View Full Version : temp HD ed amilo d1840W
Ho il portatile in sign e ci ho messo unbel Hitachi e7k60
in questo momento mi sta a 54°. zio bono è normale? fino a che temp non mi devo preoccupare??
d'estate a quanto arriva? 70?????
:(:(:(
Para Noir
25-02-2005, 12:34
Ho sempre sentito dire che quel hd non dovrebbe scaldare tanto, addirittura meno di molti hd a 4200. Ma anche quando non lo usi (tipo normale navigazione web) ti sta a temp così alte? L'hd di prima a quanto ti stava?
Originariamente inviato da Opas
Ho il portatile in sign e ci ho messo unbel Hitachi e7k60
in questo momento mi sta a 54°. zio bono è normale? fino a che temp non mi devo preoccupare??
d'estate a quanto arriva? 70?????
:(:(:(
Qui c'è un test di temperarure anche sul tuo modello http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/8.html
Originariamente inviato da Opas
Ho il portatile in sign e ci ho messo unbel Hitachi e7k60
in questo momento mi sta a 54°. zio bono è normale? fino a che temp non mi devo preoccupare??
d'estate a quanto arriva? 70?????
:(:(:(
Ma scusa con il vecchio hard disk quanto era la temperatura ?
Originariamente inviato da f001611
Ma scusa con il vecchio hard disk quanto era la temperatura ?
pure con il vecchio HD le temp erano quasi lì.. 1 o max (non di +) gradi in meno
:( :( :(
Allora il problema (se c'è problema) non dipende dalla velocità dell'hard disk :)
no, infatti.. il fatto è che già di suo scalda parecchio il nbk
mi devo preoccupare? :(:(:(
forse lo sono già.
diciamo che finora mi era sembrato tutto così normale...
se continuo così rischio di bruciare tutto? :(:(:(
un utente... ozorro mi sembra, a suo tempo aveva lo stesso nbk e aveva fatto una modifica. tolto un dissipatore passivo e messo una ventola..
solo che non è così semplice.. io l'ho aperto...ma la ventola dove e come la posso agganciare?
boh
ribadisco
mandate l'amilo d1840/1845 in assistenza denunciando problemi di surriscaldamento e improvviso spegnimento del pc quando è sotto sforzo
vi cambiano la sk madre e il pc diventa PERFETTO!!!
ora è una scheggia
anch'io ho il 7k60
temp 43°
Originariamente inviato da nemo82
ribadisco
mandate l'amilo d1840/1845 in assistenza denunciando problemi di surriscaldamento e improvviso spegnimento del pc quando è sotto sforzo
vi cambiano la sk madre e il pc diventa PERFETTO!!!
ora è una scheggia
anch'io ho il 7k60
temp 43°
Non fa una grinza :cool: !!
gino1221
25-02-2005, 23:59
Originariamente inviato da f001611
Qui c'è un test di temperarure anche sul tuo modello http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/8.html
sbagliato!
il suo è l'e7k60.
ti direi che le temperature sono normali, e così sarebbe se avessi preso il normale travelstar: gli hd x notebook sono testati x lavorare a temperature più alte di quelli x desktop, per cui range 40-60 pure 63-65 va bene.
peccato che l'e7k60 sia particolare, x lavorare 24h su 24 sì, ma non a quelle temperature, ma a normali temperature da desktop!
inoltre non avendo nessuna proprietà di risparmio energetico non si disattivas proprio mai!
teoricamente sarebbe stato meglio prendere il travelstar normale;
mandate l'amilo d1840/1845 in assistenza denunciando problemi di surriscaldamento e improvviso spegnimento del pc quando è sotto sforzo
vi cambiano la sk madre e il pc diventa PERFETTO!!!
ora è una scheggia
anch'io ho il 7k60
temp 43°
tu pensi veramente che cambiare la scheda madre possa migliorare la dissipazione??
anche io ho flashato il bios e so passato da 40 a 30 ° come temperature processore!
ma fidati dentro che fossero 54 o 43 , sempre quelli sono. avranno spostato il sensore, o ritarato, e ti segna un valore diverso; anzi forse forse ci hanno giusto flashato il bios, con una release che narcotizzasse il problema
e invece no!
scalda di meno e lo senti a pelle!
in basso a sx, dove c'è l'hd, prima di mandarlo in assist. quasi non potevo poggiare il polso tanto che scottava.
inoltre quando facevo lavorare al max la cpu(encoding divx) il pc si spegneva. ora non succede più!
scusa ma poi tu non hai sto pc!hai l'acer!
gino1221
26-02-2005, 00:15
Originariamente inviato da nemo82
e invece no!
scalda di meno e lo senti a pelle!
in basso a sx, dove c'è l'hd, prima di mandarlo in assist. quasi non potevo poggiare il polso tanto che scottava.
inoltre quando facevo lavorare al max la cpu(encoding divx) il pc si spegneva. ora non succede più!
scusa ma poi tu non hai sto pc!hai l'acer!
ma forse è il tuo travelstar; anche a me col travelstar si sente a pelle che scalda meno..
che c'entra che io ho l'acer?? secondo te la scheda madre ti gestisce le temperature dell'hd? lo spazio angusto che ha x diddipare è sempre quello! bho, pensa come vuoi. resto della mia. si possono avere pareri divergenti, no?
per il fatto che prima si spegnesse quello sì che può aver risolto il cambio di scheda madre: era sicuramente temperatura critica raggiunta dal processore (inoltre il tu non hai questo computer ne ha avuto uno sotto mano un paio di settimane fa;) ). potrebbero aver messo (con scheda madre) associati processore e ventola migliore, o aver pulito la vecchia che da sporca dissipano veramente male. e so che questo note scalda pareccchio
non dico che la sk madre "gestisce" la temp dell'hd, ma che le sk madre montate di serie sull'amilo erano difettose, come ho scoperto sul forum del sito fujitsu-siemens parlando con gente che aveva lo stesso prob e ha risolto mandando in assist. il pc. la FS conosce il problema, ma ovviamente non ha interesse a pubblicizzarlo. però se gli mandi il pc non possono non risolverlo montando un'altra versione della skeda
tutto qui...
gino1221
26-02-2005, 00:37
certo però che è strano nemo.. insomma, l'hd sta sempre dov'era prima.. lo spazio degli hd x notebook è sempre angusto ed è difficile che cmq la scheda madre ne diminuisca la temperatura; certo, che se consideriamo il problema associato a surriscaladamento procio e ram, allora pùò essere! cioè, loro hanno risolto quello che magari influiva negativamente sull'hd, allora potrebbe essere!
anche perchè cmq cn l'hd a 54 gradi non andrebbe in protezione, quindi dovevano essere problemi ti temperatura associati al procio..;)
cmq a me non si è mai spento nè niente... nemmeno l'estate scorsa.
solo l'hd scalda. lunedì cmq chiamo e vediamo
nemo82, scusami.. che numero devo chiamare, ne hai uno per scavalcare il customer service per caso?
thanks
purtroppo non c'è verso
avevo un numero verde che fino a un paio di anni fa andava bene,ma ora ti dicono che devi per forza chiamare l'199...anche se alla fine ti risponde la stessa persona!
cmq cerca magari di evitare ore di punta,chiama nel primo pomeriggio,almeno (forse) non ti mettono in attesa.sennò ti faranno ascoltare un pò di jazz... :)
Originariamente inviato da gino1221
certo però che è strano nemo.. insomma, l'hd sta sempre dov'era prima.. lo spazio degli hd x notebook è sempre angusto ed è difficile che cmq la scheda madre ne diminuisca la temperatura; certo, che se consideriamo il problema associato a surriscaladamento procio e ram, allora pùò essere! cioè, loro hanno risolto quello che magari influiva negativamente sull'hd, allora potrebbe essere!
anche perchè cmq cn l'hd a 54 gradi non andrebbe in protezione, quindi dovevano essere problemi ti temperatura associati al procio..;)
che sia strano è sicuro! non sono un tecnico e non so spiegarti PERCHE' non scalda tanto con la nuova sk madre...ma tant'è! :)
Originariamente inviato da nemo82
purtroppo non c'è verso
avevo un numero verde che fino a un paio di anni fa andava bene,ma ora ti dicono che devi per forza chiamare l'199...
forse questo?
"Per contattare il nostro Customer Care potete chiamarci, nei giorni feriali, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 al Numero Verde:
800 466 820"
esatto era questo
ma quando ho chiamato e ho detto che dovevo mandare il pc in assistenza mi hanno detto di chiamare l'199.
cmq prova anche tu, magari sei fortunato
mercoledì pomeriggio ritirano
ho dovuto chiamare naturalmente l'199.
cmq gentilissimi ecc.
ho dovuto dire che mi si spegne ogni tanto e che il polso sx si cuoce al contatto. :D:D:D
la signorina del customer care diceva che la serie amilo 1840 scalda parecchio e che con un aggiornamento bios si risolve (boh)
mentre poi dal centro tecnico assistenza una signorina mi ha detto che ora vedono di risolvere e che nn è vero che la serie 1840 scalda molto :D:D
hehehe
vedremo.. cmq io essendo nel campo saprei ben che fare, gliel'ho pure consigliato.. e lei quasi ridendo mi ha detto..
ci pensiamo noi, non si preoccupi :D:D:D
ghghghgh
speriamo bene
ancora domani collegato... poi per 2 settimane mi sa che nn ci sentiremo molto :)
tornato dall'assistenza oggi... ho parlato con il loro tecnico e mi è stato detto che non cambiano le schede madri per ste cose, ma fanno solo un aggiornamento bios, come è stato infatti fatto anche a me.
addirittura mi hanno cambiato il disco, anche se funzionava, forse per sicurezza.
cmq ora l'hd sembra che da 54-55° sia passato ad una temp media di 45-46 circa
:sofico: :sofico:
non mi lamento per niente.
sono felice che anche tu abbia risolto,non sono più solo! :)
riguardo al fatto che ti hanno solo aggiornato il bios e non cambiato la sk madre non so che dirti sinceramente.
A me il bios è rimasto lo stesso dopo che l'avevo mandato in assistenza(1.05),e sul foglio di accompagnamento che riporta gli interventi di riparazione c'era scritto "sk madre". Vabbè,l'importante è che non sia più un forno.
Enjoy your "new" Amilo!!!
:)
diciamo che ora la temp dell'HD è scesa di 7-8 gradi... direi ottimo..
Speriamo che d'estate non scoppi tutto :D:D:D
ora sto a 47
non soddisfatto del fatto che sotto sforzo andasse anche a 56° e soprattutto FUORI GARANZIA ho modificato anche io.
:sofico: :sofico: :sofico:
diviso il dissipatore passivo, tenuta solo la base, fatto 3 buchini da 1.5 mm avvitata sopra una ventolina da 5v, scorticado il cavo alimentazione della ventola della cpu,saldati assieme i cavi della nuova ventola. chiuso tutto.
ora fa + rumore, ma ora la temperatura dai 47-48 di prima mi sta addirittura a 38-39
se troppo coperta la zona della ventola mi sta sui 43-44
ma basta alzare un po' il portatile con nuovi piedini artigiani e starà max sui 40.
altri 8-9 gradi in meno... dovrebbe ora essere ok penso...
che dite?
gino1221
02-04-2005, 08:50
Originariamente inviato da Opas
non soddisfatto del fatto che sotto sforzo andasse anche a 56° e soprattutto FUORI GARANZIA ho modificato anche io.
:sofico: :sofico: :sofico:
diviso il dissipatore passivo, tenuta solo la base, fatto 3 buchini da 1.5 mm avvitata sopra una ventolina da 5v, scorticado il cavo alimentazione della ventola della cpu,saldati assieme i cavi della nuova ventola. chiuso tutto.
ora fa + rumore, ma ora la temperatura dai 47-48 di prima mi sta addirittura a 38-39
se troppo coperta la zona della ventola mi sta sui 43-44
ma basta alzare un po' il portatile con nuovi piedini artigiani e starà max sui 40.
altri 8-9 gradi in meno... dovrebbe ora essere ok penso...
che dite?
che se ti si infotta altro hai perso la garanzia... cmq complimenti, ottimo lavoro, così preservi l'hd;)
la garanzia era già scaduta... ormai non sono + in garanzia
gino1221
02-04-2005, 12:20
ottimo allora:D :D :D
figo :) ora sono a 37 gradi :) :D:D:D
se ascolto mp3 e/o guardo degli avi sale a 38 :D:D:D
Ulisse_9
11-05-2005, 00:41
Voglio condividere su questo forum in tempo reale la mia esperienza con il centro assistenza della Fujitsu Siemens.
Ho trovato e seguito con attenzione i vostri post poiché il mio Amilo D 1840W soffre sin dal primo uso degli stessi problemi menzionati da Nemo82 ed Opas: eccessivo surriscaldamento, conseguente decadimento delle prestazioni e blocchi di sistema vari (che già lamentavo in un mio precedente 3D).
Per non parlare del masterizzatore DVD che è meglio del gioco al lotto...
Oggi ho consegnato al corriere: il portatile è in viaggio per la sua prima (e spero ultima, in senso positivo ovviamente) riparazione in garanzia.
Spero la mia esperienza possa essere d'aiuto ad altri come la vostra lo è stata per me.
Credo che tutti provino un timore particolare nell'affidare al centro assistenza il proprio portatile, anche se in garanzia: perché la brutta sorpresa potrebbere essere in agguato se l'assistenza è carente in serietà e professionalita.
Fino ad ora l'assistenza sull'AmiloD 1840, con i vostri casi, ha dimostrato di essere all'altezza del compito.
Spero lo sia anche nel mio!
Chiedo gentilmente ad Opas e a Nemo82 informazioni sul centro assistenza dove hanno spedito il portatile: era la Sirpel di Ivrea o la Service Trade c/o EMTS Center di Vicenza?
Credevo che il centro assistenza fosse quello di Ivrea unico per tutta Italia, come mi hanno spiegato al Call Center.
Il mio è stato spedito al centro assistenza di Vicenza.
:)
uhm... sisi era sirpel, ma non a vicenza.. ora nn ricordo esattamente ma mi sembra che era in toscana...
Confermo: Sirpel, provincia di Ivrea (piemonte). Evidentemente hanno aperto un altro centro di assistenza.
by the way...
la settimana scorsa l'amilo ha ricominciato a scottare e a rallentare di nuovo.
visto che non è più in garanzia mi sono deciso a smontare tutta la ventola e ho infilato un bel pò di cotton fioc nei condotti: c'era una montagna di m...!!!
Insomma la soluzione sembra proprio essere una profonda pulizia della ventola, operazione non troppo complicata anche se sicuramente un pò delicata (dal momento che vai ad armeggiare proprio vicino alla cpu).
A questo punto forse anche quello che sostenevo tempo fa, cioè che il problema fosse legato alla skeda madre difettosa, non era vero o almeno influisce di meno sul surriscaldamento. boh!
cmq ora l'amilo è tornato stabile sui 46° circa
Confermo: Sirpel, provincia di Ivrea (piemonte). Evidentemente hanno aperto un altro centro di assistenza.
ostrega.. ho controllato.. ho completamente sbagliato.. anche il mio era spedito ad Ivrea :) :D
il mio sta sui 46 ora... ora gli faccio i piedini + alti, dopo la modifica con la ventola aggiuntiva al posto del dissipatore passivo ho bisogno di + centimetri sotto... heheh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.