View Full Version : Asus V6800V
Ciao a tutti,
dovrei a breve cambiare piccì... ero orientato su un notebook con queste caratteristiche:
1. Centrino (per autonomia) magari Sonoma
2. Leggero il più possibile
3. Non Wide screen eventualmente anche con schermi da 13"
4. con grafica dedicata (ATI o geforce è indifferente)
Cosa mi consigliate?
Io tra tutte le mie ricerche avevo visto come quello più adatto il V6800V dell'asus. Qualcuno di voi l'ha già visto / provato?
Ottimo notebook;) L' ho preso in considerazione anche io... E' stato uno dei primi modelli a montare la nuova architettura Centrino (Sonoma).
Ciao.
si, è già disponibile....
dove? su internet e su negozi in zona mi dicono in arrivo... e sai che non è una frase affidabile...
consigli per altri notebook?
imikohiei
24-02-2005, 19:32
Modello V6870VUP 15' TFT (SXGA) / Pentium M 760 (2.00GHz) / ATI X600 64 MB DDR / RAM 1GB(512x2) DDR2 / 80GB(5400rpm) HDD / DVDDual / GigabitLAN / WLAN 802.11g / Bluetooth / WinXP Pro + MS Works
Euro 2.299,00
Da Frael F2F....
Io ci sto facendo piu' di un pensierino....
imiko.
cavolo sto leggendo il thread del joybook 7000... se non fosse per lo schermo 15:9 probabilmente prenderei quello al posto di questo asus... il benq pesa quasi 400gr di meno...
Dark_GRB
24-02-2005, 20:11
Questo nuovo portatile della Asus e' davvero interessante: sottile, con schermo a 15" ma pesante meno solo 2,35 kg (almeno sulla carta e' uno dei piu' leggeri 15" in circolazione, lo batte solo il Samsung X15), HD 60 GB 5400 rpm, garanzia no bad pixel (anche se per quello aspetterei qualche conferma), dotato di scheda grafica con memoria dedicata, anche se di "soli" 64 MB; la X600 con questa dotazione di ram fa in media sui 11.500 punti al 3D mark 2001; piu' o meno come una Radeon 9700 o la GeForce 5700 (come sapevamo... ).
Mi sembra un buon compromesso in tutte le sue caratteristiche. Il modello con processore ad 1.73 GHz, HD 60 GB 5400 rpm, schermo a risoluzione 1400x1050, DVD dual (layer?) costa 1700 euro, iva compresa. L'unico dubbio che mi viene e' sulla batteria: sul sito Asus dicono che ci sono due batterie, una da 2400 mAh e l'altra di 4400... speriamo che montino la seconda (e che il peso non cresca troppo).
Aspettiamo qualche prova di utenti e/o di riviste specializzate, anche se di solito gli Asus a prestazioni non deludono.
Il Joybook 7000 e' un ottimo portatile, io pero' lo confronterei con la serie W3400, che e' anche essa formata da portatili con schermo 14" formato wide.
Ciao,
Dark
P.S. Imikohiei, sto scrivendo ancora dal glorioso "Pupo" ;) Asus LK8470
Mi pare che con batteria da 4400mAh sia 2.49Kg.... poco.... ma si può fare meglio :D
Masterizzatore dovrebbe essere double layer...
Peccato solo che sonoma (+pcix) consumino di più... ho letto circa una 20 min in meno di autonomia rispetto a centrino tradizionale...
E' giusto quello che dici confronto con W3400... ma il problema è che a me piacerebbe trovare un portatile con le caratteristiche del Joybook 7000 ma con schermo NON wide (mi accontenterei anche di 13") e in più magari Bluetooth e mast Double Layer...
In questo il Sony serie S era ottimo... ma costa veramente troppo... e poi anche quello è un 13" wide....
Che tu sappia lo schermo del v6800v dovrebbe essere translucido come i sony?
Ho guardato l'X15 della samsung...
veramente un bel sistemino... 2.3Kg con 15" non wide veramente notevole... ancora meglio l'X10 è un 14" e pesa 1.9Kg... cavolo...
uniche pecche:
- non venduto in Italia
- mast non double layer
- 2 porte USB
- no bluetooth
invece guardavo con interesse al X20
+ sonoma based
+ 2.38Kg
+ bluetooth
/ 3 porte USB
- sonoma based (autonomia)
con DVD Super-Multi Drive... questo masterizza i double layer?
Dark_GRB
24-02-2005, 21:55
Il Samsung X15 (ed il suo "fratello minore X10") sono sempre stati tra i miei notebook preferiti ;)
Se ti interessa ti posso anche postare una recensione che ho trovato, dove si confermano tutte le impressioni positive: prestazioni ed autonomia elevate, ben 4 ore e 3/4: risultati notevoli per un portatile cosi' leggero e dotato di schermo a 15".
Le uniche pecche erano la scheda video non aggiornatissima (la Geforce 5200 e' leggermente inferiore alla Radeon 9200) ed il numero non eccessivo di porte a disposizione.
Pero' adesso che il modello con schermo con risoluzione 1400x1050 (che era quello che mi interessava) era giunto a costare solo 1090 sterline iva compresa (circa 1500 euro), mi accorgo che sta per uscire di produzione e gia' si trova con difficolta'.
Lo puoi comprare qui in Inghilterra, ma allora e' meglio comprare anche l'estensione di garanzia europea: un anno costa 80-90 sterline, due anni costano 120-130 sterline. Con questa copertura, te lo devono riparare anche se si rompe in Italia.
Adesso c'e' l'X20... ma ha la scheda video X300 che non pare sia un fulmine... ma magari non per tutti e' importante avere una scheda video performante, dipende dalle esigenze di ciascuno.
Ciao,
Dark.
giorget1
25-02-2005, 00:23
Originariamente inviato da soalle
cavolo sto leggendo il thread del joybook 7000... se non fosse per lo schermo 15:9 probabilmente prenderei quello al posto di questo asus... il benq pesa quasi 400gr di meno...
dai un'occhiata alla serie travelmate 3200 asus.. occhio che con sonoma l'autonomia e' leggermente minore a parità di batterie, (se e' quello che cerchi), il 6800 ha cmq batteria di 4800 mah (quindi leggermente piu' grossa) per ovviare a questo.
Originariamente inviato da Dark_GRB
Lo puoi comprare qui in Inghilterra, ma allora e' meglio comprare anche l'estensione di garanzia europea: un anno costa 80-90 sterline, due anni costano 120-130 sterline. Con questa copertura, te lo devono riparare anche se si rompe in Italia.
Adesso c'e' l'X20... ma ha la scheda video X300 che non pare sia un fulmine... ma magari non per tutti e' importante avere una scheda video performante, dipende dalle esigenze di ciascuno.
Grazie per le info... che tu sappia la garanzia è valida anche in Canada?
Comunque sia l'obiettivo era scheda dedicata poi se non è un fulmine non è un grosso problema...
Originariamente inviato da giorget1
serie travelmate 3200 asus..
Quale intendi? asus / acer...
Attualmente direi che non mi interessa più di tanto che sia sonoma o meno... da una parte ho una tecnologia nuova... 20min in meno di autonomia... quindi per le mie esigenze più o meno si bilanciano...
Reitero la domanda.... il SuperMultiDrive masterizza il double layer?
Dark_GRB
25-02-2005, 13:09
Acer serie 3200: 2,2 kg Kg di peso, 14" XGA, Pentium-M da 1.6 Ghz, Ati Radeon 9700 64 MB. Anch'esso ha buone prestazioni ed autonomia. Costa sui 1600-700 euro.
Per quanto riguarda la domanda sul Samsung, temo di non poterti rispondere: si specifica che la garanzia e' solo Europea.
Comunque l'X15 e' ormai quasi introvabile.
Dark.
giorget1
25-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da soalle
Quale intendi? asus / acer...
Attualmente direi che non mi interessa più di tanto che sia sonoma o meno... da una parte ho una tecnologia nuova... 20min in meno di autonomia... quindi per le mie esigenze più o meno si bilanciano...
Reitero la domanda.... il SuperMultiDrive masterizza il double layer?
si si ovviamente intendevo il 3200 acer, ero solamente un po' rinco :D:D
giorget1
25-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da Dark_GRB
Acer serie 3200: 2,2 kg Kg di peso, 14" XGA, Pentium-M da 1.6 Ghz, Ati Radeon 9700 64 MB. Anch'esso ha buone prestazioni ed autonomia. Costa sui 1600-700 euro.
Per quanto riguarda la domanda sul Samsung, temo di non poterti rispondere: si specifica che la garanzia e' solo Europea.
Comunque l'X15 e' ormai quasi introvabile.
Dark.
lo stavo per prendere l'altro giorno, poi il rivenditore si e' accorto che invece di 1500 costava 1700.. ho ripiegato sul w3.. :D
Dark_GRB
25-02-2005, 14:21
Scusami Giorget... "ripiegato su W3" nel senso che hai rivolto l'attenzione su di esso oppure che lo hai gia' ordinato? :)
Ah Soalle, forse lo sai gia', ma e' bene ricordare che l'Acer da' un anno di garanzia come standard, l'Asus ne da due. Non che l'assistenza di entrambe le marche abbia sempre brillato per efficienza (la ditta che la effettua, in Italia, e' la stessa), ma due e' meglio di uno, come diceva la pubblicita'.
Io stavo valutando persino di compiere una scelta quasi radicale: qui in Inghilterra il Toshiba Portege' R100 costa solo 1100 sterline (piu' 100 sterline per il lettore/masterizzatore ottico esterno): pesa 1,1 Kg, schermo 12.1 al polisilicio, HD 40 GB, prestazioni relativamente buone per un sistema cosi' piccolo (intorno ai 150 punti al MobileMark 2002), scheda video a momoria non condivisa, la Trident Cyberblade 32 MB, 5000 punti al 3d mark 2001.
Sarebbe splendido, in borsa non lo senti neppure. L'unica cosa che mi ha fermato e' che lo schermo ha risoluzione 1024x768: per un 12.1" e' corretta, ma a me torna un po' "strettina" ormai.
Anche questo modello mi sa che sta per uscire di produzione, anche se ancora si trova nei negozi e su Internet... misteriosamente, lo stesso modello in Italia costa intorno i 2300-2500 euro.
Dark
gran bel affarino...
comunque attualmente sono indeciso tra asus v6800v (completo ma con sonoma e di peso 2,5Kg) e joybook 7000 (quasi completo - no double layer, no BT- con schermo wide :( ma molto leggero)...
Siccome presto andrò in canada per un lungo periodo devo valutare quale dei due mi da assistenza migliore...
giorget1
25-02-2005, 15:01
Originariamente inviato da Dark_GRB
Scusami Giorget... "ripiegato su W3" nel senso che hai rivolto l'attenzione su di esso oppure che lo hai gia' ordinato? :)
Ah Soalle, forse lo sai gia', ma e' bene ricordare che l'Acer da' un anno di garanzia come standard, l'Asus ne da due. Non che l'assistenza di entrambe le marche abbia sempre brillato per efficienza (la ditta che la effettua, in Italia, e' la stessa), ma due e' meglio di uno, come diceva la pubblicita'.
Io stavo valutando persino di compiere una scelta quasi radicale: qui in Inghilterra il Toshiba Portege' R100 costa solo 1100 sterline (piu' 100 sterline per il lettore/masterizzatore ottico esterno): pesa 1,1 Kg, schermo 12.1 al polisilicio, HD 40 GB, prestazioni relativamente buone per un sistema cosi' piccolo (intorno ai 150 punti al MobileMark 2002), scheda video a momoria non condivisa, la Trident Cyberblade 32 MB, 5000 punti al 3d mark 2001.
Sarebbe splendido, in borsa non lo senti neppure. L'unica cosa che mi ha fermato e' che lo schermo ha risoluzione 1024x768: per un 12.1" e' corretta, ma a me torna un po' "strettina" ormai.
Anche questo modello mi sa che sta per uscire di produzione, anche se ancora si trova nei negozi e su Internet... misteriosamente, lo stesso modello in Italia costa intorno i 2300-2500 euro.
Dark
penso di ordinarlo sett prox... o cmq a breve!
Dark_GRB
25-02-2005, 16:19
Ciao,
Soalle, mi pare di aver visto che esiste Benq Canada, non so nulla se esiste Asus Canada o qualcosa di simile. Ma per certo, so che l'Asus vende in USA.
Per quanto riguarda la garanzia Asus: e' di due anni internazionale, ma se si trova all'estero, e' l'utente a pagare la spedizione.
Ciao,
Dark.
imikohiei
25-02-2005, 16:21
Ok ho deciso!
comprero' questo ASUS V6800V... Io ho sempre avuto la diatriba del notebook piccolo...
Cercavo i 10" ma mi sembravano tutti poco potenti per le mie esigenze....
Poi mi sono orientato sui 12" per il giusto compromesso potenza/portatilita'....
Ma alla fine un 12" non e' piccolo a tal punto da poterselo mettere in tasca....
e non e' cosi' grande da poterci lavorare al top....
Quindi AMEN... ASUS V6800V...
Fermatemi ora .... o mai piu'!
Lunedi' lo ordino...
imiko.
giorget1
25-02-2005, 16:44
prendilo in germany che c'e' la garanzia di tutti i pixel funzionanti, oltretutto costa meno :D
imikohiei
25-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da giorget1
prendilo in germany che c'e' la garanzia di tutti i pixel funzionanti, oltretutto costa meno :D
link? :D
imiko.
giorget1
25-02-2005, 16:51
ad esempio www.notebook.de
Originariamente inviato da Dark_GRB
non so nulla se esiste Asus Canada o qualcosa di simile. Ma per certo, so che l'Asus vende in USA.
Effettivamente il link di Asus Canada rimanda ad Asus USA... bah...
che tu sappia mi devo portare dietro fattura e tutto il resto per poter valermi della garanzia? Oppure è sufficiente il portatile (con numero di serie stampato sopra)?
Dark_GRB
25-02-2005, 17:59
Portati tutto: e scriviti il numero di serie del notebook da qualche parte, che con il passare degli anni si puo' cancellare (con il mio Asus LK8470 e' successo cosi', per fortuna il numero era scritto anche sulla batteria).
Per quanto riguarda il discorso "dead pixel", su eprice c'era scritto che vendevano i modelli di questo notebook con garanzia "no dead pixel" come in Germania.. pero' come ho detto in un post precedente, prenderei con le molle un'affermazione del genere.
Comunque un'occhiata ai siti tedeschi e' assolutamente da dare, capace che ottieni uno sconto od una configurazione migliore rispetto notebook venduti in Italia. E li' in Germania sono anche piu' precisi, se scrivono "no bad pixel", non c'e' niente da fare, te lo devono dare cosi' ;)
Giorget, Soalle, attendiamo ansiosi le vostre recensioni quando vi arriveranno i vostri nuovi portatili (anche perche' se non si fosse ancora capito ci sto facendo un pensierino anch'io ;) ).
Ciao,
Dark
imikohiei
26-02-2005, 00:27
ma la X600.... sarebbe sostituibile manualmente con una x800 ad esempio??? Non e' saldata giusto???
Cosa ne pensate cmq della X600? come mai 64 MB e non 128MB???
Grazie,
imiko.
Oltre al fatto che è l'evoluzione della 9700 altro non so... se non che consuma di più perché è su pcix...
Qua ulteriori info:
http://next.videogame.it/html/articolo.php?id=4303&pagina=2&fotomostrate=6
Psychnology
26-02-2005, 21:23
il v6800v è veramente notevole visto così, è per certi versi il 15" che ho sempre sognato, soprattutto in virtù delle dimensioni.
A meno di non pagarlo mostruosamente meno è stupido prendere un notebook in Germania, sia per la tastiera che per il sistema operativo. Se uno vuole tutelarsi dai bad pixel può comprarlo on line per avvalersi poi del diritto di recesso per acquisto a distanza.
Psychnology
26-02-2005, 21:29
Tra l'altro non costa neanche troppo:
Modello V6850VUP
15' TFT (SXGA)
Pentium M 740 (1.73GHz)
ATI X600 64 MB DDR
RAM 512 X 1MB DDR2
60GB(5400rpm) HDD
DVD Dual
GigabitLAN
WLAN 802.11g
Bluetooth
WinXP Pro + MS Works
Euro 1.699,00
imikohiei
26-02-2005, 21:50
Io lo prendero' da f2f che ha sede a Catania, mi ha garantito il proprietario che lo accenderemo e se ci fossero bad pixel me ne ordina un altro.... Insomma meglio di cosi' che potrei chiedere???
imiko.
PS: Speriamo arrivi presto cosi' poi vi posto recensioni, foto, benchmarks (se mi spiegate come si fanno) e tutto il resto...
PSS: Unico neo... la batteria sara' da 2400mah o da 4800mah???
Psychnology
26-02-2005, 21:56
Originariamente inviato da imikohiei
Io lo prendero' da f2f che ha sede a Catania, mi ha garantito il proprietario che lo accenderemo e se ci fossero bad pixel me ne ordina un altro.... Insomma meglio di cosi' che potrei chiedere???
imiko.
PS: Speriamo arrivi presto cosi' poi vi posto recensioni, foto, benchmarks (se mi spiegate come si fanno) e tutto il resto...
PSS: Unico neo... la batteria sara' da 2400mah o da 4800mah???
diciamo che nel caso la batteria fosse da 2400mah sarebbe improprio parlare di neo ma di truffa vera e propria, anche perchè a fare notebook più leggeri mettendo batterie da cellulari sono capaci tutti!
Originariamente inviato da soalle
Peccato solo che sonoma (+pcix) consumino di più... ho letto circa una 20 min in meno di autonomia rispetto a centrino tradizionale...
Io ho letto il contrario, cioè che sonoma consuma un 20% in meno rispetto alla precedente generazione di centrino, questo anche grazie alla RAM DDR2...
Sul fatto che il PCI-E consumi di più mi sembra strano...
Cioè in ambito desktop il PCI-E è nato *anche* per permettere di dare più potenza (parliamo di Watt) alle sk video...
Cioè, se supponiamo che prima una scheda consumava 100W e l'AGP ne dava al massimo 80W, gli altri 20W venivano da alimentazione esterna, mentre ora con il PCI-E passa tutto dallo slot, ma questo non vuol dire che consumi di più, il consumo è sempre quello...
Inoltre in ambiato notebook a livello energetico non penso cambi molto (visto che le versioni mobility consumano meno).
Psychnology
27-02-2005, 07:44
Caratteristiche Tecniche
- Processore Dothan Pentium-M 740 (1.73Ghz) con 2048K On-Die L2 Cache - Supporto Enhanced SpeedStep Technology - Chipset Intel Alviso PM & ICH6-M - Memoria: 512MB DDRII DRAM (espandibilità Max. a 2GB) - Display TFT 15" LCD, SXGA+ 1400x1050, 16.7M colori - Scheda Video PCI-Express ATI RADEON X600 con 64 MB DDR - BIOS AMI 4Mb Flash EPROM, PMU, Plug & Play - Slot PC Card PCMCIA 2.1: supporta 1 scheda Tipo II - IrDA: Supporto FIR - Hard Disk 60GB da 2.5" 9.5mm, IDE Ultra DMA/100 - Masterizzatore DVD-Double Layer - Wireless LAN 802.11a/b/g - Antenna integrata - Supporto Bluetooth v1.2 - Indicatori LED: Power on/Suspend, Batteria Piena /In Carica/ Bassa, Accesso al Disco Fisso, Attività WLAN - Tastiera 19mm ergonomica & 2.5mm da viaggio 86-tasti con funzionalità WIN - Interfacce: 4 in 1 card reader (MMC/SD/ Memory Stick/ MS-Pro); 1 IEEE 1394; 1 porta IrDA; 2 Audio jack: Microfono-in/SPIDF; 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno; 4 porte USB 2.0; 1 Type II PCMCIA slot; 1 RJ11 connessione per Modem; 1 RJ45 connessione per Ethernet - Audio AC97 compliant audio chip, con 3D effetti & full duplex - Altoparlante e microfono incorporati - Gestione Alimetazione SMI, Stand-by, Suspend to Disk e Suspend to RAM - Supporto ACPI 2.0b; ASUS P4 Gear+ - Batteria 8 celle 4800 mAh - Temperatura controllata tramite ventola di raffreddamento a cuscinetti anti rumore "Flux Tunnel Routing" - Touchpad integrato - Dimensioni: 331x272x25.4~30mm - Peso: 2.49kg
preso dal sito www.frael.it
la batteria sembra confermato essere da 4800mAh.
imikohiei
27-02-2005, 09:22
Appurato che il modello chiamiamolo "inferiore" ha la batteria da 4800mah...
Sembra scontato che il modello "superiore" (cpu 2Ghz, 1Gb Ram, etc) abbia pure batteria da 4800mah... Ma allora perke' sul sito asus portano:
BATTERIE:
2400mah
4800mah
Mistero :)
imiko.
Psychnology
27-02-2005, 09:25
è abbastanza normale, anche se un poco terroristico, mettere tutte le opzioni di config nella stessa pagina, anche se dubito che asus userà mai la subbatteria...
Originariamente inviato da ChIP_83
Io ho letto il contrario, cioè che sonoma consuma un 20% in meno rispetto alla precedente generazione di centrino, questo anche grazie alla RAM DDR2...
Sono solo le DDRII che consumano il 20% in meno per il resto tutto consuma di più... considerando che le ram incidono in piccola parte sull'autonomia del notebook il risultato è che l'autonomia in sonoma è diminuita:
http://www.tomshardware.com/mobile/20050119/sonoma_alviso-24.html
http://engadget.com/entry/1234000603028324/
e ne puoi trovare a bizzeffe di recensioni su Internet che dimostrano ciò...
Dark_GRB
27-02-2005, 16:08
Ciao,
se a qualcuno puo' interessare, io ieri a Londra ho visto l'Asus W3, cioe' il modello con schermo 14" wide. L'ho avuto per le mani per pochi istanti. Lo schermo ricorda un po' quello dei Sony, e' di qualita' buona ma nulla di piu' (cmq si vede bene anche ai lati). Il peso dichiarato e' di 2,2 kg, ma a me e' sembrato un po' piu' pesante "a mano".
Questo modello montava ancora la Radeon 9700.
Ciao,
Dark
imikohiei
28-02-2005, 14:21
Due domande sul V6800V:
- Supporto Bluetooth v.1.2 modulo
Che vuol dire??? C'e' il blutut oppure c'e' solo la possibilita' di aggiungerlo???
- I monitor sono della serie Glare?
Saluti,
imiko.
imikohiei
01-03-2005, 18:00
Allora... chi lo ha ordinato oltre me???
nessuno??? :(
imiko.
io non ancora...
ma presto devo ordinare... sono ancora indeciso su due modelli... deciderò in base al prezzo...
quindi che voi sappiate Glare sì o no?
tenonino
01-03-2005, 18:11
Il bluetooth c'è e lo schermo glare no!!
ero mooolto interessato a questo notebook ma quando ho visto che la x600 va meno della 9700.....
uhmmm????
Dove hai visto?
imikohiei
02-03-2005, 06:24
tra X600 e 9700 siamo li... alcuni dicono un pelino meglio la 9700, altri un pelino meglio la X600.... Cmq la X600 dicono abbia anche degli effetti in piu'... IMHO e' un po meglio la X600....
imiko.
argh!!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ho telefonato ad Asus Italy e mi hanno confermato l'assenza dell'lcd glare... :(
Misterxxxx
02-03-2005, 11:08
Originariamente inviato da imikohiei
Allora... chi lo ha ordinato oltre me???
nessuno??? :(
imiko.
Io lo ordinerei, ma aspetto prima tue considerazioni...
Quando dovrebbe arrivarti???
Anche sono molto interessato a questo asus.
Ma tu "imikohiei" che modello hai preso?
- V6870VUP
oppure
- V6850VUP
Tra i due cavolo ci sono 600 euro di differenza.
Se eventualmente io comprerò il primo, chi sa dirmi quanto costa poi comperare uno o due banchi di memoria? (mi piacerebbe arrivare a un giga)
Inoltre chi sa quando sti maledetti computer saranno disponibili in italia?Ancora tutti i negozi mostrano l'opzione in arrivo.
:)
ma non ha l'uscita TV??
Scusate, vi chiedo un consiglio.
Ho visto adesso questo nuovo notebook e mi sembra decisamente valido.
Dovendo fare l'acquisto a breve, avevo individuato come computer ideale per le mie esigenze il Toshiba M30x-162.
Devo usarlo per grafica (cad, rendering), un po' di gioco (ma non sono un fanatico della prestazione estrema), applicazioni multimediali e quant'altro.
Stessa RAM e processore
Il Toshiba offre la 9700 con 128 MB e lo schermo truebrite ma ha l'hard disk a 4200 rpm.
Obiettivamente, i due pc vi sembrano analoghi come prestazioni?
In particolare sulla parte grafica
Grazie
Cavolo nelle specifiche manca l'uscita TV... azz...:muro: :muro: :muro: :muro:
a questo punto aspetto intrepido la recensione di san Imiko
Originariamente inviato da dona
Se eventualmente io comprerò il primo, chi sa dirmi quanto costa poi comperare uno o due banchi di memoria? (mi piacerebbe arrivare a un giga)
:)
Ovviamente non intendevo il primo perchè lui già esce con un giga di ram, ma mi riferivo al modello V6850VUP che ne ha solamente 512.
Da listino ASUS 209EUR per altri 512MB di DDRII...
http://notebook.asus.it/commerciale/listini/notebook.html
però credo che probabilmente si riescano a trovare a meno (non ufficiali asus)...
Originariamente inviato da lesso
Stessa RAM e processore
Il Toshiba offre la 9700 con 128 MB e lo schermo truebrite ma ha l'hard disk a 4200 rpm.
C'è una bella differenza...
processore asus 1.73GHz bus 533MHz confronto al toshiba con 1.7GHz e 400MHz di bus...
prezzo decisamente più basso il toshiba...
asus sonoma toshiba centrino 1a generazione
asus bluetooth toshiba no
asus 4 USB toshiba 3
asus (sembra NO TV-OUT) toshiba tv-out
asus lcd 15" tradizionale toshiba 15.4" Wide trubrite
asus 2.49Kg toshiba 3.1Kg
Originariamente inviato da soalle
C'è una bella differenza...
processore asus 1.73GHz bus 533MHz confronto al toshiba con 1.7GHz e 400MHz di bus...
prezzo decisamente più basso il toshiba...
asus sonoma toshiba centrino 1a generazione
asus bluetooth toshiba no
asus 4 USB toshiba 3
asus (sembra NO TV-OUT) toshiba tv-out
asus lcd 15" tradizionale toshiba 15.4" Wide trubrite
asus 2.49Kg toshiba 3.1Kg
Azz... il processore! grazie della precisazione!
Per il TV out mancante se ne parlava anche per il VAIO (altro papabile per il mio acquisto). Si può connettere la TV usando la VGA e un apposito adattatore. Non sò però come sia il risultato e se funzioni realmente.
Personalmente avrei apprezzato lo schermo WIDE, vedo più pregi che difetti. DVD a parte, permette di sfruttare meglio le numerose barre pulsanti delle applicazioni, posizionandole in verticale. Per chi lavora col CAD è una manna.
I difetti riguardano i giochi (ma tutto sommato chi se ne frega), la mancanza di sfondi per il desktop....... insomma, a mio giudizio cose meno importanti.
Se avesse avuto TV out e schermo wide non avrei avuto dubbi a buttarmi sull'Asus.
Qualcuno è in grado di esprimere un paragone sulle prestazioni delle due schede video. O avete qualche riferimento per prove comparative che le riguardino?
No Glare e no TV OUT ... ma a chi lo devono vendere ??
... risoluzione a parte (e scheda video) a questo punto è superiore il W3400N ... :rolleyes:
Edit: Non capisco proprio questa politica ... dovrebbe essere un portatile di fascia "alta" tra i modelli in casa asus ... ed il 3400 dovrebbe essere di fascia "media" ... ed ha + accessori ... nonchè è + leggero e compatto ...
UncleSam76
02-03-2005, 14:38
Sono interessato al modello (aspetto le vostre recensioni per valutarlo :D ), ma scusate l'ignoranza, cosa sarebbe il glare? E' un trattamento dello schermo lcd (tipo xblack di Sony ecc) o ho capito male io?
Per la mancanza del tv-out, è importante per collegarlo solo ai televisori, oppure anche i proiettori utilizzano questa uscita?
Ciao e grazie
Alla fine credo personalmente che il TV-out non sia un grande accessorio.
Ho posseduto un notebook per due anni con il tv-out e non l'ho mai usato.
Ovviamente è una considereazione totalmente personale, però credo che comunque un notebook di questa tipologia rispecchi più una logica di tipo lavorativo che di intrattenimento.
Ovviamente sarebbe stato migliore con questa specifica in più ma non per questo lo svaluteri.
Originariamente inviato da Utonto
No Glare e no TV OUT ... ma a chi lo devono vendere ??
... risoluzione a parte (e scheda video) a questo punto è superiore il W3400N ... :rolleyes:
Edit: Non capisco proprio questa politica ... dovrebbe essere un portatile di fascia "alta" tra i modelli in casa asus ... ed il 3400 dovrebbe essere di fascia "media" ... ed ha + accessori ... nonchè è + leggero e compatto ...
Quoto al 100%!
Le strategie commerciali delle aziende a volte sono incomprensibili!
Non è che si pretenda di trovare il computer su misura comprando un "preassemblato", ma non mi giustifico le lacune che prodotti di livello elevato manifestano. La TV out mi sembra una cosetta abbastanza utile su un notebook, o no?
per il confronto tra 9700 e x 600 nessuno sa niente? non siatte timidi!
UncleSam76
02-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da dona
Alla fine credo personalmente che il TV-out non sia un grande accessorio.
Ho posseduto un notebook per due anni con il tv-out e non l'ho mai usato.
Ovviamente è una considereazione totalmente personale, però credo che comunque un notebook di questa tipologia rispecchi più una logica di tipo lavorativo che di intrattenimento.
Ovviamente sarebbe stato migliore con questa specifica in più ma non per questo lo svaluteri.
E' quello che pensavo anch'io, acquisterei il notebook per uso lavorativo, e l'unico problema della mancanza del tv-out penso si possa avere in caso di necessità di far girare delle presentazioni su televisore o proiettore (sempre che poi capiti realmente, o così di frequente).
Naturalmente, considerato che Asus lo pubblicizza come "mobile home theater", posso capire che dia fastidio la mancanza del tv out a chi acquista il V6800v proprio anche per utilizzo digital home...
Ciao
beh c'è chi il portatile lo usa sia per lavorare che per guardarci i film di sera al limite...
Comunque per il proiettore si usa l'uscita VGA che ha in dotazione...
Originariamente inviato da UncleSam76
E' quello che pensavo anch'io, acquisterei il notebook per uso lavorativo, e l'unico problema della mancanza del tv-out penso si possa avere in caso di necessità di far girare delle presentazioni su televisore o proiettore (sempre che poi capiti realmente, o così di frequente).
Naturalmente, considerato che Asus lo pubblicizza come "mobile home theater", posso capire che dia fastidio la mancanza del tv out a chi acquista il V6800v proprio anche per utilizzo digital home...
Ciao
Io uso il portatile solo per lavoro ... mai installato un gioco ... la scheda video integrata purtroppo non si sposa con il CAD ed i GIS che utilizzo ... una soluzione con scheda video quadro sarebbe perfetta ... ma dell non mi ha mai fatto tutta questa simpatia ed i prezzi delle configurazioni che interesserebbero a me sono esagerati ...
... odio anche i portatili ingombranti e pesanti ... mi farei un 12" se avessi almeno una ris. 1280 x 1024 ed una scheda video dedicata ...
... ed allora ho aspettato da qualche settimana quello che sembrava essere il giusto compromesso per il portatile adatto a me: V6800 asus ... ingombrante ma non troppo pesante, risoluzione perfetta per il CAD ... procio nuovo ... durata batterie buona ... passi ancora il glare che non c'è (mi faceva un pò paura) ... ma un accessorio come il TV out che senso ha non metterlo ? ... ha il bluetooth integrato così si fa a meno di una chiavetta aggiuntiva ... e dobbiamo comprarci un adattatore VGA -> S-video per collegarlo alla TV ? ... che poi non costa neanche poco ...
... il TV out lo uso ... non ogni giorno ma un paio di volte al mese sicuramente ... non per guardarmi i DVD ma per presentazioni principalmente in Arcview e powerpoint su televisori (in ufficio non abbiamo il proiettore) ...
... adesso sono sempre + :confused: sul portitale da prendere ...
UncleSam76
02-03-2005, 15:29
Scusate rinnovo la domanda, cos'è il Glare?
Scusa Utonto, visto che ne faresti un uso analogo al mio, ti chiedo in base a cosa affermi che queto notebook ha una configurazione ideale per le applicazioni che impieghi. Ti riferisci in particolare alla scheda video? Le Ati di solito sono meno considerate delle Nvidia per il rendering.
Quali altri notebook hai valutato?
cmq non so se già l'ho avete visto:
www.encke.net/encke/modules.php?op=modload&name=phpBB_14&file=index&action=viewtopic&topic=2163&114 (http://www.encke.net/encke/modules.php?op=modload&name=phpBB_14&file=index&action=viewtopic&topic=2163&114)
Originariamente inviato da lesso
Scusa Utonto, visto che ne faresti un uso analogo al mio, ti chiedo in base a cosa affermi che queto notebook ha una configurazione ideale per le applicazioni che impieghi. Ti riferisci in particolare alla scheda video? Le Ati di solito sono meno considerate delle Nvidia per il rendering.
Quali altri notebook hai valutato?
Non ha una configurazione ideale ... è un giusto compromesso secondo me ...
... non penso cambi molto tra una x600 o una 9700 o un geforce ... una "quadro" penso avrebbe una marcia in + ... ma i prezzi sono ben + alti ...
... ho avuto un M68etc asus ... ottima risoluzione e buon portatile anche se pesante ed ingombrante e castrato dal disco da 4.200 rpm ...
Misterxxxx
02-03-2005, 17:06
Scusate rinnovo la domanda, cos'è il Glare?
Anche io lo vorrei sapere ma nessuno lo sa a quanto pare ...
Originariamente inviato da dona
cmq non so se già l'ho avete visto:
www.encke.net/encke/modules.php?op=modload&name=phpBB_14&file=index&action=viewtopic&topic=2163&114 (http://www.encke.net/encke/modules.php?op=modload&name=phpBB_14&file=index&action=viewtopic&topic=2163&114)
Per avere visto ho visto...... in quanto a capire il tedesco è un'altra cosa.;)
Lo schemo glare dovrebbe essere lo schermo "lucido" come viene tradotto su alcuni siti commerciali; a prescindere dalla tecnologia con cui viene realizzato, penso possa essere paragonato ai Truebrite e X-Black.
Si può fare un po' di confusione dato che glare significa anche riflesso, infatto esistono monitor e filtri anti glare.
Il che porta, per sillogismo, a dire che gli schermi lucidi sono inevitabilmente vittime di fenomeni di riflesso. :D
imikohiei
02-03-2005, 17:27
Allora andiamo per gradi:
il GLARE e' un monitor come gli Onyx Black dei Sony... dovrebbe quindi essere a specchio e garantire una lucentezza non da poco... Secondo me il difetto e' che per chi ci lavora dopo 2 ore massimo ti sono partiti gli occhi e devi fare una pausa... Tra l'altro abbassando la luminosita' dicono che si perde qualita' quindi in pratica e' si BELLISSIMO a VEDERSI, ma alla fine poco pratico per lo Stakanovista informatico...
Per il confronto con il W3450 vorrei fare notare come il W3450 non e' sonoma... ma monta ancora i centrino di prima generazione e di conseguenza una 9700 da 64MB... (imho la X600 e' meglio). Inoltre ha un HD da 60Gb a 4200rpm!!
Non ha bluetooth, ha la ram a 333Mhz... 3 porte usb (contro 4)... e solo la S-Video (che cmq io in effetti non ho mai usato sui miei precedenti notebook).
Quindi ritengo il V6800V non paragonabile al W3450... Dato cmq che ritengo il Glare una ciliegina sulla torta "avvelenata" dato che userei il notebook per MOLTE MOLTE ore al giorno per lavoro....
Il notebook mi arrivera' in 10 giorni... o cosi' mi hanno detto al negozio... tra l'altro potro' vederlo e controllare che non abbia pixel bruciati prima di acquistarlo (questo per me e' un grande conforto). Ho preso il modello di punta.... Crepi l'avarizia ;)
imiko.
Misterxxxx
02-03-2005, 17:50
Grazie x la spiegazione e già che ci sono vi chiedo anche che vuol dire "imho"?
Originariamente inviato da Misterxxxx
Grazie x la spiegazione e già che ci sono vi chiedo anche che vuol dire "imho"?
Imho
Abbreviazione utilizzata spesso sui forum e sui newsgroup.
Deriva dall'inglese in my humble opinion, e significa letteralmente "per mio modesto parere", "per quanto mi riguarda", etc.
Se si inserisce un messaggio in un newsgroup parlando del proprio parere, è bene specificare sempre che si tratta di una opinione personale.;)
Questo pomeriggio ho visto da Computer Discount il v6800v in tutto il suo splendore:
Pentium M1,86Ghz
512DDR2
15TFT (non glare!) 1400x1050
DVD DUAL LAYER
HD 80GB 4200rpm
Così configurato, con borsa in pelle e mouse ottico viene 1999€ e sarà presente sull'imminente nuovo listino di CD...almeno così mi è stato detto dalla commessa...
Cmq visto dal vero è veramente magnifico, le foto non gli rendono giustizia...il display mi è sembrato ottimo anche se non glare...questione di gusti...
Spero di esservi stato utile, credo di acquistarlo la prox settimana, poi vi faccio sapere...
imikohiei
02-03-2005, 20:22
Originariamente inviato da AleSpaz
Questo pomeriggio ho visto da Computer Discount il v6800v in tutto il suo splendore:
HD 80GB 4200rpm
L'HD deve essere da 5400rpm.
imiko.
Purtroppo no, sono rimasto male anch'io ma sia sulla scatola che sull'adesivo attaccato davanti alla tastiera c'era scritto 4200rpm...la versione comunque termina con le lettere CD che significa che è un modello esclusivo per loro, come già successo per il w1 ad esempio...
imikohiei
02-03-2005, 20:30
Originariamente inviato da AleSpaz
Purtroppo no, sono rimasto male anch'io ma sia sulla scatola che sull'adesivo attaccato davanti alla tastiera c'era scritto 4200rpm...la versione comunque termina con le lettere CD che significa che è un modello esclusivo per loro, come già successo per il w1 ad esempio...
Ah che bella caxxata.... :(
imiko.
Io penso di prenderlo anche se il prezzo è alto, tanto ho un disco da 5400 da mettergli su...cosa ne pensate di questo note?
Io sinceramente sono rimasto folgorato dall'estetica e dalle finiture....
Dark_GRB
02-03-2005, 21:02
Bellissimo portatile... l'unica seccatura, per me, e' l'assenza di TV-out, che invece il W3 14" wide ha! :( Ma magari non per tutti e' importante.
Leggevo sul listino Asus - per quanto sia affidabile - che il modello con processore ad 1.73 GHz e Hd 5400 rpm veniva sui 1700 euro.
Ciao,
Dark
infatti il prezzo 1990 euro per que portatile è un po' eccesivo credo.
Guardando un po' in giro mi sembra che finora si il più caro che abbia visto.
Solitamente
V6870VUP costa intorno ai 2200
V6850VUP costa intorno ai 1600
ovviamente poi cambia da negozio a negozio.
Una domanda, ma in quali negozi c è la garanzia per i bad pixel?
Psychnology
03-03-2005, 10:00
la garanzia per i bad pixel te la deve dare asus, non il negoziante.
Sono veramente esterefatto per questa mancanza del tv-out...
A questo punto immagino sia più papabile il vecchio modello:
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/m6/m6deluxe/specifiche.htm
No sonoma 2.6Kg ma con tutte le altre carte in regola...
Cosa ne dite di questo:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=98317&DISC_MODEL=0
?
Solo 2 porte USB ma il resto sembra a posto... quasi...
Oggi ho letto su Portatile & Wireless la prova del 6800v è dice che scalda molto!!! Domani faccio un salto da CD e lo provo per un pò...mi sembrava freddo l'altra volta, ma non ci sono stato attento...
Comunque lo ritengo un gran portatile, allo stesso prezzo o quasi si trova l'Acer 8100 con la X700 che è molto più veloce dell'X600, ma l'estetica degli acer proprio non la digerisco...questione di gusti...ma nessuno l'ha comprato sto 6800v?
UncleSam76
03-03-2005, 18:46
Originariamente inviato da AleSpaz
Oggi ho letto su Portatile & Wireless la prova del 6800v è dice che scalda molto!!! Domani faccio un salto da CD e lo provo per un pò...mi sembrava freddo l'altra volta, ma non ci sono stato attento...
Comunque lo ritengo un gran portatile, allo stesso prezzo o quasi si trova l'Acer 8100 con la X700 che è molto più veloce dell'X600, ma l'estetica degli acer proprio non la digerisco...questione di gusti...ma nessuno l'ha comprato sto 6800v?
sto aspettando te x l'acquisto :D :D :D
Scherzi a parte, ho cercato online ma non ho trovato nessun "portatile & wireless", è una rivista solo cartacea? Su che numero hai letto la prova? Così domani vado in edicola a prenderlo.
@soalle: rimanendo in casa Asus, con più o meno peso rispetto al v6800v ho trovato anche il M6500A, il M5600N, e appunto il M6800N deluxe, anche se tutti questi mancano del bluetooth integrato (il discorso sonoma o no non è invece per me così importante) e presentano schermi a soli 256mila colori (non 16,7milioni), o almeno così si legge dai dati tecnici...
Originariamente inviato da UncleSam76
M6500A, il M5600N, e appunto il M6800N deluxe, anche se tutti questi
i primi due mancano anche di scheda video dedicata...
giorget1
03-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da UncleSam76
presentano schermi a soli 256mila colori (non 16,7milioni), o almeno così si legge dai dati tecnici...
le FAAAAAQQQQQQQ :D
UncleSam76
03-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da soalle
i primi due mancano anche di scheda video dedicata...
Ops hai ragione, ma per me non era un requisito importante e l'ho trascurato, sorry :)
Ma del 6800N deluxe, non ti sembra strano che lo schermo abbia solo 256mila colori, pur montando una mobility radeon 9700? E' proprio lo schermo magari ad essere limitato?
Dark_GRB
03-03-2005, 19:44
Attenzione, la serie M68 di Asus e' composta da portatili con schermi 15" non wide, pesanti 2,9 kg, non 2,4 come il 6800v. Sembra poco, ma si sentono.
Per ora vengono venduti a a 1200-1300 euro iva compresa, hanno prestazioni decisamente buone, montano la Radeon 9600/9700 ed hanno circa 4 ore di autonomia... se uno non e' interessato ad avere l'ultima tecnologia, a mio modesto parere non sono un cattivo affare ;)
Dark
Sul sito asus parlano di circa 2.6 kg (senza travel drawer) per il 6800M Deluxe... ma che cavolo è il travel drawer?
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/m6/m6deluxe/specifiche.htm
giorget1
03-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da UncleSam76
Ops hai ragione, ma per me non era un requisito importante e l'ho trascurato, sorry :)
Ma del 6800N deluxe, non ti sembra strano che lo schermo abbia solo 256mila colori, pur montando una mobility radeon 9700? E' proprio lo schermo magari ad essere limitato?
le rifaaaaqqqqqqqq c'e' scritto tutto.... :D
Per Portatile & Wireless, si è una rivista e costa 4,9Euri, trovi in edicola il numero di marzo sul quale c'è appunto la prova del v6800v...comunque lunedì della prox settimana vado da CD e lo provo un pò e al limite lo compro poi vi faccio una bella recensione!
ma già si trova nei negozi?
imikohiei
03-03-2005, 22:17
Sul fatto che scaldi molto mi pare strano per un centrino... forse se portato al 100%.. buh... domani do un occhio a quella rivista... vediamo che dice :D
imiko.
UncleSam76
04-03-2005, 00:23
Originariamente inviato da soalle
Sul sito asus parlano di circa 2.6 kg (senza travel drawer) per il 6800M Deluxe... ma che cavolo è il travel drawer?
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/m6/m6deluxe/specifiche.htm
Si ma in effetti tutti i produttori di portatili dichiarano meno peso di quello che hanno in realtà i loro modelli: sistemo spesso dei notebook dei miei amici, e faccio sempre la prova del "peso", e più o meno c'è sempre da aggiungere 2 o 3 etti a quello dichiarato....
Qualcuno ha avuto occasione di pesare il v6800v?
@soalle: sinceramente sto travel drawer non ho ancora capito cosa sia.... ma che sia la borsa da viaggio?
Psychnology
04-03-2005, 00:41
Originariamente inviato da soalle
Cosa ne dite di questo:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=98317&DISC_MODEL=0
?
Solo 2 porte USB ma il resto sembra a posto... quasi...
è un bel pò che è in giro l'm2. E' un portatile di serie professionale, ben costruito. Ma nella sua categoria si trova di meglio, ad esempio l'ibm t42 ora t43 così come l'hp nc6000 ora 6230 giù di li se non erro.
UncleSam76
04-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da giorget1
le FAAAAAQQQQQQQ :D
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: hai ragione, di solito sono le prime che leggo!!!
Quindi se non ho capito male, il passaggio dei monitor Asus da 256mila colori a 16,7milioni negli ultimi modelli di notebook, dovrebbe essere dovuto ad un miglioramento della componentistica del pannello LCD, e permetterebbe di sfruttare appieno le risoluzioni grafiche di win (32bit colore). A meno che Asus (e cmq tutte le case in genere) non abbia cominciato a dichiarare i colori di win con risoluzioni a 32bit (i 16,7 milioni appunto), pur non essendo la componentistica dei suoi LCD in gradi di raggiungerla.... :boh:
Ciao e grazie! :)
UncleSam76
04-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da AleSpaz
Per Portatile & Wireless, si è una rivista e costa 4,9Euri, trovi in edicola il numero di marzo sul quale c'è appunto la prova del v6800v...comunque lunedì della prox settimana vado da CD e lo provo un pò e al limite lo compro poi vi faccio una bella recensione!
Grazie x le info, oggi lo vado a prendere (il giornale, magari il v6800v :cry: )
Originariamente inviato da soalle
Sono veramente esterefatto per questa mancanza del tv-out...
Forse c'è una soluzione semplice semplice per ovviare a questo problema:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41999&item=6748711113&rd=1&ssPageName=WD2V
e a questo punto il v6800v rimarrebbe una bella soluzione come note...
Originariamente inviato da AleSpaz
Oggi ho letto su Portatile & Wireless la prova del 6800v è dice che scalda molto!!!
Qualcuno che ha letto la recensione, può fare un breve sunto? Pro e Cons?
thx...
Dark_GRB
04-03-2005, 13:40
Teniamo in conto pero' che il segnalale TV o S-video prodotto convertendo da un segnale VGA potrebbe non essere della stessa qualita' di un segnale TV o S-video nativo, prodotto dalla scheda video.
Pero' su questo non sono sicuro... c'e' qualcuno del forum piu' esperto di me che puo' confermare o smentire ?
Ciao,
Dark
Dopo ricerche e ricerche su Internet... mi sa che il cavo sopra citato è adatto solo per alcune vecchie matrox che “in qualche modo” trasmettevano il segnale tv-out su vga...
Quindi bisogna necessariamente affidarsi ad un box esterno...
Dark_GRB
04-03-2005, 15:14
...che costa sui 100 euro :(
Dark
Misterxxxx
04-03-2005, 15:19
Originariamente inviato da lesso
Imho
Abbreviazione utilizzata spesso sui forum e sui newsgroup.
Deriva dall'inglese in my humble opinion, e significa letteralmente "per mio modesto parere", "per quanto mi riguarda", etc.
Se si inserisce un messaggio in un newsgroup parlando del proprio parere, è bene specificare sempre che si tratta di una opinione personale.;)
Megamerci.
Misterxxxx
04-03-2005, 15:24
Originariamente inviato da dona
Solitamente
V6870VUP costa intorno ai 2200
V6850VUP costa intorno ai 1600
Intendi + iva? Sennò mi sembra un prezzo troppo basso!!!!
Dove?
Si forse sono senza iva.
Cmq li ho visti nei listini asus e in giro per il web.
Ora sinceramente non mi ricordo bene quili siti.
Originariamente inviato da Dark_GRB
...che costa sui 100 euro :(
Dark
Si riescono a trovare anche sotto i 70... tipo quelli di marca Grand:
HandView
oppure
Ultimate 2000 (che però prende alimentazione da ps/2 che il portatile non ha)
ma il vero sbattimento è che te lo devi portare dietro nel caso in cui ti serva... mentre l'uscita tv è sempre lì a disposizione...
Avevo visto anche un vga to tv su pcmcia:
shining citiview: http://www.shining.com/solutions.html
ma ormai credo non si trovi più...
Originariamente inviato da Misterxxxx
Intendi + iva? Sennò mi sembra un prezzo troppo basso!!!!
Dove?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=v68
Misterxxxx
04-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da soalle
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=v68
... azz...
UncleSam76
05-03-2005, 10:16
Preso da insanabile voglia di conoscere meglio il v6800v, ieri hi girato tutte le edicole della mia cittadina e della rivista "Portatili & Wireless" non sapevano nemmeno cosa fosse.... sbaverò ancora un pò sui listini Asus... certo che i prezzi non sono popolarissimi, si fanno pagare "bene" l'effetto novità :cry: , anche se per fortuna poi lo "street price" sembra essere iva inclusa uguale a quello indicato iva esclusa sui listini ufficiali!
Originariamente inviato da UncleSam76
Preso da insanabile voglia di conoscere meglio il v6800v, ieri hi girato tutte le edicole della mia cittadina e della rivista "Portatili & Wireless" non sapevano nemmeno cosa fosse.... sbaverò ancora un pò sui listini Asus... certo che i prezzi non sono popolarissimi, si fanno pagare "bene" l'effetto novità :cry: , anche se per fortuna poi lo "street price" sembra essere iva inclusa uguale a quello indicato iva esclusa sui listini ufficiali!
uhm..... stessa sorte... :D:D :muro:
ma ancora indeciso... aspetterò il CEBIT per vedere un po' cosa monta il benq S72 (se montasse DVD Dual Layer e Bluetooth... sarei molto tentato...)
PRO
-Ottime prestazioni: ben185 p.ti conSYSmark2004 per la sezione lavoro e ben 3038 p.ti con 3Dmark2003 per la sezione giochi
-Compatto, leggero, elegante
-Dotazione completa
CONTRO
-Prezzo elevato
-Scalda molto, specialmente nell'area poggiapolsi e nel profilo a sinistra (che diventano subito quasi intoccabili) anche se la temperatura diventa accettabile quando entra in funzione la ventola di raffredamento
-Autonomia della batteria non elevata: 2:54h
UncleSam76
05-03-2005, 11:44
Originariamente inviato da Gromit
PRO
-Ottime prestazioni: ben185 p.ti conSYSmark2004 per la sezione lavoro e ben 3038 p.ti con 3Dmark2003 per la sezione giochi
-Compatto, leggero, elegante
-Dotazione completa
CONTRO
-Prezzo elevato
-Scalda molto, specialmente nell'area poggiapolsi e nel profilo a sinistra (che diventano subito quasi intoccabili) anche se la temperatura diventa accettabile quando entra in funzione la ventola di raffredamento
-Autonomia della batteria non elevata: 2:54h
Grazie per il riassunto ;)
Uff tra i Contro durata della batteria e calore prodotto sono un pò preoccupanti...
imikohiei
05-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da UncleSam76
Grazie per il riassunto ;)
Uff tra i Contro durata della batteria e calore prodotto sono un pò preoccupanti...
In effetti 2.53 e' parecchio preoccupante...
Per non parlare del calore... possibile che i centrino scaldino tanto???
imiko.
giorget1
05-03-2005, 12:43
Originariamente inviato da imikohiei
In effetti 2.53 e' parecchio preoccupante...
Per non parlare del calore... possibile che i centrino scaldino tanto???
imiko.
e ricordo... 2.53 con batteria da 4800.......
imikohiei
05-03-2005, 12:46
Ma forse 2.53 al 100% di cpu... facendo benchmark per 2.53....
MAH! Sicuro montasse la batteria da 4800????
imiko.
UncleSam76
05-03-2005, 13:22
In effetti non conoscendo la metodologia di test di "Portatile e Wireless" i nostri giudizi sono un pò avventati, qualcuno che ha la rivista può dire come è stato fatto il test della durata?
E anche il dato del calore è un pò strano, essendo una cpu centrino.... su dai compratelo e poi riferitemi le vostre impressioni reali, dal vivo :D
imikohiei
05-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da UncleSam76
In effetti non conoscendo la metodologia di test di "Portatile e Wireless" i nostri giudizi sono un pò avventati, qualcuno che ha la rivista può dire come è stato fatto il test della durata?
E anche il dato del calore è un pò strano, essendo una cpu centrino.... su dai compratelo e poi riferitemi le vostre impressioni reali, dal vivo :D
A Catania, non trovo il numero di Marzo... solo Febbraio :cry:
Chi ha questa rivista ci faccia sapere BENE i DETTAGLI...
imiko.
Psychnology
05-03-2005, 13:50
gravissimo discorso batteria, forse era un sample, altrimenti non è da prendere!
giorget1
05-03-2005, 14:03
purtroppo tutti i sonoma son messi cosi' a meno di non avere batterie esagerate tipo il dell d610...
Il modello testato è un Pentium M 770 con 1 GB di RAM, HD da 80 GB a 5400rpm, scheda video ATI Mobility Radeon X600 con 128MB, batteria da 4800mAh.
Il test sulla batteria è stato fatto con BatteryMark 4.0.
Da notare che il portatile in questione viene definito da p&w "portatile per l'inverno" proprio perché scalda molto anche quando non è sotto sforzo.
imikohiei
05-03-2005, 22:33
ma la X600 non monta solo 64MB si ram?
imiko.
imikohiei
05-03-2005, 22:35
Tra l'altro il Dothan 770 e' 2.13Ghz, mentre quello del modello di punta sul sito Asus e' il 760 (2.00 Ghz) ... Non e' che quello in prova e' un modello non ancora apparso nei listini asus???
imiko.
Per q.to riguarda la scheda video, sono perplessa anch'io. Credo si tratti di un errore di p&w.
Il modello con processore Pentium M 770 viene venduto in tutta Europa, ma non ancora in Italia. Tra l'altro il prezzo indicato è proprio quello che c'è ad esempio sul listino tedesco (2799euro).
imikohiei
06-03-2005, 11:48
Ma d'altronde mi chiedevo cosa offrisse il mercato come equivalente di questo Gioiellino...
Perke' abbiamo:
- Peso ridotto per un 15"
- Dimensioni ridotte
- Centrino fino a 2.00Ghz
- HD fino a 80Gb 5400rpm
- Scheda video dedicata (non chiamate in causa la X300 che dicono sia una porcata)
- DVD Dual Layer
- 1Gb di Ram (nel modello di punta)
- Bluetooth e wireless.
C'e' qualcosa che ha tutto cio' in commercio???
imiko.
giorget1
06-03-2005, 12:16
sempre asus ma serie w3000n... solo schermo appena piu' piccolo..
imikohiei
06-03-2005, 12:42
Hai ragione :)
ho dimenticato io un dettaglio...
-Sonoma-Alviso-PCIXpress.
imiko.
giorget1
06-03-2005, 17:50
il w3400 uscira' anche cosi'... in particolare il w3400v... vantaggi pero' rispetto a dothan, nessuno... idem il 6800v...
JustInTime
06-03-2005, 22:37
Originariamente inviato da UncleSam76
Grazie per il riassunto ;)
Uff tra i Contro durata della batteria e calore prodotto sono un pò preoccupanti...
Del calore eccessivo ne avevo sentito parlare da tempo, e mi riferisco ai modelli Asus in generale.
Una domanda sul V6800v : qualcuno sa dove è posta la ventola e quindi la griglia da cui esce l'aria? Dalle immagini del sito pare sia sul lato superiore sinistro, quasi in prossimità dell'altezza della mano.
Lo chiedo perchè posseggo un Fujitsu Siemens Amilo che ha la ventola laterale che spara l'aria sulla mano destra e vi assicuro che è di un fastidio tremendo.
Io sto meditando di scegliere uno di questi due notebook:
- Asus V6800v, modello di punta a 2.299 euro.
- Dell Inspiron 9300 equipaggiato con Centrino 2Ghz ma GeForce 6800 256MB.
So che il paragone tra i due, soprattutto per il display e la grafica, non chè ingombro e peso non è immediato, ma vorrei un nb potente e al tempo stesso curato nei particolari e nell'ergonomia.
Il Dell a mio parere ha un migliore posizionamento delle porte USB e ethernet sul retro, di poco ingombro.
Il mio scopo è fare rendering, quindi 64MB dell'X600 mi sembrano pochini ...
UncleSam76
07-03-2005, 00:57
Originariamente inviato da JustInTime
Del calore eccessivo ne avevo sentito parlare da tempo, e mi riferisco ai modelli Asus in generale.
Una domanda sul V6800v : qualcuno sa dove è posta la ventola e quindi la griglia da cui esce l'aria? Dalle immagini del sito pare sia sul lato superiore sinistro, quasi in prossimità dell'altezza della mano.
Lo chiedo perchè posseggo un Fujitsu Siemens Amilo che ha la ventola laterale che spara l'aria sulla mano destra e vi assicuro che è di un fastidio tremendo.
Io sto meditando di scegliere uno di questi due notebook:
- Asus V6800v, modello di punta a 2.299 euro.
- Dell Inspiron 9300 equipaggiato con Centrino 2Ghz ma GeForce 6800 256MB.
So che il paragone tra i due, soprattutto per il display e la grafica, non chè ingombro e peso non è immediato, ma vorrei un nb potente e al tempo stesso curato nei particolari e nell'ergonomia.
Il Dell a mio parere ha un migliore posizionamento delle porte USB e ethernet sul retro, di poco ingombro.
Il mio scopo è fare rendering, quindi 64MB dell'X600 mi sembrano pochini ...
Proprio il discorso della ventola (sul lato superiore sinistro) e del calore eccessivo che se non ho capito male è invece sul lato inferiore (dove si appoggiano i polsi, sotto la tastiera) mi fa pensare che a scaldare non sia il processore ma qualche altro componente (la Radeon????).
Per il calore prodotto in genere dagli Asus, non sono molto d'accordo in base alle mie esperienza sul campo (naturalmente, occorre considerare che all'interno di ogni marca, le diverse linee di portatili fanno storia a sè): ho avuto tra le mani i portatili di miei amici, i più caldi sono un Hp Pavillion Z4416 con cpu AMD Athlon 2400+ circa, un Acer Aspire 13xx sempre con cpu Athlon 2400+ circa, mentre non dava alcun fastidio un Asus A4700 con cpu Pentium 4 3Ghz; buoni anche un Asus M6800 e un Acer Aspire penso 3200, con cpu Pentium Mobile.
UncleSam76
07-03-2005, 11:00
Su PC Professionale c'è una mini recensione del "nostro" v6800v, inserita in un articolo di presentazione dei nuovi portatili Sonoma.
La versione provata è la top attuale del mercato italiano, la v6870vup con cpu 2,13ghz.
Vengono segnalati positivamente il peso e lo spessore ridotti (rispettivamente 2,6 kg e 2,8 centimetri) soprattutto in relazione allo schermo da 15", prestazioni elevate e la connettività completa.
Nelle note negative, il prezzo elevato (ma occorre considerare che il prezzo segnalato da Pc professionale è quello di listino ufficiale con aggiunta di IVA, mentre in realtà "in strada" il prezzo reale sembra essere quello di listino ufficiale ma con iva già inclusa).
Nel breve articolo, si segnala il calore prodotto dal processore nella zona destra sotto la tastiera, indicandolo come comunque non fastidioso e giustificato dalla potenza della cpu a 2ghz.
Per la durata della batteria, con il test Business Winstone BatteryMark2004 il v6800v ha fatto segnare 2h e 39 minuti :cry: , ma occorre cmq considerare che nel confronto con altri 3 portatili Sonoma "mini-recensiti" (Dell Latitude D810, Fujitsu-Siemens Lifebook E8020 e Sony Vaio VGN-FS195XP), il portatile Asus è secondo solo al Dell (2h e 49min) e precede Fujitsu (1h 53min) e Sony (1h 49min). La dotazione degli altri portatili non la so, devo ancora leggere l'articolo, ho letto solo per l'Asus e la tabella di confronto delle prestazioni.
Ciao
JustInTime
07-03-2005, 11:22
Originariamente inviato da UncleSam76
Su PC Professionale c'è una mini recensione del "nostro" v6800v, inserita in un articolo di presentazione dei nuovi portatili Sonoma.
La versione provata è la top attuale del mercato italiano, la v6870vup con cpu 2,13ghz.
Vengono segnalati positivamente il peso e lo spessore ridotti (rispettivamente 2,6 kg e 2,8 centimetri) soprattutto in relazione allo schermo da 15", prestazioni elevate e la connettività completa.
Nelle note negative, il prezzo elevato (ma occorre considerare che il prezzo segnalato da Pc professionale è quello di listino ufficiale con aggiunta di IVA, mentre in realtà "in strada" il prezzo reale sembra essere quello di listino ufficiale ma con iva già inclusa).
Nel breve articolo, si segnala il calore prodotto dal processore nella zona destra sotto la tastiera, indicandolo come comunque non fastidioso e giustificato dalla potenza della cpu a 2ghz.
Per la durata della batteria, con il test Business Winstone BatteryMark2004 il v6800v ha fatto segnare 2h e 39 minuti :cry: , ma occorre cmq considerare che nel confronto con altri 3 portatili Sonoma "mini-recensiti" (Dell Latitude D810, Fujitsu-Siemens Lifebook E8020 e Sony Vaio VGN-FS195XP), il portatile Asus è secondo solo al Dell (2h e 49min) e precede Fujitsu (1h 53min) e Sony (1h 49min). La dotazione degli altri portatili non la so, devo ancora leggere l'articolo, ho letto solo per l'Asus e la tabella di confronto delle prestazioni.
Ciao
Già, bell'articolo. :cool:
Peccato non sia customizzabile negli accessori come i dell.
Ciao!
skyblaze
07-03-2005, 11:30
boh...mi sembra strano di sto calore che parlate. IO ho il portatile in sign(che praticamente è il modello top della gamma precedente a questo e sono identici come struttura) e con dothan 2 ghz non scalda proprio per niente neanche quando è sottosforzo(intendo in una qualsiasi parte superiore del note). Ovviamente sotto sforzo scalda abb ma solo sotto il note nel punto relativo al procio credo(ma questo calore sottostante credo sia comune un po a tutti i note e sinceramente voglio che non ci sia calore sopra).
UncleSam76
07-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da JustInTime
Già, bell'articolo. :cool:
Peccato non sia customizzabile negli accessori come i dell.
Ciao!
In effetti la personalizzazione permessa dalla Dell è qualcosa di eccezionale, anche se poi alla fine i prezzi risultano allineati a proposte delle concorrenza magari già "full optional". Quello che però non mi piace è la variabilità eccessiva dei listini, sia per le promozioni e sia per le differenze di scelta e prezzo a seconda di come ci "si qualifica" sul sito (Consumer, Small Business, Grandi aziende)
Quello che non mi convince dei dell è il "feeling" trasmesso dai materiali utilizzati nella costruzione, mi sembrano troppo "plasticosi" soprattutto se confrontati con Toshiba e Asus, ma i Dell che ho visto appartenevano alle fasce basse del listino...
Attualmente uso un D600 (non mio)... l'ho trattato decentemente senza tuttavia "troppe" attenzioni...
Il risultato è che il D610 (come costruzione uguale al D600) è paragonabile al V6800V come caratteristiche tecniche (forse è pure più leggero) tuttavia non lo prenderei mai...
Il mio D600 funziona bene ma come qualità dei materiali è veramente scarso.... plastica plastica plastica... per di più ha uno schermo per nulla eccellente e il fatto che il copri schermo sia in plastica sicuramente ne ha risentito creando degli aloni nell'LCD...
Insomma per esperienza personale no DELL... ma _solo_ esperienza personale...
Il V6800V (e il Joybook 7000 altro notebook in lizza per la scelta) mi _sembrano_ di gran lunga superiori come qualità costruttiva...
UncleSam76
07-03-2005, 11:36
Originariamente inviato da skyblaze
boh...mi sembra strano di sto calore che parlate. IO ho il portatile in sign(che praticamente è il modello top della gamma precedente a questo e sono identici come struttura) e con dothan 2 ghz non scalda proprio per niente neanche quando è sottosforzo(intendo in una qualsiasi parte superiore del note). Ovviamente sotto sforzo scalda abb ma solo sotto il note nel punto relativo al procio credo(ma questo calore sottostante credo sia comune un po a tutti i note e sinceramente voglio che non ci sia calore sopra).
Anche la mia esperienza diretta con altri portatili Asus non mi ha mai dato problemi di calore, fastidioso è quello di alcuni hp o acer che mi sono capitati tra le mani, dove oltre al calore emanato tramite la tastiera e il poggiapolsi, si avvertono anche i flussi di aria calda espulsi dalle feritoie laterali.
Del v6800v posso solo riferire quello che si legge in giro, purtroppo non ce l'ho fra le mani :cry: ; così a prima vista (dalle recensioni lette online e su riviste) mi sembra che l'architettura Sonoma sia meno performante per calore prodotto e durata della batteria rispetto alla precedente, cui appartiene il tuo portatile.
Ciao ;)
Originariamente inviato da UncleSam76
l'architettura Sonoma sia meno performante per calore prodotto e durata della batteria rispetto alla precedente, cui appartiene il tuo portatile.
Vero... è una vera tristezza... te lo fanno pagare di più per performance di pochi punti superiori e lati negativi non trascurabili...
Se non fosse che i portatili di "vecchia generazione" non sono completi come dotazione (Bluetooth, Mast. Dual Layer) andrei sicuramente su un vecchio Centrino... Spenderei meno e avrei un buon prodotto...
Dark_GRB
07-03-2005, 11:43
Hi folks :cool:
la durata della batteria del V6800 non impressiona nessuno, bisogna comunque tenere conto che i modelli testati erano quelli con il processore piu' potente e, sempre se non ricordo male, "Portatile e Wireless" e PC Professionale disabilitano le funzioni di risparmio energetico (es. l'Asus Speed Gear) tranne lo speedstep del processore, quando effettuano i loro test.
L'autonomia "reale" del modello ad 1,73 GHz dovrebbe essere dunque un po' superiore, mi aspetterei sulle 3 ore e mezzo.
Siamo comunque ben indietro rispetto ai portatili con il "vecchio" 855PM: ricordo che il Samsung X15, 2,35 kg di peso, schermo 15" e processore ad 1.6 GHz, faceva oltre quattro ore e mezza; e non aveva certo una batteria piu' generosa di quella dell'Asus :(
Dark
Se non fosse che devo prendere il portatile entro un mese, sarei curioso di aspettare Turion per vedere un po' come va...
Dark_GRB
07-03-2005, 12:07
Tra l'altro Il Dell D610 ha una scheda video, la X300, piu' scarsina di quella dell'Asus, che e' la X600... d'altra parte e' un portatile da lavoro, non da videogamers. E comunque l'assistenza Dell e' sen'altro superiore a quella Asus.
Ciao, Dark
P.S. Soalle, ti ho contattato iva ICQ ;)
Per esperienza posso dire che l'autonomia indicata da "portatile&wirless" è sottostimata per un 15% ca; si dovrebbe arrivare quindi ad un'autonomia media di 3:30h.
uhm.... non per fare il pedante... ma se è sottostimata del 15% dovrebbe allora attestarsi in poco più di 3h...
PS: Dark_GRB, non uso ICQ da tempo ;) in ogni caso ti ho aggiunto alla lista ;)
Hai ragione:
3:54h=174min
15%174min= 26min
2:54h + 26min = 3:20h anzichè 3:30h!!!!
JustInTime
07-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da UncleSam76
Quello che non mi convince dei dell è il "feeling" trasmesso dai materiali utilizzati nella costruzione, mi sembrano troppo "plasticosi" soprattutto se confrontati con Toshiba e Asus, ma i Dell che ho visto appartenevano alle fasce basse del listino...
pienamente d'accordo. Mi auguro che nei modelli di punta il materiale sia + "solido".
;)
UncleSam76
07-03-2005, 13:08
@Dark_GRB: è vero, le riviste disabilitano le utility proprietarie di risparmio energetico, quindi le prestazioni della batteria dipendono soltanto dalla tecnologia SpeedStep; anche il fatto delle prove con cpu più potente lascia il tempo che trova, io ad esempio acquisterei la versione con cpu a 1,7 Ghz, che secondo me garantisce un miglior rapporto prezzo/prestazioni/autonomia
@soalle: anch'io sono un pò deluso da Sonoma (uhm... ricorda un pò "sodoma" :eek: :eek: :eek: :D ), e valgono per me le tue considerazioni: il v6800v rimane cmq un portatile completo, le "vecchie" proposte di portatili Centrino non raggiungono tale completezza.
Per Turion, spero che AMD compia notevoli passi avanti rispetto a quanto fatto con gli Athlon Mobile: dei portatili da me "provati" quelli basati su queste cpu sono risultati i più caldi e quindi rumorosi, persino di un Asus A4700 con CPU Pentium 4 3Ghz, anche se occorre considerare che le cpu Athlon Mobile sono impiegate su portatili di fascia bassa, quindi non "ingegnerizzati" a dovere per calore e rumore.
Dark_GRB
07-03-2005, 14:13
E' vero UncleSam ,secondo me il modello con processore ad 1.73 GHz e' un compromesso migliore.
Che io sappia, l'Asus Power Gear e' un'utility per contenere il consumo energetico abbastanza efficiente, disabilitarla avra' contribuito senz'altro a diminuire l'autonomia in maniera apprezzabile.
Per quanto riguarda il consumo del processore: rileggo ora che la dissipazione termica, in Watt, e' la stessa per tutti i processori Pentium -M della piattoforma Sonoma, da 1.6 a 2.1 GHz, pari a 27 Watt. Era lo stesso per i Dothan della precendete piattaforma. Non e' un po' strano? C'e' qualcuno che potrebbe chiarirmi questo punto? :confused:
Ciao,
Dark
P.S. grazie Soalle, quando vuoi io sto quasi sempre on-line :)
Originariamente inviato da UncleSam76
Per la durata della batteria, con il test Business Winstone BatteryMark2004 il v6800v ha fatto segnare 2h e 39 minuti :cry:
x Gromit:
Salvo sviste, qua si parla di 2h 39min:
durata 159min --> + 15% = 182 min --> 3h 2 min
Originariamente inviato da Dark_GRB
Per quanto riguarda il consumo del processore: rileggo ora che la dissipazione termica, in Watt, e' la stessa per tutti i processori Pentium -M della piattoforma Sonoma, da 1.6 a 2.1 GHz, pari a 27 Watt.
Anche per me è un po' oscuro... il consumo è proporzionale alla frequenza quindi boh... anche per i nuovi turion ci sono tdp tutti uguali per le "due differenti fasce"...
varebbe la pena aprire un nuovo thread...
UncleSam76
07-03-2005, 15:13
Originariamente inviato da soalle
Anche per me è un po' oscuro... il consumo è proporzionale alla frequenza quindi boh... anche per i nuovi turion ci sono tdp tutti uguali per le "due differenti fasce"...
varebbe la pena aprire un nuovo thread...
Be penso che si spieghi col fatto che viene indicato il TDP massimo della famiglia di processori (nel senso di architettura/core/bus/ecc); se non ricordo male avevo letto qui nel forum che il sistema di calcolo del TDP della Intel è un pò "approssimativo" e sottostimante soprattutto x le cpu più potenti (non sarebbe una stima a "pieno carico" della cpu), mentre AMD quando indica il TDP nei propri datasheet indica che si tratta del valore massimo... boh poi l'annuncio dei Turion e del loro TDP sembra in stile Intel, anche se si tratta di una indiscrezione e non dei valori da datasheet.
Ciao
Dark_GRB
07-03-2005, 15:33
In soldoni, e' un po' difficile capire se il processore 1.73 GHz consumi di di meno od in maniera uguale al processore da 2.1 GHz.
Ma vedete se uno puo' uscire matto a questa maniera... forse non ci resta che aspettare un test del modello con processore piu' piccolo.
Ciao,
Dark.
UncleSam76
07-03-2005, 15:47
Ho letto tutto l'articolo di Pc Professionale sull'architettura Sonoma: lamentano una drastica riduzione dell'autonomia dei portatili analizzati (si riservano però di provare esemplari commercializzati, e non prototipi magari poco ottimizzati come quelli che hanno ricevuto), secondo loro dovuta a:
- presenza processori più potenti (a 2ghz)
- bus di sistema a 533Mhz
- nuove schede grafiche PCI Express, che consumerebbero di più a causa dell'aumento della banda passante a loro disposizione e naturalmente delle loro maggiori prestazioni
- presenza di monitor 15 pollici Widescreen
In effetti, l'offerta di notebook sembra spostarsi verso modelli con grafica non integrata, ampi monitor widescreen con visualizzazione migliore (maggior numero di colori visualizzati ecc), processori più potenti, una logica che colpisce anche i portatili "professionali" e che porta al sacrificio dell'autonomia....
JustInTime
07-03-2005, 15:58
La cosa che + mi meraviglia è quel piccolo incremento di prestazioni dal single al dual channel (max 5%) nel caso si utilizzino 2 moduli di DDR2 anzichè uno singolo. :(
Secondo me si paga molto la novità del chipset 915, in $oldoni intendo
:(
Per Soalle:
Forse non ci siamo capiti. Io mi riferisco alla prova effettuata da "portatile & wireless" che dà come risultato 2:54h di autonomia su un modello che è oltretutto più performante di quelli venduti in Italia. Leggendo i risultati dei test di p&w su altri notebook ho notato che sono sempre un po' più bassi rispetto a quelli che si hanno mediamente (con sistema non spinto al massimo).
Ciao
Gromit.
ooopppssss... svista e non capiti :)
Avevo capito che in "p&w" il test avesse dato come risultato 2h e 34...
sorry chiedo scusa... ;)
Ciao Soa
Dark_GRB
07-03-2005, 19:29
Ho trovato la prova del modello con processore ad 1.7 GHz!
http://www.netzwelt.de/news/70133_1-asus-v6800v-im-test-leichtes.html
Mi dispiace che e' in crucco, alias tedesco... sono riportati comunque vari benchmark che conosciamo tutti. Buona ma non eccezionale la durata della batteria: se non ho tradotto male (sempre possibile), l'autonomia 3 ore con applicazioni "leggere" come ascoltare musica. Con la batteria aggiuntiva arriviamo a 5.
Ciao,
Dark
imiko... notizie sull'arrivo del 6800v?
Aspettiamo ansiosi la tua review...
imikohiei
10-03-2005, 18:06
Appena arriva non manchera' :D
Sono curioso di vedere quanto "scotta" mah....
vedremo....
PS: ma questa famosa garanzia "no bad pixel" da noi vale?
imiko.
Devo ancora capire...
Comunque da una fotta iniziale per questo modello sto piano piano pensando di prendere altro causa peso e mancanza di tv-out...
In ogni caso la recensione può essere un ulteriore elemento per la scelta...
Hurricane Polymar
10-03-2005, 18:15
La garanzia sui bad pixel non vale in Italia! :(
Oggi ho visto il v6800 con sonoma a 1,86Mhz da ComputerDiscount...in effetti era bello caldo, anche dove si appoggiano i polsi!
Per il resto, mi ha fatto un'ottima impressione!
ciao ;)
UncleSam76
10-03-2005, 18:15
Originariamente inviato da soalle
Devo ancora capire...
Comunque da una fotta iniziale per questo modello sto piano piano pensando di prendere altro causa peso e mancanza di tv-out...
In ogni caso la recensione può essere un ulteriore elemento per la scelta...
Per il tv out per me no poblem, ma il peso mi "inquieta" un pò anche a me: dichiarati sono 2,49Kg, poi su pc professionale danno 2,6... ok che cmq per notebook con un dispaly 15 pollici è già un valore molto basso, ma io cercavo qualcosa di più leggero, senza però arrivare ai subnotebook con unità ottica esterna ecc...
Aspettiamo la recensione di imiko :)
Ma tu l'hai preso online? se possibile da che sito?
Ciao ;)
Ciò che non mi va giù, a parte la mancanza dell'uscitaTv, è lo schermo non wide e lo schermo non glare.
Psychnology
11-03-2005, 06:15
sono andato a vederlo da computer discount.
sinceramente mi ha un pochino deluso, come mi hanno deluso quasi tutti gli asus prodotti finora, e lo dico proprio perchè sono convinto che asus possa fregare molti con la qualità dei suoi prodotti.
La qualità costruttiva potrebbe essere leggermente migliore, la cover del display mi è sembrata plastica pura tant'è che alla prova della pressione si facevano un sacco di bolle sul tft.
Esteticamente non mi fa impazzire anche se è molto più bello di altri notebook.
Lo schermo è ok per la risoluzione,per me è ottimo che non sia wide visto che è un formato che non amo. La qualitàmi ha ricordato molto quella del mio vecchio travelmate 803, pessimo angolo verticale (diventa invisibile dai 45 gradi in sù) accettabilissima la orizzontale, nessuna tecnologia particolare implemementata mi è parso di capire.
UncleSam76
11-03-2005, 14:12
Originariamente inviato da Psychnology
sono andato a vederlo da computer discount.
sinceramente mi ha un pochino deluso, come mi hanno deluso quasi tutti gli asus prodotti finora, e lo dico proprio perchè sono convinto che asus possa fregare molti con la qualità dei suoi prodotti.
La qualità costruttiva potrebbe essere leggermente migliore, la cover del display mi è sembrata plastica pura tant'è che alla prova della pressione si facevano un sacco di bolle sul tft.
Esteticamente non mi fa impazzire anche se è molto più bello di altri notebook.
Lo schermo è ok per la risoluzione,per me è ottimo che non sia wide visto che è un formato che non amo. La qualitàmi ha ricordato molto quella del mio vecchio travelmate 803, pessimo angolo verticale (diventa invisibile dai 45 gradi in sù) accettabilissima la orizzontale, nessuna tecnologia particolare implemementata mi è parso di capire.
Ciao scusa non ho capito: premendo dall'esterno il guscio superiore di plastica, appaiono le bolle sul tft "all'interno" :eek: ??? Oppure intendi che premendo il tft dall'interno, lo schermo fa le bolle?
Che puoi dire della qualità dei materiali della parte inferiore del V6800V, zona tastiera e poggiapolsi?
Ma non dovrebbero essere (magari mi sbaglio) dei composti metallici i materiali dei gusci? O sono invece semplice plastica?
Ultima domanda :D : come calore prodotto che impressione ti ha fatto? e la rumorosità della ventola? (ma perchè abito in mezzo alle campagne e il computer discount più vicino è a 40km minimo????)
Ciao e grazie! :)
Psychnology
11-03-2005, 21:11
non vorrei dare più pareri del dovuto, considerando che l'ho maneggiato in negozio e non a casa (almeno era acceso).
La ventola non si sentiva, ma essendo un centrino è normale che si senta poco anche se gira. Io sono un amante del silenzio assoluto e do molta importanza a questo aspetto. Essendo un case molto compatto quello del v6800v, non escludo che le ventole tendano ad andare più che in altri notebook con centrino(avevo letto che anche l'm5, il 12" dell'asus, aveva sempre la ventola in azione).
Sui materiali non saprei, la zona poggiapolsi mi è sembrata ben fatta, la prova che faccio sempre con le cover è di premere sul retro (non sul vetro!!!) per vedere se si formano le bolle della pressione delle dita sullo schermo, niente di trascendentale ma è un ottimo modo per capire di che pasta è fatto un notebook (anche se i commessi non faranno le pirolette di gioia...).
In effetti quando la zona schermo è molto sottile come nel caso dell'asus in questione o i materiali sono magnesio e similari oppure non c'è verso che si formino le bolle. Alcuni produttori più saggiamente preferiscono abbondare in plastica e aumentare spessore e resistenza (Toshiba e Sony) piuttosto che penalizzare la robustezza, Acer privilegia "l'estetica" da questo punto di vista.
Finalmente sono riuscito anch'io ad andare in un computer discount: c'era questo modello v6800CD (??? :eek: se non ricordo male 1.8GHz ma _solo_ mast single layer)...
Ben fatto... molto sottile... non mi ha convinto tanto la tastiera, non che flettesse ma per il feeling dei tasti mi trovo meglio con il mio dell.
Ho provato anche la prova "Psychnology" ma non ha causato nessuna "bolla" sul display...
Altra cosa il display: nulla di trascendentale... decente ma non da urlo...
Peso: ho avuto modo di alzarlo _senza batteria_ però sembrava molto leggero soprattutto la sensazione stazza / peso mi è sembrata ottima...
Ragazzi il pupo v6850vup è arrivato!
Lo "sballo" e vi faccio sapere qualcosa!
UncleSam76
12-03-2005, 15:22
@ Psychnology: grazie per la spiegazione, adesso ho capito quello che intendi, è una prova che d'ora in poi farò anch'io!
@ soalle: le tue parole mi confortano un pò, a parte il monitor: non mi interessa avere il monitor "strafigo" all'ultima moda ecc (glare ecc), ma basta che la qualità visiva sia ottima, soprattutto se poi ci si deve "stramazzarci" la vista tutto il giorno per lavoro!
Se non sbaglio tu hai il Dell Latitude D610: la scocca del tuo è uguale a quella che ho visto sul sito della Dell della nuova serie D610 basata su Sonoma (se non erro, dovrebbe essere fatta di una lega di 3 metalli, colore grigio)? Cosa ti sembra in confronto all'Asus? Dà ancora l'effetto plasticone (anche se è di metallo) dei Dell?
@dagvin: :sbav: x adesso, ma aspetto la tua recensione (quando hai tempo, adesso goditelo!) :)
Originariamente inviato da UncleSam76
Se non sbaglio tu hai il Dell Latitude D610: la scocca del tuo è uguale a quella che ho visto sul sito della Dell della nuova serie D610 basata su Sonoma (se non erro, dovrebbe essere fatta di una lega di 3 metalli, colore grigio)? Cosa ti sembra in confronto all'Asus? Dà ancora l'effetto plasticone (anche se è di metallo) dei Dell?
Io ho il D600 ma credo che come scocca sia identica al D610 (almeno visivamente lo è - aldilà di 2 USB in meno...) e qua dice che ce l'ha anche il D600:
http://www1.us.dell.com/content/products/productdetails.aspx?c=us&l=en&s=hied&id=latit_d600
Io manco me ne ero accorto...
Cioé non che si sia crepata... sicuramente è resistente... ma come feeling è pessimo...
Piccolo esempio:
Io spesso prendo il note su con una sola mano e chiaramente devo fare pressione su ambo i lati perché non mi cada... io _credo_ che queste pressioni alla lunga abbiano creato gli aloni al monitor...
L'asus non ho avuto modo di maneggiarlo a lungo: è sempre plastica ma mi dà un senso di robustezza migliore...
Esteticamente non c'è confronto meglio Asus oltre allo spessore l'effetto satinato scuro è gradevole...
Monitor confermo: per nulla impressionato... la luminosità mi è sembrata migliore quella del D600
Oggi sono tornato a vederlo... gli ho chiesto di mettere anche la batteria... e il peso si sente...
Originariamente inviato da dagvin
Ragazzi il pupo v6850vup è arrivato!
Lo "sballo" e vi faccio sapere qualcosa!
imiko???
Facce' sape' :D:D:D
imikohiei
13-03-2005, 12:12
Io ho annullato l'ordine qualche giorno fa perke' mi avevano dato dei tempi di consegna ancora lunghi... Poi onestamente non ero piu' tanto convinto.. quindi ho preso la palla la balzo e via :D
imiko.
Ciao @dagvin
è possibile sapere dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?
ovviamente appena ti è possibile dacci notizie del notebook ;)
Psychnology
15-03-2005, 12:45
ho letto la rece della rivista.
sta cosa dell'automìnomia è un bel problema.C'è da dire che però sembra essere comune amolti sonoma, il travelmate 8100 che una volta era un mostro di autonomia per le caratteristiche che aveva (travelmate 8000) adesso risulta avere solo 2.30 nanche di autonomia!!!
E lo stesso vale per altri notebook, anche rece lette in rete Boh...
Gente domani mi arriva il v6800v, poi vi dico com'e' ;)
Ho preso il 2Ghz
trovate alcune foto a grandezza naturale :D
Foto 1 (http://www.lapxpress.de/020402/V6000V/asus_v6800v_grosse_ansicht.htm)
Foto 2 (http://www.lapxpress.de/020402/V6000V/asus_v6800vansicht.htm)
UncleSam76
16-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da *Sat*
Gente domani mi arriva il v6800v, poi vi dico com'e' ;)
Ho preso il 2Ghz
Racconta racconta :sbav:
Eccolo, mi sto installando i vari programmi!!
Esteticamente è molto accattivante, molto bella la livrea metallica grigio scura. Come prima impressione la macchina mi sembra veloce, il video è di buona qualità (non ottima come il thinkpad che avevo prima ma comunque si vede molto bene).
Scalda un pochino sul lato destro ma non è comunque fastidioso, la ventola è sempre in azione (tenete conto che sto installando di tutto) e si fa sentire in luoghi silenziosi.
Non ho riscontrato le famose "bolle" sul video, probabilmente "premendo" delicatamente con un martello le vedo! :D :p
Ottima la "dotazione di serie" che va dal bluetooth al wireless alla scheda di rete da 1gb, purtroppo non riesco ad inviarvi una foto perché ho portato la fotocamera in riparazione :cry:
Non ho gradito la presa di corrente dell'alimentatore costituita da un conettore di tipo "a succo", cmq è solo un dettaglio.
Per il momento non mi viene in mente altro... se avete domande, sono qui :p
Ecco una cessosa fotina fatta con il cell
Psychnology
16-03-2005, 23:27
Originariamente inviato da dona
trovate alcune foto a grandezza naturale :D
Foto 1 (http://www.lapxpress.de/020402/V6000V/asus_v6800v_grosse_ansicht.htm)
Foto 2 (http://www.lapxpress.de/020402/V6000V/asus_v6800vansicht.htm)
leggere...:D
UncleSam76
16-03-2005, 23:50
Originariamente inviato da *Sat*
Eccolo, mi sto installando i vari programmi!!
Esteticamente è molto accattivante..... [cut]......
Grazie Sat, quando avrai avuto un pò di tempo per utilizzarlo in condizioni normali, puoi dirci le tue impressioni sull'autonomia della batteria?
energy1974
17-03-2005, 05:01
Originariamente inviato da AleSpaz
Purtroppo no, sono rimasto male anch'io ma sia sulla scatola che sull'adesivo attaccato davanti alla tastiera c'era scritto 4200rpm...la versione comunque termina con le lettere CD che significa che è un modello esclusivo per loro, come già successo per il w1 ad esempio...
Avete appurato se il 6850 ha l'HD da 5400rpm?
In teoria su listino è indicato 5400... non so poi se la versione di CD è diversa...
Psychnology
17-03-2005, 09:58
bella merdata, se lo scrivono sul sito per lo specifico modello allora devono mettere quello, se restano sul vago allora è un loro diritto non metterlo.
Originariamente inviato da UncleSam76
Grazie Sat, quando avrai avuto un pò di tempo per utilizzarlo in condizioni normali, puoi dirci le tue impressioni sull'autonomia della batteria?
Per il momento siamo sulle 2 ore e mezzo, sempre lavorando in high performance....
uhmmm.... non tanto... intendi anche con traffico WiFi o senza? perché se è anche con WiFi staccato non è proprio il massimo massimo...
Dopo una giornata di utilizzo posso dire che ho molto gradito i pulsanti per attivare/disattivare il touchpad, il bluetooth ed il wireless.
Preferirei se il video avesse maggior contrasto, per il resto non ho trovato inconvenienti.
Psychnology
17-03-2005, 20:47
con wifi e bluetooth è appena appena accettabile, comunque non darei colpe ad asus ma a sonoma. Peccato
energy1974
18-03-2005, 00:41
Originariamente inviato da *Sat*
Dopo una giornata di utilizzo posso dire che ho molto gradito i pulsanti per attivare/disattivare il touchpad, il bluetooth ed il wireless.
Preferirei se il video avesse maggior contrasto, per il resto non ho trovato inconvenienti.
L'HD è da 5400rpm?
Hai trovato scomoda l'assenza del meccanismo di chiusura a leva?
Scalda davvero così tanto da dar fastidio ai polsi?
Originariamente inviato da energy1974
L'HD è da 5400rpm?
Hai trovato scomoda l'assenza del meccanismo di chiusura a leva?
Scalda davvero così tanto da dar fastidio ai polsi?
Hard disk da 5400, per la leva basta abituarsi, non ci vedo un problema e poi secondo me è solo un dettaglio.
Scalda solo un po' nel lato destro ma è accettabile, d'altronde c'e' un cuore a 2ghz sotto ;)
energy1974
22-03-2005, 00:16
Sat puoi dirmi se il monitor è buono? Da un partecipante del forum ho letto che ha degli angoli di vista ed una resa cromatica pessimi.
Me lo confermi?
Come ti trovi dopo qualche giorno di utilizzo?
Ciao e grazie.
Psychnology
22-03-2005, 05:36
sulla base della mia espierienza, ha alcune caratteristiche simili a quasi tutti gli sxga+ che si trovano in giro:
molto buono quando visto frontalmente, mentre negli altri casi...
Questo ha un buon angolo di visione orizzontale, mentre è pessimo quello verticale. Questo significa che va benissmo per lavorarci e giocarci davanti, mentre non è il monitor più indicato per spaparanzazrsi sul divano e vedere un dvd in compagnia:nonsifa:
Come affermato da Psychnology il vero problema di questo portatile è la qualità del video che è decisamente discreta, l'unico vero neo non all'altezza del resto delle caratteristiche.
L'angolo di visione orizzontale è decente ma quello verrticale è proprio penoso! Posso ammettere che anche per lavorare (che è lo scopo principale per il quale ho preso la suddetta macchina) a volte diventa fastidiosa la visione e ti costringe spesso a cambiare posizione.
Le caratteristiche per le quali l'ho scelta sono il peso piuma e la quantità di "accessori" disponibili che offrono ad un "mobile user" molte possibilità.
Non mi ha soddisfato anche l'assenza di un'uscita s-video, anzi, qualcuno sa se esistono adattatori vga/s-video?
No... sei costretto necessariamente a prendere un box esterno... ne trovi di numerose marche (attento che alcuni prendono alimentazione dalla ps/2 che manca sul portatile)... altrimenti tempo fa la shining faceva soluzione direttamente per pcmcia, ma credo che non si trovino più: http://www.shining.com/solutions.html
energy1974
22-03-2005, 19:31
Dopo tanto riflettere ho acquistato il V6850 ma credo che il monitor abbia un problema e vi chiedo aiuto!
Sembra che ci sia una patina con bolle d'aria attaccata allo schermo!!! Se apro una finestra e la muovo sul desktop sembra che questa si muova tra lo sfondo del desktop e queste macchie trasparenti, non sono evidentissime ma danno fastidio e non avevo mai visto una cosa simile in un monitor.
Chi ha questo note mi può dire se riscontra queste macchie? o devo immediatamente restituirlo?
Alla prima accensione, dopo aver risposto alle domande di configurazione di xp, quando mi è comparso il messaggio chiedendomi se volevo mantenere la risoluzione di 1400X1050, prima di poter rispondere, si è oscurato il monitor creando prima delle strisce orizzontali e poi si son visti alcuni pixel accesi sino a diventare tutto nero! Ho dovuto spegnere col tasto power! Quando l'ho riacceso ha funzionato ma ho notato il fastidiosissimo problema di cui vi parlavo.
Che fare? Posso farmi dare un note nuovo dalla Asus? (l'ho acquistato questa sera presso un negozio!)
O è un problema congenito in questo monitor?
Altre cose:
- quando si accede all'HD sentite un forte "tac"?
- Come mai la somma delle due partizioni è di circa 54GB mentre l'HD è da 60? C'è qualche partizione nascosta?
- Sui poggia polsi si sente spesso una vibrazione che sembra quasi una mini scossa! succede anche a voi?
Spero che il monitor sia diffettoso!! sarebbe veramente fastidioso lavorare in questo modo! (ovviamente ho tolto la plastica messa a protezione del notebook, a meno che non c'è ne sia un'altra sottilissima ed impercettibile!!)
Aspetto i vostri aiuti e consigli!!
Psychnology
22-03-2005, 20:04
Sembra che ci sia una patina con bolle d'aria attaccata allo schermo!!!
Non è che per caso c'è una membrana protettiva di plastica sul display? :D
Alla prima accensione, dopo aver risposto alle domande di configurazione di xp, quando mi è comparso il messaggio chiedendomi se volevo mantenere la risoluzione di 1400X1050, prima di poter rispondere, si è oscurato il monitor creando prima delle strisce orizzontali e poi si son visti alcuni pixel accesi sino a diventare tutto nero! Ho dovuto spegnere col tasto power!
Non me ne preoccuperei...
Come mai la somma delle due partizioni è di circa 54GB mentre l'HD è da 60? C'è qualche partizione nascosta?
la coversione tra byte e gigabyte ciuccia sempre parecchio:
60.000.000 kilobytes = 58593.750 megabytes = 57.2205 gigabytes
Sui poggia polsi si sente spesso una vibrazione che sembra quasi una mini scossa!
se il case del notebook è molto compatto è più facile che si percepiscano delle vibrazioni dovute al funzionamento del harddisk e del lettore ottico
quando si accede all'HD sentite un forte "tac"?
se l'harddisk è settato per ottimizzare le prestazioni ha un comportamento più brusco, se è un 5400rpm è normale che sia più rumoroso. Se è un hitachi ti consiglio di scaricare un'utility dal loro sito che permette di scegliere tra max performance e max battery,vedi se cambia qualcosa.
Che fare? Posso farmi dare un note nuovo dalla Asus? (l'ho acquistato questa sera presso un negozio!)
L'unica cosa che ti dico è di non farti incastrare ne dal negoziante ne da asus, è tuo diritto di cosumatore farti sostituire il prodotto con uno equivalente o di valore superiore entro sette giorni dalla data d'acquisto.
A parte il discorso display che merita un approfondimento,non mi sembra che il tuo notebook abbia problemi reali. Facci sapere.
energy1974
22-03-2005, 20:14
Originariamente inviato da Psychnology [/B]
Non è che per caso c'è una membrana protettiva di plastica sul display? :D
Non credo, ho tolto la membrana protettiva rigida ed ho controllato più volte.
Sembra quasi che il vetro del monitor sia sporco dall'interno!!
Il mio fortunatamente non ha tutti questi problemi, ti consiglio di fartelo cambiare alla svelta!
energy1974
23-03-2005, 03:24
Scusa Sat ma vorrei chiederti due cose:
- Il mio monitor è come se si vedesse attraverso la carta velina, sembra impolverato. Il tuo non ti fa questo effetto neppure in maniera molto leggera?
- Nelle proprietà dell'HD quanto ti compare nella capacità dell'HD C e del D?
Domattina chiamerò l'assistenza asus e mi interessa sapere se tu noti un leggero effetto simile a quello che ti ho descritto per evitare che mi debba accontentare di una risposta tipo: "i monitor di quella serie sono tutti così"
Ti ringrazio
Psychnology
23-03-2005, 08:12
non dirgli della capienza del hard disk sennò ti prendono per un incompetente e sono cacchi...
concentrati sugli aspetti che non vanno realmente.
Tieni conto che loro daranno per scontato che tu il notebook ormai ce l'hai e che te lo tieni, mentre tu fai molto prima e molto meglio a ridarlo dentro e a riprendere lo stesso notebook nuovo di zecca, evitando che ti aprano chiudano e facciano girare per l'Italia quello appena preso, magari dovendo aspettare giorni/settimane. Intesi?! :mad:
:p :p :p
UncleSam76
23-03-2005, 09:05
@energy1974: dalla descrizione che fai del monitor sembra quasi che abbia ancora una plastica protettiva, ma tu l'hai già rimossa!
Se possibile, recati al negozio dove hai acquistato il notebook e prova a controllare il monitor di un altro v6800v
X la garanzia, ricordati che un difetto riscontrato e SEGANALATO subito può dar diritto all'immediata sostituzione del portatile, più aspetti e più è probabile che te lo mandino in riparazione, con sballottamenti e tempi di attesa abnormi!
Ciao!
ma qualcuno che fa un rece del suo V6800V (possibilmente il 6850)?
Leggendo sul forum sto monitor un po' mi preoccupa, mah!!!!
Mi sta quasi "sconvincendo" questo portatile.
ciao e grazie.
Originariamente inviato da dona
ma qualcuno che fa un rece del suo V6800V (possibilmente il 6850)?
Leggendo sul forum sto monitor un po' mi preoccupa, mah!!!!
Mi sta quasi "sconvincendo" questo portatile.
ciao e grazie.
Sto scrivendo dal V6850 ... faccio un sunto dei pregi e difetti che ho notato:
Pregi:
Bellissimo come linea
Ottimo nei materiali (da senzo di robustezza)
Sottile e non pesa troppo (2,56 Kg su bilancia digitale)
Disco da 5.400 (si sente)
Bluetooth integrato
Dotazione di serie (Mini mouse ottico logitech e borsa in misto pelle)
Imparziale:
Monitor (lo metto a metà strada, a paragone del M6842 mi sembra migliore come angolo di visione sia V che H ... e non lo trovo per niente pessimo ... anzi)
Autonomia (Non arriva a 4 ore come il M6842 ... ma supera tranquillamente le 3 ore)
Difetti:
Manca la S-video :mad:
Alimentandolo con la corrente la ventola rimane spesso attiva (ma almeno non è troppo rumorosa)
Riscalda un pochino (sempre rispetto al M6842 ma è "freddo" rispetto ad un p4) ... e non si sentirebbe se non avesse la presa d'aria in prossimità del mouse (esterno) ...
Mancanza di almeno una porta USB nella parta sx
In conclusione ... che dire ... lo ricomprerei tranquillamente, sono pienamente soddisfatto sopratutto dal punto di vista prestazionale, ci sto lavorando da giorni in wireless e non perde un colpo, la luminosità del monitor (in ambienti chiusi, dentro casa)è eccessiva se messa al max, la tengo intorno al 60%, e l'angolo di visione verticale è (almeno ad occhio) superiore anche rispetto al mio LCD 17" di casa .... ma non ho termini di paragone con altri portatili (se non il M6842 che monta un pannello molto simile se non uguale) ... quindi non saprei ... però l'angolo di visione orizzontale mi sembra veramente buono, e poi lavorandoci (ripeto per adesso sempre in ambienti chiusi) non mi si è per niente stancata la vista ... questo è il vero test :) ...
... per adesso non mi viene in mente altro ... se avete domande accomodatevi :D
grazie mille per la recensione tempestiva.
a sentire te sembra che sto note si una buon affare.
Ci penso un po' su poi credo che lo ordino.
Tu dove lo hai preso?
Per quanto riguarda la potenza si sente che non è un 2ghz? o cmq ti sembra lento?
Per quel che riguarda il calore, io vengo da un PIV che scaldava come un termosifno, credo non ci farò molto , sperando che però non sia davvero fastidioso.
giorget1
23-03-2005, 14:34
per la mancanza dell'uscita tv, dovrebbe essere possibile rimediare.... nel caso sia supportato dalla scheda video infatti esistono degli adattatori da vga a tv-out (e' un semplice cavetto che trovata su ebay)
link ebay (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41999&item=6753639115&rd=1)
a questo punto dovrebbe bastare agire sui driver per ottenere l'effetto desiderato....
Originariamente inviato da giorget1
per la mancanza dell'uscita tv, dovrebbe essere possibile rimediare.... nel caso sia supportato dalla scheda video infatti esistono degli adattatori da vga a tv-out (e' un semplice cavetto che trovata su ebay)
link ebay (http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41999&item=6753639115&rd=1)
a questo punto dovrebbe bastare agire sui driver per ottenere l'effetto desiderato....
Attenzione che quel cavo non va bene, è per schede video matrox da desktop che hanno già una diavoleria di svideo nella VGA ....
Originariamente inviato da Utonto
Attenzione che quel cavo non va bene, è per schede video matrox da desktop che hanno già una diavoleria di svideo nella VGA ....
Straquoto, confermo...
Originariamente inviato da dona
grazie mille per la recensione tempestiva.
a sentire te sembra che sto note si una buon affare.
Mbè non costa poco, è appena uscito, tra 40 giorni scenderà un pò di prezzo ... io l'ho preso a 1360 € + iva (prezzo rivenditore)
Ci penso un po' su poi credo che lo ordino.
Tu dove lo hai preso?
Presso il Frael Point della mia città
Per quanto riguarda la potenza si sente che non è un 2ghz? o cmq ti sembra lento?
Non ho mai provato un centrino 2.0 Ghz ma come ho scritto nella breve recensione sono pienamente soddisfatto delle prestazioni generali ... penso contribuisca anche il disco da 5.400 rpm ... a breve porterò la RAM a 1 Ghz
Per quel che riguarda il calore, io vengo da un PIV che scaldava come un termosifno, credo non ci farò molto , sperando che però non sia davvero fastidioso.
No, ho avuto per un paio di settimane un Asus con P4 a 3.0 Ghz (non ricordo la sigla esatta) e se mettevo qualcosa accanto le prese d'aria a momenti squagliavano :D ... dal mio V6850 esce aria appena tiepida ... l'unica cosa fastidiosa è che la presa d'aria è a destra, proprio in corrispondenza dell'eventuale mouse esterno ...
energy1974
23-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da UncleSam76
@energy1974: dalla descrizione che fai del monitor sembra quasi che abbia ancora una plastica protettiva, ma tu l'hai già rimossa!
Se possibile, recati al negozio dove hai acquistato il notebook e prova a controllare il monitor di un altro v6800v
Ciao!
Vi aggiorno sulla mia vicenda riguardante il monitor del V6850.
Ho contattato la Asus e mi hanno chiesto una foto del desktop. L'ho inviata specificando che la foto su un altro notebook si vedeva senza difetti. Mi hanno risposto che il problema dovrebbe risolversi aggiornando il driver video che si può scaricare all'indirizzo
http://www.asus.it/support/download/selectftp.aspx?l1_id=3&l2_id=45&l3_id=0&m_id=1&f_name=VGA_050309.zip~zaqwedc
Questa notte lo farò e poi vi farò sapere, speriamo bene!
Mi domando: solo io ho avuto questo problema?
Magari voi avete acquistato il 6870 ed aveva già il driver aggiornato !!:confused:
Mi sarei aspettato di tutto da driver bacati ma non bolle sullo schermo! :D
Comunque sul mio monto i 6.14.10.6467
Originariamente inviato da energy1974
Mi hanno risposto che il problema dovrebbe risolversi aggiornando il driver video che si può scaricare all'indirizzo
E' quanto mai atipico che driver producano cose del genere... prova ma credo sia difficile che tu riesca a risolvere con questo... è la solita risposta di default se qualcuno ha dei problemi "aggiorni i driver"
:muro:
Comunque cerca di fare tutto il prima possibile e se puoi vai direttamente dal tuo rivenditore a cambiare la macchina con una _nuova_ , cerca di pretenderla!!!
mi iscrivo al topic..
ho ordinato da 1 settimana il V6870VUP da pcmo***e.it.. ahimè ho già fatto il bonifico perchè al momento dell'acquisto, il portatile risultava disponibile, ma dopo 1 giorno diventò in arrivo.. e adesso dovrebbe arrivare un giorno o l'altro dicono.. mah.. speriamo!
vi farò sapere le mie impressioni.. :)
Psychnology
23-03-2005, 23:35
Originariamente inviato da soalle
E' quanto mai atipico che driver producano cose del genere... prova ma credo sia difficile che tu riesca a risolvere con questo... è la solita risposta di default se qualcuno ha dei problemi "aggiorni i driver"
:muro:
Comunque cerca di fare tutto il prima possibile e se puoi vai direttamente dal tuo rivenditore a cambiare la macchina con una _nuova_ , cerca di pretenderla!!!
quoto in pieno. che il notebook stia bruciando sulla scrivania o che word giri male, ti dicono sempre di aggiornare driver e/o bios...
energy1974
24-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da soalle
E' quanto mai atipico che driver producano cose del genere... prova ma credo sia difficile che tu riesca a risolvere con questo... è la solita risposta di default se qualcuno ha dei problemi "aggiorni i driver"
:muro:
Comunque cerca di fare tutto il prima possibile e se puoi vai direttamente dal tuo rivenditore a cambiare la macchina con una _nuova_ , cerca di pretenderla!!!
Ho aggiornato il driver e come previsto non è cambiato nulla. In compenso ho visto che funziona male anche la porta infrarossi. Ho collegato il 6850 con un altro notebook asus che utilizzo tutti i giorni con altri note con irda ed il collegamento si connette e disconnette di continuo, ho provato anche con cellulari con porta irda, in certi momenti li rileva in altri è come se la porta fosse spenta e se li rileva dopo un po inizia a disconnettersi e riconnettersi.
Al call center Asus mi hanno detto che dev'essere difettosa sia la porta che il monitor e dicono che loro non sostituiscono il note per nessun motivo ma, visto che è nuovissimo, me lo riparerebbero con una procedura abbreviata!!! Adesso devo andare dal rivenditore, se anche lui mi darà picche vedrò che fare:mad:
P.S: come previsto mi ha anche detto di aggiornare il bios!!
Non farti prendere per il c**o... pretendi la sostituzione immediata dal tuo rivenditore... magari facendo sapiente reticenza di ciò che ti hanno detto in asus...
Psychnology
24-03-2005, 14:32
guarda che non è un favore che ti fanno, sono obbligati per legge a sostituirti il notebook, in questo caso è compito del venditore e non di asus.
Originariamente inviato da Psychnology
guarda che non è un favore che ti fanno, sono obbligati per legge a sostituirti il notebook, in questo caso è compito del venditore e non di asus.
Purtroppo ... e sottolineo purtroppo ... il portatile essendo stato acquistato in un negozio "fisico" nessuna legge impone al venditore di sostituirlo nel caso di difetti o malfunzionamenti ...
... ne abbiamo già discusso e ridiscusso nei vari forum di hwupgrade ...
... ovviamente il venditore può sostituirlo per "amicizia" o per semplice "cortesia" ... ma è tenuto, per legge, ad assicurare una garanzia per 24 mesi e nel caso di Asus, essendo la garanzia diretta ... bisognerà spedirlo direttamente al centro assistenza Asus (lo stesso di acer ma non ricordo il nome) ...
... purtroppo l'unico punto debole dei portatile Asus è proprio l'assistenza ... che, per esperienza personale, è lenta e poco professionale, i 5 giorni lavorativi che garantiscono sono i giorni di "riparazione" ai quali vanno aggiunti un pò di giorni per le due spedizioni e nel malaugurato caso che un pezzo di ricambio non sia disponibile subito, possono passare anche due mesi (come nel caso mio).
Psychnology
24-03-2005, 15:40
Purtroppo ... e sottolineo purtroppo ... il portatile essendo stato acquistato in un negozio "fisico" nessuna legge impone al venditore di sostituirlo nel caso di difetti o malfunzionamenti ...
Non so con chi tu ne abbia discusso, non è che io sia proprio nuovo... :)
quando compri a distanza puoi recedere dall'acquisto indipendentemente dal funzionamento o meno del prodotto, all'insegna del soddisfatti o rimborsati.
Quando il prodotto funziona:
- se compri in un centro commerciale sono capaci di ridarti i soldi in mano a distanza di due settimane;
- se compri da mediaworld, per esempio, vale la regola soddisafatti o rimborsati, non ti ridanno i soldi ma ti cambiano il prodotto, tant'è che io a suo tempo ne ho cambiati tre di fila e nessuno era difettoso;
- da ogni altra parte, vale che se il prodotto presenta difetti malfunzionamenti ecc... entro 7 giorni dalla data d'acquisto hai diritto alla sostituzione del prodotto. E' così.
Originariamente inviato da Psychnology
Non so con chi tu ne abbia discusso, non è che io sia proprio nuovo... :)
quando compri a distanza puoi recedere dall'acquisto indipendentemente dal funzionamento o meno del prodotto, all'insegna del soddisfatti o rimborsati.
Quando il prodotto funziona:
- se compri in un centro commerciale sono capaci di ridarti i soldi in mano a distanza di due settimane;
- se compri da mediaworld, per esempio, vale la regola soddisafatti o rimborsati, non ti ridanno i soldi ma ti cambiano il prodotto, tant'è che io a suo tempo ne ho cambiati tre di fila e nessuno era difettoso;
- da ogni altra parte, vale che se il prodotto presenta difetti malfunzionamenti ecc... entro 7 giorni dalla data d'acquisto hai diritto alla sostituzione del prodotto. E' così.
Se compri a distanza è ovvio ... anzi è legge;
Se il negozio offre il soddisfatti o rimborsati è anche qui ovvio che si può rendere se non va o anche se non piace;
In tutti gli altri casi non c'è alcuna legge che obbliga il commerciante a cambiare il prodotto entro 7 giorni ... poi se lo fa ugualmene tanto meglio ... e guadagna la stima di un cliente ...
[edit] Questo è quello che ho sempre saputo io, se ci fosse qualche legge che provasse il contrario avrei piacere a leggerla, e andare a dare un pò di testate in giro ad un paio di negozianti :D
Posto un link interessante:
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm)
Ed in particolare:
Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel caso ci siano difetti di conformità, il venditore ha l'obbligo di effettuare la riparazione o la sostituzione del bene.
http://www.legalionline.com/html/venditabeniconsumo.html
Originariamente inviato da Gromit
Nel caso ci siano difetti di conformità, il venditore ha l'obbligo di effettuare la riparazione o la sostituzione del bene.
http://www.legalionline.com/html/venditabeniconsumo.html
Lo stesso che ho appena postato io ... ma ci sono diversi commi che esonerano il venditore dall'obbligo della sostituzione ... primo tra tutti il ritenere la sostituzione "troppo onerosa" rispetto alla riparazione ... facile no ? :mad:
Portitale Asus:
Se entra in assistenza per il venditore: costo 0 € e 0 minuti persi
Se invece lo dovesse sostituire: può essere che a sua volta lui non ottiene la sostituzione ed è costretto alla riparazione ed alla rivendita dello stesso come "usato" ...
Troppo facile (quasi automatico) dimostrare che è "troppo oneroso" .. e come sempre noi consumatori la prendiamo nel ... [BIP] ...
Per sostituzione troppo onerosa si intende ad es. quando il bene è un prodotto artigianale (fatto su misura) o il prodotto risulta essere fuori produzione o quanto meno non più in vendita nel negozio. Nei casi "normali" qualunque giudice di pace opta per la sostituzione.
energy1974
24-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da energy1974
Ho aggiornato il driver e come previsto non è cambiato nulla. In compenso ho visto che funziona male anche la porta infrarossi. Ho collegato il 6850 con un altro notebook asus che utilizzo tutti i giorni con altri note con irda ed il collegamento si connette e disconnette di continuo, ho provato anche con cellulari con porta irda, in certi momenti li rileva in altri è come se la porta fosse spenta e se li rileva dopo un po inizia a disconnettersi e riconnettersi.
Al call center Asus mi hanno detto che dev'essere difettosa sia la porta che il monitor e dicono che loro non sostituiscono il note per nessun motivo ma, visto che è nuovissimo, me lo riparerebbero con una procedura abbreviata!!! Adesso devo andare dal rivenditore, se anche lui mi darà picche vedrò che fare:mad:
P.S: come previsto mi ha anche detto di aggiornare il bios!!
Nuovo aggiornamento: il negoziante mi ha detto che domattina lo porterà al deposito centrale per cercare di farselo cambiare con uno nuovo anche se mi ha già detto che non ne hanno altri disponibili e non sa quando arriverà!
All'inizio mi ha detto che sembrava un effetto 3D ed era un pò in dubbio ma quando ha visto che anche la porta irda funziona male mi ha detto senza esitare che cercherà di farselo sostituire.
Speriamo bene, vi terrò aggiornati e grazie per i vostri consigli
hmm la porta irda non l'ho provata ad essere sincero...
chissà se ho lo stesso problema tuo
Psychnology
24-03-2005, 23:27
si si,t'ho detto non ci pensare neanche a mollare,o te lo cambia o te lo cambia!
Può anche darsi che non ne abbiano al momento, tu digli che saprai aspettare.
energy1974
24-03-2005, 23:32
Originariamente inviato da *Sat*
hmm la porta irda non l'ho provata ad essere sincero...
chissà se ho lo stesso problema tuo
Dopo che la provi fammi sapere se la tua funziona normalmente
luigi.malago
29-03-2005, 21:33
Ciao a tutti,
ho letto con attenzione le 12 pagine di questo thread, e devo dire che sono rimasto anche io molto attratto dall modello della asus v6800v. Sono riuscito a comprare in edicola un numero vecchio di marzo di portatile & wireless, e ho letto la recensione a cui facevate riferimento.
Dopo aver letto l'articolo sono rimasto un po' cosi'... in effetti al poratile non viene dato un voto alto che si addica ai commenti ricevuti in questo thread.
Le prestazioni sono sicuramente alte, il fatta che dicono che scalda in effetti un po' mi spaventa... il design mi piace un sacco.
Vale la pena prenderlo secondo voi o aspettare altri modelli centrino 2 magari con design altrettanto belli e a qualche euro in meno? che dite?
chi di voi l'ha preso cosa consiglia?
grazie a tutti
Luigi
energy1974
02-04-2005, 04:39
Originariamente inviato da Psychnology
si si,t'ho detto non ci pensare neanche a mollare,o te lo cambia o te lo cambia!
Può anche darsi che non ne abbiano al momento, tu digli che saprai aspettare.
Purtroppo non c'è stata ragione o inca..o che sia riuscito a smuovere il deposito o la asus per farmi cambiare il note! Dopo giorni di guerra mi son dovuto rassegnare a spedire il note in assistenza!!! Ma se me lo restituiranno non in perfette condizioni allora diventerà una guerra! All'assistenza telefonica mi hanno detto di fare tante scemenze che ovviamente non hanno portato a nessun risultato!
La cosa che più mi fa incavolare è la seguente: nella procedura per spedire il note in assistenza mi veniva chiesto se volevo assicurare la spedizione. In un primo momento ho inserito NO. Quando ho chiamato la società che cura l'assistenza ho chiesto se capitava che i note venissero smarriti e mi è stato risposto che capita spesso. A questo punto ho fatto l'assicurazione per 18,60 €!!! Ma è possibile che devo spendere 18,60 euro per far riparare un note nuovo!! Cmq in seguito ho pensato che mi sembrava cara come tariffa di assicurazione ed ho chiamato il corriere per chiedere conferma del prezzo. A questo punto ho scoperto che la asus ha un accordo con il corriere per cui quest'ultimo non può accettare l'assicurazione e l'assicurazione che ho fatto io è gestita direttamente dalla asus! Ecco perché mi hanno detto che ne spariscono parecchi, forse lucrano sull'assicurazione furto??? Cmq sono rimasto molto deluso da questa azienda e non credo che comprerò più portatili di questa marca e questo lo dice una persona che ha sempre comprato e consigliato Asus!
energy1974
02-04-2005, 05:18
Qualcuno ha il note V6800 a cagliari o provincia?
Mi servirebbe vedere un attimo il monitor acceso in modo da poter controbattere in maniera efficace il centro assistenza se dovesse dirmi che il monitor del note si deve vedere male come il mio!
Psychnology
02-04-2005, 10:19
a questo punto è andata così, non roderti più di tanto. Mi sembra assurdo che non te l'abbiano cambiato, pensare che da mediaworld me ne avevano cambiato uno per un ticchettio del hard disk che per altro poi avevo scoperto essere normale. Comunque...
Abbi fiducia.Ciao.
Finalmete!!!!
Dopo tanto agognare sono riuscito ad avere un primo contatto con l'attesissimo V6850VUP.
Commenti....:
sono molto deluso :( :( :cry: :cry: .
A prima vista le mie impressioni:
PRO
- Molto bello esteticamente
- Molto robusto al tatto
- Molto piccolo rispetto agli altri notebook vicini (quasi tutti 15'',4)
- Molto leggero (anche se era senza batteria)
- Ovviamente bene accessoriato con borsa e double skin ( anhe se non conta molto)
CONTRO
- Schermo poco luminioso (purtroppo devo ammetterlo)
- Scritte non nitide sullo schermo (vi posso assicurare che avendo esperienza con un notebook 1400x1050, non erano per niente un gran che)
- SCALDA (dico SCALDA) molto (ebbene si, il nostro "Portatile per l'inverno", come definito da P.& W., non smentisce il nome)
Chiaramente ribadisco che le mie sono le impressioni che ho avuto visionandolo per 10 min a MW oggi.
La cosa che mi ha più stupito è che veramente scalda, considerando il fatto che era fermo nella schermata di autenticazione utente di Windows (situazione in cui il processore non lavora, ma allora il V6870 che fa si incendia????:oink: ).
In pratica la ventola, posta nella parte destra del note, "soffiava" aria calda, per fare un'esempio come quando parte la ventola di un notebook con PIV (per chi ha avuto esperienza di PIV).
La scocca del note sempre nella parte destra, era abbastanza calda .
Per quanto riguarda il video, ribadisco non molto luminoso e le scritte più grosse presenti nella schermta di autenticazione utente in windows erano un po' "sbaffate" ( davano questa idea), quelle + piccole OK ( non sono risucito ad entrare in windows e vedere meglio lo screen del notebook perchè il ragazzo di MW non sapeva la password di accesso, lasciamo stare questo aspetto .....).
Sinceramente spero che chi di voi abbia questo notebook possa controbattere le mie tristi note con bei giudizi.....
Sigh mi ero deciso a comprarlo....:mc: :eek: :cry:
Psychnology
05-04-2005, 08:48
beh, in realtà non è vero che la situazione della schermata di autentificazione di windows faccia stare il notebook fresco...anzi!
Ovviamente tutti sappiamo che windows è un s.o. un po' "particolare" e che riesce ad impegnare risorse anke qunado non fa niente, cmq credo che nella pagina di autenticazione di windows, oltre che ai normali processi che girano in bckgrd non ce ne siano altri particolari e alla fine è come se stesso acceso nel schermata desktop senza far niente.
Con ciò nn credo che sia motivato il fatto che il processore di un notebook ASUS che abbia un centrino II generazione scaldi cosi tanto, anche perchè credo che se lo impegnassimo veramente dovremmo allora preoccuparrci!
:D
poi bisogna vedere se il pc era appena stato acceso o era acceso da 6 ore.. magari nel frattempo sotto ci facevano girare il "mondo" e nonostante si veda solo la schermata di autenticazione i processi non sono inattivi ;)
raga che faccio prendo il V6850 o il V6870? :muro:
è da un po' che sto dietro a questo note.
Personalmente non so l'uso che ne devi fare, però credo che acquistare il v6850vup sia la scelta più logica.
Ovviamente in futuro potrai effettuare l'upgrade dei componenti considerando il fatto che cmq avere qualche Mhz in meno dell'altro non ti svantaggia poi cosi molto (ritengo che non facciano poi cosi tanta differenza, ovviamente nei risultati dei benchmark differenza cè e si vede ma a meno che non compili kernel o grossi programmi ogni 20 min ci stai alla grande)
Se ti consola ero nella tua stessa situazione e credo che opterò anke io per il modello V6850 dopo però essermi convinto nuovamente (al momento sono abbastanza deluso :( ).
Inoltre ho letto in giro, se ti interessa, che questa nuova tecnologia (sonoma, ddrII e chipset 915X) non sia ancora al top e che si prevede un' uscita ottimizzata e migliorata fra due o tre mesi.
a me serve per fare cad, rendering e compagnia bella, senza disdire qualche partitella con dei giochilli..
il problema più grosso che ho, avendo già pagato, è se farmi spedire oggi stesso il V6870 o aspettare da una settimana in su e pregare che arrivi il V6850, ma avendo contemporaneamente un rimborso di 580 euro.. Ammetto di non avere urgenza immediata.. Solo c'è il babbo che continua a rimarcarmi, essendo lui alieno agli acquisti via internet, "ecco, ti fregheranno i soldi!".. e tutte ste frasi miste all'impazienza mia mi stanno sfibrando :mad:
Personalmente ho il 6870 e non ho tutti questi problemi che avete trovato in giro!
La definizione del monitor è buona (dona magari quello che hai visto era ad una risoluziona più bassa!)
Con alimentatore scollegato la ventola non parte e non scalda, mentre quando è collegato la cpu gira a 2ghz e allora inizia a scaldare ma è comunque ad un livello accettabile, e comunque solo nella parte centrale a destra. Tenendo conto del fatto che il case è in alluminio e ultrasottile è chiaro che il calore viene a lungo andare "condotto" in altre zone.
L'unico vero difetto che ho riscontrato è la qualità del video che manca di contrasto, per il resto va bene anche come prestazioni che sinceramente per quello che faccio io va anche troppo bene.
Salve ragazzi, sto valutando (anzi mi ero quasi deciso) a prendere il V6850VUP, però queste notizie sul calore e ventola a dx mi stanno parecchio preoccupando.
Chi l'ha visto dal vivo da MW in che punto vendita è andato? Io non lo trovo...
C'è da dire che lo garantiscono 0 bright pixel...
(vedi sito Asus (http://notebook.asus.it/supporto/zbd.html) )
Ciao a tutti, ho da poco ordinato il V6870vup e vorrei sapere se non ci sia per caso la possibilità cambiare la scheda video. Per il momento quella originale andrà benissimo, ma in futuro è possibile l'upgrade? Per la mia esperienza, questo portatile sembra essere veramente ottimo e come qualità è paragonabile agli HP.
ciao "sat"
a proposito del contrasto del monitor, oggi ho avuto la possibilità di tornare a mediaworld e rivedere il note, ti posso dire che è molto scarsa.
Ora non so se magari i driver erano mal configurati(non installati e magari erano quelli standard) oppure era una situazione luminosa particolare, ma posso dire che come monitor mi sembra un po' strano. In pratica la sensazione che mi ha dato è come se fosse stata presente un pellicola nell'LCD (magari c'era davvero) che sembrava oscurare un po' tutto. Questo effetto inoltre l'ho avvertito molto aprendo finesetre con scritte nere su sfondo bianco (tipo notepad) in cui la sensazione era quella di vedere lo sfondo bianco con una leggerissima patina scura sopra ( un po' come sefosse un vecchio lcd da molto acceso).
Spero di aver reso l'idea e chiedo eventuali conferme dai possessori di questo note.
(se possibile qualche foto che ci smentisca il fatto) grazie cmq
Stessa sensazione che ho avuto io alla vista del notebook e denunciata qualche post fa... se la qualità dell'lcd è come quella notata è a mala pena sufficiente...
ma tu "soalle" lo hai comperato, sei in attesa di riceverlo oppure stai anche tu decidendo se acquistarlo o meno?
devo prendere un portatile e all'inizio propendevo su questo... poi la mancanza del tv out mi ha fatto desistere... attualmente sono in attesa di un joybook 7000...
Originariamente inviato da soalle
devo prendere un portatile e all'inizio propendevo su questo... poi la mancanza del tv out mi ha fatto desistere... attualmente sono in attesa di un joybook 7000...
Beh, mi pare un bel passo indietro rispetto alla tua scelta iniziale...
Ok per il TVOUT se proprio ti serve, ma per il resto...
Poi, se non erro, BenQ non è che abbia tantissima esperienza ancora, no?
Originariamente inviato da yanlux
Beh, mi pare un bel passo indietro rispetto alla tua scelta iniziale...
Ok per il TVOUT se proprio ti serve, ma per il resto...
Poi, se non erro, BenQ non è che abbia tantissima esperienza ancora, no?
Beh dipende dai punti di vista... 500gr in meno e una maggiore autonomia non so se sono proprio un passo indietro...
Poi chiaramente in termini di prestazioni pure il v6v sta davanti... ma chissà magari tra un annetto monto un 2GHz pure sul BenQ ;)
BenQ con il 7000 ha fatto veramente un ottimo prodotto...
Originariamente inviato da soalle
Beh dipende dai punti di vista... 500gr in meno e una maggiore autonomia non so se sono proprio un passo indietro...
Poi chiaramente in termini di prestazioni pure il v6v sta davanti... ma chissà magari tra un annetto monto un 2GHz pure sul BenQ ;)
BenQ con il 7000 ha fatto veramente un ottimo prodotto...
Già, scusa, parlavo di prestazioni.
Quindi è possibile aggiornare l'hardware? Come chiedevo poco fà, è possibile anche sostituire la scheda video del v6870vup se un giorno ne avrò necessità?
Questione ardua... in teoria sì, con pcix la possibilità _dovrebbe_ esserci... in pratica però per adesso non se ne parla...
bisognerà vedere se metteranno in commercio schede pcix per portatili (forse su ebay qualcosa si troverà di sicuro...)
Per quanto riguarda il procio ho appena smontato quello del mio attuale portatile per cui non è un grosso problema, certamente bisogna essere un attimino più accorti che su desktop...
In effetti sui desktop ho fatto di tutto ma sui portatili non sono mai andato oltre la sostituzione di HD, CD o DV drives, RAM o tastiere... E tra un pò usciranno anche i notebook della casa per cui lavoro: io li ho già a disposizione! Comunque ho preso ASUS... ;)
luigi.malago
06-04-2005, 14:21
Sono stato da MediaWorld per vedere di persona il portatile in questione (V6880V). Posso confermare che scalda molto.. mi è stato detto che era acceso dalla mattina e io sono passato alle 13:00. La parte destra dove si appoggia il polso era molto calda, e devo dire che non era proprio piacevole come sensazione. Ho fatto un test toccando un po' tutti i portatili accessi e devo dire che quell'Asus era il più caldo...
Ho anche avuto la possibilità di sollevarlo e sentire se scaldava sotto, e sulla destra, c'è sempre un'aerea molto calda... Finché lo si tiene sul tavolo il sotto non conta, ma sulle gambe in treno in agosto non deve essere il massimo...
Ho anche guarda il monitor senza il fastidiso vetro di mediaworld, ma per quanto ne so io, l'lcd non mi è sembrato male... però non sono un esperto per giudicare.. dico solo che le immagini mi sembravano nitide... ovvio che bisognerebbe lavorarci su un mezza giornata per dare un parere più completo..
Dopo averlo visto di persona, confermo che è molto molto bello come design, ma la batteria limitata e il calore mi hanno fatto decidere di non acquistarlo.
Ho letto che l'asus ha presentato un nuovo modello sempre basato su centrino 2, l'M6800A, anche se poi nel sotto titolo si parla di
M6800N (portatile & wireless di febbraio). Ma ho visto che per ora nessun negozio ne ha.. ne il sito dell'asus ne parla... qualcuno di voi ne sa qualcosa...
Luigi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.