PDA

View Full Version : Ronzio su Acer Aspire 1692


Pagine : [1] 2

Irom
25-02-2005, 15:17
Ciao a tutti, ho un dubbio che volevo porvi (soprattutto a coloro che hanno questo portatile),
ma quando lo spegnete avete mai fatto caso che sotto si sente un ronzio (e non è la ventola)??? :( Proprio sotto lo sportellino che accede alla Ram. E' un ronzio molto debole che si sente solo appoggiando l'orecchio sotto al portatile e in completo silenzio.

Cosa può essere?? Mica è un possibile probblema?


Per chi ha questo portatile, mica potete controllare?!

Grazie a tutti!!

:)

Rasty77
25-02-2005, 19:02
Ho notato anch'io sto rumore finissimo !!!!Però dopo un po non lo fa più. Potrebbero essre dei condensatori che si devono scaricare ?!?!?!?!??!?!?! Posso avere detto una ca..ata ?
Bye

Irom
26-02-2005, 07:59
Penso che la tua teoria sia plausibile, anche perchè anche a me sembra un ronzio elettrico e non meccanico. Però a me non sembra che smetta dopo un po'. :(

Rasty77
26-02-2005, 11:13
Effettivamente dopo il tuo riferimento ho provato stamattina eil ronzio si sente ancora ( prima non lo notavo).Mi sono messo subito a spedire una mail al servizio acer e aspetto una loro risposta.Comunque oggi devo passare dal mio rivenditore e glielo porto a sentire pure a lui cosi mi da una sua opinione.
Ciaoz

Irom
26-02-2005, 11:37
Anch'io ero passato dal mio rivenditore,visionato dal tecnico ha chiamato in Acer ma gli hanno risposto che se non era un problema software(????) bisognava aprire una pratica per l'assistenza, per adesso non ho voluto fare niente anche perchè ci lavoro e non posso farne a meno.

Se mi fai sapere cosa dicono te ne sarò grato.

Rasty77
26-02-2005, 16:57
Idem col mio rivenditore.ha aggiunto di segnalare all'acer con mail il fatto (già fatto) e se non rispondono di continuare fino a una loro rispopsta decente.
Come ultima strada : assistenza.
Comunque non è il primo che vende e che ha questo "ronzio" !!
Non sarà mica una ca..ata di acer ?
Staremo a vedere.Comunque manda anche tu una mail al servizio acer (support_italy@acer-euro.com) e facciamoci sentire dai signori.
Ciao e teniamoci informati a vicenda del caso con lo stesso post.
Riciao

Irom
26-02-2005, 20:39
Perfetto, farò lo stesso anch'io!

E come hai detto tu... teniamoci informati.


Ciao ciao

Rasty77
28-02-2005, 12:31
Ecco la risposta del supporto acer :
"Gentile cliente
La invitiamo a testare per qualche altro periodo di tempo la funzionalità del prodotto in questione (verificare se tale ronzio, si manifesta anche collegando il notebook in piu' punti del posto in cui si trova, provando a cambiare di postazione, oppure di controllare se tale ronzio si presenta anche a funzionamento solo con la batteria) e qualora dovesse riscontrare nuovamente lo stesso inconveniente, La invitiamo a contattare il nostro help desk, chiamando il seguente numero telefonico e procedendo con il supporto on line.
n. telefonico: 199 50 99 50 (dalle ore 9,00 alle ore 12,45 e dalle ore 14,00 alle ore 17,45)"
Pertanto proverò come dicono a cambiare luogo e a collegarlo con il trasformatore (io ho notato che togliendo la batteria il ronzio non lo fa , ma con la batteria su lo fa; inolter ho provato a togliere la batteria e collagarlo col trasformatore ma il ronzio si sente lo stesso!!!!!)
Prova anche tu questi giochetti e poi fammi sapere.Intatno mi informo per l'assistenza.
Ciao

erreci
28-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da Irom
Ciao a tutti, ho un dubbio che volevo porvi (soprattutto a coloro che hanno questo portatile),
ma quando lo spegnete avete mai fatto caso che sotto si sente un ronzio (e non è la ventola)??? :( Proprio sotto lo sportellino che accede alla Ram. E' un ronzio molto debole che si sente solo appoggiando l'orecchio sotto al portatile e in completo silenzio.

Cosa può essere?? Mica è un possibile probblema?


Per chi ha questo portatile, mica potete controllare?!

Grazie a tutti!!

:)
prova a disattivare il risparmio energetico della usb...
Start/Pannello di controllo/Sistema/Hardware/Gestione Periferiche/Controller USB e disattivi il risparmio energetico oppure disattivi del tutto il primo hub USB
se non lo senti + era questo, altro non so;)
ciao

Irom
28-02-2005, 15:56
Queste prove le avevo già fatte.

Per riassumere:

A computer spento il ronzio si sente con una qualunque alimentazione collegata (o batteria o alimentatore), e soprattutto indipendentemente dal luogo dove è situato il portatile.

Oggi ho provato a chiedere ad un mio amico che lavora al reparto informatica di mediaworld, e mi ha detto che questo ronzio è normale. Lo fanno molte marche di notebook. Si tratta semplicemente di un ronzio elettrico dovuto all'alimentazione.

Comunque attendo risposte dall'Acer e farò sapere.


Ciao

Irom
28-02-2005, 16:13
P.s.: Questa è la mail che ho mandato all'Acer


Salve, sono un felice acquirente di un notebook Acer Aspire 1692WLMi, però avevo un quesito da porVi:
a computer SPENTO (no sospensione, no ibernazione), sotto al vano di alloggio delle RAM si sente un debole ronzio (di tipo elettrico) nel momento in cui è collegata o la batteria o l'alimentatore. Questo ronzio persiste nel tempo (provato per alcuni giorni senza accendere il notebook). Mentre appena si scollegano entrambe le fonti di alimentazione (batteria e alimentatore) questo ronzio sparisce. A cosa è dovuto? Può essere un possibile problema in futuro?


P.s.: Ho riscontrato su diversi forum che questo problema si verifica anche ad altri utenti Acer serie 1690.

Rasty77
28-02-2005, 19:17
Attendo anche la tua risposta da parte dell' acer e poi telefono all'help desk !!!!
In teoria (????????????) non dovrebbe essere un problema, amenoche influisca sul consumo di batteria (potrebbe essere vero ). Aspetto e ..................... spero.
Bye

MORPHY83
28-02-2005, 20:06
Quindi anke sul 1691?!Lo kiedo perchè venerdi l'ho ordinato e sto aspettando ke mi arrivi....UFF:muro:

gino1221
28-02-2005, 21:36
ragazzi, secondo me è assolutamente normale! se lasciate il notebook collegato alla rete elettrica anche da spento.. se avvicinate l'orecchio al trasformatore (ad esempio) a spina attaccata, ma staccato dal note, fa ronzio, ma non fa niente nel senso che non alimenta! infatti presumo che se staccate il rumore cessa.. e cmq non va bene lasciare il notebook spento e attaccato a tete elettrica;) . per la batteria intendo.. so che si dice sempre che a batteria carica si stacca e cavolate varie, ma dovete pensare che la batteria è reale e non ideale, in un ambiente reale, per cui dopo un po' che sarà carica si scaricherà un pelo, e così x svariati cicli.. per cui verrà caricata tante ma tante volte già da carica e non è che vada tanto bene..;)

Shotawry
28-02-2005, 22:51
Succede la stessa cosa anche sul mio comprato da poco piu' di una settimana. Purtroppo l'ho notato solo ora. Ho seguito il vosto consiglio ed ho inviato una mail con la segnalazione al servizio assistenza Acer.

Sperem

Fatemi sapere se scoprite qualcosa di utile
Grazie

gino1221
28-02-2005, 23:16
Originariamente inviato da Shotawry
Succede la stessa cosa anche sul mio comprato da poco piu' di una settimana. Purtroppo l'ho notato solo ora. Ho seguito il vosto consiglio ed ho inviato una mail con la segnalazione al servizio assistenza Acer.

Sperem

Fatemi sapere se scoprite qualcosa di utile
Grazie

cioè, ma di quello che ho detto sopra non gli frega nulla a nessuno:wtf:
cioè, okey mandare mail e tutto, ma fare finta che non ci sta scritto come se avessi detto una cavolata..
oh benveniuto:D :D :D

Irom
01-03-2005, 08:40
Originariamente inviato da gino1221
....infatti presumo che se staccate il rumore cessa.. e cmq non va bene lasciare il notebook spento e attaccato a tete elettrica;) . per la batteria intendo.. so che si dice sempre che a batteria carica si stacca e cavolate varie....


Volevo precisarti, come scritto più volte, che il problema si manifesta anche SOLO con la batteria collegata.
Infatti, io non ho l'alimentatore sempre inserito insieme alla batteria perchè so che si rovina.


Comunque attendo notizie.

Ciao

:)

MORPHY83
01-03-2005, 09:08
Ragazzi ma è un problema grave?!Perchè se è così quando arriva il mio (acer 1691) lo restituisco senza ke me lo porto a casa...che conseguenze ha?!
Grazie

Irom
01-03-2005, 10:03
Ecco la risposta dell'Acer:


Gentile cliente,

in merito a quanto pervenutoci ed al fine di poter verificare la corretta funzionalità del prodotto in suo possesso, La invitiamo a contattare il nostro help desk, chiamando il seguente numero telefonico e procedendo con il supporto on line.

n. telefonico: 199 50 99 50 (dalle ore 9,00 alle ore 12,45 e dalle ore 14,00 alle ore 17,45)

Un nostro tecnico sarà a sua completa disposizione, per la verifica, (La invitiamo ad avere il prodotto davanti), aprendo oltremodo una pratica di registrazione online per il suo caso.

Occorre contattare il nostro call center, in quanto per la spedizione del prodotto (qualora opportuna) presso un nostro centro di assistenza autorizzato, oppure presso il nostro stesso laboratorio, è necessaria l'autorizzazione da parte del nostro tecnico, il quale comunicherà il numero RMA, che autorizza appunto l'intervento.

Irom
01-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da Rasty77
Attendo anche la tua risposta da parte dell' acer e poi telefono all'help desk !!!!
In teoria (????????????) non dovrebbe essere un problema, amenoche influisca sul consumo di batteria (potrebbe essere vero ). Aspetto e ..................... spero.
Bye


Appena posso, lo porto dove l'ho comprato e chiamiamo l'help desk.

Fammi sapere cosa dicono anche a te!!

Cmq, anch'io penso che non sia un problema.


Ciao e teniamoci informati.

MORPHY83
01-03-2005, 10:56
Ragazzi scusate ma è o non è un problema?!Grazie

gino1221
01-03-2005, 11:16
secondo me è normale;)
l'unica cosa è che se lo fa anche a batteria non saprei, questo non mi piace tanto..

Shotawry
01-03-2005, 14:27
Dopo la risposta della Acer alla mia mail ho contattato l'Help Desk che mi ha invitato a spedire il notebook presso il centro di assistenza di Lainate :muro:

Una bella partenza in tragedia....

Immagino sia successa la stessa cosa anche a voi.

MORPHY83
01-03-2005, 17:02
ma secondo voi può portare a conseguenze gravi (per il portatile e la batteria) questo ronzio che si sente?:confused: :confused: :confused:

Irom
02-03-2005, 09:01
Originariamente inviato da MORPHY83
ma secondo voi può portare a conseguenze gravi (per il portatile e la batteria) questo ronzio che si sente?:confused: :confused: :confused:

Secondo me non dovrebbe essere un problema. Infatti il portatile funziona perfettamente.

Ora faccio un paio di prove sulla batteria.

A batteria carica provo a tenerlo un paio di giorni sempre spento. e quando lo riaccendo controllo a che livello si trova la batteria. Se si è scaricata troppo, vuol dire che può essere un problema.

A presto

Rasty77
02-03-2005, 12:33
Ho contattato anch'io l'help desk e mi hannoispostoche l'unica cosa ad afer è : ASSISENZA .
Ora peò volevo sapere da voi come comportarmi : lo mando a milano o no? Ovvero , per mandarlo io direi di si ma quando e come ? E' meglio subito visto che per il momento posso farne a meno oppure aspettare altre opinioni ? E dopo , lo mando con o senza la batteria ? Mi hanno detto che ad alcuni hanno consegnato una batteria sebbene il portatile inviato ne era sprovvisto (giochetto furbo, ma quanto ?).
Ciao

gino1221
02-03-2005, 14:06
anche il mio fa questo leggero ronzio a alimentatore collegato.. a batteria non posso verificare, perchè in questo momento ne sono sprovvisto.. mi pareva di no cmq, usandolo di notte non ho mai sentito nulla tutto sconnesso.. cmq non ci ho mai fatto caso..
cmq non credo ci sia il bisogno di mandare il portatile in assistenza.. anche perchè a parte che non credo sia un problema, ma anche se lo fosse, tutti i portatili ce l'hanno e non credo potrebbero fare molto.. solo una perdita di tempo.
ripeto x me ad alimentatore collegato è normale sentire un ronzio che è legggggerissimo! solo a orecchio attaccato lo sento..

Irom
02-03-2005, 17:57
Originariamente inviato da gino1221
.....ripeto x me ad alimentatore collegato è normale sentire un ronzio che è legggggerissimo! solo a orecchio attaccato lo sento..

Il problema è che lo fa anche solo con la batteria collegata.
Cmq, aspetto di finire le prove che sto facendo e vi farò sapere.

gino1221
02-03-2005, 17:59
su quello mi dispiace, ma non posso dirti nulla x ora.. non ho la batteria con me..
cmq se dopo due giorni che non lo accendi la batteria dopo l'accensione te la trovi al 98% è normale.. perchè un po' si scarica 99, e l'altro 1% è dovuto all'accensione..
fa sapere;)

Shotawry
02-03-2005, 18:11
Io l'ho mandato a Milano. Se decidete anche voi per l'invio al centro assistenza fate bene attenzione a farvi dare dall'operatore il codice RMA che autorizza l'intervento. Io ho dovuto fare due telefonate perche' il primo operatore che mi ha risposto era discretamente incompetente e sembrava del tutto all'oscuro della necessita' di darmi il suddetto codice. Spero non sia niente di grave, ma mi sembra impossibile che il famoso ronzio sia "fisiologico"... considerato anche il fatto che ho potuto verificarne l'assenza su tutti gli altri notebook che sono riuscito a reperire. .

Ribadisco che il ronzio e' presente anche a RETE ELETTRICA SCOLLEGATA prima che si ritorni sull'argomento.

Vi faro' sapere

Saluti

gino1221
02-03-2005, 18:14
io quando ho portato il portatile non avevo nessun codice rma.. si è rotto, non ho manco telefonato! l'ho portato direttamente.

Irom
02-03-2005, 18:53
Originariamente inviato da Shotawry
Io l'ho mandato a Milano. Se decidete anche voi per l'invio al centro assistenza fate bene attenzione a farvi dare dall'operatore il codice RMA che autorizza l'intervento. Io ho dovuto fare due telefonate perche' il primo operatore che mi ha risposto era discretamente incompetente e sembrava del tutto all'oscuro della necessita' di darmi il suddetto codice. Spero non sia niente di grave, ma mi sembra impossibile che il famoso ronzio sia "fisiologico"... considerato anche il fatto che ho potuto verificarne l'assenza su tutti gli altri notebook che sono riuscito a reperire. .

Ribadisco che il ronzio e' presente anche a RETE ELETTRICA SCOLLEGATA prima che si ritorni sull'argomento.

Vi faro' sapere

Saluti

Tienici informati e grazie

:) :) :)

Irom
02-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da gino1221
su quello mi dispiace, ma non posso dirti nulla x ora.. non ho la batteria con me..
cmq se dopo due giorni che non lo accendi la batteria dopo l'accensione te la trovi al 98% è normale.. perchè un po' si scarica 99, e l'altro 1% è dovuto all'accensione..
fa sapere;)

L'ho appena tolto dalla carica. L'ho acceso per fare una cosa velocissima e l'ho spento cha segnava 98 %. Domani alla stessa ora lo riaccendo e vedo che valore segna.

Farò sapere

gino1221
02-03-2005, 19:53
dovrai contare che durante l'accensione il processore starà al max fino all'ingresso di win. un altro 1% te lo potrebbe scalare.;)

Irom
03-03-2005, 18:59
Ho riacceso il portatile e immediatamente ho controllato la batteria.
Segna il 90 %!!!!!
Che dite, a me sembre un po' bassino in 24 ore.

:( :(

gino1221
03-03-2005, 19:39
ma sei sicuro che avevi fatto poco poco???
fa una cosa: fa il tuo ciclo di scarica; ricarica a portatile spento.
accendi da rete con batteria collegata. controlla che sia al 100%,
poi spegni, stacchi, lasci 24 ore e poi riguarda, x sicurezza, perchè quando hai controllato il 98%, ricorda che il portatile ha subito uno spegni,ento e un'accensione, che fuori da win il processore va al max.. con un hd da 4200 inoltre ci mette parecchio a spegn e accendere, soprattutto se hai tanta roba..
ricontrolla;)

Rasty77
03-03-2005, 20:08
Posso confermare quello detto da Irom.Ieri sera l'ho spento al 27% e questa sera l'ho riacceso e la batteria segna 18%.
Quel ronzio consuma batteria e questa non mi sembra una cosa buona e giusta!:mad: :mad: :mad: :mad:
Sto provvedendo per l'invio del pc all'assistenza.
Partirà lunedi e spero che sia la prima e l'unica volta.
Come devo confezionarlo ? Con o senza la batteria (sperando che me ne rimpiazzano una in pù;) ;) )?
Formatto tutto e reinstallo il S.O. di base ?
Ciao

P.S. X Irom : tu che fai ? A me in rivenditore ha detto di farlo subito cosi c'è la possibilità di una sostituzione che forse e meglio di una riparazione magari frettolosa e incurata. Boh :muro: :muro:

Irom
03-03-2005, 20:09
Hai ragione, la tua versione del test mi sembra molto più precisa.

;) ;)


Farò come mi hai consigliato.


Grazie e ti faccio sapere.

Irom
03-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da Rasty77
P.S. X Irom : tu che fai ? A me in rivenditore ha detto di farlo subito cosi c'è la possibilità di una sostituzione che forse e meglio di una riparazione magari frettolosa e incurata. Boh :muro: :muro:


Penso che farò quest'ultima prova (anche se già tu mi hai dato una bella conferma del fatto che scarica la batteria) e penso che lo spedirò anch'io. Anche se mi da un po' fastidio perchè ci lavoro con il portatile e devo trovare un rimpiazzo.

Tra l'altro ho appena ordinato dal mio rivenditore l'estensione della garanzia Acer Advance New Edition (altri 140 eurozzi), quindi comunque aspetto di completare l'attivazione della garanzia.

:( :(

gino1221
03-03-2005, 21:25
ah, x avere conferma, dopo la prova che vi ho suggerito, ripetete il tutto, ma questa volta lasciando la batteria staccata prima di accendere.. per vedere a partire dal 100%, a quanto si trova e se il tutto corrisponde o meno..;)

Irom
04-03-2005, 08:13
Originariamente inviato da gino1221
ah, x avere conferma, dopo la prova che vi ho suggerito, ripetete il tutto, ma questa volta lasciando la batteria staccata prima di accendere.. per vedere a partire dal 100%, a quanto si trova e se il tutto corrisponde o meno..;)
Si si, è proprio un'altra bella idea. Almeno possiamo avvicinarci sempre di più al problema.

carlodag
04-03-2005, 09:10
Ragazzi io oggi lo dovrei ritirare cosa mi consigliate di fare lo prendo o no???

Ma poi la scheda video è 128 o 64???


Ciao Carlo

Irom
04-03-2005, 09:25
Originariamente inviato da carlodag
Ragazzi io oggi lo dovrei ritirare cosa mi consigliate di fare lo prendo o no???

Ma poi la scheda video è 128 o 64???


Ciao Carlo
Che modello hai preso???
Se è il 1692 hai una X600 con 128 Mb di memoria.
Io ti consiglio di andarlo a ritirare, inserisci la batteria, giri il portatile, ci appoggi l'orecchio e senti se fa quel ronzio. Tutto davanti al rivenditore. Poi, ti regoli di conseguenza.

carlodag
04-03-2005, 09:38
e se lo fa cosa faccio lo ritiro o no???

Irom
04-03-2005, 10:46
Guarda, io penso che come prestazioni sia un ottimo portatile (soprattutto dal prezzo), e posso dirti che va benissimo.
L'unica pecca è questo ronzio. Che però (almeno per l'utilizzo che ne faccio io) è una cosa passabile. Per me è più una questione di principio. Poi, sta a te decidere cosa fare e soprattutto (se te lo fa) cosa ti consiglia il negoziante. Penso che un minimo di esperienza dovrà averla anche lui.


Facci sapere.

carlodag
04-03-2005, 19:35
Ciao raga oggi l'ho preso anche se il ronzio lo fa pure perche dovra essere un ronzio da poco

Irom
05-03-2005, 08:09
Ma il negoziante cosa ti ha detto???

Tjherg
05-03-2005, 09:07
Ero interessato a questa serie ma leggendo del ronzio ho cambiato idea, il ronzio di se per se non è un problema alcuni sistemi di alimentazione che hanno integrati non di altissima qualità possono emettere questi rumori, questo non pregiudica il loro funzionamento..se però avviene uno scaricamento della batteria allora è necessario indagare. Quali sono gli altri forum dove viene segnalato questo problema?

carlodag
05-03-2005, 13:14
Il negoziante manco lo sentiva e al dire il vero manco io pure perchè abbiamo solo sentito dal lato della batteria, ma in effetti il rumore lo fa dal lato delle fessure del dissipatore.

Irom
05-03-2005, 13:16
Si, infatti io lo sento bene sotto lo sportello che accede alla ram.

carlodag
05-03-2005, 13:50
idem li ma vi assicuro che il pc non da problemi poi un'altra cosa all'interno della scatola ho trovato una busta da spedire credo per la garanzia ma dentro non c'è nemmeno un foglio cosa devo spedire???

Irom
05-03-2005, 20:15
Si, ma anche a me non c'era niente da spedire. Ma solo un depliant x fare la registrazione del prodotto su internet.

Cmq, alle 20 ho finito di ricaricarlo, e domani vedremo lo stato della batteria.

Rasty77
05-03-2005, 21:52
Ho fatto la prova descritta da gino ma purtoppo alla successiva accensione del pc la batteria segnava -8% (ieri sera 99% questa sera 91%).
Lunedi mi aspetta il rivenditore per spedirlo all'assistenza.Secondo voi devo ripristinare il sistema come acer ha fornito il note oppure lascio tutto come sta (pero coi dati come faccio).Io farei un'immagine di c come sta adesso e poi ripristinerei la copia fornita dalla partizione nascosta .Epoi con la batteria cosa faccio : la consegno o no? E' la prima volta che (per fortuna e spero sia anche l'ultima) ho bisogno dell'assistenza e non vorrei incappare in qualche errore grossolano.
Ciao

gino1221
06-03-2005, 02:03
hai provato a vedere quanto ti segna anche lasciando staccata la batteria carica dal note?
cmq se lo devi mandare in assistenza puoi lasciare l'hd come ce l'hai, non c'è bisogno di ripristinare. cmq conservati i dati più importanti, non si sa mai..
per la batteria... bho. puoi provare a non portarla e sperare in un loro errore e che te ne diano quindi un'altra.. non saprei.
cmq se il problema è comune di tutti questi notebook, non so che faranno.. a meno che non trovino una soluzione generale, rischi di non avere il computer x giorni e di ritrovartelo tale e quale..

Irom
06-03-2005, 12:04
Anch'io lascerei il sistema così, ovviamente facendomi un backup dei miei dati. X la batteria io lo spedirei così, senza batteria, ma non sperando in un loro errore, ma perchè non penso dipenda dalla batteria. Cmq, penso che il rivenditore ti sappia dare un consiglio su come imballarlo e cosa spedire.



Scusate la domanda, ma il corriere lo manda la Acer, oppure dobbiamo pensarci noi (anche alle spese)???

Tjherg
06-03-2005, 12:20
Lo manda la acer a sue spese, dovrebbe essere SDA. Il servizio non è male si attesta intorno ai 7gg lavorativi per le riparazioni escluso i tempi d'invio.

gino1221
06-03-2005, 14:47
il corriere te lo paga acer solo se hai acer advantage, x un anno di garanzia default ti tocca pagare a te oppure portarlo di persona.;)

Tjherg
06-03-2005, 17:03
Originariamente inviato da gino1221
il corriere te lo paga acer solo se hai acer advantage, x un anno di garanzia default ti tocca pagare a te oppure portarlo di persona.;)

Nel gennaio 2004 ho aperto una procedura di riparazione acer per un portatile di un mio amico l'unico costo che si è sostenuto è stato l'acquisto di un imballaggio adeguato, l'acer ha mandato il corriere a sue spese. Ovviamente non c'era nessuna garanzia advantage, il sistema garanzia è cambiato?

Irom
06-03-2005, 19:06
A me l'Acer Advantage dovrebbe arrivare a giorni. Percui, in entrambi i casi non dovrei avere problemi.

Ho rifatto il test, sempre un -8% di carica dopo 24 ore. L'ho caricato al 100% e l'ho riaceso al 92%.
Col prossimo ciclo di carica, provo a tenerlo 24 ore però con la batteria completamente scollegata dal portatile.

Rasty77
06-03-2005, 19:10
Io lo porto dal rivenditore e se ne occupa tutto lui anche nelle spese di spedizione, come ho fatto l'anno scorso col monitor sempre della acer e uno scanner dell'hp.Io ho acquistato dal rivenditore una cosa che deve funzionare per quello che è stata venduta e non un prodotto rotto o diffettato.Il rivenditore si deve assumere le spese.
Per quanto riguarda la batteria io non la spedirei (comunque sento domani il rivenditore) ma non vorrei che dopo l'assistenza me la chieda per fare delle verifiche e cosi facendo mi si tengano il pc per altri giorni inutilmente. Boh !!!
Ciao

Irom
06-03-2005, 19:13
Originariamente inviato da Rasty77
Io lo porto dal rivenditore e se ne occupa tutto lui anche nelle spese di spedizione, come ho fatto l'anno scorso col monitor sempre della acer e uno scanner dell'hp.Io ho acquistato dal rivenditore una cosa che deve funzionare per quello che è stata venduta e non un prodotto rotto o diffettato.Il rivenditore si deve assumere le spese.
Per quanto riguarda la batteria io non la spedirei (comunque sento domani il rivenditore) ma non vorrei che dopo l'assistenza me la chieda per fare delle verifiche e cosi facendo mi si tengano il pc per altri giorni inutilmente. Boh !!!
Ciao
Concordo. Cmq non penso sia un problema di batteria, ma di portatile che assorbe anche quando non dovrebbe.

Pippo---on
06-03-2005, 20:05
ragazzi
volevo chiedervi nonostante questo piccolo problemino di questo modello siete contenti del vostro notebook per quanto riguarda qualità dello schermo, della tastiera, delle casse, la rumorisità dellle ventole, problemi di surriscaldamento etc etc etc


ma in tutti i notebook di questo modello è presente questo problema o soltanto su alcuni capitati "difettosi" ?



scusate, forse sono stato un pò OT, ma voglio comprare sto gran portatile.....purtroppo nn lo posso vedere dal vivo e quindi mi affido totalmente a voi:cincin:
aiutatemi!

Irom
07-03-2005, 08:46
Io mi ci trovo pienamente soddisfatto. Rumorosità quasi nulla (la ventola a pieno regime l'ho sentita solo all'avvio e pochissime volte. Lo schermo mi piace un casino (è quello lucido tipo Vaio), la sk video è una bomba (anche se a me non serve x giocare). X quanto riguarda il surriscaldamento, a me lo fa solo quando ci lavoro sul letto (che tra l'altro è normale). Esteticamente mi piace molto, sottile e leggero.

Da quello che ho capito non è un problema di alcuni esemplari, ma di tutti. Cmq staremo a vedere.

Makoshark
07-03-2005, 09:05
è molto strana come cosa...e proprio adesso che mi ero convinto per il 1692!!! Comunque qualcuno che ha un aspire di un'altra serie(che non ronza,quindi!!)dovrebbe provare a fare il test della batteria,per verificare se è normale che in 24h la batteria scenda del 10% indipendentemente dal ronzio....

Pippo---on
07-03-2005, 10:42
questo portatile ha la scheda video DeFebated.....ma cosa significa?

Makoshark
07-03-2005, 11:32
Ho notato una cosa interessante andando sul sito dell'acer...Sotto al notebook ci dovrebbe essere due switch: uno è chiamato battery lock e uno battery release latch.Credo che il primo serva a disattivare la batteria e il secondo a consentirne l'estrazione...Se fosse così basterebbe switchare il battery lock per non sentire più il ronzio ed evitare che la batteria si scarichi anche quando il computer è spento...Sbaglio?Fatemi sapere se così si risolve almeno il problema della batteria che si scarica!

Irom
07-03-2005, 14:27
Originariamente inviato da Makoshark
...Sotto al notebook ci dovrebbe essere due switch: uno è chiamato battery lock e uno battery release latch.Credo che il primo serva a disattivare la batteria e il secondo a consentirne l'estrazione...

Stasera controllo. Cmq se ricordo bene, sono entrambi per sganciare la batteria.

Rasty77
07-03-2005, 18:50
E' già. Quelle due levette servono entrambe per sgaciare la batteria.Non esiste uno switch per escludere la batteria.
Il mio parte domani per l'assistenza e che Dio me la mandi buona.
L'ho consegnato stasera al rivenditore e mi ha detto che altri suoi clienti con la stessa serie (1691-1692-1694) hanno notato sto problema dopo un suo controllo al momento della vendita (in tutto 16 pezzi).
E' un buon prodotto ma non arriva al 10 per questa pecca trascurabile ma non da sottovalutare. Un consumo che si aggira sull'8% ogni 24 ore della batteria non è normale.Qualcosa vuol dire che fa corto e non stacca completamente la batteria.Ho scritti anche questo sul foglio riposto dentro al pacco per l'acer.Speriamo bene.Io già giovedi inizio a tempestarli di mail e telefonate(quest'ultime un pò meno visto che costano abbastanza e loro di sicuro non fanno presto a rispondere).
Bye boy

Irom
07-03-2005, 20:00
Lo sospettavo che non era un problema che riguardava solo alcuni esemplari. E' proprio un difetto di costruzione, che come dici tu non lo fa arrivare al 10 (per ora). Speriamo si risolva.

Tienici informati. Io aspetto l'attivazione dell'acer advantage e un momento in cui mi scende un po' il lavoro e lo spedisco anch'io.

gino1221
07-03-2005, 20:16
ma alla fine qlcuno ha provato a staccarla da carica x 24 ore x vedere come si comporta??

Irom
07-03-2005, 21:20
Originariamente inviato da gino1221
ma alla fine qlcuno ha provato a staccarla da carica x 24 ore x vedere come si comporta??
Dovrebbe finire la carica tra circa mezz'ora e poi farò quest'ultima prova. Non mi ero dimenticato di farlo dovevo solo scaricare il portatile. Domani ti faccio sapere.

marco1701
07-03-2005, 21:56
Io ho testato il mio 1683wlmi, dato che le macchine sono molto simili: caricato al 100%, spento, staccata l'alimentazione e lascaita la batteria alle 22. Acceso dopo 36 ore, batteria al 97% :)

Direi quindi che è un problema della serie 1690.

Ciao!

alstare84
07-03-2005, 23:44
Scusate se mi intrometto ma la discussione mi interessa perchè ho in ordine il 1692 e devo decidere se domattina disdirlo per cambiarlo con
un toshiba M30X (oltretutto per l'acer sembra ci siano problemi nel reperirlo)...
Dopo 36h, un 3% considerato l'avvio non è normale?
Che dite, è meglio che vada sul toshiba oppure la tento e guardo se va bene?

Grazie delle risposte...

Saluti

Roberto

gino1221
07-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da alstare84
Scusate se mi intrometto ma la discussione mi interessa perchè ho in ordine il 1692 e devo decidere se domattina disdirlo per cambiarlo con
un toshiba M30X (oltretutto per l'acer sembra ci siano problemi nel reperirlo)...
Dopo 36h, un 3% considerato l'avvio non è normale?
Che dite, è meglio che vada sul toshiba oppure la tento e guardo se va bene?

Grazie delle risposte...

Saluti

Roberto

marco1701 ha il1683, che è il modello prima.
questo sembra non avere il problema che si riscontra nella serie 1690.. però leggendo il 3d come portatile ne hanno parlato bene..
ma aspetta qualche risp dei proprietari...
;)

marco1701
08-03-2005, 09:55
Infatti, il mio è della serie 1680, l'unico però con lo schermo lucido come la serie successiva (un prototipo?), ma con 9700 e centrino 1.7 prima serie.

Shotawry
08-03-2005, 21:53
Come ho gia' scritto io gia' provveduto ad inviare il mio notebook al centro riparazioni di Lainate e ancora nessuna notizia.... ma da quanto leggo mi sembra ormai assodato che si tratta di un difetto di fabbricazione. Cosa devo ragionevolmente aspettarmi dalla Acer? La sostituzione con un altro notebook...? In che tempi dovrebbero darmi una risposta? Domani comincio anche io a bombardare di e.mail l'asssitenza.... avete consigli da darmi in caso di una mancata o evasiva risposta?

Grazie, vi faro' sapere presto... spero :mad:

Irom
08-03-2005, 22:00
Originariamente inviato da gino1221
ma alla fine qlcuno ha provato a staccarla da carica x 24 ore x vedere come si comporta??
Test fatto! Ho riacceso il note (che avevo lasciato con la batteria staccata) e mi segna 99%. Ora non ci sono più dubbi. Il note consuma la batteria anche da spento....e non dovrebbe. :(
Ho mandato una mail alla Acer x sapere se stanno provvedendo a risolvere il problema... vi farò sapere.

Ciao

Irom
08-03-2005, 22:01
Originariamente inviato da Shotawry
Come ho gia' scritto io gia' provveduto ad inviare il mio notebook al centro riparazioni di Lainate e ancora nessuna notizia.... ma da quanto leggo mi sembra ormai assodato che si tratta di un difetto di fabbricazione. Cosa devo ragionevolmente aspettarmi dalla Acer? La sostituzione con un altro notebook...? In che tempi dovrebbero darmi una risposta? Domani comincio anche io a bombardare di e.mail l'asssitenza.... avete consigli da darmi in caso di una mancata o evasiva risposta?

Grazie, vi faro' sapere presto... spero :mad:
Vorrei saperti rispondere, ma purtroppo non saprei cosa dirti. Lascio la risposta a chi può avere più esperienza di me.

marco1701
09-03-2005, 08:04
Originariamente inviato da Irom
Test fatto! Ho riacceso il note (che avevo lasciato con la batteria staccata) e mi segna 99%. Ora non ci sono più dubbi. Il note consuma la batteria anche da spento....e non dovrebbe. :(
Ho mandato una mail alla Acer x sapere se stanno provvedendo a risolvere il problema... vi farò sapere.

Ciao

scusa ma l'1% per l'accensione mi sembra tranquillo, a me certe volte consuma di + solo riavviandolo

gino1221
09-03-2005, 08:11
sì, ma aveva tenuto la batteria scollegata..;)
a batteria collegata ciucciava il 9%

Irom
09-03-2005, 09:01
Originariamente inviato da gino1221
sì, ma aveva tenuto la batteria scollegata..;)
a batteria collegata ciucciava il 9%
Esatto.

Riepilogando:

dopo 24 ore con batteria attaccata, ciuccia l'8%
dopo 24 ore con batteria staccata, si scarica dell'1%

Shotawry
09-03-2005, 15:01
Tanto per togliere ogni residuo dubbio sulla gravita' della anomalia e sulla necessita' dell'invio del portatile al centro riparazioni: il suddetto centro mi hanno appena cominicato che stanno provvedendo a sostitutirmi la scheda madre... che pero' al momento non e' disponibile... arrivera' al piu' presto. Fate un po' voi.

:muro: :muro: :muro:

Ma i controlli di qualita' li conoscono alla Acer? O commercializzano la roba cosi'....come viene viene?

Irom
09-03-2005, 16:33
Ma ti hanno detto qualcosa in merito ai tempi di arrivo di questa nuova sk madre???

Shotawry
09-03-2005, 16:45
Originariamente inviato da Shotawry
Tanto per togliere ogni residuo dubbio sulla gravita' della anomalia e sulla necessita' dell'invio del portatile al centro riparazioni: il suddetto centro mi hanno appena cominicato che stanno provvedendo a sostitutirmi la scheda madre... che pero' al momento non e' disponibile... arrivera' al piu' presto. Fate un po' voi.

:muro: :muro: :muro:

Ma i controlli di qualita' li conoscono alla Acer? O commercializzano la roba cosi'....come viene viene?


Prossima settimana.... forse! E per avere di queste notizie mi tocca anche pagare la chiamata al 199. Non ho parole.

gino1221
09-03-2005, 18:38
mi è appena tornata la batteria, sul mio acer il ronzio non lo fa a parte qualche millesimo di secondo appena attacco, come per dirmi ho fatto contatto! quindi sì, alla fine abbiamo capito che è un problema in comune.. ma penso abbia sbagliato chi l'ha già mandato in assistenza..
il problema deve essere individuato risolto e poi acer si dovrà mobilitare in modo da risolvere x tutti..

Tjherg
09-03-2005, 19:29
Se cambiano la scheda madre, e si parla di centrino, forse non è che sia tanto colpa di acer quanto d'intel visto che il centrino ha quasi tutto integrato.

Rasty77
09-03-2005, 19:47
Anche secondo me è coinvolta l'intel e la scheda madre.Chi non mi dice che pur di partire con la serie sonoma acer ha sbrigativamente testato la serie 1690 senza notare sto consumo anomalo di batteria con relativo ronzio di condesatori o chi per essi ? Bisognerebbe interpellare chi ha la serie TM4600 oppure la TM4100 per verificare se anche loro hanno notato sto problema oppure farglielo notare !! Comunque meglio mandarlo in assistenza subito e non aspettare per non danneggiare eventualmente componenti integrati delicati e non fottere la batteria.Io ho scelto la strada dell'assistenza da subito sperando che il problema si risolva senza stravaganti ca..ate da parte di acer o balle per non aver visto il guaio di questo portatile.
Staremo a vedere .
Che ne dite di aprire un thread ufficiale di codesta serie ottima,bellissima e completa sebbene abbia sta chicca negativa.

alstare84
09-03-2005, 20:58
Io l'ho in ordine e dovrebbero arrivare a Milano domani per arrivare al mio negoziante Venerdì (spero).
Oramai non lo disdico e tento la fortuna sperando ke sia uno dei modelli dove han risolto il prob visto ke sono 2 week ke anche a Milano non vengono riforniti dalla Acer per ritardi....
Spero in bene...

Saluti

Roberto

gino1221
09-03-2005, 23:11
:D
azz, rettifico, il brusio lo fa anche il mio.. e anche il mio cellulare... se proprio ci fai caso..
però mi è capitato di tenerlo staccato da rete con la batteria x anche più di un giorno, e massimo è sempre arrivata al 98%..
bho..
il brusio penso sia normale.. ora vedrò di sentire altri portatili..;)

cmq ho l'altro ferrari ora; l'ho spento a batteria al 48% verso le 22.
domani o venerdì mattina verifico..
se sta a meno del 46% ho questo problema anche io, anche se ripeto non ci ho fatto caso più di tanto, ma non è mai successo.

Irom
10-03-2005, 08:08
Originariamente inviato da gino1221
:D
azz, rettifico, il brusio lo fa anche il mio.. e anche il mio cellulare... se proprio ci fai caso..

Scusa, ma che cell hai??? Io riparo i nokia e non ho mai sentito di cellulari che hanno questo difetto.

Cmq l'unica cosa che mi è rimasta da fare è aspettare l'attivazione dell'acer advantage e poi lo spedisco anch'io.

A proposito, voi come l'avete fatto il pacco???

anter
10-03-2005, 14:30
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo...
il mio 1692 dopo esser stato spento 24 ore con batteria inserita mi da carica residua 99%. mi sembra un valore assolutamente normale.
per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e non ho notato nessun comportamento anomalo neanche quel brusio riscontrato da molti.
ciao

alstare84
10-03-2005, 14:47
Se è così mi dai conferma che il difetto è riscontrabile proprio sui primissimi modelli e su quelli seguenti hanno risolto. Anche perchè se mandano schede madre funzionanti vuol dire ke anche quelle ke montano funzionano ok.
Se domani mi arriva (sarebbe l'ora) testerò pure io...

Saluti

Roberto

Shotawry
10-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da Rasty77
Anche secondo me è coinvolta l'intel e la scheda madre.Chi non mi dice che pur di partire con la serie sonoma acer ha sbrigativamente testato la serie 1690 senza notare sto consumo anomalo di batteria con relativo ronzio di condesatori o chi per essi ? Bisognerebbe interpellare chi ha la serie TM4600 oppure la TM4100 per verificare se anche loro hanno notato sto problema oppure farglielo notare !! Comunque meglio mandarlo in assistenza subito e non aspettare per non danneggiare eventualmente componenti integrati delicati e non fottere la batteria.Io ho scelto la strada dell'assistenza da subito sperando che il problema si risolva senza stravaganti ca..ate da parte di acer o balle per non aver visto il guaio di questo portatile.
Staremo a vedere .
Che ne dite di aprire un thread ufficiale di codesta serie ottima,bellissima e completa sebbene abbia sta chicca negativa.

Apriamo pure il thread... pero' viste le premesse non esagereri con aggettivi tipo "ottima, bellissima e completa". Colgo l'occasione per comunicarvi che ho fatto presente via mail alla Acer che, vista la grave difettosita' dell'apparecchio, mi sarei aspettato una sostituzione integrale ed immediata del prodotto. Nel mio caso non penso possa piu' servire a molto... ma se anche voi inviate delle lettere di questo tipo magari i prossimi eventuali malcapitati saranno trattati in modo migliore.

PS: ma siamo poi sicuro di non poter esidere una sostituzione integrale del prodotto. Se qualcuno ha cognizione di causa per intervenire sull'argomento si faccia avanti.
Grazie

Shotawry
10-03-2005, 15:28
Scusatemi per l'ortografia.... ma mi girano talmente le balle da non riuscire a controllare il tremore delle mani sulla tastiera!
:D

gino1221
10-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da Irom
Scusa, ma che cell hai??? Io riparo i nokia e non ho mai sentito di cellulari che hanno questo difetto.

Cmq l'unica cosa che mi è rimasta da fare è aspettare l'attivazione dell'acer advantage e poi lo spedisco anch'io.

A proposito, voi come l'avete fatto il pacco???

no, scusa..il cell non è il mio, ma è l'LG della 3 di un mio amico e fa un brusio impercettibile..
come ti ho detto ho anche il mio portatile che lo fa ho.. ora ho tra le mani 2 acer, uno che non è mio ha la batteria inserita da ieri sera e domani sera verifico.. ti saprò dire.;)

il mio nokia 6230 il brusio non lo fa:D

Irom
10-03-2005, 20:30
Originariamente inviato da gino1221
... ora ho tra le mani 2 acer, uno che non è mio ha la batteria inserita da ieri sera e domani sera verifico.. ti saprò dire.;)

il mio nokia 6230 il brusio non lo fa:D
Ok, allora aspetto tue notizie. Cmq oggi ho mandato una mail al negozio dove l'ho comprato per sapere se era possibile una sostituzione. Aspetto la risposta....

Anch'io ho un 6230 ed è un ottimo telefono. E se te lo dico io.... :D :D :D

A domani. Ciao.

gino1221
10-03-2005, 22:48
Originariamente inviato da anter
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo...
il mio 1692 dopo esser stato spento 24 ore con batteria inserita mi da carica residua 99%. mi sembra un valore assolutamente normale.
per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto e non ho notato nessun comportamento anomalo neanche quel brusio riscontrato da molti.
ciao

senti un po', puoi verificare, avvicinando l'orecchio all'alloggiamento dove sta la ram se fa anche a te il ronzio? devi stare nel silenzio, mi raccomando.. così vediamo se il ronzio come pensavo è normale, ma la serie 1690 ha proprio problemi di scheda madre (i primi a questo punto, visto che al tuo il problema non sussiste!)

x irom: hai ragione, col 6230 mi trovo benissimo, mi piace un sacco!! devo ancora ben scoprirlo, visto che ce l'ho da 3 giorni.. mio babbo se lo compra nuovo e a me ha rifilato il suo......:D :D
e non è la prima volta!! infatti gli avevo detto che sto giro lo volevo nuovo io, ma lho visto demoralizzato, che lui x i cellulari.... quando gli ho detto che prendevo il suo ha cambiato di umore..:D :D
ma so contento così:sofico:

anter
11-03-2005, 09:09
ebbene si!
un quasi impercettubile brusio di sottofondo mi sembra di localizzarlo proprio in corrispondenza dell'alloggiamento della ram.
in compenso dopo esser stato spento per altre 20 ore la batteria mi da ancora 96% di carica residua.
ciao

charliedalton
11-03-2005, 12:30
Salve a tutti,
ho scoperto per caso questo forum e non ho perso tempo a registrarmi... questo è il mio primo messaggio.
Vengo subito al dunque: sono in attesa del notebook acer asp 1692... ero a tal punto entusiasta di questo prodotto che aspettavo senza troppo rammarico i lunghi tempi d'attesa dal mio ordine. Ieri però ho letto più di un messaggio di clienti che lamentano un consumo anomalo della batteria a computer spento, confermato da un ronzio appena percettibile. premesso che farei ancora in tempo a bloccare la mia richiesta (ma i tempi sono ristretti), e che l'alternativa sarebbe un toshiba satM30X159, cosa mi consigliate di fare: disdire l'acer e dirottare sul toshiba o tenere fermo l'ordine (interpretando tutto questo ritardo nell'approvvigionamento quale sintomo di un'attivazione della casa madre al fine di sostituire lo stock difettoso con apparecchi senza problemi)?

Vi prego di rispondermi al più presto e vi ringrazio anticipatamente. Charlie.:)

anter
11-03-2005, 15:19
ciao charlie,
per me il 1692 è un buon prodotto, con un equipaggiamento completo ed un'autonomia buona...
io sinceramente lo consiglierei!
il discorso del ronzio è sicuramente da appurare meglio ma, almeno nel mio caso, non è sintomatico di anomalie evidenti o malfunzionamenti di alcunchè. Finora non ho avuto blocchi di sistema. la ventola parte regolarmente e non di frequente, in linea con le caratteristiche del centrino. la batteria conserva nel tempo la carica residua.
comunque contatterò l'assistenza acer global per saperne di più.

charliedalton
11-03-2005, 16:29
Stamattina ho fatto la mia ennesima incursione al punto venvita... ho esposto i miei motivi di ansietà al negoziante il quale ha prontamente rigirato via mail la mia segnalazione al tecnico del franchaising (è un negozio essedì che ha quindi ramificazioni su tutto il territorio nazionale). Dopo una mezz'ora il tecnico ci ha informato di non aver avuto fino a quel momento, alcun portatile con quel problema.
Non so che altro aggiungere...Secondo voi, è plausibile che il difetto riguardi solo i primi esemplari (a proposito, c'è qualcuno che sa dirmi quando questo notebook è uscito sul mercato?) e che quindi la casa sia corsa ai ripari (ed ecco quindi il ritardo di 3 settimane nell'approvvigionamento delle scorte in magazzino)?
A mio modestissimo parere, nel complesso l'asp 1692 resta un portatile di tutto rispetto, stando alle sue specifiche tecniche e alla dotazione davvero completa che mi ha indotto a preferirlo agli altri della sua fascia di prezzo (tra l'altro, non mi pare che ci siano altri nb. con un hd. da 80, ripeto, a quel prezzo).
Ad onor del vero proprio non so se il ronzio (e il consumo) di cui si discute sia un fatto tanto grave (ripeto, parlo da inesperto!) da consigliare di desistere e rinunciare a tutta quella dotazione... VOI CHE DITE? (rispondetemi, per favore!!!!!)
Per il momento il mio ordine è ancora in piedi... sperando che tutto sia già stato risolto.

Un saluto a tutti.

charliedalton
11-03-2005, 19:14
...non c'è nessuno che vuole rispondermi???

:( :( :(

gino1221
11-03-2005, 19:58
come confermato da un utente proprio in questo 3d il problema sembra risolto.
come avevo detto stasera, dopo 48 ore spento, avrei controllato lo stato della mia batteria: ebbene, era al 48%, all'accensione ora era al 47!!:D
per cui come dicevo all'inizio il ronzio è assolutamente normale, il problema doveva essere qualcos'altro;)

alstare84
11-03-2005, 23:05
Il 1692 doveva essere disponibile ieri al fornitore del mio negoziante ma devono aver avuto altri problemi e hanno spostato la data di arrivo alla prox sett. Allora dato ke il pc mi serve x studio fuori casa e oramai sono 3 sett che lo aspetto, ho disdetto l'ordine e Martedì dovrebbe arrivarmi un ASUS M6842, molto diverso dall'Acer 1692 ma spero che anke lui non mi deluda (oltretutto ho optato x il monitor da 15" SXWGA anche se allo stesso prezzo e stessa configurazione era disponibile l'M6700 con schermo 16:10 ma da risoluzione minore).

Saluti

Roberto

Shotawry
12-03-2005, 09:32
Originariamente inviato da charliedalton
...non c'è nessuno che vuole rispondermi???

:( :( :(

Fossi al tuo posto IO annullerei l'acquisto e mi orienterei verso un altro modello... se prima di decidere di acquistare il notebook in questione mi fossi imbattuto in questo forum avrei senz'altro agito in questo modo. Altrimenti uno che ci viene a fare sui forum?

Il problema FORSE(?) e' stato risolto... comunque un problema c'e' o c'e' stato.... altrimenti come si spiega il mio portatile nelle mani del centro riparazioni da 10 gg in attesa di una scheda madre nuova?

Chelonis
12-03-2005, 13:43
Ragazzi scusate l'OT...ma la frequenza di refresh massima del monitor è 60Hz?C'è qualcosa che devo settare nel pannello ati per avere frequenze superiori?
Grazie

Makoshark
12-03-2005, 14:57
Rgazzi scusate anche il mio OT ma non sono riuscito a trovare queste informazioni:


X anter,
Sono anch'io interessato al portatile aspire 1692 e vorrei comprarlo possibilmente non difettato (non mi frega niente del ronzio,l'importante è che non si scarichi la batteria!!!) volevo sapere tu dove l'hai acquistato?Vengo spesso a Roma per studio così magari lo prendo lì e sono quasi sicuro che non abbia questo difetto..Ah,dimenticavo,quanto l'hai pagato?

X tutti i possessori del 1692

L'hard disk del suddetto Nb quanti rpm è?


ciao e grazie a tutti!

marco1701
12-03-2005, 15:13
Originariamente inviato da Chelonis
Ragazzi scusate l'OT...ma la frequenza di refresh massima del monitor è 60Hz?C'è qualcosa che devo settare nel pannello ati per avere frequenze superiori?
Grazie

Gli schermi LCD hanno quella frequenza, non preoccuparti che non ti rovinerà gli occhi

anter
12-03-2005, 15:51
x Makoshark

quando vieni a roma compra il giornale di annunci della capitale, edizione del venerdi, e troverai in tempo reale le offerte dei vari negozi.
l'hard disk è un semplice 4200
ciao

charliedalton
12-03-2005, 18:08
Per Tutti e per Shotawry in particolare :

Il tuo ragionamento è più che corretto. Tenuto conto però della dotazione dell'acer e del suo prezzo competitivo, quale Nb avresti preso al suo posto?

Io avrei visto il toshiba satM30x 159, ma ha un centrino a 1.60 GHz (il che non pregiudica nulla) e a fronte degli 80 GB dell'acer un Hard Disk da 60 (questa invece è una caratteristica inferiore ben più seria...). E' chiaro che se in commercio ci fosse un altro portatile con le stesse caratteristiche dell'acer (compreso il masterizzatore dvd DL) e nella stessa fascia di prezzo, non ci penserei più e cambierei l'ordine immediatamente...

Proprio non saprei... Ho ancora 2 giorni per bloccare l'acer, ma la possibilità che il problema sia stato risolto mi tenta a mantenere l'ordine. NULLA è ANCORA DECISO PERò.

Nel frattempo ho anche scritto una mail all'acer chiedendo proprio questo.

Un saluto a tutti. Charlie.:) :) :)

anter
12-03-2005, 18:38
ciao charliedalton
prendi l'acer 1692!
è un notebook completo, moderno, funzionale, esteticamente gradevole, dal rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni molto favorevole...
nel mio caso, ripeto, il ronzio è a malapena percettibile in assoluto silenzio e la batteria non presenta anomalie di funzionamento.
è un notebook che consiglio.

nb. ho scritto anch'io la mail ad aceritalia e ad acer global, anche se più per curiosità che per un effettivo bisogno di assistenza.
saluti a tutti

Makoshark
12-03-2005, 19:35
Ah avevo dimenticato di chiedere un paio di cose (che non sono riportate nelle specifiche tecniche): le prestazioni del masterizzatore in modalità DVD :

DVD+,Rw+
DVD-,Rw-
Double layer+
Double Layer-

In modalità Cd:
Cd e Cd-Rw

E poi per quanto riguarda lo spessore sono riportati due valori:

33.9/38.9 ...Insomma,quant'è spesso?

Shotawry
12-03-2005, 22:19
Per pura curiosita'.... mi fate sapere cosa vi viene risposto alle mail inviate ad Acer Italia e Acer Global?
Grazie.

PS:
possiamo continuare a discutere all'infinito sul fatto che il ronzio e' piu' o meno percettibile... piu' o meno fastidioso... piu' o meno influente sulla autonomia della batteria.
Rimane il fatto che il ronzio e' anomalo e non dovrebbe esserci. Non ho ancora sentito nessuno che riuscisse a giustificarlo come "fisiologico".... nemmeno l'Acer stessa.

charliedalton
13-03-2005, 01:20
...Sarai prontamente informato.

La tua osservazione è chiara e corretta: a prescindere dalle conseguenze, il ronzio è sintomo comunque di un circuito ancora in funzione. Il difetto potrà dirsi effettivamente risolto quando anche il ronzio, che ne è semplicemente un sintomo e non certo il problema in sè, sarà eliminato... poco o nulla valendo, voler minimizzare il fenomeno (che normale non è), come apparentemente innocuo.
Chi lascerebbe, ragionando per iperboli, un qualunque apparecchio "con ronzio" (e quindi evidentemente con un'attività elettrica non cessata), incustodito (e non voglio esagerare con ipotesi più elaborate quali prossimità di materiali infiammabili o altro)? Il ronzio non ci deve essere punto e basta.

Staremo a vedere.

gino1221
13-03-2005, 08:25
come vi ripeto il ronzio è normale! non troverete un computer che non lo faccia. non so bene a cosa sia dovuto, ma se volete mi documento. e cmq se non scarica la batteria, vuol dire che non è un problema! secondo me è ormai stato risolto e chi si vuole buttare su sto portatile lo faccia senza problemi!

per tornare al problema: quando si spegne il notebook, o la tv, o qualsiasi circuito, è bene aspettare 3-5 secondi prima di riaccendere; così allostesso modo: se la batteria non è collegata, non c'è ronzio; una volta collegata, bisogna aspettare i soliti 3-5 secondi; penso che il ronzio sia dovuto al fatto che i circuiti sono pronti x l'accensione, niente di più.

per lo spessore, la doppia misura, significa che non è costante: cioè che va da un max di xx.x mm aun minimo di xx.x mm;)

Makoshark
13-03-2005, 10:11
Quindi non essendo lo spessore costante il portatile,appoggiato su un piano,non è completamente piatto,giusto?E dov'è più spesso,nella parte posteriore? (è la cosa più logica..mi sono risposto da solo)

Pensavo invece che i due spessori indicassero lo spessore del corpo macchina (quindi senza considerare lo schermo,con lo schermo aperto insomma) e quello del corpo macchina+lo schermo...Oppure fosse un range di spessori che cambia in funzione della configurazione scelta (1691,1692,1694 etcc)

p.s. qualcuno mi può aiutare con le caratteristiche del masterizzatore?

Irom
13-03-2005, 10:17
Cmq, per farvi sapere, venerdì ho attivato l'Acer Advantage, e a giorni dovrebbe arrivarmi l'accettazione dell'estensione della garanzia. Dopodichè mi attiverò per spedire al portatile all'Acer. Avevo provato a richiedere la sostituzione, ma ho appreso che l'Acer non provede questo servizio.


E per rispondere definitivamente a tutti, il portatile è ottimo e funziona che è una meraviglia.

Ora vorrei chiedere a coloro che l'hanno già spedito (come Shotawry, Rasty77, ecc) se possono farmi sapere appena rientra il portatile se è stato risolto il problema. Intanto spero che in settimana mi abbiano attivato completamente l'estensione della garanzia così lo spedisco.

anter
13-03-2005, 10:30
questo è il dvd in dotazione al 1692:

qsi 082 (secondo me non è granchè e digerisce male dvd bulk)
Model : SDW-082
Speed : 8X/8X/2.4X/4X/4X/24X/24X/8X/24X

SLIM DVD+/-RW DRIVE
The SDW-082(DVD+/-RW Drive) is slim internal type, weight 225g, with steel top cover and aluminum bottom top. The other one weight only 180 g for aluminum top case. The SDW-082 is with only 12.7mm high. It is IDE/ATAPI interface DVD+R/RW recordable drive, enables to write DVD R/RW discs as well CD-R/RW discs and can perform as a regular DVD-ROM drive. The SDW-082 has 8X speed DVD+R disc writing, 8X speed DVD-R disc writing, 2.4X speed DVD+R DL (Dual layer) disc writing, 4X speed DVD+RW disc writing, 4X speed DVD-RW disc writing, 24X speed CD-R disc writing, 24X speed CD-RW disc writing, 8X speed DVD-R and 24X speed CD-ROM disc reading capabilities. Furthermore, the SDW-082 supports all writing methods specified in industry standards and the functions of writing conform to them.

lo spessore del notebook è:
cm 3,4 senza considerare i piedini d'appoggio
cm 3,9 considerando i piedini d'appoggio

ciao a tutti

Rasty77
13-03-2005, 13:12
Non mancherò a specificare cosa hanno fatto al pc appena mi ritorna sistemato.Per la cronaca il note è stato spedito martedi pomeriggio ed è arrivato mercoledi pomeriggio alla acer di milano.Giovedi gli ho scritto una mail tanto perchè non si dimentichino che esisto e mi hanno risposto che il note era stato preso in consegna giovedi pomeriggio da un tecnico che si apprestava ad esaminare il problema.Mi hanno inoltre mandato il n° della pratica per una futura richiesta di stato di riparazione, e rimandando a questa settimana ulteriori notizie a riguardo.
Ciao

anter
14-03-2005, 14:14
La risposta di Acer Italia, dopo un mio secondo sollecito by email in cui chiedevo l'origine del famigerato ronzio, le eventuali conseguenze e cosa fare, è stata, naturalmente, del tutto scontata.
mi scrivono di contattare l'help desk telefonico a pagamento e prendere contatto con un tecnico.
ovviamente a me interessava sapere se c'era una casistica rilevante riguardo questa anomalia del 1692 e soprattutto se di anomalia si tratta!
la mia prossima mail sarà più incisiva...
saluti

Irom
14-03-2005, 14:36
Purtroppo devo dirti che anch'io ho inviato più di una mail, e la risposta è stata sempre la stessa (fatta con il copia&incolla), contattare l'help desk a pagamento.

anter
14-03-2005, 14:42
MA SICCOME ORA DIVENTA UNA QUESTIONE ANCHE DI PRINCIPIO...

charliedalton
14-03-2005, 16:43
Salve a tutti,

è arrivata anche a me la risposta dall'acer... dicono, in sostanza, che a loro non risulta alcuna anomalia "intrinseca" sul modello in questione e "pertanto" (?) mi garantiscono l'assistenza tecnica qualora dovessi incontrare problemi di cattivo funzionamento.
In altre parole, il loro prodotto sarebbe perfetto e garantito...

Questa è la cronaca. Devo anche dirvi però che, continuo a non considerare come "normale" il ronzio di un'apparecchiatura elettrica (qualunque essa sia), quando è spenta (in stand-by, questo potrebbe anche verificarsi, in switch off, no!).
Per completezza aggiungo che, il portatile che ho in uso al momento, come tutti quelli in possesso alle persone a cui ho chiesto di verificare, non emette alcun ronzio da spento (con batteria inserita e trasformatore staccato).

Non voglio contrariare nessuno, ma questo è quanto la comune esperienza mi conferma e mi suggerisce... fate un po' voi.

Gromit
14-03-2005, 17:11
A parte questi problemi, come vi trovate con questo portatile? Lo schermo com'è? E l'audio? E l'autonomia?
Fatemi sapere al più presto!

:sofico:
Gromit.

anter
14-03-2005, 17:24
... HO MANDATO UN'ALTRA MAIL all'Acer ma stavolta non al supporto tecnico ma direttamente al commerciale.
vediamo se succede qualcosa!

ronzio a parte, il notebook va bene, è completo, ha un bello schermo ed un'autonomia decente!
niente di straeccezionale come componentistica ma sicuramente un buon note con tutto ciò che può servire.
sono un utente soddisfatto.
ciao

gino1221
14-03-2005, 17:28
mandate un fax, fidatevi, gli danno moooolto più peso rispetto alle mail;)

Gromit
14-03-2005, 18:03
Non c'è proèrio nessuno che può rispondermi?

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Makoshark
14-03-2005, 19:41
Guarda che ti hanno già risposto!!!Se lo leggessi il forum magari ti accorgeresti che anter ti ha risposto...Cmq ( premesso che io non sono ancora un possessore del suddetto nb) credo che questo modello sia davvero un compromesso eccezionale tra prezzo/autonomia/prestazioni/dotazioni/dimensioni e peso!

Le uniche 5 pecche se proprio vogliamo sarebbero:

memoria non ddr2
masterizzatore dvd non eccezionale (a detta di anter)
difetto ronzio/consumo batteria
Hd a 4200 rpm invece che a 5400
disposizione "scomoda" delle porte usb,Ir,firewire etc..


cmq a questo prezzo non trovi di meglio....Forse solo l'asus a6775 lo può raggiungere,perchè + o - allo stesso prezzo offre le stesse dotazioni (tranne bluetoothe qualcos'altro) ma in più ha la garanzia commerciale per due anni e borsa in omaggio(che non fa mai male...)

Ciao



X anter mi manderesti una mail col nome del negozio dove hai preso il notebook?Sai vorrei chiamare in settimana per chiedere se c'è disponibilità....Grazie

Irom
14-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da Gromit
Non c'è proèrio nessuno che può rispondermi?

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Veramente lo ha fatto anter!!!!

Originariamente inviato da anter
...ronzio a parte, il notebook va bene, è completo, ha un bello schermo ed un'autonomia decente!...

Cmq, condivido appieno quello che ha detto.

carlodag
14-03-2005, 22:02
Salve raga il ronzio anche a me lo fa e ovviamente confermo che la batteria perda di prestazioni. ma ho notato che si riscalda troppo non so forse la ventola non si attivi tanto spesso, poi ho notato anche che durante ilgioco online con Call of Duty dopo circa 15 min si blocca totalmente il sistema ora non so se dipende della scheda video se dai drivers o se si riscalda troppo e vai in stall per questo, ma certo sta che per riprendere devo riavviare il pc dal pulsante power per questo cerco di indagare meglio e vi faccio sapere.

Per l'attivazione dell advantae cosa devo mettere in server serial number e in registration code????


Grazie mille Carlo

gino1221
14-03-2005, 22:06
Le uniche 5 pecche se proprio vogliamo sarebbero:

memoria non ddr2


mha, forse sono meglio le normali, visto le ddr2 non sono ancora ben sviluppate e hanno CL4:eek: un po' altino, sapete..?!!

cmq a questo prezzo non trovi di meglio....Forse solo l'asus a6775 lo può raggiungere,perchè + o - allo stesso prezzo offre le stesse dotazioni (tranne bluetoothe qualcos'altro) ma in più ha la garanzia commerciale per due anni e borsa in omaggio(che non fa mai male...)



come ho già detto in un altro 3d anche la garanzia acer rivolta ai privati è di 2 anni!;)

carlodag
14-03-2005, 22:49
Altra prova fatta senza wireless col gioco online ma con cavo lan dopo 10 min si è bloccato dinuovo chi sa come risolvere il problema se è possibile???


Scusatemi ma la garanzia Advantage si acquista a 115€????

e se io non la vorrei acquistare ??? non posso spedire il mio notebook ???

gino1221
14-03-2005, 23:07
certo, la advantage è un'estensione a 3 anni, tu hai la normale garanzia di un anno, e se hai preso il portatile da privato di 2!

penso cmq che la tua scheda madre abbia qualche problemino:(

Makoshark
14-03-2005, 23:27
x gino

so che la garanzia per i privati è di due anni...Io parlavo di garanzia commerciale che è diverso...
per maggiori approfondimenti

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830015

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679

carlodag
14-03-2005, 23:30
io aspetto un'altro pochetto poi chiamo l'assistenza e se lo devo spedire lo faccio infatti ho conservato la scatola originale del portatile.

Voi cosa mi consigliate di fare aspetto un pochetto che si hanno risposte esatte dall'assistenza o lo spedisco subito??? ha 10gg di vita il mio portatile.

gino1221
14-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da Makoshark
x gino

so che la garanzia per i privati è di due anni...Io parlavo di garanzia commerciale che è diverso...
per maggiori approfondimenti

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=830015

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568679

scusa se non leggo subito.., ma: ero in assistenza acer a lainate e alla "reception" la signorina assolutamnete ha detto a un cliente, se è privato e presenta lo scontrino la garanzia è di 2 anni! se è bene strumentale 1 solo;)

gino1221
14-03-2005, 23:38
Originariamente inviato da carlodag
io aspetto un'altro pochetto poi chiamo l'assistenza e se lo devo spedire lo faccio infatti ho conservato la scatola originale del portatile.

Voi cosa mi consigliate di fare aspetto un pochetto che si hanno risposte esatte dall'assistenza o lo spedisco subito??? ha 10gg di vita il mio portatile.

ma hai provato che non sia uno di quelli cui il problema è stato risolto?

charliedalton
15-03-2005, 02:00
Ciao a tutti,

forse non sarà una novità importante, considerato l'argomento di questo forum, ma volevo solo aggiungere che ho appreso anche da segnalazioni esterne (cioè fuori da qui), la conferma di ciò che tra queste pagine è stato più volte illustrato.
E' pertanto "quasi" di dominio pubblico il problema del ronzio, e tutto quanto ad esso si accompagni.

Non mi dilungo oltre la semplice considerazione che imbattersi in simili gap, quando ci si affida ad un produttore di tecnologie così avanzate, è davvero un peccato. Il 1692 forse, meritava un po' più di attenzione da parte della stessa acer. Voi che dite?

Con questo vi saluto

gino1221
15-03-2005, 08:09
Originariamente inviato da charliedalton
Ciao a tutti,

forse non sarà una novità importante, considerato l'argomento di questo forum, ma volevo solo aggiungere che ho appreso anche da segnalazioni esterne (cioè fuori da qui), la conferma di ciò che tra queste pagine è stato più volte illustrato.
E' pertanto "quasi" di dominio pubblico il problema del ronzio, e tutto quanto ad esso si accompagni.

Non mi dilungo oltre la semplice considerazione che imbattersi in simili gap, quando ci si affida ad un produttore di tecnologie così avanzate, è davvero un peccato. Il 1692 forse, meritava un po' più di attenzione da parte della stessa acer. Voi che dite?

Con questo vi saluto

allora, il ronzio come più volte ripetuto è normale, non è normale il consumo della batteria a notebook spento! il mio fa ronzio, ma non consuma, quello dei miei coinquilini idem.
però sembra che il problema consumo batteria sia soltanto nelle prime uscite.. nelle uscite più recenti sembra il problema non sussista come ha detto un utente proprio in questo 3d, che non ha il problema

anter
15-03-2005, 09:48
ciao a tutti,
ve ne racconto un'altra:
stamattina vado ad accendere il note e che succede? non si avvia ed emette tutta una serie di suoni molto preoccupanti. da notare che la batteria era inserita e gli indicatori di sistema funzionanti...
tolgo la batteria, la reinfilo e... funziona tutto di nuovo!

x i problemi di blocco della connessione di rete (wireless o no) dopo 10 minuti, probabilmente, se si andava a batteria con opzioni di risparmio energetico di default, dipende dal fatto che il sistema è entrato in standby. fare la prova del 9 alimentando a corrente e disabilitando standby ed ibernazione.

x la garanzia i due anni sono garantiti da una normativa comunitaria e non possono essere disattesi anche se sul 2 anno ci sarebbe da disquisire... non tanto rispetto al uso più o meno strumentale che si fa del bene quanto piuttosto sul vizio di conformità che deve comunque emergere nel corso del 1 anno (e nel nostro caso non ci sarebbero dubbi!) e sulla responsabilità che ricade sul venditore e non sul produttore.

x le caratteristiche del note posso dire che è davvero completo anche se la componentistica è assolutamente normale:
cpu 1,73 2mb
2x256 ddr1 pc2700 samsung
sk video ati x600 128mb internalDac 400
sk audio ac97
HD hitachi 80gb 4200
dvd +/- rw qsi 082
sk rete gigabit
sk wireless intel 2200BG
ieee 1394 texas
BT bcm2035
modem softv92

paragonandolo con l'altro mio note, il famoso acer 292, posso dire che il 1692:
è più completo
è più gradevole esteticamente
è più pesante
è meno silenzioso
ha meno autonomia

alla prossima

gino1221
15-03-2005, 11:49
x il problema di blocco, se si sta giocando, non è un problema di std by! lo std by se impostato interviene dopo tot tempo di "inutilizzo" del notebook!
se si sta giocando e quindi utilizzando non interviene, quindi non credo il problema sia quello..

x la tua ultima avventura... forse l'utimo utilizzo eri a batteria e sei arrivato alla sopensione? se è così non ti funge correttamente la sospensione.. anche a me l'ha fatto, sarà andata in conflitto con qualche file installato.. però non mi emette rumori strani.. una volta che non mi parte, si riavvia da solo..:confused:

anter
15-03-2005, 12:00
ciao,
avevo spento il note correttamente senza arrivare alla sospensione... mistero!
il problema dell'interruzione di un trasferimento dati in modalità wireless (verso il 292) dovuto ad un impallamento del 1692 è capitato anche a me, 2 volte... nonostante ciò la ventola continuava a funzionare ad intervalli regolari.
tramite cavo tutto ok, almeno per ora!
il bt sembra funzionare correttamente e tiene la connessione con il cell 6230 e con altri pc.

xxfrankxx
15-03-2005, 14:39
Su questo lunghissimo thread scoprirete che anche un altro notebook, il fujitsu siemens m1425 soffre del medesimo ronzio a pc spento, magari i 2 pc montano motherboard simili.
Finora noi non abbiamo ricevuto nessuna soluzione.
Massima solidarieta' :vicini: ;)

Forum ufficiale Fujitsu-Siemens m1425 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=804951)

carlodag
15-03-2005, 14:55
Allora voglio o no lo devo spedire per forza ho cercato di togliere la password di protezione dal bios per eventuali spedizione futura all'assistenza ora alla voce inserire password vecchia gli ho messo la password poi alla voce nuova password e conferma non gli ho messo nulla e ho salvato e sono uscito dal bios , al riavvio mi ha chiesto la password nno gli ho messo nulla premendo invio e mi da password errata metto la vecchia ed idem e dopo il terzo tentativo si blocca il pc e devo riavviare ora c'è qualcuno che sa come entrare nel pc se esiste una password particolare o cosa simile.

Comunque ho chiamato all'assistenza acer e gli ho spiegato il problema sia della batteria che si consuma con il ronzio gli ho esposto il problema che si blocca giocando online e quest'ultimo della password e loro mi hanno detto di fare una relazine con elencato i problemi fotocopiare lo scontrino e chiamare la TNT per il prelievo del pacco e spedirlo ora l'indirizzo che mi hanno dato non ricordo se il numero civico 0 è il 40 o il 32 voi cosa mi dite ??? lo sapete????

poi se sapete come sbloccare la password ve ne sarei gradito.

Aggiungo che ho chiamato alla TNT e mi hanno detto di preparare una lettera di affidamento alla TNT Global Express e farla firmare in triplice copia da me e il corriere visto che loro non rilasciano nessun tipo di fattura ecc...


Ciao Carlo

Tony cia
16-03-2005, 08:50
Io ho prenotato questo modello dell' acer; che mi consigliate di prenderlo o di annullare la prenotazione?:muro:

anter
16-03-2005, 09:10
Originariamente inviato da Tony cia
Io ho prenotato questo modello dell' acer; che mi consigliate di prenderlo o di annullare la prenotazione?:muro:

io sono soddisfatto!
ovviamente è tutto rapportato al prezzo che ti propongono.
ciao

Tony cia
16-03-2005, 09:15
E all' acer 1691 succedono gli stessi problemi? Fatemi sapere. :muro:





Ciao Tony cia

Irom
16-03-2005, 09:33
Che io sappia, il problema sta in tutta la serie 1690.

charliedalton
16-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da Tony cia
Io ho prenotato questo modello dell' acer; che mi consigliate di prenderlo o di annullare la prenotazione?:muro:


...Guarda, come giustamente osservava Shotawry qualche giorno fa, i forum servono proprio a questo... una volta letti i pro (essenzialmente un prodotto davvero completo), e i contro (questo "ronzio" che fa sospettare), c'è ben poco da aggiungere.
Sono decisioni un po' "ansiogene" :what:
ma, a mio avviso, anche un po' scontate... "che ci si viene a fare sui forum, altrimenti?"
Io ero nelle tue condizioni, nel mio caso però, il forte ritardo nel reperimento di quel modello, ha rappresentato un motivo in più che mi ha fatto decidere per una scelta diversa...

Ciao, facci sapere.

alstare84
16-03-2005, 18:37
Mi aggiungo anche io alla lista di coloro che avevano puntato a questo modello ma, per motivi di mancata reperibilità (oramai erano 3 settimane) e problema del ronzio, sono andato su un'altra marca (ASUS).
Il 1690 come rapporto dotazione/prezzo era (e se hanno risolto il problema) mooolto vantaggioso, infatti l'asus da me scelto lo pago un pò di più nonostante abbia il Centrino Dothan 1.6 anzichè Sonoma 1.73 e 9700 anzichè X600. Spero però che il fatto di avere un monitor migliore e lo chassis meno plasticoso dell'Acer non mi faccia rimpiangere troppo il 1692...
In compenso l'ASUS in tre giorni è arrivato e Venerdì lo vado a ritirare... Posterò le mie impressioni in seguito...

Saluti

Roberto

gino1221
16-03-2005, 19:01
bhe, io non rimpiangerei la x600 rispetto la 9700;)

il resto d'accordissimo..

Rasty77
16-03-2005, 20:04
Ebbene si !!!!!! Oggi ho ricevuto la risposta della mail mandata ieri all'assistenza e mi comunicano che il note è in procinto di partire.Il pc sarà spedito domani tramite corriere.
Io non capisco come facciano a criticare sta assistenza dell'acer.Ho mandato 4 mail su una settimana e ho ricevuto 4 risposte il giorno dopo all'invio. Ho spedi il pc martedi scorso e per venerdi (forse) ce l'ho anche a casa.Direi semplicemente perfetto (aspetto però a vedere come l'hanno riparato).
Comunque ho visto gli ultimi asus della stessa fascia del 1690 ma mi sebrano inferiori come schermo ,l'acer è più brillante e vivo mentre l'asus sembra più spento e fiacco.(A mio parere)
Bye

alstare84
16-03-2005, 20:49
Credo dipenda dall'avere il Glare o meno (Acer si, Asus no), l'asus ke ho preso è un 15,1" SXGA (1400*1050), per meglio dicevo questo...Poi ovvio ke tutto è imho...

Saluti

Roberto

gino1221
16-03-2005, 21:39
Originariamente inviato da Rasty77
Ebbene si !!!!!! Oggi ho ricevuto la risposta della mail mandata ieri all'assistenza e mi comunicano che il note è in procinto di partire.Il pc sarà spedito domani tramite corriere.
Io non capisco come facciano a criticare sta assistenza dell'acer.Ho mandato 4 mail su una settimana e ho ricevuto 4 risposte il giorno dopo all'invio. Ho spedi il pc martedi scorso e per venerdi (forse) ce l'ho anche a casa.Direi semplicemente perfetto (aspetto però a vedere come l'hanno riparato).
Comunque ho visto gli ultimi asus della stessa fascia del 1690 ma mi sebrano inferiori come schermo ,l'acer è più brillante e vivo mentre l'asus sembra più spento e fiacco.(A mio parere)
Bye

metti una buona parola pure nel mio 3d, visto che quasi vengo criticato perchè l'assistenza si è comportata bene....:sofico: :sofico: :cool:

Irom
17-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da Rasty77
Ebbene si !!!!!! Oggi ho ricevuto la risposta della mail mandata ieri all'assistenza e mi comunicano che il note è in procinto di partire.Il pc sarà spedito domani tramite corriere.
Io non capisco come facciano a criticare sta assistenza dell'acer.Ho mandato 4 mail su una settimana e ho ricevuto 4 risposte il giorno dopo all'invio. Ho spedi il pc martedi scorso e per venerdi (forse) ce l'ho anche a casa.Direi semplicemente perfetto (aspetto però a vedere come l'hanno riparato).
....

Sono contento che l'assistenza si stia dimostrando affidabile. Speriamo che vada così anche per me. :D :D :D

Facci sapere

TorpedoBlu
17-03-2005, 17:44
mhmm io diffido da Acer per la scarsità dei materiali e le plastiche di poca qualità, sto dando via un hp (non c'è storia come qualità costruttiva) ma solo per passare a Mac.

gino1221
17-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da TorpedoBlu
mhmm io diffido da Acer per la scarsità dei materiali e le plastiche di poca qualità, sto dando via un hp (non c'è storia come qualità costruttiva) ma solo per passare a Mac.

x me la qualita di quelli che ho visto: il mio, il TM8000 e aspire 2000 sono buoni

Makoshark
17-03-2005, 21:36
Questi problemi con la scheda wireless sono capitati anche a qualcun'altro oltre che a anter e a carlodag?Magari si blocca non per problemi al notebook ma per problemi alla rete wireless...Fatemi sapere perchè questa è una delle caratteristiche che mi interessa maggiormente...

TorpedoBlu
18-03-2005, 07:57
forse si sta cercando difetti su un modello abbastanza completo.. non capisco

gino1221
18-03-2005, 08:26
Originariamente inviato da TorpedoBlu
forse si sta cercando difetti su un modello abbastanza completo.. non capisco

scusa ma non ho capito che vuoi dire...:confused: :confused: :D

Rasty77
19-03-2005, 17:07
Questa mattina sono andato a ritirare il mio note dal rivenditore (era arrivato ieri dall'assistenza) e ho subito controllato cosa hanno fatto. Nel rapporto c'è scritto che hanno sostituito la main board e hanno fatto il test ed è risultato tutto ok. Ho controllato se vi è ancora il ronzio : c'è ancora ma quasi non si sente a confronto di prima. Ora devo controllare il consumo di batteria.L'ho spento oggi alle 14 ed era fermo al 45%.Domani vi posterò i risultati di 24 ore di attesa.
Per il resto non ha graffi e devo dire che mi sembra anche più veloce nell'avvio del s.o.
Non ho pagato neanche un € per la spedizione visto che era in garanzia il rivenditore si è accollato le spese.
Ciao

gino1221
20-03-2005, 08:33
bene, felice x te;)
se il ronzio è più basso, allora vedrai che sarà tutto a posto, magari come il mio ora :sperem:

anter
20-03-2005, 10:39
a proposito del ronzio e delle problematiche della batteria, mi hanno nuovamente risposto dicendo che

non hanno riscontrato inconvenienti del genere sulla serie Aspire 1690, tali da poterli considerare come qualcosa di "congenito" o "difettoso", fermorestando che puo' capitare generalmente che qualche modello (cosi come puo' succedere con qualsiasi prodotto tecnologico di qualsiasi Brand), possa presentare delle particolari problematiche.
Per poter verificare in maniera approfondita da cosa possa dipendere tale situazione è comunque opportuno far visionare lo stesso prodotto, direttamente dai tecnici di laboratorio, in modo tale da avere un preciso riscontro, comprendendo quale possa essere la causa di tale "ronzio o disturbo di sottofondo".

ciao

Rasty77
20-03-2005, 12:46
Non avevo voglia di apettare fino alle 14 e cosi preso dalla voglia di sapere se tutto è stato sistemato ho acceso il pc e...........................il livello di carica della batteria è al 43%(normale dopo una chiusura e un'avvio del s.o. e trascorsi 24 ore a pc spento).
E' andato tutto a buon fine , pertanto consiglio a Irom e company di far sistemare il note all'assistenza dicendo del consumo della batteria cosi da far cambiare quella scheda madre diffettosa che ci ha rotto le pa..e per tutto sto benedetto tempo.Ciao

gino1221
20-03-2005, 13:37
benisssssssssssssssimo!!!
sì, mi sembra normalissimo;)

Shotawry
20-03-2005, 18:54
Salve, ecco i miei aggiornamenti:
il nb mi e' stato restituito giorno 16 ma ho potuto verificare gli esiti della riparazione solo oggi in quanto mi trovavo fuori casa per motivi di lavoro.

Il ronzio e' ancora presente, mi sembra anche aumentato ed ora si accompagna a qualcosa che sembra quasi uno stridio di origine meccanica(?). Il rapporto di intervento che lo accompagna riporta "sostituita Main Board - test generale OK".
In aggiunta la parte superiore del notebook e' lievemente graffiata.... ma questo sarebbe il minore dei mali. A questo punto riscrivo alla Acer.... invio un fax... altri suggerimenti? Vedo dagli altri msg arrivati nel frattempo che non ci sono molte novita'.
Suggerimenti?

Quale e' l'indirizzo e-mail a cui avete inviato con successo le vostre lagnanze? A me la support_italy@acer-euro.com non ha risposto. Potete segnalarmi indirizzi piu' affidabili?

GINO 1221: perche' insisti a dire che il ronzio in questione e' del tutto normale quando la Acer stessa invita gli acquirenti che lo segnalano ad inviare il nb in riparazione? E' stato poi piu' volte sottolineato che nessun altro nb presenta questa rumorosita' nelle stesse condizione di utilizzo, quale tecnologia aliena ha implementato la casa in questione che ne giustichi la presenza oltrettutto solo su alcuni dei suoi modelli?

Saluti

gino1221
20-03-2005, 22:29
il ronzio è normale! rasty stesso ha detto che quello di ora è diverso, più impercettibile.. ovvio che io prima non l'avevo sentito, non so rispetto al mio come fosse. cmq se x te non è normale, pace, ovvio che in un note grande non credo sia percettibile, se l'origine sta magari più interna.

Irom
21-03-2005, 09:00
Originariamente inviato da Rasty77
Non avevo voglia di apettare fino alle 14 e cosi preso dalla voglia di sapere se tutto è stato sistemato ho acceso il pc e...........................il livello di carica della batteria è al 43%(normale dopo una chiusura e un'avvio del s.o. e trascorsi 24 ore a pc spento).
E' andato tutto a buon fine , pertanto consiglio a Irom e company di far sistemare il note all'assistenza dicendo del consumo della batteria cosi da far cambiare quella scheda madre diffettosa che ci ha rotto le pa..e per tutto sto benedetto tempo.Ciao
Perfetto. Io sto ancora attendendo l'attivazione dell'Acer Advantage (ste Poste ci stanno mettendo una vita a consegnare una lettera a Siracusa). Cmq grazie di avermelo riconfermato. Lo spedirò al più presto.

Grazie

:) :) :)

anter
21-03-2005, 09:18
[QUOTE]Originariamente inviato da Shotawry


Quale e' l'indirizzo e-mail a cui avete inviato con successo le vostre lagnanze? A me la support_italy@acer-euro.com non ha risposto. Potete segnalarmi indirizzi piu' affidabili?

a me hanno risposto 2 volte su 2 dal support_italy! prova eventualmente anche all'info_italy

non so se avete letto il mio post precedente ma da quel che se ne ricava mi sembra che la casa madre non riconosca il ronzio come difetto congenito ed evidente.
l'invito all'assistenza è comunque un atto dovuto da parte loro nel momento che un cliente riscontra qualcosa di anomalo ma non un richiamo ufficiale del nostro notebook.
comunque riepilogo la situazione del mio 1692:
ronzio APPENA percettibile nel silenzio dall'alloggiamento ram.
batteria mantiene la carica residua.

personalmente non lo manderò in assistenza.
saluti

TorpedoBlu
21-03-2005, 09:39
e perchè mai la batteria dovrebbe scaricarsi a computer spento?

anter
21-03-2005, 09:46
Originariamente inviato da TorpedoBlu
e perchè mai la batteria dovrebbe scaricarsi a computer spento?

perchè ad alcuni si scarica in maniera anormale. ciò unito al ronzio da la possibilità di un problema.
ciao

Irom
21-03-2005, 16:37
Originariamente inviato da anter
perchè ad alcuni si scarica in maniera anormale. ciò unito al ronzio da la possibilità di un problema.
ciao
Esatto! Purtroppo ad alcuni di noi è capitato questo inconveniente. :(

sonic85
22-03-2005, 19:03
Ciao! volevo sapere se i computer ritornati dall'assistenza funzionano correttamente(mi riferisco specialmente riguardo al consumo anomalo della batteria e al wi-fi)...

Rasty77
22-03-2005, 19:33
Va tutto benissimo, pensa che ho visto un film da due ore in wifi senza mai avere nessuna interruzione o scatti.
Te lo consiglio vivamente anche perchè per quei € trovane un'altro con la stessa dotazione.
Ciao

RiKkaRdo
23-03-2005, 09:34
ciao a tutti,
io ho un nb TM422LC e tempo fa l' "alimentatore" ha iniziato a emettere un leggero ronzio. Per un "alimentatore" però potrebbe essere normale, in quanto al suo interno è presente un trasformatore, quindi non ci ho fatto molto caso.
Dopo una settimana l' alimentatore ha smesso di funzionare. L'ho mandato in assistenza lunedì scorso e dopo 10 giorni son in attesa ancora del pezzo nuovo. Immaginate voi il disagio ...

Dopo questo breve OT do la mia idea sui probloemi di ronzio.
Se a ronzare è un'apparecchiatura con all'interno dei trasformatori, degli amplificatori di potenza ed il ronzio è simile a quello che si percepisce mettendo l'orecchio vicino ad un trasformatore allora non mi preoccuperei più di tanto.
Ma se è il pc a ronzare (ed il pc non è un'apparecchiatura piena di trasformatori :)) ed il ronzio è più simile ad un rumore di scarica elettrica (ad esempio un contatto elettrico difettoso che fa dei miniarchi al passaggio della corrente, o un condensatore che non mantiene la carica) allora lì mi preoccuperei.
Se infine a questo ultimo ronzio aggiungiamo la diminuzione oltre l'1% della carica della batteria ... allora lì è evidente che c'è qualcosa che non va.

Morale: occhio al tipo di ronzio :)

stemas678
23-03-2005, 14:14
Ciao a tutti,
anch' io ho un aspire 1692 e vorrei sapere se anche a voi ha dato dei problemi con la masterizzazione di DVD.

Ho provato con diversi tipi di supporti, ma non c'è verso di farne uscire uno decente.

Addirittura, un DVD -R SONY, dopo 30 minuti di lavoro (del masterizzatore) e conseguente messaggio positivo, risulta perfettamente vergine.

Un DVD TDK -R è stato bruciato.

Due DVD di bassa qualità sono stati scritti ma risultano illeggibili.

L'unico DVD leggibile, è comunque una cosa indecente...(per esplorarlo ci vuole un bel po' di pazienza).

Ho usato il software in dotazione...

...ho appena installato nero ma dubito dipenda dal software.

Fatemi sapere se fate delle prove.

Grazie

Saluti

Irom
23-03-2005, 15:08
Io ho fatto dei Verbatim +R e sono stai masterizzati perfettamente.

anter
23-03-2005, 17:45
in scrittura ok con dvd di ogni tipo
in lettura ha problemi con i dvd scadenti
il mio dvd+/- è un QSI
ciao

gino1221
23-03-2005, 20:00
Originariamente inviato da RiKkaRdo
ciao a tutti,
io ho un nb TM422LC e tempo fa l' "alimentatore" ha iniziato a emettere un leggero ronzio. Per un "alimentatore" però potrebbe essere normale, in quanto al suo interno è presente un trasformatore, quindi non ci ho fatto molto caso.
Dopo una settimana l' alimentatore ha smesso di funzionare. L'ho mandato in assistenza lunedì scorso e dopo 10 giorni son in attesa ancora del pezzo nuovo. Immaginate voi il disagio ...

Dopo questo breve OT do la mia idea sui probloemi di ronzio.
Se a ronzare è un'apparecchiatura con all'interno dei trasformatori, degli amplificatori di potenza ed il ronzio è simile a quello che si percepisce mettendo l'orecchio vicino ad un trasformatore allora non mi preoccuperei più di tanto.
Ma se è il pc a ronzare (ed il pc non è un'apparecchiatura piena di trasformatori :)) ed il ronzio è più simile ad un rumore di scarica elettrica (ad esempio un contatto elettrico difettoso che fa dei miniarchi al passaggio della corrente, o un condensatore che non mantiene la carica) allora lì mi preoccuperei.
Se infine a questo ultimo ronzio aggiungiamo la diminuzione oltre l'1% della carica della batteria ... allora lì è evidente che c'è qualcosa che non va.

Morale: occhio al tipo di ronzio :)

innanzitutto la scarica dell'1% è più che normale, perchè la batteria non inizia a scaricarsi quando è pronto win, bensì dall'avvio, passaggio x il bios, caricamento SO ecc ecc, un 1% mi sembra ovvio vada via.
per quanto riguarda il ronzio io ripeto che secondo me è assolutamente normale, se non porta ad esempio alle conseguenze di scarica qui riportate: che dire, è come se i condensatori, si caricassero, ed emettono un leggero ronzio perchè so pronti all'accensione. infatti quando c'è un problema, pure nei desktop, si tende a staccare tutto, pure la spina, per "far scaricare i condensatori". altrimenti basterebbe spegnere.
;)

stemas678
24-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da anter
in scrittura ok con dvd di ogni tipo
in lettura ha problemi con i dvd scadenti
il mio dvd+/- è un QSI
ciao

ciao,

ma hai provato a masterizzare anche DVD -R SONY?

che sofware hai usato?

ps:oggi ho provato con Nero e mi ha masterizzato un TDK (... perfettamente funzionante!!)

anter
24-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da stemas678
ciao,

ma hai provato a masterizzare anche DVD -R SONY?

che sofware hai usato?

ps:oggi ho provato con Nero e mi ha masterizzato un TDK (... perfettamente funzionante!!)
i sony non li ho provati ma ho provato roba sicuramente più scadente (sempre e solo però dvd-) ed in scrittura non ho avuto mai problemi con il mio QSI 082. al contrario non mi legge bene gli stessi dvd scadenti prima scritti.
uso il programma in dotazione aggiornato all'ultima versione.
ciao

gino1221
24-03-2005, 16:15
NERO RULEZZZZZZ:D :D :D :D :D :D :sofico: :cool: ;)

anter
24-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da gino1221
NERO RULEZZZZZZ:D :D :D :D :D :D :sofico: :cool: ;)
ovviamente! ma siccome il notebook per me è un bene strumentale..

xxfrankxx
24-03-2005, 21:56
Originariamente inviato da Shotawry
E' stato poi piu' volte sottolineato che nessun altro nb presenta questa rumorosita' nelle stesse condizione di utilizzo, quale tecnologia aliena ha implementato la casa in questione che ne giustichi la presenza oltrettutto solo su alcuni dei suoi modelli?

Saluti

Ti sbagli! Nessun notebook che funzioni bene presenta quello stesso problema di rumorosita'...
...ma ad esempio l'amilo m1425 (che possiedo) ce l'ha! :D
Sto scherzando, ovviamente si tratta di un problema, a noi possessori dell'amilo ancora non c'han dato soluzioni, a parte un bios che non risolve il problema e notebook che tornano dall'assistenza con lo stesso ronzio con cui son partiti!

In bocca al lupo!

Shotawry
24-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da xxfrankxx
Ti sbagli! Nessun notebook che funzioni bene presenta quello stesso problema di rumorosita'...
...ma ad esempio l'amilo m1425 (che possiedo) ce l'ha! :D
Sto scherzando, ovviamente si tratta di un problema, a noi possessori dell'amilo ancora non c'han dato soluzioni, a parte un bios che non risolve il problema e notebook che tornano dall'assistenza con lo stesso ronzio con cui son partiti!

In bocca al lupo!


Grazie per la solidarieta'. :) Dalle vostre parti come procede l'agitazione dei possessori del nb? Qui sinceramente mi stupisce la rassegnazione che vedo nei "colleghi"... mi sarei aspettato una maggiore
deteminazione nel far valere le proprie ragioni nei confronit della Acer.

Makoshark
26-03-2005, 18:31
Per i sopracitati problemi nella masterizzazione questo 3d consiglia di aggiornare e fornisce anche il link dal quale scaricare un firmware aggiornato che (sembra) contribuisca a diminuire il numero di supporti bruciati e permetta di leggere supporti non leggibili precedentemente

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=126489&highlight=qsi+082

Irom
26-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da Makoshark
Per i sopracitati problemi nella masterizzazione questo 3d consiglia di aggiornare e fornisce anche il link dal quale scaricare un firmware aggiornato che (sembra) contribuisca a diminuire il numero di supporti bruciati e permetta di leggere supporti non leggibili precedentemente

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=126489&highlight=qsi+082
Io l'ho fatto. Avevo la versione firmware lx34 e ora ho messo la lx43.

Grazie

Rasty77
27-03-2005, 18:28
Ragazzi , io ho controllato il mio di mast. con il prg everest e ho trovato una sorpresa.Prima di mandarlo in assistenza avevo controllato il note con lo stesso prg per curiosità e sono sicuro che era qsi e ora invece mi ritrovo un liteon sosw852s.
Cosa ne dite me l'hanno sostituito senza comunicarmelo ? Visto che il ronzio era da quelle parti potrebbe aver influito ? Sono andato in peggio ?
Grazie delle vostre considerazioni.
Bye

Makoshark
27-03-2005, 23:47
Mi sa che sei andato moolto meglio tu....Liteon credo sia nettamente migliore di Qsi (qualità cinese) non per altro per il supporto che offre (vatti a vedere la pagina dei firmware del tuo "nuovo"masterizzatore!!)Che ...ehm sedere hai avuto...
Pensa che per trovare quel firmware del qsi un utente di quel forum l'ha dovuto chiedere alla Aopen che gliel'ha dato in via ufficiosa...Fai tu due conti...

Irom
29-03-2005, 10:23
Originariamente inviato da Rasty77
... ora invece mi ritrovo un liteon sosw852s.
Cosa ne dite me l'hanno sostituito senza comunicarmelo ? Visto che il ronzio era da quelle parti potrebbe aver influito ? Sono andato in peggio ?
Grazie delle vostre considerazioni.
Bye
Sono d'accordo anch'io sul fatto che la liteon sia molto migliore della qsi.
Spero che lo cambiano anche a me.

:D :D :D

cipango
29-03-2005, 13:28
Il firmware LX43 non solo non mi ha risolto i problemi di masterizzazione, ma ha anche cambiato la configurazione ide facendo diventare il masterizzatore slave sel primo canale e non come prima master del secondo. Io sinceramente sconsiglierei l'aggiornamento del firmware che è evidentemente progettato per masterizzatori installati su notebook diversi dal nostro. Io l'ho mandato in assistenza (solo il masterizzatore) per la sostituzione. A questo punto spero in qualsiasi marca tranne qsi con particolare preferenza per pioneer e lg. Un saluto a tutti.

Irom
29-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da cipango
...Io l'ho mandato in assistenza (solo il masterizzatore) per la sostituzione. A questo punto spero in qualsiasi marca tranne qsi con particolare preferenza per pioneer e lg. Un saluto a tutti.
Scusa, ma come hai fatto a smontarlo??? C'è qualche vite da svitare??

Domani viene il corriere e me lo ritira per mandarlo in assistenza. Ho preso i dati e i seriali di sk madre, hdd, masterizz, memorie, wi-fi, ecc. Ora voglio proprio vedere cosa mi sostituiscono. ;)

Ciao ciao

cipango
29-03-2005, 19:06
Io abito a Roma e qui c'è un centro assistenza autorizzato ACER, sono loro che mi hanno proposto la cosa per non farmi stare senza portatile. Ti sconsiglio di farlo da solo e senza autorizzazione. Comunque ci dovrebe essere una sola vite che tiene l'unità ottica. Ti saluto.

Makoshark
29-03-2005, 19:48
Originariamente inviato da cipango
Il firmware LX43 non solo non mi ha risolto i problemi di masterizzazione, ma ha anche cambiato la configurazione ide facendo diventare il masterizzatore slave sel primo canale e non come prima master del secondo. Io sinceramente sconsiglierei l'aggiornamento del firmware che è evidentemente progettato per masterizzatori installati su notebook diversi dal nostro. Io l'ho mandato in assistenza (solo il masterizzatore) per la sostituzione. A questo punto spero in qualsiasi marca tranne qsi con particolare preferenza per pioneer e lg. Un saluto a tutti.


Effettivamente quel firmware è progettato per il suddetto masterizzatore,ma montato su un notebook Aopen...Cmq credo ti sia successa una cosa davvero strana cipango....Sia sul quel forum che su questo alcuni utenti (ad esempio Rasty77) hanno upgradato il loro firmware senza avere problemi...E poi non credo che sia il firmware a decidere se il masterizzatore è master o slave(solitamente è un jumper) ma soprattutto non credo che possa decidere autonomamente se usare il primary o il secondary...Sicuro che non avresti potuto rimettere a posto il masterizzatore come master sul secondario?Ciao


p.s. perchè alla fine hai deciso di mandarlo in assistenza,non funzionava?

gino1221
29-03-2005, 19:58
i masterizzatori dei nuovi notebook non hanno più jumper! vengono riconosciuti automaticamente come slave..;)

cipango
29-03-2005, 23:00
I masterizzatori per notebook non hanno infatti jumper, normalmente vengono riconosciuti come master sul canale secondario (così almeno su circa 30 notebook da me posseduti in questi anni), tramite firmware si può forzare il canale ide su cui è collegato. Ho letto tutto quel forum in cui si parla della versione LX43 e alla fine ho installato quel firmware, il masterizzatore non solo ha continuato ha creare dvd a volte illegibili anche dallo stesso e con tempi sensibilmente più lunghi di quanto ci si sarebbe aspettato, ma è anche diventato slave del canale primario e questa cosa su un notebook ha poco senso. Chiederei all'amico Irom di controllare sulle proprietà di sistema come è piazzato il suo qsi dopo l'aggiornamento del firmware.
Credo che alla Acer si siano resi conto che il qsi è instabile e così lo sostituiscono d'iniziativa ai notebook che rientrano per riparazione, d'altronde nel mio caso il tecnico non lo ha neanche provato, lo ha smontato e mi ha reso il notebook ordinando uno nuovo masterizzatore. Un saluto a tutti.

Irom
30-03-2005, 10:21
Originariamente inviato da cipango
... Chiederei all'amico Irom di controllare sulle proprietà di sistema come è piazzato il suo qsi dopo l'aggiornamento del firmware.
...
Purtroppo il note l'ho già spedito, e non posso controllare. :(
Mi dispiace. Vedremo quando torna (se non l'hanno cambiato, ti faccio sapere).

Ciao

Shotawry
30-03-2005, 13:55
Spettacolare!!!
Facendo un rapido riassunto: problemi con il famoso ronzio ci cui nessuno e' ancora riuscito a dare una spiegazione plausibile, problemi di tenuta della carica della batteria, problemi con il Wi-Fi, problemi con il masterizzatore.
Considerando che siamo a soli pochi mesi dalla commercializzazione del notebook in questione direi che ci sono ancora ampi margini per nuove e sgradite sorprese.
E cio' nonostante vedo che si continua a consigliarlo spacciandolo per un buon acquisto. Bah... non ho parole.

gino1221
30-03-2005, 22:57
ripeto x l'ennesima: il ronzio lo fanno tutti i note se collegati, se ad alcuni non lo senti (dal momento che èè quasi impercettibile) vuol dire che è ben incassato nel note.
anormale era la scarica della batteria, che è stata ora risolta.

Irom
05-04-2005, 17:05
L'acer mi ha detto che domani dovrebbero riconsegnarmi il portatile.

Vi farò sapere.

:)

Dott.Wisem
05-04-2005, 19:07
Scusate se mi intrometto, ma in quanto recente possessore di Acer TM4101LMi, volevo dire due cose:

1) Il ronzio credo che lo facciano tutti i portatili, solo che in alcuni non lo si sente perché si trova in una posizione particolare, oppure perché i componenti emettono rumore in frequenze non udibili. In ogni caso, dopo aver lasciato il portatile spento per 11 ore con la batteria inserita (e ronzio leggermente percepibile avvicinando l'orecchio al lato inferiore del notebook) ho constatato che il livello batteria era sceso al 99% dopo averlo riacceso. Tuttavia è normale, in quanto il notebook, all'atto del boot e fino al caricamento completo del s.o., consuma un bel po' di energia, tale da far consumare quell'1%.

2) Il masterizzatore QSI dava problemi anche a me, ma ora ho risolto completamente. Come? Semplice: invece di usare il software di masterizzazione preinstallato nel portatile, mi sono scaricato CDBurnerXP Pro (freeware) ed ora scrive i DVD in maniera rapidissima, liscia e senza errori! (con il software preinstallato, o bruciava i supporti, o ci metteva mezz'ora per un paio di giga da masterizzare, con strani rumorini provenienti dall'unità...)

E' paradossale che il software preinstallato abbia dei problemi con l'unità da loro installata, lo so... Probabilmente, acer ha testato quel software con masterizzatori di altre marche ma poi, per motivi di marketing, si è orientata all'ultimo minuto su questi QSI (che immagino costino molto meno delle unità Toshiba, Hitachi, ecc.).

carlodag
05-04-2005, 21:05
Ciao io sono ancora in attesa l'ho consegnato prima di Pasqua e mi hanno detto che mancava la MB l'aspettavano per la sostituzione questo me l'hanno detto giovedi prossimo ora dovrei chiamare domani speriamo che anche il mio sia in spedizione


Poi Vi aggiorno

Irom
06-04-2005, 09:19
Originariamente inviato da carlodag
Ciao io sono ancora in attesa l'ho consegnato prima di Pasqua e mi hanno detto che mancava la MB l'aspettavano per la sostituzione questo me l'hanno detto giovedi prossimo ora dovrei chiamare domani speriamo che anche il mio sia in spedizione


Poi Vi aggiorno
A me il corriere l'ha ritirato il 30 Aprile, e l'hanno rispedito ieri alle 17. Stamattina dovrebbe tornare a casa.

Dott.Wisem
06-04-2005, 10:08
Originariamente inviato da Irom
A me il corriere l'ha ritirato il 30 Aprile, e l'hanno rispedito ieri alle 17. Stamattina dovrebbe tornare a casa. Volevi dire il 30 marzo...

Irom
06-04-2005, 11:05
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Volevi dire il 30 marzo...
Ops, ...... 30 Marzo ovviamente.

:p :p :p

Irom
06-04-2005, 14:48
Il portatile è tornato in perfette condizioni. Come dicevano altri il ronzio si sente ancora, però devo controllare se si scarica la batteria.

Sul dettaglio della riparazione c'è scritto che hanno sostituito la main board + la tastiera.


Vi farò sapere se tiene la carica.

Ciaoo

cipango
06-04-2005, 15:05
Ciao, puoi controllare anche la questione del masterizzatore se hai ancora il qsi con firmware LX43 e se a seguito dell'aggiornamento si è posizionato come slave sul canale ide primario. Ti saluto.

Irom
06-04-2005, 21:42
Originariamente inviato da cipango
Ciao, puoi controllare anche la questione del masterizzatore se hai ancora il qsi con firmware LX43 e se a seguito dell'aggiornamento si è posizionato come slave sul canale ide primario. Ti saluto.
Ok, domani che lo riaccendo per controllare se scarica la batteria ti faccio sapere.

Ciao

[m_i_l_o][electronics]
06-04-2005, 22:56
Non so se è stata già data risposta al vostro dubbio, ma io ho un acer tm4101wlmi e mi fa lo stesso ronzio.
Il ronzio è completamente normale anche a rete elettrica scollegata. Io penso che sia da attribuire all'alimentatore switching presente all'interno del notebook. questo alimentatore evidentemente lavora ad una frequenza udibile. il tutto da come risultato quel famigerato ronzio che anche io appena mi è arrivato il portatile ho notato.
A mio avviso (e non solo mio) non è affatto un problema. Quindi non preoccupatevi!
Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
Un saluto a tutti

gino1221
06-04-2005, 22:58
Originariamente inviato da [m_i_l_o][electronics]
Non so se è stata già data risposta al vostro dubbio, ma io ho un acer tm4101wlmi e mi fa lo stesso ronzio.
Il ronzio è completamente normale anche a rete elettrica scollegata. Io penso che sia da attribuire all'alimentatore switching presente all'interno del notebook. questo alimentatore evidentemente lavora ad una frequenza udibile. il tutto da come risultato quel famigerato ronzio che anche io appena mi è arrivato il portatile ho notato.
A mio avviso (e non solo mio) non è affatto un problema. Quindi non preoccupatevi!
Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
Un saluto a tutti

io l'ho detto più di una volta, ma c'è gente che solo perchè è acer, allora non è normale sicuro..
ripeto pure io che è normale;) ;)

[m_i_l_o][electronics]
06-04-2005, 23:52
A me dispiace che ci siano questi pregiudizi sui notebook acer.
In ogni caso il ronzio, Acer o non Acer, dal mio punto di vista, o meglio, dal punto di vista tecnico è dovuto al principio di funzionamento dello switching.
In ogni caso ognuno è libero di esprimere la propria opinione.
Il mio è stata una considerazione di carattere "tecnico" e imparziale... Comunque... Fate voi....!

:muro: :muro: :muro:

Irom
07-04-2005, 08:51
Originariamente inviato da [m_i_l_o][electronics]
Non so se è stata già data risposta al vostro dubbio, ma io ho un acer tm4101wlmi e mi fa lo stesso ronzio.
Il ronzio è completamente normale anche a rete elettrica scollegata. Io penso che sia da attribuire all'alimentatore switching presente all'interno del notebook. questo alimentatore evidentemente lavora ad una frequenza udibile. il tutto da come risultato quel famigerato ronzio che anche io appena mi è arrivato il portatile ho notato.
A mio avviso (e non solo mio) non è affatto un problema. Quindi non preoccupatevi!
Spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
Un saluto a tutti
Il problema è che il note scarica la batteria anche da spento (e questo non è normale). Comunque rimango dell'idea che è un ottimo portatile. E confermo anche il mio parere sull'assistenza.... molto buona e professionale.

gino1221
07-04-2005, 16:33
Originariamente inviato da Irom
Il problema è che il note scarica la batteria anche da spento (e questo non è normale). Comunque rimango dell'idea che è un ottimo portatile. E confermo anche il mio parere sull'assistenza.... molto buona e professionale.

vedi, le esperienze recenti sembrano dare conferma di quello che dicevo sull'assistenza! io ho avuto pure un'altra esperienza in passato positiva! e cmq, quando qualcuno interviene a parla male di acer, chissà perchè tira "quasi" sempre fuori: ah, un mio amico, 2 anni fa.... secondo me alcune so prive di fondamento, forse inventate! ovvio che non mi riferisco a tutti, una o più esperienze negative possono capitare.
ho sentito pure gente insoddisfatta di dell, solo che in genere chi compra un dell, visto che pure qua lo definite un computer professionale, non si viene certo a lamentare su un forum come questo;)

Irom
08-04-2005, 09:37
Originariamente inviato da cipango
Ciao, puoi controllare anche la questione del masterizzatore se hai ancora il qsi con firmware LX43 e se a seguito dell'aggiornamento si è posizionato come slave sul canale ide primario. Ti saluto.
Confermo che si trova sul primario in slave. Però non ricordo se prima era diverso. Bisognerebbe chiedere a qualcuno che non ha ancora fatto l'aggiornamento del firmware. Anzi, se qualcuno vuole controllare e postarci tutto.....

:) :)

cipango
08-04-2005, 12:36
Originariamente inviato da Irom
Confermo che si trova sul primario in slave. Però non ricordo se prima era diverso. Bisognerebbe chiedere a qualcuno che non ha ancora fatto l'aggiornamento del firmware. Anzi, se qualcuno vuole controllare e postarci tutto.....

:) :)

Sono sicuro io che prima si trovasse come master sul secondario. Questa cosa non mi piace, potrebbero esserci problemi di trasferimento dati quando si masterizzano dvd e i file sono sull'HD (condivisione del canale). Comunque a te funziona tutto bene, i dvd sono perfettamente leggibili? Ti saluto.

miondere
08-04-2005, 14:51
Mi è arrivato oggi l'acer 1692.
Qualcuno di voi ha provato ad installare il Suse 9.2?
Io ho provato la versione live, quella che parte da cd, ma non mi funziona, si blocca in fase di avvio...

Aspetto vostre risposte, grazie mille! :)

gino1221
08-04-2005, 16:01
Originariamente inviato da cipango
Sono sicuro io che prima si trovasse come master sul secondario. Questa cosa non mi piace, potrebbero esserci problemi di trasferimento dati quando si masterizzano dvd e i file sono sull'HD (condivisione del canale). Comunque a te funziona tutto bene, i dvd sono perfettamente leggibili? Ti saluto.

secondo me non ci saranno i problemi che pensi;)

Dott.Wisem
08-04-2005, 16:13
Originariamente inviato da cipango
Sono sicuro io che prima si trovasse come master sul secondario. Questa cosa non mi piace, potrebbero esserci problemi di trasferimento dati quando si masterizzano dvd e i file sono sull'HD (condivisione del canale). Comunque a te funziona tutto bene, i dvd sono perfettamente leggibili? Ti saluto. Ma come è possibile che via software si possa cambiare addirittura il canale dell'HD/CD/DVD ? Posso capire che via sw si possa cambiare l'impostazione master/slave, ma che si possa cambiare addirittura il canale da IDE0 a IDE1 mi sembra un'esagerazione, visto che i due canali (con relativi connettori) sono fisicamente separati...

gino1221
08-04-2005, 16:18
non credo sia stato fatto via software:rolleyes:
probabilmente, visto che i nuovi masterizzatori non hanno lo switch, te lo riconosce in auto la scheda madre;
cmq, vi dico che un mio amico aveva un masterizzatore dvd esterno usb, nel suo notebook invece masterizz cd. ha smontato e messo sto masterizzatore, ma l'aveva nel primario come master, nessuno switch. e siccome pure l'hd era tale, non gli partiva più nulla, e ha messo l'hd come slave, ma assolutamente non ci so problemi;) probabilmente è stata fatta questa operazione mettendovi l'hd come slave

cipango
08-04-2005, 16:33
Nel 1692 l'HD rimane master e per capire come funzionano i canali ide sui portatili, visto che il connettore a cui si collega l'unità ottica è sempre lo stesso a differenza di un desktop, basta andare su un famoso motore di ricerca e cercare '#ide1 error' errore con cui mi sono scontrato anche io su Toshiba Tecra. Come detto da Gino la scheda madre assegna il canale all'unità ottica in base alle informazioni che gli giungono da questa e queste informazioni sono nel firmware, i masterizzatori per notebook sono infatti impostati CS cable select. Riguardo invece agli eventuali problemi che si possono avere nel mettere HD e masterizzatore sullo stesso canale rimando alla notevole letteratura sull'argomento, tenendo presente che il qsi se funziona bene, non come il mio, scrive realmente a 8x e che l'HD del 1692 è solo a 4200 rpm e neanche dei più veloci. Comunque a parte questi inconvenienti io sono soddisfattissimo di un notebook molto economico in relazione all'hardware fornito. Un saluto a tutti.

carlodag
10-04-2005, 17:59
Salve raga una domanda ma a voi dopo quanto tempo vi è arrivato a casa il note in questione dopo la riparazione ? o meglio la sostituzione della MB io l'ho spedito il mercoledi prima di pasqua cioè il 13 aprile a loro è arrivato il venerdi 15 e ad oggi mi dicono sempre la settimana prossima arriva la MB e me la sostituiscono la cosa mi sta dando un'po fastidio visto che per 3 settimane mi dicono sempre cosi.

Forse una cosa è certa che io aspetto perchè non ho come tanti di voi la ADVAGE CARD ma credo che comunque non debba aspettare cosi tanto.


Ora chiedo a voi cosa mi consigliate di fare??? ovviamente attendere ma a me il note serve ed è quasi 1 mese che aspetto.



Ciao Carlo

Dott.Wisem
10-04-2005, 22:20
Originariamente inviato da carlodag
Salve raga una domanda ma a voi dopo quanto tempo vi è arrivato a casa il note in questione dopo la riparazione ? o meglio la sostituzione della MB io l'ho spedito il mercoledi prima di pasqua cioè il 13 aprile a loro è arrivato il venerdi 15 [...]Ma se oggi è 10 aprile, come hai fatto a spedirlo il 13 aprile? :eek: :p

e ad oggi mi dicono sempre la settimana prossima arriva la MB e me la sostituiscono la cosa mi sta dando un'po fastidio visto che per 3 settimane mi dicono sempre cosi.

Forse una cosa è certa che io aspetto perchè non ho come tanti di voi la ADVAGE CARD ma credo che comunque non debba aspettare cosi tanto. Secondo me, per i tempi dell'assistenza, è una questione di... :ciapet:

Ora chiedo a voi cosa mi consigliate di fare??? ovviamente attendere ma a me il note serve ed è quasi 1 mese che aspetto.

Ciao Carlo Non credo si possa fare qualcosa... Cosa dice la garanzia a riguardo?

gino1221
11-04-2005, 07:57
manda un fax insistendo perchè si diano una mossa, e che ti sei rotto di aspettare. certo che, dal momento che sto portatile lo hanno comprato in tanti, e molti hanno riscontrato il problema, ne avranno un sacco a cui cambiare la scheda madre e magari non ne hanno disponibili così tante e attendono rifornimenti. era evidentemente qualcosa che non si aspettavano. e sulla garanzia dice chiaramente, a seconda della disponibilità.
cmq, pensate a quanta gente che non freq forum, avrà sto problema e manco lo sa! acer dovrebbe ritirare tutti i note che ritiene difettosi e sostituirli

neonet
18-04-2005, 15:00
Tanto per darvi un ulteriore info io ho acquistato un TM 8101 WLMI e pure lui ha il ronzio.
A me si sente solo avvicinando le orecchie alle porte usb a destra ed è lievissimo . Ho fatto delle prove e se avvio il win e poi spengo se stava a 72% dopo 20 ore sta a 70% poi ho provato a 46% e idem, a me essendo sonoma si ciuccia rapidamente 2% considerando anche lo spegnimento.Oggi ho notato che nn accendendolo proprio le cose cambiano perchè la perdita è stata notevole ma farò prove ulteriori.

Come vedete nn è un problema legato al modello forse nn è un problema grave ma comunque l'ACER ancora nn ha capito nulla ed io nn me la sento di farmelo sostituire con un altro che chissà se poi oltre al ronzio (che ripeto spegnendolo dopo un primo avvio nn sembra incidere sulla batteria) ha qualche altro problema oppure mandarlo in assistenza dove nn capiscono il problema e me lo rimandano pure graffiato.

Dott.Wisem
18-04-2005, 19:45
[...]Ho fatto delle prove e se avvio il win e poi spengo se stava a 72% dopo 20 ore sta a 70% poi ho provato a 46% e idem, a me essendo sonoma si ciuccia rapidamente 2% considerando anche lo spegnimento.Oggi ho notato che nn accendendolo proprio le cose cambiano perchè la perdita è stata notevole ma farò prove ulteriori.Caspita che frase confusa! Mi pare di aver capito che, staccando la corrente, dopo 20 ore di spegnimento te lo ritrovi con un 2% in meno. Tutto nella norma, allora!
Come vedete nn è un problema legato al modello forse nn è un problema grave ma comunque l'ACER ancora nn ha capito nulla ed io nn me la sento di farmelo sostituire con un altro che chissà se poi oltre al ronzio (che ripeto spegnendolo dopo un primo avvio nn sembra incidere sulla batteria) ha qualche altro problema oppure mandarlo in assistenza dove nn capiscono il problema e me lo rimandano pure graffiato.Non devi mandare in assistenza nulla, visto che mi pare di aver capito che il tuo notebook funziona alla perfezione e scarica la batteria come tutti gli altri... Il ronzio è un comportamento normale e dipende dalla presenza di alcuni componenti che emettono frequenze leggermente udibili dall'orecchio umano. Altri produttori usano componenti meno rumorosi o meglio incassati nel notebook. Tutto qua! ;)

neonet
19-04-2005, 11:57
nuova prova :
caricato e acceso , spento ore 19:48 a 91-90% di carica.
acceso alle 12:00 del giorno seguente carica 88%.
CHE NE DITE? :muro:

Dott.Wisem
19-04-2005, 12:07
nuova prova :
caricato e acceso , spento ore 19:48 a 91-90% di carica.
acceso alle 12:00 del giorno seguente carica 88%.
CHE NE DITE? :muro:Che ti devi sicuramente preoccupare... Imballa tutto, inserisci un santino dentro la scatola e spedisci subito in assistenza! Un 1-2% di diminuzione carica dopo 17 ore di spegnimento è sicuramente troppo!! :sofico:

Ma daaaaaai..... :D

E' perfettamente nella norma. ;)

gino1221
19-04-2005, 17:07
nuova prova :
caricato e acceso , spento ore 19:48 a 91-90% di carica.
acceso alle 12:00 del giorno seguente carica 88%.
CHE NE DITE? :muro:

con un hd da 4200, per quanto ci mette il boot, è assolutamente normale un 2%! vi preoccupate troppo! considerate pure che all'accensione il processore non ha risparmio energetico, visto che il SO non è caricato

Irom
20-04-2005, 09:05
Ora vi riassumo la mia esperienza. Purtroppo non ho potuto più scrivervi per lavoro.

Come già sapete, ho spedito il mio portatile in assistenza, dove gli hanno sostituito la sk madre e la tastiera. Però era rimasto sia il problema del ronzio ke della scarica anomala della batteria. Siccome avevo preventivamente preso il seriale della sk madre, ho potuto controllare che era rimasto lo stesso. Da qui posso dedurre che non avevano sostituito la sk madre.
Allora ho chiamato e ho rispedito il portatile. Puntuali come sempre, ieri mi hanno restituito il pacco. Ora, il ronzio non c'è più, e i seriali della scheda sono diversi. Anche il bios è diverso (tra l'altro ha una data antecedente alla precedente scheda). Comunque l'ultima conferma la avrò domani mattina, quando controllerò la carica della batteria.

Ciao a tutti e a domani.

:D :D :D

Bomber81
20-04-2005, 09:14
Ora vi riassumo la mia esperienza. Purtroppo non ho potuto più scrivervi per lavoro.

Come già sapete, ho spedito il mio portatile in assistenza, dove gli hanno sostituito la sk madre e la tastiera. Però era rimasto sia il problema del ronzio ke della scarica anomala della batteria. Siccome avevo preventivamente preso il seriale della sk madre, ho potuto controllare che era rimasto lo stesso. Da qui posso dedurre che non avevano sostituito la sk madre.
Allora ho chiamato e ho rispedito il portatile. Puntuali come sempre, ieri mi hanno restituito il pacco. Ora, il ronzio non c'è più, e i seriali della scheda sono diversi. Anche il bios è diverso (tra l'altro ha una data antecedente alla precedente scheda).


E' una storia a lieto fine,ma è triste il fatto che l'hai dovuto mandare due volte perchè la prima non avevano fatto niente! :muro:
Ma che razza di comportamento è!? :mbe:

Dott.Wisem
20-04-2005, 11:45
[...]Però era rimasto sia il problema del ronzio ke della scarica anomala della batteria[...]Uno scaricamento eccessivo della batteria (tipo 6-7% dopo 10 ore di spegnimento) è sicuramente una cosa anomala, ma il leggerissimo ronzio non è un problema, come già detto milioni di volte qui ed in altri thread...

Irom
20-04-2005, 14:14
Uno scaricamento eccessivo della batteria (tipo 6-7% dopo 10 ore di spegnimento) è sicuramente una cosa anomala, ma il leggerissimo ronzio non è un problema, come già detto milioni di volte qui ed in altri thread...

Ti spiego.... visto che comunque lavoro anche nel campo dell'elettronica, un leggerissimo ronzio (e sottolineo leggerissimo) è normale. Ma quello che mi faceva prima, non era normale. Ti assicuro che se l'avessi sentito anche tu diresti la stessa cosa. Ora finalmente il ronzio è davvero impercettibile.

Ciao

Dott.Wisem
20-04-2005, 14:34
Ti spiego.... visto che comunque lavoro anche nel campo dell'elettronica, un leggerissimo ronzio (e sottolineo leggerissimo) è normale. Ma quello che mi faceva prima, non era normale. Ti assicuro che se l'avessi sentito anche tu diresti la stessa cosa. Ora finalmente il ronzio è davvero impercettibile.
Ah ok, non avevo capito che il tuo ronzio fosse più marcato del solito.

neonet
20-04-2005, 15:56
Grazie per le delucidazioni .
Anche amici miei hanno avuto da ridire sulle mie eccessive preoccupazioni :D
Morale ho il mio 8101 a casa e tutto procede ok .
Capisco che per qualcuno fossero preoccupazioni eccessive ,
ma essendo il primo note che acquisto volevo solo capirci qualcosa. :p

THANKS FOR ALL

gino1221
20-04-2005, 18:18
Ti spiego.... visto che comunque lavoro anche nel campo dell'elettronica, un leggerissimo ronzio (e sottolineo leggerissimo) è normale. Ma quello che mi faceva prima, non era normale. Ti assicuro che se l'avessi sentito anche tu diresti la stessa cosa. Ora finalmente il ronzio è davvero impercettibile.

Ciao

un po' la stessa cosa che era successa a rasty.. ma a lui l'avevano sostituità addirittura prima che lo mandassi in assistenza tu.. strano questo comportamento... :mbe:

Irom
21-04-2005, 08:07
Questa mattina, riaccendo il portatile per controllare la carica della batteria dopo 24 ore.... e segnava 99%.

Finalmente va benone!!

:D :D :D

shell73
23-04-2005, 01:57
Salve a tutti... intanto ringrazio tutti quelli che inconsciamente mi hanno dato info grazie a questo forum...
Devo, come ho letto anche altri, acquistare il mio primo notebook e questo mod è quello che al momento più me gusta in quanto con questa fascia di prezzo offre tanto e si avvicina molto alle prestazioni di un desk... però ho letto di un nuovo processore amd chiamato tauron64 che dovrebbe battere il centrino in prestazioni e prezzo, mi consigliate di aspettare che arrivino i primi modelli oppure mi butto su questo ? e secondo voi quanto si dovrebbe aspettare ?!?

un'ultima cosa... ma solo uno degli utenti che hanno scritto qui ha ricevuto il 1692 perfettamete funzionante ?!?

gino1221
23-04-2005, 02:01
Salve a tutti... intanto ringrazio tutti quelli che inconsciamente mi hanno dato info grazie a questo forum...
Devo, come ho letto anche altri, acquistare il mio primo notebook e questo mod è quello che al momento più me gusta in quanto con questa fascia di prezzo offre tanto e si avvicina molto alle prestazioni di un desk... però ho letto di un nuovo processore amd chiamato tauron64 che dovrebbe battere il centrino in prestazioni e prezzo, mi consigliate di aspettare che arrivino i primi modelli oppure mi butto su questo ? e secondo voi quanto si dovrebbe aspettare ?!?

un'ultima cosa... ma solo uno degli utenti che hanno scritto qui ha ricevuto il 1692 perfettamete funzionante ?!?

ah la tauron machiaaa :D :D :D
scherzo, si chiama turion, e dovrebbe fungere da centrino 64 bit di amd! però ancora non si sa nulla sulle sue reali capacità!
questo notebook sembra molto buono come rapporto qualità prezzo! occhio: ora è uscito pure con la x700 128mb!! un'altra storia..

shell73
23-04-2005, 02:20
ah la tauron machiaaa :D :D :D
scherzo, si chiama turion, e dovrebbe fungere da centrino 64 bit di amd! però ancora non si sa nulla sulle sue reali capacità!
questo notebook sembra molto buono come rapporto qualità prezzo! occhio: ora è uscito pure con la x700 128mb!! un'altra storia..

X700 128 mb... come si chiama esattamente il mod e quanto più costerebbe ?!?

gino1221
23-04-2005, 09:09
X700 128 mb... come si chiama esattamente il mod e quanto più costerebbe ?!?

il modello resta lo stesso, costa penso un centinaio, massimo 150 euri in più, da quello che ho visto. nei posto nelle prime pagine qui nella sezione portatili troverai il link, ce ne sono più di uno, e sembra sia appena uscito pure nelle specifiche fornite da acer, per cui, pure se devi aspettare una settimana in più, ne vale la pena ;)

Makoshark
23-04-2005, 10:18
Ciao Gino,
volevo chiederti: dove hai visto il 1692 1 150 euro in più???La politica della acer a questo punto dovrebbe essere quella di lasciare i prezzi invariati...Incltre volevo sapere dove hai visto le nuove specifiche acer con la x700...Te lo chiedo perchè ho ordinato un 1694,se davvero il modello è destinato a essere aggiornato con una x700 alora blocco la spedizione di questo portatile in attesa dell "seconda serie 1690" debitamente potenziata.. :D :D :D

gino1221
23-04-2005, 14:42
Ciao Gino,
volevo chiederti: dove hai visto il 1692 1 150 euro in più???La politica della acer a questo punto dovrebbe essere quella di lasciare i prezzi invariati...Incltre volevo sapere dove hai visto le nuove specifiche acer con la x700...Te lo chiedo perchè ho ordinato un 1694,se davvero il modello è destinato a essere aggiornato con una x700 alora blocco la spedizione di questo portatile in attesa dell "seconda serie 1690" debitamente potenziata.. :D :D :D

dunque, se leggi gli altri 3d sulla serie 1690 troverai i link, che non ho fornito io :D sembra che ci sia stato l'upgrade nei 1692 e 1691, del 1694 non si dice nulla. ma proprio ieri, o ieri l'altro pliberoo ha fatto un copia incolla del listino acer e c'erano le specifiche della serie con: Ati MR x600/x700 da 64/128mb.
io mi informerei bene, c'è pure caso che ti arrivi direttamente con la x700, ma io bloccherei e riordinerei sicuro di una x700! per una o 2 settimane penso ne valga cmq la pena ;)

alessandrobraione
24-04-2005, 00:27
Ciao Gino,
volevo chiederti: dove hai visto il 1692 1 150 euro in più???La politica della acer a questo punto dovrebbe essere quella di lasciare i prezzi invariati...Incltre volevo sapere dove hai visto le nuove specifiche acer con la x700...Te lo chiedo perchè ho ordinato un 1694,se davvero il modello è destinato a essere aggiornato con una x700 alora blocco la spedizione di questo portatile in attesa dell "seconda serie 1690" debitamente potenziata.. :D :D :D

Le cose sembrano stare così:
cod. LX.A5405.060 = X700
cod. LX.A4405.060 = X600

Sembra che quelli con X600 siano della serie vecchia che è stata aggiornata in questo componente (ma il sito ACER fa cag..e in quanto a precisione e tempestività, anche a detta dei rivenditori Acer Point).
Mi rimane il dubbio sull'autonomia, con una betteria da 4400mAh (ho scritto giusto questa volta?) che dovrebbe fare andare uno schermo glare (2 lampade anzichè 1 a quanto ne so) ed una scheda + performante (ma non so le differenze rispeto alla X600.
Cmq si può sempre prendere una seconda batteria, per chi serve.
Io ci sto pensando, anchese il 15,4" non mi convince del tutto (ma coi giochi si vedono le bande nere ai lati o deforma le immagini?, chi mi risponde?)

gino1221
24-04-2005, 01:07
Le cose sembrano stare così:
cod. LX.A5405.060 = X700
cod. LX.A4405.060 = X600

Sembra che quelli con X600 siano della serie vecchia che è stata aggiornata in questo componente (ma il sito ACER fa cag..e in quanto a precisione e tempestività, anche a detta dei rivenditori Acer Point).
Mi rimane il dubbio sull'autonomia, con una betteria da 4400mAh (ho scritto giusto questa volta?) che dovrebbe fare andare uno schermo glare (2 lampade anzichè 1 a quanto ne so) ed una scheda + performante (ma non so le differenze rispeto alla X600.
Cmq si può sempre prendere una seconda batteria, per chi serve.
Io ci sto pensando, anchese il 15,4" non mi convince del tutto (ma coi giochi si vedono le bande nere ai lati o deforma le immagini?, chi mi risponde?)

coi giochi l'immagine viene adattata diciamo, ma non e sproporzionata.. ho 2 coinquilini che hanno 1280x800 e con colin, le auto vengono più schiacciate, ma è accettabile! non so con altri giochi.. dipende come reggono la risoluzione wide

Makoshark
24-04-2005, 04:02
Le cose sembrano stare così:
cod. LX.A5405.060 = X700
cod. LX.A4405.060 = X600

Sembra che quelli con X600 siano della serie vecchia che è stata aggiornata in questo componente (ma il sito ACER fa cag..e in quanto a precisione e tempestività, anche a detta dei rivenditori Acer Point).
Mi rimane il dubbio sull'autonomia, con una betteria da 4400mAh (ho scritto giusto questa volta?) che dovrebbe fare andare uno schermo glare (2 lampade anzichè 1 a quanto ne so) ed una scheda + performante (ma non so le differenze rispeto alla X600.
Cmq si può sempre prendere una seconda batteria, per chi serve.
Io ci sto pensando, anchese il 15,4" non mi convince del tutto (ma coi giochi si vedono le bande nere ai lati o deforma le immagini?, chi mi risponde?)



Alessando da cosa l'hai dedotto il codice?Confrontando i siti tedesco e italiano o parli per esperienza personale (hai un portatile con x700 con questo codice)???Per essere pienamente sicuri della tua supposizione dovremmo chiedere a jackwd o a qualcuno che ha l'x700...ciao e grazie per la tua risposta!

gazzinet
24-04-2005, 07:34
Qualcuno di voi consiglierebbe questo portatile dopo tutti queste segnalazioni di problemi?
Che risultati da cinebench 2003?

Saluti
GazziNet

plastictree
24-04-2005, 09:28
Io ho acquistato un 1692 quattro giorni fa con il numero di serie LX.A4405.060 ecc e monta una X600; gironzolando su www.idealo.de ho notato che in Germania c'e LX.A5405.070 con X700 nelle specifiche, ho fatto una ricerca in Italia con la stessa sigla ma non ho trovato nulla. Interessante anche notare che se cercate in tutto il web, non solo in Italia, con la sigla LX.A5405.060 trovate link solo a rivenditori italiani...
Quindi secondo me per sapere se il notebook monta una X700 bisogna controllare il numero dopo A5405: se c'e' 060 monta una X600, se c'e' 070 avete vinto una X700.
Ecco le mie due domande:
- chi ha la X700 puo' verificare se il ragionamento e' giusto?
- chi ha avuto problemi con il ronzio e, sopratutto, con il consumo eccessivo della batteria a computer spento, puo' verificare che numero di serie ha? a me interessa sopratutto sapere se il mio LX.A4405 sia la prima serie o no: io sento un ronzio debolissimo e la batteria non mi sembra abbia problemi ma non ho fatto test dettagliati...
- quando guardate un DVD a pieno schermo vi capita di avere delle micro interruzioni, in particolare quando parte la ventola (che non e' proprio silenziosissima), che player DVD usate?

alessandrobraione
24-04-2005, 15:45
[QUOTE=plastictree]Io ho acquistato un 1692 quattro giorni fa con il numero di serie LX.A4405.060 ecc e monta una X600; gironzolando su www.idealo.de ho notato che in Germania c'e LX.A5405.070 con X700 nelle specifiche, ho fatto una ricerca in Italia con la stessa sigla ma non ho trovato nulla. Interessante anche notare che se cercate in tutto il web, non solo in Italia, con la sigla LX.A5405.060 trovate link solo a rivenditori italiani...
Quindi secondo me per sapere se il notebook monta una X700 bisogna controllare il numero dopo A5405: se c'e' 060 monta una X600, se c'e' 070 avete vinto una X700.
QUOTE]

Non credo.La risposta vale anche per altri. se vai sul sito tedesco puoi notare che i note con il "5" nel numero di codice (della Acer) montano la X700, quelli col "4" la X600.
Check it out.

[dal sito]
Acer Aspire 1692WLMi (LX.A5405.070)

Steckbrief

CPU: Intel Pentium M 740 (Centrino) mit 1,73 GHz
Grafik: 128 ATI Mobility Radeon X700
HDD: 80 GB
Ram: 512 MB DDR (2x256)
Laufwerk: Double Layer DVD Dual Brenner
Display: 15,4" WXGA CrystalBrite TFT Display
WLAN: Ja (54Mbit/s)
Bluetooth: Nein
Betriebssystem: Windows XP Home

Acer Aspire 1692WLMi (LX.A4405.095)

Steckbrief

CPU: Intel Pentium M 740 (Centrino) mit 1,73 GHz
Grafik: 128 ATI Mobility Radeon X600
HDD: 80 GB
Ram: 512 MB DDR (2x256)
Laufwerk: Double Layer DVD Dual Brenner
Display: 15,4" WXGA CrystalBrite TFT Display
WLAN: Ja (54Mbit/s)
Bluetooth: Nein
Betriebssystem: Windows XP Home

Acer Aspire 1691WLMi (LX.A5405.003)

Steckbrief

CPU: Intel Pentium M 730 (Centrino) mit 1,6 GHz
Grafik: 128 ATI Mobility Radeon X700

Acer Aspire 1691WLMi (LX.A4305.179)

Steckbrief

CPU: Intel Pentium M 730 (Centrino) mit 1,6 GHz
Grafik: 64 ATI Mobility Radeon X600

Come si dice:due coincidenze fanno una prova

Sembra proprio che Acer stia per cambiare la scheda video del 1690, anche in Italia, ecco perchè il codice è diverso.

wild
25-04-2005, 09:15
Comunque se compro ora questo portatile che probabilità ho di incappare in quello difettoso?


Ciaooooo

gino1221
25-04-2005, 09:22
Comunque se compro ora questo portatile che probabilità ho di incappare in quello difettoso?


Ciaooooo


oramai le possibilità sono poche! cmq cerca quello con x700, così non hai dubbi che abbia il ronzio difettoso. cmq oramai, a meno di scorte rimaste invendute (oramai di tempo ne è passato!) nemmeno quelli con x600 dovrebbero avere il problema..