi nulla....riesco solo a parlare con operatori di altri servizi che se non mi riattaccano mi dicono di insistere con l'assistenza.
Ho mandato per fax lettera del mio avvocato....ma sarei grato se qulacuno mi desse l'indirizzo email per insistere anche li.....
....a qualcuno è successo riduzione così drastica di velocità....
Io ho router wifi con portatile.....
Saluti
Marco
Originariamente inviato da pironio
....raga ...voglio dare ilmio contributo anche io....
ho adsl 2mega da 20gg i primi dieci andavo alla grande 1987kbps un giorno sono tornato a casa e....ora vado a 150kbs .
Sono dieci giorni che chiamo l'assistenza ma sti schifosi nulla....riesco solo a parlare con operatori di altri servizi che se non mi riattaccano mi dicono di insistere con l'assistenza.
Ho mandato per fax lettera del mio avvocato....ma sarei grato se qulacuno mi desse l'indirizzo email per insistere anche li.....
....a qualcuno è successo riduzione così drastica di velocità....
Io ho router wifi con portatile.....
Saluti
Marco
Adsl di libero anche tu?? Sto cominciando a preoccuparmi seriamente già da ora che ancora non ce l'ho.:cry: :cry: :cry: :cry:
riva.dani
06-03-2005, 13:52
Penso che se non si hanno problemi quello di libero sia un gran servizio, veloce ed economico, buon rapporto prezzo/prestazioni! Però se si ha un problema è veramente finita: io ho dato la disdetta senza mai essermi collegato!!:eek: Forse le famose 7€ in meno al mese rispetto ad alice (sulla tariffa flat) da qualche parte le dovevano pure recuperare...:muro:
Derfel Cadarn
09-03-2005, 13:56
Bè,
a sto punto intervengo io :D
avevo aperto un altro treadh ma poi ho trovato questo...
Che dire, mi son trovato da 10 giorni con lo stesso problema...
Son sempre andato bene, perfettamente bene e non mi son mai trovato a piedi della connessione in più di un anno con libero...
Ma anche a me tutt'ora persiste il problema 721, esattamente da lunedì mattina...
Ho chiamato piu e piu volte rifatto configurazione e tutto quanto.
Ier ho trovato un ragazzo molto cortese al centro assistenza, che mi ha spiegato che avevano aperto il guasto e a loro era tornata la segnalazione che era stato sistemato. Ma per sicurezza il gusto non era ancora stato chiuso. Infatti arrivato a casa ieri ho provato ma non funzionava ancora. Così ha subito reinoltrato la richiesta di riconfigurazione ( che va inoltrata alla telecom ovviamente) per errore di time out...
Ora sto a vedere quando cavolo ci mettono...Anche se ho paura che il tempo da attendere sia fin troppo lungo....
Se qualcuno per caso risolvesse, bè mi faccia avere notizie...
@riva.dani
mi daresti per favore l'indirizzo mail dell'assistenza?così comincio a farmi sentire anche via mail oltre che via telefono...
riva.dani
09-03-2005, 17:29
Io ero andato sul sito di Libero, ma ora è tutto cambiato. Infatti non spedivo delle email ad un indirizzo specifico, ma avevo compilato un form iniziale e poi in ogni email di risposta c'era un link ad un niovo form per ricontattarli.
Prova qui: http://www.libero.it/contattaci/
Se riesci a spedire qualcosa ricordati che anche qui ci vuole qualche giorno prima che ti rispondono e poi, come avrai vito dalle risposte che ho ricevuto e postato, non sempre capiscono/risolvono subito il tuo problema, quindi cerca di essere il più chiaro possibile nei messaggi.
Derfel Cadarn
10-03-2005, 13:18
notizie dell'ultim'ora...
Ieri mi arriva il messaggio sul cellulare che il guasto era stato sistemato...
bene arrivo a casa, provo ma non funge...
Stamattina richiamo ( 2 ore di attesa ) e la signorina gentilissima per carità reinoltra il guasto (mai stato chiuso..) dicendomi che ora ci vorranno 5 giorni ( fino ad ora mi han sempre detto di chiamare il giorno dopo...)
Mi informo su come posso fare per non pagare il canone visto che cmq non ho usufrutto del servizio e mi dice di chiamare il 155...
Ok...
Chiamo una volta...attesa di un'ora, risponde e mi mette giu...
Chiamo una seconda volta, veloce stavolta, 10 minuti e rispondono.. Gli spiego il problema e mi dice che finchè non vede che il guasto è chiuso allora non puo' dirmi come devo fare per aver scontato il canone per i giorni che non ho usufruito... Allora gli faccio notare una cosa. Se il guasto non viene chiuso finchè non è sistemata la linea, io continuo a pagare il canone....e mentre gli sto spiegando interrompe la chiamata...
Complimenti al per servizio di merda dell'assistenza di libero...
Ora procedo a bloccare il pagamento delle bollette e qualora fosse necessario mi rivolgo all'associazione consumatori...
Hanno rotto i coglioni. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
riva.dani
11-03-2005, 16:15
Se ti serve una mano (ad esempio con l'associazione consumatori) fammi sapere: mi batterò al tuo fianco! :mad:
maniaferroviaria
11-03-2005, 17:54
ora copio qualche post e faccio un bel mix da fare leggere a mio padre... cosi capisce che forse avevo ragione tempo fa quando dicevo di tornare con telecom :D
riva.dani
14-03-2005, 20:42
Ma come faccio a sapere se e quando quelli di libero (non ho usato volutamente aggettivi altrimenti mi bannavano di sicuro :sofico: ) hanno ricevuto la mia lettera ed hanno provveduto alla disdetta? inpratica: come faccio a sapere quando potrò fare rischiesta x alice ADSL senza rischiare di ricevere 2 bollette a casa??:muro:
Originariamente inviato da riva.dani
Ma come faccio a sapere se e quando quelli di libero (non ho usato volutamente aggettivi altrimenti mi bannavano di sicuro :sofico: ) hanno ricevuto la mia lettera ed hanno provveduto alla disdetta? inpratica: come faccio a sapere quando potrò fare rischiesta x alice ADSL senza rischiare di ricevere 2 bollette a casa??:muro:
Queste cose si fanno tramite raccomandata A/R, ovvero con ricevuta di ritorno. Se l'hai fatto e ti è arrivata la ricevuta, quella prova che hanno ricevuto la tua richiesta di disdetta.
riva.dani
15-03-2005, 16:33
azz... io in posta ho specificato A/R, e loro han detto che c pensavano loro... però non credo che abbiano spedito con ricevuta di ritorno :rolleyes:
Però ho la ricevuta che mi han dato in posta, va bene lo stesso? :sperem:
Derfel Cadarn
16-03-2005, 07:49
Torno a scrivere libero dalla galera :D
Cmq ad oggi nessuna novità, son passati 20 giorni e l'ADSL non va...
Nell'ultima chiamata effettuata il ragazzo con cui ho parlato mi ha letto quello che è stato fatto sulla mia linea...
Le altre volte hanno riconfigurato l'ADSL sui loro server, e non hanno inoltrato la richiesta di guasto a telecom...
Invece l'altro giorno hanno mandato la richiesta a loro, ora devo aspettare....
Ho la netta sensazione che le cose andranno per le lunghe...Così, presentimento....
Manco avessi cominciato a giocare a WoW da 2 giorni porca eva...così il mese di prova se ne sta andando... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mannaggia a quelli di libero :mad: :mad: :mad:
riva.dani
20-03-2005, 10:45
E di tiscali, invece, c'è da fidarsi? ci sono alcuni abbonamenti interessanti... (6Mbps: :sbav: )
EDIT: ok, sono già morte le mie speranze, sono proprio dei bast**** perchè fanno di tutto per essere confusi e ingannare noi utenti: le velocità >1,2MBps sono solo sulle reti tiscali (dove passano?) che da me non passano.... poi pubblicizzano un canone mensile di 29,95€, ma solo in piccolissimo c'è scritto che è valido solo per il primo anno poi si passa a 36,95€/mese...
Ad ogni modo, dato che i prezi sono allineati ma tiscali fa lo scontoper il primo anno e regala 3 mesi gratis, mi conviene alice o tiscali?
maniaferroviaria
20-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da riva.dani
E di tiscali, invece, c'è da fidarsi? ci sono alcuni abbonamenti interessanti... (6Mbps: :sbav: )
EDIT: ok, sono già morte le mie speranze, sono proprio dei bast**** perchè fanno di tutto per essere confusi e ingannare noi utenti: le velocità >1,2MBps sono solo sulle reti tiscali (dove passano?) che da me non passano.... poi pubblicizzano un canone mensile di 29,95€, ma solo in piccolissimo c'è scritto che è valido solo per il primo anno poi si passa a 36,95€/mese...
Ad ogni modo, dato che i prezi sono allineati ma tiscali fa lo scontoper il primo anno e regala 3 mesi gratis, mi conviene alice o tiscali?
per aver meno grane possibili io personalmente mi sento di consigliarti Alice, poi vedi te
riva.dani
20-03-2005, 12:58
Hai perfettamente ragione, come dissi un po' di post indietro, con alice spendi un po' dipiù ma in teoria sono soldi spesi bene:
http://www.webmasterpoint.org/risorse/articolo.asp?id=11973 :eekk:
riva.dani
20-03-2005, 13:06
E di questa che mi dite?
www.telvia.it
Highway ADSL Light Basic
Velocità fino 1280kbps in ricezione
Velocità fino 256kbps in trasmissione
20kbps Banda minima garantita
Indirizzo IP dinamico
1 Casella e-mail
Costo Mensile: € 33,60 (iva inclusa)
Attivazione: Gratuita fino al 31/3/2005
C'è anche la versione Advanced, 2Mbps, 32kbps garantiti (tenete presente che alice non garantisce nemmeno quelli)
riva.dani
22-05-2005, 13:54
Queste cose si fanno tramite raccomandata A/R, ovvero con ricevuta di ritorno. Se l'hai fatto e ti è arrivata la ricevuta, quella prova che hanno ricevuto la tua richiesta di disdetta.
Riesumo questo 3d a distanza di mesi perchè la situazione è critica: non mi hanno ancora disattivato un tubo! :eekk:
In teoria l'abbonamento nn lo pago, però non posso attivare ADSL con altri operatori perchè Libero non mi lascia libera la linea :mad: :mad:
Da denuncia! Come dovrei comportarmi?
A me a fine febbraio chiamarono dal call center rifila-pacchetti e offrirono il pacco "tutto incluso" (allora ero cliente telecom) e per convincermi, oltre all'argomento risparmio, mi dissero che non sarei rimasto senza adsl per più di due giorni, quindi, una volta mandata la disdetta a telecom tramite raccomandata a/r e scoperto che da telecom mi avrebbero staccato il 30/3 immaginai che dall'1/4 (o dal 4/4) avrei potuto solcare questi mari con la caravella Infostrada. Così sarebbe dovuto essere, in teoria. In pratica telecom (senza darmi notizia) mi staccò il 24/3. Da quel giorno iniziai a chiamare 155 per avere informazioni circa lo stato di attivazione della mia linea, mi è sempre andata bene (nel senso che max 5 minuti e mi rispondevano sempre, nella fascia oraria 12:30-13, mia pausa pranzo) ma mi dicevano sempre di aspettare e aspettare, finchè mi sono stufato e ho chiamato, abbastanza arrabbiato, il 5 o il 6/4 ed esposi tutta la questione alla malcapitata centralinista, la quale però mi stupì assai dandomi così in scioltezza il codice da inserire sul sito 155.it per fare la registrazione. Appena ottenuto ciò tornai in ufficio, compilai il form di registrazione, stampai le pagine utili e a fine pomeriggio, tornato a casa, fui prontissimo per connettermi (col modem bianco di telecom rimastomi) e in 5 minuti la cosa fu fatta.
Morale della (lunga) favola è sempre la stessa... bisogna essere "fortunati" a beccare la gente giusta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.