View Full Version : URGENTISSIMOOOO: sto lappando un XP92 ma non è in alluminio :/
Ciao raga .. qualche gg fa mi sono preso un XP92 della thermalright che mi è arrivato in queste condizioni (e anche con un'aletta piegata)
http://xs.to/xs.php?h=xs17&d=05085&f=xp90_2.jpg
Mi sto mettendo ora a lapparlo e ho scoperto che in realtà la base non è d'alluminio .. infatti grattando sta venendo fuori una superficie diversa
http://xs.to/xs.php?h=xs17&d=05085&f=IMG_0047.jpg
http://xs.to/xs.php?h=xs17&d=05085&f=IMG_0048.jpg
Mi sapete dire cosa devo fare? Devo lapparlo fino a togliere completamente la verniciatura finto-alluminio oppure devo usare il dissi come spessore per il tavolo :muro: ? Mi posso fidare del materiale che c'è sotto?
Uppissimo .. ci sto lavorando proprio ora e ho bisogno di sapere se è meglio non sprecare altro tempo e buttare via tutto :(
Cybermanu
25-02-2005, 14:21
Non ho mai lappato nulla ma secondo me, una volta che tiri lucida la nuova superficie, puoi tranquillamente rimontarlo... In ogni caso il mio è un parere privo d'esperienza...
Il mio ragionamento è questo: La nuova superficie (chiamiamola così) era a conatto con il finto alluminio e quindi è di un materiale che conduce(si spera meglio o uguale all'alluminio). Se tu levi uno strato d'alluminio nn fai altro che migliorare la conducibilità termica....
in ogni caso ti consiglio di finire di lapperlo x bene e di montarlo. Appena appizzi il PC buttati nel bios e dai un occhio alle temp...
Spero di esserti stato utile... Bye...
Originariamente inviato da Cybermanu
Non ho mai lappato nulla ma secondo me, una volta che tiri lucida la nuova superficie, puoi tranquillamente rimontarlo... In ogni caso il mio è un parere privo d'esperienza...
Il mio ragionamento è questo: La nuova superficie (chiamiamola così) era a conatto con il finto alluminio e quindi è di un materiale che conduce(si spera meglio o uguale all'alluminio). Se tu levi uno strato d'alluminio nn fai altro che migliorare la conducibilità termica....
in ogni caso ti consiglio di finire di lapperlo x bene e di montarlo. Appena appizzi il PC buttati nel bios e dai un occhio alle temp...
Spero di esserti stato utile... Bye...
Ci sto lavorando .. è una faticaccia immane :D
Tempo fa avevo lappato un SLK-900U in rame e ci stavo mettendo meno .. mi sa che devo andare ad accattarmi altri fogli di carta vetro da 400 :sofico:
In ogni caso grazie .. se interessa posto il risultato finale ;)
Cybermanu
25-02-2005, 14:48
Originariamente inviato da M4st3r
Ci sto lavorando .. è una faticaccia immane :D
Tempo fa avevo lappato un SLK-900U in rame e ci stavo mettendo meno .. mi sa che devo andare ad accattarmi altri fogli di carta vetro da 400 :sofico:
In ogni caso grazie .. se interessa posto il risultato finale ;)
Ok..;) Certo che mi interessa il risultato finale.
Buon lavoraccio...:D ....
DarkAngel77
25-02-2005, 14:55
Guarda che la base dell'XP90 è in rame nichelato, non in alluminio. La nichelatura evita semplicemente l'ossidazione del rame.
Necromachine
25-02-2005, 15:05
La base dell'XP90 è in rame nichelato, come già detto, mentre tutte le alette sono di alluminio.
Puoi andare avanti a lapparlo come se nulla fosse, il rame si lappa come l'alluminio tranquillamente, il nichel semplicemente andra via durante la lappatura e non ti darà noie (se non qualche grattatina in più :D).
Iantikas
25-02-2005, 15:10
Originariamente inviato da DarkAngel77
Guarda che la base dell'XP90 è in rame nichelato, non in alluminio. La nichelatura evita semplicemente l'ossidazione del rame.
già...ma va precisiato ke l'ossidazione nn intacca x niente la capacità di condurre il calore del rame...è solo un problema estetico...cmq io ho lappato parekki e parekki e parekki dissi e ti posso dire dalle foto postate ke x ora la stai facendo una merda :p ...io inizio con la 400 quando la base è x così dire "disastrata"...cmq il lavoro maggiore lo devi fare dopo quando andrai di 800...1200...2000...e infine strofinalo x un 15min buoni con cif sidol o simili...ricordati di girarlo di 90° gradi spesso mentre lo lappi nn fare troppa pressione anzi ti conviene fare una pressione minima...siccome dalle foto si evince ke gli stai portando via i bordi magari ti conviene passarci prima su un pennarello nero di quelli indelebili così vedi cosa porti via...pare ke stai facendo un casino...:D
p.s.: boh magari sono le foto ke fanno capire male:sbonk:
stai attento che non stai andando bene!
Uè raga :D .. avevo appena iniziato con la 400 -- ne ho fatti fuori 3 fogli, poi 2 fogli da 800 e sto finendo il 2 di 1000 .. lo so che non sono un mito .. devo procurarmi la granatura più fine? Devo arrivare fino a 2000 :muro: ?
yes!
poi la rifinisci con molto olio di gomito!
Devo lavorarlo anche con della pasta abrasiva o semplicemente con del lucida metalli per rame?
Poi una cosa non mi è chiara: ora, quando ho finito con la carta vetro, lo devo lavare con acqua e sapone e poi lucidarlo oppure prima lucidarlo e poi lavarlo con acqua e sapone?
Iantikas
25-02-2005, 16:18
postami qualke foto di come sta messo ora il dissi...così ti dico come "risolevvare" la situazione ke ho paura sia tragica:p ...cmq...x lappare come primissima cosa ti serve una superfice perfettamente piana (uno spekkio di dimensioni generose farebbe al caso tuo)...poi prendi un foglio da 800 (poi uno da 1000...uno da 1200...uno da 2000...etc...oltre la 2000 il risultato prestazionale e anke quello estetico nn presentano differenze significative) ne ritagli un quadrato ke attakki x bene allo spekkio...il dissi lo devi srofinare il + dolcemente possibile e devi ruotarlo spesso ogni due tre "strofinate" (altrimenti lo consumi ai bordi come stai facendo ora e poi è una rottura renderlo dinuovo "planare")...siccome mi pare ke 6 alle prime armi metti in conto ke x finire il lavoro in maniera decente ci metterai 2-3 ore ma il risultato quando ti spekkierai perfettamente sul tuo "nuovo" dissi nn ha prezzo;) :cool: ...cmq postami qualke foto così vediamo un pò il da farsi...byez
p.s.: io amo lappare i dissi...:)
Allora .. l'unica operazione che non ho fatto (ma purtroppo la forma del dissi non è la migliore) è girarlo .. come guida ho seguito questa http://digilander.libero.it/svl4/index4.html .
Il dissi è già appoggiato ad un vetro preso appositamente e la carta vetro è attaccata con lo scotch ai lati .. per lapparlo gli faccio fare dei cerchi concentrici ottenendo degli "otto" e ogni tanto cambio verso di rotazione.
Ho fatto la prova del pennarello indelebile e il risultato è questo http://xs.to/xs.php?h=xs17&d=05085&f=IMG_0051.jpg
che in verità non è il max forse per via del flash :(
In realtà mi pare abbastanza "lucido" e sono solo alla 1000 .. ecco qui
http://xs.to/xs.php?h=xs17&d=05085&f=IMG_0052.jpg
Grazie a tutti per il supporto :)
PS: ma ora il pennarello che sta nella parte non toccata come lo levo :P ?
Devo ricominciare dalla 400 :muro: ?
Iantikas
25-02-2005, 16:39
la base deve essere tutta "toccata" dalla carta mentre lappi quindi se rimane del pennarello significa ke hai lappato male e la base nn è piana...:muro:
Originariamente inviato da Iantikas
la base deve essere tutta "toccata" dalla carta mentre lappi quindi se rimane del pennarello significa ke hai lappato male e la base nn è piana...:muro:
Questo l'avevo capito .. ma ora che faccio? Riparto da 400 ?
Mi dite che guida dovrei seguire :muro: ?
Aita: nn lasciatemi con le mani in mano :D ?!
Iantikas
25-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da M4st3r
Devo ricominciare dalla 400 :muro: ?
noooooooooooo....:cry: ....
il pennarello cmq nn è fondamentale è un optional ke ti aiuta in caso tu nn ti riesca a regolare...cmq fai così:
ripassa il pennarello...prendi la 1000 e strofinala finke nn vedi ke il pennarello si è tolto dappertutto in maniera uniforme...(se nn si toglie in maniera uniforme significa ke la base nn è planare requisito fondmanetale x un buon dissi)...passa alla 1200 e strofina...strofina...strofina...ricordati dopo un pò di togliere la polvere ke si crea sulla carta xkè ti potrebbe rigare la base e vanificare il lavoro...finito con la 1200 se nn hai carte + "fini" metti dell'olio (anke quello di cucina va bene) sulla carta (vabbeh la carta deve essere di quelle ke ti permettono di bagnarle) in questo modo le rendi + fini (se nn puoi bagnarle puoi anke provare strofinando 2 fogli da 1200 l'uno contro laltro)...finito con la carta pulisci la base e prendi il sidol...nn altri prodotti + potenti xkè potrebbero "daneggiare" il lavoro fatto fin'ora...mettilo su un panno e inizia a strofinare con forza velocemente x anke una 20 di minuti (quando vedi ke il sidol si "consuma" aggiungine un altro po sul panno) pulisci stando attento a nn sfregare la base ke ora sarà perfettamente planare e stupendamente a spekkio...byez
Ok .. ho trovato la carta da 1200 e da 2000 quindi sono apposto.
Direi che è meglio se riprendo dalla 800 così lo levigo in maniera migliore altrimenti con la 1000/1200 ci metto un casino e rovino subito la carta ok?
Una domanda fondamentale: quale movimento è meglio applicare al dissi? Strofino in maniera verticale e basta girando di tanto in tanto il dissi oppure continuo con i movimenti circolari a otto cambiando verso ogni tanto?
>>>> E' davvero consigliato lavare il dissi con acqua e sapone prima dell'uso? Siamo sicuri che il sidol non agisca in maniera negativa con la pasta termoconduttiva artic silver (la 5) confused: ??
Iantikas
25-02-2005, 18:04
se inizi con la 800 è cmq ottimo...devi usare movimenti circolari nn verticali o orizzontali...devi ruotare il dissi di 90° di tanto in tanto...devi applicare poca pressione...devi lavare il dissi prima di lapparlo...dopo averlo lappato...prima di mettere il sidol...con alcol o acetone con cotton-fioc dopo il sidol...poi metti la pasta...neturalmente ripulisci x bene anke il procio da eventuali residui di pasta...altra cosa importante se usi la AS5 è ke ne devi mettere uno strato leggerissimo (data la sua elevata densità nn si comporta come le paste normali e nn fuoriesce la pasta in eccesso sotto la pressione del dissi quindi se ne metti assai anzikè avere prestazioni migliori ne hai un degrado poikè anke se all'argento sempre na pasta è quindi peggiore del dissi vero e proprio) e devi sbrigarti nel stenderla (essendo una pasta all'argento si ossida al contatto con l'aria e + tempo ci metti + perde i suoi "poteri")...magari posta qualke foto del dissi a lavoro finito kosì vediamo kome ti è uscito...byez
Complimenti Iantikas... na bella passione x il Lapping!
Originariamente inviato da Iantikas
se inizi con la 800 è cmq ottimo...devi usare movimenti circolari nn verticali o orizzontali...devi ruotare il dissi di 90° di tanto in tanto...devi applicare poca pressione...devi lavare il dissi prima di lapparlo...dopo averlo lappato...prima di mettere il sidol...con alcol o acetone con cotton-fioc dopo il sidol...poi metti la pasta...neturalmente ripulisci x bene anke il procio da eventuali residui di pasta...altra cosa importante se usi la AS5 è ke ne devi mettere uno strato leggerissimo (data la sua elevata densità nn si comporta come le paste normali e nn fuoriesce la pasta in eccesso sotto la pressione del dissi quindi se ne metti assai anzikè avere prestazioni migliori ne hai un degrado poikè anke se all'argento sempre na pasta è quindi peggiore del dissi vero e proprio) e devi sbrigarti nel stenderla (essendo una pasta all'argento si ossida al contatto con l'aria e + tempo ci metti + perde i suoi "poteri")...magari posta qualke foto del dissi a lavoro finito kosì vediamo kome ti è uscito...byez
Ok .. la tengo come una bibbia questa serie di indicazioni :D
Allora evito il lavaggio del dissi sotto l'acqua e sapone .. lo facevo più che altro per levare dalle alette tutta la polvere che si è formata .. sono indeciso se farlo :)
La AS5 è un casino metterla in effetti, più che altro perché è "durissima" da stendere (a differenza della vecchia AS3) .. la regola del metterne pochissima mi è già nota da tempo per fortuna :)
Entro il weekend completerò il lavoro e poi posto qualche foto per il giudizio finale :)
Grazie per le info :p
Iantikas
25-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da Gab84mo
Complimenti Iantikas... na bella passione x il Lapping!
grazie...:cincin:
Iantikas
25-02-2005, 19:19
Originariamente inviato da M4st3r
Entro il weekend completerò il lavoro e poi posto qualche foto per il giudizio finale :)
Grazie per le info :p
beh aspetto con ansia i risultati finali...
cmq prego...anzi avrei voluto farlo io al posto tuo:p ...da queste parti nn cè rimasto + niente da lappare...:O ...lol...byez
Spero di recuperare il sidol .. in casa ho soltanto il Duraglit
http://www.spesaonline.com/SOL/images/products/big/5601014015018.jpg
con dentro l'ovatta lucidante (non è un liquido da versare come mi pare sia il Sidol) .. rischio di rovinare il tutto?
Iantikas
25-02-2005, 22:40
dovrebbe andare bene lo stesso ma purtroppo nn ti posso dare la certezza poikè il duraglit personalmente nn l'ho mai provato...cmq se provi e va male xkè è troppo "forte" basta qualke ripassatina di 1200 imbevuta d'olio...la boccetta pikkola di sidol cmq sta sui 2€ se ti noia tentare...:)
Originariamente inviato da Iantikas
dovrebbe andare bene lo stesso ma purtroppo nn ti posso dare la certezza poikè il duraglit personalmente nn l'ho mai provato...cmq se provi e va male xkè è troppo "forte" basta qualke ripassatina di 1200 imbevuta d'olio...la boccetta pikkola di sidol cmq sta sui 2€ se ti noia tentare...:)
Ok, mi hai convinto .. domani ricomincio con la 800 fino alla 2000 però non credo che la carta che ho preso sia "bagnabile" quindi niente olio :p
Sei davvero insostituibile, non levare la notifica alla discussione mi raccomando :D
Iantikas
25-02-2005, 22:58
se hai la 2000 l'olio nn ti serve...vabbeh se vuoi fare proprio le cose "in grande" arrivato alla 2000 potresti sfregare 2 fogli l'uno contro laltro in modo da renderla ancora + "fina"...cmq l'importante è ke "lavori" in maniera ottima con 800/1000/1200 il resto è solo rifinitura rivolta + all'impatto estetico ke al puro guadagno in prestazioni...byez
Tecnicobellearti
27-02-2005, 16:53
vai cosi che alla fine sarà un successone.
ps quando hai finito passa da me che ho la macchina da lucidare :D :D :D
Originariamente inviato da Tecnicobellearti
vai cosi che alla fine sarà un successone.
ps quando hai finito passa da me che ho la macchina da lucidare :D :D :D
Ho avuto il weekend pieno .. in settimana mi metto sotto :D
alphacygni
27-02-2005, 23:00
az... ma io con tutti quei fogli ce ne lappavo 12 di dissipatori :D
cmq... io trovo molto piu' difficile lappare l'alluminio del rame... non per altro, col rame basta gia' il peso dello stesso dissi a esercitare una forza sufficiente... e il bello e' che non dovendo applicare pressione aggiuntiva, essa sara' il piu' uniforme possibile, se ci si poggia su una superficie perfettamente piatta (il famoso vetro), purtroppo con l'alluminio questo discorso cambia e tocca applicare un minimo di pressione, salvo volerci impiegare una settimana... il mio consiglio pero' e' comunque quello di impiegarci magari piu' tempo, ma aplicareuna forza minima...
E personalmente parto dalla 600, poi 800, 1200 e infine 2000... inoltre, mai usato prodotti per lucidare, se la lappatura e' fatta bene, basta la sola carta 2000 per farla perfettamente a specchio... guardare x credere....;)
http://www.botafogo.it/images/slk.jpg
Tecnicobellearti
28-02-2005, 06:15
super :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Azz .. adesso è diventata una cosa di principio :D
Appena sistemo il notebook mi metto sotto con il dissi :eek:
supermario_bros
27-09-2005, 19:55
az... ma io con tutti quei fogli ce ne lappavo 12 di dissipatori :D
cmq... io trovo molto piu' difficile lappare l'alluminio del rame... non per altro, col rame basta gia' il peso dello stesso dissi a esercitare una forza sufficiente... e il bello e' che non dovendo applicare pressione aggiuntiva, essa sara' il piu' uniforme possibile, se ci si poggia su una superficie perfettamente piatta (il famoso vetro), purtroppo con l'alluminio questo discorso cambia e tocca applicare un minimo di pressione, salvo volerci impiegare una settimana... il mio consiglio pero' e' comunque quello di impiegarci magari piu' tempo, ma aplicareuna forza minima...
E personalmente parto dalla 600, poi 800, 1200 e infine 2000... inoltre, mai usato prodotti per lucidare, se la lappatura e' fatta bene, basta la sola carta 2000 per farla perfettamente a specchio... guardare x credere....;)
http://www.botafogo.it/images/slk.jpg
sei il re dei lappa"tori" :D
...attenti che lappando troppo bene quando si toglie il dissy dalla cpu si strappa anche il socket :asd: :p . Scherzi a parte ci proverò anch'io prima o poi xkè mi sembra interessante...però la domanda è,ne vale veramente la pena? quanto si guadagna?
è da fare per i dissipatori stock, che hanno una planarità della base spesso scadente... cmq io l'ho fatto spesso, una bella "pareggiata" ci sta bene, e poi con la lucidatura si fa un figurone :D
Prima di tutto complimenti per il recupero di un thread di Febbraio 2005 :D
Secondo, sposto in case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.
:)
Dreadnought
28-09-2005, 11:24
...attenti che lappando troppo bene quando si toglie il dissy dalla cpu si strappa anche il socket :asd: :p . Scherzi a parte ci proverò anch'io prima o poi xkè mi sembra interessante...però la domanda è,ne vale veramente la pena? quanto si guadagna?
Ricordo i vecchi titan D5T per athlon XP da 6euro, se li tenevi stock facevi 50°, se li lappavi scendevi a 42. Detto tutto ;)
perchè non usi imageshack per le immagini? io nn riesco a vederle quelle che hai postato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.