View Full Version : Hard Disk guasto...(forse)
Ho comprato usato un hard disk Maxtor da 40Gb e l’ho collegato come master sul secondo canale IDE, il tutto funziona e viene riconosciuto dal Bios “maxtor e sigla modello” e da WinXP Prof.si possono salvare file ecc..tutto ha funzionato per tre-quattro giorni, anche se solo a volte mi dice che il sistema si ripristina in seguito ad un errore grave, l’Hard disk presenta qualche cluster rovinato…ho pianificato uno scandisk per tentare di correggere gli errori ma durante lo stesso è andata via la corrente (ci mancava anche la sfiga)…adesso lo stesso in fase di boot viene riconosciuto solo come “maxtor” e subito dopo compare la scritta “secondary master fail” naturalmente non viene riconosciuto da Win, le impostazioni del bios sono su Autodetect sul canale IDE dello stesso, ma cambiando non si ottengono risultati di sorta…qualcuno capisce cosa può essere successo oppure devo buttarlo?
Innanzitutto se aveva già cluster danneggiati io glielo ridarei a chi te l'ha venduto, perchè queste situazioni nel 99% dei casi sono degenerative ed inarrestabili, e quindi il disco avrebbe fatto comunque questa fine.
Non credo sia dovuto tanto al fatto che stava facendo lo scandisk, che può essere interrotto senza problemi, anche bruscamente, ma forse il salto di corrente ha creato problemi.
Se non puoi ridarglielo, fai una formattazione a basso livello con PowerMAX, lo trovi sul sito maxtor.
Comunque coi dischi attuali lo scandisk non rileva e non corregge più i bad sectors, l'operazione è fatta dal disco in autonomia.
- CRL -
DonaldDuck
22-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da CRL
Innanzitutto se aveva già cluster danneggiati io glielo ridarei a chi te l'ha venduto, perchè queste situazioni nel 99% dei casi sono degenerative ed inarrestabili, e quindi il disco avrebbe fatto comunque questa fine.
Stà questione dei Maxtor sta diventando inammissibile:confused: .
Non credo sia dovuto tanto al fatto che stava facendo lo scandisk, che può essere interrotto senza problemi, anche bruscamente, ma forse il salto di corrente ha creato problemi.
Se c'è stato anche uno sbalzo di corrente non compensato è come dici tu. D'altronde uno scandisk con semplice arresto dell'alimentazione può al massimo danneggiare la partizione ma non la funzionalità.
Comunque coi dischi attuali lo scandisk non rileva e non corregge più i bad sectors, l'operazione è fatta dal disco in autonomia.
Si, con i cluster di riserva.
Ciauz:)
Premesso che non posso restituirlo...come faccio a fare la formattazzione a basso livello se il bios non lo riconosce?
Originariamente inviato da Borgia
Premesso che non posso restituirlo...come faccio a fare la formattazzione a basso livello se il bios non lo riconosce?
Questa è una bella domanda, nel senso che se il bios non lo riconosce non ci puoi fare nulla...
Ma il tuo bios almeno riconosce che è un Maxtor, prova ad entrare nel bios in Standard CMOS ed inserire manualmente i parametri di Heads sectors e cylinders.
- CRL -
Sono ancora qui... :-(
Paowremax mi dà qusto codice di errore e non formatta a basso livello: 0ffffffaa120ffffffdaffffff9920
non riesco a trovare sul sito maxtor dove mettere il codice per vedere cosa non funziona...
Originariamente inviato da Borgia
Sono ancora qui... :-(
Paowremax mi dà qusto codice di errore e non formatta a basso livello: 0ffffffaa120ffffffdaffffff9920
non riesco a trovare sul sito maxtor dove mettere il codice per vedere cosa non funziona...
Vedi se questo può aiutarti:
http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/popup_adp.php?<?%20print("p_sid=$p_sid&p_lva=$p_lva&p_li=$p_li")%20?>&p_faqid=538&p_created=994192296
Devi copiarlo tutto l'inidirizzo, non semplicemente cliccare.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.