View Full Version : Appena laureato: consigli
Strangeworld
27-06-2005, 14:21
Sono stato a Londra e ti dico che non è molto cara. Forse abito a Trieste e qua davvero ti pelano vivo :eek:
Non sono daccordo con te!
cmq questioni di opinioni..
prova questo sito:
compara i costi della vita tra varie città
http://www.easyexpat.com/mod/cost2_it.htm
Ragazzi panico... non so proprio come rendere in inglese le seguenti cose:
- laurea di primo vs secondo livello;
- diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore;
- laureando/tesista.
:mc:
Northern Antarctica
27-06-2005, 15:11
Ragazzi panico... non so proprio come rendere in inglese le seguenti cose:
- laurea di primo vs secondo livello;
- diploma di ragioniere perito commerciale e programmatore;
- laureando/tesista.
:mc:
Laurea 1° livello -> B.Sc.
Laurea 2° livello -> M.Sc.
puoi anche scrivere B.Sc.(Eng.) o M.Sc.(Eng.)
Laurea 1° livello -> B.Sc.
Laurea 2° livello -> M.Sc.
puoi anche scrivere B.Sc.(Eng.) o M.Sc.(Eng.)
con
B.Eng. in Computer Science Engineering (110/110 cum laude)
e
M.Eng. in Computer Science Engineering (graduating)
diciamo che ci dovrei essere?
La accendiamo? :D
Grazie mille Northern per l'appoggio che dai in questo thread a noi poveri neolaureati/laureandi :)
Diploma delle scuole superiori (ragioniere perito commerciale e programmatore)?
High School degree in accounting e software development? ci siamo? può andare?
Northern Antarctica
27-06-2005, 16:01
con
B.Eng. in Computer Science Engineering (110/110 cum laude)
e
M.Eng. in Computer Science Engineering (graduating)
diciamo che ci dovrei essere?
La accendiamo? :D
Grazie mille Northern per l'appoggio che dai in questo thread a noi poveri neolaureati/laureandi :)
Diploma delle scuole superiori (ragioniere perito commerciale e programmatore)?
High School degree in accounting e software development? ci siamo? può andare?
Meglio così:
B.Sc. in Computer Science Engineering (110/110 full marks, cum laude)
M.Sc. in Computer Science Engineering (in progress - Expected completion date: mese / anno)
Senior High School degree in accounting and software development
Northern Antarctica
27-06-2005, 16:54
Grazie mille! :)
m scherzi, per così poco - anzi, scusa se sono stato breve perché oggi in ufficio è un macello :D
Espinado
27-06-2005, 17:32
una curiosità spassionata. ma con ragioniere programmatore si intende qualcuno che se ne sa di computer o (quello che penso io) di programmazione contabile (che nulla c'entra con il pc)
una curiosità spassionata. ma con ragioniere programmatore si intende qualcuno che se ne sa di computer o (quello che penso io) di programmazione contabile (che nulla c'entra con il pc)
Computer... uno che sa fare il ragioniere e il programmatore di computer... peccato che in realtà a scuola non ti insegnano un bel niente! :D
Ma si sa, in Italia contano prima le conoscenze (di persone) e poi il pezzo di carta.
Cari amici, è da quaolche giorno che mi chiedo una cosa, ma la laurea a cosa serve?
E' da + di un anno che sono laureato in ingengeria informatica e ancora non ho trovato lavoro.
Pensavo il problema fosse il voto, ma conosco persone senza laurea che sono assunte come informatici da società,grandi società, ma che nn sanno programmare e passano pure per bravi, ricevono complimenti dai manager e salgono di livello.
Io non so + che fare, continuo a mandare curriculum, continuo a cercare con monster o tiscali o bancalavoto ecc., ma niente.
Accetto qualsiasi consiglio mi possiate dare.
Espinado
28-06-2005, 11:46
ma dove sei?
MSciglio
28-06-2005, 14:43
Cari amici, è da quaolche giorno che mi chiedo una cosa, ma la laurea a cosa serve?
E' da + di un anno che sono laureato in ingengeria informatica e ancora non ho trovato lavoro.
Pensavo il problema fosse il voto, ma conosco persone senza laurea che sono assunte come informatici da società,grandi società, ma che nn sanno programmare e passano pure per bravi, ricevono complimenti dai manager e salgono di livello.
Io non so + che fare, continuo a mandare curriculum, continuo a cercare con monster o tiscali o bancalavoto ecc., ma niente.
Accetto qualsiasi consiglio mi possiate dare.
Specializzati in qualche cosa cha "va di moda" e rendi il tuo curriculum meno anonimo. In un anno saresti potuto diventare esperto di una tecnologia e dopo saresti riucito a rivendere la tua esperienza.
Specializzati in qualche cosa cha "va di moda" e rendi il tuo curriculum meno anonimo. In un anno saresti potuto diventare esperto di una tecnologia e dopo saresti riucito a rivendere la tua esperienza.
La penso in parte come te.
Visto che ora "vanno di moda" le applicazioni web ho deciso di studiare ASP, PHP, ed ora sto cercando di impare qualcosa sul .Net di microsoft.
Ma non mi sento un esperto, e la situazione non è cambiata.
Nei cv inserisco le nuove esperienze, ma non ottengo lo stesso risposta.
Un dubbio che mi attanaglia è: perchè nella pergamena di Laurea il voto non compare, ma per le società è una cosa importantissima!!!!
In pratica lavoro da quando avevo 25 anni
Quando ero all'università, che ho iniziato a 17 anni, durante il periodo estivo facevo qualche lavoretto pure io, ma non nel settore che mi compete ora.
La cosa non penso importi alle societa dell'IT
Visto che qui si parla di lavoro per neolaureati riposto qui la mia domanda.
Mi sono appena laureato in informatica e stavo pensando di seguire un corso di formazione (java&sql) che parte a luglio e termina a settembre. Poichè si tratta di un corso base, la maggior parte degli argomenti che tratteranno già li conosco; il mio dubbio allora è:
1 - seguo il corso per poterlo menzionare nel mio curriculum, anche se non aumenta le mie competenze
2 - utilizzo luglio e agosto per studiare da me qualcosa di nuovo e menzionare nel curriculum la nuova competenza acquisita da solo? (anche io mi dedicherei allo sviluppo di applicazioni web ma con j2ee)
Cosa mi consigliate???
L'ho fatto... ho messo il CV su CWJobs e JobServe... :mbe:
BountyKiller
13-07-2005, 14:12
ciao a tutti...era un po che non mi facevo sentire ma il tempo ultimamente mi sembra scorrere piu velocemente di prima......ho passat l esame di stato...ora posso mettere la mia firma sui progetti, iscrivermi all albo e prendere la partita iva......... :)
Northern Antarctica
13-07-2005, 14:16
ciao a tutti...era un po che non mi facevo sentire ma il tempo ultimamente mi sembra scorrere piu velocemente di prima......ho passat l esame di stato...ora posso mettere la mia firma sui progetti, iscrivermi all albo e prendere la partita iva......... :)
La sequenza delle ultime tre azioni va modificata: da 1-2-3 a 2-3-1 (ma anche 3-2-1) :D :D
come va? :)
BountyKiller
14-07-2005, 09:43
Bene bene....ho ripreso ad andare in palestra a fare pesi...ci vado dopo il lavoro...mi sfogo e mi rilassa (paradossalmente)..... tu?
ps: tu sei iscritto all'albo? mi hanno detto che può aprire la strada a offerte di consulenza occasionale...e all'insegnamento...,, so che se mi costruisco la casa posso firmare come ingegnere e risparmiare un bel po' di soldi in consulenze esterne.
ciao!
Northern Antarctica
14-07-2005, 14:34
Bene bene....ho ripreso ad andare in palestra a fare pesi...ci vado dopo il lavoro...mi sfogo e mi rilassa (paradossalmente)..... tu?
ps: tu sei iscritto all'albo? mi hanno detto che può aprire la strada a offerte di consulenza occasionale...e all'insegnamento...,, so che se mi costruisco la casa posso firmare come ingegnere e risparmiare un bel po' di soldi in consulenze esterne.
ciao!
ciao Ale :D
innanzitutto scusa se nel post precedente non ti ho fatto i complimenti x l'esame - te li faccio adesso :D
Io sono iscritto all'ordine, e quello che dici tu è vero. Sinceramente pensavo di utilizzare l'iscrizione in maniera un po' più estesa, ma non è che sinora l'abbia usata più di tanto: ho messo alcuni timbri qua e là occasionalmente, l'ultimo sulla DIA quando mi sono ristrutturato casa, ma mai a livello di seconda attività vera e propria.
Questo un po' per pigrizia, un po' per il fatto che spesso vado all'estero e non posso prendere impegni continuativi, un po' per il fatto che occuparmi di argomenti "lavorativi" al di fuori del lavoro mi annoia (mi piace fare tante altre cose!) e, soprattutto, perché la famiglia occupa tutto il resto del tempo libero a disposizione (ma va bene così)!
Mantengo però sempre l'iscrizione, non si sa mai. Anche per un certo senso residuo di orgoglio di appartenenza alla categoria :D
p.s. in palestra a fare pesi... :cry: :cry: :cry: ... ricordo i bei tempi quando facevo alzate di potenza... 220 kg di stacco da terra... adesso non mi reggo in piedi... :cry: :cry: :cry:
BountyKiller
14-07-2005, 15:22
cazzo complimenti! io uso carichi piccoli finora perchè mi devo riabituare .. vabbè... sono mezzo in dubbio se iscrivermi subito all'albo o se aspettare un po' dato che mantenersi all'albo costicchia e non ho in programma di costruirmi la casa a breve...pensa che ancora nemmeno mi hanno dato la pergamena della laurea :fagiano: per quanto riguarda lo stage negli usa penso che lascerò stare almeno per ora.... non è proprio il momento ma in futuro chissà.... per me ora è importante fare esperienza qui.....
ciao!
Maccio^Capatonda
10-11-2005, 16:01
Ciao a tutti
sono nuovo in questo forum.
L'ho scoperto cercando notizie sull'Accenture e mi sono imbattuto in questa discussione.
Io sono un Ingegnere Meccanico appena laureato e sinceramente non ci capisco un ca... nè di contratti, nè di partite iva o robe simili, ma una cosa mi ha stupito: la penso esttamente come Northern riguardo al discorso di farsi il pelo sullo stomaco il prima possibile.
Mi ha fatto specie perchè a leggere quello che scrive lui ho rivisto esattamente il mio pensiero, e cioè: le esperienze della vita che contano e per cui vale la pena metterci anima e corpo sono altre, (viaggi, amore, famiglia), con il lavoro: freddi spietati e paraculi.
Anche se su una cosa non transigo ed è l'onestà.
Ci sono cose che valgono più del denaro, e ritrovarsi corrotti a 30 anni per qualche euro in più è un'esperienza piuttosto denigrante secondo me.
Comunque bella per tutti, e continuerò a scrivere su questo forum perchè lo trovo interessante.
Ciao Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.