View Full Version : Campionato Mondiale Superbike [Official Thread]
Super Vegetto
24-02-2005, 10:24
Parte con le prove ufficiali di oggi il campionato mondiale Superbike 2005. Un'annata che si prevde come forse la migliore della giovane storia del campionato, data la presenza di tutte le più grandi case mondiale in veste ufficiale o ufficiale-mascherata; tutti non per far presenza, ma tutti per vincere.
L'unico cruccio di questa stagione è il basso numero di gare (mi sembra solo 12:( ) e il "rapimento" di Laguna Seca da parte dei soldi della moto gp, per il resto si prevedono scintille, già da subito. Questo week-end le gare saranno eccezionalmente al Sabato, e ringrazio fin da subito La7 che seguirà per tutta la stagione l'evento con un gran numero di dirette o differite nel caso di concomitanza col motomondiale.
Per introdurvi a questa nuova stagione vi incollo un articolo di Racingworld.it
"MONDIALE DA INFARTO
Benvenuti nel nuovo mondiale Superbike, quello del 2005, cioè un paio di ere più avanti di quello del 2004.
Il mondiale è tornato in piena forma e per far questo è bastato semplicemente che i migliori decidessero di partecipare.
Non si può immaginare un mondiale delle migliori supersport nel mercato senza un coinvolgimento delle "sorellone" giapponesi. Tutto questo va bene, tutto questo si sa già… e molte cose si immaginavano. Si potevano immaginare dall'anno scorso.
La Honda si era già portata avanti sul lavoro sostenendo in maniera semiufficiale il solito team Ten Kate e mettendo su una moto che se sul mercato aveva un orientamento meno selvaggio delle rivali, in gara sia in Europa (leggi mondiale) che in America (leggi AMA) impressionava per potenza e velocità e per gli indubbi margini di miglioramento.
La vittoria della Suzuki di Mladin, davanti a diverse CBR, dell'anno passato, in fondo, sembrava più dovuta al ritardo di sviluppo della blade, più che all'efficienza del GSX dell'australiano (che per altro sembrava davvero oltre il 100%).
Il buon Mat, che non è l'ultimo arrivato, e una Suzuki "ipersviluppata" potevano ben giustificare la vittoria, per giunta di misura.
Nel Mondiale 2004 ha vinto chi doveva vincere (intesa come marca), ma non come era previsto. La CBR gialla passata per le officine olandesi è sembrata mettere paura più d'una volta e comunque ha mollato solo all'ultima gara. Nella gara francese anche una R1 privata, quella di Gimbert, è sembrata già pronta per vincere una gara. Se a questo aggiungete che la Yamaha è la moto top fra le supersportive, che quest'anno ha un pilota di nome Haga e una organizzazione solo un gradino sotto quella del mondiale… si può immaginare quali siano le aspettative per il 2005. Insomma, Ducati in affanno e Honda già con un anno di sviluppo fra le quattro cilindri, Yamaha pronta a mordere con la sua spaventosa R1, Kawasaki un pò così e Suzuki un'incognita col nuovo Gsx. Incognita perché giovane, ma anche perché non è sembrato così innovativo come alcune sue rivali. Invece… invece in Giappone vivono un anno solare come un'era. Un periodo di tempo in cui è possibile e necessario stravolgere un mezzo. Un periodo in cui le cose possono e devono cambiare. La nuova Suzuki è semplicemente spaventosa. La sorella più vecchia aveva impressionato e vinto ma allora, nel 2002, solo la Yamaha reggeva il passo a livello di prestazioni e comunque, quello dei tre diapason, era un progetto al capolinea. Kawasaki non era arrivata col suo nuovo mezzo e quello che c'era allora era davvero improponibile. Nel 2004 arrivano i nuovi mostri di Honda, Kawasaki e Yamaha, tutta roba sopraffina, tutta roba pronto pista. La R1 impressiona più di tutte e inizia a vincere, anche se la mancata partecipazione ufficiale nella Superbike le toglie la vetrina più importante. L'acuto di Gimbert mette in guardia la concorrenza. Ma nel 2005, cosa succede? Succede che la nuova Gsx, non ancora arrivata nelle vetrine dei negozi, non ancora testata dai giornalisti, è già pronta per vincere le gare e mette una gran paura alle rivali. Va bene, Kagayama aveva già provato su quella pista ed è certamente un fuori di testa… ma che forza. Corser, stavolta dietro, conferma cha la moto c'è, eccome, in più già prima del Qatar si evidenzia una sorprendente superiorità.
Per quanto riguarda gli altri, Gimbert fa capire che quello dell'anno scorso non era un caso e va subito bene, come va in generale bene la R1 visto anche il risultato di Cardoso.
Insomma, i primi responsi sono di una buona Yamaha (anche se non con i piloti che ci si aspettava), una Ducati un pò in affanno e una Honda non proprio brillante, terza fra le giapponesi, quando ce la si aspettava prima, almeno all'inizio.
Kawasaki ancora in cerca d'autore e Suzuki che mette ko tutti! Che roba. Non ci bastava un Mondiale Gp già piuttosto incerto, ora abbiamo un mondiale Superbike da infarto. Gli inglesi, che amano più la Superbike del Mondiale MotoGp, saranno contenti, ma in fondo lo siamo anche noi. Non passeremo più una domenica tranquilla… "
Per chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo, auguro una buona visione.:)
Super Vegetto
24-02-2005, 10:27
E tanto per cominciare, vi incollo quest'altro articolo sempre da Racingworld.it....INCREDIBILE!:D :D :D
Incredibile, la pioggia in Qatar
24/02/2005 - 11:01
http://www.racingworld.it/public/superbike/petronas-sbk/7538a.jpg
In Qatar pioverà sì e no cinque giorni l'anno, e combinazione, uno di questi giorno è proprio oggi, proprio quando inizia ufficialmente la stagione del Mondiale Superbike!
Le bizze del meteo arabico hanno sconvolto i piani di tutte le squadre, e solo nove piloti hanno tentato di scendere in pista, salvo poi rientrare ai box dopo pochissimi giri.
Il più veloce, anche se conta ben poco, è stato Garry McCoy con 2'41"775, un tempo di circa quaranta secondi superiore al migliore dei test dello scorso weekend...
Dietro l'australiano, il compagno di squadra e connazionale Steve Martin, sulla seconda Petronas.
Terzo, Chris Walker con la Kawasaki PSG-1 (soli due giri per lui), seguito dal Campione in carica James Toseland.
Tranne Max Neukirchner, settimo e il più giovane della comitiva, troviamo solo piloti italiani: quinto Gianluca Vizziello (Yamaha Italia Lorenzini by Leoni), Frankie Chili (Honda Klaffi), sesto, Lorenzo Lanzi (Ducati Caracchi) ottavo, e infine, Ivan Clementi, con la Kawasaki Bertocchi.
Ovviamente la speranza per i riders è quella che le cose migliorino un po', ma pensiamo in positivo: SBK bagnata, SBK fortunata...
I tempi della prima sessione:
1. Garry McCoy - Foggy Petronas - 2'41"775 - 4 giri
2. Steve Martin - Foggy Petronas - 2'46"327 - 3 giri
3. Chris Walker - Kawasaki - 2'49"966 - 2 giri
4. James Toseland - Ducati - 2'50"901 - 3 giri
5. Gianluca Vizziello - Yamaha - 2'51"202 - 5 giri
6. Pierfrancesco Chili - Honda - 2'57"564 - 2 giri
7. Max Neukirchner - Honda - 3'00"344 - 2 giri
8. Lorenzo Lanzi - Ducati - 3'01"903 - 6 giri
9. Ivan Clementi - Kawasaki - 3'01"940 - 5 giri
slipknot2002
24-02-2005, 10:37
inizia così presto :eek: ... se non c'eri tu con questo topic ufficiale mi dimenticavo del campionato più bello a livello motociclistico. :D
Che dire, una stagione tutta da seguire, con le giapponesi che finalmente possono combattere ad armi pari con la ducati e per di più partecipano tutte le case giapponesi con i respettivi mezzi, compresa la mia amata R1...Ci sarà da divertirsi sicuramente, quest'anno la ducati tremerà. :D :D
Super Vegetto
24-02-2005, 10:51
Si, inizia così presto....a poi la seconda gara è il 3 Aprile...:rolleyes: Nonostante ci siano poche gare (confermo 12, difficilmente ne verrà aggiunta qualcuna a stagione in corso) hanno dilatato tantissimo il campionato, lasciando pause sconcertanti tra una gara e l'altra...:mad: Non ho i due calendari alla mano, ma spero che almeno abbiano cercato di limitare le concomitanze con il motomondiale.
Comunque, come all'inizio di ogni stagione, non so per chi tifare; posso segnalare solo una velata antipatia per il team Ducati Ufficiale e una nostalgica simpatia per il corsaro, che quest'anno sembra avere una moto-cannone. Ma in generale li stimo più o meno tutti, Nitronory, BB, La Tigre Bolognese, comunque i due ufficiali ducati mi piacciono, Sancio, Chris e Muggridge, più le sorprese Nieto (all'esame della verità), Lanzi...
Sono impaziente!:D
slipknot2002
24-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da Super Vegetto
Si, inizia così presto....a poi la seconda gara è il 3 Aprile...:rolleyes: Nonostante ci siano poche gare (confermo 12, difficilmente ne verrà aggiunta qualcuna a stagione in corso) hanno dilatato tantissimo il campionato, lasciando pause sconcertanti tra una gara e l'altra...:mad: Non ho i due calendari alla mano, ma spero che almeno abbiano cercato di limitare le concomitanze con il motomondiale.
Comunque, come all'inizio di ogni stagione, non so per chi tifare; posso segnalare solo una velata antipatia per il team Ducati Ufficiale e una nostalgica simpatia per il corsaro, che quest'anno sembra avere una moto-cannone. Ma in generale li stimo più o meno tutti, Nitronory, BB, La Tigre Bolognese, comunque i due ufficiali ducati mi piacciono, Sancio, Chris e Muggridge, più le sorprese Nieto (all'esame della verità), Lanzi...
Sono impaziente!:D
Veramente non so per chi tifare nemmeno io ... il team ducati ha un pò stracciato le palle e non vedo l'ora di vedere come riesce a difendersi dagli attacchi dei giapponesi ... Spero di rivedere il vecchio NitroNori dell'annata 2000 (che funambolo :eek: ) e spero di vedere qualche exploit degli italiani, sperando in un chili in forma con una CBR ... che dire, evviva la SBK. :D :D :D :D
ninja750
24-02-2005, 12:02
Dico solo una cosa: forza kawaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sofico:
slipknot2002
24-02-2005, 13:30
Originariamente inviato da ninja750
Dico solo una cosa: forza kawaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sofico:
ma dai, dal nick credevo tifassi yamaha. :D :D
Originariamente inviato da Super Vegetto
hanno dilatato tantissimo il campionato, lasciando pause sconcertanti tra una gara e l'altra...
Eccolo il calendario,preso dal sito ufficiale, veramente fatto male :mad: ( http://sbk.fidoweb.net/ )
Doha 26/02
Philip Island 03/04
Valencia 24/04
Monza 08/05
Silverstone 29/05
Misano 26/06
Brno 17/07
Brands Hatch 07/08
Assen 04/09
Lausitz 11/09
Imola 02/10
Magny Cours (segnato come 26/02..dubito :D)
Scherzi, pause d quasi 1 mese tra una prova e l'altra :mad:
Super Vegetto
24-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da Xtian
Eccolo il calendario,preso dal sito ufficiale, veramente fatto male :mad: ( http://sbk.fidoweb.net/ )
Pensa che lo hanno appena rifatto...:rolleyes:
Di buono ci ha solo il live timing, anche se è già qualche anno che c'è. Il calendario è una cosa oscena, spero se ne rendino conto:mad:
Super Vegetto
24-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da slipknot2002
Veramente non so per chi tifare nemmeno io ... il team ducati ha un pò stracciato le palle e non vedo l'ora di vedere come riesce a difendersi dagli attacchi dei giapponesi ... Spero di rivedere il vecchio NitroNori dell'annata 2000 (che funambolo :eek: ) e spero di vedere qualche exploit degli italiani, sperando in un chili in forma con una CBR ... che dire, evviva la SBK. :D :D :D :D
Guardando i test invernali, e le loro interviste, sembra che Haga e Pitt con le loro R1 siano un po' indietro, anche se il potenziale della moto c'è tutto. Tant'è che sempre nei test Gimbert e Cardoso, buoni piloti ma non due fulmini, sono stati tra i più costanti e i più vicini ai piloti di testa. Per Chili ha ricevuto il motore evoluzione solo quest'ultima settimana, quindi è in ritardo anche lui; comunque dato l'oltre un mese di pausa che c'è dopo la prima gara i team avranno molto tempo per mettersi in carreggiata:)
Super Vegetto
24-02-2005, 14:06
Originariamente inviato da ninja750
Dico solo una cosa: forza kawaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sofico:
Purtroppo per te ora come ora sono un po' indietro; ma a loro detta c'è ancora molta evoluzione da fare sulla moto, il che fa ben sperare, contando anche l'appoggio ufficiale diretto della casa.
Io per la gara di Losail vedo in lizza Corser, Vermuelen, Laconi e Toseland. Gli altri dovranno aspettare un mesetto per lottare per la prima posizione (se le informazioni dei test sono state veritiere, è ovvio;) )
ninja750
24-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da Super Vegetto
Purtroppo per te ora come ora sono un po' indietro; ma a loro detta c'è ancora molta evoluzione da fare sulla moto, il che fa ben sperare, contando anche l'appoggio ufficiale diretto della casa.
Io per la gara di Losail vedo in lizza Corser, Vermuelen, Laconi e Toseland. Gli altri dovranno aspettare un mesetto per lottare per la prima posizione (se le informazioni dei test sono state veritiere, è ovvio;) )
La differenza è che quest'anno da Akashi dovrebbero dare manforte, cosa che non accadeva da un paio di anni. Secondo me siamo a livello delle migliori 1000, ma aspetto di vedere le prime gare ovviamente :)
Ps: il sito ufficiale dovrebbe essere worksbk.com no?
Super Vegetto
24-02-2005, 15:03
Originariamente inviato da ninja750
La differenza è che quest'anno da Akashi dovrebbero dare manforte, cosa che non accadeva da un paio di anni. Secondo me siamo a livello delle migliori 1000, ma aspetto di vedere le prime gare ovviamente :)
Ps: il sito ufficiale dovrebbe essere worksbk.com no?
Si, che poi re-indirizza a quello postato da Xtian.
Sul potenziale suula carta della verdona non ci sono dubbi, anzi...a livello pistaiolo dovrebbe essere a braccetto con la R1, da quanto leggo sulle riviste...
Non dimentichiamo però che sono "derivate dalla serie", quindi le valutazioni sui modelli in vendita lasciano il tempo che trovano...
ninja750
24-02-2005, 15:06
Finita adesso la prima sessione sull'asciutto del weekend. Domina corser davanti a cardoso :eek:
Super Vegetto
24-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da ninja750
Finita adesso la prima sessione sull'asciutto del weekend. Domina corser davanti a cardoso :eek:
Grande Troy!!!:D
Vedo un Vermuelen un po' in difficoltà.
Imbarazzante BB, spero corresse coi blocchi...:p
Originariamente inviato da Super Vegetto
Imbarazzante BB, spero corresse coi blocchi...:p
Anche negli ultimi test lo era :(
Originariamente inviato da ninja750
Finita adesso la prima sessione sull'asciutto del weekend. Domina corser davanti a cardoso :eek:
che sono piu' o meno le posizioni di una settimana fa..anzi, direi che i primi 4 sono proprio quelli di una settimana fa
ninja750
24-02-2005, 15:22
Ok ma la pista non è ancora asciutta 100%, i tempi sono sopra di qualche secondo rispetto agli altri test, quindi vedremo in qualifica :cool:
raga per favore mi dite gli orari della gara e delle qualifiche??? e su che canale le trasmettono????? grazieee
:D
ninja750
24-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da Demon81
raga per favore mi dite gli orari della gara e delle qualifiche??? e su che canale le trasmettono????? grazieee
:D
Superpole domani alle 23.30 :cry: e gare sabato dalle 10 :cry:
Ovviamente su La7
Super Vegetto
24-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da Demon81
raga per favore mi dite gli orari della gara e delle qualifiche??? e su che canale le trasmettono????? grazieee
:D
Mi sembra di ricordare: differita della Superpole alle 23:30 Venerdì sera (:mad: ), diretta di gara-1 a partire dalle 9:30 e diretta di gara-2 a partire dalle 13:30. Ovviamente su La7. Comunque controlla per una migliore precisione:)
slipknot2002
24-02-2005, 16:30
Mannaggia, la superpole non riesco a vederla, però sabato mattina guarda caso non ho un caspio da fare, quindi full immersion nella superbike. :sofico: ... peccato che il prossimo appuntamento sia fra mille mila anni. :mad: ... un grazie a supervegetto, senza di te mi sarei perso la prima gara. Come posso sdebitarmi ? :D
Super Vegetto
24-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da slipknot2002
Mannaggia, la superpole non riesco a vederla, però sabato mattina guarda caso non ho un caspio da fare, quindi full immersion nella superbike. :sofico: ... peccato che il prossimo appuntamento sia fra mille mila anni. :mad: ... un grazie a supervegetto, senza di te mi sarei perso la prima gara. Come posso sdebitarmi ? :D
Presto ti arriverà un pvt ANONIMO con un numero di conto corrente, sii generoso!:D :D :D
Jaguar64bit
24-02-2005, 20:24
Per me il mondiale lo vince lui http://www.chrisvermeulen.com/about.html :cool:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Per me il mondiale lo vince lui http://www.chrisvermeulen.com/about.html :cool:
:sofico:
Manco per idea ;)
slipknot2002
25-02-2005, 08:28
Originariamente inviato da Super Vegetto
Presto ti arriverà un pvt ANONIMO con un numero di conto corrente, sii generoso!:D :D :D
ma così mi indebito, altro che sdebito. :D :D ... mi lasci in mutande. :D :D ... se passo dalle tue parti ti offro da bere. :D :D
bella la prima monsh:D (divisa in due parti per via della pioggia)
1- Troy Corser - Alstare Suzuki Corona Extra - 37'10.394
2 - Yukio Kagayama - Alstare Suzuki Corona Extra - 37'13.459
3 - Régis Laconi- Ducati Xerox - 37'13.890
4 - Andrew Pitt- Yamaha Motor Italia WSB - 37'25.108
5 - Noriyuki Haga- Yamaha Motor Italia WSB - 37'30.694
6 - James Toseland- Ducati Xerox - 37'30.956
7 - Ivan Silva- La Glisse - 37'32.425
8 - Chris Vermeulen- Winston Ten Kate Honda - 37'32.582
9 - Karl Muggeridge- Winston Ten Kate Honda - 37'37.323
10 - Norick Abe- Yamaha Motor France-Ipone - 37'37.625
11 - Giovanni Bussei- Kawasaki Bertocchi - 37'49.389
12 - Marco Borciani- DFXtreme Sterilgarda - 37'52.602
13 - Fonsi Nieto- Ducati SC Caracchi - 37'53.888
14 - Chris Walker- PSG-1 Kawasaki Corse - 37'55.288
15 - Steve Martin- Foggy Petronas Racing - 38'00.067
16 - Ben Bostrom- Renegade Koji - 38'04.278
17 - Garry McCoy- Foggy Petronas Racing - 38'11.952
18 - Mauro Sanchini- PSG-1 Kawasaki Corse - 38'14.422
19 - Gianluca Vizziello- Italia Lorenzini by Leoni - 38'16.279
20 - Miguel Praia- DFXtreme Sterilgarda - 38'38.136
Corser ha fatto una 1°a parte esagerata,nella 2°a ormai con quel vantaggio gli è bastato giocare in difesa, bravo kagayama che ha soffiato il 2° posto a Laconi(che come pilota mi sta sempre più sulle balle),che forse dovrebbe fare qualche prova in più sulle partenze...
2° monsh :D(azz, non ho potuto vederla! )
1 - Yukio Kagayama - Alstare Suzuki Corona Extra - 37'00.062
2 - Régis Laconi - Ducati Xerox - 37'02.516
3 - Troy Corser - Alstare Suzuki Corona Extra - 37'06.021
4 - Chris Vermeulen - Winston Ten Kate Honda - 37'07.307
5 - Pierfrancesco Chili - Klaffi Honda - 37'08.662
6 - James Toseland - Ducati Xerox - 37'08.663
7 - Norick Abe - Yamaha Motor France-Ipone - 37'09.793
8 - Max Neukirchner - Klaffi Honda - 37'11.563
9 - Andrew Pitt - Yamaha Motor Italia WSB - 37'11.852
10 - Sebastien Gimbert - Yamaha Motor France-Ipone - 37'11.870
11 - Noriyuki Haga - Yamaha Motor Italia WSB - 37'21.426
12 - Lorenzo Lanzi - Ducati SC Caracchi - 37'25.937
13 - Fonsi Nieto - Ducati SC Caracchi - 37'34.146
14 - Giovanni Bussei - Kawasaki Bertocchi - 37'34.181
15 - Mauro Sanchini - PSG-1 Kawasaki Corse - 37'47.508
16 - Garry McCoy - Foggy Petronas Racing - 37'48.709
17 - Gianluca Vizziello - Italia Lorenzini by Leoni - 38'04.057
18 - Miguel Praia - DFXtreme Sterilgarda - 38'05.284
Championship Points After Race One:
1 - Y. Kagayama - 45
2 - T. Corser - 41
3 - R. Laconi - 36
4 - C. Vermeulen - 21
5 - A. Pitt - 20
6 - J. Toseland - 20
7 - N. Haga - 16
8 - N. Abe - 15
9 - P. Chili - 11
10 - I. Silva - 9
11 - M. Neukirchner - 8
12 - K. Muggeridge - 7
13 - G. Bussei - 7
14 - S. Gimbert - 6
15 - F. Nieto - 6
16 - L. Lanzi - 4
17 - M. Borciani - 4
18 - C. Walker - 2
19 - M. Sanchini - 1
20 - S. Martin - 1
Manufacturers Standings
1 - Suzuki - 50
2 - Ducati - 36
3 - Yamaha - 22
4 - Honda - 21
5 - Kawasaki - 7
6 - Petronas - 1
Risultati supersport:
World Supersport Qatar - Race Result
1 - Katsuaki Fujiwara - Winston Ten Kate Honda - 37'54.414
2 - Sébastien Charpentier - Winston Ten Kate Honda - 37'59.876
3 - Michel Fabrizio - Italia Megabike - 38'08.384
4 - Kevin Curtain - Yamaha Motor Germany - 38'23.127
5 - Fabien Foret - Team Megabike - 38'25.730
6 - Broc Parkes - Yamaha Motor Germany - 38'26.873
7 - Stéphane Chambon - Gil Motorsport - 38'31.256
8 - Javier Fores - Alstare Suzuki Corona Extra - 38'36.905
9 - Gianluca Nannelli - Ducati SC Caracchi - 38'49.344
10 - Tatu Lauslehto - Klaffi Honda - 38'53.506
11 - Andrea Berta - Ducati Selmat - 39'26.142
12 - Tomas Miksovsky - Intermoto Czech Republic - 39'30.485
13 - Pawel Szkopek - Intermoto Czech Republic - 39'42.004
14 - Matteo Baiocco - Lightspeed Kawasaki - 38'04.479
Championship Points
1 - K. Fujiwara - 25
2 - S. Charpentier - 20
3 - M. Fabrizio - 16
4 - K. Curtain - 13
5 - F. Foret - 11
6 - B. Parkes - 10
7 - S. Chambon - 9
8 - J. Fores - 8
9 - G. Nannelli - 7
10 - T. Lauslehto - 6
11 - A. Berta - 5
12 - T. Miksovsky - 4
13 - P. Szkopek - 3
14 - M. Baiocco - 2
Finalmente una manche lineare sull'asciutto con corser partito a palla (troppo) tanto che ha finito le gomme.
Quest'anno la Suzuki fa paura!:eek:
E il grande Chili ha gia' imparato come si guida la CBR! :)
Bella la battaglia per il 4° posto!
Results Race 2
1 Y. KAGAYAMA JPN Suzuki GSXR1000 K5
2 R. LACONI FRA Ducati 999F05 +2.454
3 T. CORSER AUS GSXR1000 K5 +5.959
4 C. VERMEULEN AUS Honda CBR 1000RR +7.245
5 P. CHILI ITA Honda CBR 1000RR +8.600
6 J. TOSELAND GBR Ducati 999F05 +8.601
7 N. ABE JPN Yamaha YZF R1 +9.731
8 M.NEUKIRCHNER GER Honda CBR 1000RR +11.501
9 A. PITT AUS Yamaha YZF R1 +11.790
10 S. GIMBERT FRA Yamaha YZF R1 18 +11.808
11 N.HAGA JPN Yamaha YZF R1 +21.364
12 L. LANZI ITA Ducati 999RS +25.875
13 F. NIETO ESP Ducati 999RS 18 +34.084
14 G.BUSSEI ITA Kawasaki ZX10 +34.119
15 M.SANCHINI ITA Kawasaki ZX10 +47.446
16 G.MCCOY AUS Petronas FP1 +48.647
17 G.VIZZIELLO ITA Yamaha YZF R1 +1'03.995
18 M.PRAIA POR Yamaha YZF R1 +1'05.222
Championship Standing
1 45 KAGAYAMA
2 41 CORSER
3 36 LACONI
4 21 VERMEULEN
5 20 PITT
6 20 TOSELAND
7 16 HAGA
8 15 ABE
9 11 CHILI
10 9 SILVA
11 8 NEUKIRCHNER
12 7 MUGGERIDGE
13 7 BUSSEI
14 6 GIMBERT
15 6 NIETO
16 4 LANZI
17 4 BORCIANI
18 2 WALKER
19 1 SANCHINI
20 1 MARTIN
ninja750
26-02-2005, 14:34
Finalmente è tornato il mondiale superbike, due belle garette dove finalmente si è persa la monotonia del monomarca di due anni fa, certo che nessuno si aspettava pioggia nel Qatar dove pioverà si e no dieci giorni l'anno. Ecco le mie impressioni del weekend di gara con tanto di pagelline
Piloti:
Corser: 10. Sembrava pilota ormai bollito sulla FP1 ma si vede chiaramente che questa nuova sfida su moto nuova e team nuovo lo hanno stimolato al punto giusto. Sicuramente gran merito alla Suzuki, ma si vede che c'è molto del suo, giuda sempre pulita anche se si vede che già fa il ragioniere non rischiando l'inutile in gara2 concludendo terzo. Eccezionale.
Kagayama: 9,5. Ero il primo della lista che non avrebbe scommesso un centesimo su questo giapponese, ma si è rivelato praticamente veloce al pari di Corser, con l'aggiunta di guidare un po più sporco e impiccato in alcuni punti, cosa che sicuramente in tele lo rende più bello da vedere rispetto al compagno di squadra. Personalmente credo che sarà molto incostante, ma vedremo se mi smentirà...
Laconi: 9. Sicuramente non partiva tra i favoriti e la 999 quest'anno è evidente che non è più la moto da battere, ma ci mette molto del suo.
Pitt: 7. Bene in gara1, non altrettanto in gara2. Intanto i maligni che sfottono ancora il suo mondiale supersport sono stati accontentati con due garelle toste, sfortunato nella seconda quando rimane nel gruppone degli inseguitori a lottare a calci e a pugni
Vermeulen: 6. Doveva essere il protagonista della stagione anche a detta sua, vincere il mondiale e andare a sfidare valentino in motogp, ma a vedere queste prime due gare ci si chiede se lui è regredito o gli altri sono progrediti il doppio. Mai in lotta con i primi, decisamente deludente.
Haga: 5. Bello rivederlo su una Yamaha come ai bei tempi, ma è evidente che con la 999 dell'anno scorso andava il doppio più veloce! Piazzarsi ne più ne meno come il suo compagno di squadra non è da haga, spero sia solo stata colpa della pista "anomala" senza vere staccate, magari lo rivedremo davanti nelle prossime gare, rimane cmq uno dei miei preferiti.
Toseland: 4. Campione del mondo? Mah.. due gare insipide, Laconi perennemente più veloce e non ha mai dato l'idea di poter stare davanti con i primi. La riconferma del titolo per me è Matrix.
Cardoso: 4. Che sfigato! Velocissimo nelle prove è fermato da un guasto in gara1 e da una brutta caduta in gara2, sarà sicuramente uno degli outsiders di cui tenere conto nella stagione, sempre molto veloce e combattivo come un po tutti gli spagnoli in pista. Forse troppo in G2.
Chili: 3. Ok moto nuova e team nuovo ma proprio non ci siamo. Rompe il cambio in gara1 ma in gara2 dove potrebbe riscattarsi non riemerge veramente mai. Secondo me il quinto posto finale è persino bugiardo se pensiamo che è stato "preso" in volata, mi spiace dirlo ma quest'anno non sarà della partita, spero di essere smentito.
Bostrom: 0. Bostrom chi?
Moto:
Suzuki: 10. Riuscire a far vincere corser era tutto sommato facile visto il potenziale della moto nei test, ma far stare la davanti Kagayama in entrambe le manches non è cosa da poco e vuol dire che sta millina è nata sotto la stella giusta. A vederla in azione non eccelle in nulla, ma a quanto pare la differenza la fa nella facilità di guida nelle curve, dove anche in qualifica si vedevano a occhio più agili delle altre
Yamaha: 9. Un plotone intero contro tutto sommato poche suzuki, ma non basta. Secondo me contavano troppo su Haga ma la cosa peggiore sono state le molte rotture in gara, mi sembra di averne contate 4/5 in fumo! Al momento l'unica vera avversaria della Suzuki.
Ducati: 6,5. Tenuta a galla solo da Laconi per ora sembra reggere (a fatica) il passo dei primi, bisogna vedere quanto durerà. Anche perchè il team Pedercini che fino all'anno scorso lottava per punti alti ora annaspa nelle retrovie insieme alle ZX10.
Honda: 5. Scomparse le ottime prestazioni dell'anno scorso, ora è a livello delle mille di "fascia B". Vermeulen e Muggeridge arrancano ma si salvano, Chili peggio che mai, Bostrom non pervenuto. Vedremo se risaliranno.
Kawasaki: 4. Esordio al limite del disastro, i due team pseudo-ufficiali remano nelle retrovie in modo imbarazzante. L'unico che si salva è Walker in gara1, gli altri sono fantasmi. Le sensazioni di scalui per adesso sono confermate, in fondo ai rettilinei le velocità massime sono allineate alle altre moto ma in curva si vedono troppe acrobazie. Speriamo che ad Akashi sfornino qualche pezzo interessante per upgradare la moto perchè così proprio non ci siamo.
Televisione:
La7: 7,5. Ci fanno vedere la superpole seppur a un orario indecente e le gare sono ok, con persino poca pubblicità nel mezzo.
Gigi Vignando: 6. Come telecronista sta migliorando, mancano alcune pronunce come la "susuki" e altre piccole sviste ma in gara2 è arrivata l'apoteosi: mi nomina in pista ben QUATTRO volte il mito Yanagawa confondendo il suo nome prima con la yamaha e dopo con kagayama!! Buahahaha speriamo si rimetta presto
Saluti
:cool:
Harvester
26-02-2005, 14:36
non vedo l'ora do provarla sta gsx-r k5 :sbav:
Purtroppo ho potuto vedere solo l'ultimo giro di gara 2 :cry:
Super Vegetto
26-02-2005, 16:19
Originariamente inviato da ninja750
Finalmente è tornato il mondiale superbike, due belle garette dove finalmente si è persa la monotonia del monomarca di due anni fa, certo che nessuno si aspettava pioggia nel Qatar dove pioverà si e no dieci giorni l'anno. Ecco le mie impressioni del weekend di gara con tanto di pagelline
Piloti:
Corser: 10. Sembrava pilota ormai bollito sulla FP1 ma si vede chiaramente che questa nuova sfida su moto nuova e team nuovo lo hanno stimolato al punto giusto. Sicuramente gran merito alla Suzuki, ma si vede che c'è molto del suo, giuda sempre pulita anche se si vede che già fa il ragioniere non rischiando l'inutile in gara2 concludendo terzo. Eccezionale.
Kagayama: 9,5. Ero il primo della lista che non avrebbe scommesso un centesimo su questo giapponese, ma si è rivelato praticamente veloce al pari di Corser, con l'aggiunta di guidare un po più sporco e impiccato in alcuni punti, cosa che sicuramente in tele lo rende più bello da vedere rispetto al compagno di squadra. Personalmente credo che sarà molto incostante, ma vedremo se mi smentirà...
Laconi: 9. Sicuramente non partiva tra i favoriti e la 999 quest'anno è evidente che non è più la moto da battere, ma ci mette molto del suo.
Pitt: 7. Bene in gara1, non altrettanto in gara2. Intanto i maligni che sfottono ancora il suo mondiale supersport sono stati accontentati con due garelle toste, sfortunato nella seconda quando rimane nel gruppone degli inseguitori a lottare a calci e a pugni
Vermeulen: 6. Doveva essere il protagonista della stagione anche a detta sua, vincere il mondiale e andare a sfidare valentino in motogp, ma a vedere queste prime due gare ci si chiede se lui è regredito o gli altri sono progrediti il doppio. Mai in lotta con i primi, decisamente deludente.
Haga: 5. Bello rivederlo su una Yamaha come ai bei tempi, ma è evidente che con la 999 dell'anno scorso andava il doppio più veloce! Piazzarsi ne più ne meno come il suo compagno di squadra non è da haga, spero sia solo stata colpa della pista "anomala" senza vere staccate, magari lo rivedremo davanti nelle prossime gare, rimane cmq uno dei miei preferiti.
Toseland: 4. Campione del mondo? Mah.. due gare insipide, Laconi perennemente più veloce e non ha mai dato l'idea di poter stare davanti con i primi. La riconferma del titolo per me è Matrix.
Cardoso: 4. Che sfigato! Velocissimo nelle prove è fermato da un guasto in gara1 e da una brutta caduta in gara2, sarà sicuramente uno degli outsiders di cui tenere conto nella stagione, sempre molto veloce e combattivo come un po tutti gli spagnoli in pista. Forse troppo in G2.
Chili: 3. Ok moto nuova e team nuovo ma proprio non ci siamo. Rompe il cambio in gara1 ma in gara2 dove potrebbe riscattarsi non riemerge veramente mai. Secondo me il quinto posto finale è persino bugiardo se pensiamo che è stato "preso" in volata, mi spiace dirlo ma quest'anno non sarà della partita, spero di essere smentito.
Bostrom: 0. Bostrom chi?
Moto:
Suzuki: 10. Riuscire a far vincere corser era tutto sommato facile visto il potenziale della moto nei test, ma far stare la davanti Kagayama in entrambe le manches non è cosa da poco e vuol dire che sta millina è nata sotto la stella giusta. A vederla in azione non eccelle in nulla, ma a quanto pare la differenza la fa nella facilità di guida nelle curve, dove anche in qualifica si vedevano a occhio più agili delle altre
Yamaha: 9. Un plotone intero contro tutto sommato poche suzuki, ma non basta. Secondo me contavano troppo su Haga ma la cosa peggiore sono state le molte rotture in gara, mi sembra di averne contate 4/5 in fumo! Al momento l'unica vera avversaria della Suzuki.
Ducati: 6,5. Tenuta a galla solo da Laconi per ora sembra reggere (a fatica) il passo dei primi, bisogna vedere quanto durerà. Anche perchè il team Pedercini che fino all'anno scorso lottava per punti alti ora annaspa nelle retrovie insieme alle ZX10.
Honda: 5. Scomparse le ottime prestazioni dell'anno scorso, ora è a livello delle mille di "fascia B". Vermeulen e Muggeridge arrancano ma si salvano, Chili peggio che mai, Bostrom non pervenuto. Vedremo se risaliranno.
Kawasaki: 4. Esordio al limite del disastro, i due team pseudo-ufficiali remano nelle retrovie in modo imbarazzante. L'unico che si salva è Walker in gara1, gli altri sono fantasmi. Le sensazioni di scalui per adesso sono confermate, in fondo ai rettilinei le velocità massime sono allineate alle altre moto ma in curva si vedono troppe acrobazie. Speriamo che ad Akashi sfornino qualche pezzo interessante per upgradare la moto perchè così proprio non ci siamo.
Televisione:
La7: 7,5. Ci fanno vedere la superpole seppur a un orario indecente e le gare sono ok, con persino poca pubblicità nel mezzo.
Gigi Vignando: 6. Come telecronista sta migliorando, mancano alcune pronunce come la "susuki" e altre piccole sviste ma in gara2 è arrivata l'apoteosi: mi nomina in pista ben QUATTRO volte il mito Yanagawa confondendo il suo nome prima con la yamaha e dopo con kagayama!! Buahahaha speriamo si rimetta presto
Saluti
:cool:
Secondo me 10 anche per Kagayama, che doveva fare di più? Laconi...In che senso non parte tra i favoriti? Ma se è il pilota di punta Ducati! (si, lui e non Toseland, che sta tremendamente sulle palle a Tardozzi e che non è stato cacciato solo perchè ha vinto il mondiale, il pirla...) Poi negli altri voti ai piloti mi sembra che tu non abbia tenuto conto dei relativi mezzi; in quest'inizio di stagione la Suzuki sono perfette e velocissime, la Ducati F05 è comunque migliorata, mentre purtroppo Honda e Yamaha, per non parlare di Kawasaki, sono indietro nello sviluppo. Il 3 a Chili non ci sta per nulla, perchè ha i componenti nuovi da 5-6 giorni, e anche il 6 a Vermuelen è ingeneroso, perchè non ha potuto sviluppare la moto causa influenza e per di più risente dei postumi della caduta. Haga poi ha candidamente ammesso di dover ancora trovare il giusto feeling con il mezzo, che comunque resta indietro nello sviluppo, anche se concordo che il divario con Pitt è una brutta cosa. Poi Cardoso...4...Perchè? Non è mica colpa sua se è stato sfigato!:p Piuttosto diamo un 2 a Muggridge per l'entrata-Killer alla Capirossi su Walker!
Infine il telecronista: non è male, ma a volte è logorroico e parla solo perchè deve parlare, talvolta è poco preciso (c'ha messo due giri in gara-2 a capire che il primo era Kagayama e non Corser:D ), e poi "Yamahhha!" si dirà anche così ma fa ridere!:sofico:
Comunque c'è più di un mese per affinare le proprie armi, e penso che solo allora vedremo le reali forze in campo. :)
ninja750
26-02-2005, 18:39
Laconi...In che senso non parte tra i favoriti? Ma se è il pilota di punta Ducati! (si, lui e non Toseland, che sta tremendamente sulle palle a Tardozzi e che non è stato cacciato solo perchè ha vinto il mondiale, il pirla...)
Assolutamente non parte tra i favoriti! Non per niente la Ducati quando sono cambiati i regolamenti e le case giapponesi sono cominciate a tornare in massa verso il mondiale volevano andarsene per concentrarsi in motogp, tutto detto ;)
Poi negli altri voti ai piloti mi sembra che tu non abbia tenuto conto dei relativi mezzi
Punti di vista, così è come vedo io le cose :D e tieni conto che tifo kawa :muro:
Il 3 a Chili non ci sta per nulla, perchè ha i componenti nuovi da 5-6 giorni, e anche il 6 a Vermuelen è ingeneroso, perchè non ha potuto sviluppare la moto causa influenza e per di più risente dei postumi della caduta.
Non sono d'accordo, torniamo al punto precedente. La honda quest'anno doveva fare piazza pulita di tutti, soprattutto vermeullen che dichiarava di volersi scontrare con rossi in motogp.. ma che vada a zappare la terra! Per quanto riguarda chili mi spiace, ma nuovamente esordiva su una moto ritenuta da lui vincente e per ora non ha avuto ragione
Haga poi ha candidamente ammesso di dover ancora trovare il giusto feeling con il mezzo, che comunque resta indietro nello sviluppo, anche se concordo che il divario con Pitt è una brutta cosa.
I voti sono ovviamente riferiti solo a questa gara ;)
Poi Cardoso...4...Perchè? Non è mica colpa sua se è stato sfigato!:p Piuttosto diamo un 2 a Muggridge per l'entrata-Killer alla Capirossi su Walker!
Qui ti do ragione :D
Infine il telecronista: non è male, ma a volte è logorroico e parla solo perchè deve parlare, talvolta è poco preciso (c'ha messo due giri in gara-2 a capire che il primo era Kagayama e non Corser:D ), e poi "Yamahhha!" si dirà anche così ma fa ridere!:sofico:
Comunque c'è più di un mese per affinare le proprie armi, e penso che solo allora vedremo le reali forze in campo. :)
Direi che è più fastidioso che dica "susuki" :mc: :D
Super Vegetto
26-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da ninja750
Assolutamente non parte tra i favoriti! Non per niente la Ducati quando sono cambiati i regolamenti e le case giapponesi sono cominciate a tornare in massa verso il mondiale volevano andarsene per concentrarsi in motogp, tutto detto ;)
Non sono d'accordo, torniamo al punto precedente. La honda quest'anno doveva fare piazza pulita di tutti, soprattutto vermeullen che dichiarava di volersi scontrare con rossi in motogp.. ma che vada a zappare la terra! Per quanto riguarda chili mi spiace, ma nuovamente esordiva su una moto ritenuta da lui vincente e per ora non ha avuto ragione
Il primo punto è assurdo:rolleyes: Ducati crede fermamente nella Sbk perchè in fin dei conti fa vendere più modelli la Sbk che il Mondiale. Le altre case pensavano il contrario e se ne andarono in Moto Gp, e infatti adesso stanno tornando tutte in forze. La Ducati non ha MAI voluto andarsene dalla Sbk, non so dove tu le senta certe notizie. Laconi è il pilota di punta della squadra di punta della Ducati nonchè la più titolata (:p ) della Sbk, e dato il mezzo che ha sotto il culo (per quanto vogliamo stare qui a dire che il bicilindrico è morto) oggi sembra essere secondo solo alle super-Suzuki, e neanche di tanto, Laconi parte per favoritissimo, insieme a Corser e Vermuelen. Poi sicuramente si inseriranno in altri.
Sul secondo punto: continui nel tuo errore! Dai giudizi ai piloti senza tener conto che la moto, come tu stesso dici, è momentaneamente inferiore. E che doveva fare Vermuelen oggi, scendere a spingere? Chili non ha avuto ragione? Ma se lo volevano quasi obbligare a correre sulla "Kawasaki Ufficiale" e lui ha fatto di tutto per scappar via! Gli è andata molto bene, per ora, e per il futuro saprà di avere a disposizione un gran bel mezzo, semplicemente da mettere a punto.
slipknot2002
27-02-2005, 15:27
Che dire, sviluppo il mio discorso per punti
Suzuki - Che dire, mi ha impressionato, stabilissima e soprattutto velocissima, con due piloti che non hanno sbagliato nulla, Corser si rivela un grandissimo pilota con quella guida pulitissima, sembra fare una passeggiata. Kagayama mi ha sorpreso, non avrei scommesso un centesimo ad inizio gara, ma è stato una scheggia nella seconda parte di gara 1 e in gara 2, che dire, grandissima la suzuki e i suoi due piloti.
Ducati - Non so se sia lenta a bassi regimi o Laconi che non la sa guidare, ma in partenza la prendeva da tutte e all'inizio del rettilineo finale perdeva un sacco di tempo, tanto da pardere continuamente la scia e non portare nessun attacco infondo al rettilineo.
Il campione del mondo in affanno, vediamo se saprà rifarsi nelle prossime gare, il vero sconfitto è lui.
Yamaha e Honda - Assolutamente non all'altezza di ducati e suzuki, ma diamo il tempo per sviluppare le moto e vediamo se nelle prossime gare si riesce a vedere un lotta a 4.
Kawasaki - Assolutamente inesistente, qualcosina ha combinato con walker in gara 2 prima di cadere.
Petronas - Petronas chi ? ma c'era in gara ?
Vorrei dare uno 0 alla pista, fa veramente schifo, assolutamente piatta e anomina, nessun passaggio da ricordare, ma tutte curve da seconda o terza da raccordare, qualche sbadiglio mi è scappato e anche qualche colpo di nervoso perchè non è possibile che esistano piste simili a discapito di altre assolutamente splendide.
Super Vegetto
27-02-2005, 16:46
Per chi poi quella pista? Per i 309,2 spettatori che ci saranno stati? Potere dei soldi.
Comunque concordo con le tue analisi, ma stento a credere che il bicilindrico possa essere più lento ai bassi regimi dei quattro cilindri. Piuttosto penso che la Suzuki abbia una potenza impressionante!:eek: Un accenno alla Petronas: ma che senso ha correre con una moto di 900 cc in un campionato di milloni? E' come prendere i soldi e buttarli nel cesso, aggiungendoci una figuraccia da paura! Per lo meno fatela di 1000 cc, poi lavorateci su, questo è tutto tempo perso (senza soffermarsi poi sul fatto che non è che sia proprio proprio una derivata di serie, quella moto lì...:mad: )
lucasante
27-02-2005, 17:15
chili 3 ??
ma l'hai vista la gara? ha passato tutti fino al 4 posto..
vermuelen ufficiale ten kate l'ha ripassato a 2 giri dal termine altrimenti era il migliore delle honda
guardiamo anche che moto usano prima di dare i voti.. :rolleyes:
Originariamente inviato da slipknot2002
Ducati - all'inizio del rettilineo finale perdeva un sacco di tempo, tanto da pardere continuamente la scia e non portare nessun attacco infondo al rettilineo.
S non sbaglio in gara2 laconi ha superato corser in frenata (in modo pulitissimo) in fondo al rettilineo, quindi tanto lontano non era.
ninja750
27-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da lucasante
chili 3 ??
ma l'hai vista la gara? ha passato tutti fino al 4 posto..
vermuelen ufficiale ten kate l'ha ripassato a 2 giri dal termine altrimenti era il migliore delle honda
guardiamo anche che moto usano prima di dare i voti.. :rolleyes:
Se per te vincere una volatina in quattro da grandi soddisfazioni... da lui onestamente ci aspettiamo molto di più, ma a quanto pare non ha azzeccato la moto quest'anno
ninja750
27-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da slipknot2002
Vorrei dare uno 0 alla pista, fa veramente schifo, assolutamente piatta e anomina, nessun passaggio da ricordare, ma tutte curve da seconda o terza da raccordare, qualche sbadiglio mi è scappato e anche qualche colpo di nervoso perchè non è possibile che esistano piste simili a discapito di altre assolutamente splendide.
Su questo siamo tutti d'accordo, ma d'altronde siccome ci hanno rubato laguna seca bisognava fare una gara in più :rolleyes:
ninja750
27-02-2005, 18:00
Originariamente inviato da Super Vegetto
Il primo punto è assurdo:rolleyes: Ducati crede fermamente nella Sbk perchè in fin dei conti fa vendere più modelli la Sbk che il Mondiale. Le altre case pensavano il contrario e se ne andarono in Moto Gp, e infatti adesso stanno tornando tutte in forze. La Ducati non ha MAI voluto andarsene dalla Sbk, non so dove tu le senta certe notizie. Laconi è il pilota di punta della squadra di punta della Ducati nonchè la più titolata (:p ) della Sbk, e dato il mezzo che ha sotto il culo (per quanto vogliamo stare qui a dire che il bicilindrico è morto) oggi sembra essere secondo solo alle super-Suzuki, e neanche di tanto, Laconi parte per favoritissimo, insieme a Corser e Vermuelen. Poi sicuramente si inseriranno in altri.
Spero che abbiate sentito le dichiarazioni di tardozzi quest'estate, dove nessuno sponsor voleva accollarsi la squadra, tant'è che la fila se l'è svignata in frettissima, a memoria la più corta sponsorizzazione ducati degli ultimi anni! E' solo andata bene per loro che quei matti della xerox hanno voluto credere in loro dandogli dei bei dollaroni altrimenti di ducati ufficiali al via quest'anno ce n'erano ZERO!
Sul secondo punto: continui nel tuo errore! Dai giudizi ai piloti senza tener conto che la moto, come tu stesso dici, è momentaneamente inferiore. E che doveva fare Vermuelen oggi, scendere a spingere? Chili non ha avuto ragione?
Nessuno dice che poteva fare di più, ma alla luce delle aspettative che gli giravano intorno spero concordi pure tu che un 10 in pagellina non era possibile darglielo... come anche uno 0 per carità... quindi la media sta li nel mezzo secondo me, come ho scritto su ;)
jacoscar
27-02-2005, 18:08
Una cosa che mi chiedo da tempo... ma voi avete mai visto una Petronas per la strada?
Come fa ad essere una derivata di serie?
slipknot2002
28-02-2005, 08:49
Originariamente inviato da Xtian
S non sbaglio in gara2 laconi ha superato corser in frenata (in modo pulitissimo) in fondo al rettilineo, quindi tanto lontano non era.
si ma è stata un'oasi nel deserto, probabilmente più per un'errore di corser. Forse aveva una rapportatura lunga che gli impediva di essere efficace all'inizio del rettilineo, ma la suzuki era imprendibile, aveva una coppia impressionante. :eek:.
slipknot2002
28-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da jacoscar
Una cosa che mi chiedo da tempo... ma voi avete mai visto una Petronas per la strada?
Come fa ad essere una derivata di serie?
la petronas è un prototipo, tempo fa (ma non sono sicuro) avevo letto che successivamente ne avrebbero fatto una da strada, ma per il momento resta solo un prototipo. :)
slipknot2002
28-02-2005, 08:54
un'appunto su chili, effettivamente non ha brillato in questa gara, ma aspettiamo che si abitui alla moto e vediamo nelle prossime gare che succede (la pista faceva anche schifo, diamogliene atto, forse non ha dato il massimo), non vedo l'ora che yamaha, honda e kawasaki siano su per giù allo stesso livello di suzuki e ducati e allora li ne vedremo delle belle.
Peccato solo che la prossima gara sia in aprile. :rolleyes:
Originariamente inviato da jacoscar
Una cosa che mi chiedo da tempo... ma voi avete mai visto una Petronas per la strada?
Come fa ad essere una derivata di serie?
in italia non è importata, cmq hanno realizzato il numero di esemplari ch serve per omologare la moto per la sbk ( 150 nel loro caso mi pare)
Super Vegetto
28-02-2005, 09:09
Originariamente inviato da ninja750
Spero che abbiate sentito le dichiarazioni di tardozzi quest'estate, dove nessuno sponsor voleva accollarsi la squadra, tant'è che la fila se l'è svignata in frettissima, a memoria la più corta sponsorizzazione ducati degli ultimi anni! E' solo andata bene per loro che quei matti della xerox hanno voluto credere in loro dandogli dei bei dollaroni altrimenti di ducati ufficiali al via quest'anno ce n'erano ZERO!
Originariamente inviato da ninja750
Nessuno dice che poteva fare di più, ma alla luce delle aspettative che gli giravano intorno spero concordi pure tu che un 10 in pagellina non era possibile darglielo... come anche uno 0 per carità... quindi la media sta li nel mezzo secondo me, come ho scritto su ;)
Sul primo punto concordo, ma bisogna anche vedere quanti soldi chiede Ducati per il Main-Sponsor, non sono mica in tanti disposti a spendere cifre esorbitanti in quello che comunque dal punto di vista mediatico è il secondo campionato mondiale, e non il primo. Ciò però non vuol dire che Ducati si sarebbe ritirata, ne avrebbero cercati altri. Il rapporto spese-ricavi della Ducati in Sbk è la loro maggior fonte di guadagno. Se non c'avevano i soldi ridimensionavano il progetto Moto Gp, ben più dispendioso. Però la c'hanno la Malboro che li riempie per bene le tasche, e quindi sono a posto.
Su Chili: nessuno esige il 10 in pagella, ma 3 sta per gravemente insufficente, e proprio non ci siamo. Io, pur non essendo un fan di Frankie, un bel 7 glielo darei, l'unico peccato è stato il farsi sfuggire Pitt, gli altri erano inarrivabili.
slipknot2002
28-02-2005, 09:29
Non se avete sentito la piccola intervista a franco batta dopo l'interruzione di gara 1, ha detto una cosa che non mi è piaciuta per niente, ha detto esattamente queste parole "chissà perchè hanno interrotto la gara proprio quando la ducati di laconi è uscita,secondo me un'altro mezzo giro ci poteva stare".
Allora prima di tutto anche se concludevano il giro valeva la classifica del giro precedente quindi laconi era secondo. In più si vedeva esattamente dal replay che Corser alza la mano nel momento in cui laconi esce di pista, quindi se per corser non c'erano le condizioni per correre la corsa andava interrotta. terzo punto aveva un pilota in testa e uno in terza posizione, che cazzo gliene fregava se la corsa veniva interrotta mezzo diro dopo.
Ma perchè bisogna fare sempre polemica, da un campionato come la sbk non me lo sarei mai aspettato. :rolleyes:
Super Vegetto
28-02-2005, 10:29
Originariamente inviato da slipknot2002
Non se avete sentito la piccola intervista a franco batta dopo l'interruzione di gara 1, ha detto una cosa che non mi è piaciuta per niente, ha detto esattamente queste parole "chissà perchè hanno interrotto la gara proprio quando la ducati di laconi è uscita,secondo me un'altro mezzo giro ci poteva stare".
Allora prima di tutto anche se concludevano il giro valeva la classifica del giro precedente quindi laconi era secondo. In più si vedeva esattamente dal replay che Corser alza la mano nel momento in cui laconi esce di pista, quindi se per corser non c'erano le condizioni per correre la corsa andava interrotta. terzo punto aveva un pilota in testa e uno in terza posizione, che cazzo gliene fregava se la corsa veniva interrotta mezzo diro dopo.
Ma perchè bisogna fare sempre polemica, da un campionato come la sbk non me lo sarei mai aspettato. :rolleyes:
Si, polemica inutile e di cattivo gusto. Però è vero che in altre situazioni la Ducati viene diciamo "tutelata" in maniera particolare. Poi si sa anche che chi vince è sempre antipatico:O
Mitica Ducati:D :D :D :D :D :D :D :D :D
slipknot2002
28-02-2005, 15:18
Originariamente inviato da Super Vegetto
Si, polemica inutile e di cattivo gusto. Però è vero che in altre situazioni la Ducati viene diciamo "tutelata" in maniera particolare. Poi si sa anche che chi vince è sempre antipatico:O
Ma dopo la grande prestazione delle suzuki non avrei certo sparato una cazzata del genere, anzi avrei offerto da bere al team ducati. :D
Stivmaister
28-02-2005, 16:26
Ho visto x caso le prove venerdì sera dopo essere tornato a casa!!!
Altrimenti non sapevo che cominciava proprio il week end scorso la SuperBike!!!
Cmq mi aspetto una bella stagione, sia da Chili, che da Haga con la R1!!!
Ma la prossima gara è tra un mese?
Se non sbaglio durante la telecronaca di gara 2 mi sembra di avere capito che sarà ad Aprile il secondo round di questo mondiale!!!
Qualcuno può confermarmi x favore?
Purtroppo non ho il calendario sottomano!!!
jacoscar
28-02-2005, 16:33
Sì, il 3 aprile a Philip Island
Stivmaister
28-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da jacoscar
Sì, il 3 aprile a Philip Island
GRazie mille!!! ;)
Ma xchè non postate il calendario completo di tutte le gare di questa stagione?
Non ho voglia di cercare io xchè con il 56K ci impiego una vita!!! :D :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Stivmaister
GRazie mille!!! ;)
Ma xchè non postate il calendario completo di tutte le gare di questa stagione?
Non ho voglia di cercare io xchè con il 56K ci impiego una vita!!! :D :cry: :cry: :cry:
Guardare pagina precedente pare brutto :rolleyes: :(
Stivmaister
01-03-2005, 09:28
Originariamente inviato da Xtian
Guardare pagina precedente pare brutto :rolleyes: :(
Purtroppo non ho letto tutti i post!!!
Cmq grazie mille!!! ;)
Super Vegetto
01-03-2005, 09:46
Originariamente inviato da UltimateBou
ormai le valutazioni su "ducati non + da battere" si sprecano..... lo avete visto il circuito? rettilinei ed 1 sola staccata, non mi sembra certo un circuito da bicilindrica, anzi potrebbe essere tranquillamente un circuito da 4 cilindri anche con ciclistica "scarsa".
Nonostante questo, la ducati (toseland non fa testo, visto che laconi era li davanti) ha retto bene limitando i danni. Aspettiamo piste con più staccate e meno rettilinei (che dovrebbero prevalere rispetto a quelle simili al qatar) per poter dare delle effettive valutazioni.
deluso da honda e yamaha, delusissimo da kawasaki, ma ripeto, siamo solo alla prima gara.
Verissimo, e nonostante fosse una pista non perfetta per un bicilindrico la Ducati di Laconi (che comunque sembrava molto vicino al limite, non dimentichiamolo) è più avanti rispetto a tutte le altre giapponesi, Suzuki a parte. C'è da dire anche che Corser e Kagayama sembravano abbastanza sciolti nella loro guida. Comunque sono sicuro nella pronta riscossa della Honda, nonchè dei progressi Yamaha. La Kawa la vedo male:(
Capsicum
01-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da Super Vegetto
Grande Troy!!!:D
Vedo un Vermuelen un po' in difficoltà.
Imbarazzante BB, spero corresse coi blocchi...:p
allora quello che si e` piantato alla prima curva era proprio bb?no spero proprio di no!!
ma che ha??
dio..
Sembrava più un MotoGP che una SuperBike...:)
Jaguar64bit
03-03-2005, 21:00
Originariamente inviato da Redux
:sofico:
Manco per idea ;)
E chi lo dice ...tu ? :sofico: :D :D
Jaguar64bit
03-03-2005, 21:03
Originariamente inviato da Xtian
Finalmente una manche lineare sull'asciutto con corser partito a palla (troppo) tanto che ha finito le gomme.
Quest'anno la Suzuki fa paura!:eek:
E il grande Chili ha gia' imparato come si guida la CBR! :)
Bella la battaglia per il 4° posto!
Results Race 2
1 Y. KAGAYAMA JPN Suzuki GSXR1000 K5
2 R. LACONI FRA Ducati 999F05 +2.454
3 T. CORSER AUS GSXR1000 K5 +5.959
4 C. VERMEULEN AUS Honda CBR 1000RR +7.245
5 P. CHILI ITA Honda CBR 1000RR +8.600
6 J. TOSELAND GBR Ducati 999F05 +8.601
7 N. ABE JPN Yamaha YZF R1 +9.731
8 M.NEUKIRCHNER GER Honda CBR 1000RR +11.501
9 A. PITT AUS Yamaha YZF R1 +11.790
10 S. GIMBERT FRA Yamaha YZF R1 18 +11.808
11 N.HAGA JPN Yamaha YZF R1 +21.364
12 L. LANZI ITA Ducati 999RS +25.875
13 F. NIETO ESP Ducati 999RS 18 +34.084
14 G.BUSSEI ITA Kawasaki ZX10 +34.119
15 M.SANCHINI ITA Kawasaki ZX10 +47.446
16 G.MCCOY AUS Petronas FP1 +48.647
17 G.VIZZIELLO ITA Yamaha YZF R1 +1'03.995
18 M.PRAIA POR Yamaha YZF R1 +1'05.222
Championship Standing
1 45 KAGAYAMA
2 41 CORSER
3 36 LACONI
4 21 VERMEULEN
5 20 PITT
6 20 TOSELAND
7 16 HAGA
8 15 ABE
9 11 CHILI
10 9 SILVA
11 8 NEUKIRCHNER
12 7 MUGGERIDGE
13 7 BUSSEI
14 6 GIMBERT
15 6 NIETO
16 4 LANZI
17 4 BORCIANI
18 2 WALKER
19 1 SANCHINI
20 1 MARTIN
Per fortuna Cris Vermeulen in gara 2 si è rifatto....
:cool:
Super Vegetto
04-03-2005, 21:35
Intanto, fantastichiamo un po' per il futuro.
Da Racingworld.it
Ipotesi Bayliss-MV per la Superbike 2006
04/03/2005 - 16:20
http://www.racingworld.it/public/superbike/varie/7729a.jpg
E' chiaro ormai che la MV Agusta ce la stia mettendo tutta per un ritorno alla grande nelle corse. Per ora c'è la Superstock, con la GiMotorsport che schiera Vittorio Iannuzzo (campione della STK europea nel 2002) e Fabrizio De Marco, campione italiano della 125, oltre all'altra F4 che Jorg Teuchert ha condotto con ottimi risultati nel Campionato Tedesco. Ma nel 2006 potrebbe esserci molto di più.
L'obiettivo della casa varesina è quello di entrare dritta dritta nel Mondiale Superbike 2006, come da più parti avrete letto. E già da tempo si rincorrono voci che vorrebbero nientemeno che Giacomo Agostini al ponte di comando, da direttore sportivo. Già questo basterebbe a richiamare grande interesse, per di più attorno ad un marchio che ha veramente fatto la storia delle corse.
E c'è di più: Troy Bayliss potrebbe essere il primo pilota! A riportare la notizia è anche Motosprint, tuttavia per ora non sappiamo molto, nemmeno se ci sono stati contatti tra l'australiano e Claudio Castiglioni. Aggiungiamo noi che la seconda moto sarà affidata con ogni probabilità proprio a Iannuzzo.
Siamo però solo in grado di azzardare tante ipotesi. Ad essere sinceri potrebbe anche non essere un'idea così campata per aria, quella del rientro in Superbike dell'iridato 2001. Probabilmente con le derivate sarebbe nuovamente uno di vertice, assistito e coccolato in tutto e per tutto.
Troy comunque la possibilità di risalire su una Superbike l'avrebbe già avuta per questa stagione; la Ducati, sciolto il contratto per la MotoGP, gli aveva infatti offerto un posto nella squadra ufficiale SBK, dove avrebbe fatto compagnia a James Toseland (quando Regis Laconi non era stato ancora confermato). Il centauro di Taree rifiutò, preferendo le opportunità di restare nel Motomondiale dategli prima da Suzuki (con John Hopkins destinato a Borgo Panigale) e poi da Sito Pons, divenuta alla fine la scelta definitiva.
Bayliss tuttavia non sta attraversando un inverno molto positivo, nella sua nuova scuderia: sta infatti incontrando diverse difficoltà ad adattarsi alla Honda RC211V, nonostante il grande aiuto che il team spagnolo gli sta dando, e che lui non ha mai smesso di ringraziare. Osservando come stanno andando le cose, per "Baylisstic" potrebbe quindi purtroppo prospettarsi una stagione avara di soddisfazioni, ragion capace di farlo eventualmente tornare sui propri passi.
E allora, vederlo impugnare il manubrio del gioiello di Tamburini magari diventerebbe realtà.
Ma la stagione 2005 non è ancora iniziata, e solo i risultati ci diranno (forse) cosa Troy deciderà.
Sicuramente è troppo presto per azzardare previsioni, ma per me sarebbe Il Sogno Motociclistico (sono di Varese):)
ninja750
05-03-2005, 09:39
Originariamente inviato da UltimateBou
ma poi tra le altre cose, se non è ducati la moto da battere, che ricordiamo domina da anni ed ha vinto l'anno scorso, possiamo dire allora che, sulla base alla prima gara, la moto da battere sarebbe la suzuki? :rolleyes:
Al momento indubbiamente si, ha piazzato due piloti la davanti come nulla, la ducati era li solo grazie a Laconi, non so se hai visto toseland (campione del mondo) in che posizioni stava annaspando... e con tutto il rispetto credo che quest'ultimo sia decisamente più veloce di un Kagayama qualsiasi ;)
jacoscar
02-04-2005, 16:13
Ma in questo momendo su La7 non ci dovrebbe essere la differeita della Superpole?
Milosevik
02-04-2005, 17:09
Sapete gli orari di programmazione ?
thx
jacoscar
02-04-2005, 17:17
http://www.motonline.com/article.do?id=1112175023292445
Milosevik
02-04-2005, 17:22
Originariamente inviato da jacoscar
http://www.motonline.com/article.do?id=1112175023292445
grazie
Milosevik
02-04-2005, 18:40
ammazza che sfiga Chili :muro: .....
da motosprint
"Pierfrancesco Chili invece è caduto violentemente al curvone mentre era in pista con la gomma soffice fratturandosi la clavicola sinistra. Nei prossimi giorni verrà operato in Italia dallo specialista del Rizzoli di Bologna dott. Vicenzi. Salterà Valencia e se tutto procede per il meglio lo rivedremo a Monza (8 maggio). “Ho preso il cordolo all’interno della pista, forse mi ha tradito il vento, stavo andando in quinta piena ed è stato un botto pazzesco” ha detto Chili."
jacoscar
03-04-2005, 00:48
ma domani mattina le trasmettono le gare su eurosport o c'è il rischio che succeda come con la Formula1?
Originariamente inviato da jacoscar
ma domani mattina le trasmettono le gare su eurosport o c'è il rischio che succeda come con la Formula1?
Speriamo di no, anche se la vedo un po' grigia la situazione, soprattutto per quanto riguarda chi Eurosport non ce l'ha e deve vedersela in differita su la7...
Stivmaister
03-04-2005, 12:31
Ma le fanno vedere le gare in differita su La7?
Porka paletta, con questa storia del papa la TV è diventata una cosa dedicata solo a lui!!!
Che palle!!!
Neppure la F1 trasmettono, ho già capito che non se ne parlerà neppure di SuperBike!!! :muro:
jacoscar
03-04-2005, 14:22
io l'ho vista stamani su eurosport
cmq penso che su la7 la trasmettano
Capsicum
03-04-2005, 15:22
stanno facendo uno speciale sul papa..voi dite che la gatra la fanno vedere lo stesso?e non accetto un no:mad: :mad: :mad: :mad:
Stivmaister
03-04-2005, 18:53
Si può avere un pikkolo resoconto sulle 2 gare x favore? :(
Purtroppo con 'ste storia del papa, trasmettono appena quello alla tv!!! :muro:
@Capsicum:
Ottima la firma!!! :D
Ma è in curva che si vede il vero pilota, non sul dritto!!! ;)
Milosevik
03-04-2005, 18:57
Originariamente inviato da Stivmaister
Si può avere un pikkolo resoconto sulle 2 gare x favore? :(
Purtroppo con 'ste storia del papa, trasmettono appena quello alla tv!!! :muro:
@Capsicum:
Ottima la firma!!! :D
Ma è in curva che si vede il vero pilota, non sul dritto!!! ;)
motonline.it :)
ciao
ninja750
03-04-2005, 19:04
Bolgia di ritiri causa vento e pioggia!
Gara1:
1 Corser Troy Alstare Suzuki Corona Extra Suzuki GSXR1000 K5 22 35'15.199
2 Kagayama Yukio Alstare Suzuki Corona Extra Suzuki GSXR1000 K5 22 35'23.478
3 Vermeulen Chris Winston Ten Kate Honda Honda CBR 1000RR 22 35'27.750
4 Neukirchner Max Klaffi Honda Honda CBR 1000RR 22 35'27.960
5 Pitt Andrew Yamaha Motor Italia WSB Yamaha YZF R1 22 35'28.403
6 Abe Norick Yamaha Motor France-Ipone Yamaha YZF R1 22 35'30.315
7 Laconi Régis Ducati Xerox Ducati 999F05 22 35'32.394
8 Muggeridge Karl Winston Ten Kate Honda Honda CBR 1000RR 22 35'49.020
9 Walker Chris PSG-1 Kawasaki Corse Kawasaki ZX10 22 35'49.209
10 Bussei Giovanni Kawasaki Bertocchi Kawasaki ZX10 22 35'57.793
11 Gimbert Sebastien Yamaha Motor France-Ipone Yamaha YZF R1 22 35'58.050
12 Sanchini Mauro PSG-1 Kawasaki Corse Kawasaki ZX10 22 35'59.755
13 Clementi Ivan Kawasaki Bertocchi Kawasaki ZX10 22 36'00.003
14 Toseland James Ducati Xerox Ducati 999F05 22 36'16.210
15 Stroud Andrew Superbike New Zealand Suzuki GSXR1000 K4 22 36'47.355
16 Praia Miguel DFXtreme Sterilgarda Yamaha YZF R1 21 35'36.001
RT Bostrom Ben Renegade Koji Honda CBR 1000RR 21 35'06.681
RT Martin Steve Foggy Petronas Racing Petronas FP1 14 22'43.644
RT Borciani Marco DFXtreme Sterilgarda Yamaha YZF R1 13 21'26.678
RT Haga Noriyuki Yamaha Motor Italia WSB Yamaha YZF R1 11 17'47.877
RT Alfonsi Lorenzo D.F.X. Treme Yamaha YZF R1 10 16'20.465
RT Corradi Alessio Team Pedercini Ducati 999RS 8 13'38.990
RT Vizziello Gianluca Italia Lorenzini by Leoni Yamaha YZF R1 5 8'12.411
RT McCoy Garry Foggy Petronas Racing Petronas FP1 4 6'31.637
RT Pedercini Lucio Team Pedercini Ducati 999RS 4 6'46.993
RT Nieto Fonsi Ducati SC Caracchi Ducati 999RS 3 4'59.554
RT Cardoso Josè Luis D.F.X. Treme Yamaha YZF R1 0
EX Lanzi Lorenzo Ducati SC Caracchi Ducati 999RS 22 35'58.380
Gara2:
1 Corser Troy Alstare Suzuki Corona Extra Suzuki GSXR1000 K5 22 37'34.183
2 Kagayama Yukio Alstare Suzuki Corona Extra Suzuki GSXR1000 K5 22 37'40.005
3 Neukirchner Max Klaffi Honda Honda CBR 1000RR 22 37'45.080
4 Vermeulen Chris Winston Ten Kate Honda Honda CBR 1000RR 22 37'52.940
5 Nieto Fonsi Ducati SC Caracchi Ducati 999RS 22 38'27.272
6 Corradi Alessio Team Pedercini Ducati 999RS 22 38'28.310
7 Laconi Régis Ducati Xerox Ducati 999F05 22 38'32.259
8 Abe Norick Yamaha Motor France-Ipone Yamaha YZF R1 22 38'37.511
9 Bussei Giovanni Kawasaki Bertocchi Kawasaki ZX10 22 38'38.538
10 Sanchini Mauro PSG-1 Kawasaki Corse Kawasaki ZX10 22 38'42.937
11 Bostrom Ben Renegade Koji Honda CBR 1000RR 22 38'48.630
12 Stroud Andrew Superbike New Zealand Suzuki GSXR1000 K4 22 38'50.893
13 Lanzi Lorenzo Ducati SC Caracchi Ducati 999RS 22 38'54.187
14 Praia Miguel DFXtreme Sterilgarda Yamaha YZF R1 22 40'18.656
RT Alfonsi Lorenzo D.F.X. Treme Yamaha YZF R1 16 27'46.693
RT Walker Chris PSG-1 Kawasaki Corse Kawasaki ZX10 15 24'59.892
RT Martin Steve Foggy Petronas Racing Petronas FP1 14 23'15.552
RT Haga Noriyuki Yamaha Motor Italia WSB Yamaha YZF R1 13 21'32.051
RT Pitt Andrew Yamaha Motor Italia WSB Yamaha YZF R1 12 19'16.830
RT McCoy Garry Foggy Petronas Racing Petronas FP1 12 19'21.103
RT Borciani Marco DFXtreme Sterilgarda Yamaha YZF R1 11 18'18.598
RT Gimbert Sebastien Yamaha Motor France-Ipone Yamaha YZF R1 9 14'54.448
RT Cardoso Josè Luis D.F.X. Treme Yamaha YZF R1 7 11'44.249
RT Toseland James Ducati Xerox Ducati 999F05 5 8'09.563
RT Muggeridge Karl Winston Ten Kate Honda Honda CBR 1000RR 5 8'09.753
RT Clementi Ivan Kawasaki Bertocchi Kawasaki ZX10 1 1'45.196
RT Vizziello Gianluca Italia Lorenzini by Leoni Yamaha YZF R1 1 1'45.724
RT Pedercini Lucio Team Pedercini Ducati 999RS 1 1'48.564
jacoscar
03-04-2005, 19:05
Gara1
Corser (Suzuki)
Kagayama (Suzuki)
Vermeulen (Honda)
mi sono perso la partenza, cmq le suzuki sono state in testa dall'inizio alla fine
Gara2
Corser (Suzuki)
Kagayama (Suzuki)
Neukirkner (Honda)
in gara 2 ha iniziato a piovere dopo 7-8 giri e hanno dichiarato gara bagnata; sono ripartiti e la classifica finale è stata fatta per somma dei tempi; sul finale Kagayama ha cercato di dare il meglio di sé nella guida sul bagnato, ha tagliato per primo il traguardo ma il vantaggio su Corser non gli è bastato a vincere; ottima la prestazione del giovane Neukirkner che nella seconda frazione di gara ha sopravanzato Vermeulen; c'è stata una curva in cui sono caduti 5 piloti nel giro di pochi giri (tra cui mi pare martin che era secondo); laconi è caduto dopo aver tentato di rimanere aggrappato al cupolino della moto, ma poi è ripartito (era terzo)
Supersport
Charpentier (Honda)
Curtain (Yamaha)
Foret (Honda)
ho visto gli ultimi giri, perché l'hanno trasmessa per prima, non so perché e non mi ricordo granche perché mi ero appena svegliato
:D
ninja750
03-04-2005, 19:07
Facile doppietta per corser che giocava in casa, ma anche due grandi conferme per kagayama. Si risvegliano anche le honda con vermeullen e lo sconosciuto Neukirchner che addirittura finisce a podio in gara2. Le ducati annaspano come in inizio campionato mentre le kawasaki cominciano a ottenere risultati decenti.
Purtroppo non avendo visto le gare (grazie la7!) non si possono fare commenti tanto più intelligenti :(
Ma che tristezza infinita.. ho puntato il videoregistratore per registrare le gare e invece cosa mi ritrovo? Parole e parole di NULLA! :Puke:
Stivmaister
03-04-2005, 19:26
Originariamente inviato da Melkor
Ma che tristezza infinita.. ho puntato il videoregistratore per registrare le gare e invece cosa mi ritrovo? Parole e parole di NULLA! :Puke:
Non sei contento di aver registrato il papa? :D
:mad: :rolleyes: :muro: :ncomment: :blah: :doh: :incazzed: :nono: :grrr:
Harvester
04-04-2005, 07:42
altra doppietta :D
Capsicum
04-04-2005, 11:32
@Capsicum:
Ottima la firma!!! :D
Ma è in curva che si vede il vero pilota, non sul dritto!!! ;) [/QUOTE]
certo..tutti sanno andare dritti...ma questa frase è stata detta da toseland..se non erro..in occasione della gara a monza..2 anni fa mi pare..(potrei sbagliare sai..)
e mi ha fatto piegare dalle risate..ero indeciso tra queste e un po' di frasi di troy bay...
in ogni caso la mia firma mette in rilievo, per chi conosce la frase, il mio amore per la ducati...
...ma si..in fondo le amo tutte!!!!:p :p :sofico:
ciao amici!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.