PDA

View Full Version : come fare una serie di buchi con le mappe di 3dStudio


oddworld
25-02-2005, 13:14
ciao,
vorrei fare una sere di buchi su un oggetto, utilizzando i materiali di 3Dstudio max 6.
Ho provato con la mappa di opacità ma il risultato non è dei migliori, perchè nei punti in cui il materiale (Metallo) dovrebbe essere bucato, ho comunque riflessione. Il buco quindi non risulta essere netto.
C'è un modo per bucare in modo netto e pulito, utilizzando le mappe, visto che con le geometrie 500 buchi non si riesce a gestirli?
grazie

luca72.lws
25-02-2005, 13:32
Originariamente inviato da oddworld
ciao,
vorrei fare una sere di buchi su un oggetto, utilizzando i materiali di 3Dstudio max 6.
Ho provato con la mappa di opacità ma il risultato non è dei migliori, perchè nei punti in cui il materiale (Metallo) dovrebbe essere bucato, ho comunque riflessione. Il buco quindi non risulta essere netto.
C'è un modo per bucare in modo netto e pulito, utilizzando le mappe, visto che con le geometrie 500 buchi non si riesce a gestirli?
grazie

Non puoi usare il canale bump (o meglio displacement)
:)

luca72.lws
25-02-2005, 13:37
http://www.turbosquid.com/FullPreview/Index.cfm/ID/217831/Action/FullPreview

:) (i buchi non sono modellati ma ci sono ugualmente , mettendo una mappa nel canale bump)

kawallo
25-02-2005, 14:00
Non so come hai settato i materiali, ma per una cosa del genere in Max di solito si usa il materiale Blend, come da immagine allegata.

oddworld
25-02-2005, 14:07
ma con il canale Bump, creo dei fossi, non dei buchi (trasperenti).
Per canale Bump, intendi la mappa Rugosità?

oddworld
25-02-2005, 14:22
Ho fatto con il materiale MISCELA (Blend).
Ho messo come prima materiale il metallo, come secondo uno standard con opacità 0 e poi la mappa per i buchi.
Grazie tanto assai molto.
Ho fatto bene?

kawallo
25-02-2005, 15:06
Se funziona, hai fatto bene. :D
Il concetto è che se in un materiale attivi la speculare e poi vai a usare anche la trasparenza, essendo questi due parametri ben distinti, vengono utilizzati entrambi, quindi ti vengono i buchi con la speculare.
Se invece usi un materiale blend, usi due materiali: uno per il metallo con la sua specularità, uno completamente trasparente senza nessuna specularità, e una mappa per dire dove deve essere usato un materiale e dove l'altro.