View Full Version : il floppy...un amico morente.
francipalermo
25-02-2005, 20:34
spendiamo una parola per il povero floppy disk oramai in estinzione.
lento e quasi privo di spazio.......oramai molte case di informatica ci vendono computer senza floppy, (parlo dei desktop oramai i portatili non ne hanno piu).
persino all'ingrosso cominciano con non venderli piu.
io lo uso ancora in modo massiccio, e credo per noi "smanettoni" sia ancora indispensabile.......
voi che ne pensate?
Sinclair63
25-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da francipalermo
spendiamo una parola per il povero floppy disk oramai in estinzione.
lento e quasi privo di spazio.......oramai molte case di informatica ci vendono computer senza floppy, (parlo dei desktop oramai i portatili non ne hanno piu).
persino all'ingrosso cominciano con non venderli piu.
io lo uso ancora in modo massiccio, e credo per noi "smanettoni" sia ancora indispensabile.......
voi che ne pensate?
:angel: :sob:
francipalermo
25-02-2005, 21:09
:D
MiKeLezZ
26-02-2005, 03:55
Originariamente inviato da francipalermo
spendiamo una parola per il povero floppy disk oramai in estinzione.
lento e quasi privo di spazio.......oramai molte case di informatica ci vendono computer senza floppy, (parlo dei desktop oramai i portatili non ne hanno piu).
persino all'ingrosso cominciano con non venderli piu.
io lo uso ancora in modo massiccio, e credo per noi "smanettoni" sia ancora indispensabile.......
voi che ne pensate?
un inutile ed obsoleto feticcio del passato
un cavo enorme, un drive gigantesco per 1,4MB
gli "smanettoni" ne fanno volentieri a meno
WhiteBase
26-02-2005, 08:37
E per smanettare e aggiornare bios (e simili) si avvia da pendrive usb, a meno che la motherboard non sia talmente vecchia da non consentirlo:)
francipalermo
26-02-2005, 09:21
bene.
ecco due pareri negativi, deduco che voi non lo abbiate piu il floppy;)
be io pure sono "smanettone" spero di non avere offeso nessuno:D
ad ogni modo io lo uso ancora, il mio sistema lo formatto ancora col "partition" da floppy....e durante l'installazione del s.o. i drive del sata raid me li carico ancora da floppy....
francamente sarò niubbio ma non so come farlo da penna usb.
e poi ancora ho a che fare con una miriade di pc windows 98...e il floppy mi è vitale.
quindi per me il floppy is still alive!!!:D
Purtroppo ancora qualche cosa è obbligatorio farla da floppy (driver del sata in avvio s.o.) salvo scomode procedure molto lunghe.
Appena risolveranno queste ultime cose, credo possa andare tranquillamente in pensione.
- CRL -
francipalermo
26-02-2005, 14:16
concordo.;)
MiKeLezZ
26-02-2005, 14:17
il 99% delle cose che si fanno da floppy di solito possono esser fatte pure con un cd-rw
WhiteBase
27-02-2005, 01:28
Originariamente inviato da francipalermo
bene.
ecco due pareri negativi, deduco che voi non lo abbiate piu il floppy;)
be io pure sono "smanettone" spero di non avere offeso nessuno:D
ad ogni modo io lo uso ancora, il mio sistema lo formatto ancora col "partition" da floppy....e durante l'installazione del s.o. i drive del sata raid me li carico ancora da floppy....
francamente sarò niubbio ma non so come farlo da penna usb.
e poi ancora ho a che fare con una miriade di pc windows 98...e il floppy mi è vitale.
quindi per me il floppy is still alive!!!:D
Pure io uso ghost e partition magic da pendrive... e la stessa cosa ovviamente potrebbe essere fatta per i drivers raid
Io lo uso ormai pochissimo, i pendrive sono comodi e ormai abbordabili.
Però ci tengo che il mio PC abbia il drive floppy, costa poco e qualche volta può essere utile (capita talvolta che gli amici mi passino dei file su floppy, per esempio).
topogatto
27-02-2005, 16:36
Originariamente inviato da CRL
Purtroppo ancora qualche cosa è obbligatorio farla da floppy (driver del sata in avvio s.o.) salvo scomode procedure molto lunghe.
Appena risolveranno queste ultime cose, credo possa andare tranquillamente in pensione.
- CRL -
Cito questo esempio solo per smentire...infatti è possibile integrare i driver SATA (ma anche tutti gli altri driver) su un cd "personalizzato" di Win XP/2000...c'è un apposito tool di Microsoft per fare questo...oppure nel thread dove si parla di nLite se nè parlato all'infiinito...
Cmq anche io sono floppy maniaco...sulla scrivania ne ho a decine tutti impolverati...e prima di inserirli..una bella soffiata...e via! :D
Ci sono moltissime mobo che non permettono il boot da USB et simili...(vedi la mia..so che sono :old: ma ne vado fiero! :D )..quindi W il floppy!!!!
:fiufiu:
Errore durante la letture nell'unità A:
Annulla, Riprova, Tralascia?? :muro:
Metti, togli, metti togli, soffia sul supporto.. ok..l'ha letto :asd:
Ciao
Diego
Originariamente inviato da topogatto
Cito questo esempio solo per smentire...infatti è possibile integrare i driver SATA (ma anche tutti gli altri driver) su un cd "personalizzato" di Win XP/2000...c'è un apposito tool di Microsoft per fare questo...oppure nel thread dove si parla di nLite se nè parlato all'infiinito...
...erano quelle che ho chiamato "scomode procedure molto lunghe"...
...se c'è il tool, almeno è meglio, la procedura spiegata nel thread è lunghina, e non proprio alla portata di tutti...
- CRL -
se non fosse che alcune case di hw a basso costo mettono i driver ancora su floppy, i miei lettori vecchietti li avrei gia buttati via da tempo :D
ora come ora, fondi di magazzino a parte, penso che sia molto piu oneroso per ogni produttore hw spendere per 1 floppy piuttosto che per 1 cd
francipalermo
28-02-2005, 08:25
in ogni caso, secondo me è ancora meglio averlo che non averlo.
anch'io sono per il vecchio floppy...non mi tradisce mai... :D
francipalermo
28-02-2005, 11:27
;)
lupetto2k
01-03-2005, 11:07
al momento, smanettoni compresi, avere un floppy driver installato è IHMO più una questione nostalgica che una reale necessità/utilità/comodità.
è possibile rimpiazzarlo in tutto e per tutto e si risparmia un cavo nel case, un lettore installato ed un supporto lento e limitato; 1,44 MB, ancora non ci credo, che li usavamo quotidianamente (mi viene la lacrimuccia nostalgica)
Ovviamente a casa nell'ultimo pc manca ma anche al lavoro, dove ce l'ho su tutti i pc (amministro una rete di medie dimensioni) se ne fa un uso limitato
---edited---
01-03-2005, 16:27
il floppy io me lo tengo
anche se non lo uso, ti capita sempre l'amico che usa il floppy
francipalermo
01-03-2005, 16:48
per quel che mi riguarda io lo uso e continuerò ad usarlo finchè non morirà del tutto.
ancora adesso le cose che faccio col floppy è vero che posso farle con cdrom o penna usb ma le procedure non sono poi così immediate.
già e se per caso dovete passare dati a qualcuno con un pc vecchio?
ehhh si ci sono quelli con lettori cd atsavici e che le porte usb manco sanno cosa sono....
MiKeLezZ
01-03-2005, 18:42
cd-rw ?
meno di così arriviamo all'amiga e ai commodore
io mi sento male a vedere un pc senza floppy mi sembra che manchi qualcosa che per anni è sempre stato sotto i miei occhi è come se fosse un corpo senza un dito: mutilato:cry:
Originariamente inviato da eolus
io mi sento male a vedere un pc senza floppy mi sembra che manchi qualcosa che per anni è sempre stato sotto i miei occhi è come se fosse un corpo senza un dito: mutilato:cry:
quoto
ricordo ancora il mio 286 :cry:
per giocare ad un gioco dovevo cancellare dall'hd quello precedente :D
MiKeLezZ
02-03-2005, 00:18
cmq oggi ho reinstallato l'os e mi è toccato riusarlo.. per i dischi sata.. du palle
Originariamente inviato da MiKeLezZ
cmq oggi ho reinstallato l'os e mi è toccato riusarlo.. per i dischi sata.. du palle
succede anche a me per lo scsi, è scocciante
lupetto2k
02-03-2005, 08:10
Originariamente inviato da eolus
io mi sento male a vedere un pc senza floppy mi sembra che manchi qualcosa che per anni è sempre stato sotto i miei occhi è come se fosse un corpo senza un dito: mutilato:cry:
sul mio ultimo chassis è uno spazio in meno occupato e poi essendo tutto nero stonerebbe (e di certo non spendo più soldi per prenderlo nero)
per fortuna mai servito con l'ultimo pc
eddai! largo alle nuove tecnologie!
Originariamente inviato da lupetto2k
sul mio ultimo chassis è uno spazio in meno occupato e poi essendo tutto nero stonerebbe (e di certo non spendo più soldi per prenderlo nero)
esistono le bombolette spray...
francipalermo
02-03-2005, 13:50
ma anche i floppy neri.........:D
lupetto2k
02-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da lupetto2k
...e di certo non spendo più soldi per prenderlo nero
e non spenderei nemmeno i soldi per la bomboletta :D
ma che taccagno!
fa una buona azione, adotta un floppy!
lupetto2k
02-03-2005, 14:12
Originariamente inviato da MIKIXT
ma che taccagno!
fa una buona azione, adotta un floppy!
cavolo se la metti così...
...quasi quasi lo faccio
hai ragione!
però al massimo faccio un'adozione a distanza :sofico:
Neanche io ne farei a meno, per ora: usare un CD-RW, per esempio, e' un'operazione molto piu' lunga se si devono trasferire file piccoli.
Per il boot da USB....... la mia mobo non lo supporta, ma e' una valida alternativa per il (mio) prossimo futuro, anche se a volte bestemmio per non sfasciare il PC durante la rimozione di chiavette che si saldano nella presa :muro:
E poi i floppy sono piu' facili da maneggiare: posso lanciarli senza preoccuparmi troppo, mentre quando so di avere 1GB per le mani e' come giocare col fuoco... metti che succeda qualcosa, perdi 1GB di dati, che non sono poco! :sofico:
lupetto2k
02-03-2005, 15:20
Originariamente inviato da GiGBiG
E poi i floppy sono piu' facili da maneggiare: posso lanciarli senza preoccuparmi troppo, mentre quando so di avere 1GB per le mani e' come giocare col fuoco... metti che succeda qualcosa, perdi 1GB di dati, che non sono poco! :sofico:
certo però riempire un floppy ci metti più tempo che riempire la chievetta da 1GB (avendo una porta usb 2.0, s'intende)
Ok, il trasferimento su floppy e' piu' lento del download da Internet, questo e' un dato di fatto, ma parlo sempre di file piccoli, tipo testi o piccoli eseguibili.
Cmq vorrei gettare un po' di luce su questi nostri pregiudizi: noi che parliamo bene dei floppy siamo per la maggior parte utenti PC/etc di vecchia data, magari cresciuti con un 8080, un'Amiga o un AtariST. Potremmo fare lo stesso discorso col MAME: un adolescente sputa sul 90% dei giochi emulati, mentre chi e' cresciuto con PacMan e Bubble Bobble si emoziona ogni volta che compare la scritta "Insert coin".
Non sto dicendo che siamo antiquati, ne' che gli adolescenti sono deficienti: dico che per noi 1.44MB (o 360kB, o 720KB ;) ) sono molto di piu' di quanto ci si possa memorizzare dentro oggi.
francipalermo
02-03-2005, 20:04
io ricordo ancora quando mio padre mi regalò un commodore 64.
era il 1985 e ricordo che mi alzavo alle 6 di mattina pur di giocare col pc prima di andare a scuola.
avevo 12 anni:rolleyes:
mission impossible.......ve lo ricordate?:D
é stato un grande supporto...farei un minuto di silenzio per ricordarlo...eh eh....
Mi ricordo ancora i primi formattoni...i magnifici floppy del dos 6.22...eh che tempi!!
Oggi il floppy é inutile e obsoleto ma é un supporto che é servito molto...é giusto che sia cosi!
una volta non c'erano le applicazioni che ci sono adesso e quando avevi 1Gb di hd ne avevi d'avanzo adesso come minimo devi avere 20Gb di hd!!
io il floppy l'ho comprato perchè intanto col case scuro il floppy nero (pagato 50 cent in + di quanto avrei pagato quello bianco) ci sta bene, pero' mi è sembrato eccessivo pagare 10€ per un floppy! :p
francipalermo
02-03-2005, 20:25
sarebbe bello promuovere un bel sondaggio per vedere ancora quanti utenti del forum usano o non usano il floppy
MiKeLezZ
02-03-2005, 20:28
a me è ritoccato usarlo pure oggi perchè ontrack disk manager giustamente ha la versione solo per floppy
fosse per me li brucerei tutti in pila ma finchè la gente ti costringe ad usarli ..
io il floppy ce l'ho ma mica lo uso :D
lupetto2k
03-03-2005, 08:51
sul pc precedente all'attuale (dove non l'ho messo) l'avevo, l'avrò usato una dozzina di volte se è tanto e quando andavo a pulire il pc la maggior concentrazione di polvere era lì dentro :)
Cicciopanza
03-03-2005, 08:58
e non pensate alla gente he lavora in un laboratorio come me che ha la necessità di trasferire dati da pc 286-386-486 che controllano i vari macchinari?
il floppy per me è ancora vitale!
lupetto2k
03-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da GiGBiG
Non sto dicendo che siamo antiquati, ne' che gli adolescenti sono deficienti: dico che per noi 1.44MB (o 360kB, o 720KB ;) ) sono molto di piu' di quanto ci si possa memorizzare dentro oggi.
non so se rientro nella fascia dei matusa o se sono in quella degli adolescenti scriteriati (sono del 78) ma di sicuro la mia vita informatica non è lunga come la vostra (da piccolo ne pc ne amiga sigh :cry: ) però mi ricordo quando andavo dai miei amici a giocare a giochi meravigliosi come eye of beholder o lemmings o TIM.
Anche io ripenso con malinconia a quelle cose, i caricamenti quasi infiniti, quei clack clack che aspettavi speranzoso finissero (le copie dei dischetti più preziosi perchè ogni tanto dopo mille clack clack dava errore di lettura!).
Atmosfera che probabilmente abbiamo perso (giocare oggi è fin troppo facile e forse ci si gusta meno il gioco)
Boh digressioni a parte il driver in se non mi trasmette nessuna malinconia!
Al colmo della malinconia ci si può trasferire i vecchi giochi su CD...
Originariamente inviato da lupetto2k
non so se rientro nella fascia dei matusa o se sono in quella degli adolescenti scriteriati (sono del 78) ma di sicuro la mia vita informatica non è lunga come la vostra (da piccolo ne pc ne amiga sigh :cry: ) però mi ricordo quando andavo dai miei amici a giocare a giochi meravigliosi come eye of beholder o lemmings o TIM.
Anche io ripenso con malinconia a quelle cose, i caricamenti quasi infiniti, quei clack clack che aspettavi speranzoso finissero (le copie dei dischetti più preziosi perchè ogni tanto dopo mille clack clack dava errore di lettura!).
Atmosfera che probabilmente abbiamo perso (giocare oggi è fin troppo facile e forse ci si gusta meno il gioco)
Boh digressioni a parte il driver in se non mi trasmette nessuna malinconia!
Al colmo della malinconia ci si può trasferire i vecchi giochi su CD...
Anche io sono del 78, ma ho cominciato ad usare il PC quando ancora andavo alle elementari: avevo un Philips che andava a 4 o 6Mhz, non ricordo piu' (forse 4, e 6 col turbo), e niente hardisk.
L'emozione del nuovo gioco su ben 2 floppy e' lontana anni luce: adesso ti fanno un gioco che sta su un DVD 9 e ti chiedi come facciano a riempire tutti quei Giga (ma come caspita fanno?!).
Cmq anche DVD e CD possono rovinarsi, non e' certo un'esclusiva dei floppy.
Ah, io ho trasferito tutti i floppy su un CD, ma sono conscio che se il CD si striscia... ciao ciao a piu' di 10 anni di ricordi!
francipalermo
03-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da Cicciopanza
e non pensate alla gente he lavora in un laboratorio come me che ha la necessità di trasferire dati da pc 286-386-486 che controllano i vari macchinari?
il floppy per me è ancora vitale!
anche per mè
:D
francipalermo
03-03-2005, 12:09
vorrei dire una cosa a favore del floppy.
la maggior parte degli utenti di questo forum, appartiene alla categoria "entusiast" (me compreso) possiede computer di ultima o ultimissima generazione , e molti cambiano hardware (chi piu chi meno) una volta ogni 6 mesi un anno, e se non tutto il pc almeno gran parte dei componenti.
il 95 per cento della restante poolazione mondiale invece, (ed è una cosa che constato lavorando)...ha hardware di 3 -4 anni fa, per non parlare poi che una buona metà di persone hanno ancora win 98 come s.o.
imho per lavoro il floppy mi è ancora fondamentale e penso che passerà ancora molto tempo prima che venga soppiantato del tutto.
franci ho visto che sei di palermo.. lo stacker l'hai ordinato via internet o l'hai preso qua?
[/ot]
francipalermo
03-03-2005, 13:58
preso qui;)
ho un barebone.. e più spazio risparmio e meglio sto..
il floppy l'ho abolito ma ho qualche problemuccio :asd: no pen drive .. no masterizzatore :D
appena mi arriva il master e una chiavetta sono a posto..
potresti dirmi dove e a quanto (magari in pvt) così finisco l'ot pls?
grazie mille ;)
Cicciopanza
03-03-2005, 14:02
per dire...
io sul portatile non ho il floppy e praticamente ogni giorno devo disturbare un mio collega per usare il suo floppy di rete, quando la rete locale funziona, altrimenti devo spedirmi il contenuto via mail!!!!
p.s. preciso che non mi comprerò mai un floppy usb finchè non me lo paga la ditta! non è colpa mia se mi hanno preso un pc senza floppy!!!!:D
francipalermo
03-03-2005, 14:06
e bè oramai quasi tutti i pc portatili son senza floppy, a meno che non siano grossi desktop replacement...ma anche quelli cominciano a farli tutti senza.
francipalermo
03-03-2005, 14:09
..............c0r3y ti ho risposto ma hai pvt pieni.
comunque direi che siamo sui 10-15kg.
;)
si ho letto la mail, sorry & grazie :D
francipalermo
03-03-2005, 14:20
di nulla:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.