View Full Version : Parola di Beppe Grillo
majin mixxi
26-02-2005, 19:16
Colloquio con Beppe Grillo di Andrea Scanzi per l’Espresso
Nel 1991, un sondaggio Abacus attestò che Beppe Grillo era il comico più famoso d’Italia. Oggi, a giudicare dai Palasport puntualmente pieni, non molto è cambiato. Eppure Grillo non fa più televisione. Da molto tempo. Niente più “Te la do io l’America”, “Fantastico”. Niente più Sanremo. Niente più “Discorsi all’umanità”. Da quindici anni, Grillo sta portando avanti una satira che prima di lui non esisteva, quella economico-ecologica. Un monologo a stagione, sempre in giro per l’Italia, cinquemila spettatori a serata. Il Tour 2005, varato a Pordenone, si chiama “Beppe Grillo.it”. Al centro, una convinzione: solo la rete può salvarci.
Perché crede che internet sia così importante?
«Siamo nel mezzo della terza guerra mondiale: quella dell’informazione. L’unico modo per salvarsi è sapere. Conoscere le notizie. Noi abbiamo un mezzo, la rete, che ci consente di arrivare dritti alle notizie senza bisogno di intermediari. La politica, le televisioni, i giornali arrivano sempre dopo. Quando c’è stato lo tsunami, Fini andava in tv e faceva lo sguardo di circostanza come rappresentante dell’unità di crisi. Gli passavano i bigliettini e diceva che i dispersi erano 18, poi 16, poi 10. Nel frattempo bastava collegarsi a internet e c’era tutta la lista dei ricoverati negli ospedali. Fini non rappresentava l’unità di crisi: rappresentava la crisi».
Non nutre fiducia nella politica.
«I politici sono superati. Non ci rappresentano più. La sinistra mi mette tristezza. Per vincere basterebbe che si chiudesse in una beauty farm per un anno e non avesse alcun contatto con l’esterno. Non dovrebbe parlare mai. Vincerebbe ovunque. E invece parla. Io vorrei una sinistra che non replica a Calderoli, perché a uno come Calderoli non devi replicare: devi guardarlo con sbigottimento, solo questo. La sinistra si interroga sui leader, ma noi non siamo bambini, siamo adulti. Non abbiamo bisogno di leader. Abbiamo bisogno di programmi sul futuro, di progetti sui grandi temi: energia e informazione».
Nello spettacolo se la prende con Fassino.
«Fassino è una brava persona, lo è anche Bertinotti. Bertinotti voleva mettermi in contatto con Rifkin, quello della macchina a idrogeno. Gli ho detto di dargli la mia mail, l’indirizzo del mio blog, www.beppegrillo.it. Ho sentito un silenzio. “Non mi puoi dare il telefono?”. Poi ha aggiunto: “Come si scrive www?”. Questo dà il senso di quanto certi politici siano inadeguati. A Porta a Porta, Fassino aveva davanti Paolo Scaroni, l’amministratore delegato Enel, sotto inchiesta a Rovigo per disastro ambientale e condannato anni fa per corruzione perché con la sua Techno-Int pagava tangenti proprio all’Enel: viste le credenziali, questo governo non poteva non fargli fare carriera. Scaroni, davanti a Fassino, ha detto che “il futuro è il nucleare, il nucleare è sicuro”. Io speravo che Fassino gli saltasse alla gola e con la forza dei suoi tre globuli rossi lo strozzasse, ma ha replicato timidamente. Siamo costretti a scegliere tra una destra che vuole il nucleare e una sinistra rimasta al carbone. Tra il peggio e il leggermente meno peggio. Io non voglio votare pro o contro Fassino. Voglio votare pro o contro Scaroni, Tronchetti, Romiti, perché è questa la gente che mi cambia la vita».
Perché ha aperto il blog?
«Perché è una cosa viva, la gente lascia messaggi. Da qui alla fine manderemo 1 milione di mail al Presidente della Repubblica, chiedendo il ritiro delle truppe dall'Iraq. Gustavo Selva, il presidente della Commissione Esteri della Camera, ha candidamente affermato a “Libero” che siamo andati in Iraq per fare una guerra, e che la storia dell’intervento umanitario era una ipocrisia per ingannare Ciampi. Per una cosa così, ovunque sarebbero scesi in piazza. Da noi no. Provo sgomento per la morte dell’elicotterista italiano, ma non puoi chiamare “costruttore di pace” un mitragliere. Il futuro è in siti di democrazia diretta come Wikipedia, Oracle, Soaw. Tutte cose nate per scherzo, dentro un garage, come accadde per la Apple e Google. Di fronte alle torture in Iraq, Stati Uniti e Inghilterra hanno parlato di “mele marce”. Non è così. In internet mi sono scaricato l’Exploitation Training Manual, un trattato dell’83 che corrisponde al Manuale del perfetto torturatore. Lo applicano a Fort Benning, una scuola in Georgia che ha “laureato” anche Noriega. Nel manuale, con linguaggio manageriale, c’è scritto tutto: come deve essere la prigione, come si tortura un uomo colto, come si tortura un ottimista».
Dopo il crac Parmalat, lei è diventato il più grande consulente globale di finanza in Italia.
«Ma io faccio il comico, non dovrebbe essere così. Del caso Parmalat parlavo da 7 anni, la Finanza mi ha prelevato alle 9 di mattina e chiesto come facevo a sapere. Semplice: avevo fatto delle ricerche. Già che c’ero, gli ho portato il materiale su Mediaset e Telecom, così magari si portavano avanti nel lavoro. La Cnn americana ha trasmesso quattro volte nel mondo una mia intervista di quindici minuti nelle sue news. In Italia non mi ha cercato nessuno».
Parla spesso di «capitalismo senza capitali» come grande male dell’economia italiana.
«In Italia i grandi manager comprano le azioni delle loro società, le pagano meno e poi le rivendono a un prezzo maggiorato. Rubano con le stock option. E’ un meccanismo facile, perché il consulente finanziario che ti controlla i bilanci è lo stesso che prima ti ha insegnato a falsificarli. In America becchi 24 anni per falso in bilancio, da noi lo depenalizzano, la chiamano “contabilità creativa”. Da noi le leggi vengono fatte dai fuorilegge. In trent’anni abbiamo cancellato tutte le nostre industrie. In Bangladesh le banche hanno salvato i poveri dagli aguzzini, da noi fanno il contrario. Il “Time” ha dedicato la copertina al nostro capitalismo malato, e a me tocca vedere Geronzi che va dal Papa e afferma di condividere i suoi “principi evangelici”.
I grandi capitalisti come Olivetti e Piaggio non esistono più, ora abbiamo Lapo Elkann, che agli azionisti dice che “la situazione non è poi così male, abbiamo fatto una joint venture con l’Iran per il lancio nel 2005 di una macchina rivoluzionaria: la Zigulì”. La General Motors ha pagato un miliardo e mezzo per andarsene, e alla Fiat esultano. Sarebbe come se io andassi a comprare una Fiat Croma, me la offrissero per 10mila euro e io pagassi quei soldi non per comprarla, ma per lasciargliela lì. Questi manager andrebbero studiati a fondo nelle scuole, per imparare a capire cosa non si deve fare. I capitalisti di oggi non comprano le società: mettono nei consigli d’amministrazione i loro uomini. Le spolpano dall’interno e poi se ne vanno, lasciando debiti spaventosi.
Ecco il capitalismo senza capitali. Telecom ha nove volte i debiti di Parmalat. Il 40% delle aziende quotate in Borsa ha 5 consiglieri d’amministrazione in comune. E’ sempre la stessa gente. Si parla di conflitto d’interessi, ma ormai è un interesse senza conflitto. Se si osserva la galassia del potere, Berlusconi gestisce – senza possederle – sette società, tra cui Mediaset, Mondadori, Mediolanum, Sirti e Data Service. Ovvero le tv, l’energia, l’informazione. Con questa tecnica Tronchetti Provera ha in mano 41 società. In un pomeriggio, con un mio amico, ho buttato giù il Grillo Index. L’Italia è 74esima come libertà di stampa e 83esima come indice di stabilità ambientale. E con Berlusconi, il “Portatore Nano di democrazia”, l’indice di competitività è franato al 51esimo posto.
Lei è stato attaccato dai ricercatori, ha detto che certa ricerca non va finanziata.
«Non l’ho detto io, l’hanno detto i direttori delle 17 più importanti riviste scientifiche mondiali. I ricercatori puri non esistono più, sono a libro paga delle case farmaceutiche. E le case farmaceutiche hanno bisogno di nuove malattie. I nuovi malati di oggi sono i sani. In America hanno inventato una malattia, che colpirebbe i bambini “sovraeccitati”. Essere casinisti a 6 anni è diventata una malattia. A questi bambini danno una pasticca al giorno, il Ritalin della Novartis, che è un metilfemidato, simile all’anfetamina. Senza che lo dicessero a nessuno, nel marzo del 2004 un comitato mondiale di saggi, quasi tutti a libro paga dei colossi farmaceutici, ha abbassato la soglia delle tre maggiori patologie: diabete, colesterolo alto, ipertensione.
Significa che se tu il 28 febbraio 2004 eri sano, il 2 marzo con le stesse analisi diventavi malato. In questo modo hanno inventato centinaia di milioni di nuovi malati. Solo con la rete riesci a sapere queste cose. Certi farmaci preventivi sono peggio della guerra preventiva. La prevenzione è il più grande affare della storia, devi essere informato, altrimenti muori come uno stupido. Berlusconi ha donato 10 miliardi per la ricerca sul tumore al pancreas. Bello. Poi però ti informi, e scopri che il tumore al pancreas è rarissimo, colpisce 11 casi su 100mila ed è incurabile.
Perché, allora, dovrei farmi il controllo? Dopo i 50 anni ti dicono di fare per forza il Psa, l’esame alla prostata, ma non ti dicono che il Psa nei 50 per cento dei casi sbaglia e non distingue tumore da prostata ingrossata. Quando ti fanno la biopsia, prelevano 18 tessuti diversi dalla prostata, ma non è detto che proprio in quei 18 ci sia il tumore. E 20 persone su cento, dopo la biopsia, restano impotenti. Alle donne dicono di fare la mammografia. Su 1000 persone, 40 hanno il tumore. A 2 salverai la vita, alle altre 38 no. Però anche qui non ti dicono che c’è un 10 per cento di falsi negativi e falsi positivi».
Tutte cose che nello spettacolo dice.
«Il mio monologo si chiude così: “Con la rete aspetteremo l’avvento di un nuovo Rinascimento”. E’ una speranza.
Amen
:O
jumpermax
26-02-2005, 19:23
mah... era un bravo comico... adesso è un pessimo arringapopolo... :( chissà com'è tanta gente non è contenta del mestiere che fa e si mette a fare cose per cui non è tagliata :boh:
andreamarra
26-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da jumpermax
mah... era un bravo comico... adesso è un pessimo arringapopolo... :( chissà com'è tanta gente non è contenta del mestiere che fa e si mette a fare cose per cui non è tagliata :boh:
tipo il presidente del consiglio :sofico:?
Ma scherzi a parte, alcune considerazioni non sono poi tanto da buttare. Certo, un pò troppo retoriche come cose.
la critica alla sinistra la condivido abbastanza.
CHe poi fa lollare di sotto da come è scritto :asd:
La questione della ricerca e delle multinazionali del farmaco però ha dei tratti di verità agghiaccianti.
andreamarra
26-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da Onisem
La questione della ricerca e delle multinazionali del farmaco però ha dei tratti di verità agghiaccianti.
In effetti....
il problema però di internet è dato dalla inattendibilità totale di qualunque notizia. Perchè si trova dentro di tutto e di più.
Vai in un sito e capisci che Bush ha fatto schiantare gli aerei sulle torri, vai in un altro sito e la tesi viene smontata punto per punto. Ne cerchi un altro e ritoni con la convinzione iniziale... all'infinito.
HenryTheFirst
26-02-2005, 19:35
Io speravo che Fassino gli saltasse alla gola e con la forza dei suoi tre globuli rossi lo strozzasse
:rotfl: questa mi ha fatto morire :rotfl:
andreamarra
26-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:rotfl: questa mi ha fatto morire :rotfl:
:asd:
e perchè quella della beauty farm in cui rinchiudere i politici di sinistra per non parlare :asd: :rotfl:??
majin mixxi
26-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da jumpermax
mah... era un bravo comico... adesso è un pessimo arringapopolo... :( chissà com'è tanta gente non è contenta del mestiere che fa e si mette a fare cose per cui non è tagliata :boh:
immagino che tu abbia letto tutto...
jumpermax
26-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da majin mixxi
immagino che tu abbia letto tutto...
no guardo solo le figure.... :D che discorsi vieni a fare? :wtf:
io sono andato a vederlo a pavia
personalmente mi fa ridere tantissimo, per come dice le cose,
poi è sicuramente molto retorico, però è la sua "arma" per "svegliare" un po il pubblico su certe tematiche
troppo spesso messe in secondo piano dall'informazione classica (tv e giornali)
per esempio denuncia, come fa da anni, come si può permettere ad aziende indebitate fino al collo di stare ancora a galla
a questo proposito parlava anche della ferrari: ve la butto li non sono andato a vedere quanto è fondata
il polo creato "maserati-alfa" è una mossa della ferrari per entrare in borsa e ripianare i debiti: vendendo maserati ha risanato lo scoperto e può essere quotata, in modo da trovare nuovi fondi
majin mixxi
26-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da jumpermax
no guardo solo le figure.... :D che discorsi vieni a fare? :wtf:
è una sensazione che ho a volte leggendo certi tuoi commenti
Originariamente inviato da jumpermax
mah... era un bravo comico... adesso è un pessimo arringapopolo... :( chissà com'è tanta gente non è contenta del mestiere che fa e si mette a fare cose per cui non è tagliata :boh:
bè, ma l'ha sempre proposta così la sua comicità
ede è per questo che l'hanno silurato già anni fa
e non c'entra berlusconi o la destra o la sinistra
ma persone molto più potenti, credo
ciao
jumpermax
26-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da jumbo81
bè, ma l'ha sempre proposta così la sua comicità
ede è per questo che l'hanno silurato già anni fa
e non c'entra berlusconi o la destra o la sinistra
ma persone molto più potenti, credo
ciao
no qualche anno fa era diverso... non si prendeva così sul serio.
ChristinaAemiliana
26-02-2005, 20:45
Quella sulla mammografia è un'uscita che rivela un'ignoranza abissale a riguardo dell'argomento.
Le tecniche diagnostiche e di screening oggi adottate consentono una riduzione della mortalità per carcinoma mammario del 30% circa nella popolazione esaminata. Il rischio di tumore radioindotto (cioè causato dalla dose collettiva alla popolazione conseguente alla mammografia) è trascurabile: si parla di 4 casi su un milione di donne sottoposte a screening, di cui 2 letali.
Grillo è un grande comico, ma dovrebbe lasciare perdere materie quali l'energetica e la medicina.
Beh, pure quella su biopsia e PSA non è male...
paranoico
26-02-2005, 21:25
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Grillo è un grande comico, ma dovrebbe lasciare perdere materie quali l'energetica e la medicina.
beh innanzi tutto non credo che abbia detto tutte queste castronerie... è vero o no che siamo pieni di farmaci che non servono a un cavolo? perchè la mia bisnonna è campata fino a 90 anni senza questi farmaci? è vero o no che esistono 100 altre forme di energia che sarebbero di gran lunga piu economiche e piu sane del petrolio?
io credo che non sia lui a dover lasciar perdere queste cose, credo che siano i politici a DOVERSENE occupare e non lo fanno... siamo schiavi della gente che noi stessi abbiamo messo al potere, uno che ha un centinaio di processi alle spalle o uno che quando gli dicono che gli hanno buttato giu le torri gemelle legge le favole ai bambini...
ChristinaAemiliana
26-02-2005, 21:52
Originariamente inviato da paranoico
beh innanzi tutto non credo che abbia detto tutte queste castronerie... è vero o no che siamo pieni di farmaci che non servono a un cavolo? perchè la mia bisnonna è campata fino a 90 anni senza questi farmaci? è vero o no che esistono 100 altre forme di energia che sarebbero di gran lunga piu economiche e piu sane del petrolio?
Ha detto castronerie totali e terrificanti. Purtroppo non ho il tempo e la possibilità di spiegare per filo e per segno come si decida se una pratica medicale come lo screeening è opportuna in base al rapporto rischi/benefici e al principio ALARA (As Low As Reasonably Achievable, parlando ovviamente di dosi). Spero che a chi mi conosce non risulti troppo difficile credermi sulla parola per una volta! :p
Comunque Grillo, come dicevo, ha detto sciocchezze anche in campo energetico (vedi famosa storia dei campanelli).
io credo che non sia lui a dover lasciar perdere queste cose, credo che siano i politici a DOVERSENE occupare e non lo fanno... siamo schiavi della gente che noi stessi abbiamo messo al potere, uno che ha un centinaio di processi alle spalle o uno che quando gli dicono che gli hanno buttato giu le torri gemelle legge le favole ai bambini...
Niente affatto, i politici sarebbero l'ennesima classe di gente che parla (e legifera!!!) di questi problemi senza capirne un accidente. I politici in Italia hanno già causato lo sfascio energetico e la loro opera ce la ritroviamo ancora in bolletta ogni mese, non basta? Delle pratiche mediche si occupino i medici, e dell'energetica i rispettivi tecnici.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Comunque Grillo, come dicevo, ha detto sciocchezze anche in campo energetico (vedi famosa storia dei campanelli).
Mitico,nemmeno il sommo Nabrez è arrivato a tanto :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Grillo è un grande.
Ciaozzz
Originariamente inviato da andreamarra
il problema però di internet è dato dalla inattendibilità totale di qualunque notizia. Perchè si trova dentro di tutto e di più.
mi ha colpito questa tua frase.
perche qui c'è invece gente che crede che robaccia scritta su qualche sito abbia piu valore di una sentenza :rotfl:
spinbird
26-02-2005, 23:37
tutto il suo discorso può essere condensato in un "si stava meglio quando si stava peggio"
è tutto intriso di luoghi comuni, parla di complicati esami clinici e di strategie energetiche come se discutesse del derby al bar sport:O
Harvester
26-02-2005, 23:49
Originariamente inviato da jumbo81
a questo proposito parlava anche della ferrari: ve la butto li non sono andato a vedere quanto è fondata
il polo creato "maserati-alfa" è una mossa della ferrari per entrare in borsa e ripianare i debiti: vendendo maserati ha risanato lo scoperto e può essere quotata, in modo da trovare nuovi fondi
concordano con questa versione tutti gli analisti
marcolan
27-02-2005, 01:03
Originariamente inviato da CYRANO
Grillo è un grande.
Ciaozzz
E' un grande grillo.
LittleLux
27-02-2005, 01:13
Bè, insomma, il suo mestiere lo sa far bene. Andate a vedervi un suo spettacolo, e vi garantisco che ne uscirete contenti, perchè vi avrà fatto ridere. E forse anche un po' pensare.
Gianpaolo81
27-02-2005, 02:40
Originariamente inviato da rap
mi ha colpito questa tua frase.
perche qui c'è invece gente che crede che robaccia scritta su qualche sito abbia piu valore di una sentenza :rotfl:
quoto in pieno.
pensa che c'è gente che crede che dell'utri sia innocente, nonostante le sentenze, perchè c'è chi va a dire in giro che la magistratura ce l'ha con lui.... roba dell'altro mondo!
E' importante che sia stato condannato a nove anni, poi ognuno si inventa ciò che vuole, punto.
Dove lo vedi tutto questo giubilo Proteus? C'è poco da esultare che un senatore della Repubblica fondatore di Forza Italia, principale partito di governo, braccio destro del Presidente del Consiglio, sia stato condannato a 9 (nove) anni per concorso esterno in associazione mafiosa, e ci sia ancora chi si concentri su cavilli e stratagemmi dialettici vari pur di sminuire la gravità di un fatto che in qualunque altro paese civile sarebbe inaccettabile, se non adirittura elevarlo a rango di martire di complotti giudiziari. Davvero povera.
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, insomma, il suo mestiere lo sa far bene. Andate a vedervi un suo spettacolo, e vi garantisco che ne uscirete contenti, perchè vi avrà fatto ridere. E forse anche un po' pensare.
Appunto , lo trovo grande perchè mi mette la pulce nell'orecchio , e mi fa riflettere su certi argomenti.
oltre a farmi ridere ovviamente.
Ciaozzz
Originariamente inviato da Proteus
Forse tu non vedi ciò che riesco a veder scaturire dalle righe di molti posts e non è certo spettacolo consolante.
Io non so se costui sia colpevole od innocente, non ho elementi ne, come ti ho detto, conoscenza del caso ne personale dell'interessato e perciò mi astengo dal rilasciare pareri campati in aria lasciando responsabilità e giudizi alla magistratura ma ribadisco il mio disappunto in ogni caso perchè, come giustamente puntualizzi, trattasi di uomo politico e la sua condanna coinvolge, anche se indirettamente, le istituzioni.
Ciao.
P.S. Uscisse un domani che non è colpevole la situazione sarebbe, fosse mai possibile, ancor più grave perchè si configurerebbe l'ipotesi di un complotto politico con complici parti della magistratura e questo proprio sarebbe il colmo anche per questo strampalato paese ed è una eventualità che seppur remota, non mi sento di escludere considerando i molti precedenti "errori ed orrori", per non definirli come si dovrebbe perchè vergognoso, giudiziari.
Capisco, mi era sembrato lo attribuissi al mio post, abbastanza esplicitamente. Comunque, se venisse riconosciuto innocente nel prossimo grado, personalmente non ci vedrei comunque tutta questa congiura. Può essere che gli stessi elementi vengano valutati in modo differente, che ve ne si aggiungano di nuovi, in fondo se esistono diversi gradi di giudizio è anche per questo. Attenzione a gridare al complotto ogni volta che è coinvolto un politico, anche se in passato alcune vicende hanno lasciato a dir poco perplessi, a delegittimare continuamente la giustizia e la magistratura; uno Stato democratico così non si regge.
"A Porta a Porta, Fassino aveva davanti Paolo Scaroni, l’amministratore delegato Enel, sotto inchiesta a Rovigo per disastro ambientale e condannato anni fa per corruzione perché con la sua Techno-Int pagava tangenti proprio all’Enel: viste le credenziali, questo governo non poteva non fargli fare carriera. "
E' vero che Scaroni è sotto inchiesta per disastro ambientale o è una balla?
andreamarra
27-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da sider
"A Porta a Porta, Fassino aveva davanti Paolo Scaroni, l’amministratore delegato Enel, sotto inchiesta a Rovigo per disastro ambientale e condannato anni fa per corruzione perché con la sua Techno-Int pagava tangenti proprio all’Enel: viste le credenziali, questo governo non poteva non fargli fare carriera. "
E' vero che Scaroni è sotto inchiesta per disastro ambientale o è una balla?
Bho... io ti direi che la possibilità c'è eccome che sia colpevole (e anche che sia innocente), altri ti diranno che è paccottiglia elettorale.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ha detto castronerie totali e terrificanti. Purtroppo non ho il tempo e la possibilità di spiegare per filo e per segno come si decida se una pratica medicale come lo screeening è opportuna in base al rapporto rischi/benefici e al principio ALARA (As Low As Reasonably Achievable, parlando ovviamente di dosi). Spero che a chi mi conosce non risulti troppo difficile credermi sulla parola per una volta! :p
Comunque Grillo, come dicevo, ha detto sciocchezze anche in campo energetico (vedi famosa storia dei campanelli).
Niente affatto, i politici sarebbero l'ennesima classe di gente che parla (e legifera!!!) di questi problemi senza capirne un accidente. I politici in Italia hanno già causato lo sfascio energetico e la loro opera ce la ritroviamo ancora in bolletta ogni mese, non basta? Delle pratiche mediche si occupino i medici, e dell'energetica i rispettivi tecnici.
penso che ti stia rivolgendo al nucleare
c'è comunque da considerare l'elevato tasso d'inquinamento prodotto da questo tipo di energia
non sono un esperto però non mi sembra molto pulita come forma di energia
ma finchè la ricerca sarà "strozzata" dal cartello del petrolio, non ci sono molte altre fonti di energia a disposizione
jumpermax
27-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Quella sulla mammografia è un'uscita che rivela un'ignoranza abissale a riguardo dell'argomento.
Le tecniche diagnostiche e di screening oggi adottate consentono una riduzione della mortalità per carcinoma mammario del 30% circa nella popolazione esaminata. Il rischio di tumore radioindotto (cioè causato dalla dose collettiva alla popolazione conseguente alla mammografia) è trascurabile: si parla di 4 casi su un milione di donne sottoposte a screening, di cui 2 letali.
Grillo è un grande comico, ma dovrebbe lasciare perdere materie quali l'energetica e la medicina.
Appunto... c'è la pretesa da parte di molti di riuscirsi ad improvvisare esperti in un settore solo per qualche conoscenza acquisita da autodidatta... non è il primo Grillo, so di filosofi che si sono improvvisati matematici con risultati anche più grotteschi... :D
Originariamente inviato da jumpermax
so di filosofi che si sono improvvisati matematici con risultati anche più grotteschi... :D
Per non parlare del viceversa forse anche anche più frequente, meno noto, ma certo molto più grottesco... Ma luogo comune vuole che i filosofi siano più pazienti...
Per non parlare poi degli uomini di scienza che, il loro ingegno sacrificando per il bene dell'umanità, si buttano in politica o sociologia... Eh!... Meglio sarebbe appunto una "scientocrazia"... Quando non si lascino i cervelloni a fare tutti i loro comodi certo, senza nulla poter loro dire, incompententi, stupidi e ciechi che siamo noi esseri privi di scienza...
anonimizzato
27-02-2005, 19:49
Originariamente inviato da jumpermax
so di filosofi che si sono improvvisati matematici con risultati anche più grotteschi... :D
ah ah ... allora potrei presentarti un mio amico :D
Originariamente inviato da CYRANO
Appunto , lo trovo grande perchè mi mette la pulce nell'orecchio , e mi fa riflettere su certi argomenti.
oltre a farmi ridere ovviamente.
Ciaozzz
anche se ti fà "riflettere" dicendo cose false ?
Originariamente inviato da Onisem
La questione della ricerca e delle multinazionali del farmaco però ha dei tratti di verità agghiaccianti.
Originariamente inviato da Onisem
Beh, pure quella su biopsia e PSA non è male...
deciditi... ;)
Originariamente inviato da evelon
anche se ti fà "riflettere" dicendo cose false ?
Io non vedo tutte queste falsità, qualcuna la "spara", certo ma altre no. Pensa alla Parmalat per esempio ( e ne ho detta 1, ce ne sono molte di +).
Originariamente inviato da sider
Io non vedo tutte queste falsità, qualcuna la "spara", certo ma altre no. Pensa alla Parmalat per esempio ( e ne ho detta 1, ce ne sono molte di +).
beh...quello che ha detto su energetica, automotive, ingegneria, fisica è falso.
Altre materie non le conosco così bene ma esperti mooooolto più qualificati di lui lo hanno smerdato nell'economia (nel caso parmalat ha "previsto" che sarebbe andata così ma su ragionamenti sconclusionati:ovvero ha seguito una teoria sua ed è arrivato a delle conclusioni simili...), a quanto ho appreso in questo 3d si è lanciato anche sulla medicina e sulla diagnostica con scarsi risultati.....
Dove sono le "altre no" ?
Originariamente inviato da sider
"A Porta a Porta, Fassino aveva davanti Paolo Scaroni, l’amministratore delegato Enel, sotto inchiesta a Rovigo per disastro ambientale e condannato anni fa per corruzione perché con la sua Techno-Int pagava tangenti proprio all’Enel: viste le credenziali, questo governo non poteva non fargli fare carriera. "
E' vero che Scaroni è sotto inchiesta per disastro ambientale o è una balla?
Da "Il Gazzettino-cronache di Rovigo" del 31 Gennaio 2003: <<L'INCHIESTA GIUDIZIARIA>>
È un'indagine lunga e delicata quella che sta conducendo il sostituto procuratore Manuela Fasolato. La centrale Enel di Polesine Camerini influisce sulla salute della popolazione della zona? È questa la domanda alla quale vuole dare una risposta il magistrato che ora ha sul suo tavolo i rapporti completi delle due giornate di espezione e perquisizione.
Il materiale sequestrato è di vario genere: ci sono documenti, compact disc, ma anche uno dei quattro server ai quali sono collegati i computer. Non solo. I sigilli sono stati posti pure ai nastri dentro i quali sono contenuti dati storici sull'attività della centrale. Sono stati lasciati sul posto nel caso dovessero servire in una situazione di emergenza, ma saranno consultabili solamente alla presenza di un pubblico ufficiale. Sono stati poi prelevati un campione del combustibile che viene impiegato per la produzione dell'energia elettrica e i fumi che fuoriescono dal camino, oltre alle ceneri e alle sostanze depositate sui filtri. Nello stesso tempo, è stata eseguita una ispezione sulle caratteristiche della centrale per capire esattamente come funziona. In sostanza, il pubblico ministero Fasolato ha voluto avere una fotografia completa della situazione. Un accertamento ha poi riguardato pure le centraline che rilevano i dati sull'inquinamento. Le verifiche avvengono su quattro parametri, ma il sostituto procuratore Fasolato ne ha predisposti ulteriori. Ci sono metalli che non vengono rilevati, ma che sono presenti nelle polveri. Allo stato attuale, l'unico nome iscritto nel registro degli indagati è quello di Carlo Zanatta, il direttore della centrale. Ma occupa questo ruolo soltanto dal duemila. Il fascicolo sta diventando sempre più voluminoso. Contiene già lo studio dell'Organizzazione mondiale della salute, che ha indicato nel Bassopolesine una delle zone con la maggior percentuale di tumori e malattie dell'apparato respiratorio di tutto il pianeta. Importante sarà dunque il lavoro dei consulenti tecnici ai quali spetta il compito di effettuare uno screening sulla salute dei cittadini dei Comuni attorno alla centrale. Martedì mattina c'è stato un incontro tra i vertici dell'Enel e il pubblico ministero Fasolato. L'amministratore delegato Paolo Scaroni, che non potendo essere presente ha inviato il proprio legale Giovanni Battista Murdacca, ha fatto sapere al magistrato di essere a disposizione dell'autorità giudiziaria offrendo la propria collaborazione per fare chiarezza sulla vicenda.
Da "Il Gazzettino-cronache di Rovigo" del 31 Gennaio 2003: <<CENTRALE TERMOELETTRICA. Sì del Senato al decreto legge del Governo che proroga l’uso di combustibili inquinanti. Deroga all'Enel per due anni. La Lega fa passare un ordine del giorno che può ingabbiare il ricorso all’orimulsion>>
Mentre l'Ente Parco si tutela come "parte offesa" nel procedimento penale contro l'Enel, il Senato ha approvato in prima lettura con 120 sì, 55 no e 2 astenuti il decreto per il mantenimento in servizio della centrale termoelettrica di Porto Tolle che non rispetta i limiti ambientali. A favore hanno votato i gruppi della maggioranza, contrari Ulivo e Rifondazione. Il decreto prevede che entro 30 giorni dall'entrata in vigore i proprietari delle centrali devono presentare un piano di gestione da attuare entro 21 mesi che dovrà garantire un'adeguata protezione sanitario-ambientale a livello locale mediante il ricorso all'uso di combustibile a ridotto tenore di zolfo, alla riduzione dell'energia prodotta e alla realizzazione di interventi di ambientalizzazione. In quest'ambito, la Lega ha fatto approvare un ordine del giorno che escluda l'uso dell'orimulsion nella riconversione qualora emergano dati preoccupanti sul suo impiego.
Originariamente inviato da plutus
deciditi... ;)
Dove sta l'incongruenza? Sono due argomenti totalmente diversi.
IlCarletto
28-02-2005, 21:34
grillo ha le sue fonti di notizie come ognuno ha le proprie.
si avvale di uno staff che raccoglie le varie notizie, alcuni di loro suono "suoi" amici Professori delle varie materie delle quali si occupa.
personalmente lo trovo un bravissimo comico.
per quanto riguarda i temi di economia/energia eccecc siccome ne so meno di lui posso solo stare ad scoltarlo, chiedermi se è vero quello che dice (.. il 99% spero proprio che non lo sia...)
ti fa pensare e ragionare sul mondo. punto.
non si può dire "condivido quello che dice" ma si può dire "è vero" oppure "no, non è vero". però per dirlo bisogna avere le informazioni.
in passato però voglio ricordare la battaglia del 144: vinta
parlamat: diciamo "vinta" anche se è triste
però mi chiedo una cosa, come mai è così scomodo a tutti? (economisti, politici, industriali..)
se le cose che dice sono balle, perchè nessuno lo vuole? perchè non torna in tv?
probabilmente una verotà in quello che dice, c'è.:)
Originariamente inviato da IlCarletto
ti fa pensare e ragionare sul mondo. punto.
Torno a ripetere la domanda: anche se ti fà "pensare" con cose false ?
Originariamente inviato da IlCarletto
non si può dire "condivido quello che dice" ma si può dire "è vero" oppure "no, non è vero". però per dirlo bisogna avere le informazioni.
Questo non è vero.
Si parla di argomenti tecnici, scientifici.
Non valgono le opinioni di nessuno, solo i fatti.
Ciò che diceva sull'automotive è falso
Non c'è un "secondo me" o "secondo te" o "secondo lui".
E' falso punto e basta.
E lo stesso si puo dire sull'energetica, sulla fisica, sulla medicina etc...
In un discorso politico, filosofico o altro possono valere le opinioni, nella tecnica e nella scienza non ci sono opinioni, solo fatti e dati comprovati.
Originariamente inviato da evelon
Torno a ripetere la domanda: anche se ti fà "pensare" con cose false ?
Questo non è vero.
Si parla di argomenti tecnici, scientifici.
Non valgono le opinioni di nessuno, solo i fatti.
Ciò che diceva sull'automotive è falso
Non c'è un "secondo me" o "secondo te" o "secondo lui".
E' falso punto e basta.
E lo stesso si puo dire sull'energetica, sulla fisica, sulla medicina etc...
In un discorso politico, filosofico o altro possono valere le opinioni, nella tecnica e nella scienza non ci sono opinioni, solo fatti e dati comprovati.
Un megaquotone a evelon e Cristina
IlCarletto
28-02-2005, 22:56
miii... ma come siete perfettini :D
ma allora, mi date questi fatti e dati certi? li voglio, anzi è mio diritto saperli, perchè non me li dice nessuno? perchè quello che dice grillo è falso?
siete come lui, probabilmente avete le vostre informazioni che riputate certe, mentre lui ha le sue. ogni argomento lo affronta con dei dati, con fatti accaduti, spiegazioni in imbecillese per farci capire.
siete economisti? industriali? no, e anche lui nn lo è, quindi dice una cosa "A" come voi dite la cosa "B".
il suo scopo è e lo ha sempre detto, di informarsi personalmente.
mette il beneficio del dubbio. ti dice "ha comprato questo, sai cosa compri?" siccome per il 90% delle persone la risposta è "no" è semplice capire cosa cerca di fare (ridere).
ha sempre detto che si assume le sue responsabilità, bene.. infatti è sparito dalla tv, probabilmente le Sue responsabilità erano scomode a qualcuno. perchè sono scomode se sono false?
saluti
emanuelle
28-02-2005, 23:00
Originariamente inviato da CYRANO
Grillo è un grande.
Ciaozzz
ciao. el beppe e stato sostituito praticamente da striscia.ricordate il numero 144 e tutte le altre forme di guadagno protratte dalla sip e telecom poi?sarei lieto di vedere quante querele sono ritornate al mittente, nei confronti del beppe.el beppe e una persona onesta e gioca. un comico deve giocare.un piccolo ot: oliviero beha e stato allontanato dalla rai per gli stessi motivi. solo che non faceva ridere come el beppe.ma fortunatamente alla radio ci sono piu' ascoltatori che non chi lo vedeva alla tv.in riguardo alla parmalat, qualsiasi cittadino, poteva richiedere i certficati sui bilanci della parmalat.un cittadino che se ne intendesse CHIARAMENTE.la cirio, la del monte, sono tutti network commerciali.sono tenuti in piedi.basta scavarci intorno ogni tanto. el buon beppe per 3/4 anni non lo si vede , ma molte delle sue informazioni sono pura ricerca personale. il fattore che straparli sulla medicina,quello fa parte dello spettacolo e del suo contorno.se sapesse tutto potrebbe fare il consulente, ma lui ammette gli sbagli a differenza di altri.ciao ciraaaa''.
Originariamente inviato da IlCarletto
ma allora, mi date questi fatti e dati certi? li voglio, anzi è mio diritto saperli, perchè non me li dice nessuno? perchè quello che dice grillo è falso?
Certo che è tuo diritto.
Vai all'università e studia.
Non c'è polemica ma il succo è proprio questo: lui parla per il "sentire comune" e non per conoscenza e sapere.
Se affronti temi come la produzione industriale di energia, l'efficenza energetica e le soluzione per i motori termici, le ricerche industriali di ingegnerizzazione e la chimca degli elementi NON PUOI non essere un esperto di questi temi.
Lui non lo è...
Se hai notato io ho specificato che posso affermare che lui ha detto falsità sugli argomenti che conosco bene, Christina lo ha fatto sugli argomenti che conosce bene, esperti moooolto più autorevoli di noi lo hanno ampiamente sbugiardato (in realtà non è che ci voglia molto...il suo target è chi ha una cultura medio-bassa).
Originariamente inviato da IlCarletto
siete come lui, probabilmente avete le vostre informazioni che riputate certe, mentre lui ha le sue. ogni argomento lo affronta con dei dati, con fatti accaduti, spiegazioni in imbecillese per farci capire.
siete economisti? industriali? no, e anche lui nn lo è, quindi dice una cosa "A" come voi dite la cosa "B".
Scusa ma queste sono balle....magari dette in buona fede da un sincero ammiratore ma sempre balle restano...
Se lui viene a raccontare che ha un'auto ad idrogeno sulla quale viaggia e trae l'idrogeno con un sistema che non ti racconto perchè altrimenti cadi dalla sedia (ed in pratica teorizza il moto perpetuo) un fisico, un ingegnere non possono non dargli del "cazzaro" (se sono di buonumore).
E non cito altre str@nzate dette a proposito di campanelli elettrici, generazione di potenza, automobili etc...
Queste non sono opinioni, sono dati e fatti....falsità, bugie.
Due opinioni non hanno la stessa valenza se riguardano aspetti tecnico-scientifici: se una è fondata su scienza e tecnica l'altra è necessariamente falsa.
Originariamente inviato da IlCarletto
il suo scopo è e lo ha sempre detto, di informarsi personalmente.
Non basta leggere un libro di fisica elementare per essere un fisico.
Su queste cose ci si studia anni.
L'informarsi così superficialmente non serve (se non a far presa con il pubblico).
Originariamente inviato da IlCarletto
ha sempre detto che si assume le sue responsabilità, bene.. infatti è sparito dalla tv, probabilmente le Sue responsabilità erano scomode a qualcuno. perchè sono scomode se sono false?
Non mi sembra se le sia mai assunte.
Per quanto ne sò io non ha mai chiesto scusa per le cose non vere dette.
Ma ti rendi conto di quello che dice ?
Pensa un attimo se tra la popolazione facessero presa queste cose
"Quando ti fanno la biopsia, prelevano 18 tessuti diversi dalla prostata, ma non è detto che proprio in quei 18 ci sia il tumore."
"Alle donne dicono di fare la mammografia. Su 1000 persone, 40 hanno il tumore. A 2 salverai la vita, alle altre 38 no. Però anche qui non ti dicono che c’è un 10 per cento di falsi negativi e falsi positivi"
Capisci la gravità ?
Non si và a fare esami ?
niente prevenzione?
E bada che io non sono un medico...
Esaltare wikipedia poi :rolleyes: ....
Vogliamo andare avanti con tutte le cose su tantissimi argomenti clamorosamente fasulle, sbagliate o inventate di sana pianta ?
Intendiamoci: lui non è per nulla stupido, anzi, riesce in questo modo ad avere un seguito di pubblico notevolissimo.
IlCarletto
01-03-2005, 00:23
grillo si è sempre assunto le sue responsabilità. riguardati qualche spettacolo e lo dice sempre, qualcun'altro invece non se le assume... :cool:
se dice 2 cose non vere cmq non è che è tutto falso.
su molte cose ha visto giusto... sarà 1 caso? probabilmente sparandone 1000.. un po' ci azzecca...
e poi rileggiti bene tutti i passaggi.. vedi che lui riporta sempre notizie prese da:
i direttori delle 17 più importanti riviste scientifiche mondiali
ora.. se non è scemo, perchè dovrebbe dire questo?
la finanza addirittura l'ha interrogato sul caso parmalat...
un po' come ha fatto striscia con wanna marchi... in 1 modo un po' diverso. da una notizia messa per ridere siamo passatti ai fatti...
allora fammi cadere dalla sedia, perchè la curiosità è il mio forte, sono curioso. sono curioso di scoprire come vanno le macchine ad idrogeno, come SI PRODUCE L'IDROGENO, quello che posso intuire è che l'idrogeno non si può prelevare dall'aria come un retino per le farfalle.
Su questi argomenti ti do' ragione. Do ragione anche a Cristina (profilo: ricercatrice, ottimo)
ti ripeto, io non sto dando ragione a grillo, mi fa porre delle domande. all'università non ci posso andare, quindi qualcuno mi deve spiegare, perchè deve essere grillo? un comico? mi viene da dire che siamo proprio in Ita(g)lia :)
perchè una volta tanto i giornali e i telegiornali invece di parlare per 2 anni di Cogne non parlano un di queste cose?
ps: scusa x il discorso slegato... ma sono tante le cose che nn mi vanno giù (in generale.. mica con te :flower: ) e che mi piacerebbe chiarire.
IlCarletto
01-03-2005, 00:30
cmq stiamo prendendo per serio un comico, ed è buffo... o no?
è come prendere per serio Oriano Ferari
"eravamo nella galleria del vento.. che con macchine sofisticatissime... riempivamo il polpettone":rotfl:
jumpermax
01-03-2005, 00:34
Originariamente inviato da IlCarletto
cmq stiamo prendendo per serio un comico, ed è buffo... o no?
è come prendere per serio Oriano Ferari
"eravamo nella galleria del vento.. che con macchine sofisticatissime... riempivamo il polpettone":rotfl:
Ma è quello il punto... è lui il primo che si prende sul serio. Grillo di 10 anni fa dava spunti per riflettere ma restava comunque un comico, era uno dei miei preferiti in assoluto, il suo stili mi piace tantissimo. Ma ora onestamente esagera... certe scene come quella davanti ai cancelli della fiat... straparla.
Originariamente inviato da evelon
anche se ti fà "riflettere" dicendo cose false ?
eh si falsissime...
:rolleyes:
Ciaozzz
OverClocK79®
01-03-2005, 01:31
tho hanno fatto mod pure Jumper.....
nn c'è + religione :D :D :D
ciao Jump..... :p
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ :oink:
Originariamente inviato da emanuelle
ciao. el beppe e stato sostituito praticamente da striscia.ricordate il numero 144 e tutte le altre forme di guadagno protratte dalla sip e telecom poi?sarei lieto di vedere quante querele sono ritornate al mittente, nei confronti del beppe.el beppe e una persona onesta e gioca. un comico deve giocare.un piccolo ot: oliviero beha e stato allontanato dalla rai per gli stessi motivi. solo che non faceva ridere come el beppe.ma fortunatamente alla radio ci sono piu' ascoltatori che non chi lo vedeva alla tv.in riguardo alla parmalat, qualsiasi cittadino, poteva richiedere i certficati sui bilanci della parmalat.un cittadino che se ne intendesse CHIARAMENTE.la cirio, la del monte, sono tutti network commerciali.sono tenuti in piedi.basta scavarci intorno ogni tanto. el buon beppe per 3/4 anni non lo si vede , ma molte delle sue informazioni sono pura ricerca personale. il fattore che straparli sulla medicina,quello fa parte dello spettacolo e del suo contorno.se sapesse tutto potrebbe fare il consulente, ma lui ammette gli sbagli a differenza di altri.ciao ciraaaa''.
Concordo.
mi ricordo uno spettacolo che registrai in vhs.
mostrava un libro tedesco che raccoglieva vari studi su medicinali elencandone tutti gli effetti collaterali e compagnia bella.
Le case farmaceutiche erano riuscite ad imporre la censura e praticamente il 90-95% del libro era censurato con righe nere sulle frasi.
Allora ste cose fan riflettere... poi c'e' chi ha dei pregiudizi e dice che son cose false a prescindere..beh cazzi loro..
io ci rifletto lo stesso...
Ciaozzz
Gianpaolo81
01-03-2005, 01:56
Originariamente inviato da CYRANO
Concordo.
mi ricordo uno spettacolo che registrai in vhs.
mostrava un libro tedesco che raccoglieva vari studi su medicinali elencandone tutti gli effetti collaterali e compagnia bella.
Le case farmaceutiche erano riuscite ad imporre la censura e praticamente il 90-95% del libro era censurato con righe nere sulle frasi.
Allora ste cose fan riflettere... poi c'e' chi ha dei pregiudizi e dice che son cose false a prescindere..beh cazzi loro..
io ci rifletto lo stesso...
Ciaozzz
Che ci vuoi fare, lo scetticismo è diventato una "moda"....
A volte sembra quasi che chi si ferma a riflettere sia un "debole", come se invece avere SOLO certezze fosse segno di "forza", con buona pace di Socrate, e di quelli che sanno di non sapere.... :(
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Che ci vuoi fare, lo scetticismo è diventato una "moda"....
A volte sembra quasi che chi si ferma a riflettere sia un "debole", come se invece avere SOLO certezze fosse segno di "forza", con buona pace di Socrate, e di quelli che sanno di non sapere.... :(
Che alcune siano " butade " per spettacolo son d'accordo.
prenderlo tout court per un ciarlatano come fanno alcuni , imho e' sbagliato.
io ci rifletto sopra , poi se mi documento e aveva detto una cazza bene , se aveva detto una cosa vera meglio.
almeno mi ha fatto riflettere e mi ha fatto documentare, cosa positiva comunque.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Che alcune siano " butade " per spettacolo son d'accordo.
prenderlo tout court per un ciarlatano come fanno alcuni , imho e' sbagliato.
io ci rifletto sopra , poi se mi documento e aveva detto una cazza bene , se aveva detto una cosa vera meglio.
almeno mi ha fatto riflettere e mi ha fatto documentare, cosa positiva comunque.
Ciaozzz
Alcune persone hanno paura a porsi dei dubbi.... meglio il mondo dorato che ci mostrano i media (ed è tutto intorno a te.....)
:rolleyes:
Originariamente inviato da CYRANO
eh si falsissime...
:rolleyes:
Ciaozzz
Sugli argomenti citati sono false non ci sono dubbi in merito, su altre non saprei....vedi tu..
Originariamente inviato da CYRANO
Allora ste cose fan riflettere... poi c'e' chi ha dei pregiudizi e dice che son cose false a prescindere..beh cazzi loro..
io ci rifletto lo stesso...
Cioè...dico fermo un attimo : Tu per riflettere su qualcosa hai bisogno di qualcuno che ti spinga a farlo ?
Qualcuno che ti metta "la pulce nell'orecchio" ???
Ossignur...
Allora anche i ciarlatani come grillo servono...
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Che ci vuoi fare, lo scetticismo è diventato una "moda"....
A volte sembra quasi che chi si ferma a riflettere sia un "debole", come se invece avere SOLO certezze fosse segno di "forza", con buona pace di Socrate, e di quelli che sanno di non sapere.... :(
Originariamente inviato da Gianpaolo81
Alcune persone hanno paura a porsi dei dubbi.... meglio il mondo dorato che ci mostrano i media (ed è tutto intorno a te.....)
Forse non è chiaro qualcosa: se qualcuno sostiene che 1 + 1 = 3 non ci sono dubbi da porsi....
Sostituite all'addizione sopra un argomento complesso, che per essere compreso a fondo richiede anni di studi, che le conclusioni fatte per il "comune sapere" sono diverse da quelle reali, che ha risvolti controintuitivi...
La certezza dello sbaglio resta ma la forma è tale per cui intuitivamente, basandoci su elementi di base a conoscenza di molti può sembrare vera...e non lo è.
I dubbi devono essere ragionevoli e ragionati altrimenti diventano falsità e fesserie.
Originariamente inviato da IlCarletto
grillo si è sempre assunto le sue responsabilità. riguardati qualche spettacolo e lo dice sempre, qualcun'altro invece non se le assume... :cool:
Cioè ?
Ha chiesto pubblicamente scusa per le castronerie dette ?
Sinceramente non sò di nulla di simile, se lo ha fatto buon per lui.
Originariamente inviato da IlCarletto
se dice 2 cose non vere cmq non è che è tutto falso.
su molte cose ha visto giusto... sarà 1 caso? probabilmente sparandone 1000.. un po' ci azzecca...
Forse è probabilità.
Personalmente credo che lui ed i suoi collaboratori cerchino attentamente i casi sui quali concentrarsi per imbastire lo spettacolo, casi in cui si possono sciorinare congetture e teorie suffragate da elementi che coincidono (a caso o no) con elementi di cultura di base condivisi dal target del suo pubblico (IMHO)
Originariamente inviato da IlCarletto
e poi rileggiti bene tutti i passaggi.. vedi che lui riporta sempre notizie prese da:
i direttori delle 17 più importanti riviste scientifiche mondiali
ora.. se non è scemo, perchè dovrebbe dire questo?
Ma lui non è scemo.
Non credo proprio che sia scemo anzi...
Il passaggio in questione non lo conosco nel dettaglio (a parte quello che è riportato) quindi aspetto maggiori informazioni, di certo è che non è la prima volta che (nè è particolarmente difficile) prende delle frasi estrapolate dai contesti costringendo poi gli autori a rettifiche e spiegazioni (il caso FIAT è emblematico).
Originariamente inviato da IlCarletto
la finanza addirittura l'ha interrogato sul caso parmalat...
un po' come ha fatto striscia con wanna marchi... in 1 modo un po' diverso. da una notizia messa per ridere siamo passatti ai fatti...
Chiedi ad un economista se non ti fidi: lui ha "previsto" il crack sulla base di tutt'altre teorie (molto personali).
Insomma ha detto "fallirà per i motivi xxx" quando invece i motivi xxx non c'entravano nulla.
Il solo fatto che abbia detto "fallirà" è già sufficente per un interrogatorio dalla finanza (alla luce di quello che è successo) ma lui ha detto "fallirà" a moltissime altre aziende....
Originariamente inviato da IlCarletto
allora fammi cadere dalla sedia, perchè la curiosità è il mio forte, sono curioso. sono curioso di scoprire come vanno le macchine ad idrogeno, come SI PRODUCE L'IDROGENO, quello che posso intuire è che l'idrogeno non si può prelevare dall'aria come un retino per le farfalle.
Se non è stata cancellata puoi trovare la discussione su questo forum: leggila, ti farai un pò di risate....
Se vuoi informazioni sulla produzione di idrogeno se ne può parlare ma ripeto il concetto: per discutere di scienza, tecnologia, ingegnerizzazione ed industria ci vogliono basi solide.
In realtà non ci sono alternative vere allo studio ed all'università per queste materie complesse (del resto sarebbero sciocchi tutti quelli che le studiano per anni se bastasse una breve lettura per capire tutto).
Originariamente inviato da IlCarletto
ti ripeto, io non sto dando ragione a grillo, mi fa porre delle domande. all'università non ci posso andare, quindi qualcuno mi deve spiegare, perchè deve essere grillo? un comico? mi viene da dire che siamo proprio in Ita(g)lia :)
perchè una volta tanto i giornali e i telegiornali invece di parlare per 2 anni di Cogne non parlano un di queste cose?
Anche quì come ho detto a Cyrano: ma c'è bisogno di qualcuno che "spinga" a riflettere ?
Non dovrebbe essere il singolo ?
Non si dovrebbe sentire la "necessità" di riflettere ?
Io davvero non comprendo..
Se voglio approfondire un argomento lo studio, mi interesso, vado nelle bliblioteche a legger libri.
Non diventerò un "professore" di tutto ma saprò qualcosa senza che un "comico" mi venga a straparlare di teorie fantasiose sul mercato e sulla scienza...
E soprattutto se un professore vero dice una cosa io non la contesto: cerco invece di approfondirla e poi capirla per vedere se è corretta (se, ad esempio, non contraddice un teorema accertato).
In pratica, credo, si tratti di costruirsi gli "anticorpi" culturali per filtrare ciò che ci viene detto e separare ciò che è credibile da ciò che è palesemente senza senso..
Originariamente inviato da IlCarletto
ps: scusa x il discorso slegato... ma sono tante le cose che nn mi vanno giù (in generale.. mica con te :flower: ) e che mi piacerebbe chiarire.
No, problem.
:)
Dal BLOG DI GRILLO... :D
Sono stati ieri sera a vedere lo spettacolo, ma era meglio che i miei 22 euro li devolvevo alla ricerca contro il cancro.
Ho fatto una considerazione:
nei due spettacoli di Udine, il "comico" ha collezionato circa 8000 spettatori, mi fa rabbrividire il pensiero che se solo 3 persone su 1000 (cifra veritiera) prendono le parole di Grillo sulla diagnosi precoce e preventiva del cancro un pò più sul serio di quanto meritano e cioè battute per far ridere, si rischia che nella sola Udine ci siano 24 morti in più che una diagnosi precoce avrebbe potuto evitare, significa cioè che il solo grillo nella sola udine in due sole sere (4 ore scarse) ha fatto più morti fra gli italiani di quanti ne ha fatti "l'eroica resistenza irachena dei partigiani Bin Laden/Al Zarkawi (circa così l'ha definiti il GIP FORLEO)" in due anni di "guerra" Irakena.
Possiamo considerarlo "terrorista di stampo comunista/islamico??"
attenzione perchè genova potrebbe superare perfino l'Iran e la Corea nella lista degli stati canaglia!!!(battuta)
comunque nella prima parte mi sono divertito
un saluto
con affetto
dmf
Originariamente inviato da IlCarletto
allora fammi cadere dalla sedia, perchè la curiosità è il mio forte, sono curioso. sono curioso di scoprire come vanno le macchine ad idrogeno, come SI PRODUCE L'IDROGENO, quello che posso intuire è che l'idrogeno non si può prelevare dall'aria come un retino per le farfalle.
L'idrogeno nn è una fonte di energia ma solo un modo x trasportarla.
Nn è possibile estrarlo in natura cm si fa cn il carbone o il petrolio, ma va prodotto utilizzando altra energia, energia ke viene fornita dalle attuali centrali elettike.
Quindi nn ha senso utilizzare adesso automobili ad idrogeno x annullare le emissioni dannose se poi x produrre l'idrogeno dobbiamo bruciare petrolio o carbone nelle centrali elettrike!
Allo stato attuale cn le auto ad idrogeno nn si risolve il problema dell'inquinamento, semplicemente si sposta la fonte dalle auto alle centrali
ChristinaAemiliana
01-03-2005, 13:17
Originariamente inviato da sider
Alcune persone hanno paura a porsi dei dubbi.... meglio il mondo dorato che ci mostrano i media (ed è tutto intorno a te.....)
:rolleyes:
Mument.
Io, Evelon e tutti gli altri non diciamo che Grillo su energetica, medicina etc dice castronerie perché ce l'hanno detto i media, anche se a onor del vero se i media in questione coincidessero con veri esperti di settore sarebbe sempre meglio credere passivamente a loro che a un comico.
Noi diciamo che ha detto caxxate perché la nostra preparazione ci consente di concludere senza ombra di dubbio e autonomamente che ha detto caxxate.
emanuelle
01-03-2005, 13:29
Originariamente inviato da CYRANO
Concordo.
mi ricordo uno spettacolo che registrai in vhs.
mostrava un libro tedesco che raccoglieva vari studi su medicinali elencandone tutti gli effetti collaterali e compagnia bella.
Le case farmaceutiche erano riuscite ad imporre la censura e praticamente il 90-95% del libro era censurato con righe nere sulle frasi.
Allora ste cose fan riflettere... poi c'e' chi ha dei pregiudizi e dice che son cose false a prescindere..beh cazzi loro..
io ci rifletto lo stesso...
Ciaozzz
ciao. vado a cercarlo. mi hai letto sul bit.ciao.
ChristinaAemiliana
01-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da IlCarletto
ti ripeto, io non sto dando ragione a grillo, mi fa porre delle domande. all'università non ci posso andare, quindi qualcuno mi deve spiegare, perchè deve essere grillo? un comico? mi viene da dire che siamo proprio in Ita(g)lia :)
perchè una volta tanto i giornali e i telegiornali invece di parlare per 2 anni di Cogne non parlano un di queste cose?
ps: scusa x il discorso slegato... ma sono tante le cose che nn mi vanno giù (in generale.. mica con te :flower: ) e che mi piacerebbe chiarire.
Sulla nostra televisione hai pienamente ragione, sarebbe il mezzo più idoneo a diffondere e promuovere cultura e invece divulga solo baggianate.
Però ciò non toglie che, posto di non poter andare all'università, prendere lezioni da un comico (per quanto bravo!) su materie come fisica, ingegneria, medicina, economia e finanza sia decisamente poco opportuno.
Se ti vuoi informare e imparare qualcosa da autodidatta, esistono fior di libri per ogni livello, dal più divulgativo al quasi specialistico, scritti da professionisti in grado di impartire insegnamenti rigorosi e corretti pur restando nell'ambito della divulgazione, senza indugiare in tesi complottistiche e fantasiose come invece fa chi ha bisogno di compensare la propria scarsa preparazione e attendibilità con la sensazionalità.
Quindi informarsi e arricchire la propria cultura è un impegno lodevole, ma attenzione a eleggere i propri maestri fra chi fa divulgazione, non demagogia.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sulla nostra televisione hai pienamente ragione, sarebbe il mezzo più idoneo a diffondere e promuovere cultura e invece divulga solo baggianate.
Però ciò non toglie che, posto di non poter andare all'università, prendere lezioni da un comico (per quanto bravo!) su materie come fisica, ingegneria, medicina, economia e finanza sia decisamente poco opportuno.
Se ti vuoi informare e imparare qualcosa da autodidatta, esistono fior di libri per ogni livello, dal più divulgativo al quasi specialistico, scritti da professionisti in grado di impartire insegnamenti rigorosi e corretti pur restando nell'ambito della divulgazione, senza indugiare in tesi complottistiche e fantasiose come invece fa chi ha bisogno di compensare la propria scarsa preparazione e attendibilità con la sensazionalità.
Quindi informarsi e arricchire la propria cultura è un impegno lodevole, ma attenzione a eleggere i propri maestri fra chi fa divulgazione, non demagogia.
ti do ragione sul fatto che non sia un esperto
qualche post più su, mi pare evelon, scriveva che non dovrebbe servirci qualcuno che ci metta la pulce nell'orecchio
secondo me non è vero
il sapere è così vasto che non possiamo andare a vederci tutto in modo approfondito
grillo mette invece il dito nella piaga di problemi reali (come l'energia, la medicina e il modo di fare economia di certi personaggi)
su i quali, spero, nessuno si possa fare un'opinione precisa solo su uno spettacolo di grillo (anche perchè io, che sono andato a vederlo, quando sono uscito faticavo a ricordarmi di cosa avesse parlato, tante le problematiche toccate)
una volta a casa uno poi si guarda quello che più lo ha colpito, si informa, e cerca di capire i "reali" problemi che ci stanno sotto
spero di esser stato compreso ;)
ciao
Originariamente inviato da evelon
Cioè...dico fermo un attimo : Tu per riflettere su qualcosa hai bisogno di qualcuno che ti spinga a farlo ?
Qualcuno che ti metta "la pulce nell'orecchio" ???
Ossignur...
Allora anche i ciarlatani come grillo servono...
Non so te , ma se io non sono a conoscenza di certi fatti , non ci rifletto punto.
Se una persona mi mette la pulce nell'orecchio sul medicinale X che fa tot morti Y nell'arco di tempo Z senza che venga ritirato dal mercato , se non ne sono a conoscenza ovviamente non ci posso riflettere.
non ci vuole una mente superiore per arrivarci , io credo...
Ciaozzz
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sulla nostra televisione hai pienamente ragione, sarebbe il mezzo più idoneo a diffondere e promuovere cultura e invece divulga solo baggianate.
Però ciò non toglie che, posto di non poter andare all'università, prendere lezioni da un comico (per quanto bravo!) su materie come fisica, ingegneria, medicina, economia e finanza sia decisamente poco opportuno.
Non è questione di imparare sulla scienza , ma di porsi delle domande di fronte alle sue denunce camuffate da comincità.
Si è sbagliato anche sui socialisti? quando ha detto , 10 anni prima di mani pulite , ciò che effettivamente era la realtà , che i sociliasti rubavano.
e per quella battuta l'hanno esiliato per anni dalla Rai.
Gli han forse chiesto scusa quando è risultato che era solo la verità? non mi sembra...
Ciaozzz
Originariamente inviato da jumbo81
ti do ragione sul fatto che non sia un esperto
qualche post più su, mi pare evelon, scriveva che non dovrebbe servirci qualcuno che ci metta la pulce nell'orecchio
secondo me non è vero
il sapere è così vasto che non possiamo andare a vederci tutto in modo approfondito
Che il sapere è vastissimo è vero ma proprio questo non ti fà venire il sospetto che un "tuttologo" come si proclama grillo sia a maggir ragione un ciarlatano ?
E quando viene regolarmene sbugiardato non si conferma questo sospetto ?
L'indagare il sapere deve essere quasi una "necessità" della persona.
Io non sono un economista ma per capire un pò di più dei meccanismi del mondo in cui vivo mi sono preso dei libri anni fà, li ho letti, li ho capiti poi ho preso dei libri ancora più specialistici, li ho letti sulla base di ciò che ho acquisito e capito prima, li ho capiti...
Mi sono fatto una mia cultura economico-finanziaria che esula dalla mia formazione tecnico-scientifica.
Questo non fà di me un economista puro, un professore universitario di economia ne saprà molto più di me....ma questo è l'unico modo di "pensare", di "capire", di "sapere" i perchè accadono determinate cose e si attuano determinati comportamenti.
Se una persona deve andare ad ascoltare un arringapopolo che le dice "l'economia non funziona, ci sono aziende con i debiti che sono ancora in piedi" per riflettere su quelle aziende stiamo messi male...
Stiamo messi male perchè se la persona ha gli "anticorpi culturali" (conoscenze economico-finanziarie sufficenti) capisce che quest'affermazione è una caxxata (ed in generale non và ad ascoltare grillo), se non li ha allora NON riflette.
Non riflette perche non ha le conoscenze per farlo e può riflettere SOLO sulla base di ciò che gli ha detto il grillo di turno (che non essendo stupido non confeziona le sue teorie a caso ma le rende appunto plausibili secondo il sentire comune).
Si innesca un meccanismo autoreferenziante in cui l'idea non avendo contrasti viene assunta a verità scoperta con tutte le implicazioni che conseguono (assunzione propria dell'idea, difesa dell'idea etc..).
Queste cose non sono vere perchè le dice evelon, sono meccanismi ben rodati.
Originariamente inviato da jumbo81
grillo mette invece il dito nella piaga di problemi reali (come l'energia, la medicina e il modo di fare economia di certi personaggi)
una volta a casa uno poi si guarda quello che più lo ha colpito, si informa, e cerca di capire i "reali" problemi che ci stanno sotto
Grillo non mette il dito nella piaga, grillo espone teorie false ma plausibili ad un pubblico che non ha la competenza necessaria per contrastare un concetto che risponde a tutte eccezzioni che il pubblico stesso può formulare.
Originariamente inviato da CYRANO
Non so te , ma se io non sono a conoscenza di certi fatti , non ci rifletto punto.
Male.
Originariamente inviato da CYRANO
Se una persona mi mette la pulce nell'orecchio sul medicinale X che fa tot morti Y nell'arco di tempo Z senza che venga ritirato dal mercato , se non ne sono a conoscenza ovviamente non ci posso riflettere.
non ci vuole una mente superiore per arrivarci , io credo...
CVD
Se non conosci i meccanismi che stanno dietro, se non conosci i casi di morte provocata, i perchè, i percome, se non conosci nemmeno quante vite ha salvato il medicinale X dimmi tu su che cosa vuoi riflettere....
Ci sono persone esterne alle aziende che lo producono che hanno molti più dati, molto più tempo, molte più risorse per questi controlli ed il loro lavoro permette alla medicina di "correggere il tiro" in itinere.
Ci sono morti, ci saranno morti.
Parlare di "riflessioni" senza sapere un'acca (come fà grillo, in buona fede o meno) è dire bugie.
Comunque più sulle questione energetiche la mia attenzione è focalizzata su quelle mediche.
Forse perchè mio padre dopo mesi di una cura per l'artrosi ha dimezzato i globuli rossi decimati dalle punture.
forse perchè anni fa , grazie all'ex medico davvero coscienzioso , prima di iniziare un'altra cura per gli stessi motivi , lo stesso medico gli fece firmare una liberatoria che , in caso di morte , lui ( il medico ) non aveva colpe perchè lo aveva avvertito ( altri se ne sarebbero sbattuti ).
Forse perchè dopo anni di compresse di atenol , per un'ipertensione di cui non si è mai trovata ne la causa ne la cura , ho il fegato così devastato che fra 20 anni se non muoio d'infarto di sicuro muoio per implosione del fegato stesso.
Forse perchè mio cugino è farmacista e dice che spesso gli capitano persone ( soprattutto vecchiette ) a chiedere farmaci , lui non vorrebbe darli perchè sono superflui per le loro patologie , ma non può sennò il capo lo licenzia ( ovvio: prima i soldi poi la salute delle persone).
Quindi permettetemi di farmi mettere la pulce nell'orecchio da grillo che mi mostra un libro di denuncia tedesco censurato al 95% dalle case farmaceutiche , piuttosto che da chi di voi mi dice " è un ciarlatano , tutto va bene tutto va bene... ".
Ciaozzz
Originariamente inviato da evelon
Male.
LOL
vabbeh che tu sei onnipotente.
Ma pretendere che una persona rifletta su cose sconosciute , mi sembra francamente na cazzata bella e buona.
Prendo atto del tuo pregiudizio , ma che ti fa apparire ai miei completamente inadatto a certe critiche nei confronti di grillo.
Ciaozzz
ChristinaAemiliana
01-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da CYRANO
Non è questione di imparare sulla scienza , ma di porsi delle domande di fronte alle sue denunce camuffate da comincità.
Si è sbagliato anche sui socialisti? quando ha detto , 10 anni prima di mani pulite , ciò che effettivamente era la realtà , che i sociliasti rubavano.
e per quella battuta l'hanno esiliato per anni dalla Rai.
Gli han forse chiesto scusa quando è risultato che era solo la verità? non mi sembra...
Ciaozzz
Premetto e ribadisco che io parlavo dei suoi commenti (o denunce, se vogliamo) di matrice pseudo-scientifica, che sono ovviamente quelli che posso giudicare personalmente, anche se ho sentito persone di mia fiducia criticare parimenti molte sue uscite su economia e finanza (almeno quelle non banali).
Per quanto riguarda la politica interna può avere e avere avuto tutte le ragioni del mondo e aver pescato nel torbido tirando fuori la verità nel 100% dei casi, ma se mi consenti (:D) stiamo parlando di due argomenti molto diversi...
Insomma, che i politici XXXXX YYYY e ZZZZ rubano te lo può dire anche la portinaia del tuo palazzo, basta che lo venga a sapere in qualche modo...non è una cosa concettualmente difficile da capire e dimostrare.
Invece dire che una pratica di screening medico è inutile è un altro paio di maniche...
ChristinaAemiliana
01-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da jumbo81
ti do ragione sul fatto che non sia un esperto
qualche post più su, mi pare evelon, scriveva che non dovrebbe servirci qualcuno che ci metta la pulce nell'orecchio
secondo me non è vero
il sapere è così vasto che non possiamo andare a vederci tutto in modo approfondito
grillo mette invece il dito nella piaga di problemi reali (come l'energia, la medicina e il modo di fare economia di certi personaggi)
su i quali, spero, nessuno si possa fare un'opinione precisa solo su uno spettacolo di grillo (anche perchè io, che sono andato a vederlo, quando sono uscito faticavo a ricordarmi di cosa avesse parlato, tante le problematiche toccate)
una volta a casa uno poi si guarda quello che più lo ha colpito, si informa, e cerca di capire i "reali" problemi che ci stanno sotto
spero di esser stato compreso ;)
ciao
Se lo spettacolo di Grillo è il punto di partenza che accende la curiosità che poi va ad alimentarsi a fonti più accreditate, ben venga Grillo...basta che poi non si trasformi in un profeta e si stia a sentire solo lui...;)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Invece dire che una pratica di screening medico è inutile è un altro paio di maniche...
Non mi sembra che abbia detto questo.
Ciaozzz
Comunque nello spettacolo che ho registrato , lui più volte ribadisce che " non ha risposte" , ma che il suo fine è quello di far porre delle domande , alle persone , per farle riflettere.
Ed è ciò che ripeto da 2 pagine :O
Ciaozzz
ChristinaAemiliana
01-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da CYRANO
Non mi sembra che abbia detto questo.
Ciaozzz
A me sì, parlando ad esempio della mammografia. ;)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
A me sì, parlando ad esempio della mammografia. ;)
A me no.
mi ha ricordato quel medico , di cui scrivo qualche post dietro , che ha detto a mio padre : puoi decidere di far la cura , ma sappi che puoi morire.
Mica gli ha detto di non farla.
ha fatto presente gli aspetti negativi dell'eventuale scelta.
tra lo sconsigliare ed il mettere in guardia le persone , imho c'è differenza.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Comunque più sulle questione energetiche la mia attenzione è focalizzata su quelle mediche.
Forse perchè mio padre dopo mesi di una cura per l'artrosi ha dimezzato i globuli rossi decimati dalle punture.
forse perchè anni fa , grazie all'ex medico davvero coscienzioso , prima di iniziare un'altra cura per gli stessi motivi , lo stesso medico gli fece firmare una liberatoria che , in caso di morte , lui ( il medico ) non aveva colpe perchè lo aveva avvertito ( altri se ne sarebbero sbattuti ).
Forse perchè dopo anni di compresse di atenol , per un'ipertensione di cui non si è mai trovata ne la causa ne la cura , ho il fegato così devastato che fra 20 anni se non muoio d'infarto di sicuro muoio per implosione del fegato stesso.
Forse perchè mio cugino è farmacista e dice che spesso gli capitano persone ( soprattutto vecchiette ) a chiedere farmaci , lui non vorrebbe darli perchè sono superflui per le loro patologie , ma non può sennò il capo lo licenzia ( ovvio: prima i soldi poi la salute delle persone).
Quindi permettetemi di farmi mettere la pulce nell'orecchio da grillo che mi mostra un libro di denuncia tedesco censurato al 95% dalle case farmaceutiche , piuttosto che da chi di voi mi dice " è un ciarlatano , tutto va bene tutto va bene... ".
Ciaozzz
chi dice "tutto và bene" ?
Nessuno.
Si dice "i problemi vanno risolti da gente esperta in quel che fà"
E' *appena* diverso no ?
E qual è il legame tra le tue patologie (mi spiace, davvero), la vecchietta ipocondriaca, le aziende che producono i farmaci (mica li prescrivono), le patologie di tuo padre (come sopra) ed il libro (?) mostrato da grillo.
E cosa ti ha dimostrato ?
La tua riflessione ti ha portato a trovare il collegamento tra queste cose ?
Attraverso quale percorso ?
Originariamente inviato da CYRANO
LOL
vabbeh che tu sei onnipotente.
Ma pretendere che una persona rifletta su cose sconosciute , mi sembra francamente na cazzata bella e buona.
Prendo atto del tuo pregiudizio , ma che ti fa apparire ai miei completamente inadatto a certe critiche nei confronti di grillo.
Ma quale onnipotente...
Solo per poter dire "xxx non và bene" bisogna conoscere l'argomento xxx altrimenti si dicono caxxate.
Se poi si dice "xxx non và bene perchè yyy" dove yyy è una teoria assurda, falsa o inventata ex novo allora si dicono bugie
Originariamente inviato da evelon
chi dice "tutto và bene" ?
Nessuno.
Si dice "i problemi vanno risolti da gente esperta in quel che fà"
E' *appena* diverso no ?
E qual è il legame tra le tue patologie (mi spiace, davvero), la vecchietta ipocondriaca, le aziende che producono i farmaci (mica li prescrivono), le patologie di tuo padre (come sopra) ed il libro (?) mostrato da grillo.
E cosa ti ha dimostrato ?
La tua riflessione ti ha portato a trovare il collegamento tra queste cose ?
Attraverso quale percorso ?
Il legame è scemplice.
Ci sono miriadi di medicine il cui beneficio ha il prezzo di effetti collaterali che spesso superano il beneficio stesso.
Il punto è che le case farmaceutiche , le stesse che mandano alle hawai i medici che prescrivono i loro farmaci , non consentono la divulgazione di questi studi ( in quel caso , almeno , non l'hanno fatto. ).
Grillo non li risolve i problemi , li mette sotto i riflettori. sta ad altri risolverli. lui non ha mai voluto risolvere nulla.
Ciaozzz
Originariamente inviato da evelon
Ma quale onnipotente...
Solo per poter dire "xxx non và bene" bisogna conoscere l'argomento xxx altrimenti si dicono caxxate.
Se poi si dice "xxx non và bene perchè yyy" dove yyy è una teoria assurda, falsa o inventata ex novo allora si dicono bugie
ma che stai dicendo???
vabbeh
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
A me no.
mi ha ricordato quel medico , di cui scrivo qualche post dietro , che ha detto a mio padre : puoi decidere di far la cura , ma sappi che puoi morire.
Mica gli ha detto di non farla.
ha fatto presente gli aspetti negativi dell'eventuale scelta.
tra lo sconsigliare ed il mettere in guardia le persone , imho c'è differenza.
Certo che c'è differenza.
Il punto è che deve essere il medico a valutare l'opportunità di una cura, non il paziente.
E' lui la persona competente non tu.
Se pensi che non lo sia vai da un altro medico (chi te lo vieta?) ma certo non puoi essere tu a decidere se è opportuna o meno una cura specialmente se per una malattia seria.
Originariamente inviato da CYRANO
Il legame è scemplice.
Ci sono miriadi di medicine il cui beneficio ha il prezzo di effetti collaterali che spesso superano il beneficio stesso.
E' questo che si contesta.
Senza sapere null'altro.
boh
Originariamente inviato da evelon
Certo che c'è differenza.
Il punto è che deve essere il medico a valutare l'opportunità di una cura, non il paziente.
E' lui la persona competente non tu.
Se pensi che non lo sia vai da un altro medico (chi te lo vieta?) ma certo non puoi essere tu a decidere se è opportuna o meno una cura specialmente se per una malattia seria.
Se ti dicono : se usi sta puntura per il fegato c'è il 50% di possibilità di infarto.
permetti che sia il paziente che scelga di usarla o no.
ogni medico dovrebbe mettere il paziente di fronte alla scelta , in questi casi.
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
ma che stai dicendo???
vabbeh
:confused:
sbagliato post ?
Originariamente inviato da evelon
E' questo che si contesta.
Senza sapere null'altro.
boh
io non lo contesto.
per me è sicuro. dalla mia esperieza e da altre.
Ciaozzz
Originariamente inviato da evelon
:confused:
sbagliato post ?
assolutamente no.
Ciaozzz
ChristinaAemiliana
01-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da CYRANO
A me no.
mi ha ricordato quel medico , di cui scrivo qualche post dietro , che ha detto a mio padre : puoi decidere di far la cura , ma sappi che puoi morire.
Mica gli ha detto di non farla.
ha fatto presente gli aspetti negativi dell'eventuale scelta.
tra lo sconsigliare ed il mettere in guardia le persone , imho c'è differenza.
Ciaozzz
Non sono d'accordo. :boh:
Primo perché immagino che il medico di tuo padre parlasse di rischi reali (e quindi sarebbe stato criminale non avvertirlo).
Secondo perché Grillo non ha spiegato un bel niente, anzi ha puntato il dito su cose assolutamente fuorvianti se non del tutto false.
Ad esempio Grillo ha detto che la mammografia ha il 10% di falsi negativi e positivi. Prendiamo pure queste cifre per vere anche se ho forti dubbi. Però la cosa detta così lascia allo spettatore generico l'impressione che l'esame sia inutile (e addirittura dannoso). E non ha voluto dire (o magari non sapeva) che i falsi positivi sono praticamente annullati dal fatto che se trovano qualcosa ti fanno anche un'ecografia subito, per vederci chiaro. E ai falsi negativi si rimedia perfettamente facendo un'altra mammografia l'anno dopo: in questo modo alla seconda mammografia la probabilità di falso negativo diventa 1% e dopo 2 anni alla 3a mammografia è 0,1% senza troppi rischi perché il cancro della mammella cmq non è fulminante e se non è stato visto alla prima botta era cmq microscopico...
Per non parlare delle insinuazioni secondo le quali la mammografia stessa potrebbe causare il tumore quando invece è 10000 volte più probabile morire perché uscendo dall'ospedale ti cade una tegola in testa.
Questo non è mettere la pulce nell'orecchio, è fare disinformazione se non terrorismo psicologico. Fare informazione sarebbe stato dire che facendo la mammografia il rischio di sviluppare il tumore e non riuscire a guarirlo si riduce del 30% e la probabilità di sviluppare la malattia a causa della radiografia è dello 0,0000001%.
Originariamente inviato da CYRANO
Forse perchè mio cugino è farmacista e dice che spesso gli capitano persone ( soprattutto vecchiette ) a chiedere farmaci ,
lo sai vero che per tante persone il medico bravo è quello che prescrive tante medicine e che se tu, medico, non le prescrivi (a ragione evidentemente...) tante persone vanno da un altro medico (magari non altettanto coscienzioso)?
Quelle di Grillo sono parole da censura, altro che pulce nell'orecchio...
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Se lo spettacolo di Grillo è il punto di partenza che accende la curiosità che poi va ad alimentarsi a fonti più accreditate, ben venga Grillo...basta che poi non si trasformi in un profeta e si stia a sentire solo lui...;)
esatto
questo è il mio personale punto di vista
e spero anche quello di tutti gli spettatori che lo seguono ogni anno
anche Grillo stesso si sofferma sull'informazione, soprattutto in questo nuovo spettacolo(beppegrillo.it, appunto)
invita gli spettatori ad usare la rete per informarsi, poichè ormai è diventato l'unico mezzo di informazione valido, dove puoi trovare di tutto, dalle baggianate alla realtà (sta poi al lettore decidere...)
dove non c'è filtro di nessun tipo
basta guardare questo forum: è pieno zeppo di notizie di ogni tipo e di ogni credo, partecipando alle discussioni si trovano fonti che difendono l'una o l'altra tesi
è un metodo incredibilmente immediato e, credo, vicino alla realtà, per informarsi
altrimenti ti toccherebbe comprare almeno 3 quotidiani ogni giorno (lasciamo stare i tg televisivi)
Originariamente inviato da CYRANO
Se ti dicono : se usi sta puntura per il fegato c'è il 50% di possibilità di infarto.
permetti che sia il paziente che scelga di usarla o no.
ogni medico dovrebbe mettere il paziente di fronte alla scelta , in questi casi.
Ciaozzz
E' qui che canni alla grande...Non sono un medico ma le leggi della statistica valgono ugualmente per tutti...
Se un medico ti dice una roba del genere canna anche lui...e credo pochi te lo dicano.
Una percentuale così precisa degli effetti (per definizione stocastici) la puoi avere SOLO in caso di grandi numeri, non nell'applicazione di un singolo evento..
Originariamente inviato da CYRANO
assolutamente no.
Ed allora qual è il problema ?
IL messaggio di Grillo è chiaro....meditate gente, meditate. Informatevi quanto più potete. Non bevete a collo tutte le cazzate che vi vengono propinate giornalmente. Questo è il suo messaggio, semplice semplice. Andare a spaccare il capello su quello che dice , è maniacale. E perchè poi?
Originariamente inviato da sider
IL messaggio di Grillo è chiaro....meditate gente, meditate. Informatevi quanto più potete. Non bevete a collo tutte le cazzate che vi vengono propinate giornalmente. Questo è il suo messaggio, semplice semplice. Andare a spaccare il capello su quello che dice , è maniacale. E perchè poi?
Ma hai sentito ciò che dice ed ha detto in passato ?
Magari dicesse le cose che dici tu...
Ti ricordi l'indecoroso spettacolo davanti ai cancelli della FIAT ?
E le "esternazioni" sull'energia ?
etc...
Non ha detto "informatevi", ha detto "le cose stanno così.."
Non ha detto "andate in bliblioteca e cercate di capire", ha detto "vi spiego cosa succede e perchè succede.."
Le spiegazioni date rasentano l'assurdo.
Non sono bugie queste ?
Come le chiami?
skywings
02-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da evelon
Non sono un medico ma le leggi della statistica valgono ugualmente per tutti...
OT: scusa Evelon, ma sei sicuro di quello che hai scritto? Se approfondissimo il discorso, mi sa che arriveremmo ad una conclusione differente, non credi? ;)
IT: sinceramente credo che si stia ipervalutando l'uomo Grillo. Quando lo vedo, mi piace trovare il lato piacevole delle discussioni e ridere, anche di fronte a temi magari duri o crudi (da ricordare la sua battuta sui bambini morti in una scuola centrata da un caccia italiano). Ma è un comico, ed è quello che mi aspetto quando compro il biglietto. Diverso è dare fiducia alle sue affermazioni. Se poi è lui stesso a dire "credete a me", sono io a decidere se ascoltarlo come uomo o come comico.
Forse è più importante l'aspetto critico di chi ascolta le sue 'canzoni' che le 'canzoni stesse'. Mi piace pensare che fosse questo lo scopo di Grillo: e se è questo, gli sono grato. Ultimamente non sono molti i personaggi illustri che invitano alla 'critica personale'.
Spero di essermi spiegato.:)
Bye
majin mixxi
07-03-2005, 19:44
Da http://www.beppegrillo.it/
La politica di Bush verso la stampa è semplice.
Usa due strumenti :
1) giubbotto antiproiettile;
2) mitraglia e cannone.
I giubbotti antiproiettile sono per i giornalisti amici, cioè quelli "incorporati" all'interno delle truppe statunitensi di invasione. Mitraglia e cannone sono per tutti gli altri. Ieri sera il militare italiano Nicola Calipari si è buttato sulla "non incorporata" Giuliana Sgrena per proteggerla dalla mitraglia statunitense.
I soldati di Bush gli hanno "incorporato" una raffica di mitra, uccidendolo. "Noi siamo spendibili, gli ostaggi no" aveva dichiarato il militare.
Come muore un italiano lui non l'ha detto. Ma lo ha fatto vedere. Un vero eroe italiano.
3000 soldati su 130.000 non servono a niente. Sono solo un'operazione pubblicitaria, senza alcun esito sulla guerra in Iraq. Spero che il Presidente del Consiglio dimostri di avere almeno metà di una delle palle che il suo amico Craxi dimostrò di avere a Sigonella. Ritiri subito i militari dall'Iraq. Ha fatto causa all'Economist e a me. Ora faccia causa a Bush. Incarichi alcuni fra i cento avvocati che ha portato in Parlamento di difendere in tribunale non solo le sue aziende ma anche l'onore di Nicola Calipari e degli Italiani.
Beppe Grillo
Originariamente inviato da skywings
OT: scusa Evelon, ma sei sicuro di quello che hai scritto? Se approfondissimo il discorso, mi sa che arriveremmo ad una conclusione differente, non credi? ;)
Fammi capire: su una ricerca statistica in corso si riesce a dare percentuali precise sulla sorte di 1 elemento senza altre informazioni?
interessante.
Beppe Grillo si e` fatto un' immagine di perseguitato e solo , magari qualcuno potrebbe far notare che la sua scomparsa dalla TV e` anche dovuta alle cifre spropositate che richiede per comparire , il mio personale convincimento e` che quando si e` reso conto di essere un comico finito come era , si e` reinventato un ruolo di contestatore sociale , la scelta paga bene ( i suoi spettacoli sono sempre strapieni e lui incassa ) e quindi deve proseguire sempre piu` nelle "denunce" , probabilmente ci crede anche a quello che fa , ma troppo spesso finisce per farla fuori dal vaso , per colpire colpisce , ma troppo spesso sbaglia il bersaglio , alla fine anche quando dice cose giuste c' e` la macchia di tutte le stronzate che ha detto prima .
Red_Star
07-03-2005, 22:39
Originariamente inviato da majin mixxi
Da http://www.beppegrillo.it/
La politica di Bush verso la stampa è semplice.
Usa due strumenti :
1) giubbotto antiproiettile;
2) mitraglia e cannone.
I giubbotti antiproiettile sono per i giornalisti amici, cioè quelli "incorporati" all'interno delle truppe statunitensi di invasione. Mitraglia e cannone sono per tutti gli altri. Ieri sera il militare italiano Nicola Calipari si è buttato sulla "non incorporata" Giuliana Sgrena per proteggerla dalla mitraglia statunitense.
I soldati di Bush gli hanno "incorporato" una raffica di mitra, uccidendolo. "Noi siamo spendibili, gli ostaggi no" aveva dichiarato il militare.
Come muore un italiano lui non l'ha detto. Ma lo ha fatto vedere. Un vero eroe italiano.
3000 soldati su 130.000 non servono a niente. Sono solo un'operazione pubblicitaria, senza alcun esito sulla guerra in Iraq. Spero che il Presidente del Consiglio dimostri di avere almeno metà di una delle palle che il suo amico Craxi dimostrò di avere a Sigonella. Ritiri subito i militari dall'Iraq. Ha fatto causa all'Economist e a me. Ora faccia causa a Bush. Incarichi alcuni fra i cento avvocati che ha portato in Parlamento di difendere in tribunale non solo le sue aziende ma anche l'onore di Nicola Calipari e degli Italiani.
Beppe Grillo
:ave: perdonateli perchè non sanno quello che dicono...........
Originariamente inviato da majin mixxi
3000 soldati su 130.000 non servono a niente. Sono solo un'operazione pubblicitaria, senza alcun esito sulla guerra in Iraq.
Che ovvietà.
Certo che, missione umanitaria parte, siamo lì per aggiungerci alla "band wagon"...che scoperta :rolleyes:
Red_Star
08-03-2005, 00:16
Originariamente inviato da evelon
Che ovvietà.
Certo che, missione umanitaria parte, siamo lì per aggiungerci alla "band wagon"...che scoperta :rolleyes:
il problema è che la maggior parte degli italiani non le sa o non tieni conto di queste cose.
skywings
08-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da evelon
Fammi capire: su una ricerca statistica in corso si riesce a dare percentuali precise sulla sorte di 1 elemento senza altre informazioni?
interessante.
Non mi hai capito.
Intendevo proprio l'opposto... che nemmeno con 'grandi numeri' è possibile definire le 'possibilità' precise, anche in presenza di statistiche con solide basi. Ecco perchè non sono molto d'accordo sulla tua affermazione precedente. Spiegato?:)
scusate, vorrei avere qualche notizia, se possibile, sul motivo dell'impossibilità di un auto ad idrogeno.
Premetto che ieri ho pure cercato con l'apposita funzione, ma non ho trovato nulla di soddisfacente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.