View Full Version : Voglio iscrivermi in palestra: ma come lavorare?!
Matrixbob
24-02-2005, 10:22
Io sono alto 1,78 m e peso 78 kg.
Quindi il mio IMC = Peso (kg) / Altezza^2 (m) è di circa 24,7.
Fino a 25 si è in norma peso, ma il mio ortopedico mi ha consigliato di perdere del peso, ma soprattutto muscolarizzare la parte superiore del corpo.
Questo come discorso fila dato che ho giocato per la maggior parte del mio tempo a calcio.
Io gli ho chieso se era meglio nuoto e lui mi ha risposto non hai scogliosi, hai solo un tono ipomuscolare nella parte sopra e devi perdere del peso.
Quindi come dovrei lavorare secondo voi in palestra?!
Cardiofrequenzimetro?!
Macchine airobiche?!
Diminuire l'alimentazione?!
TNX :)
Originariamente inviato da Matrixbob
Io sono alto 1,78 m e peso 78 kg.
Quindi il mio IMC = Peso (kg) / Altezza^2 (m) è di circa 24,7.
Fino a 25 si è in norma peso, ma il mio ortopedico mi ha consigliato di perdere del peso, ma soprattutto muscolarizzare la parte superiore del corpo.
Questo come discorso fila dato che ho giocato per la maggior parte del mio tempo a calcio.
Io gli ho chieso se era meglio nuoto e lui mi ha risposto non hai scogliosi, hai solo un tono ipomuscolare nella parte sopra e devi perdere del peso.
Quindi come dovrei lavorare secondo voi in palestra?!
Cardiofrequenzimetro?!
Macchine airobiche?!
Diminuire l'alimentazione?!
TNX :)
IMHO
Prima dimagrisci.. poi metti massa.. entrambi non si possono fare. Quindi fatti fare una dieta corretta per perdere peso da associare a tanto lavoro aerobico (step,corsa) con costanza. Una volta raggiunto un obiettivo passa a mettere muscoli con una nuova dieta apposito e con una scheda di ipertrofia su cui lavorare. ;)
Matrixbob
24-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da Simon82
IMHO
Prima dimagrisci.. poi metti massa.. entrambi non si possono fare. Quindi fatti fare una dieta corretta per perdere peso da associare a tanto lavoro aerobico (step,corsa) con costanza. Una volta raggiunto un obiettivo passa a mettere muscoli con una nuova dieta apposito e con una scheda di ipertrofia su cui lavorare. ;)
Trasformata in tempi (mesi)?!
Cosa dovrei chiedere all'istruttore?!
Originariamente inviato da Matrixbob
Trasformata in tempi (mesi)?!
Cosa dovrei chiedere all'istruttore?!
Se l'istruttore e' competente sa lui quanti mesi farti lavorare nelle diverse fasi. Comunque io farei almeno un 4/5 mesi con l'obiettivo di asciugarsi il piu' possibile (la dieta come ti ho detto e' fondamentale) senza perdere i gia' pochi muscoli. E poi mettersi a spingere ghisa per prendere chili di massa. ;)
ZigoZago
24-02-2005, 18:37
Originariamente inviato da Simon82
IMHO
Prima dimagrisci.. poi metti massa.. entrambi non si possono fare. Quindi fatti fare una dieta corretta per perdere peso da associare a tanto lavoro aerobico (step,corsa) con costanza. Una volta raggiunto un obiettivo passa a mettere muscoli con una nuova dieta apposito e con una scheda di ipertrofia su cui lavorare. ;)
Condivido, meglio fare un po' di aerobica, asciugarsi un pochetto e poi fare massa. Certo non serve che diventi svenato sull'addome, tanto facendo massa un po' di ciccia la metti.
Anche se bisogna sottolineare che un soggetto con scarsa massa magra e un po' sovrappeso, nei primi mesi di palestra contemporaneamente perde ciccia e mette su un po' di muscolo ;)
Amico bob, cosa posso dirti, la cosa migliore sarebbe farsi seguire da un personal trainer, cioè una persona pagata appositamente per seguirti ad ogni allenamento ed farti una dieta. Con una semplice iscrizione ad una palestra ciò non accade, ti danno consigli, ma sempre a grandi linee. Altrimenti inizi a studiarti qualcosa e fai un po' da solo, però bisogna prestare tantissima attenzione. All'inizio comunque si fa sia cardio, per allenare il cuore e il sistema caradio e pesi leggeri, giusto per tonificare, poi quando sei a buon punto, via con esercizi per la massa pura. Anche se le attività aerobiche le sconsigliano in massa, è sempre meglio farle per allenare il cuore e tutto il resto.
powerslave
24-02-2005, 19:02
non c'è niente di meglio della piscina:è la combinazione perfetta di attività aerobica ed anaerobica,in un paio di mesi i risultati soo già sostanziosi,ti diverti e rimorchi.
ZigoZago
24-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da powerslave
non c'è niente di meglio della piscina:è la combinazione perfetta di attività aerobica ed anaerobica,in un paio di mesi i risultati soo già sostanziosi,ti diverti e rimorchi.
quoto in pieno, oltretutto almeno dalle mie parti c'è piscina+palestra+sauna+tutto quello che vuoi con una sola iscrizione e fai tutto :cool:
andreamarra
24-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da Matrixbob
Io sono alto 1,78 m e peso 78 kg.
Quindi il mio IMC = Peso (kg) / Altezza^2 (m) è di circa 24,7.
Fino a 25 si è in norma peso, ma il mio ortopedico mi ha consigliato di perdere del peso, ma soprattutto muscolarizzare la parte superiore del corpo.
Questo come discorso fila dato che ho giocato per la maggior parte del mio tempo a calcio.
Io gli ho chieso se era meglio nuoto e lui mi ha risposto non hai scogliosi, hai solo un tono ipomuscolare nella parte sopra e devi perdere del peso.
Quindi come dovrei lavorare secondo voi in palestra?!
Cardiofrequenzimetro?!
Macchine airobiche?!
Diminuire l'alimentazione?!
TNX :)
qui dipende moltissimo ovviamente dalla tua genetica. Dipende se tendi all'ingrassamento o se tendi a bruciare tutto e subito.
Io sono alto 1.82*74kg, palestra 3 volte a settimana (a volte 4). Per ora smaltisco bene, speriamo in seguito... :sperem:
faccio mezz'ora costante di esercizi per sciogliere grassi e fare fiato (ciclette, tappeto, step), poi passo alle macchine.
Due schede da alternare, la prima gambe-petto-tricipiti-addominali, la seconda spalle-deltoidi-bicipiti-addominali, chiudo con cinque minuti di ciclette e qualche minuto di streching.
A me piace fare palestra, anche il nuoto . Però il nuoto sinceramente mi mette a volte un pò di malinconia... troppo solo in vasca.... :D
Alimentazione: dipende da come sei di cosituzione e da cosa vuoi fare, in ogni caso qualunque attività tu faccia, consiglio di mangiare diverse volte al giorno (dalle 4 alle cinque volte), con colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena.
Ovviamente se devi mettere su massa, vai di pollo e uova :D, senza tralasciare nulla. Evita ovviamente cibi troppo grassi, nei limiti del possibile.
Se devi muscolarizzare la parte superiore del corpo in "tempi brevi" per me è meglio la palestra, per il nuoto occore più tempo. Diciamo che potresti fare tutti e due, alternandoti (se la tua palestra ha anche la piscina).
Buon allenamento :cool:
Matrixbob
24-02-2005, 21:58
L'anno scorso ho fatto un anno di nuoto 2 volte la sera, ma risultati ben pochi se non il raffinamento della tecnica.
Ero nel corso E alla fine.
Quest'anno avevo intenzione di fare i Master, ma il corso era dalle 13 alle 14 ed io ero in un'altra città in quell'ora.
Quindi mi sono dato al cazzeggio + totale, dai balli caraibici alla corsa.
Purtroppo io studio informatica e passo un sacco di tempo seduto.
Adesso la coscienza mi ha preso a calci in culo e mi ha strillato d'andare in palestra!!! :)
Nevermind
25-02-2005, 08:10
Originariamente inviato da Matrixbob
Io sono alto 1,78 m e peso 78 kg.
Quindi il mio IMC = Peso (kg) / Altezza^2 (m) è di circa 24,7.
Fino a 25 si è in norma peso, ma il mio ortopedico mi ha consigliato di perdere del peso, ma soprattutto muscolarizzare la parte superiore del corpo.
Questo come discorso fila dato che ho giocato per la maggior parte del mio tempo a calcio.
Io gli ho chieso se era meglio nuoto e lui mi ha risposto non hai scogliosi, hai solo un tono ipomuscolare nella parte sopra e devi perdere del peso.
Quindi come dovrei lavorare secondo voi in palestra?!
Cardiofrequenzimetro?!
Macchine airobiche?!
Diminuire l'alimentazione?!
TNX :)
Adesso che sta arrivando la stagione calda sfrutta l'occasione per fare esercizi mirati alla perdita di peso poi quando ricomincerà il periodo invernale passa a focalizzare sull'aumento di massa localizzato.
Ovviamente se ti iscrivi ad una palestra seria sarano gli stessi istruttori a prepararti le schede. Per quanto riguarda l'alimentazione ovviamente se la tua attuale è la tipica dell'italiano medio devi rifarla da cima a fondo.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.