View Full Version : Dell UltraSharp 1905FP
Il monitor mi è arrivato e il pannello è il samsung. Niente pixel bruciati, scie rarissime, testo nitidissimo... ma colori impossibili !!!
Per farmi capire ho allegato un'immagine in cui la cosa si vede benissimo. Se vedo questa immagine sul mio 1905fp l'uomo ha un cappotto a "macchie", metà delle quali tendenti al verde e metà delle quali tendenti al rosso, entrambi molto innaturali.
Se invece vedo la stessa immagine sul mio vecchio CRT l'uomo ha semplicemente il cappotto marrone !!! Insomma, magari qualche piccola sfumatura c'è anche sul CRT ma molto, molto naturale..
Ma questi 1905fp sono tutti così o è solo il mio ad essere danneggiato ?
Non mi aspettavo certo una cosa simile dal pannello di Abilmen e di tanti altri qui nel forum..
Tedturb0
10-07-2005, 11:41
Il monitor mi è arrivato e il pannello è il samsung. Niente pixel bruciati, scie rarissime, testo nitidissimo... ma colori impossibili !!!
Per farmi capire ho allegato un'immagine in cui la cosa si vede benissimo. Se vedo questa immagine sul mio 1905fp l'uomo ha un cappotto a "macchie", metà delle quali tendenti al verde e metà delle quali tendenti al rosso, entrambi molto innaturali.
Se invece vedo la stessa immagine sul mio vecchio CRT l'uomo ha semplicemente il cappotto marrone !!! Insomma, magari qualche piccola sfumatura c'è anche sul CRT ma molto, molto naturale..
Ma questi 1905fp sono tutti così o è solo il mio ad essere danneggiato ?
Non mi aspettavo certo una cosa simile dal pannello di Abilmen e di tanti altri qui nel forum..
sul mio non vedo macchie. Mi sembra un grigio scuro piu ch emarrone
sul mio non vedo macchie. Mi sembra un grigio scuro piu ch emarrone
Cavoli, abbiamo lo stesso monitor con lo stesso pannello, collegamento in DVI e impostazioni di default e tu vedi il cappotto uniforme ?
Allora i casi sono 2: o il mio è danneggiato, o il mio problema è da altre parti..
Qualcuno ha sentito parlare di problemi del 1905fp con la radeon 9000 ?
Il monitor mi è arrivato e il pannello è il samsung. Niente pixel bruciati, scie rarissime, testo nitidissimo... ma colori impossibili !!
ciao io ho visualizzato la foto con il mio 193p(dovrebbe essere lo stesso pannello)e vedo giusto un cappotto marrone con tutti i dettagli, ombre, bottoni,pieghe..insomma nulla di strano :boh:
ma sei sicuro che il pannello sia quello del samsung e non quello del Viewsonic 191b senza overdrive??
stesso difetto.. praticamente nelle immagini scure ma non solo si evidenziavano i difetti della compressione divx e comunque anche nelle immagini jpeg prese con la macchina fotografica alla massima qualità che sul crt o su altri lcd erano difetti visibili ma "normali" cioè che non erano messi in evidenza mentre sul 1905fp erano messi in evidenza in maniera assurda ... in pratica ho fatto diritto di recesso e buonanotte ho perso 10 euro ma ne è valsa la pena.. ora ho capito che nessuno ti regala niente.. se una cosa costa di meno c'è sempre qualcosa sotto infatti il chip genesis che è il chip elettronico che gestisce il segnale è considerato un chip economico e sicuramente il chip che monta il samsung è di ben altra qualità.. ciao ;-)
stesso difetto.. praticamente nelle immagini scure ma non solo si evidenziavano i difetti della compressione divx e comunque anche nelle immagini jpeg prese con la macchina fotografica alla massima qualità che sul crt o su altri lcd erano difetti visibili ma "normali" cioè che non erano messi in evidenza mentre sul 1905fp erano messi in evidenza in maniera assurda ...
Ed è ancora più assurdo che nessuno abbia mai segnalato la cosa.. insomma ci si è chiesti per mesi cosa avesse questo monitor in meno del Samsung: beh, la maggior parte dei film sono inguardabili ! Possibile che nessuno abbia notato nelle scene scure un mare di quadrettoni di varie tonalità che sul CRT erano praticamente invisibili ?
Confermo che il pannello è LTM190E4-L02, quello del 193p.
A questo punto mi viene il dubbio che sia un problema abbastanza comune, e mi viene voglia di recedere anch'io.. tu come hai fatto a rispedirglielo spendendo così poco ?
Ho notato che se aumento la brightness dai driver gli strani artefatti nelle tonalità scure scompaiono.
Vorrei chiedere ai fortunati che non hanno riscontrato i miei problemi nei film a quanto è impostata la luminosità dell'overlay ?
Lo chiedo perchè le schede video spesso la mettono a strani livelli di default.
ho chiamato la delle ho fatto la procedura che mi hanno detto e le spedizioni di rientro le hanno pagate loro quindi sono stati molto seri, per il discorso del contrasto o della luminosità c'è anche da dire che le ho provate tutte ma non è possibile che una persona debba diventare matta per riuscire a vedere decentemente un monitor da 400 euro visto che ormai con molto meno si hanno monitor che funzionano decentemente e poi un'altro appunto negativo a questo monitor, NON E' POSSIBILE MODIFICARE IL CONTRASTO IN MODALITA' DVI mentre nel samsung si e anche sui sony o altri display questo è inconcepibile visto che comunque il contrasto al massimo è esagerato e sicuramente contribuisce a evidenziare i difetti della compressione e tutto il resto. :mad:
Tedturb0
11-07-2005, 12:00
Ed è ancora più assurdo che nessuno abbia mai segnalato la cosa.. insomma ci si è chiesti per mesi cosa avesse questo monitor in meno del Samsung: beh, la maggior parte dei film sono inguardabili ! Possibile che nessuno abbia notato nelle scene scure un mare di quadrettoni di varie tonalità che sul CRT erano praticamente invisibili ?
Confermo che il pannello è LTM190E4-L02, quello del 193p.
A questo punto mi viene il dubbio che sia un problema abbastanza comune, e mi viene voglia di recedere anch'io.. tu come hai fatto a rispedirglielo spendendo così poco ?
Io i film li vedo da Dio. Non ho nessun problema in nessun tipo di applicazione.
Ho il pannello AUO
Ah, per inciso, non ho connessione DVI, visto che l'avevo provata e in quanto a nitidezza non cambiava esattamente niente. evidentemente questo monitor fa un ottimo lavoro per quanto riguarda la sincronizzazione del segnale VGA!
Anch'io con pannello AUO non ho riscontrato i problemi di cui sopra. Per me sembra che state parlando di un altro monitor
io e va344 lo notiamo sul pannello Samsung
Tedturb0 e xoom non lo notano sul pannello AUO
Mi confermate che:
1) vedete divx (il difetto non si nota nei dvd o nei filmati ad altissima qualità)
2) li vedete con le impostazioni della scheda video a 0 (brightness e contrast dell'overlay) ?
Ciciola, ma tu che monitor hai ?
Tedturb0
11-07-2005, 12:36
io e va344 lo notiamo sul pannello Samsung
Tedturb0 e xoom non lo notano sul pannello AUO
Mi confermate che:
1) vedete divx (il difetto non si nota nei dvd o nei filmati ad altissima qualità)
2) li vedete con le impostazioni della scheda video a 0 (brightness e contrast dell'overlay) ?
Ciciola, ma tu che monitor hai ?
io li guardo da linux, da windows lo uso solo con Warcraft III ed e` uno spettacolo
Ciciola, ma tu che monitor hai ?
io il 193p che dovrebbe avere lo stesso tuo pannello ,ma io l'immagine la vedo perfettamente :D
altri problemi non ne riscontro,comunque ce l'ho da circa 10 giorni e ancora lo devo settare bene... ;)
ciao
ho chiamato la delle ho fatto la procedura che mi hanno detto e le spedizioni di rientro le hanno pagate loro quindi sono stati molto seri, per il discorso del contrasto o della luminosità c'è anche da dire che le ho provate tutte ma non è possibile che una persona debba diventare matta per riuscire a vedere decentemente un monitor da 400 euro visto che ormai con molto meno si hanno monitor che funzionano decentemente...
Una curiosità, dopo il recesso che monitor hai preso ? Vedi tanto la differenza ?
io il 193p che dovrebbe avere lo stesso tuo pannello ,ma io l'immagine la vedo perfettamente :D
altri problemi non ne riscontro,comunque ce l'ho da circa 10 giorni e ancora lo devo settare bene... ;)
ciao
Adesso ti credo Ciciola ! Sono riuscito a mettere le mani su un 193p ed ho fatto un confronto diretto: il cappotto si vede bene, niente artefatti e colori in generale molto più naturali..
A questo punto sicuramente il problema è limitato ai 1905fp con pannello Samsung.. ma ancora non so se sono tutti così o solo i più sfortunati.
Propendo per la prima ipotesi, visto che nessuno con 1905fp con pannello samsung ha finora affermato di vedere bene l'immagine di test..
Mi spiace :( ,certo che e' strano visto che tutti hanno sempre parlato bene del dell
Pensa anch'io ero molto tentata di prendere il dell in promozione ma l'estetica del samsung alla fine ha vinto....
Inoltre con l'arrivo dei nuovi pannelli con response time piu' basso (a me nn interessa molto perche'gioco poco)il prezzo del 193p e' di molto calato..e su ebay si trovano davvero molte accasioni ;)
Tedturb0
12-07-2005, 16:32
Mi spiace :( ,certo che e' strano visto che tutti hanno sempre parlato bene del dell
Pensa anch'io ero molto tentata di prendere il dell in promozione ma l'estetica del samsung alla fine ha vinto....
Inoltre con l'arrivo dei nuovi pannelli con response time piu' basso (a me nn interessa molto perche'gioco poco)il prezzo del 193p e' di molto calato..e su ebay si trovano davvero molte accasioni ;)
gia`, ma non hai la garanzia del Dell :)
e comunque OK estetica e costruzione, ma spendere quasi il doppio (anzi forse anche piu`) solo per quello.
Io credo che se vi da problemi, DELL vi possa anche cambiare il monitor in garanzia senza necessita` di recesso. Provate a sentirli
ehm ehm preso su ebay senza alcunissimo problema,290 e 320(per un mio amico) :D
per la garanzia anche se non me lo ritirano a casa, io abito vicinissima a cernusco dove c'e' la sede e centro assistenza,quindi a me va piu' che bene ;)
p.s.senza nulla togliere al dell che sicuramente e' un buon prodotto :)
lupetto65
12-07-2005, 22:34
io ho un pannello Samsung
ma tutti gli artefatti che voi dite io non li vedo.
O non sono così sofisticato come voi
o il mio pannello và bene.
Per vedere un po' di artefatti mi devo mettere a circa a 160° a dx
del monitor e vedo veramente poca cosa.
Colore marrone scuro con ombre e dettagli sul cappotto.
Luminosità impostata a 35.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Bye
io ho un pannello Samsung
ma tutti gli artefatti che voi dite io non li vedo.
...
Spero di essere stato utile a qualcuno.
A me utilissimo !
E nei film non hai neppure problemi di tonalità troppo accese o non naturali ?
A proposito, la mia versione è la 017, magari le versioni differiscono molto..
lupetto65
13-07-2005, 11:17
A me utilissimo !
E nei film non hai neppure problemi di tonalità troppo accese o non naturali ?
A proposito, la mia versione è la 017, magari le versioni differiscono molto..
pannello 1905 FP AMLCD (LTM190E4 - L02) V017
x curiosità Tu sei riuscito a fare il TFTTEST x vedere la velovità del pannello?
Non vorrei che dipendesse anche dalla scheda video, io ho una ASUS con chip ATI 9600XT da 128MB.
Per i film Ti posso dire con alcuni divx non ho avuto nessun problema di colori "innaturali".
Appena riesco provo anche con un DVD e poi Ti dico.
Ciao
x curiosità Tu sei riuscito a fare il TFTTEST x vedere la velovità del pannello?
Per i film Ti posso dire con alcuni divx non ho avuto nessun problema di colori "innaturali".
Appena riesco provo anche con un DVD e poi Ti dico.
Mah, io ho scaricato un TFT Test ma le istruzioni sono scritte in una lingua che per quanto ne so potrebbe essere Swahili..
Comunque se mi dici così inizio a credere che i monitor con questo difetto siano proprio pochi.. Sono ad un passo dal farmelo cambiare come guasto, ma a quel punto non potrei più esercitare eventualmente il diritto di recesso.
Tedturb0
13-07-2005, 16:32
Mah, io ho scaricato un TFT Test ma le istruzioni sono scritte in una lingua che per quanto ne so potrebbe essere Swahili..
Comunque se mi dici così inizio a credere che i monitor con questo difetto siano proprio pochi.. Sono ad un passo dal farmelo cambiare come guasto, ma a quel punto non potrei più esercitare eventualmente il diritto di recesso.
si, ma hai 3 anni (mi pare) di garanzia on site, e potresti continuare a fartelo cambiare finche` non te ne arriva uno AUO :)
Propongo un test per i colori che mi sembra inconfutabile:
Prendete la schermata iniziale di Windows, quella tutta blu con su scritto "Caricamento delle impostazione personali in corso", oppure quella di selezione dell'utente anch'essa tutta blu.
Sui vostri monitor non notate che l'angolo in basso a sinistra è praticamente viola, di una tonalità che stona completamente col resto, al punto che viene da dubitare che il grafico Microsoft fosse daltonico ?
Beh, io ho provato su alcuni crt e la sfumatura è praticamente impercettibile (come dovrebbe essere).
lupetto65
14-07-2005, 21:45
Io l'unica schermata blu che ho è quella che si presenta dopo il nome utente e password.
Comunque è completamente BLU senza nessun tipo di sfumatura o sbavatura.
OS Windows XP professional.
Bye
Io l'unica schermata blu che ho è quella che si presenta dopo il nome utente e password.
Io intendevo proprio quella in cui inserisci nome utente e password, che dovrebbe essere tutta blu, con due bande più scure nelle parti superiore ed inferiore dello schermo.
Tedturb0
15-07-2005, 07:54
Io intendevo proprio quella in cui inserisci nome utente e password, che dovrebbe essere tutta blu, con due bande più scure nelle parti superiore ed inferiore dello schermo.
e` regolarmente blu
lupetto65
15-07-2005, 08:09
Io intendevo proprio quella in cui inserisci nome utente e password, che dovrebbe essere tutta blu, con due bande più scure nelle parti superiore ed inferiore dello schermo.
Dove inserisco nome utente e password è tutta nera, la schermata blu arriva subito dopo aver fatto l'invio.
Bye
e` regolarmente blu
Beh, a questo punto per quanto mi riguarda ritengo ampiamente dimostrato che il mio monitor ha grossi problemi di colore, come altri 1905fp con pannello Samsung.
Ho richiesto il recesso e loro, assolutamente gentilissimi e professionali, mi verranno a ritirare il monitor a casa.
Certo un po' mi dispiace lasciare un monitor assolutamente perfetto per il lavoro: zero pixel bruciati, nero completamente nero, caratteri nitidissimi, angolo di visione eccellente, qualità omogenea su tutta la superficie.
Per ora non ci penso e me ne vado in vacanza, ma a Settembre ho già deciso che ci riproverò (per allora mi aspetto una nuova offertona ed il passaggio completo ai pannelli AUO). Alla fine, nonostante tutto, di aziende così professionali ne ho viste poche.
PentiumII
29-09-2005, 18:43
up
è difettoso e basta ha sicuramene la parte elettronica non all'altezza del pannello e lo dicono in molti in vari forum anche all'estero si lamentano tutti.
Ho appena acquistato il DELL 1905 FP, pannello AUO19, nessun bad pixel, time response, misurato con TFTTest, pari a 16-17 ms. Uniformità dell'illuminazione molto buona, soprattutto dopo essere intervenuto sulla regolazione della luminosità.
Ho notato tuttavia una cosa che mi lascia perplesso. Scorrendo lentamente la finestra del forum attraverso la barra laterale vedo lo schermo e i testi come "pulsare", mentre scorrendo la finestra con la rotellina del mouse questo non avviene. Si tratta di un comportamento normale (sarebbe però piuttosto fastidioso), o c'é un qualche problema ?
Cosa alquanto curiosa è che il problema sembra non presentarsi scorrendo un documento PDF ma solo con le pagine internet!
Spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie.
Ho appena acquistato il DELL 1905 FP, pannello AUO19, nessun bad pixel, time response, misurato con TFTTest, pari a 16-17 ms. Uniformità dell'illuminazione molto buona, soprattutto dopo essere intervenuto sulla regolazione della luminosità.
Ho notato tuttavia una cosa che mi lascia perplesso. Scorrendo lentamente la finestra del forum attraverso la barra laterale vedo lo schermo e i testi come "pulsare", mentre scorrendo la finestra con la rotellina del mouse questo non avviene. Si tratta di un comportamento normale (sarebbe però piuttosto fastidioso), o c'é un qualche problema ?
Cosa alquanto curiosa è che il problema sembra non presentarsi scorrendo un documento PDF ma solo con le pagine internet!
Spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie.
Penso sia dovuto alla latenza del monitor, ma non mi sembra una cosa fastidiosa (non lo avevo mai notato, sarà perchè uso sempre la rotellina)
Per la verifica bad pixel usa nokia monitor test
ciao!
Quindi è un comportamento che si presenta anche sul tuo monitor Robart?
Effettivamente una volta appurato che si tratta di un comportamento normale è sufficiente abituarsi e scorrere le pagine con la rotellina!
Ora mi scarico Nokia Monitor Test. La versione più recente è la 1.0.0.1 ?
Ciao
A quanto l'hai impostata la luminosità?
L'ho impostata a 30 nel menu OSD del monitor, e al 94% nel pannello di controllo della scheda video. Con queste impostazioni l'uniformità di illuminazione, anche su sfondo nero, è quasi perfetta.
Anche agli altri possessori del monitor si presenta l'effetto che descrivo nel post precedente?
Ok il mio entusiasmo iniziale per questo monitor inizia un po' a vacillare.
Oggi per la prima volta ho provato a vedere un filmato in formato Divx. Praticamente nessuna scia percepibile, e fin qui benissimo, ma come già evidenziato da alcuni utenti gli artefatti tipici della compressione in questo formato sono evidentissimi, molto più di quanto non si verifichi sul mio monitor crt. Stessa cosa dicasi per le immagini fotografiche.
Ora ho letto su un forum di fotografia che in realtà i monitor lcd si caratterizzano per avere un microcontrasto più elevato rispetto a quelli crt e hanno pixel di forma meno smussata rispetto a quest'ultimi. Per questi motivi sarebbe meglio che un 19' avesse una risoluzione molto alta, diciamo 1600x1200, e quindi pixel più piccoli.
Con una risoluzione di 1280X1024 come quella del DELL 1905 invece, a breve distanza l'occhio umano, vede molto bene e può risolvere i singoli pixel dell'LCD.
Questo in pratica si risolve nel fatto che il monitor effettivamente rende più evidenti eventuali difetti dell'immagine, che invece il CRT "nasconde". Tutto ciò inoltre risulterebbe più evidente a chi è abituato ad usare un monitor crt.
Dopo questo lungo, e di questo mi scuso, preambolo non so se ritenere normale il comportamento del monitor, e quindi farmene una ragione, o invece considerarlo un problema di questo modello, se non addirittura del mio specifico monitor.
In conclusione mi appello per l'ennesima volta alla vostra gentilezza e competenza. Anche nei vostri lcd si evidenziano in maniera significatica gli artefatti nella visione ad esempio di un divx?
Se questo effetto fosse normale esiste un modo per attenuarlo.
grazie ancora!
Mi sa che te ne davi una ragione :( , il monitor è di ottima qualità ma si sa che tutti gli LCD hanno proprio il difetto di accentuare l'effetto pixel nei video, io non la vedo una cosa grave di fronte allo spettacolo di lunimosità e contrasto e sopratutto di fronte alla salute per gli occhi ;) .
Naturalmente se ho detto qualche castroneria correggetemi, io a suo tempo quando mi informai per l'acquisto del monitor LCD sapevo di andare incontro a questo problema...
Ok il mio entusiasmo iniziale per questo monitor inizia un po' a vacillare.
Oggi per la prima volta ho provato a vedere un filmato in formato Divx. Praticamente nessuna scia percepibile, e fin qui benissimo, ma come già evidenziato da alcuni utenti gli artefatti tipici della compressione in questo formato sono evidentissimi, molto più di quanto non si verifichi sul mio monitor crt. Stessa cosa dicasi per le immagini fotografiche.
Ora ho letto su un forum di fotografia che in realtà i monitor lcd si caratterizzano per avere un microcontrasto più elevato rispetto a quelli crt e hanno pixel di forma meno smussata rispetto a quest'ultimi. Per questi motivi sarebbe meglio che un 19' avesse una risoluzione molto alta, diciamo 1600x1200, e quindi pixel più piccoli.
Con una risoluzione di 1280X1024 come quella del DELL 1905 invece, a breve distanza l'occhio umano, vede molto bene e può risolvere i singoli pixel dell'LCD.
Questo in pratica si risolve nel fatto che il monitor effettivamente rende più evidenti eventuali difetti dell'immagine, che invece il CRT "nasconde". Tutto ciò inoltre risulterebbe più evidente a chi è abituato ad usare un monitor crt.
Dopo questo lungo, e di questo mi scuso, preambolo non so se ritenere normale il comportamento del monitor, e quindi farmene una ragione, o invece considerarlo un problema di questo modello, se non addirittura del mio specifico monitor.
In conclusione mi appello per l'ennesima volta alla vostra gentilezza e competenza. Anche nei vostri lcd si evidenziano in maniera significatica gli artefatti nella visione ad esempio di un divx?
Se questo effetto fosse normale esiste un modo per attenuarlo.
grazie ancora!
Si te ne devi fare una ragione.
E' una caratteristica dei monitor LCD, anzi il 1905 rispetto ad altri che ho visto và molto meglio (per questo l'ho preso). Penso che esistano monitor lcd che minimizzino il problema, ma si và su fascie di prezzo per me irragiungibili (1000 euro?).
La risoluzione dei 19" è sempre 1280X1024. Per aumentarla devi salire di diagonale.
Per minimizzare il problema, usa filmati di buona qualità (più è grande il file , maggiore è la qualità, all'incirca).
Alcuni filmati li vedo meglio di altri.
Filmati in formato divx li vedo discretamente, quelli DVD li vedo benissimo.
Comunque utilizza buoni lettori (Tpo core media player) e usa codec aggiornati.
in realtà il problema non dipende dai monitor lcd in sé, ma dal formato in cui sono realizzati i film e i video.
In genere si tratta di un formato televisivo, con una risoluzione molto inferiore a quella del 19", Infatti se provi a ridimensionare la finestra si vede tutto molto meglio.
Se per ipotesi dovessi vedere un filmato realizzato a 1280X1024, senza compressioni particolari, lo vedresti benissimo, ma se lo passi su un 1600X1200 la qualità peggiora.
Inoltre in un pannello TN come quello del samsung 930BF, che per i giochi va benissimo, oltre agli stessi problemi ci sono ulteriori difetti dovuti al tipo di LCD.
Per cui non ti proccupare hai comunque uno dei migliori monitor in circolazione per quella fascia di prezzo. (anzi io che l'ho preso a 400 euro in offerta penso di avere il migliore, sempre per la fascia di prezzo).
Grazie ragazzi! Sapevo di poter contare su di voi.
Effetivamente, presa coscienza di alcune differenze che caratterizzano un lcd rispetto ad un crt, il monitor è notevole.
luminosità e nitidezza elevatissime, nessun effetto tipo moiré, distorsione, disallineamento di colori sui bordi ad alto contrasto etc. Nessuna posterizzazione o banding visibile. Un ottimo prodotto, soprattutto, come giustamente sottolineava Robart, considerando il prezzo a cui viene venduto.
Ringrazio nuovamente Robart per avermi guidato nella scelta e risposto con pazienza alle mie domande.
Ultimissima cosa, mi devo scusare con il moderatore per aver aperto un thread "fuori legge".
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.