PDA

View Full Version : ASUS A4700k (official thread)


Pagine : 1 [2] 3

boston2058
06-05-2005, 11:33
Credo di si, ma onestamente nn c metterei la mano sul fuoco. In fin dei conti il chipset è lo stesso, e se ti dà A4K dovrebbe essere lei.
Grazie della risp :)
Ma rischio qualcosa provando l'upgrade o niente di grave?

titta_bisogni
07-05-2005, 21:32
Qualcuno mi sa dire se lo schermo dell'asus è superiore o no a quello del cdc in questione? grazie

KLAX
08-05-2005, 09:14
Grazie della risp :)
Ma rischio qualcosa provando l'upgrade o niente di grave?

Ho visto che sul sito per l'update dei driver della ASUS ora c sono anke le serie Z vedi lì.

KLAX
08-05-2005, 09:15
Qualcuno mi sa dire se lo schermo dell'asus è superiore o no a quello del cdc in questione? grazie
Io ho visto un solo CDC ma nn so che modello, ma il monitor nn era un granke, quello del mio ASUS è molto meglio.

Ray
11-05-2005, 08:37
No i taiming no,ma stò cercando in rete qualcuno che spieghi come abbilitare dei menù nascosti nel bios ne ho sentito parlare girovagando in altri forum.


:sperem:

novità?

Ray

Thules
11-05-2005, 09:40
aggiornato post principale, causa cambio listino

Raskòl'nikov
11-05-2005, 12:20
Ciao! Io sto per acquistare un Asus A4700K, modello A4775KALH...
Dal sito Asus:
15,4' TFT (WXGA) / AMD Mobile Athlon64(K8) 3200+ / ATI Mobility Radeon 9700 Pro 128MB DDR / 512MB(256x2) DDR SDRAM / 80GB HDD / DVD-Double Layer / LAN / WL802.11g
Cosa ne pensate? E' una buona scelta? Ovviamente sono perplesso per la RAM spaccata in due briciole da 256 e la velocità ridotta dall'hd...

Per quanto riguarda la RAM, volevo chiedere gentilmente: Sarebbe possibile chiedere ai rivenditori di preparami un modello con un solo tocco da 512 anziché due da 256? Secondo voi me la fanno la variazione senza chiedere troppi soldi in più??? Mah.

E poi sul sito Asus, in riferimento all'A4700K, trovo scritto:
Capacità supportate 30/40/60/80 GB e 4200/5400 RPM (secondo opzione di fabbrica)
(Pagina del sito Asus (http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/specifiche.asp?id=9))
Cosa significa? Vuole forse dire che è possibile richiedere un hd da 5400 in alternativa?
:stordita:

Thules
16-05-2005, 00:26
io ne sono soddisfatto.
Per la ram t salassano, dipende se si riprendono indietro quella che monta

alaneco
16-05-2005, 09:41
Secondo voi me la fanno la variazione senza chiedere troppi soldi in più??? Mah.


Io ci ho provato: ho proposto di cambiare appena arrivava il pacco i due banchi da 256 con due da 512. Avevo proposto di pagare la differenza tra le due ram e di lasciare al rivenditore i due banchi da 256. Purtroppo mi ha detto che ci sono problemi di garanzia. Infatti, se monmtasse questi banchi su un altro pc e poi si dovessero rompere, perchè la garanzia abbia valore dovrebbe rimontarli sul mio notebook e spedire tutto il notebook (perchè così vogliono in Asus).
Risultato: mi tengo i due banchi, li sfrutto ben benino e più in la mi metto il mio bel Giga di ram.

alaneco

Raskòl'nikov
16-05-2005, 15:42
Io ci ho provato... Risultato: mi tengo i due banchi, li sfrutto ben benino e più in la mi metto il mio bel Giga di ram.
Ho provato a chiedere in giro anch'io, ma mi sono reso conto ben presto che è inutile. Il portatile te lo compri così com'è e basta. Vebbe' dopotutto hanno i loro motivi di pragmaticità e non ho nulla da obiettare, però alla Asus cosa gli costa mettere un blocco unico da 512? Mistero.
Penso che alla fine mi comprerò anch'io 1 giga di RAM in futuro e magari un hd più veloce, e coserverò i pezzi "originali" in caso dovessi avvalermi della garanzia biannuale.

Ray
17-05-2005, 14:56
Ho provato a chiedere in giro anch'io, ma mi sono reso conto ben presto che è inutile. Il portatile te lo compri così com'è e basta. Vebbe' dopotutto hanno i loro motivi di pragmaticità e non ho nulla da obiettare, però alla Asus cosa gli costa mettere un blocco unico da 512? Mistero.
Penso che alla fine mi comprerò anch'io 1 giga di RAM in futuro e magari un hd più veloce, e coserverò i pezzi "originali" in caso dovessi avvalermi della garanzia biannuale.


quoto...
è come sto facendo io ;)

Ray

zyxel
17-05-2005, 15:05
Avrei 2 domandine da fare per chi mi può rispondere:
1 Avete mai installato gli nforce 5.10? Se si avete installato anche il pacchetto driver IDE? Come vanno?

2 Non riesco a far funzionare il powerdvd 6 va a scatti,fila liscio solo se gli faccio scorrere continuamente una finestra o oggetto sopra il film in visione come mi fermo inizia a scattare.Ho installato i driver ati originali gli omega 5.4 e 5.4a ma non e cambiato nulla avete idea di cosa possa essere?

Murphy
17-05-2005, 15:16
Avrei 2 domandine da fare per chi mi può rispondere:
1 Avete mai installato gli nforce 5.10? Se si avete installato anche il pacchetto driver IDE? Come vanno?

2 Non riesco a far funzionare il powerdvd 6 va a scatti,fila liscio solo se gli faccio scorrere continuamente una finestra o oggetto sopra il film in visione come mi fermo inizia a scattare.Ho installato i driver ati originali gli omega 5.4 e 5.4a ma non e cambiato nulla avete idea di cosa possa essere?

Power dvd 6 tutto ok!

Adesso ho i catalyst 5.4 !

come nforce ho i driver che montava in origine!



ciao

magicm
17-05-2005, 17:08
Ciao a tutti, a giorni dovrebbe arrivare anche a me un bel asus A4764KLH :D . Volevo sapere se nessuno di voi ha provato ad installarci gentoo 64bit...e se si, come é andata con il riconoscimento delle periferiche.

Grazie

Matrixbob
17-05-2005, 21:22
Io prima dell'estate volevo prendere questo:
ASUS A4700K (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=22048&p_catid=147&sid=4H-BS21ExHbu8Sq)

il prezzo è appropriato?!
C'è di meglio sotto i 1.300 euro?!?!

Deve servire anche a giocare il portatile, l'autonomia non conta.
DESKTOP REMPLACEMENT RULEZ!!! :cool:

KLAX
18-05-2005, 08:35
Ottima scelta!!!

nexvox
18-05-2005, 15:20
I Mentre per overclockare ho usato ATITool.

Ok. A che overclock ti sei spinto??? :confused:

Io ho messo su gli stessi tuoi drivers e al 3dmark01 arriva a 10600 ca.

Ma non ho ancora overcloccato nulla. Aspetto si scaricarmi la 3dmark03 che credo sia più affidabile per il bench di questa mob 9700.

Cià :D

Raskòl'nikov
18-05-2005, 16:09
Deve servire anche a giocare il portatile, l'autonomia non conta.
DESKTOP REMPLACEMENT RULEZ!!! :cool:
Sono d'accordo sul fatto che col portatile si possa giocare bene, però anche l'autonomia non farebbe male. Trovi portatili ottimi per giocare anche col Centrino e con un'autonomia da più di 4 ore, vedi l'ASUS® A6700G/Ga. Una tecnologia a 64bit è sprecata, a cosa ti serve? A giocare? Maddai! :Prrr:

supertonno
23-05-2005, 23:25
Ciao a tutti, a giorni dovrebbe arrivare anche a me un bel asus A4764KLH :D . Volevo sapere se nessuno di voi ha provato ad installarci gentoo 64bit...e se si, come é andata con il riconoscimento delle periferiche.

Grazie

Io ho installato Gentoo 2005.0.
Con stage 1 VOLA!!!
Ho poi compilato KDE 3.4 e ad avviarsi ci mette circa 5 sec!!!!

Per quanto rigurda i driver, non ci sono grossi problemi se non per il fatto che non sono riuscito a trovare i driver per la wireless...
Non e una periferica PCI, ma un mezza USB... Cmq non e che abbia cercato piu di tanto anche perche per ora non mi serve.
Accelerazione 3d senza problemi usando gli ati-driver,
per l'audio ho usato gli alsa,
per la scheda di rete basta caricare il suo modulo,
anche per l'APCI basta caricare il modulo.

Se hai voglia tu di cercare i driver per la WH-FI, mi risparmi un lavoro anche perche ora non ho proprio tempo.... :(

Se hai problemi fammi sapere!

Ray
24-05-2005, 08:28
Ragazzi ho diverse SCHERMATE BLU con indicato un problema al file ATKDISP.DLL...

ho controllato in windows e mi indica che è un file contentuto nella cartella SYSTEM32:

nella descrizione mi indica:


ASUS Windows 2000/XP Display Driver

versione 6.14.10.113


sapere indicarmi come risolvere il problema?
Magari come aggiornare sto file?

Ho provato ad installare i nuovi drives OMEGA ma questo file rimane invariato!!

Grazie
Saluti
Ray

Murphy
24-05-2005, 10:24
Ragazzi ho diverse SCHERMATE BLU con indicato un problema al file ATKDISP.DLL...

ho controllato in windows e mi indica che è un file contentuto nella cartella SYSTEM32:

nella descrizione mi indica:


ASUS Windows 2000/XP Display Driver

versione 6.14.10.113


sapere indicarmi come risolvere il problema?
Magari come aggiornare sto file?

Ho provato ad installare i nuovi drives OMEGA ma questo file rimane invariato!!

Grazie
Saluti
Ray


forse non è relativo ai driver video!

Prova ad aggiornare i driver per i i menù osd atk0100 , quelli che quando premi i tasti funzione ti spuntano in alto a sx le icone e poi scompaiono!

ciao

Ray
24-05-2005, 10:28
ho eliminato "ASUS Enhanced Driver" e quel file è sparito...

speriamo si la soluzione corretta.

Mi spiegehresti meglio i dvris che hai citato? :confused:

thk
Ray

Murphy
24-05-2005, 10:34
Quando aumenti o abbassi il volume in alto a sx ti compare l'icona! Oppure quando attivi disattivi il wifi dal tasto in alto a dx!

Quella funziona è data da quel driver che ti ho citato prima!

ciao

Ray
24-05-2005, 10:37
ah ok ho capito.

Cmq vediamo se è sufficiente disinstallare i drives "ASUS Enhanced Driver" presenti prima...

Ray

magicm
24-05-2005, 13:54
Io ho installato Gentoo 2005.0.
Con stage 1 VOLA!!!
Ho poi compilato KDE 3.4 e ad avviarsi ci mette circa 5 sec!!!!

Per quanto rigurda i driver, non ci sono grossi problemi se non per il fatto che non sono riuscito a trovare i driver per la wireless...
Non e una periferica PCI, ma un mezza USB... Cmq non e che abbia cercato piu di tanto anche perche per ora non mi serve.
Accelerazione 3d senza problemi usando gli ati-driver,
per l'audio ho usato gli alsa,
per la scheda di rete basta caricare il suo modulo,
anche per l'APCI basta caricare il modulo.

Se hai voglia tu di cercare i driver per la WH-FI, mi risparmi un lavoro anche perche ora non ho proprio tempo.... :(

Se hai problemi fammi sapere!

Benissimo :D , grazie tante per la notizia: mi stavo preoccupando perchè c'erano pochi riferimenti a questo modello con linux ed uno dei pochi riportava dei problemi con il monitor.
Appena mi arriva il PC procedo con l'installazione.
X quanto riguarda i driver wifi il problema è serio :cry: : con sistema operativo a 64 bit bisogna usare X FORZA driver a 64 bit(vanno bene quelli di windows). X ora esistono i driver a 64 bit solo per un modello di scheda(che naturalmente non è la nostra). Bisognerà aspettare che il produttore li fornisca ma, vista l'uscita di windows XP 64 bit, credo che non tarderanno molto.
Ciao

Matrixbob
24-05-2005, 14:11
Mi pare che ti diano anche il CD di Winzoz insieme, ma posso pretendere la versione a 64 bit se propio me la vogliono rifilare una copia?!

magicm
24-05-2005, 14:36
Mi pare che ti diano anche il CD di Winzoz insieme, ma posso pretendere la versione a 64 bit se propio me la vogliono rifilare una copia?!
Nell'offerta base del pc hai WinXP home, mentre il windows a 64 bit c'è solo nella versione Professional...quindi devi pagare l'extra per fartelo dare. Se poi ti danno ancora un windows XP professional a 32 bit, mi pare ci sia una iniziativa della Microsoft che ti manda gratis una versione a 64 bit, se la data di acquisto è recente.

zyxel
24-05-2005, 23:42
Ragazzi nessuno di voi è riuscito ad attivare il POWERPLAY della radeon 9700?
Iomi stò scimunendo ma non ci riesco,dicono che cè in tutte le ATI ma nella nostra?
Fatemi sapere.

Murphy
25-05-2005, 10:13
Ragazzi nessuno di voi è riuscito ad attivare il POWERPLAY della radeon 9700?
Iomi stò scimunendo ma non ci riesco,dicono che cè in tutte le ATI ma nella nostra?
Fatemi sapere.


Non tutti i produttori fanno funzionare il powerplay sui propri NB!

ciao

salvodel
25-05-2005, 15:25
Ho appena letto l'articolo seguente:

“Il notebook Asus A6700K è il primo basato su processore AMD Turion 64 MT-30 a giungere in redazione per una preview, data la natura ancora non definitiva di questo sistema. Clock di 1,6 Ghz, Socket 754 e TDP massimo di 25 watt caratterizzano la cpu oggetto di questo articolo”

e mi è passato uno strano pensiero: si puo montare lo stesso processore sul mio, o meglio, sui nostri portatili.
Io ho da dicembre un A4744KUH e mi gusterebbe pensare di poter cambiare la CPU.
E' fattibile? :confused:

zyxel
25-05-2005, 23:45
Quindi sul nostro nb è presente o no. :muro:

Murphy
26-05-2005, 10:05
Quindi sul nostro nb è presente o no. :muro:

che io sappia no!

Hai pb di durata della batteria?

ciao

zyxel
26-05-2005, 22:15
Se setto tutto in manuale posso accontentarmi perchè arrivo tranquillamente a 2,50 ore.Però tengo fisso la CPU a 800 Mhz e la SVGA a 81/81 Mhz :( .
Però mi piacerebbe che la SVGA si regolasse automaticamente,di default stà a 400/250 Mhz.
Ciao.

salvodel
27-05-2005, 10:58
che io sappia no!

Hai pb di durata della batteria?

ciao

Non ho particolari problemi di batteria...solo per tenere un po piu basse le temperature e anche per un po di curiosità!

m@xm@x
02-06-2005, 16:39
Ciao a tutti,
ho scoperto oggi questo forum e devo dire che l'ho trovato molto utile soprattutto per quelli come me che hanno un Asus A4744KLH e hanno incontrato qualche difficoltà.
Innanzitutto vorrei rassicurare chi aveva problemi con il tasto Wlan che è stato risolto con l'upgrade del bios alla versione 0206 ora disponibile sul sito Asus. In secondo luogo vorrei confermare i problemi della "disconnessione" della wlan che pur rimanendo accesa perde la connessione e quindi l'interruzzione dello scambio dati. Io ho una versione 5.1.1039.1050 del 26/10/2004 qualcuno sa se è l'ultima?
Infine vengo all'installazione di xp x64. Premetto che l'ho scaricato direttamente dal sito Microsoft nella versione trial da 180gg. La procedura è stata molto semplice, l'inconveniente è che non viene riconosciuto quasi nessun driver!!!! Ho provato in vari modi ma non sono riuscito ad installare video, audio, wlan, modem e lettore multi-card. Mi pare che ha riconosciuto solo scheda ethernet e porta infrarossi. Tant'è che, con profondo dispiacere, ho dovuto disinstallarlo.
Avete suggerimenti in merito?
Grazie a tutti e scusate x la lungaggine.
Massimo

35tr0
03-06-2005, 02:57
Ciao a tutti
io dopo un po d'informazioni chieste in giro sul forum nell'ultima settimana e grazie a questa discussione molto interessante sono arrivato ad acquistare l'A4775KALH! :D Spero di aver fatto un'ottima scelta e di non pentirmene!
una sola domanda lo schermo è glare?

giorgeg
05-06-2005, 20:16
no , ma mi pare ottimo.
l'ho ricevuto venerdì.
qualcuno sa come fare per installare XP pro?
grazie

Matrixbob
05-06-2005, 22:36
no , ma mi pare ottimo.
l'ho ricevuto venerdì.
qualcuno sa come fare per installare XP pro?
grazie
Ma che domande su, vai nella sezione opportuna dedicata a Winzoz & Co. e leggi un po' ovunque. Oppure fai una ricerca ...

zyxel
12-06-2005, 16:00
fammi sapere quando trovi qualcosa per i timing ram :P

ciao
ray

Ciao RAY ti ricordi di me?
Io mi sono ricordato di te,il programmino per i settaggi delle RAM.
Come posso mandatelo?Non me lo fa allegare è 250k.

nexvox
13-06-2005, 10:27
Domandina ....

con i nostri notes, oltre a monitorare le temperature, speedfan è in grado di cambiare la velocità delle ventole o no??? in altri termini, l'hardware della serie A4700 supporta tali funzionalità.

Il tutto perchè in OC vorrei tenere le temperature bassine... sai com'è inizia a far caldo. :D

ciao

boston2058
13-06-2005, 11:09
penso proprio di si perchè ho notato che la ventola ha un sacco di velocità possibili settate per partire a ben determinate temperature, quindi la ventola è sicuramente controllabile, cmq OKKIO coll'overclock sul note, pratica sconsigliata.

nexvox
13-06-2005, 11:18
penso proprio di si perchè ho notato che la ventola ha un sacco di velocità possibili settate per partire a ben determinate temperature, quindi la ventola è sicuramente controllabile, cmq OKKIO coll'overclock sul note, pratica sconsigliata.

ok grazie del consiglio!!!

[RéX]
13-06-2005, 17:40
Ma i driver a 64 bit per la scheda wireless non sono ancora disponibili?

Io voglio usare la scheda sotto linux (fedora FC3 64bit) e ndiswrapper richiede i driver per windows ma quelli che ho io sono per windows xp/nt e ovviamente non vanno bene perchè a 32bit.
Servono quelli per Windows XP64 Pro. Si trovano? Esistono?

Che palle questa Asus....

Ciao e grazie,
ReX

Leonardo_moro
15-06-2005, 17:31
Salve, avrei bisogno di un chiarimento, ho acquistato stamani e mi dovrebbe arrivare a breve L'ASUS A4744KLH desidererei sapere dove sta la differenza con il modello KUH.
grazie in anticipo.

KLAX
15-06-2005, 18:18
Salve, avrei bisohno di un chiarimento, ho acquistato stamani e mi dovrebbe arrivare a breve L'ASUS A4744KLH desidererei sapere dove sta la differenza con il versione KUH.
grazie in anticipo.
Sulla carta la differenza dovrebbe essere il masterizzatore SL sul KUH e DL sul KLH, ma nero mi dice che il mio KUH masterizza anke i DL, e controllando con ki ha il KLH il masterizzatore è identico.

roscocoltrein
20-06-2005, 16:02
Ma il modello 4744, ha l' hd da 60 gb 5400 o 4200?

grazie

KLAX
20-06-2005, 16:24
Ma il modello 4744, ha l' hd da 60 gb 5400 o 4200?

grazie
4200rpm purtroppo.
Il mio monta un hitachi travelstar

Leonardo_moro
23-06-2005, 10:26
Poco fa mi è arrivato il notebook, ho notato che l'ha è partizionato e formattato fat32 è normale?
inoltre chi mi sa dire come faccio a vedere se la scheda wirelees è di tipo b o g?
grazie.

KLAX
23-06-2005, 11:03
Poco fa mi è arrivato il notebook, ho notato che l'ha è partizionato e formattato fat32 è normale?
inoltre chi mi sa dire come faccio a vedere se la scheda wirelees è di tipo b o g?
grazie.

Che la partizione sia in fat32 è normale, per la scheda wireless dovrebbe essere una b, su "pannello di controllo" -> "gestione periferiche" dovrebbe esserci scritto.

Che modello hai preso?

Murphy
23-06-2005, 11:06
Che la partizione sia in fat32 è normale, per la scheda wireless dovrebbe essere una b, su "pannello di controllo" -> "gestione periferiche" dovrebbe esserci scritto.

Che modello hai preso?

da me me la vede come mista b/g!

infatti mi segnale 54mbps!

boh!!!!????

ciao

sdebs
23-06-2005, 13:56
avendo scoperto che a me hanno dato il nb senza borsa e non so perchè potrei sapere qual'è il modello che avete con il 4764klh? grazie perchè sul sito asus menzionano quella in pelle da 80 euro e basta, ma non ce n'è un'altra in tessuto che costa meno?
ciao

Leonardo_moro
23-06-2005, 15:13
Che la partizione sia in fat32 è normale, per la scheda wireless dovrebbe essere una b, su "pannello di controllo" -> "gestione periferiche" dovrebbe esserci scritto.

Che modello hai preso?
Modello A4744KLH, ho notato che ha l'ethernet gigabit, ma per la Wireless non c'è specificato nulla, solo ASUS USB Wireless network Adapter, dal pannello di controllo wlan mi dice che la velocità corrente è di 54mbps.

haranbenjo
23-06-2005, 23:10
Salve sono in possesso anche io del nb asus A4744 e normalmente uso Gentoo a 64bit, e funziona tutto anche il modem (per chi volesse provarla e una fig**a).

Qualcuno, sa se è possibile prendere una uscita audio digitale dal Jack audio del PC, in alcuni portatili si può e il jack è condiviso col mic o con le cuffie, ma in questo caso non sono riucito a capirlo. (lo vorrei attaccare all'home theater).
Questa funzioe mi va bene sia su win che linux, per ora non faccio preferenze.

P.s. Asus avrebbe promesso di rilasciare il set di driver a 64bit per questo nb entro la fine di giugno. (notizia trovata nel loro forum).

Grazie.

mite_
29-06-2005, 09:31
Ragazzi/e avrei 2 domande riguardo all'asus a4775kalh:

1) E' possibile, attaccando un monitor esterno alla porta vga, fare il dualhead per prolungare il desktop?

2) Sapete dirmi le frequenze orizzontale e verticale del monitor o perlomeno dove trovarle?

Grazie in anticipo

matteo

Murphy
29-06-2005, 10:30
Ragazzi/e avrei 2 domande riguardo all'asus a4775kalh:

1) E' possibile, attaccando un monitor esterno alla porta vga, fare il dualhead per prolungare il desktop?

2) Sapete dirmi le frequenze orizzontale e verticale del monitor o perlomeno dove trovarle?

Grazie in anticipo

matteo

Il dual Head funziona, ma non so se puoi estenderlo, non ho provato personalmente!

cmq frequenza verticale penso sia 60Hz !

ciao

mite_
29-06-2005, 11:27
Il dual Head funziona, ma non so se puoi estenderlo, non ho provato personalmente!

cmq frequenza verticale penso sia 60Hz !

per dual head intendo appunto la possibilità di estendere il desktop...io non sono riuscito.....


per i 60Hz verticali sei sicuro sicuro?? quelli orizzontali?

Murphy
29-06-2005, 12:27
per dual head intendo appunto la possibilità di estendere il desktop...io non sono riuscito.....


per i 60Hz verticali sei sicuro sicuro?? quelli orizzontali?

di solito tutti gli lcd hanno 60 hz!

al max 72-75!

Non ricordo in quale programma, ma mi dava solo 60hz come frequenza!

quella orizzontale non so!

io ci sono riuscito a clonarlo oppure a usare il monitor e spegnere quello del NB!

ad estenderlo non ho provato!

ciao

mite_
29-06-2005, 13:28
è che dovendo configurare il notebook per linux avrei bisogno delle frequenza frecise, e non essendo un 15 pollicci ma un 15.4 non vorrei creasse problemi.... :confused:

haranbenjo
29-06-2005, 18:09
Io uso gentoo con xorg da Natale su un 4744kuh e questo è il mio xorg.conf dove potrai trovare tutte le info di configurazione; noterai che uso i driver ATI closed source e carico i moduli per la gestione del touchpad synaptics.

Per il monitor 16/10 uso la ris. 1280x800



# File: XF86Config-4
# File generated by fglrxconfig (C) ATI Research, a substitute for xf86config.

# Note by ATI: the below copyright notice is there for servicing possibly
# pending third party rights on the file format and the instance of this file.
#
# Copyright (c) 1999 by The XFree86 Project, Inc.
#
#
# **********************************************************************
# Refer to the XF86Config(4/5) man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************

# **********************************************************************
# DRI Section
# **********************************************************************
Section "dri"
# Access to OpenGL ICD is allowed for all users:
Mode 0666
# Access to OpenGL ICD is restricted to a specific user group:
# Group 100 # users
# Mode 0660
EndSection

# **********************************************************************
# Module section -- this section is used to specify
# which dynamically loadable modules to load.
# **********************************************************************
#
Section "Module"

# This loads the DBE extension module.

Load "dbe" # Double buffer extension

# This loads the miscellaneous extensions module, and disables
# initialisation of the XFree86-DGA extension within that module.
SubSection "extmod"
Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension
EndSubSection

# This loads the Type1 and FreeType font modules
Load "type1"
Load "freetype"

# This loads the GLX module
Load "glx" # libglx.a
Load "dri" # libdri.a
Load "synaptics"

EndSection

# **********************************************************************
# Files section. This allows default font and rgb paths to be set
# **********************************************************************

Section "Files"

# The location of the RGB database. Note, this is the name of the
# file minus the extension (like ".txt" or ".db"). There is normally
# no need to change the default.

# RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
RgbPath "/usr/lib64/X11/rgb"

# Multiple FontPath entries are allowed (which are concatenated together),
# as well as specifying multiple comma-separated entries in one FontPath
# command (or a combination of both methods)
#
# If you don't have a floating point coprocessor and emacs, Mosaic or other
# programs take long to start up, try moving the Type1 and Speedo directory
# to the end of this list (or comment them out).
#

FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
# FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"

# The module search path. The default path is shown here.
ModulePath "/usr/X11R6/lib64/modules"
# ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules"

EndSection

# **********************************************************************
# Server flags section.
# **********************************************************************

Section "ServerFlags"

# Uncomment this to cause a core dump at the spot where a signal is
# received. This may leave the console in an unusable state, but may
# provide a better stack trace in the core dump to aid in debugging

# Option "NoTrapSignals"

# Uncomment this to disable the <Crtl><Alt><BS> server abort sequence
# This allows clients to receive this key event.

# Option "DontZap"

# Uncomment this to disable the <Crtl><Alt><KP_+>/<KP_-> mode switching
# sequences. This allows clients to receive these key events.

# Option "Dont Zoom"

# Uncomment this to disable tuning with the xvidtune client. With
# it the client can still run and fetch card and monitor attributes,
# but it will not be allowed to change them. If it tries it will
# receive a protocol error.

# Option "DisableVidModeExtension"

# Uncomment this to enable the use of a non-local xvidtune client.

# Option "AllowNonLocalXvidtune"

# Uncomment this to disable dynamically modifying the input device
# (mouse and keyboard) settings.

# Option "DisableModInDev"

# Uncomment this to enable the use of a non-local client to
# change the keyboard or mouse settings (currently only xset).

# Option "AllowNonLocalModInDev"

EndSection

# **********************************************************************
# Input devices
# **********************************************************************

# **********************************************************************
# Core keyboard's InputDevice section
# **********************************************************************

Section "InputDevice"

Identifier "Keyboard1"
Driver "kbd"
# For most OSs the protocol can be omitted (it defaults to "Standard").
# When using XQUEUE (only for SVR3 and SVR4, but not Solaris),
# uncomment the following line.

# Option "Protocol" "Xqueue"

Option "AutoRepeat" "500 30"

# Specify which keyboard LEDs can be user-controlled (eg, with xset(1))
# Option "Xleds" "1 2 3"

# Option "LeftAlt" "Meta"
# Option "RightAlt" "ModeShift"

# To customise the XKB settings to suit your keyboard, modify the
# lines below (which are the defaults). For example, for a non-U.S.
# keyboard, you will probably want to use:
# Option "XkbModel" "pc102"
# If you have a US Microsoft Natural keyboard, you can use:
# Option "XkbModel" "microsoft"
#
# Then to change the language, change the Layout setting.
# For example, a german layout can be obtained with:
# Option "XkbLayout" "de"
# or:
# Option "XkbLayout" "de"
# Option "XkbVariant" "nodeadkeys"
#
# If you'd like to switch the positions of your capslock and
# control keys, use:
# Option "XkbOptions" "ctrl:swapcaps"

# These are the default XKB settings for XFree86
# Option "XkbRules" "xfree86"
# Option "XkbModel" "pc101"
# Option "XkbLayout" "us"
# Option "XkbVariant" ""
# Option "XkbOptions" ""

# Option "XkbDisable"

Option "XkbRules" "xfree86"
Option "XkbModel" "pc101"
Option "XkbLayout" "it"

EndSection


# **********************************************************************
# Core Pointer's InputDevice section
# **********************************************************************

Section "InputDevice"

# Identifier and driver

Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
#Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/mouse"
Option "Protocol" "ImPS/2"
#Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "SampleRate" "300"
Option "Emulate3Buttons" "false"
Option "ZAxisMapping" "4 5"


# When using XQUEUE, comment out the above two lines, and uncomment
# the following line.

# Option "Protocol" "Xqueue"

# Baudrate and SampleRate are only for some Logitech mice. In
# almost every case these lines should be omitted.

# Option "BaudRate" "9600"
# Option "SampleRate" "150"

# Emulate3Buttons is an option for 2-button Microsoft mice
# Emulate3Timeout is the timeout in milliseconds (default is 50ms)

# Option "Emulate3Buttons"
# Option "Emulate3Timeout" "50"

# ChordMiddle is an option for some 3-button Logitech mice

# Option "ChordMiddle"

EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "Device" "/dev/input/event0"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "AccelFactor" "0.0010"
Option "RightEdge" "5400"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "TopEdge" "1900"
Option "SHMConfig" "on"
Option "FingerLow" "25"
Option "LeftEdge" "1900"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "MinSpeed" "0.02"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxSpeed" "0.18"
Option "BottomEdge" "4000"
EndSection

# **********************************************************************
# Other input device sections
# this is optional and is required only if you
# are using extended input devices. This is for example only. Refer
# to the XF86Config man page for a description of the options.
# **********************************************************************
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "Mouse2"
# Driver "mouse"
# Option "Protocol" "MouseMan"
# Option "Device" "/dev/mouse2"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "spaceball"
# Driver "magellan"
# Option "Device" "/dev/cua0"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "spaceball2"
# Driver "spaceorb"
# Option "Device" "/dev/cua0"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "touchscreen0"
# Driver "microtouch"
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "MinX" "1412"
# Option "MaxX" "15184"
# Option "MinY" "15372"
# Option "MaxY" "1230"
# Option "ScreenNumber" "0"
# Option "ReportingMode" "Scaled"
# Option "ButtonNumber" "1"
# Option "SendCoreEvents"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "touchscreen1"
# Driver "elo2300"
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "MinX" "231"
# Option "MaxX" "3868"
# Option "MinY" "3858"
# Option "MaxY" "272"
# Option "ScreenNumber" "0"
# Option "ReportingMode" "Scaled"
# Option "ButtonThreshold" "17"
# Option "ButtonNumber" "1"
# Option "SendCoreEvents"
# EndSection

# **********************************************************************
# Monitor section
# **********************************************************************

# Any number of monitor sections may be present

Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
HorizSync 31.5 - 68.7
VertRefresh 60 - 75
Option "DPMS"

# === mode lines based on GTF ===
# VGA @ 100Hz
# Modeline "640x480@100" 43.163 640 680 744 848 480 481 484 509 +hsync +vsync
# SVGA @ 100Hz
# Modeline "800x600@100" 68.179 800 848 936 1072 600 601 604 636 +hsync +vsync
# XVGA @ 100Hz
# Modeline "1024x768@100" 113.309 1024 1096 1208 1392 768 769 772 814 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 60Hz
# Modeline "1152x864@60" 81.642 1152 1216 1336 1520 864 865 868 895 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 85Hz
# Modeline "1152x864@85" 119.651 1152 1224 1352 1552 864 865 868 907 +hsync +vsync
# 1152x864 @ 100Hz
# Modeline "1152x864@100" 143.472 1152 1232 1360 1568 864 865 868 915 +hsync +vsync
# 1280x960 @ 75Hz
# Modeline "1280x960@75" 129.859 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002 +hsync +vsync
# 1280x960 @ 100Hz
# Modeline "1280x960@100" 178.992 1280 1376 1520 1760 960 961 964 1017 +hsync +vsync
# SXGA @ 100Hz
# Modeline "1280x1024@100" 190.960 1280 1376 1520 1760 1024 1025 1028 1085 +hsync +vsync
# SPEA GDM-1950 (60Hz,64kHz,110MHz,-,-): 1280x1024 @ V-freq: 60.00 Hz, H-freq: 63.73 KHz
# Modeline "GDM-1950" 109.62 1280 1336 1472 1720 1024 1024 1026 1062 -hsync -vsync
# 1600x1000 @ 60Hz
# Modeline "1600x1000" 133.142 1600 1704 1872 2144 1000 1001 1004 1035 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 75Hz
# Modeline "1600x1000" 169.128 1600 1704 1880 2160 1000 1001 1004 1044 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 85Hz
# Modeline "1600x1000" 194.202 1600 1712 1888 2176 1000 1001 1004 1050 +hsync +vsync
# 1600x1000 @ 100Hz
# Modeline "1600x1000" 232.133 1600 1720 1896 2192 1000 1001 1004 1059 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 60Hz
# Modeline "1600x1024" 136.385 1600 1704 1872 2144 1024 1027 1030 1060 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 75Hz
# Modeline "1600x1024" 174.416 1600 1712 1888 2176 1024 1025 1028 1069 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 76Hz
# Modeline "1600x1024" 170.450 1600 1632 1792 2096 1024 1027 1030 1070 +hsync +vsync
# 1600x1024 @ 85Hz
# Modeline "1600x1024" 198.832 1600 1712 1888 2176 1024 1027 1030 1075 +hsync +vsync
# 1920x1080 @ 60Hz
# Modeline "1920x1080" 172.798 1920 2040 2248 2576 1080 1081 1084 1118 -hsync -vsync
# 1920x1080 @ 75Hz
# Modeline "1920x1080" 211.436 1920 2056 2264 2608 1080 1081 1084 1126 +hsync +vsync
# 1920x1200 @ 60Hz
# Modeline "1920x1200" 193.156 1920 2048 2256 2592 1200 1201 1203 1242 +hsync +vsync
# 1920x1200 @ 75Hz
# Modeline "1920x1200" 246.590 1920 2064 2272 2624 1200 1201 1203 1253 +hsync +vsync
# 2048x1536 @ 60
# Modeline "2048x1536" 266.952 2048 2200 2424 2800 1536 1537 1540 1589 +hsync +vsync
# 2048x1536 @ 60
# Modeline "2048x1536" 266.952 2048 2200 2424 2800 1536 1537 1540 1589 +hsync +vsync
# 1400x1050 @ 60Hz M9 Laptop mode
# ModeLine "1400x1050" 122.000 1400 1488 1640 1880 1050 1052 1064 1082 +hsync +vsync
# 1920x2400 @ 25Hz for IBM T221, VS VP2290 and compatible display devices
# Modeline "1920x2400@25" 124.620 1920 1928 1980 2048 2400 2401 2403 2434 +hsync +vsync
# 1920x2400 @ 30Hz for IBM T221, VS VP2290 and compatible display devices
# Modeline "1920x2400@30" 149.250 1920 1928 1982 2044 2400 2402 2404 2434 +hsync +vsync

EndSection


# **********************************************************************
# Graphics device section
# **********************************************************************

# Any number of graphics device sections may be present

# Standard VGA Device:

Section "Device"
Identifier "Standard VGA"
VendorName "Unknown"
BoardName "Unknown"

# The chipset line is optional in most cases. It can be used to override
# the driver's chipset detection, and should not normally be specified.

# Chipset "generic"

# The Driver line must be present. When using run-time loadable driver
# modules, this line instructs the server to load the specified driver
# module. Even when not using loadable driver modules, this line
# indicates which driver should interpret the information in this section.

Driver "vga"
# The BusID line is used to specify which of possibly multiple devices
# this section is intended for. When this line isn't present, a device
# section can only match up with the primary video device. For PCI
# devices a line like the following could be used. This line should not
# normally be included unless there is more than one video device
# installed.

# BusID "PCI:0:10:0"

# VideoRam 256

# Clocks 25.2 28.3

EndSection

# === ATI device section ===

Section "Device"
Identifier "ATI Graphics Adapter"
Driver "fglrx"
# ### generic DRI settings ###
# === disable PnP Monitor ===
#Option "NoDDC"
# === disable/enable XAA/DRI ===
Option "no_accel" "no"
Option "no_dri" "no"
# === misc DRI settings ===
Option "mtrr" "off" # disable DRI mtrr mapper, driver has its own code for mtrr
# ### FireGL DDX driver module specific settings ###
# === Screen Management ===
Option "DesktopSetup" "0x00000000"
Option "MonitorLayout" "AUTO, AUTO"
Option "IgnoreEDID" "off"
Option "HSync2" "unspecified"
Option "VRefresh2" "unspecified"
Option "ScreenOverlap" "0"
# === TV-out Management ===
Option "NoTV" "yes"
Option "TVStandard" "NTSC-M"
Option "TVHSizeAdj" "0"
Option "TVVSizeAdj" "0"
Option "TVHPosAdj" "0"
Option "TVVPosAdj" "0"
Option "TVHStartAdj" "0"
Option "TVColorAdj" "0"
Option "GammaCorrectionI" "0x00000000"
Option "GammaCorrectionII" "0x00000000"
# === OpenGL specific profiles/settings ===
Option "Capabilities" "0x00000000"
# === Video Overlay for the Xv extension ===
Option "VideoOverlay" "on"
# === OpenGL Overlay ===
# Note: When OpenGL Overlay is enabled, Video Overlay
# will be disabled automatically
Option "OpenGLOverlay" "off"
# === Center Mode (Laptops only) ===
Option "CenterMode" "off"
# === Pseudo Color Visuals (8-bit visuals) ===
Option "PseudoColorVisuals" "off"
# === QBS Management ===
Option "Stereo" "off"
Option "StereoSyncEnable" "1"
# === FSAA Management ===
Option "FSAAEnable" "no"
Option "FSAAScale" "1"
Option "FSAADisableGamma" "no"
Option "FSAACustomizeMSPos" "no"
Option "FSAAMSPosX0" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY0" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX1" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY1" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX2" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY2" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX3" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY3" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY4" "0.000000"
Option "FSAAMSPosX5" "0.000000"
Option "FSAAMSPosY5" "0.000000"
# === Misc Options ===
Option "UseFastTLS" "0"
Option "BlockSignalsOnLock" "on"
Option "UseInternalAGPGART" "yes"
Option "ForceGenericCPU" "no"
BusID "PCI:1:0:0" # vendor=1002, device=4e50
Screen 0
EndSection

# **********************************************************************
# Screen sections
# **********************************************************************

# Any number of screen sections may be present. Each describes
# the configuration of a single screen. A single specific screen section
# may be specified from the X server command line with the "-screen"
# option.
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "ATI Graphics Adapter"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
#Option "backingstore"

Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
ViewPort 0 0 # initial origin if mode is smaller than desktop
# Virtual 1280 1024
EndSubsection
EndSection

# **********************************************************************
# ServerLayout sections.
# **********************************************************************

# Any number of ServerLayout sections may be present. Each describes
# the way multiple screens are organised. A specific ServerLayout
# section may be specified from the X server command line with the
# "-layout" option. In the absence of this, the first section is used.
# When now ServerLayout section is present, the first Screen section
# is used alone.

Section "ServerLayout"

# The Identifier line must be present
Identifier "Server Layout"

# Each Screen line specifies a Screen section name, and optionally
# the relative position of other screens. The four names after
# primary screen name are the screens to the top, bottom, left and right
# of the primary screen.

Screen "Screen0"

# Each InputDevice line specifies an InputDevice section name and
# optionally some options to specify the way the device is to be
# used. Those options include "CorePointer", "CoreKeyboard" and
# "SendCoreEvents".
InputDevice "Touchpad" "AlwaysCore"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"

EndSection

### EOF ###

haranbenjo
29-06-2005, 18:12
UP...

Qualcuno, sa se è possibile prendere una uscita audio digitale dal Jack audio del PC, in alcuni portatili si può e il jack è condiviso col mic o con le cuffie, ma in questo caso non sono riucito a capirlo. (lo vorrei attaccare all'home theater).
Questa funzione mi va bene sia su win che linux, per ora non faccio preferenze.

Thules
03-07-2005, 10:14
ragazzi volevo installare win xp pro, vorrei sapere che driver c dovrei mettere per farlo andare bene come prima, e quelli che rimangono dopo l'installazione.

Inoltre vorrei spaere se m faccio un immaggine di una partizione e la reinstallo l'altra rimane come l'avevo lasciata?

KLAX
03-07-2005, 10:54
ragazzi volevo installare win xp pro, vorrei sapere che driver c dovrei mettere per farlo andare bene come prima, e quelli che rimangono dopo l'installazione.
Metti i driver di: K8, wirless (SIS), Modem, LAN, synaptics x il touchpad, e ATI.

Inoltre vorrei spaere se m faccio un immaggine di una partizione e la reinstallo l'altra rimane come l'avevo lasciata?
Spiegati meglio

haranbenjo
03-07-2005, 11:31
Trovi tutto sul sito dell'asus nella sezione download, per avere invece i driver aggiornati per l'ATI ti conviene scaricare gli originali e moddarli (per fargli riconoscere la RADEON Mobile) con DHModTool dal sito http://www.driverheaven.net/patje

Thules
03-07-2005, 12:17
Inazintutto grazie delle risposte.
Allora io voglio installare Win xp Pro, installarci i programmi necessari per il notebook, metterci i programmi che uso d + (Mozilla, nero, Foobar, Rmclock, Adware, Antivir ecce ecc.), modifico un po il registro d sistema, dopo faccio un immagine della partizione C (dove è installato il S.Operativo) con Norton ghost, su la partizione D c sono dati per una 30 gb di dati e non ne faccio una copia d backup. Allora se io un giorno riiutilizzo l'immagine della partizione c, la partizione d m rimane intatta?

Allora i programmi dal sito della Asus ho scaricato tutto quello che riguarda il nostro notebook, vorrei sapere, se la procedura d installazione d tali rogrammi sono semplici (cioè basta lanciare l'eseguibile), inoltre vorrei sapere quali periferiche del note sono gia riconosciute.

Leonardo_moro
04-07-2005, 11:23
A proposit di driver aggiornati, penavo di aggiornare i driver video e mi chiedevo, se è possibile mettere quelli del A6775 (visto che anche una radeon 9700) anzichè moddare i catalyst 5.6, cosa ne pensate?
ciao

Thules
05-07-2005, 15:41
modificato post principale

haranbenjo
05-07-2005, 17:06
Vi segnalo il link al forum internazionale di supporto per utenti asus:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=3&SLanguage=en-us

Lì dicono che la serie A4k è analoga alla Z81k con come unica differenza il tipo di ditribuzione (OEM).

Li posto col nick titusthefox.

nabucodonoso
07-07-2005, 13:32
Come da oggetto, sapete come disabilitare il lettore cd audio, che permette di ascoltare un cd anche con il notebook spento?
Lo chiedo perchè mi capita spesso, di accenderlo accidentalmente mentre lo ripongo dentro la borsa.
Grazie in anticipo

KLAX
07-07-2005, 14:18
Ragazzi mi è venuto un dubbio, o meglio una curiosità, o forse un idea folle.
La scheda wireless del mio A4744KUH è una 802.11b che viene vista come USB.
Si può cambiare con una 802.11g??? Mi potete dire voi che avete un KLH o KLAH che ha (dovrebbe avere) una 802.11g???

Murphy
07-07-2005, 15:55
da me la vede mista!

ossia si collega sia come g che come b!

da una mia amica stessa versione però quella vecchia(cambia solo l'hd da 40) ha solo la b!

ciao

KLAX
07-07-2005, 16:38
da me la vede mista!

ossia si collega sia come g che come b!

da una mia amica stessa versione però quella vecchia(cambia solo l'hd da 40) ha solo la b!

ciao
no, intendevo se viene vista come periferica USB oppure PCI o mini PCI che sia.

Murphy
07-07-2005, 17:52
no, intendevo se viene vista come periferica USB oppure PCI o mini PCI che sia.


da me usb!

ciao

marcojak
07-07-2005, 21:13
Ciao a tutti, ho comprato questo portatile:
Asus A4744-KUH AMD-64 3000+ 2x256 HD 55GB ATI Mobility 9700...
Praticamente ho visto che per togliere/mettere la batteria bisogna aprirne la parte di sotto...
Cmq appena ho aperto lo scatolo d'imballaggio ho notato che la batteria era già stata inserita. C'è scritto "prima del primo uso portare l'interruttore su ON"...io sul portatile vedo un disegno di due lucchetti uno aperto e uno chiuso...guardando il manuale ho visto che la posizione ON corrisponde al lucchetto chiuso, DICO giusto?
Ho inserito l'alimentatore alla corrente (si è accesa la spia verde) e poi l'ho inserito nel portatile, ma praticamente il led di carica batteria non si accende.
Ho sbagliato qualcosa o è semplicemente perchè la batteria è a terra e deve prima essere caricata?
Fatemi sapere vi prego..non vorrei che fosse rotto.
Mica c'entra la posizione del lucchetto per caso?
Grazie mille

Murphy
07-07-2005, 21:16
Ciao a tutti, ho comprato questo portatile:
Asus A4744-KUH AMD-64 3000+ 2x256 HD 55GB ATI Mobility 9700...
Praticamente ho visto che per togliere/mettere la batteria bisogna aprirne la parte di sotto...
Cmq appena ho aperto lo scatolo d'imballaggio ho notato che la batteria era già stata inserita. C'è scritto "prima del primo uso portare l'interruttore su ON"...io sul portatile vedo un disegno di due lucchetti uno aperto e uno chiuso...guardando il manuale ho visto che la posizione ON corrisponde al lucchetto chiuso, DICO giusto?
Ho inserito l'alimentatore alla corrente (si è accesa la spia verde) e poi l'ho inserito nel portatile, ma praticamente il led di carica batteria non si accende.
Ho sbagliato qualcosa o è semplicemente perchè la batteria è a terra e deve prima essere caricata?
Fatemi sapere vi prego..non vorrei che fosse rotto.
Mica c'entra la posizione del lucchetto per caso?
Grazie mille


hai messo l'interuttore su lucchetto aperto?

se si prova al contrario, ora non ricordo come va messo!

ciao

marcojak
07-07-2005, 21:20
l'interruttore su lucchetto chiuso perchè sul manuale dovrebbe corrispondere a ON...praticamente non l'ho toccato..
Oltretutto sul manuale fa vedere un interruttore facilmente raggiungibile, mentre il mio si può spostare solo con una pinzetta...
Cmq l'ho messo a caricare una mezz'oretta fa e la luce di carica batteria è ancora spenta...mi sto seriamente preoccupando

marcojak
07-07-2005, 21:35
L'interruttore è verso il disegnino del lucchetto chiuso.
Solo che il led di carica batteria è spenta.
Ma se è ho sbagliato lato mica si rompe? Magari non si carica ma spero non si rompa....vi prego ditemi qualcosa che mi sento male al sol pensiero. :cry: :cry:
Già il fatto che la batteria non è estraibile mi rompe, ma dico io a che cacchio serve sto lucchettino? non potevano fare come tutti i portatili del mondo?
Uffi..please help

Murphy
07-07-2005, 21:50
L'interruttore è verso il disegnino del lucchetto chiuso.
Solo che il led di carica batteria è spenta.
Ma se è ho sbagliato lato mica si rompe? Magari non si carica ma spero non si rompa....vi prego ditemi qualcosa che mi sento male al sol pensiero. :cry: :cry:
Già il fatto che la batteria non è estraibile mi rompe, ma dico io a che cacchio serve sto lucchettino? non potevano fare come tutti i portatili del mondo?
Uffi..please help

il lucchetto serve per non smontare la batteria!

io l'ho spostato con una matita punta fine, delicatamente!

ti consiglio di spegnere il notebook sposti la linguetta e poi accendi!

fai una bella carica a NB spento!

ciao

marcojak
07-07-2005, 22:19
Prima di tutto grazie mille per la tua disponibilità.
Ora è sotto carica...
Gli fa male se lo lascio tutta la notte in carica? (Spento ovviamente)

Murphy
07-07-2005, 22:56
Prima di tutto grazie mille per la tua disponibilità.
Ora è sotto carica...
Gli fa male se lo lascio tutta la notte in carica? (Spento ovviamente)

di solito dicono 10 ore!

Notte

ciao

marcojak
08-07-2005, 07:48
Allora, ho tenuto il portatile in carica tutta la notte, poi stamattina quando sono andato ad accenderlo, non partiva...
Ho inserito la batteria e così parte, però non mi segna l'icona della carica batteria in Windows. PErò se vado a controllare mi dice che la batteria è alimentata a corrente e che si sta caricando..ora è al 48%(il valore ogni tanto sale)....praticamente stanotte non si è caricato...
Ora voglio provare a farlo arrivare al 100% e togliere l'alimentazione per capire se funziona.
Ma secondo voi qual'è il problema?
E' sempre per quel cacchio di lucchetto(che a me è nella posizione chiusa, che dovrebbe corrispondere ad ON) oppure ad altro?

KLAX
08-07-2005, 08:05
Spegin il note.
Metti lo switch in 1 posizione, e prova ad accenderlo.
Se si accende quella è la posizione relativa alla batteria attaccata.
Se non si accende in quel modo la batteria è disattivata.
O almeno il mio funziona così.

marcojak
08-07-2005, 08:22
Vedo che hai praticamente il mio stesso nb...quindi anche tu hai sta sottospecie di levetta sulla sx...non ti ricordi in che posizione la tieni?
Però a me fa una cosa strana..in questa posizione(lucchetto chiuso) non si accendere senza alimentazione esterna, ma si accende attaccato alla presa elettrica e si ricarica la batteria ma solo a pc acceso, a pc spento la batteria non si ricarica...cmq ora sono al 90% di carica....appena arrivo al 100% tolgo l'alimentatore e faccio le prove...
Tu in che posizione tieni il lucchetto?

KLAX
08-07-2005, 08:34
Vedo che hai praticamente il mio stesso nb...quindi anche tu hai sta sottospecie di levetta sulla sx...non ti ricordi in che posizione la tieni?
Però a me fa una cosa strana..in questa posizione(lucchetto chiuso) non si accendere senza alimentazione esterna, ma si accende attaccato alla presa elettrica e si ricarica la batteria ma solo a pc acceso, a pc spento la batteria non si ricarica...cmq ora sono al 90% di carica....appena arrivo al 100% tolgo l'alimentatore e faccio le prove...
Tu in che posizione tieni il lucchetto?
Io lo tengo kiuso qnd mi interessa che se manca la corrente si attiva la batteria così da nn perdere i dati, altrimenti lo tengo aperto.

marcojak
08-07-2005, 08:41
Ma cosa cambia tra lucchetto apero e lucchetto chiuso?
Se lo tengo su lucchetto chiuso non si accende senza alimentatore e la carica solo col nb acceso. se lo tengo su aperto, si accende con la batteria e credo che la carichi pure a nb spento.
Ma in fin dei conti cosa cambia? in che posizione la devo tenere?

KLAX
08-07-2005, 09:23
Ma cosa cambia tra lucchetto apero e lucchetto chiuso?
Se lo tengo su lucchetto chiuso non si accende senza alimentatore e la carica solo col nb acceso. se lo tengo su aperto, si accende con la batteria e credo che la carichi pure a nb spento.
Ma in fin dei conti cosa cambia? in che posizione la devo tenere?
Chiuso = come se avessi la batteria messa, cioè appena manca la corrente subentra la batteria e appena riattacchi la corrente si ricarica la batteria.
Aperto = carica la batteria fino al 100% (solo a note acceso) e poi disattiva la batteria.

marcojak
08-07-2005, 11:09
Capisco, quindi se lo tengo aperto, e manca la corrente si spegne di botto il nb con il rischio di rompersi..allora che utilità ha?
Cmq anche a te per spostare questa levetta bisogna usare una pinzetta? perchè sul manuale fa vedere una levetta perfettamente spostabile con le dita, mentre sul mio con le dita è impossibile, e si può fare solo con una pinzetta, come se mancasse proprio la parte finale della levetta

KLAX
08-07-2005, 11:18
Capisco, quindi se lo tengo aperto, e manca la corrente si spegne di botto il nb con il rischio di rompersi..allora che utilità ha?
Cmq anche a te per spostare questa levetta bisogna usare una pinzetta? perchè sul manuale fa vedere una levetta perfettamente spostabile con le dita, mentre sul mio con le dita è impossibile, e si può fare solo con una pinzetta, come se mancasse proprio la parte finale della levetta
Si la levetta è difficilmente raggiungibile xkè se no si potrebbe spostare anke accidentalmente.

KLAX
08-07-2005, 11:19
Come da oggetto, sapete come disabilitare il lettore cd audio, che permette di ascoltare un cd anche con il notebook spento?
Lo chiedo perchè mi capita spesso, di accenderlo accidentalmente mentre lo ripongo dentro la borsa.
Grazie in anticipo
Prova a disabilitare la batteria con lo switch sulla sinistra del note.

marcojak
09-07-2005, 11:53
Chi mi sa dire come far funzionare chkmail sul nb? e poi come si fa a settare i tasti programmabili sulla tastiera? ci dovrebbe essere un programma ma sul cd asus non lo trovo

Thules
12-07-2005, 20:43
ho fatto una lista degli utenti possessori della serie a4700, datemi i vostri pareri e li aggiungereo al post principale

Thules
13-07-2005, 12:08
Scusate se approfitto del mio THREAD per esporre un problema leggete questo post prefavore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976937

sdebs
13-07-2005, 15:58
avendo scoperto che a me hanno dato il nb senza borsa e non so perchè potrei sapere qual'è il modello che avete con il 4764klh? grazie perchè sul sito asus menzionano quella in pelle da 80 euro e basta, ma non ce n'è un'altra in tessuto che costa meno?
ciao

qualcuno è così gentile da ripondermi??? grazie. :help:

boston2058
14-07-2005, 10:00
Tempo fa avevo chiesto se potevo flashare il bios dello z81k con quello dell'a4k, ma nessuno sapeva, anche per internet ho traovato indecisione e anche molti pareri contrari alla cosa, allora nn avevo agito, ma la settimana scorsa ho mandato una mail alla asus per chiarimenti su questo fatto (anche perche senza aggiornamento di bios nn funziona il tastino del wireless piu u n paio di altre cose), e rispondendomi prontamente in un paio d'ore, mi hanno detto che potevo fare riferimento al bios della4k, così, a chiunque potesse interessare, ho flashato con un pò di timore reverenziale ed ora funziona tutto alla perfezione!Inoltre posso fare riferimento a tutti i drivers della serie a4k per il mio note, quindi perfetto!Spero di poter essere di aiuto a qualcuno :)

Aran Banjo
22-07-2005, 13:34
salve, scusate se vi uppo un vecchio thread, ma non sapevo bene se fosse il caso di aprirne uno nuovo x il mio problema...
io ho un a4744klh (credo), cmq quello con athlon 3k 64 bit, 9700pro64mb, l'hd cessoso da 60 gb, 512 ram, il dvd combo matshita etc etc
Ho un problema con la batteria che ora vi illustro:
io il portatile lo uso come sostituto pc, quindi lo tengo attaccato alla presa elettrica x il 90% del tempo, staccando la batteria mettendo l'apposita levetta sul lato sinistro su chiuso.
So che sarebbe meglio toglierla ma col fatto che ci sono le viti...amen..credo anzi che l'interruttore l'abbiam messo li apposta proprio per non fartelo aprire, se nonchè ho un problemino
Dopo qualche settimana che non lo facevo, ho deciso di fargli fare un ciclo completo di carico/scarico, metto la leva batteria su aperto, finisco di scaricarla, lo attacco alla presa, lui arriva al 94% e.....rimane al 94% fisso, con la spia di ricarica costantemente accesa.
Il giorno dopo lo scarico di nuovo, lo attacco alla presa, arriva all'88% e si ferma, con la spia costantemente accesa ma lui fermo lì all'88%
ci riprovo il giorno dopo ancora...idem
Ovviamente ho provato le varie posizioni dell'interruttore della batteria, ho provato a staccare/riattaccare l'alimentazione...niente. L'unica cosa è che se riavvio lasciandolo collegato alla presa, poi la batteria si ricarica di ulteriore 1-2% e si ferma...
chiaramente è un problema xchè non è che si possa tenere la batteria in carica per ore e ore senza rovinarla, sono l'unico che ha avuto di questi problemi?

Chef
22-09-2005, 00:57
Hola a tutti,
la tentazione è forte, sto quasi cedendo..

ASUS A4775KALH
15,4' TFT (WXGA) / AMD Mobile Athlon64(K8) 3200+ /
ATI Radeon 9700 Pro 128MB DDR /
512MB(256x2) DDR 333 SDRAM / 80GB HDD 4200 rpm/
Autonomia 3h / 3.5 kg / borsa e mouse


Allo stesso prezzo, però, mi strizza l'occhietto:

Fujitsu-Siemens Amilo M 1437G
15,4' TFT (WXGA) Crystal view / Intel Pentium Mobile Centrino 750 (1,86 GHz) /
ATI Radeon X700 128 MB /
1GB (2x512 MB) DDR2 400 / 80GB HDD Serial-ATA 5400 rpm /
Autonomia 2h / 3.1 kg

***** Voi che fareste? *****

Quanto può incidere sulle prestazioni un HDD SATA 5400 rpm ?

DDR2 400 sono sempre + performanti delle DDR333 ?

E' proprio indispensabile 1 Giga di Ram?

Tentare di allungare la vita di un notebook scegliendo i 64bit è una buona mossa?
oppure quando la tecnologia a 64bit sarà all'apice, un Athlon64 3200+ risulterà inadeguato?


Aspetto i vostri PARERI !

E perchè no, i benchmark dai possessori! :)

Ray
22-09-2005, 09:54
Ragazzi,

sapete se vi è un bios, magari beta che possa avere la possibilità di modificare i timing della RAM?
Io ho un ASUS 4744KLH...

Sò l'esistenza di software che ti permettano di modificare i timing direttamente dal Sistema Operativo ma purtroppo non rimangono salvati al prossimo riavvio :rolleyes:


Spero che sappiate qualcosa di più :)

Saluti
Ray

Murphy
22-09-2005, 22:08
Ogni tanto capita che il monitor fa dei flash !!!!

mi devo preoccupare, oppure c'è qualcosa che fa interferenza?


ciao

Leonardo_moro
23-09-2005, 13:08
Ogni tanto capita che il monitor fa dei flash !!!!

mi devo preoccupare, oppure c'è qualcosa che fa interferenza?


ciao

A me non è mai successo, e non capisco da cosa possa derivare, penso mi preoccuperei,

sapete se i nuovi catalyst 5.9 vanno bene per il nostro NB? o come ho letto sul forum non supportono la la risoluzione di 1280x800.
ciao

salvodel
25-09-2005, 17:03
A me non è mai successo, e non capisco da cosa possa derivare, penso mi preoccuperei,

sapete se i nuovi catalyst 5.9 vanno bene per il nostro NB? o come ho letto sul forum non supportono la la risoluzione di 1280x800.
ciao


Io li ho appena installati ed ora alcuni giochi non mi danno piu problemi....per fortuna.

Leonardo_moro
25-09-2005, 21:56
Io li ho appena installati ed ora alcuni giochi non mi danno piu problemi....per fortuna.


Suportano la risoluziona del nostro pc? (1280x800)

magicm
26-09-2005, 15:24
Salve sono in possesso anche io del nb asus A4744 e normalmente uso Gentoo a 64bit, e funziona tutto anche il modem (per chi volesse provarla e una fig**a).


Ma funziona anche la Wireless Card?? Sei sicuro?? Dove hai trovato i driver?

haranbenjo
26-09-2005, 20:08
Ma funziona anche la Wireless Card?? Sei sicuro?? Dove hai trovato i driver?

No la wireless non funziona, ho acquistato un adattatore USB DWL-122 su ebay con chip prism2 che funziona egregiamente con driver nativi per Linux e non con ndiswrapper.

Attendo che sis (produttore del chip wireless) o asus pubblichino driver a 64 bit per windows (così funzionano anche ndiswrapper in modalità nativa a 64bit) oppure, ma inprobabile, direttamente per linux.

Per il resto devo dire che l'athlon64 è supportato benissimo dal kernel 2.6.13 (specie nella gestione della frequenza del clock on demand).

Unica nota: per far funzionare egregiamente i tasti funzione tipo volume,frequenza,posta etc... ho dovuto unire insieme due pacchetti specifici per il nostro portatile (in questo momento non trovo i link, ma li ripubblicherò), con i quali riesco a emulare quasi tutte le funzioni di windows OSD compreso(solo testo non immagini).

Se avete domande chiedete pure, ora in questi giorni sono un po' incasinato, ma prometto che avrò più tempo.

Future Science
26-09-2005, 23:52
Come fare per converire il File System da NAT32 a NTFS?

Murphy
28-09-2005, 14:30
Ogni tanto capita che il monitor fa dei flash !!!!

mi devo preoccupare, oppure c'è qualcosa che fa interferenza?


ciao

Aggiornamento:

ho cambiato driver , ma lo fa lo stesso(con gli omega di +)!

la cosa strana e che lo fa quando ho mozilla aperto,o un'altra applicazione a schermo intero, se riduco a icona non lo fa +!!!!!!

Tipo ieri mi vedevo un film con wm player aperto e me lo faceva, chiudo e riapro e non lo faceva +!

Ora è colpa dei driver?
Il monitor o la vga sono partiti?

formattando risolvo?

vpu recovery proprio adesso mi ha segnalato un problema!!!

mah??

la cosa è molto casuale, giorni che lo fa ed altri no!

Help

ciao

boston2058
28-09-2005, 14:39
Lo faceva anche a me e alla fine lo dovuto mandare in assistenza, è un problema di scheda video!

Murphy
28-09-2005, 14:53
Lo faceva anche a me e alla fine lo dovuto mandare in assistenza, è un problema di scheda video!

Quindi è inutile che formatto, lo mando in assistenza e loro se la sbrigano?

ma mi cambiano vga oppure tutto il nb?

ciao

haranbenjo
04-10-2005, 10:36
Siccome non sappiamo quando asus rilascerà il pacchetto di driver a 64 bit per il notro portatile (in particolare per la wlan sis 162), perché non facciamo una bella petizione online come già richiesto sul loro fourm di asistenza.

http://vip.asus.com/forum/bbs_view.aspx?board_id=3&model_name=A4K&message_id=20051001193330046&filter=3&page_size=10&elite=0&SLanguage=en-us&topic_page=1&page_cnt=1&recc=9

Se ci diamo da fare tutti forse ci riusciamo a farli sbrigare...avevano annunciato che sarebbero usciti per fine luglio, ma....

Da una ditta seria come asus non me lo sarei aspettato.

boston2058
04-10-2005, 11:56
Ma scusa, modda i catalyst a 64 bit, io li sto usando già da una vita saran 5 mesi ormai!!!
Si mandalo in assistenza, al 99 per cento ti cambiano la mobo per cui nn dovresti perdere niente di dati, però meglio se fai lo stesso un backup!

marcojak
29-10-2005, 14:09
Dove posso trovare i driver video aggiornati per l'ati 9700 del nostro portatile?

Fa-sum
29-10-2005, 14:17
io uso gli omega...

marcojak
29-10-2005, 15:46
ho installato l'ultima versione degli omega driver....
sono passato da 832 a 1200 con 3dmark 2005....
però noto degli errori grafici che prima non avevo...
nelle finestre di windows noto a volte dei leggerissimi errori nei colori....
e ora caricando un gioco ho visto un errore madornale....
forse è meglio toglierli, ma voi non avete problemi?

Fa-sum
29-10-2005, 17:49
io ho iniziato ad avere dei crash occasionali (una volta ogni 3 giorni più o meno) in cui la schermata si pianta completamente, e con essa anche il pc, devo necessariamente resettare.

uso, ovviamente, i drivers omega :\

marcojak
30-10-2005, 10:47
sono ritornato ai driver ufficiali...
voglio evitare di distruggere la s.video solo per qualche frame in più

Psychnology
14-11-2005, 11:31
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

nexvox
21-11-2005, 14:46
ho incasinato il pc e devo riformattare

il cd di ripristino però non funge perchè, secondo me, il boot non parte dal cd

come fare???

poi n'altra cosa: ho letto in giro su altri forum che il cd di ripristino installa solo il S.O. e non tutti i drivers delle periferiche. Qualcuno ne sa qualcosa


txs for reply!!! :)

Ray
21-11-2005, 14:55
consiglio:

formatta del tutto installando da capo il sistema operativo e sei a posto.

Ray

nexvox
21-11-2005, 15:02
consiglio:

formatta del tutto installando da capo il sistema operativo e sei a posto.

Ray
ok ...

ma come faccio se il cd di ripristino non parte???

Ray
21-11-2005, 15:09
Intendevo dire di lasciar stare il cd di ripristino ed utilizare il cd con il sistema oparativo vero e proprio.

Ray

nexvox
21-11-2005, 15:10
Intendevo dire di lasciar stare il cd di ripristino ed utilizare il cd con il sistema oparativo vero e proprio.

Ray

non credo di avere questo cd almeno credo mi sa che devo controllare

io ho un a4764klh e non me lo ricordo ... controllerò!

cmq si infila nel cd e si fa riavvia vero???

grazie per la risp

Ray
21-11-2005, 15:16
si.

non credo che asus ti abbia dato il sistema operativo vero e proprio, ma come a me, solo il cd di ripristono.

Ray

Fa-sum
21-11-2005, 16:29
all'avvio , quando appare la scritta asus, devi premere ripetutamente esc, e ti apparirà una piccola schermata con la scelta del boot device.

ovviamente seleziona il cdrom (toshiba bla bla bla) e si avvierà il cd che hai inserito :)

nexvox
22-11-2005, 09:23
all'avvio , quando appare la scritta asus, devi premere ripetutamente esc, e ti apparirà una piccola schermata con la scelta del boot device.

ovviamente seleziona il cdrom (toshiba bla bla bla) e si avvierà il cd che hai inserito :)

grazie mille

salvodel
07-12-2005, 15:31
ho installato l'ultima versione degli omega driver....
sono passato da 832 a 1200 con 3dmark 2005....
però noto degli errori grafici che prima non avevo...
nelle finestre di windows noto a volte dei leggerissimi errori nei colori....
e ora caricando un gioco ho visto un errore madornale....
forse è meglio toglierli, ma voi non avete problemi?


Io avevo gli Omega basati sui catalyst precedenti(visto che quelli basati sui 5.11 voglio il SP2) ed anche a me sotto win mi faceva tantissimi errori. Il desktop era pieno di errori.
Sono passato ai Catalyst 5.11 ed ora va tutto benissimo. Non ho fatto test sulle prestazioni ma non credo che gli errori non valgano la pena di qualche km/h in piu :stordita:

Thules
20-12-2005, 11:25
ragazzi se voglio cambiare hard disk, come faccio a farlo identico aquello di serie, in pratica vorrei mantenere la partizione fantasma

Leonardo_moro
09-01-2006, 12:17
Ho vsto che sono usciti i driver aggiornati sul sito asus, per aggiornare i driver audio come faccio? devo disistallare quelli già istallati? ma da dove?
grazie

sdebs
24-01-2006, 08:32
da qualche giorno il monitor del mio notebook asus ha cominciato a sfarfallare...si vedono i scachetti grossi e vibra tutta l'immagine, cosa può essere? da notare che non è stata cambiata nessuna impostazione...
grazie

Murphy
24-01-2006, 08:47
da qualche giorno il monitor del mio notebook asus ha cominciato a sfarfallare...si vedono i scachetti grossi e vibra tutta l'immagine, cosa può essere? da notare che non è stata cambiata nessuna impostazione...
grazie


sfarfalla con delle righe orizzontali bianche?

se muovi il monitor si sistema?

mandato in assistenza e dopo 1 mese mi hanno cambiato il pannello del monitor!

non so se è uguale!

ciao

sdebs
24-01-2006, 15:47
grazie murphy sfarfalla in orrizzontale in verticale ed in obliquo....tipo un brillio...in qt tempo te l'hanno restituito?
se lo sposto non passa e nemmeno se lo muovo... ed è ormai 1 anno che ce l'ho :mbe:

Murphy
24-01-2006, 16:58
grazie murphy sfarfalla in orrizzontale in verticale ed in obliquo....tipo un brillio...in qt tempo te l'hanno restituito?
se lo sposto non passa e nemmeno se lo muovo... ed è ormai 1 anno che ce l'ho :mbe:


1 mese!

lo faceva a caso, basta che spostavo in avanti o indietro il monitor e si sistemava!

cmq a molti ha dato questo difetto!

ciao

Ray
25-01-2006, 10:07
confermo, me lo fa anche a me da circa 1 settimana, frequenze casuali...modello notebook 4744KLH...

....mi dite se anche voi si presente così il problema....

http://img38.imageshack.us/img38/9312/dscn09309qe.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=dscn09309qe.jpg)

http://img38.imageshack.us/img38/1755/dscn09312ew.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=dscn09312ew.jpg)

Ray

villailpino
27-01-2006, 14:56
SALVE

Ho anchio questo portatile e in genere sono soddisfatto ...però una manchevolezza grossa da parte di asus...il wireless non funziona e si disconnette di seguito sia con l'utilyti asus che con la connessione dell'xp.

Nessuno ha risolto e quali drivers usate dal sito asus...mi viene visto lo wireless come usb.

fatemi sapere ci stò inpazzendo.

PS...ma la sheda wireless può essere canbiata sulla scheda madre ho è del tipo saldata quindi inamovibile.???

GRAZIE

Fa-sum
27-01-2006, 15:05
SALVE

Ho anchio questo portatile e in genere sono soddisfatto ...però una manchevolezza grossa da parte di asus...il wireless non funziona e si disconnette di seguito sia con l'utilyti asus che con la connessione dell'xp.

Nessuno ha risolto e quali drivers usate dal sito asus...mi viene visto lo wireless come usb.

fatemi sapere ci stò inpazzendo.

PS...ma la sheda wireless può essere canbiata sulla scheda madre ho è del tipo saldata quindi inamovibile.???

GRAZIE

io uso costantemente la wireless, ed è stabile, sia su windows che su linux...

sicuro che i tuoi problemi non siano dovuti alla Linea?


Saluti.
Fa-sum

Ray
27-01-2006, 15:07
confermo, anche il mio wireless per ora va senza problemi...anche se non sei l'unico che lo abbia evidenziato.

marcojak
09-02-2006, 10:05
Io ho un dubbio sui driver video di questo portatile.
Quali driver posso prendere affinchè funzionino bene?
Ho provato i driver mobility ati ufficiali....ma praticamente mi si rallentava tutto. Ho provato gli omega e altri del genere ma mi davano problemi di grafica...non esistono proprio quelli dell'asus aggiornati?
Voi come fate?
Il mio portatile monta una ati 9700

nexvox
09-02-2006, 10:56
Io ho un dubbio sui driver video di questo portatile.
Quali driver posso prendere affinchè funzionino bene?
Ho provato i driver mobility ati ufficiali....ma praticamente mi si rallentava tutto. Ho provato gli omega e altri del genere ma mi davano problemi di grafica...non esistono proprio quelli dell'asus aggiornati?
Voi come fate?
Il mio portatile monta una ati 9700
io vado di omega ed il tutto va una meraviglia!

marcojak
09-02-2006, 13:16
ma è possibile che l'asus non rilasci driver aggiornati x la scheda video??
Insomma non è assolutamente corretto.
A me gli omega driver danno errori grafici....mi si sballano tutti i colori e nei giochi i poligoni impazziscono andando in posizioni assurde.
Ma che versione dovrei prendere?

nexvox
09-02-2006, 13:40
ma è possibile che l'asus non rilasci driver aggiornati x la scheda video??
Insomma non è assolutamente corretto.
A me gli omega driver danno errori grafici....mi si sballano tutti i colori e nei giochi i poligoni impazziscono andando in posizioni assurde.
Ma che versione dovrei prendere?

mi sembra molto strano ... non è che percaso overcloccki???

altrimenti la tua scheda ha problemi!!! mandala in assistenza.

ciao nexvox

Leonardo_moro
09-02-2006, 20:30
ma è possibile che l'asus non rilasci driver aggiornati x la scheda video??
Insomma non è assolutamente corretto.
A me gli omega driver danno errori grafici....mi si sballano tutti i colori e nei giochi i poligoni impazziscono andando in posizioni assurde.
Ma che versione dovrei prendere?

Controlla sul sito, ci sono i driver ufficiale aggiornati.

haranbenjo
10-02-2006, 09:37
Dai un'occhiata a questo articolo...
http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=17
ti spiegano come installare correttamente i driver generici...

marcojak
11-02-2006, 13:03
no,nessun overclock....

cmq ho trovato i driver aggiornati sul sito ufficiale...
cmq ora s sfizio vorrei provare gli omega driver.....mi sembra assurdo che solo io abbia problemi

NLADV
15-02-2006, 22:09
stesso problema con il monitor... linee bianche che a volte scompaiono muoveno il monitor...
piccolo particolare non compaiono muovendo lo stesso..

ho notato che i problemi si manifestano usando programmi di grafica o il banalissimo wmp..

con tutto l'altro no problem...

ho provato i driver con il trucchetto consigliato nel forum... funzionato tutto bene per un paio di gg poi niente... di nuovo questi problemi...

per me è una questione di driver...

io sono a madrid e non so che cosa fare.... il computer mi serve per lavorarci e non posso rimanere senza.......

SCONSIGLIO ASUS.

Nicola

boston2058
16-02-2006, 00:11
Se andavate a guardare un pò indietro vedevate che anche io ho avuto lo stesso problema delle linee orizzontali bianche, e lo dovuto mandare in assistenza.
Per inciso nn è un problema di driver, è proprio un guasto della scheda video, e vedrete che se lo sta presentando col tempo peggiorerà.
Dopo il mio passaggio in assistenza mi hanno sostituito completamente la scheda madre(e nn scherzo il tutto è stato fatto in una mattinata), evidentemente è un problema della serie...per il resto è perfetto tanto piu che l'hard disk è un affidabilissimo hitachi, il monitor è stupendo ed ha un angolo di visuale pazzesco, nn ho nemmeno avuto problemi di dvd bruciati con lunita ottica che è la pessima tsst l532a (anche se confermo la pessima qualita con cui masterizza i dvd).
Cmq io invece mi sento di consigliare asus, in primis per lottima qualita dei materiali, sempre perfetti e resistenti, ottimi monitor, l'assistenza dalla mia esperienza è stata perfetta, ottima estetica dei portatili.
Io penso che il mio prossimo portatile sarà di nuovo un asus.

NLADV
16-02-2006, 09:05
ho senstito che a qualcuno l'han tenuto un mese..

sapete dove possiamo trovare gli indirizzi dei centri di assistenza?
a livello mondiale intendo!
grazie
Ciao Nicola

nexvox
17-02-2006, 12:59
raga,

mi sa che voglio aggiornare il quantitativo di RAM del nostro note!!!

che ne dite??? mi riferisco soprattutto a chi l'ha già fatto

1. quanto ne vale la pena???

2. che tipo di RAM utilizzare e magari dove reperirla a prezzi modici

3. consigli generici!


txs for reply

nexvox

Murphy
17-02-2006, 15:21
ho senstito che a qualcuno l'han tenuto un mese..

sapete dove possiamo trovare gli indirizzi dei centri di assistenza?
a livello mondiale intendo!
grazie
Ciao Nicola

Da me l'hanno tenuto un mese!

cmq la colpa non è della vga, ma delle piste che portano il segnale al pannello, infatti se si muove il monitor avanti o indietro scompaiono!

ciao

NLADV
18-02-2006, 11:31
Dopo il mio passaggio in assistenza mi hanno sostituito completamente la scheda madre(e nn scherzo il tutto è stato fatto in una mattinata), evidentemente è un problema della serie...


ti posso chiedere l'indirizzo del centro di assistenza, ?
nella mia situazione il notebook è vitale! non po sso aspettare un mese...
grazie
Nicola

cipo691
18-02-2006, 13:42
stesso problema con il monitor... linee bianche che a volte scompaiono muoveno il monitor...
piccolo particolare non compaiono muovendo lo stesso..

ho notato che i problemi si manifestano usando programmi di grafica o il banalissimo wmp..

con tutto l'altro no problem...

ho provato i driver con il trucchetto consigliato nel forum... funzionato tutto bene per un paio di gg poi niente... di nuovo questi problemi...

per me è una questione di driver...

io sono a madrid e non so che cosa fare.... il computer mi serve per lavorarci e non posso rimanere senza.......

SCONSIGLIO ASUS.

Nicola


Anch'io ho questo portatile e...da sempre mi ha dato problemi durante l'istallazione di alcune distro di linux (durante l'istallazione c'era un sfarfallio continuo....si fa fatica a leggere).
Adesso il problema si è aggravto....cioè, durante l'utilizzo di xp improvvisamente lo schermo diventa nero e se provo a muoverlo sfarfalla in continuazione e dopo un pò torna nero di nuovo!
Io non penso sia un problema della scheda video ma del monitor....qualcuno ha avuto problemi simili al mio?
Cosa mi consigliate?

NLADV
18-02-2006, 15:49
carissimo il problema di molti...
partita difettosa, contatta l'asus italia 199400089
ti danno un coside
ti mandano il corriere a casa e ti sostituiscono tutto...
ciao
Nicola

boston2058
18-02-2006, 16:09
nn è un problema dei cavi che vanno al monitor, era un impressione che avevo avuto anche io, invece no...è proprio un guasto della vga, infatti controllando meglio ho notato che nn era spostando il monitor che faceva qualche effetto, ma pigiando la zona sottostante del note dove era presente la vga (forse un difetto nell'alloggiamento della gpu, qualche contatto difettoso, ma nella scheda madre cmq), infatti scommetto che nn sempre funziona spostare il monitor per farlo smettere, e spostando il monitor soprattutto dovrebbe presentare il difetto, invece nn lo fa.
inoltre a me dovrebbe farlo ancora il difetto considerato che mi hanno sostituito la scheda madre nn i collegamenti, invece è perfetto.

Murphy
18-02-2006, 16:47
nn è un problema dei cavi che vanno al monitor, era un impressione che avevo avuto anche io, invece no...è proprio un guasto della vga, infatti controllando meglio ho notato che nn era spostando il monitor che faceva qualche effetto, ma pigiando la zona sottostante del note dove era presente la vga (forse un difetto nell'alloggiamento della gpu, qualche contatto difettoso, ma nella scheda madre cmq), infatti scommetto che nn sempre funziona spostare il monitor per farlo smettere, e spostando il monitor soprattutto dovrebbe presentare il difetto, invece nn lo fa.
inoltre a me dovrebbe farlo ancora il difetto considerato che mi hanno sostituito la scheda madre nn i collegamenti, invece è perfetto.


Da me hanno cambiato il monitor, la vga era perfetta!

ciao

nexvox
19-02-2006, 20:17
raga,

mi sa che voglio aggiornare il quantitativo di RAM del nostro note!!!

che ne dite??? mi riferisco soprattutto a chi l'ha già fatto

1. quanto ne vale la pena???

2. che tipo di RAM utilizzare e magari dove reperirla a prezzi modici

3. consigli generici!


txs for reply

nexvox

nessuno ha notizie in merito?????

non ci credo

ciau ;)

boston2058
19-02-2006, 20:52
1-si ne vale la pena la differenza si sente, soprattutto se prendi delle ddr400, però si sentirebbe ancora di piu abbinandola a un hd da 5400
2-pc 3200 ddr400, reperirla in qualsiasi negozio online, cerca su kelkoo o trovaprezzi
3-meglio un giga su un banco solo, visto che è supportato e permette unfuturo nuovo upgrade, marca kingston compatibile al 100 per cento, dovrebbero andare bene anche le corsair, cerca però di nn scostarti dai marchi grossi che nn si sa mai (niente oem)

ciao

nexvox
20-02-2006, 10:29
1-si ne vale la pena la differenza si sente, soprattutto se prendi delle ddr400, però si sentirebbe ancora di piu abbinandola a un hd da 5400
2-pc 3200 ddr400, reperirla in qualsiasi negozio online, cerca su kelkoo o trovaprezzi
3-meglio un giga su un banco solo, visto che è supportato e permette unfuturo nuovo upgrade, marca kingston compatibile al 100 per cento, dovrebbero andare bene anche le corsair, cerca però di nn scostarti dai marchi grossi che nn si sa mai (niente oem)

ciao

grazie della risp boston

curiosità: ma sui giochi 3d che percentuale di vantaggio noti??? cioè ne vale la pena per migliorare le prestazioni videoludiche o l'upgrade ad 1 giga serve solo per applicazioni di video editing e quant'altro???

boston2058
20-02-2006, 16:15
Da una boccata d'aria a tutto il note, anche ai giochi.

cipo691
21-02-2006, 09:20
Oggi ho chiamato l'assistenza Asus per il problema con il monitor e mi hanno detto di fare un reset dell'alimentazione.
Mi hanno scritto la seguente mail:

Gentile Cliente,

Per risolvere il suo problema, è necessario effettuare un reset del circuito di alimentazione.

Per fare questo dovrà scollagare sia cavo di alimentazione che batteria e premere circa 10 volte il tasto che si trova all'interno del forellino di reset, situato sulla sinistra del notebook, a fianco della rotellina del volume.

Fatto ciò, ricolleghi il tutto, ed effettui qualche prova.


Per togliere la batteria devo smontare la parte sottostante(togliendo quelle 3-4viti)?
E poi...dov'è questo tasto di reset vicino la rotellina del volume??? :confused:
Il mio portatile non ha una rotellina del volume... :rolleyes:

boston2058
21-02-2006, 16:09
Il tasto di reset è quello appena adiacente all'alimentazione...cmq questa mi suona proprio di gran strunsssata :rolleyes:

cipo691
21-02-2006, 19:51
Il tasto di reset è quello appena adiacente all'alimentazione...cmq questa mi suona proprio di gran strunsssata :rolleyes:


scusate la mia ignoranza....ma per togliere la batteria non devo aprire la parte sotto il portatile (insomma dove sono le viti)?
Se così fosse....aprendolo non invaliderei la garanzia?

boston2058
22-02-2006, 00:46
No, è un pannello fatto apposta per essere aperto, li puoi accedere direttamente a ram hard disk e batteria.

NLADV
22-02-2006, 19:44
ragazzi risolto il problema.... non so che dirvi... mah
staccato la batteria, alimentazione, calcatoil pulsante 15 volte.... giusto per non sbagliare

vediamo un po se dura .....
Ciao
Nicola

cipo691
22-02-2006, 19:50
ragazzi risolto il problema.... non so che dirvi... mah
staccato la batteria, alimentazione, calcatoil pulsante 15 volte.... giusto per non sbagliare

vediamo un po se dura .....
Ciao
Nicola


anche a me sembra essere risolto...ma....arrivati a questo punto non mi convince molto questo portatile....se riesco a venderlo ad un buon prezzo me ne prendo un altro...

boston2058
23-02-2006, 00:25
A me per ora invece convince, cmq ti dico solo attento a nn cadere dalla padella nella brace :muro:
per quanto riguarda il problema al monitor, io penso che nn durerà molto la situazione (penso sia cmq un guasto hardware), cmq continuate a postare che interessa anche a me

cipo691
23-02-2006, 08:04
A me per ora invece convince, cmq ti dico solo attento a nn cadere dalla padella nella brace :muro:
per quanto riguarda il problema al monitor, io penso che nn durerà molto la situazione (penso sia cmq un guasto hardware), cmq continuate a postare che interessa anche a me


appunto.....ma se adesso il monitor funziona e alla scadenza dei 2 anni di garanzia inizia a darmi problemi cosa faccio?
Per questo dico che se riuscissi a venderlo ad un prezzo decente me ne prenderei un altro....anche perchè questo portatile avendo una scheda video ATI...mi crea grandi problemi con linux!;)

nexvox
23-02-2006, 13:00
raga qualcuno ha smanettato con i timings della RAM originale???

e con quali risultati???

txs for reply

nexvox ;)

boston2058
23-02-2006, 13:59
Se la ram originale tua è la stessa che avevo io, avevo provato un pò a smanettare e reggeva bene di certo i 400Mhz, nn avevo tuttavia provato ad abbassare a 2 la latenza.

cipo691
23-02-2006, 20:01
Mi sono ricreduto troppo presto... :muro:
Ha funzionato per mezza giornata...adesso faccio l'ultima prova (scarico i driver aggiornati dal sito) e se non va lo mando in assistenza :(

boston2058
24-02-2006, 00:39
Ti dico, se lo mandi in assistenza anzhe ammesso che te lo tengono via un mese(ne dubito), ne varrà la pena,, perchè tornera preciso senza piu il difetto , io lo portato ormai quasi sei mesi fa, e nn ho visto manco piu UNO sfarfallìo sul monitor, e tranquillo che mannaggia se lo uso, in media sta acceso 12 ore al giorno.per il resto è perfetto

Leonardo_moro
01-03-2006, 11:55
Vorrei cambiare l'HD e metterne uno da 5400rpm, qualcuno sa darmi qualche consiglio?

zyxel
08-03-2006, 20:53
Ragazzi una info per quelli che vogliono aggiornare il proprio note.
Io posseggo un 4764klh.
Oggi ho inserito un solo banco corsair da 1gb a 400mhz perfettamente riconosciuto e ho sostituito l'hard-disk originale con un hitachi 7k100 (60gb a 7200 rpm ).
Ragazzi ora và veramente molto meglio e molto più fluido.
Il disco originale invece l'ho messo in un adattatore esterno usb della enermax alimentato solo dalla porta usb è piccolissimo e và veramente BENE.
Il tutto mi è costato € 315 da bo* .
Ciao a tutti.

haranbenjo
08-03-2006, 22:46
Stai attento alla ram, ho letto so notebook review che con la ram a 400 potrebbe scaldare di più, e che con un'apposita utility si può abbassare il clock. Ti allego il link....

http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=19

dimmi come è l'harddisk che mi interesserebbe cambiarlo (il giga di ram lo ho già messo).

ChristinaAemiliana
08-03-2006, 23:20
Eccomi! Eccomi! Dov'è la rissa? Eh? Eh? :Perfido: :sborone:

...

:wtf:

...

:mbe:

...

Ah, no. E' di nuovo qualcuno che ha confuso http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif e http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/quote.gif...:doh:

Vabbè, torno in Staff allora...:sob:

:D :D :D

zyxel
09-03-2006, 13:56
Questo è vero ma con le ram che richiedono 2,6 di voltaggio e non le corsair che vanno a 2,5.
Ti posso assicurare che ho fatto vari test e con le ram originali dopo 30 minuti il calore toccando le ram si sente molto mentre le corsair con egual tempo sono quasi FREDDE.
E poi non sò da cosa è dovuto se dalle ram o dall'hd ma io se avvio il pc e stacco la rete elettrica miindica 2,45 ore di autonomia ora invece mi indica 3,06 ore e ci siamo non sono indicativi.
Poi con il pc-probe di asus la temperatura del sistema è scesa di ben 11 gradi il notebook è sempre freddo.
Forse è solo CUL* ma io sono soddisfattissimo e non di poco.

Leonardo_moro
10-03-2006, 19:26
Sapete cosa mi è successo?? :D
Il mio hd si è danneggiato, provvedo a chiamare l'assistenza, preparo la pratica per RMA, spedisco l'hd e dopo 5 giorni circa mi riconsegnano un HD nuovo sempre da 60GB, apro il pacco e sapeto cosa trovo dentro?
Un nuovissima hitachi 5k100 60gb da 5400rpm....... :eek:
mi devo ritenere fortunato o anche ad altri è successa la stessa cosa?
Buona serata a tutti.

villailpino
17-04-2006, 13:21
SALVE
Con questo portatile non si riesce ad accedere ad internet in modo ottimale certe volte perde anche la connessione...preciso che ho un chipset della (sis international)..come sistema wireless, il quale non credo che sia rimuovibile all'interno della sheda ma saldato su di essa, se qualcuno sà dirmi la sua ubicazione ed eventualmente se possibile sostituirlo.
Altro non riesco ad accedere in internet con l'ausilio del pannello maicrosoft ma solo col pannello suo proprio della sis il quale prevede una configurazione dei cui non sò come inpostarla.

Possibile che asus in un apparecchio di valore medio alto dia queste fregature????????

Se qualcuno sa darmi soluzioni o pareri le sono grato
villailpino@virgilio.it





Sapete cosa mi è successo?? :D
Il mio hd si è danneggiato, provvedo a chiamare l'assistenza, preparo la pratica per RMA, spedisco l'hd e dopo 5 giorni circa mi riconsegnano un HD nuovo sempre da 60GB, apro il pacco e sapeto cosa trovo dentro?
Un nuovissima hitachi 5k100 60gb da 5400rpm....... :eek:
mi devo ritenere fortunato o anche ad altri è successa la stessa cosa?
Buona serata a tutti.

boston2058
18-04-2006, 04:30
Purtroppo è un difetto che hanno molti e ho anche io...ti posso dire di aggiornare innanzitutto i drivers all'ultima versione, cosa che migliora decisamente il problema, purtroppo ogni tanto continua a disconnettersi anche a me...per la verità ho notato che se la w lan è in funzione NON perde mai la connessione, mentre quando è in fase di stallo e nn scambia dati capita...sembra quasi che nn riceva bene i pacchetti di mantenimento connessione dall'access point, cmq con gli utlimi driver la situzione è senza dubbio migliore, ora le disconnessioni sono veramente rare.
Interessante il discorso sulle ram di zyxel...nn è che potresti postare i dati precisi del banco? io con 2 banchi da 512 di kingstone a 400mhz ho notato un aumento di temperatura (nn enorme e nemmeno preoccupante) però sento la ventolina partire qualche volta in più sempre per poco tempo.

marcojak
25-04-2006, 21:28
Avrei un dubbio.
Ma con questo portatile, posso usare connessione Wireless e connessione LAN col cavo insieme?
Vi spiego...io ho la connessione Wireless attiva per permettere ad un altro pc di usare il mio collegamento ad internet....ed ho la LAN normale collegata col cavo crossato all'xbox...funzionano entrambe ottimanente ma non posso usare assieme, infatti la seconda che attivo non funziona...
premetto che connessione locale e connessione senza fili hanno ip differenti....cosa può essere?

Murphy
25-04-2006, 21:49
Avrei un dubbio.
Ma con questo portatile, posso usare connessione Wireless e connessione LAN col cavo insieme?
Vi spiego...io ho la connessione Wireless attiva per permettere ad un altro pc di usare il mio collegamento ad internet....ed ho la LAN normale collegata col cavo crossato all'xbox...funzionano entrambe ottimanente ma non posso usare assieme, infatti la seconda che attivo non funziona...
premetto che connessione locale e connessione senza fili hanno ip differenti....cosa può essere?

Se tu sei il principale e poi gli altri secondari ti collegano a te avrai problemi!

se tutti sono in cascata funziona!

per esempio:

l'altro pc è il primo tu ti colleghi a lui con il WL e poi la xbox ti collega a te con il cavo funziona!

almeno da me ho fatto così con tre pc!

ciao

marcojak
26-04-2006, 09:58
L'altro pc si connette al mio portatile tramite wireless per usare la mia connessione ad internet, e ho attaccato l'xbox sempre al portatile....però trovo assurdo che non funzionino lan e wireless assieme..Qualcuno ne ha mai parlato con l'asus?
Un'altra informazione, come mai il tasto per abilitare e disabilitare il Wireless non mi funziona più? Come posso fare per riattivarlo? Ho anche RIPRISTINATO Windows (per altri motivi) ma continua a non funzionare? Avete soluzioni?

Ps. Secondo voi mi conviene mettere Win a 64bit?

marcojak
30-04-2006, 13:48
Ho installato Windows XP a 64 bit.
Caspito non ha riconosciuto praticamente nessun driver, eccetto la LAN.
Ne la scheda video ne il wireless ne l'audio....i driver che ho preso dal cd originale non funzionano...quelli video mi dicono che non trovano l'inf file...altri non vanno proprio....da dove possono prendere i driver per Win64bit? altrimenti sono costretto a togliere questo so S.O.

Ho risolto per i driver video...ma ora rimangono il wireless, l'audio e il modem adsl....insomma....in questo momento il portatile è praticamente inutilizzabile con Win64....mi sa che lascio perdere questo S.O....ma voi come fate??

doom5
12-05-2006, 15:49
Io ho un a4764klh, i driver a 64 bit dell'nforce 3 li trovi sul sito dell'nvidia solo in versione beta. I driver per il toutchpad a 64 bit l'ho trovati sul sito dell'Asus, pero ho messo quelli per l'asus A2k (tanto il toutchpad è lo stesso, ke bastardi all'Asus però, per l'a2k li fanno i driver a 64bit mentre a noi con l'a4k ci lasciano senza, promettendoci sempre l'uscita a breve dei driver). I driver per il softomdem conexant l'ho trovati sempre tra quelli dell'a2k. ATK0100 l'ho trovati ancora tra quelli dell'a2k (ora che ricordo puoi scaricare anche quelli dell'nforce 3 tra i driver dell'a2k). Mentre per i driver del wireless (anche se si chiama ASUS USB wireless network adapter è della zydas (Attenzione ci sono altri pc della serie a4k ke montano un altra skeda) e il driver è zd1211u lo puoi trovare a questo indirizzo: http://www.zydas.com.tw/downloads/download-1211.asp (ci sono anche i driver per linux). Siccome non me li riconosceva, ho sostituito il file .inf con quello dei dei driver forniti dall'Asus e cosi funzionano. Per i driver della scheda video ho utilizzato DHmodtool (fatemi sapere se c'e qualche al tro modo).

Ora nn ricordo che altri driver ho installato, comunque alla fine mi rimaneva solo una periferica non riconosciuta che nn sono riuscito a capire cosè.
Comunque ti sconsiglio di utilizzare windows xp 64 perche ci sono molti programmi che nn vanno. Io c'e l'ho installato in un altra partizione e lo utilizzo solo per giocare a giochi come FarCry e Unreal Tournament 2004 che hanno le patch per Win 64 che migliorano un po le prestazioni del gioco.

marcojak
15-05-2006, 16:52
anch'io ho Win64 su un'altra partizione...ma cmq lo cancellerò perchè finchè non rilasciano driver appositi a 64 bit,lo trovo inutile...
Cmq x eliminare Win oltre a cancellare la partizione cosa devo fare?
credo che anche cancellando la partizione mi parta all'inizio il dual boot...

WallyN
30-05-2006, 20:58
Ciao,
possiedo un favoloso ASUS A4764KLH (ora con un 1 GB DI RAM DDR400 CL 2.5) che ho spedito in assistenza 2 volte in circa 6 mesi (ha 1 anno di vita) e mi hanno tutte e due le volte cambiato la scheda madre (in garanzia).
Il problema: la porta infrarossi, seppur riconosciuta da Windows (XP home) non riceveva (e non mandava) nessun segnale.
La prima volta ha funzionato parecchio poi mi ha abbandonato, morendo un pò alla volta, cioè era intermittente e poi nulla.
La seconda volta, l'ho usata solo per prova alla 1a sostituzione e poi basta. Per caso dopo circa 4-5 mesi riprovo e niente, morto tutto.
Adesso che lo hanno riparato per la seconda volta non ho più provato, ma la osservo con una fotocamera digitale (basta anche quella del cell) visto che gli infrarossi lampeggiano e vengono captati.
Per paura che siano i miei cellulari (SONYERICSSON T610 E Z600) la causa del problema non la uso +.
Infatti uso un dongle USB BLUETOOTH per connettermi ad internet via GPRS)
Ragazzi provate a vedere se Vi funzia.... Grazie.

P.S. Dopo 1 anno e 3 mesi la batteria con Power Gear "battery saving" dura 1 oretta.
P.S. L'assistenza Asus è da 10 e lode... 3gg compreso il trasporto ad intervento con telefonata gentile dell'operatore per spiegarmi come ha proceduto alla risoluzione del problema (cambio main board...)

ciao ciao

Leonardo_moro
30-05-2006, 21:20
Ciao,
possiedo un favoloso ASUS A4764KLH (ora con un 1 GB DI RAM DDR400 CL 2.5) che ho spedito in assistenza 2 volte in circa 6 mesi (ha 1 anno di vita) e mi hanno tutte e due le volte cambiato la scheda madre (in garanzia).
Il problema: la porta infrarossi, seppur riconosciuta da Windows (XP home) non riceveva (e non mandava) nessun segnale.
La prima volta ha funzionato parecchio poi mi ha abbandonato, morendo un pò alla volta, cioè era intermittente e poi nulla.
La seconda volta, l'ho usata solo per prova alla 1a sostituzione e poi basta. Per caso dopo circa 4-5 mesi riprovo e niente, morto tutto.
Adesso che lo hanno riparato per la seconda volta non ho più provato, ma la osservo con una fotocamera digitale (basta anche quella del cell) visto che gli infrarossi lampeggiano e vengono captati.
Per paura che siano i miei cellulari (SONYERICSSON T610 E Z600) la causa del problema non la uso +.
Infatti uso un dongle USB BLUETOOTH per connettermi ad internet via GPRS)
Ragazzi provate a vedere se Vi funzia.... Grazie.

P.S. Dopo 1 anno e 3 mesi la batteria con Power Gear "battery saving" dura 1 oretta.
P.S. L'assistenza Asus è da 10 e lode... 3gg compreso il trasporto ad intervento con telefonata gentile dell'operatore per spiegarmi come ha proceduto alla risoluzione del problema (cambio main board...)

ciao ciao

Porco giuda anch'io lo stesso problema, prima funzionava perfettamente adesso funziona solo quando vuole lei, ho chiamato in assistenza descrivendo il problema mi hanno detto di provare con altri cell ma non funziona.

WallyN
30-05-2006, 21:21
All'inizio del forum si parlava di A4764KLH e A4764KUH
L'unica differenza sta nella quantità di memoria della scheda video,
64 MB per il primo, 128 MB per il secondo.
Anche se devo dire che il KUH è rimasto sul listino ufficiale solo circa 1 mese.

Ciao Ciao.

WallyN
30-05-2006, 21:25
Ciao LeonardoMoro,
ti conviene contattare l'assistenza ancora,
a me lo hanno riparato già due volte :)
cmq prima dovresti formattare tutto, cioè ripristinare il notebbok alle condzioni originali, come appena disimballato.
Solo così potrai essere sicuro.

Ciao Ciao :)

Leonardo_moro
30-05-2006, 21:38
Ciao LeonardoMoro,
ti conviene contattare l'assistenza ancora,
a me lo hanno riparato già due volte :)
cmq prima dovresti formattare tutto, cioè ripristinare il notebbok alle condzioni originali, come appena disimballato.
Solo così potrai essere sicuro.

Ciao Ciao :)

Già fatto pensando fosse il SO danneggiato ma il problema resta, a questo punto penso proprio che sia la porta irda a non funzionare bene.

WallyN
30-05-2006, 21:43
Prova ad osservarla con una fotocamera (anche del cellulare).
Se vedi lampeggiare funzia, anzi per prova prova ad osservare il telecomando della TV (dalla parte della capocchia di plastica trasparente, cioè da dove parte l'infrarosso)
Ciao.
cmq ti ripeto 3 gg compreso il trasporto è una figata....
l'assistenza è a Milano, io abito in Veneto...

WallyN
02-06-2006, 16:55
GARANZIA:
Ho letto che alcuni di Voi non si azzardano ad espandere la ram (magari togliendo i due banchi da 256 per 2x512) o l'HD per la garanzia o lo fanno conservando i pezzi originali.
Guardate che tali operazioni, contemplate anche nel manuale d'uso del notebook, non la invalidano.
Anche sulla CARD non lo scrivono.
Cmq Vi passo un'email ASUS (parte)
....Inoltre l'espansione della ram o la sostituzione dell'hard disk non invalida la garanzia del notebook.....
ed infatti il mio nb è andato in assistenza con la ram da 1GB, tutto ok.

doom5
16-06-2006, 20:41
anch'io ho Win64 su un'altra partizione...ma cmq lo cancellerò perchè finchè non rilasciano driver appositi a 64 bit,lo trovo inutile...
Cmq x eliminare Win oltre a cancellare la partizione cosa devo fare?
credo che anche cancellando la partizione mi parta all'inizio il dual boot...
Si appare al boot ma nn parte. Per eliminare la schermata al boot devi andare a modificare il file nascosto che si chiama boot.ini che sta dentro a c:




Ciao,
possiedo un favoloso ASUS A4764KLH (ora con un 1 GB DI RAM DDR400 CL 2.5) che ho spedito in assistenza 2 volte in circa 6 mesi (ha 1 anno di vita) e mi hanno tutte e due le volte cambiato la scheda madre (in garanzia).
Il problema: la porta infrarossi, seppur riconosciuta da Windows (XP home) non riceveva (e non mandava) nessun segnale.
La prima volta ha funzionato parecchio poi mi ha abbandonato, morendo un pò alla volta, cioè era intermittente e poi nulla.
La seconda volta, l'ho usata solo per prova alla 1a sostituzione e poi basta. Per caso dopo circa 4-5 mesi riprovo e niente, morto tutto.
Adesso che lo hanno riparato per la seconda volta non ho più provato, ma la osservo con una fotocamera digitale (basta anche quella del cell) visto che gli infrarossi lampeggiano e vengono captati.
Per paura che siano i miei cellulari (SONYERICSSON T610 E Z600) la causa del problema non la uso +.
Infatti uso un dongle USB BLUETOOTH per connettermi ad internet via GPRS)
Ragazzi provate a vedere se Vi funzia.... Grazie.

P.S. Dopo 1 anno e 3 mesi la batteria con Power Gear "battery saving" dura 1 oretta.
P.S. L'assistenza Asus è da 10 e lode... 3gg compreso il trasporto ad intervento con telefonata gentile dell'operatore per spiegarmi come ha proceduto alla risoluzione del problema (cambio main board...)
Si anch'io ho avuto questo problema con l'infrarosso. Io lo usavo con un Samsung E700. Inizialmente funzionava, ma dopo nn ha funzionato piu anche se windows me lo segnalava funzionante. Dopo che l'ho dovuto inviare in assistenzaa perche nn si accendeva piu, dove mi hanno sostituito la scheda madre, ha ricominciato a funzionare.


GARANZIA:
Ho letto che alcuni di Voi non si azzardano ad espandere la ram (magari togliendo i due banchi da 256 per 2x512) o l'HD per la garanzia o lo fanno conservando i pezzi originali.
Guardate che tali operazioni, contemplate anche nel manuale d'uso del notebook, non la invalidano.
Anche sulla CARD non lo scrivono.
Cmq Vi passo un'email ASUS (parte)
....Inoltre l'espansione della ram o la sostituzione dell'hard disk non invalida la garanzia del notebook.....
ed infatti il mio nb è andato in assistenza con la ram da 1GB, tutto ok
Si infatti l'unico sigillo di garanzia che c'e è quello su una vite del dissipatore, quindi l'unica cosa che non si puo smontare è dissipatore e processore (anche se a dire la verità per come sta attaccato si potrebbe anche staccarlo e poi rimettercelo). Anch'io ho effettuato un ugrade della ram 2X512 pc3200 dell' Hynix, ma comunque conservo le ram originali. Mentre l'hard disk nn ancora lo sostituisco perche quelli da 7200rpm costano ancora troppo. Comunque a breve lo farò...

kenzoo
28-06-2006, 09:05
Salve...
anch'io possiedo un notebook asus seriea4700k; di preciso ho il modello A4775KALH!!! Volevo chiedervi se è vero che il memory controller degli Athlon prevede il supporto di memorioe DDR400 (invito a vedere questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344 ). Pongo il seguente problema perchè vi sembrerà strano ma ho bruciato 2 paia di banchi di memoria da 512 Mb cad. ddr400 CL 2.5 (un paio è durato 6 mesi, il secondo solo 2) e qui nel forum persone che le hanno montate non hanno avuto nessun problema con il loro utilizzo! Non vorrei quindi che il controller essendo bloccato a 333 crei dei problemi!!!
Le memorie sono delle ICERBERG e per fortuna entrambe le volte erano in garanzia. Il modello A4775KALH che possiede un athlon 3200+ a differenza del A4744KLH che invece ha un 3000+ scalda un poco di più! (temperatura media intorno ai 55° ) Quindi un'altra ipotesi che mi sono fatto è quella che proprio quest'alta temperatura le mandi in tilt! Eggià pensate un pò che queste benedette ram hanno incominciato a dare problemi di instabilità bloccandomi il notebook mentre lavoro. Aprendo il pannello ho provato a spostarle di banco (erano bollentissime) e così il pc è ripartito. Ma il problema si è ripresentato di nuovo mentre era in caricamento, fino a quando mi sono morte!!!
Da cosa può dipendere secondo voi? Problemi di incompatibilità ram (strano perchè sono proprio per il modello in questione) oppure queste benedette temperature alte...o bò non sò proprio cosa pensare più!
Mi affido alla vostra esperienza!
Ditemi la vostra ipotesi in merito!
Grazie 1000!

WallyN
10-07-2006, 23:28
Salve...
anch'io possiedo un notebook asus seriea4700k; di preciso ho il modello A4775KALH!!! Volevo chiedervi se è vero che il memory controller degli Athlon prevede il supporto di memorioe DDR400 (invito a vedere questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005344 ). Pongo il seguente problema perchè vi sembrerà strano ma ho bruciato 2 paia di banchi di memoria da 512 Mb cad. ddr400 CL 2.5 (un paio è durato 6 mesi, il secondo solo 2) e qui nel forum persone che le hanno montate non hanno avuto nessun problema con il loro utilizzo! Non vorrei quindi che il controller essendo bloccato a 333 crei dei problemi!!!
Le memorie sono delle ICERBERG e per fortuna entrambe le volte erano in garanzia. Il modello A4775KALH che possiede un athlon 3200+ a differenza del A4744KLH che invece ha un 3000+ scalda un poco di più! (temperatura media intorno ai 55° ) Quindi un'altra ipotesi che mi sono fatto è quella che proprio quest'alta temperatura le mandi in tilt! Eggià pensate un pò che queste benedette ram hanno incominciato a dare problemi di instabilità bloccandomi il notebook mentre lavoro. Aprendo il pannello ho provato a spostarle di banco (erano bollentissime) e così il pc è ripartito. Ma il problema si è ripresentato di nuovo mentre era in caricamento, fino a quando mi sono morte!!!
Da cosa può dipendere secondo voi? Problemi di incompatibilità ram (strano perchè sono proprio per il modello in questione) oppure queste benedette temperature alte...o bò non sò proprio cosa pensare più!
Mi affido alla vostra esperienza!
Ditemi la vostra ipotesi in merito!
Grazie 1000!

===========================
ASUS 4764KLH con Amd 64 3200+

Da febbraio 2006
2 banchi da 512 MB, DDR400 CL2.5
marca ICEmemory con scritta "TMTc" sui chip.

Tutto OK!!!! Anche se all'inizio mi sono fatto cambiare un banco xchè difettoso (errore rilevato con memtest).

marcojak
22-07-2006, 08:15
Ma driver nuovi per questo portatile non ce ne sono?
Si possono usare quelli di qualche altro portatile sempre Asus??

nexvox
25-07-2006, 13:59
1-si ne vale la pena la differenza si sente, soprattutto se prendi delle ddr400, però si sentirebbe ancora di piu abbinandola a un hd da 5400
2-pc 3200 ddr400, reperirla in qualsiasi negozio online, cerca su kelkoo o trovaprezzi
3-meglio un giga su un banco solo, visto che è supportato e permette unfuturo nuovo upgrade, marca kingston compatibile al 100 per cento, dovrebbero andare bene anche le corsair, cerca però di nn scostarti dai marchi grossi che nn si sa mai (niente oem)

ciao

ma quanti pin hanno le nostre memorie

io non ne capisco molto di ram ed ho paura di acqusitare un prodotto non adatto al mio/nostro note

qualcuno mi da qualche link a shop online che vendono corsair che fanno al caso mio? ---> 1gb pc3200 ddr400

ah, dimenticavo! le ddr2 girano sul mio/nostro note???

nexvox

nexvox
31-07-2006, 13:13
ma quanti pin hanno le nostre memorie

io non ne capisco molto di ram ed ho paura di acqusitare un prodotto non adatto al mio/nostro note

qualcuno mi da qualche link a shop online che vendono corsair che fanno al caso mio? ---> 1gb pc3200 ddr400

ah, dimenticavo! le ddr2 girano sul mio/nostro note???

nexvox

c'è qualcuno??? (detto a mò della particella di sodio :D )

Murphy
31-07-2006, 13:36
se non sbaglio supporta solo le ddr!

cmq le ram per i portatili sono + piccole!

ciao

nexvox
31-07-2006, 14:05
se non sbaglio supporta solo le ddr!

cmq le ram per i portatili sono + piccole!

ciao

la cosa si complica!

Murphy
31-07-2006, 14:12
la cosa si complica!

dovresti cercare le

SO-DIMM

ciao

nexvox
31-07-2006, 14:33
dovresti cercare le

SO-DIMM

ciao

ok provo a cercare qualcosa

Zeta999
14-08-2006, 22:25
Ciao a tutti, ho montato sul' A4K 2 moduli da 1 gb ciascuno di ram (pc3200) e va benissimo, ma l'asus non diceva che questo NB supportava al max 1 GB?

Ciao

nexvox
18-08-2006, 20:28
Ciao a tutti, ho montato sul' A4K 2 moduli da 1 gb ciascuno di ram (pc3200) e va benissimo, ma l'asus non diceva che questo NB supportava al max 1 GB?

Ciao

ammazza!!!

pure a me avevano detto la stessa cosa, anche se il tipo dell'assistenza aveva precisato che ci sono due modelli del a4k e solo uno supporta 2 gb.

comunque questa è l'ennesima conferma che l'assistenza telefonica dell'asus fa veramente pena.

ancora non ho deciso se upgradare o meno... vedremo. magari al rientro dalle ferie! :cool:

nexvox
05-09-2006, 14:01
dopo un lungo periodo in cui avevo tolto la batteria dal case provo a rimontarla e noto che non me la carica più...

anzi... la lucetta rossa di "in carica" si accende per spegnersi dopo qualche minuto.

se tolgo il cavo di rete e provo ad accendere, però, non succede nulla.

ah. se vado da Pannello di controllo in Opzioni risparmio energia a verificare lo stato della carica il pc si impalla e la scheda aperta non risponde.

consigli???

Murphy
05-09-2006, 14:43
prova a lasciarla per un pò!

cmq io non l'ho mai tolta anche se lavoro collegato alla rete e ancora funziona bene!

Anzi mi funzionava da gruppo di continuità e non perdevo il lavoro!

ciao

nexvox
05-09-2006, 15:23
prova a lasciarla per un pò!

già fatto ma nulla...

galact
06-09-2006, 10:32
.. brutte .. notizie.. di questa series ne ho due .. e tutte e due li homandati in assistenza .. lo schermo a volte presenta delle striature bianche .. fino al punto di diventare tutto bianco . .e riavviare.. o sfigato io.. o serie sfortunata.. boh ! :mad:

Murphy
06-09-2006, 10:46
.. brutte .. notizie.. di questa series ne ho due .. e tutte e due li homandati in assistenza .. lo schermo a volte presenta delle striature bianche .. fino al punto di diventare tutto bianco . .e riavviare.. ho sfigato io.. o serie sfortunata.. boh ! :mad:

quello del monitor è capitato pure a me!

1 mese in assistenza e hanno cambiato lo schermo!

adesso va!

ciao

kenzoo
06-09-2006, 21:38
Ciao a tutti, ho montato sul' A4K 2 moduli da 1 gb ciascuno di ram (pc3200) e va benissimo, ma l'asus non diceva che questo NB supportava al max 1 GB?

Ciao


Ciao....

interessante questa cosa! Ma potresti gentilmente dire che marca di ram hai montato sul tuo notebook e a che voltaggio lavorano? Io posseggo il modello A4775KALH e il programma ASUS Probe mi dice che le ram vanno a 3,3 V!
Io ero interessato a delle corsair pc3200 però funzionano a 2,6 V. Penso che non possano essere usate sui nostri notebook o mi sbaglio?
Fammi sapere presto....!!!!

Nino Grasso
09-10-2006, 11:10
ciao a tutti, vorrei comprare (usato) questo portatile, ma ho un dubbio che mi affligge. Praticamente ho cercato in giro driver per Windows XP 64bit ma non ho trovato molto devo dire.

Ho letto un paio di post di qualche mese fa e non mi sembra che la situazione sia abbastanza florida in merito, e che non si trovino driver per XP64 in giro per tutte le periferiche di questo portatile.

Mi sapreste delineare brevemente cosa si trova e cosa no?

Grazie anticipatamente, sarebbe un peccato non poter usare le funzionalità a 64bit quando l'hardware è capace di sfruttarlo :muro:

Leonardo_moro
28-10-2006, 11:55
Per chi ha cambiato le memorie potrebbe dirmi che marca ha preso e se ha riscontrato problemi?
vorrei prendere un banco a 1gb.
grazie

zyxel
28-10-2006, 18:52
Tutto ok per le corsair a 400mhz ne ho 2 da 1gb per un totale di 2gb senza ombra di problema e riconoscute a 400mhz.

Leonardo_moro
28-10-2006, 19:01
Tutto ok per le corsair a 400mhz ne ho 2 da 1gb per un totale di 2gb senza ombra di problema e riconoscute a 400mhz.
dove le hai prese?

NLADV
04-11-2006, 12:48
salve a tutti...
la batteria dopo un anno e mezzo è partita, almeno così sembra!
non dura più di un ora e mezza....
però sembra sia successo tutto dopo la ricalibrazione....
ho provato a usare il pc senza batteria, risultato:
- pc molto più fresco
- alimentatore tiepido

se rimetto la batteria e la disabilito da lucchetto il pc è caldo e l'alimentatore benchè ufficialmente non carichi la batteria è caldissimo...
credo sia causato dalla funzione di rinfresco della batteria!

che ne pensate?

carottalpe
09-11-2006, 16:25
dove le hai prese?


Ciao, sarei interessato anche io alle memorie, mi potresti dire dove le hai prese?
Ti lascio la mia mail: carottalpe@yahoo.it.
Grazie mille
Gianluca

gensimor
11-11-2006, 20:33
Ciao ragazzi, vedo che nn sono il solo ad aver acquistato questa fantastica serie di notebook. Io personalmente ho acquistato il modello A4775KALH!
Fantastico, lo ho cercato in lungo ed in largo per averlo. Mi è piaciuto da subito caratteristiche all'avanguardia almeno per i tempi che erano. Peccato per la quantità di ram e per l'hd in dotazione ma del resto una bomba.
Ma vi dico che in realtà mi ha dato un saco di grane. Lo ho acquistato un anno e mezzo, era appena uscito sul listino asus e subito lo avevo ordinato dal rivenditore più vicino. Sinceramente forse tornando in dietro ne avrei preso un altro modello. Non so vedo che anche a voi a dato diffetti ma il mio li batte tutti. Si è guastato ben 4 volte :doh: e tutto per cause differenti. La prima volta l'hd avevo il notebook da appena 20 gg e 20 gg in assistenza, la seconda dopo 4 mesi :doh: e 20 gg in assistenza non funzionava più il circuito di alimentazione, poi dopo 9 mesi :doh: e 3 mesi di lotta con la fabbrica per dimostrargli il reale malfunzionamento, che si presentava sempre nei momenti impensabili ovviamente dopo i tre mesi ho aspettato 20 gg per l'assistenza ed il guasto secondo il modulo rilasciato dalla asus :read: era il monitor diffettoso e il cavo di connessione, cmq il monitor ha incominciato a sfarfallare e me lo hanno sostituito, :doh: l'ultimo problema lo ha presentato proprio una settimana fa, ora infatti non si accende più o almeno si accende solo quando vuole lui. :mbe: Sono stanco di mandarlo in assistenza, non sono riuscito a lavorarci decentemente, e ho il dubbio che mi abbiano imbrogliato :muro: .

Volevo lasciarvi questo post magari servirà a qualche altro che come me si è trovato nella mia medesima situazione.
A presto...

wacitu
28-11-2006, 00:37
Ciao ragazzi, vedo che nn sono il solo ad aver acquistato questa fantastica serie di notebook. Io personalmente ho acquistato il modello A4775KALH!
Fantastico, lo ho cercato in lungo ed in largo per averlo. Mi è piaciuto da subito caratteristiche all'avanguardia almeno per i tempi che erano. Peccato per la quantità di ram e per l'hd in dotazione ma del resto una bomba.
Ma vi dico che in realtà mi ha dato un saco di grane. Lo ho acquistato un anno e mezzo, era appena uscito sul listino asus e subito lo avevo ordinato dal rivenditore più vicino. Sinceramente forse tornando in dietro ne avrei preso un altro modello. Non so vedo che anche a voi a dato diffetti ma il mio li batte tutti. Si è guastato ben 4 volte :doh: e tutto per cause differenti. La prima volta l'hd avevo il notebook da appena 20 gg e 20 gg in assistenza, la seconda dopo 4 mesi :doh: e 20 gg in assistenza non funzionava più il circuito di alimentazione, poi dopo 9 mesi :doh: e 3 mesi di lotta con la fabbrica per dimostrargli il reale malfunzionamento, che si presentava sempre nei momenti impensabili ovviamente dopo i tre mesi ho aspettato 20 gg per l'assistenza ed il guasto secondo il modulo rilasciato dalla asus :read: era il monitor diffettoso e il cavo di connessione, cmq il monitor ha incominciato a sfarfallare e me lo hanno sostituito, :doh: l'ultimo problema lo ha presentato proprio una settimana fa, ora infatti non si accende più o almeno si accende solo quando vuole lui. :mbe: Sono stanco di mandarlo in assistenza, non sono riuscito a lavorarci decentemente, e ho il dubbio che mi abbiano imbrogliato :muro: .

Volevo lasciarvi questo post magari servirà a qualche altro che come me si è trovato nella mia medesima situazione.
A presto...

Anch'io suno un possessore di un A4K ed anc'io vado e vengo dall'assistenza... Proporrei una causa contro l'asus! :mad: :D

Murphy
28-11-2006, 08:38
Da me si è rotto il monitor dopo 3 mesi, 1 mese per la riparazione!

Adesso va, ma ho paura che un giorno mi lasci a piede!

in futuro mi butto su un'altra marca!

ciao

NLADV
28-11-2006, 09:10
imbroglio o non imbroglio quel che è certo è che sono DELUSO.
Sta cavolo di wireless ogni tanto inizia a sconnettarsi e riconnettarsi, automaticamente iniziano a funzionare male le porte usb 2.0
chiami l'asistenza e ti dicono di fare la formattazione da bios e riinstalare tutto
e in caso si dovesse ripresentare di fare il reset hardware...
ma è normale?
a chi vogliono prendere per il c***
una ditta seria i portatili così li ritira e li sostituisce.
cmq mi faccio l'estensione della garanzia e ogni cazzata la rimando!

Murphy
28-11-2006, 09:27
imbroglio o non imbroglio quel che è certo è che sono DELUSO.
Sta cavolo di wireless ogni tanto inizia a sconnettarsi e riconnettarsi, automaticamente iniziano a funzionare male le porte usb 2.0
chiami l'asistenza e ti dicono di fare la formattazione da bios e riinstalare tutto
e in caso si dovesse ripresentare di fare il reset hardware...
ma è normale?
a chi vogliono prendere per il c***
una ditta seria i portatili così li ritira e li sostituisce.
cmq mi faccio l'estensione della garanzia e ogni cazzata la rimando!

Era da molto che non avevo prodotti asus(l'ultima è stata la mobo p2b)!

Mi sa che di clienti ne perde!

Amici miei con acer(che non sono il max) o hp mai un problema!

ciao

wacitu
29-11-2006, 23:59
ciao, qualcuno ha mai provato ad attaccare un sistema 5.1? o cmq è riuscito ad usare l'uscita audio digitale??
grazie!

NLADV
01-12-2006, 10:01
Era da molto che non avevo prodotti asus(l'ultima è stata la mobo p2b)!

Mi sa che di clienti ne perde!

Amici miei con acer(che non sono il max) o hp mai un problema!

ciao
ragazzi ero dal venditore per altro..
mi son lamentato mi ha consigliato di scrivere una lettera ad asus e per conoscenza a PC Professionale, e denunciare il fatto..
è inutile:
la serie è difettosa, dobbiamo chiedere la sostituzione,
e basta con sti centri d'assistenza....
le batterie partono perchè non c'è possibilità di staccarle se non smontando il computer..
non è possibile che si debba andare avanti a forza di reset HWARE.....
IO SONO PRONTO A SCRIVERE UNA LETTERA DI LAMENTELA CERCO COMPAGNI.

Nicola

virtualj
05-12-2006, 03:16
Ciao a tutti. Sono anche io possessore di questa serie di portatili (come potete anche vedere in firma). Possiedo l'AK4764KUH. Ce l'ho da quasi due anni e ne ho fatto un uso intensivissimo :) Lo pagai 1150 euro prendendolo da ebay (cmq nuovo) quando nei negozi online non si trovava a meno di 1300. Certo di problemi ne ha dati anche a me:

- l'infrarossi non mi ha praticamente mai funzionato.. Cioè qualche volta si.. Ma rararemente :) Hai voglia ad aggiornare, formattare.. Non mi ricordo quante ne provai, cmq poi ho cambiato cellulare e non aveva l'infrarossi quindi non ho più provato :)

- Batteria: tengo il notebook come sostituto del desktop.. E' acceso praticamente sempre (anke la notte) e il fatto di non poter staccare la batteria mi è pesato molto. Quell'interruttorino sulla sinistra era veramente INUTILE. Praticamente dopo un anno la batteria non durava gia quasi + nulla.. Roba di 5-10 minuti. Faceva come altri hanno descritto, cioè si fermava ad una tot percentuale di carica e rimaneva li a vita. Ovviamente i refresh dal bios non sono serviti a nulla. Così ho deciso di staccarla del tutto. Ora che volevo rivendere il portatile l'ho provata a rimettere e sta fissa allo 0% e non mi riesce nemmeno a salvare nel caso di mancata di corrente di qualke secondo... :rolleyes:

- HD: abbastanza lento. Non che sia un "problema" del pc, ma fa sentire il suo peso..

- Tasto del wireless: mi ha funzionato per un pò di tempo, poi non l'ho + usato xkè lo tenevo sempre attivo (e non so xkè da un pò di tempo mi si attivava il wi-fi in automatico all'avvio del pc, mentre appena comprato al riavvio si disattivava...). Cmq ora che ho letto qui ho provato a riutilizzarlo e non funziona (LOL) :D

- Wi-fi: penoso! Ho la versione con la scheda sis162. Ho constatato i problemi gia descritti in cui si nota ke dopo un pò la connessione va in freeze e la si deve ripristinare. Ho anche notato xò che me lo fa con il mio router zyxel, ma non con la connessione wi-fi dell'università.. Ovviamente il portatile di mia sorella con il mio router funziona alla perfezione. Cosa ancora + grave è quando la scheda si "disabilita" come quando togliete una cosa usb e fa quel rumorino "tu du... tu ru!" spero che abbiate capito!! Insomma a volte lo fa a ripetizione anke ogni 10 secondi e a quel punto tocca riavviare (e non solo una volta...). Quello che mi è sembrato è che il problema sia legato al monitor, cioè che muovendolo si riski questa disconnessione. Ne ho anche parlato all'assistenza asus che mi ha risposto "ma no, cosa c'entra il monitor con il wi-fi...". Bè sarà un caso, ma dopo due anni posso dire che ho paura di tocchare il monitor altrimenti si sconnette! (l'ho anke vietato alla mia ragazza :P )

- Masterizzatore: i dvd li fa penosi, roba che la maggior parte dei lettori non leggono (a volte non li legge nemmeno lui appena fatti :mbe: )

- Il chkMail a me funziona, anke se lo ritengo completamente inutile :D E' solo un led che si accende quando in outlook express c'è almeno un messaggio di posta elettronica non letto.

- Altre cose da dire non mi vengono in mente.. Ah si. A scaldare io direi che scalda veramente molto, ma che soprattutto da molto fastidio in quanto scalda proprio dove si tiene posato il polso destro che non fa per niente bene ai tendini.. Inoltre hanno furbamente messo la zona dove la ventola prende l'aria nella parte superiore del notebook (e non lateralmente come è di solito). Questo comporta che non si può chiudere il display a pc acceso, altrimenti si ottura la presa d'aria e dopo un pò il pc diventa un fornelletto (fortuna che ho sentito la ventola girare a palla altrimenti riskiavo di fondere tutto..).

- Se posso dire una cosa positiva è la silenziosità. Impostando il power4gear in modalità game si ha un profilo dinamico che adatta la cpu al carico di lavoro e la ventola è quasi sempre spenta :)

- Mi è venuto in mente anche che le cerniere dove gira il monitor hanno un pò ceduto; praticamente si vedono delle crepe nella plastica che ho cercato di rinforzare "spalmandoci" un pò di attack..

Che altro dire? Sono quasi due anni che ho questo portatile e anke se con tutti quei problemini io dico che è un signor portatile :) di cose ne faccio veramente tante, non c'è una features che non ho sfruttato praticamente :) forse solo la porta parallela è rimasta inutilizzata!! E cmq ad oggi ci gioco ancora a tutti i giochi, anke a need for speed carbon =) Xò come potete leggere in firma è arrivato il momento di abbandonarlo..

Spero che la mia esperienza possa essere utile :)

PS: io per la lettera alla ASUS posso unirmi tranquillamente =) Per di + questo è il secondo ASUS che ho avuto.. Ma non penso ce ne sarà un terzo ;) Cmq io quando ho chiesto per l'assistenza mi hanno detto che dovevo rispedire il portatile (a spese mie) e aspettare chisà quanto.. Così ho rinunciato alla garanzia. Com'è sta storia che alcuni l'hanno portato direttamente loro e sostituito al volo o che addirittura gli hanno mandato il corriere a casa a ritirarlo? :confused:

NLADV
05-12-2006, 08:43
allora siamo in 2

wacitu
05-12-2006, 14:33
diciamola tutta... buone prestazioni, ma affidabilità di m....

il prezzo del mio era 1190euro, primissimi di gennaio...

problemi cronici(diciamo che sono comparsi al meno due volte in due anni e che riparano senza rimediare..):
-Cable LCD
-Porte usb instabili(sarà la nforce3??)
-rottura di: Lettore schede, IR, wireless
-batteria...

ah.. una volta non mi si accendeva più... tasto di plastica...

ipotizzando un elevata temperatura al suo interno(mi si scioglie il polso destro) ho rilevato le seguenti temperature di picco...:
cpu 70-71 C (ventola a quasi 2000g)
scheda video 82-83 C (ventola a quasi 11700g)
hd 50-51 C
[mi sà che è la risposta asiatica alla falsa crisi del gas italiano.. stufetta integrata!]

penso che cmq rientrino nelle specifiche, ma non di quelle delle povere periferiche che fondono dopo un non nulla... (la povera IR così delicata è proprio sopra la ventola..)

ho chiesto sia alla asus che direttamente in assistenza e mi hanno dato solo e molto scortesemente un numero di fax...

dovrò fare una proroga alla garanzia?
ovviamente mi unisco in caso di protesta!

PS: ma l'uscita digitale audio chi l'ha provata?

Murphy
05-12-2006, 15:30
Da me il problema è stato del monitor, poi per il resto va!

la batteria dura al max 1 h!

ciao

salvodel
06-12-2006, 17:37
periferiche che fondono dopo un non nulla... (la povera IR così delicata è proprio sopra la ventola..)


Quindi suppongo che anche a me si sia fusa la IRda? Prima mi rilevava il cellulare ed adesso no.
Ho paura a mandare in assistenza il note solo per questo.

Leonardo_moro
06-12-2006, 21:40
Quindi suppongo che anche a me si sia fusa la IRda? Prima mi rilevava il cellulare ed adesso no.
Ho paura a mandare in assistenza il note solo per questo.

Esatto, io ho avut olo stesso problema, prima funzionava, poi saltuariamente, poi andata, in sintesi mi hanno sostituito la scheda madre.
Per rassicurarti, l'assistenza è stata impeccabile, veloce e il note è tornato anche impacchettato sotto vuoto. :D

marcojak
15-12-2006, 10:20
io ho un A4k (A4744KLH)
mi sapete dire dove trovare gli ultimi driver disponibili?
A parte quelli della scheda video, gli altri non so come aggiornarli...sul sito asus, non li aggiornano da anni...
non è che si possono usare quelli di un altro modello di portatile?
Grazie mille

NLADV
17-12-2006, 21:31
ragazzi roba da non crederci..
neanche 4 mesi e il monitor riinizia a sfarfallare!
c***o dopo le feste lo devo rimandare!

Murphy
17-12-2006, 23:07
ragazzi roba da non crederci..
neanche 4 mesi e il monitor riinizia a sfarfallare!
c***o dopo le feste lo devo rimandare!

Lo usi molto il portatile?

io prima ogni giorno quasi 24 h al giorno e mi + partito il monitor, adesso è 1 anno che lo uso saltuariamentre e non mi capita nessun problema!

virtualj
18-12-2006, 13:46
Lo usi molto il portatile?

io prima ogni giorno quasi 24 h al giorno e mi + partito il monitor, adesso è 1 anno che lo uso saltuariamentre e non mi capita nessun problema!

Io lo uso 24h al giorno in genere (cioè sta sempre acceso, tranne quando viaggio dato ke la batteria è andata). Nessun problema col monitor..

marcojak
22-12-2006, 15:57
A me sta succedendo una cosa stranissima....
Senza corrente, la batteria mi dura mezz'ora al massimo (e questo tanto quanto lo posso anche accettare, anche se ha poco più di un anno), ma la cosa davvero strana è che se metto il portatile in corrente, la spia di caricamento della batteria mi rimane sempre accesa....ho provato da bios a caricare e scaricare la batteria, ma anche lì dopo una notte intera ancora mi diceva.."Batteria in carica".....
Qualche consiglio?

virtualj
23-12-2006, 02:52
A me sta succedendo una cosa stranissima....
Senza corrente, la batteria mi dura mezz'ora al massimo (e questo tanto quanto lo posso anche accettare, anche se ha poco più di un anno), ma la cosa davvero strana è che se metto il portatile in corrente, la spia di caricamento della batteria mi rimane sempre accesa....ho provato da bios a caricare e scaricare la batteria, ma anche lì dopo una notte intera ancora mi diceva.."Batteria in carica".....
Qualche consiglio?

Anche a me fa così da un anno ormai.. si blocca la ricarica ad una tot percentuale, che col tempo è sempre diminuita fino ormai segnare 0%. Gestione della batteria proprio pessima in questo portatile.

Leonardo_moro
24-12-2006, 01:20
Tutto ok per le corsair a 400mhz ne ho 2 da 1gb per un totale di 2gb senza ombra di problema e riconoscute a 400mhz.
Ho preso un baco da 1gb Corsair value select e mi da problemi, non riesce a caricare neache il SO, gli slot devono essere occupati entranbi oppure è la memoria che mi da problemi?
grazie

The Mountain King
28-12-2006, 19:47
Ciao a tutti, delusione profonda per questa famiglia di portatili anche da parte mia (in realtà di mio padre)..
Modello a4744klh, acquistato a giugno 2005, adesso deve tornare dall'assistenza per la seconda rottura del display. Mio padre ha appurato dal negozio che non è l'unico ad aver avuto tutti questi problemi con il display, e qui pure vedo che siamo in buona compagnia. :mad:
Il difetto è la comparsa di striature bianche in occasioni saltuarie fino a diventare interamente bianco.
Altra nota negativa, come si è già detto, la durata della batteria: quel microswitch laterale non sembra esser fatto per esser manovrato spesso, con la conclusione di lasciare la batteria sempre in presa e causando la sua precoce decadenza.
L'uso fatto è stato quasi esclusivamente di ufficio, quindi impiego quotidiano però non esasperato.
Ma è ancora possibile estendere la garanzia, dopo un anno e mezzo?
Il negoziante gli ha trovato un acquirente, ma con un'offerta decisamente bassa, tenuto conto di questi difetti.
Ora che si può fare? Se c'è da fare una lettera di protesta ci aggiungiamo molto volentieri.
Ciao e Buone Feste!

Ray
11-01-2007, 09:53
Ciao ragazzi,
mi confermate che il periodio di garanzia per una BATTERIA PORTATILE è da 6 mesi fin ad un massimo di 1 anno, diversamente da gli altri componenti del notebook?

ringrazio
Roby

nexvox
11-01-2007, 10:25
raga il controller audio mi da un errore

praticamente dopo un pò che accendo il portatile l'audio mi va in palla... se provo a cliccare sul nvidia mixer mi dice che c'è un errore di runtime in visual c++!!!

ho provato a aggiornare i driver con procedura adeguata ma nulla!!!

qualche idea??? :mc: :(

virtualj
11-01-2007, 11:02
Ciao ragazzi,
mi confermate che il periodio di garanzia per una BATTERIA PORTATILE è da 6 mesi fin ad un massimo di 1 anno, diversamente da gli altri componenti del notebook?

ringrazio
Roby

6 mesi. ho telefonato e mi hanno detto così..

Ray
11-01-2007, 11:08
si, infatti, purtroppo mi hanno detto la stessa cosa... :muro: :(

nexvox
12-01-2007, 08:42
raga il controller audio mi da un errore

praticamente dopo un pò che accendo il portatile l'audio mi va in palla... se provo a cliccare sul nvidia mixer mi dice che c'è un errore di runtime in visual c++!!!

ho provato a aggiornare i driver con procedura adeguata ma nulla!!!

qualche idea??? :mc: :(

up

marcojak
22-01-2007, 09:07
visto che ho un A4k (A4744KLH):
1) Quanta RAM supporta questo portatile 1 o 2 GB? (ho un banco da 512, quindi o ne prendo un altro da 512 o uno da 1gb...)
2) Che modello posso prendere per andare sul sicuro?

Ho visto su in un negozio che avete nominato prima che tra le Kingstone e le corsair ci sono ben 20€ di differenza....e mi sembra però che le corsair siano anche meglio come latenza....qualche idea del perchè?
Poi ho notato che la tensione di entrambi i moduli è di 2.6...non è che dà problemi? (leggevo più su che quelli da 2.5 non danno problemi mentre quelli da 2.6 si...)

WallyN
23-01-2007, 21:00
Esatto, io ho avut olo stesso problema, prima funzionava, poi saltuariamente, poi andata, in sintesi mi hanno sostituito la scheda madre.
Per rassicurarti, l'assistenza è stata impeccabile, veloce e il note è tornato anche impacchettato sotto vuoto. :D

Volevo sapere se la porta Irda ti funziona ancora.....A me hanno cambiato la scheda madre per ben due volte e il problema si è ripresentato.....la porta non dà segni di vita......
Ciao

Leonardo_moro
23-01-2007, 22:20
Volevo sapere se la porta Irda ti funziona ancora.....A me hanno cambiato la scheda madre per ben due volte e il problema si è ripresentato.....la porta non dà segni di vita......
Ciao
Per il momento funziona, speriamo bene!!!

WallyN
23-01-2007, 22:41
Per il momento funziona, speriamo bene!!!

notebook A4764KLH:
- comperato inizio marzo 2005,
- 1a riparazione metà settembre 2005,
- 2a riparazione fine maggio 2006.

Tutte e due le volte hanno sostituito la scheda madre....
se la prima volta lo usavo con un cellulare, dopo la seconda osservavo la porta con una fotocamera e vedevo il lampeggio....... adesso è morta, ovviamente ho già provato il ripristino e con un tre cellulari......

Alla assistenza telefonica, che hi richiamato, vogliono farmi fare dei test software (l'avevo con me durante la chiamata)..... secondo me sono inutili perchè non si accende neanche all'inizio......

Ciao.......................

doom5
27-01-2007, 00:54
Io l'ho comprato ad inizio Aprile 2005 il mio A4764klh.
Era gia difettoso quando l'ho comprato, dava problemi con le usb.
Non ho avuto coraggio di rispedirlo subito in assistenza per paura che mi facessero pagare la penale, poichè il problema si presentava solo in alcune situazioni.
Dopo circa un anno l'ho dovuto mandare in assistenza poichè dalla sera alla mattina non si accendeva più.
Mi hanno sostituito la scheda madre.
Tutto ok tranne che per la batteria. Tornatomi dall'assistenza la batteria durava al massimo 20 minuti.
Ora mi sono accorto che mi inizia a dare di nuovo problemi con le usb e gli infrarossi non funzionano più. Prima che mi scada la garanzia devo assulutamente rispedirlo in assistenza.

Ke skifo di portatile. L'Asus se lo sogna che io acquisti un altro loro prodotto...
Per non parlare dei driver, gli ultimi risalgono a più di un anno fa. Per quale motivo c'hanno montato un processore a 64 bit e poi non rilasciano i driver a 64bit ne per Windows XP 64 ne per Windows Vista. Ho provato più volte a contattare l'assistenza tecnica per questo motivo. Mi hanno risposto con caxxate del tipo: "Sono in testing a Taiwan e saranno disponibili tra circa 1 mese".


cmq mi faccio l'estensione della garanzia e ogni cazzata la rimando!
Cmq io sapevo che l'estensione della garanzia era possibile farla solo entro i 15 giorni successivi all'acquisto. Correggetemi se mi sbaglio così la faccio anch'io.

ragazzi ero dal venditore per altro..
mi son lamentato mi ha consigliato di scrivere una lettera ad asus e per conoscenza a PC Professionale, e denunciare il fatto..
è inutile:
la serie è difettosa, dobbiamo chiedere la sostituzione,
e basta con sti centri d'assistenza....
le batterie partono perchè non c'è possibilità di staccarle se non smontando il computer..
non è possibile che si debba andare avanti a forza di reset HWARE.....
IO SONO PRONTO A SCRIVERE UNA LETTERA DI LAMENTELA CERCO COMPAGNI.

Nicola
Mi associo anche io.

doom5
27-01-2007, 01:37
Cmq io sapevo che l'estensione della garanzia era possibile farla solo entro i 15 giorni successivi all'acquisto. Correggetemi se mi sbaglio così la faccio anch'io.
Mi correggo 90gg.
Leggete qui: http://support.asus.com/service/service.aspx?no=328&SLanguage=en-us

undertherainITA
01-02-2007, 16:40
Ciao a tutti...
Io ho un ASUS A4764KUH, con Athlon64 3200+,m nForce3 e ATI Mobile 9700 64MB.
Qualcuno sa DOVE POSSO TROVARE I DRIVER PER VISTA?!?
Sto impazzendo...!!!
Su notebook Dell e Acer si installano tranquillamente quelli GENERICI di NVIDIA, ATI, ecc..., ma ASUS MI PARE che accetti SOLAMENTE driver "rimarchiati" da lei, è corretto?
HELP!!! ;)
Grazie... ;)
Ciao, belli... ;)

virtualj
01-02-2007, 16:52
Stesso notebook.. Quando misi la beta di vista mezzo pc era riconosciuto, il resto no... Feci un giro per cercare driver, provai anche driver per windows x-64 (dato che mi si vista a 64bit), ma non si trovavano ugualmente tutti i driver. Mi arresi :D Ad oggi non so se la situazione è migliorata.. Ma pare di no :)

undertherainITA
01-02-2007, 16:58
Stesso notebook.. Quando misi la beta di vista mezzo pc era riconosciuto, il resto no... Feci un giro per cercare driver, provai anche driver per windows x-64 (dato che mi si vista a 64bit), ma non si trovavano ugualmente tutti i driver. Mi arresi :D Ad oggi non so se la situazione è migliorata.. Ma pare di no :)

Azz..., allora chiedo a te, se puoi... ;)
Allora... io vorrei mettere Vista Ultimate 32.
Mi potresti dire esattamente i driver che hai trovato e quali no?
Quelli che hai trovato... qualche LINK? ;)
GRAZIE infinite... ;)
Ciao, bello... ;)

marcojak
26-02-2007, 11:17
Ho altri problemi con questo portatile...che odio.
Prima di tutto la batteria mi dura praticamente nulla.
Se RMClock è attendibile, riporta:
Designed capacity 69000 mWh
Fully charged capacity 16665 mWh
Praticamente 20 minuti e si spegne.
Un altro problema è la luminosità del monitor...
Se io attacco il portatile alla corrente la luminosità praticamente si azzera come se mettessi il pc in modalità "Battery-save".
Non riesco a cambiare l'opzione tramite power4 gear.
Avete qualche soluzione?

Murphy
26-02-2007, 11:41
Ho altri problemi con questo portatile...che odio.
Prima di tutto la batteria mi dura praticamente nulla.
Se RMClock è attendibile, riporta:
Designed capacity 69000 mWh
Fully charged capacity 16665 mWh
Praticamente 20 minuti e si spegne.
Un altro problema è la luminosità del monitor...
Se io attacco il portatile alla corrente la luminosità praticamente si azzera come se mettessi il pc in modalità "Battery-save".
Non riesco a cambiare l'opzione tramite power4 gear.
Avete qualche soluzione?


chiudi il power4 gear e metti in alimentazione laptop!

Ray
26-02-2007, 11:43
visto che ho un A4k (A4744KLH):
1) Quanta RAM supporta questo portatile 1 o 2 GB? (ho un banco da 512, quindi o ne prendo un altro da 512 o uno da 1gb...)
2) Che modello posso prendere per andare sul sicuro?

Ho visto su in un negozio che avete nominato prima che tra le Kingstone e le corsair ci sono ben 20€ di differenza....e mi sembra però che le corsair siano anche meglio come latenza....qualche idea del perchè?
Poi ho notato che la tensione di entrambi i moduli è di 2.6...non è che dà problemi? (leggevo più su che quelli da 2.5 non danno problemi mentre quelli da 2.6 si...)

mi associo ;)

marcojak
26-02-2007, 12:28
chiudi il power4 gear e metti in alimentazione laptop!

Se chiudo il power4 gear non mi cambia nulla.
Che intendi con "metti in alimentazione laptop!"