PDA

View Full Version : Da Hitachi nuovi Microdrive a prezzi inferiori


Redazione di Hardware Upg
24-02-2005, 10:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14107.html

Hitachi Global Storage Technologies offre ora il Microdrive da 4 GB a 199 dollari

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alucard83
24-02-2005, 11:42
Qualcuno può già dirmi se sono entrambi compatibili con il palmare Dell Axim X50V (il mio), che sono parecchio interessato...

Criceto
24-02-2005, 12:40
Con lo stesso prezzo del 4 Gb (e del 6GB) si prende il nuovo iPod mini con lo stesso HD dentro... mah!

Mr. Nippo
24-02-2005, 12:52
ah davvero?
adesso allora proverò ad infilare un ipod mini nello slot del mio palmare...

Opteranium
24-02-2005, 13:01
hanno lo stesso attacco delle CF, giusto?

Criceto
24-02-2005, 13:14
No, mi sono sbagliato.
Il mini iPod da 6Gb costa (negli USA) 50$ in meno dell'HD "liscio"...!!!

Alucard83
24-02-2005, 13:52
x opteranium

Esatto

oxota
24-02-2005, 14:07
Ma ti stai rendendo conto che confronti due cose totalmente diverse??
Una cosa sono i Microdrive di cui si sta' parlando ora che sono se un volesse fare un paragone, confrontabili con le compact flash! e una cosa sono gli hd da 1'8 prettamente utilizzati nei lettorei tipo min ipod o creative. E come voler confrontare il costo pre mb di un HD MAXTOR 120GB 3'5 con un HItachi 100GB 2'5!

avvelenato
24-02-2005, 14:55
intendeva dire che, se volete un aggegio simile, conviene comprarsi l'ipod mini e smontarlo.


(bisogna vedere l'interfacciamento, se è saldato o se c'é l'aggancio...)

luca_gazzini
24-02-2005, 14:56
Forse il confronto di criceto non è del tutto sbagliato infatti se navighi in internet ci sono persone che hanno comperato il mini ipod lo hanno smontato ed hanno utilizzato l'hd al suo interno... serve qualche modifica ma sembra funzionino benissimo... Inoltre a suo tempo il giadagno in termini di soldi era ancora più marcato !!!

erost
24-02-2005, 15:22
Oxota,guarda che sbagli,il MINI IPOD monta microdrive e non hdisk da 1,8 pollici.

erost
24-02-2005, 15:30
inoltre da quando è stato immesso sul mercato il MUVO2 da 4 giga,c'è stata questa disparità di prezzo.
Il muvo2 costava la metà del microdrive da 4 giga venduto retail.Tanti ci hanno fatto soldini,smontando i muvo e rivendendo i microdrive da 4 giga.L'errore che forse fa criceto è quello di pensare che anche con questi nuovi microdrive si possa fare lo stesso.

luca_gazzini
24-02-2005, 15:42
Ho letto su internet (non chiedetemi dove perche è stato tanto tempo fa) che smontando il mini ipod il microdrive dello stesso era compatibile con molte fotocamere digitali

Alucard83
24-02-2005, 16:11
x opteranium

Esatto

gropiuz73
24-02-2005, 16:33
quindi sostenete che smontando un mini i-pod posso realizzare una compact flash da 6 GB da infilare nello slot di una reflex digitale come la nikon d70 o la canon 300d? uhmmm... ammesso che fosse possibile, i 50 $ di risparmio varrebbero il rischio di dannegggiare il tutto o il semplice rischio che ste info siano fasulle o parziali?
in fondo il paragone non è fattibile... perchè per rispiarmiare 50$, se tutto va bene, c'ho un accrocco che comunque non è più un i-pod e forse non è neanche un cf!

gropiuz73
24-02-2005, 16:39
a parte smontaggi e roba varia chi mi sa dire qual'è l'affidabilità di un microdrive rispetto ad una CF pura? o meglio, immagino che il MD sia in ogni caso più affidabile di un HD standard se non altro per la sua massa ridotta. Se mi cade, l'impatto col suolo sarà più lieve, diciamo meno di 100 grammi contro 1 kg? di HD comune... qualcuno ha qualche esperienza?

nicgalla
24-02-2005, 18:49
Beh direi che qualunque HD non dovrebbe cadere per terra....Cmq è interessante l'idea di avere un X50v con un gingillo di questi, allo stesso prezzo di un Portable Media Center si ha un apparecchio che rinuncia qualcosa in capacità ma che può fare mooolte più cose. Perplessità però per la durata delle batterie, già l'x50v con i suoi 1100mAh dura una miseria, il microdrive gli dà il colpo di grazia!
Però c'è sempre la batteria da 22000mAh....

Criceto
24-02-2005, 21:46
Originariamente inviato da gropiuz73
quindi sostenete che smontando un mini i-pod posso realizzare una compact flash da 6 GB da infilare nello slot di una reflex digitale come la nikon d70 o la canon 300d? uhmmm... ammesso che fosse possibile, i 50 $ di risparmio varrebbero il rischio di dannegggiare il tutto o il semplice rischio che ste info siano fasulle o parziali?

Anch'io avevo letto che una volta c'era chi smontava gli iPod per utilizzare il suo HD interno con la digicam. Non so se la cosa però è ancora fattibile, cioè se gli HD montati negli attuali iPod (che sono gli STESSI di quelli della news) hanno un'interfaccia particolare o no.

peter2
25-02-2005, 11:51
come faccio a vedere se questi microdrive sono compatibili con la mia canon 3100? sul libretto delle istruzioni c'è scritto compatibile con CF fino a 1GB (del resto quando p uscita non esistevano ancora i MD... :D )
grazie.

gropiuz73
25-02-2005, 13:32
l'MD di IBM è di vecchia data... generalmente le compatte digitali non supportano la fat32, quindi rimangono limitate ai 2 GB...

overall
25-02-2005, 16:04
x nicgalla

Però c'è sempre la batteria da 22000mAh....

22Ah sei sicuro??

marcus58
05-03-2005, 18:41
Originariamente inviato da luca_gazzini
Forse il confronto di criceto non è del tutto sbagliato infatti se navighi in internet ci sono persone che hanno comperato il mini ipod lo hanno smontato ed hanno utilizzato l'hd al suo interno... serve qualche modifica ma sembra funzionino benissimo... Inoltre a suo tempo il giadagno in termini di soldi era ancora più marcato !!!


A me risulta che tutti quelli che hanno tentato di fare questa "manovra" hanno buttato il "mini" senza poter utilizzare neanche il microdrive: quelli della Apple sono molto più scaltri di quelli della Creative e non hanno fatto l'errore che quest'ultima ha fatto coi MUVO2 da 4GB in produzione fino a maggio 2004 (di cui ne ho midificati con successo ben 3).
Poi pressata dalla Hitachi la Creative è corsa ai ripari (con grande ritardo) così anche i nuovi MD contenuti nei MUVO2 sono "bloccati" e non possono essere letti dai dispositivi CF ll .........


www.dpreview.com > forum > storage > search > MUVO2

marcus58
05-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da luca_gazzini
Ho letto su internet (non chiedetemi dove perche è stato tanto tempo fa) che smontando il mini ipod il microdrive dello stesso era compatibile con molte fotocamere digitali


Mi spiace, ma penso proprio che hai letto male (o ricordi male)

marcus58
05-03-2005, 18:51
Originariamente inviato da gropiuz73
l'MD di IBM è di vecchia data... generalmente le compatte digitali non supportano la fat32, quindi rimangono limitate ai 2 GB...

Giusto !

Gli IBM che si vendono in giro sono di partite invendute molto vecchie (IBM ha ceduto la divisione HD alla Hitachi). Gli Hitachi sono certamente più recenti compresi quelli che montavano i MUVO2 fino a maggio 2004 (compatibili CF ll FAT32 al 100%). Quelli dopo maggio 2004 non sono più utilizzabili nelle fotocamere (nemmeno FAT32 compatibili).

Chiaro o no ? ;)

peter2
07-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da gropiuz73
l'MD di IBM è di vecchia data... generalmente le compatte digitali non supportano la fat32, quindi rimangono limitate ai 2 GB...
scusa non capisco...è una risposta alla mia domanda? se si allora non capisco ancora :eek: :D

marcus58
07-03-2005, 19:08
Originariamente inviato da peter2
scusa non capisco...è una risposta alla mia domanda? se si allora non capisco ancora :eek: :D

E' una limitazione dei sistemi di formattazione.

Se una fotocamera non è in grado di formattare una scheda di memoria in FAT32, ma solo FAT16, non potrà mai "vedere" i 4GB di un microdrive, ma solamente 2GB.

Quindi basta controllare nelle specifiche della fotocamera se è in grado di formattare FAT32. Se si, quasi sicuramente un MD da 4GB sarà compatibile.

peter2
07-03-2005, 19:10
capito! ;) controllo subito