View Full Version : ASUS A4700k (official thread)
Se chiudo il power4 gear non mi cambia nulla.
Che intendi con "metti in alimentazione laptop!"
click tasto dx sul desktop proprietà
screensaver->alimentazione->combinazioni risparmio energia
dal menù a tendina
portatile/laptop!
il power4gear lo uso solo quando sono con la batteria su rete elettrica lo chiudo!
virtualj
26-02-2007, 14:22
click tasto dx sul desktop proprietà
screensaver->alimentazione->combinazioni risparmio energia
dal menù a tendina
portatile/laptop!
il power4gear lo uso solo quando sono con la batteria su rete elettrica lo chiudo!
Il power4gear io lo tengo sempre aperto.. e sono solo a rete elettrica (batteria partita completamente). Lo tengo sempre impostato su game, xkè sento la ventola sempre silenziosa tranne quando il processore fa qualcosa. Anche la frequenza è dinamica, invece se imposto prestazioni massime viene forzata a 2 ghz e ventola sempre a palla. X il monitor in genere basta usare i tasti della tastiera (Fn+F5/6) per regolare la luminosità desiderata e poi rimane quella selezionata anche quando si riavvia...
Il power4gear io lo tengo sempre aperto.. e sono solo a rete elettrica (batteria partita completamente). Lo tengo sempre impostato su game, xkè sento la ventola sempre silenziosa tranne quando il processore fa qualcosa. Anche la frequenza è dinamica, invece se imposto prestazioni massime viene forzata a 2 ghz e ventola sempre a palla. X il monitor in genere basta usare i tasti della tastiera (Fn+F5/6) per regolare la luminosità desiderata e poi rimane quella selezionata anche quando si riavvia...
di norma se tutto funziona è la procedura esatta!
da me non funziona, quindi lo tolgo e il procio sta 700 mhz tranne quando faccio qualcosa e la ventola si attacca una volta ogni tanto!
ciao
sto impazzendo per abilitare powernow sul nostro portatile
qualcuno può aiutarmi
txs
nexvox
boston2058
28-02-2007, 14:44
Basta installare il driver...lo trovi sul sito
Basta installare il driver...lo trovi sul sito
amd o asus
io ho installato quelli amd ma nulla rimane sempre a 1800!!!
magari postami un link
txs
amd o asus
io ho installato quelli amd ma nulla rimane sempre a 1800!!!
magari postami un link
txs
fai come ho spiegato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16134904&postcount=501
e se ne va a 700mhz. sale solo se hai bisogno di potenza!
fai come ho spiegato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16134904&postcount=501
e se ne va a 700mhz. sale solo se hai bisogno di potenza!
grazie ci proverò
fai come ho spiegato qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16134904&postcount=501
e se ne va a 700mhz. sale solo se hai bisogno di potenza!
grazie era quello il problema!!!
Salve a tutti :)
Ho un portatile A4700k ed ho installato Vista Ultimate 32-bit da un mesetto. Tramite l'update di Windows ho potuto scaricare la maggiorparte dei drivers, ma la wi-fi non vuole sapere di funzionare.
A questo punto ho 2 domande:
1) qualcuno sa dov'è scritto il modello e il produttore del chip wi-fi che ho montato?
2) Una volta scoperto il modello, qualcuno sa dove posso trovare i drivers per Vista ?
Supponendo di avere anch'io il modello della SiS, ho provato a vedere sul loro sito (www.sis.com), ma a quanto pare non c'è più supporto. Ho mandato una mail anche ad Asus e chiaramente mi hanno risposto che il mio portatile non è stato ANCORA certificato per Vista -_-'
Spero che qualcuno sappia come risolvere :)
Salve a tutti :)
Ho un portatile A4700k ed ho installato Vista Ultimate 32-bit da un mesetto. Tramite l'update di Windows ho potuto scaricare la maggiorparte dei drivers, ma la wi-fi non vuole sapere di funzionare.
A questo punto ho 2 domande:
1) qualcuno sa dov'è scritto il modello e il produttore del chip wi-fi che ho montato?
2) Una volta scoperto il modello, qualcuno sa dove posso trovare i drivers per Vista ?
Supponendo di avere anch'io il modello della SiS, ho provato a vedere sul loro sito (www.sis.com), ma a quanto pare non c'è più supporto. Ho mandato una mail anche ad Asus e chiaramente mi hanno risposto che il mio portatile non è stato ANCORA certificato per Vista -_-'
Spero che qualcuno sappia come risolvere :)
nel mio la scheda è asus!
hai provato con i driver xp e poi con la compatibilità?
si ho provato... ad ogni modo, dove hai letto che la tua wifi è asus?
si ho provato... ad ogni modo, dove hai letto che la tua wifi è asus?
perchè mi spunta come asus wifi tra le periferiche!
ma hai installato Vista o Xp?
ma hai installato Vista o Xp?
Non ci penso proprio a passare a vista!:D
cmq alcuni modelli montano il sis altre l'asus!
non mi sei di grande aiuto... e poi i driver per xp non possono essere installati sotto Vista:read:
non mi sei di grande aiuto... e poi i driver per xp non possono essere installati sotto Vista:read:
ti ho detto che il portatile monta 2 tipi di schede, una con il chip sis e l'altra marcata proprio asus!
Ho letto da qualche parte , se lo trovo te lo posto, che in certi casi è possibile installare driver per xp e farli funzionare con la compatibilità!
vanno i driver di xp e funge , ma non il software di gestione wifi di asus
:mc:
io l'ho installato in dual e glieli ho fatti cercare sul disco di xp
non c'è bisogno di emulare
configuri la rete con vista
io l'ho installato in dual e glieli ho fatti cercare sul disco di xp
non c'è bisogno di emulare
configuri la rete con vista
E' come dicevo io!:)
Cmq anche se il programma non va(quello asus), quello di vista dovrebbe essere completo! Sperando che nel frattempo asus si decida a far uscire driver e programmi compatibili!
ciao
C'è qualcuno?
Purtroppo anch'io ho un portatile Asus A4b00k e da circa 1 anno sto lottando per capire che c***o di problemi ha il monitor... a parte lo sfarfallio, che sembra essere comune, a me capita di tanto in tanto che diventi tutto nero... quando succede devo spegnere il pc con il tasto power...
Qualcuno ci ha capito qualcosa? è un problema di bios, di vga, di driver (io ho su gli omega e sembra qualcosa facciano) di connessione tra lo chassis e il monitor, del monitor stesso o cosa?????????????
In definitiva credo sia un prodotto veramente scadente, con evidenti difetti di progettazione e fabbricazione. Asus farebbe meglio a tornare a produrre le schede per conto terzi e lasciare le cose serie a chi le sa fare. Mai più un componente Asus nei miei pc.
C'è qualcuno?
Purtroppo anch'io ho un portatile Asus A4b00k e da circa 1 anno sto lottando per capire che c***o di problemi ha il monitor... a parte lo sfarfallio, che sembra essere comune, a me capita di tanto in tanto che diventi tutto nero... quando succede devo spegnere il pc con il tasto power...
Qualcuno ci ha capito qualcosa? è un problema di bios, di vga, di driver (io ho su gli omega e sembra qualcosa facciano) di connessione tra lo chassis e il monitor, del monitor stesso o cosa?????????????
In definitiva credo sia un prodotto veramente scadente, con evidenti difetti di progettazione e fabbricazione. Asus farebbe meglio a tornare a produrre le schede per conto terzi e lasciare le cose serie a chi le sa fare. Mai più un componente Asus nei miei pc.
se è in garanzia mandalo a riparare!
mi è stato riparato e non ho nessun problema!
dovrei cambiare la batteria che ormai è morta, dura 1 minuto si e no!
a me questo portatile va come un orologio. per me è stato un grande acquisto. Gli ho dovuto solo cambiare l'harddisk, che avevo danneggiato usando il portatile per scaricare mattina sera per circa 7-8 mesi quindi per ccause naturali.Ora ho messo un WDIGITAL DA 120 GB A 54000 E VA CHE UNA MERAVIGLIA. Si sono risolti anche i problemi delle riche anomale sullo schermo, mi si è ripresentato con l'hard disk nuovo solo con una versione live del mitico Ubuntu 7.10. Dopo 2 anni ho anche trovato una rete wi-fi dove entrare abusivamente e ci sono riucito quindi la scheda fa il suo lavoro. Per il resto niente da segnalare. I dvd che ho masterizzato asu supporti buoni ancora si leggono.
Cmq l'Asus e la migliore produttrice T
a me questo portatile va come un orologio. per me è stato un grande acquisto. Gli ho dovuto solo cambiare l'harddisk, che avevo danneggiato usando il portatile per scaricare mattina sera per circa 7-8 mesi quindi per ccause naturali.Ora ho messo un WDIGITAL DA 120 GB A 54000 E VA CHE UNA MERAVIGLIA. Si sono risolti anche i problemi delle riche anomale sullo schermo, mi si è ripresentato con l'hard disk nuovo solo con una versione live del mitico Ubuntu 7.10. Dopo 2 anni ho anche trovato una rete wi-fi dove entrare abusivamente e ci sono riucito quindi la scheda fa il suo lavoro. Per il resto niente da segnalare. I dvd che ho masterizzato asu supporti buoni ancora si leggono.
C'è qualcuno?
Purtroppo anch'io ho un portatile Asus A4b00k e da circa 1 anno sto lottando per capire che c***o di problemi ha il monitor... a parte lo sfarfallio, che sembra essere comune, a me capita di tanto in tanto che diventi tutto nero... quando succede devo spegnere il pc con il tasto power...
Qualcuno ci ha capito qualcosa? è un problema di bios, di vga, di driver (io ho su gli omega e sembra qualcosa facciano) di connessione tra lo chassis e il monitor, del monitor stesso o cosa?????????????
In definitiva credo sia un prodotto veramente scadente, con evidenti difetti di progettazione e fabbricazione. Asus farebbe meglio a tornare a produrre le schede per conto terzi e lasciare le cose serie a chi le sa fare. Mai più un componente Asus nei miei pc.
Di connessione con lo chassis , sul lato posteriore c'è un tappo (tra ethernet e video) con vite a croce , io lo apro , premo i fili ( probabilmente si assesta qualche contatto nello spinotto ) e il monitor non sfarfalla + (avevo un'autoradio Aiwa con lo sportello apribile , solo che i contatti non erano cavi ma un circuito con piste che dopo un po si spaccava). In 2 anni l'ho fatto tre volte , apro e chiudo il pc 4/5 volte al giorno mediamente.
Per le batterie , avevo avuto problemi subito dopo l'acquisto , ne avevo pure comprato una seconda , un paio di mesi e out tutte e due , mi sono state sostituite in garanzia e da allora uso sempre la stessa , l'altra la carico ogni 3/4 mesi e la uso un ciclo.
gianpieb
20-01-2008, 21:09
Ciao a tutti,
ho l'Asus A4744klh dal 2005, stessi vostri problemi (monitor con striature, irda defunta, masterizzatore "discreto", batteria ampiamente defunta! ecc...).
Ho risolto (diciamo così) il problema del monitor aprendo quel piccolo pannellino con una sola vite e toccando e smuovendo il cavo e adesso non ha dato più problemi (da almeno 8 mesi) e soprattutto (!!!) non lo uso più come portatile... praticamente è fisso su una scrivania a rimpiazzare un pc (desktop replacement al 100%). Non chiudo MAI.. dico MAI.. il monitor... quindi quel cavetto rimane fermo e credo sia per questo che non mi "rompe" più.......
Il problema me lo ha presentato dopo la scadenza della garanzia -.-''' quindi mi sono dovuto adattare...
per la batteria ho staccato la sua alimentazione disattivandola dallo switch e il nb è sempre attaccato all'alimentatore... quando cambio la ram (vedi sotto) stacco definitivamente la batteria... + spazio per far areare l'hardware.
per il resto è un gran pc in fondo... uso esclusivamente ubuntu.
ovviamente dal 2005 ad oggi avrebbe bisogno di un aggiornamento di ram e hd
per l'hd prendo un box esterno di 1 tb e lo uso come scatolo porta file... e il piccolo hd da 60 interno solo per il software...
per la ram chiedo a lumi a voi... dai vostri thread e dalle caratteristiche di questo nb vedo che può utilizzare al max 1 gb di ram, alcuni di voi ne hanno 2 gb... ma a 400 mhz.
allora... un esempio.. le corsair di 1 gb a 400 mhz ddr costano 75 euro! quelle a 675 mhz ddr2 (!!!) costano 24 euro.... che dite funzionano?????
vado sul sicuro comprandone due da 1 gb a 400mhz corsair?? (sono 150 euro... consigliatemi bene :))
cambiare hd con uno anche stesse dimensioni ma a 7200 rpm mi cambia sensibilmente le prestazioni? costi?
grazie!!!
Gianp
A chiunque avesse bisogno di pezzi di ricambio, il mio portatile A4765KUH ha la scheda madre guasta, e sarei disponibile a rivendere gli altri componenti.
Vi prego di contattarmi, in caso di necessità, all'indirizzo email facens(chiocciola)gmail.com
virtualj
20-01-2008, 22:54
giampieb non puoi metterci le ddr2....
salvodel
21-01-2008, 16:56
Di connessione con lo chassis , sul lato posteriore c'è un tappo (tra ethernet e video) con vite a croce , io lo apro , premo i fili ( probabilmente si assesta qualche contatto nello spinotto ) e il monitor non sfarfalla + (avevo un'autoradio Aiwa con lo sportello apribile , solo che i contatti non erano cavi ma un circuito con piste che dopo un po si spaccava). In 2 anni l'ho fatto tre volte , apro e chiudo il pc 4/5 volte al giorno mediamente.
Per le batterie , avevo avuto problemi subito dopo l'acquisto , ne avevo pure comprato una seconda , un paio di mesi e out tutte e due , mi sono state sostituite in garanzia e da allora uso sempre la stessa , l'altra la carico ogni 3/4 mesi e la uso un ciclo.
Anche secondo me è un problema di contatti. Al''inizio con i primi driver tra questo problema ed i crash pensavo che fosse un problema sw ora invece mi sa che è hw. Infatti quando il monitor sfarfalla e schiarisce se lo muovo smette di farlo. Provo a vedere la zona che hai indicato tu per controllare.
Ciao
gianpieb
21-01-2008, 20:55
grazie virtualj :) lo immaginavo... :mc:
allora magari limito la spesa prendendo una bacchetta da 1 gb ddr 400 mhz e la affianco ad una da 256 mb... dovrebbe funzionare e dovrebbe migliorare abbastanza le prestazioni (già ottime per quel che ne faccio io)
che ne dici?
virtualj
21-01-2008, 23:59
Si 1gb + 256 penso sia la soluzione ottimale, senza spendere troppo. Poi dovresti andare tranquillo anke con windows vista :)
L'assurdo è che ste cavolo di memorie non calano di prezzo sennò le avrei gia messe anke io... :( Io 1gb corsair 333 lo trovo a 66 euro. Considera che quelle ke ci sono ora sono 333, quindi non serve comprarle da 400. Anzi stai attento alla compatibilità.. Non so come si può verificare, ma i portatili sonospesso skizzinosi con le memorie. Informati prima, oppure chiedi se c'è la possibilità di cambiare la ram dopo averla presa...
gianpieb
26-01-2008, 17:02
ti ringrazio molto per il consiglio!
Darò un'occhiata in giro per trovare quella a 333.
Speriamo bene :)
comunque non uso vista (ma "mai dire mai"), utilizzo linux attraverso la distrubuzione ubuntu e mi trovo veramente bene. In effetti dovrei provare la versione a 64 bit... magari dopo l'upgrade delle ram.
ciao e grazie ancora
Gianp
Si 1gb + 256 penso sia la soluzione ottimale, senza spendere troppo. Poi dovresti andare tranquillo anke con windows vista :)
L'assurdo è che ste cavolo di memorie non calano di prezzo sennò le avrei gia messe anke io... :( Io 1gb corsair 333 lo trovo a 66 euro. Considera che quelle ke ci sono ora sono 333, quindi non serve comprarle da 400. Anzi stai attento alla compatibilità.. Non so come si può verificare, ma i portatili sonospesso skizzinosi con le memorie. Informati prima, oppure chiedi se c'è la possibilità di cambiare la ram dopo averla presa...
quoto ho provato delle A-data e il portatile non partiva!
ho messo le corsaire value ed è partito a colpo!
ho trovato solo le 512 mega a 40€!
adesso ne ho 1 gb!
sapete quanto costa la batteria nuova?
chi ha aggiornato la ram puoi dire che ram ha messo cosi da poter consigliare acquisti futuri?
chi ha aggiornato la ram puoi dire che ram ha messo cosi da poter consigliare acquisti futuri?
corsaire value a 333! 2 bacchette da 512!
corsaire value a 333! 2 bacchette da 512!
pc2700 o pc3200?
pc2700 o pc3200?
333 quindi 2700!;)
le 3200 sono a 400!
Ragà, scusate se riuppo la discussione...Ma ho avuto l'occasione di prendere un A4744 KUH usato a poco e mi arriva sabato... e mi servirebbe sapere se ha il wireless integrato, la scheda video da 64mb e il lettore di schede...
Fatemi sapere
Grazie
Ragà, scusate se riuppo la discussione...Ma ho avuto l'occasione di prendere un A4744 KUH usato a poco e mi arriva sabato... e mi servirebbe sapere se ha il wireless integrato, la scheda video da 64mb e il lettore di schede...
Fatemi sapere
Grazie
io ho questo:
A4744KLH
15,4' TFT (WXGA) - Athlon64 mobile 3000
512MB(256x2) DDR SDRAM - 60GB HDD (4200 rpm)
ATI mobility Radeon 9700 Pro 64MB DDR
DVD-DUAL - 802.11b Wireless
ed ha quello che dici tu!
ciao;)
io ho questo:
A4744KLH
15,4' TFT (WXGA) - Athlon64 mobile 3000
512MB(256x2) DDR SDRAM - 60GB HDD (4200 rpm)
ATI mobility Radeon 9700 Pro 64MB DDR
DVD-DUAL - 802.11b Wireless
ed ha quello che dici tu!
ciao;)
Grazie per la risposta...come ti ci trovi con questo notebook??
Io l'ho preso come secondo pc di casa per connettermi alla rete con il router wi-fi e diciamo per smanettarci un pò con il contenuto multimediale....
Dici che andrà bene per quello che devo farci??
Grazie per la risposta...come ti ci trovi con questo notebook??
Io l'ho preso come secondo pc di casa per connettermi alla rete con il router wi-fi e diciamo per smanettarci un pò con il contenuto multimediale....
Dici che andrà bene per quello che devo farci??
si andrà bene!
sto scrivendo dal asus, la batteria è andata ma per il resto va bene!
la wi-fi ogni tanto si perde e la devo re-installare!
ma sarà il mio!
Perfetto...ti ringrazio per avermi tolto questi dubbi:D
salvodel
22-10-2008, 09:07
Salve a tutti
volevo chiedervi semplicemente che versione di BIOS avete? Io ho la A4K BIOS v.0206A del 2005/05/04 presente sul sito della ASUS. Ce ne sono di più affiornate?
PS
Sapete se supporta il boot da usb?
Grazie
Allora il bios te lo controllo appena posso. il boot da usb dovrebbe essere supportato anche se nn lo mai provato. ciauz
Ps. Aggiorno la condizione di questo portatile da cui sto scrivendo. Fino ora tutto ok vi riassumo i difetti che ha cacciato:
- hard disk morto, ma scaricavo 24 su 24 dop un anetto mi ha abbandonato, cambiato con uno piu veloce a 5400 e la differenza si sente eccome.
- Driver video poco aggiornati, ho installato gli omega driver
- Lettore dvd morto causa sconosciuta.
- Batteria morta dura 5 minuti
- Wireless avvolte ballerino
In definitiva nn mi lamento lo uso ancora dopo 3 anni e con i suoi 512 mb di ram ci lavoricchio in photoshop (anche se nn me lo spiego come) gioco a call of duty 4, insomma nn mi lamento.
A breve mettero una guida per installarci linux
pretorianus
22-10-2008, 11:07
si andrà bene!
sto scrivendo dal asus, la batteria è andata ma per il resto va bene!
la wi-fi ogni tanto si perde e la devo re-installare!
ma sarà il mio!
No purtroppo anche il mio aveva questo difetto della lan ma dal primo giorno ed ho capito che è un conflitto tra wi-fi e qualcosaltro anche la mia batteria è andata e una cosa è certa che non mi a mai soddisfatto questo portatile
spero di disfarmene il pià presto possibile
No purtroppo anche il mio aveva questo difetto della lan ma dal primo giorno ed ho capito che è un conflitto tra wi-fi e qualcosaltro anche la mia batteria è andata e una cosa è certa che non mi a mai soddisfatto questo portatile
spero di disfarmene il pià presto possibile
che modello avevi? a me soddisfa ancora
Allora il bios te lo controllo appena posso. il boot da usb dovrebbe essere supportato anche se nn lo mai provato. ciauz
Ps. Aggiorno la condizione di questo portatile da cui sto scrivendo. Fino ora tutto ok vi riassumo i difetti che ha cacciato:
- hard disk morto, ma scaricavo 24 su 24 dop un anetto mi ha abbandonato, cambiato con uno piu veloce a 5400 e la differenza si sente eccome.
- Driver video poco aggiornati, ho installato gli omega driver
- Lettore dvd morto causa sconosciuta.
- Batteria morta dura 5 minuti
- Wireless avvolte ballerino
In definitiva nn mi lamento lo uso ancora dopo 3 anni e con i suoi 512 mb di ram ci lavoricchio in photoshop (anche se nn me lo spiego come) gioco a call of duty 4, insomma nn mi lamento.
A breve mettero una guida per installarci linux
Hd molto lento, sarei tentato di cambiarlo, ma dato che il monitor mi sta dando gli stessi problemi per cui è stato riparato penso di non spendere + soldi.
anch'io uso gli omega.
batteria morta quasi subito.
il wi.fi essendo usb va in conflitto con i driver usb2, quindi certe volte funziona e certe volte no.
utilizzando il driver dell usb1.1(quindi le porte usb sono + lente) la wifi va.
Ho cambiato 1 anno fa la ram(ne ho 1gb) e gioco a team fortress 2 on line.
di sicuro non prenderò mai + un asus.
Ciao
Hd molto lento, sarei tentato di cambiarlo, ma dato che il monitor mi sta dando gli stessi problemi per cui è stato riparato penso di non spendere + soldi.
anch'io uso gli omega.
batteria morta quasi subito.
il wi.fi essendo usb va in conflitto con i driver usb2, quindi certe volte funziona e certe volte no.
utilizzando il driver dell usb1.1(quindi le porte usb sono + lente) la wifi va.
Ho cambiato 1 anno fa la ram(ne ho 1gb) e gioco a team fortress 2 on line.
di sicuro non prenderò mai + un asus.
Ciao
sinceramente per il periodo in cui lo comprato i concorrenti facevano di peggio (per nn parlare dei monitor degli acer)
sinceramente per il periodo in cui lo comprato i concorrenti facevano di peggio (per nn parlare dei monitor degli acer)
il mio amico prese il toshiba con il centrino (il resto è uguale) e non ha avuto grossi problemi.
lo stesso asus montava pure il centrino ed era + sottile forse andava meglio.
a te il monitor non ti ha dato mai problemi?
pretorianus
22-10-2008, 11:45
che modello avevi? a me soddisfa ancora
Il mio è un a4744klh del 2005
Oltretutto il dvd fa pena non ha mai masterizzato bene il disco anche se sostituito con un 5400 va piano e ho un giga di memoria 2 moduli da 512 ma quando si avvia o faccio qualcosa è lento mi dispiace ma Asus con questo modello ha toppato un pochinino.
fondamentalmente il centrino cambia del 90% il portatile.
Lo schermo nn mi da nessun problema. Conta che chi cmq si lamenta (giustamente) di solito lo scrive chi nn ha problemi invece nn lo fa.
fondamentalmente il centrino cambia del 90% il portatile.
Lo schermo nn mi da nessun problema. Conta che chi cmq si lamenta (giustamente) di solito lo scrive chi nn ha problemi invece nn lo fa.
con il centrino di sicuro scaldava meno e magari non soffrivo del problema del monitor.
rileggendo la discussione ho visto che c'è una soluzione fatta in casa , vediamo se funziona.
in caso positivo cambio hd anch'io!:D
Riuppo, solo per dire che ho un Asus A4700BK da vendere solo per pezzi ricambio (è completo). Messaggi in privato. Ciao.
Riuppo, solo per dire che ho un Asus A4700BK da vendere solo per pezzi ricambio (è completo). Messaggi in privato. Ciao.
a me interessa che ram e processori monta il tuo? la batteria è morta?
cmq giusto per aggiornarvi il mio batteria a parte rulla ancora di brutto dopo 5 anni solo l'hard disk gli ho cambiato.
Riappo anche io questo thread per chiedere se qualcuno ha percaso la ventola di dissipazione della cpu.
L'ho cercata online quasi ovunque ma non riesco a trovarla.. :-\
virtualj
23-07-2009, 17:46
Se dovessi smembrarlo a qualcuno può interessare qualche pezzo? A parte la ventola.. :D
che processore e ram monti?
ho appena installato ubuntu 9.04 sul nostro portatile funziona tutto anche il wireless da installare con nwsdrapper
virtualj
24-07-2009, 15:01
che processore e ram monti?
AMD Athlon64 2.4 GHz
la ram dovrebbe essere so-dimm 256x2 PC2700 333 MHz
Praticamente sto vedendo che è come il tuo... Ora mi sta venendo qualche dubbio sulla freq del processore. Stasera controllo.
alimentatore andato a quel paese, sostituita ram ora un nodulo da 1 gb 400mhz corsair e una da 256 a 333 mhz, costo 26 euro pm per sapere dove
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=181
come overcloccare la scheda video, semplicissimo
virtualj
29-10-2009, 17:29
Io sono ancora disponibile per smembrare... Alimentatore, masterizzatore dvd, ram, hard disk... o l'intero pc :D
alimentatore a quanto me lo dai? sono di pescara il procio che procio è? aggiungimisu msn thules985@hotmail.it
Ciao virtualj che ram hai? e che HD?
sarei interessato ad acquisto!!
parliamo del portatile asus A4764KUH vero?
virtualj
30-10-2009, 12:17
Le ram dovrebbero essere DDR sodimm 2x256mb 333mhz.
l'hard disk è da 80 gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.