PDA

View Full Version : Ronzio su Acer Aspire 1692


Pagine : 1 [2]

shell73
25-04-2005, 20:16
Anche io voglio acquistare il 1692 ma vorrei avere prima la certezza di trovare la versione con la X700... pensate che sia possibile che nel momento in cui " l'italia " si renda conto che è stata effettuata una modifica da parte di acer ci possa essere una variazione anche a livello di prezzo ???

daderub
26-04-2005, 23:23
anche io come shell73 vorrei questo nb, dato che mi sembra abbastanza completo, xò in italia esistono questi nb con la x700? o solo con la x600?

marimari
28-04-2005, 15:50
ciao ragazzi, visto che qui pare che avete tutti il vostro bel notebook acer aspire, vi espongo un problema che ho constatato sul mio 1691, acquistato 2 mesi fa.
quando accendo il notebook il 50% delle volte non mi compaiono nell'area di notifica le icone della batteria, della scheda video e della scheda audio. questo è molto fastidioso perchè ogni volta che voglio sapere quanta carica mi rimane, devo aprire l'acer e-power management. il fatto strano è che questo problema non si presenta sempre ma solo la metà delle volte. c'è forse qualcuno che ha lo stesso problema? anche se per il bene del vostro notebook spero di no, spero che comunque ci sia qualcuno che possa darmi utili consigli, in quanto non voglio e non posso, per mancanza di tempo (il notebook mi serve assolutamente) portarlo in assistenza, anche perchè corre voce che quelli della acer se la prendano comoda prima di riconsegnartelo! grazie grazie

marimari
28-04-2005, 15:53
ciao ragazzi, visto che qui pare che avete tutti il vostro bel notebook acer aspire, vi espongo un problema che ho constatato sul mio 1691, acquistato 2 mesi fa.
quando accendo il notebook il 50% delle volte non mi compaiono nell'area di notifica le icone della batteria, della scheda video e della scheda audio. questo è molto fastidioso perchè ogni volta che voglio sapere quanta carica mi rimane, devo aprire l'acer e-power management. il fatto strano è che questo problema non si presenta sempre ma solo la metà delle volte. c'è forse qualcuno che ha lo stesso problema? anche se per il bene del vostro notebook spero di no, spero che comunque ci sia qualcuno che possa darmi utili consigli, in quanto non voglio e non posso, per mancanza di tempo (il notebook mi serve assolutamente) portarlo in assistenza, anche perchè corre voce che quelli della acer se la prendano comoda prima di riconsegnartelo! grazie grazie

muaddib
29-04-2005, 16:23
Mi sono accorto che il mio 1692 appena comprato ha il famigerato difetto e pure grosso :muro: :muro:
A portatile spento, con il cavo di alimentazione staccato, la batteria mi passa da 100% a meno del 60% in 12 ore ed in 24 va a terra completamente, anche con il wake on lan disattivato.
Che dite, è grave? :rolleyes:
E dire che avevo controllato....assolutamente nessun ronzio...
Che palle

Dott.Wisem
29-04-2005, 16:57
Mi sono accorto che il mio 1692 appena comprato ha il famigerato difetto e pure grosso :muro: :muro:
A portatile spento, con il cavo di alimentazione staccato, la batteria mi passa da 100% a meno del 60% in 12 ore ed in 24 va a terra completamente, anche con il wake on lan disattivato.
Che dite, è grave? :rolleyes:
Direi che sicuramente non è normale, in quanto la batteria inserita nel portatile, a spina staccata e notebook spento, dovrebbe esaurirsi dopo circa 65 giorni (stando alle informazioni fornite dal software Acer ePower Management del mio TM4101 che ha una batteria da 4400mAh). Credo proprio che la tua mb sia uscita difettosa.

gino1221
29-04-2005, 17:06
Mi sono accorto che il mio 1692 appena comprato ha il famigerato difetto e pure grosso :muro: :muro:
A portatile spento, con il cavo di alimentazione staccato, la batteria mi passa da 100% a meno del 60% in 12 ore ed in 24 va a terra completamente, anche con il wake on lan disattivato.
Che dite, è grave? :rolleyes:
E dire che avevo controllato....assolutamente nessun ronzio...
Che palle

azz, così è gravissimo! prima si parlava di un 7-8% dopo 24h, ma completamente scarica così impossibile, deve essere grave!

muaddib
29-04-2005, 23:15
Che palle...mi devo sorbire tre settimane di assistenza.... :muro: :muro: :muro:

Irom
30-04-2005, 09:20
Sicuramente è gravissimo. Ti consiglio di spedirlo prima che ti si rovini anche la batteria.
:(

mbstorm
30-04-2005, 11:47
;) ciao ragazzi io ho comprato circa un mese fa un aspire 1694 ed ho notato subito di quel ronzio di cui parlate. ho notato che se tengo il tasto bluetooth attivato il ronzio non c'è mentre se lo disattivo riappare !! provate anche voi e fatemi sapere.

Dott.Wisem
30-04-2005, 14:10
;) ciao ragazzi io ho comprato circa un mese fa un aspire 1694 ed ho notato subito di quel ronzio di cui parlate. ho notato che se tengo il tasto bluetooth attivato il ronzio non c'è mentre se lo disattivo riappare !! provate anche voi e fatemi sapere.Scusa, ma come fai ad attivare il bluetooth a notebook spento? Il ronzio di cui si parlava, infatti, riguardava il notebook spento, non acceso...

th3mp3ror
30-04-2005, 16:08
Stavo guardando per un acer 1691Wlmi e data la discussione ho richiesto al mio fornitore la sigla dei suddetti notebook che ha in casa e mi ha dato questa:
LX.A5305.017

a cosa dovrebbe corrispondere???

ho fatto alcune ricerche e in teoria si tratta di un modello con x600 ma secondo il ragionamento fatto prima la sigla LX:A5 dovrebbe montare la x700...

boh...

sempre + perplesso!!!

:muro:

M4st3r
10-05-2005, 10:16
Sto valutando di accaparrarmi questo bel Acer (sono ancora indeciso fra iil 1692 e il 1694).

Sono riuscito a cogliere il paricolare che assicura al 99% di avere una X700 al posto della X600 (devo guardare il codice, deve essere LX:A5... giusto?) .. ma ora vorrei sapere una cosa importante: se prendo il note con la X700 il problema del consumo batteria è stato risolto? Il ronzio mi pare di capire che è "normale" ma non vorrei dover sperimentare l'assitenza Acer di cui in tanti riportano esperienze negative :(

Ultima curiosità: l'HDD è da 5400RPM?

Ciao e grazie a tutti.

Makoshark
10-05-2005, 18:00
Il codice deve iniziare per 5,hai colto nel segno....L'hd del 1694 è un 5400 giri...Non h controllato se c'è la scarica della batteria ne/o il ronzio...lo farò a breve ma sono sicuro abbiano risolto il problema(che secondo me affliggeva i primi modelli in quanto "prototipi" o comunque modelli con schede madri scadenti...)Ciao e buon acquisto!!!

xxalexx
10-05-2005, 22:13
ragazzi vi prego leggetevi questo link e rispondetemi qlcs......
sono davvero nei guai!!!!!!!!!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938309

M4st3r
10-05-2005, 22:58
Il codice deve iniziare per 5,hai colto nel segno....L'hd del 1694 è un 5400 giri...Non h controllato se c'è la scarica della batteria ne/o il ronzio...lo farò a breve ma sono sicuro abbiano risolto il problema(che secondo me affliggeva i primi modelli in quanto "prototipi" o comunque modelli con schede madri scadenti...)Ciao e buon acquisto!!!
Grazie, gentilissimo :)

E' un acquisto che si preannuncia travagliato, visto che riesco a trovare il modello con la sigla "5" ma dalla scheda tecnica danno che monta l'X600 .. spero di trovarci dentro la X700 e di non avere sorprese :(

In alternativa potrei prendermi il 5020 che monta il Turion AMD con la X700 al 100% :D

xxalexx
11-05-2005, 00:04
ragazzi io ho un acer 1692wlmi con x700 comprato mercoledi scorso....

mi sembra che la ventola e l'hard disk siano troppo rumorosi???
qlcn che ha lo stesso nb puo' dirmi qlcs???

javaboy
15-05-2005, 11:14
Il mio acer 1692 fa il famoso ronzio...
Ho caricato al massimo la batteria e dopo averlo tenuto spento
12 ore segnava 98% .
Ho ripetuto l'esperimento e dopo 24 h era sceso di un buon 3%.

Che ne dite?

M4st3r
15-05-2005, 11:26
Se non sbaglio un 3% è più che accettabile :)

Eschelon
15-05-2005, 11:35
Per chi ha il 1692, sapete dirmi se la ventola si accende spesso e se soprattutto a ventola spenta è silenziosissimo (come per esempio il 1310xc che ho) oppure fa già di suo altro rumore?

javaboy
15-05-2005, 12:03
la ventola si accende spesso per pochi attimi e poi si rispegne subito..

la ventola spenta è molto silenzioso

Samil
15-05-2005, 13:18
Salve ragazzi,sono nuovo da queste parti, anche io sto per inbarcarmi su acer 1692, per quanto riguarda la scheda grafica mi hanno detto che si tratta della x700 a 128Mb, però quello che mi interessava sapere visto che già ci sono dei (spero felici) possessori del 1692, se la ram è un banco da 512 o due da 256.
P.s. è importante dato che forse dovrei upgradare.
Grazie! :)

wild
15-05-2005, 14:30
2x256

Eschelon
15-05-2005, 14:48
la ventola si accende spesso per pochi attimi e poi si rispegne subito..

la ventola spenta è molto silenzioso

Ma ha per caso 2 ventole (come certe serie)? Perchè se è così allora una sta sempre accesa e fa rumore, seppure poco. Scusate la pignolità ma essendo abituato con il 1310 che è completamente silenzioso apparte quando la ventola è in funzione....

Irom
16-05-2005, 10:04
Ma ha per caso 2 ventole (come certe serie)? Perchè se è così allora una sta sempre accesa e fa rumore, seppure poco. Scusate la pignolità ma essendo abituato con il 1310 che è completamente silenzioso apparte quando la ventola è in funzione....
NO, ha una ventola sola.

M4st3r
16-05-2005, 10:23
NO, ha una ventola sola.
Mi levi (ormai mi fanno venire mille dubbi) una curiosità? L'hard disk sul tuo 1692 è un 5400RPM ??

daderub
16-05-2005, 12:02
come faccio a vedere la velocità dell' hd?
sul bios?


ci sono programmi che mi permettono di vedere le temperaeture del pc e di aumentare - diminuire -accendere - spegnere le ventole?

se ho tempo dopo faccio i test con 3d mark 2003 e 2005

Eschelon
16-05-2005, 13:42
NO, ha una ventola sola.

Ok thx

enry05
16-05-2005, 19:32
Il mio acer 1692 fa il famoso ronzio...
Ho caricato al massimo la batteria e dopo averlo tenuto spento
12 ore segnava 98% .
Ho ripetuto l'esperimento e dopo 24 h era sceso di un buon 3%.

Che ne dite?

ciao ragazzi, io ho un HP dv1154ea e sento un ronzio pure io che proviene dall'alimentatore (x intederci, dove attacco lo spinotto della corrente al notebook). Questo sia usandolo con la batteria che con la corrente a muro (cn la batteria lo fa un pò meno!). Ma nn ho capito bene, a voi lo fa a computer spento? A me no! solo quando è acceso e nn sempre, ma ora sembra sia + frequente (forse è una mia impressione).

Confido in una vostra risposta...bye...enry

javaboy
20-05-2005, 18:55
Ragazzi vi devo fare una domanda:
la spia che segnala la batteria in ricarica rimane accesa anche quando la batteria e ormai carica...
è normale??
ovviamente se lo stacco dall'alimentazione la spia si spegne..

gino1221
20-05-2005, 21:18
Ragazzi vi devo fare una domanda:
la spia che segnala la batteria in ricarica rimane accesa anche quando la batteria e ormai carica...
è normale??
ovviamente se lo stacco dall'alimentazione la spia si spegne..

penso sia normale: ma sei sicuro non cambi nemmeno colore? magari un impercettibile passaggio da giallo a verde! come nel mio..

M4st3r
20-05-2005, 23:07
Ragazzi vi devo fare una domanda:
la spia che segnala la batteria in ricarica rimane accesa anche quando la batteria e ormai carica...
è normale??
ovviamente se lo stacco dall'alimentazione la spia si spegne..
Con il 1692 che ho in mano da ieri (ho fatto solo la prima carica da 12/13h) ho visto che in fase di carica la lucina è color ambra .. quando la carica è terminata diventa verde e rimane sempre accesa come dici tu ;)

Il "ronzio" in effetti c'è anche nel mio modello (manufactured 04/2005) ma è una cosa IMPERCETTIBILE :eek: e si nota solo se si APPOGGIA l'orecchio allo scompartimento CPU/VGA. Prima l'ho spento con il 97% di carica .. vediamo dopo 12ore quanto si abbassa la batteria: qual'è la soglia di "preoccupazione" ?

Piccola curiosità: mob meter mi segna già un wear level del 3% alla prima carica della batteria :D :sofico: (dopo 2 mesi di utilizzo di un travelmate l'ho sempre avuto del 3% :rolleyes: ). Il produttore della batteria risulta essere MOTOROLA (nel travelmate era SONY).

Ciauz!

M4st3r
21-05-2005, 09:45
Eccomi .. dopo 15 ore di spegnimento mi sono trovato la batteria al 95% e l'avevo lasciata al 97% .. tutto ok quindi?

Ciauz!

gino1221
21-05-2005, 14:49
Eccomi .. dopo 15 ore di spegnimento mi sono trovato la batteria al 95% e l'avevo lasciata al 97% .. tutto ok quindi?

Ciauz!

vai pure tranquillissimo! tutto nella norma, pure il wear level al primo rilevamento! io ce l'avevo al 4%, e dopo la prima scarica/carica si è fiondato a zero! e lì rimane tutt'ora :) ;)

javaboy
21-05-2005, 22:23
la spia che segnala la carica della batteria rimane color ambra anche dopo che la carica è completata...
è un problemino da niente o potrebbe essere ricollegato al famoso problema del ronzio??
Il mio pc fa il ronzio ma se lo tengo staccato per 12 ore la carica diminuisce soltanto del 2%...


vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema della spia...

M4st3r
22-05-2005, 22:47
vai pure tranquillissimo! tutto nella norma, pure il wear level al primo rilevamento! io ce l'avevo al 4%, e dopo la prima scarica/carica si è fiondato a zero! e lì rimane tutt'ora :) ;)
Leggo solo ora, causa week-end fuori casa :)

Grazie del parere ;)

gino1221
23-05-2005, 07:10
Leggo solo ora, causa week-end fuori casa :)

Grazie del parere ;)

di nulla, cmq per conferma, controlla il wear level al prossimo ciclo di carica.. e cmq non stare a dannarti pure se resta al 3%, che poco o nulla vuol dire.. ;) se la batteria la tratti bene durerà parecchio.. e l'usura temporale è normale, pure se la tratti coi guanti..

M4st3r
23-05-2005, 08:19
di nulla, cmq per conferma, controlla il wear level al prossimo ciclo di carica.. e cmq non stare a dannarti pure se resta al 3%, che poco o nulla vuol dire.. ;) se la batteria la tratti bene durerà parecchio.. e l'usura temporale è normale, pure se la tratti coi guanti..
Ho rifatto il test del consumo .. dopo 23 ore di inutilizzo ho acceso il portatile e ora segna autonomia del 99%, quindi direi che va benissimo.
Unica nota dolente: il wear level è salito al 6% (al PRIMO ciclo di carica era al 3%). Entrambe le prime due cariche le ho fatte da 12 ore circa, la prima immediatamente mi è arrivato la seconda l'ho iniziata dopo che il PC è andato in sospensione (credo di aver usato le impostazioni di default acer che sospendono il sistema quando arriva al 3% di auonomia residua, ora l'ho spostato al 5% come dicevamo nell'altra discussione se ti ricordi :) )

Klerik
23-05-2005, 14:16
Oggi ho visto da euronics il modello 1693wlmi (con x700 da 128MB) che dovrebbe avere le stesse caratteristiche del 1692 con 1gb di ram invece che 512MB.
Il processore è un Pentium M750 da 1,8 GHz.
Il codice è sufficiente per sapere se è un dothan o un sonoma?
L'hd è sempre da 80GB.
Come posso vedere se è da 4200 o 5400 rpm?
Dato che sono molto combattuto sul prendere un 1692 o 1694 penso che alla fine mi rivolgerò a questo 1693 :D
Un'ultima domanda ma i nuovi 1692 (quelli con la x700) hanno il bluetooth integrato?
In questo modello (1693) sembra non esserci in quanto non specificato.

gino1221
23-05-2005, 18:21
Ho rifatto il test del consumo .. dopo 23 ore di inutilizzo ho acceso il portatile e ora segna autonomia del 99%, quindi direi che va benissimo.
Unica nota dolente: il wear level è salito al 6% (al PRIMO ciclo di carica era al 3%). Entrambe le prime due cariche le ho fatte da 12 ore circa, la prima immediatamente mi è arrivato la seconda l'ho iniziata dopo che il PC è andato in sospensione (credo di aver usato le impostazioni di default acer che sospendono il sistema quando arriva al 3% di auonomia residua, ora l'ho spostato al 5% come dicevamo nell'altra discussione se ti ricordi :) )

sì, anche io ce l'ho al 5%. per la batteria non stare a dannarti: potrebbe innanzitutto essere che non te la rileva bene, oppure che abbia bisogno di qualche ciclo per andare a regime ;)

ArticMan
23-05-2005, 18:21
Quanto costa da euronics?

gino1221
23-05-2005, 18:22
Oggi ho visto da euronics il modello 1693wlmi (con x700 da 128MB) che dovrebbe avere le stesse caratteristiche del 1692 con 1gb di ram invece che 512MB.
Il processore è un Pentium M750 da 1,8 GHz.
Il codice è sufficiente per sapere se è un dothan o un sonoma?
L'hd è sempre da 80GB.
Come posso vedere se è da 4200 o 5400 rpm?
Dato che sono molto combattuto sul prendere un 1692 o 1694 penso che alla fine mi rivolgerò a questo 1693 :D
Un'ultima domanda ma i nuovi 1692 (quelli con la x700) hanno il bluetooth integrato?
In questo modello (1693) sembra non esserci in quanto non specificato.

M750, il fatto che finisce per 0 e non per 5 ti conferma che è un sonoma.. per il bluetooth io sapevo che c'era in tutti i modelli, ma non so, magari solo su richiesta..

Klerik
23-05-2005, 19:05
ArticMan l'acer costa 1399 € :)

Samil
23-05-2005, 21:07
Qualcuno di voi ha installato i programmi di controllo temperature come everest speedfan o hdd termoter, a me l'unica temperatura che mi legge è quella dell'hd, quindi mi è impossibile valutare a che temperatura arrivano componenti come il processore e la scheda video che, a mio parere è parecchio calda, come vi trovate con il surriscaldamento, è normale o vi sembra eccessivo, come misurate la temperatura?

ArticMan
23-05-2005, 21:39
ArticMan l'acer costa 1399 € :)

Grazie :D

gino1221
23-05-2005, 22:15
Qualcuno di voi ha installato i programmi di controllo temperature come everest speedfan o hdd termoter, a me l'unica temperatura che mi legge è quella dell'hd, quindi mi è impossibile valutare a che temperatura arrivano componenti come il processore e la scheda video che, a mio parere è parecchio calda, come vi trovate con il surriscaldamento, è normale o vi sembra eccessivo, come misurate la temperatura?

prova mobilemeter
a me segna temperatura cpu&gpu insieme, dal momento che sono praticamente attaccate nel mio, e hanno la ventola in comune

M4st3r
23-05-2005, 22:46
L'avevo già postato nel thread ufficiale del 1692 .. credo ci sia qualche "confusione" sul processore che montano questi Aspire.

Infatti anche io credevo che montassero dei Sonoma, ma CPU-z mi dice che il mio processore (Pentium M740 1.73Ghz@533Mhz) è un Dothan :confused:

Chi ha ragione :muro: ?

ArticMan
23-05-2005, 22:53
Impossibile sia un dothan un processore con bus a 533

M4st3r
23-05-2005, 23:05
Impossibile sia un dothan un processore con bus a 533
Esatto .. ho fatto ora 2 ricerche con google e sembra che sia proprio CPU-z a "scazzare" .. infatti anche la recensione fatta qui su HWUpgrade del Dell D610 che monta un Sonoma, mostra un CPU-z che classifica il processore come Dothan http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1282/4.html .
In effetti sono poco furbo pure io, visto che era logico che ci fosse il nuovo Centrino vista la mobo che lo supporta (915 PCIExpress) :mc:

ArticMan
23-05-2005, 23:07
Anche perché domani vado a prenderlo e ho fatto la bocca con il Sonoma :D

Samil
23-05-2005, 23:29
prova mobilemeter
a me segna temperatura cpu&gpu insieme, dal momento che sono praticamente attaccate nel mio, e hanno la ventola in comune

Ho scaricato mobile meter, mi segnala la frequenza, la temperatura dell'hd e credo quella del processore, che si mantiene a 58/59 gradi, penso siano troppi per un centrino, senza che sia affaticato, addirittura arriva pure a picchi di 64gradi, la cosa che mi spaventa di più dato che la ventola è sul processore è che se questo arriva a 59 a quanto sarà la scheda grafica?
Alzando il note è toccando in prossimità della gpu si sente un gran calore mentre sotto la cpu è molto più fresco, quidi se è come dici, è più vero simile che la cpu arriva intorno ai 40 e la gpu intorno a 80, la media quindi viene 60, speriamo di non giocarci la gpu, qualcuno sà come impostare la scheda in modo che non vada in escandescenza.
grazie di cuore!!!

M4st3r
23-05-2005, 23:34
Ho scaricato mobile meter, mi segnala la frequenza, la temperatura dell'hd e credo quella del processore, che si mantiene a 58/59 gradi, penso siano troppi per un centrino, senza che sia affaticato, addirittura arriva pure a picchi di 64gradi, la cosa che mi spaventa di più dato che la ventola è sul processore è che se questo arriva a 59 a quanto sarà la scheda grafica?
Alzando il note è toccando in prossimità della gpu si sente un gran calore mentre sotto la cpu è molto più fresco, quidi se è come dici, è più vero simile che la cpu arriva intorno ai 40 e la gpu intorno a 80, la media quindi viene 60, speriamo di non giocarci la gpu, qualcuno sà come impostare la scheda in modo che non vada in escandescenza.
grazie di cuore!!!
Io veramente quando gioco online a UT2004 tocco tranquillamente i 69/70° e non credo proprio che ci sia da preoccuparsi, la ventola va a manetta come ci si deve attendere in queste situazioni .. vista la bestia di scheda video che montano questi notebook è facile aspettarsi simili temperature (quindi sono anche progettati per resistere a questo tipo si stress non credi?)

gino1221
24-05-2005, 07:21
Ho scaricato mobile meter, mi segnala la frequenza, la temperatura dell'hd e credo quella del processore, che si mantiene a 58/59 gradi, penso siano troppi per un centrino, senza che sia affaticato, addirittura arriva pure a picchi di 64gradi, la cosa che mi spaventa di più dato che la ventola è sul processore è che se questo arriva a 59 a quanto sarà la scheda grafica?
Alzando il note è toccando in prossimità della gpu si sente un gran calore mentre sotto la cpu è molto più fresco, quidi se è come dici, è più vero simile che la cpu arriva intorno ai 40 e la gpu intorno a 80, la media quindi viene 60, speriamo di non giocarci la gpu, qualcuno sà come impostare la scheda in modo che non vada in escandescenza.
grazie di cuore!!!

penso che l'indicazione sia relativa: cioè, non guardare tanto il valore in se, quanto la differenza di temperatura tra riposo e full load; serve più che altro a quello, visto che a riposo potrebbe benissimo essere sui 40(anzichè 58/59) con picchi di 45(anzichè 64). non so se mi sono spiegato. a me ad esempio col bios originale stava a 42° a riposo, ora a bios aggiornato, sta a 32°, ma non credo sia dovuto a un reale decremento di temperatura, spero di essermi spiegato

Samil
24-05-2005, 20:43
c'ho giocato pure io la temperatura max si aggira tra i 70/71°C, la minima sempre 58, non esiste almeno sul mio che si possa arrivare a 42°C, l'hd si mantiene tale, specie dopo averlo sfruttato un pò, se invece non lo uso più di tanto si mantiene sui 38°C, abbassando la frequenza del clock a 800MHz e la luminosità del lcd al 40% ottengo temperature che si aggirano a 46/45°C, quindi mi conviene che quando le applicazioni sono leggere di abbassare il tutto, voi che ne dite?
Ciao!!!

M4st3r
25-05-2005, 09:02
c'ho giocato pure io la temperatura max si aggira tra i 70/71°C, la minima sempre 58, non esiste almeno sul mio che si possa arrivare a 42°C, l'hd si mantiene tale, specie dopo averlo sfruttato un pò, se invece non lo uso più di tanto si mantiene sui 38°C, abbassando la frequenza del clock a 800MHz e la luminosità del lcd al 40% ottengo temperature che si aggirano a 46/45°C, quindi mi conviene che quando le applicazioni sono leggere di abbassare il tutto, voi che ne dite?
Ciao!!!
Ma scusa .. non capisco dove sta il problema: non puoi semplicemente lasciar fare al programmino Acer? Se fai elaborazione testi selezioni il corrispondente profilo, se devi giocare selezioni intrattenimento .. perché tirarsi mille pippe? E' normale che scaldi più di un desktop visto come stanno stipati i componenti :confused:

Samil
25-05-2005, 12:55
Ma scusa .. non capisco dove sta il problema: non puoi semplicemente lasciar fare al programmino Acer? Se fai elaborazione testi selezioni il corrispondente profilo, se devi giocare selezioni intrattenimento .. perché tirarsi mille pippe? E' normale che scaldi più di un desktop visto come stanno stipati i componenti :confused:

Si è quello che ho fatto "elaborazione testi", in altro modo non saprei come fare, l'ho scritto così capisce anche chi non c'è l'ha.
Comunque grazie, l'importante per me era sapere se siano nella norma queste temperature, sai perche nel mio desk hd arriva a massimo 32°c, e il cpu a 60°c dopo un inteso utilizzo, ma se non viene sfruttato difficilmente supera i 38°C

Ciao!!!!! :)

M4st3r
25-05-2005, 13:45
Si è quello che ho fatto "elaborazione testi", in altro modo non saprei come fare, l'ho scritto così capisce anche chi non c'è l'ha.
Comunque grazie, l'importante per me era sapere se siano nella norma queste temperature, sai perche nel mio desk hd arriva a massimo 32°c, e il cpu a 60°c dopo un inteso utilizzo, ma se non viene sfruttato difficilmente supera i 38°C

Ciao!!!!! :)
Beh .. basta che ti metti a guardare un attimo com'è fatto il tuo desktop e poi ritorni a guardare il notebook: come sarebbe possibile ottenere gli stessi valori di temperature in 3cm di spessore complessivo :rolleyes: ?

Furto
29-05-2005, 12:32
Giovedì mi è arrivato finalmente l'Acer 1694 con X700 preso da pc-portatili però ho notato 2 cose, di cui una più grave:

- L'HD è da 4200 giri e non da 5400!!!

- E' presente il ronzio e la batteria si scarica anche a notebook spento. Infatti dopo 24h di spegnimento la batteria si è scaricata di circa il 10%, cosa che non è successo con la batteria staccata dal notebook!

Allora ho capito che per quest'ultimo motivo devo o mandarlo in assistenza o rimandarlo a pc-portatili, ma mi chiedo:

- Per l'hd posso chiedere perchè c'è un 4200 e non un 5400?

- Non è che se mi cambiano la scheda madre alla Acer, me la rimandano con una X600???

gino1221
29-05-2005, 19:09
Giovedì mi è arrivato finalmente l'Acer 1694 con X700 preso da pc-portatili però ho notato 2 cose, di cui una più grave:

- L'HD è da 4200 giri e non da 5400!!!

- E' presente il ronzio e la batteria si scarica anche a notebook spento. Infatti dopo 24h di spegnimento la batteria si è scaricata di circa il 10%, cosa che non è successo con la batteria staccata dal notebook!

Allora ho capito che per quest'ultimo motivo devo o mandarlo in assistenza o rimandarlo a pc-portatili, ma mi chiedo:

- Per l'hd posso chiedere perchè c'è un 4200 e non un 5400?

- Non è che se mi cambiano la scheda madre alla Acer, me la rimandano con una X600???

per l'hd puoi chiedere spiegazioni, ma da quanto è emerso, nelle specifiche non c'è alcun chiarimento, per cui dipende dalla disponibilità: sei stato sfortunato

per la scheda madre non devi preoccuparti, assolutamente non possono! oltretutto nello scatolone dovrebbe pure esserci scritto, quindi dovresti avere garanzia di ricevere di nuovo una x700!

strano che questo problema si presenti con un note con la x700! quindi con le nuove schede madri, visto che tutto sembrava risolto già quando ancora c'era la x600

Furto
29-05-2005, 19:23
Io ho mandato l'e-mail sia a pc-portatili sia all'acer, ma secondo voi a chi mi dovrei rivolgere dei 2?

M4st3r
29-05-2005, 22:23
Io ho mandato l'e-mail sia a pc-portatili sia all'acer, ma secondo voi a chi mi dovrei rivolgere dei 2?
Io per altri problemi dovrò portare anche il mio notebook in assitenza per un difetto al modulo bluetooth.

Anche io mi sono posto il quesito di sostituzione della mobo con incasinamento della scheda video (anche io ho una X700) .. speriamo che non facciano casini (io ho ancora gli adesivi sul notebook dove c'è scritto chiaramente che monta una X700 :) )

gino1221
30-05-2005, 12:21
Io per altri problemi dovrò portare anche il mio notebook in assitenza per un difetto al modulo bluetooth.

Anche io mi sono posto il quesito di sostituzione della mobo con incasinamento della scheda video (anche io ho una X700) .. speriamo che non facciano casini (io ho ancora gli adesivi sul notebook dove c'è scritto chiaramente che monta una X700 :) )

no, allora vedrai che non faranno casino! ce l'hai segnato pure sul case..

M4st3r
30-05-2005, 14:37
no, allora vedrai che non faranno casino! ce l'hai segnato pure sul case..
Sperem :(

w.tommasi
09-06-2005, 21:01
Scusate l'intromissione ... sono piuttosto inesperto di notebook in generale (non di pc) e stavo pensando di comprarne uno ... girovagando tra i vari siti di riferimento mi è capitato sott'okkio questo 1692WLMI che mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo. Preciso ke lo vorrei utilizzare principalmente x giocare, scaricare/navigare, masterizzare ... secondo voi ke lo avete è un buon prodotto ? E soprattutto (x ki è un gamer/net gamer) come si comporta con i gioki di ultima generazione ? RPM dell'hd ???

DENGHIU !!!

;)

Eschelon
10-06-2005, 14:22
Ancora nn ho capito se il 1692 (con codice A5.....) ha l'hd di 4200 o 5400rps...

M4st3r
10-06-2005, 14:29
Ancora nn ho capito se il 1692 (con codice A5.....) ha l'hd di 4200 o 5400rps...
4200 come già ampiamente detto ;)

w.tommasi
10-06-2005, 14:39
Riguardo alle altre domande sapete aiutarmi ???

;)

M4st3r
10-06-2005, 14:45
Riguardo alle altre domande sapete aiutarmi ???

;)
Il portatile è ok secondo me, per gli utilizzi che vuoi farne. Unica cosa che dovresti valutare è un upgrade di ram per portarla ad 1GB (ti ricordo che nel notebook ne hai 512MB -> 2x256MB, quindi devi comprare 2 moduli da 512MB) e un nuovo HDD visto che quello montato è un po' lentino ma soprattutto, è abbastanza rumoroso (moooolto più del mio Samsung 5400RPM che è davvero un gioiello).

Ciauz!

w.tommasi
10-06-2005, 14:49
Si infatti il discorso ram era già in cantiere ... anke se una volta fatto l'acquisto, anke se a rate, dovrò aspettare almeno un mesetto x far riformare i globuli rossi. Stesso vale x l'hd anke se prima vorrei provare come va di persona.

Ti ringrazio ancora comunque !

;)

Eschelon
10-06-2005, 18:25
4200 come già ampiamente detto ;)

Uff che palle (i 4200), vabbè thx :p

Grave Digger
04-01-2007, 14:33
ragazzi io ho un 1693,che problemi potrebbe avere il modulo del bluetooth????perchè ho difficoltà a collegare le periferiche compatibili con lo standard bluetooth,dopo averle riconosciute,vengono subiro cancellate dall'elenco :( ....