View Full Version : Le prime informazioni sulla prossima generazione di schede video ATI
Redazione di Hardware Upg
22-02-2005, 13:55
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14089.html
Un benchmark con 3D Mark 2001 e una fotografia cammuffata: questo quanto emerge, anche se non ufficialmente, sulla nuova soluzione R520
Click sul link per visualizzare la notizia.
GeForce-Fx
22-02-2005, 14:03
Io con una p4 2400 mhz con 1 giga di ram e una Msi GeForce 6800 trasformata in gt faccio 14.000.Mi viene da piangere...
daedin89
22-02-2005, 14:05
4,3 Ghz con quel dissipatore?...mi pare un po strano...è il rocket qualcosa non ricordo la marca ma monta 4 heatpipe...non credo che cmq possa reggere un tale consumo...bha mi pare un po tanto strano...xò il risultato è convincente...bha vedremo nei prossimi giorni...
Non mi sembra troppo alto come punteggio, considerata la cpu...
ErminioF
22-02-2005, 14:12
Il 3dmark2001 è troppo dipendente dalla cpu, meglio se avessero provato col 2003 o 2005
halduemilauno
22-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da Florio
Non mi sembra troppo alto come punteggio, considerata la cpu...
concordo. aspetterei altre prove.
;)
MiKeLezZ
22-02-2005, 14:18
Il 3dmark2001 è molto, fin troppo, cpu (e fsb) dipendente.
Diciamo comunque che a spanna direi che è esattamente il doppio come performances di una 9700pro (senza però le sue limitazioni nel 3dmark2003 e 2005).
MontorioGD
22-02-2005, 14:18
Uhm... Ma scusatemi, se questa è una GPU che è stata proggettata per DX9 e chi se la compra non credo gli interessi che possa fare 570fps con Unreal Tournament 2k3... Ma gli interessa sapere se Unr3al sia giocabile o no... ;)
Cmq impressive il punteggio, ma non radicale. Mi aspettavo 40.000 con il 2005 (ahhahaahah qui l'ho sparata grossa! :P)
Naruto Arashi
22-02-2005, 14:20
ma sn dei veri geni. hanno provato il 2001 ke è cpu dipendente. ma usate il 2003 o 2005. teste gloriose :rolleyes:
bye :D
Originariamente inviato da GeForce-Fx
Io con una p4 2400 mhz con 1 giga di ram e una Msi GeForce 6800 trasformata in gt faccio 14.000.Mi viene da piangere... I conti non tornano, forse non ti riferisci al 3Dmark2001, o forse ti riferisci ad una risoluzione superiore a quella di 1024x768?
4,3 Ghz con quel dissipatore?...mi pare un po strano...è il rocket qualcosa non ricordo la marca ma monta 4 heatpipe...non credo che cmq possa reggere un tale consumo...bha mi pare un po tanto strano...xò il risultato è convincente...bha vedremo nei prossimi giorni...Io ho il dissipatore Gigabyte GH-PCU22-SE rocket (ci sono pero' diversi modelli con la stessa estetica) montato su A64 3000+ 754 2GHz e a temperatura ambiente di 20°C arriva al massimo a 35° settato alla velocita' di rotazione minima (2500rpm) uno spettacolo con soli 24 decibel di rumore, meglio delle zalman serie 7000Cu, non so se anche rispetto alle 7700Bcu, ma non credo.
Pero' con un P4 cloccato a quella frequenza non so se sia indicato.
Che bisogno c'era di mettere sul mercato la serie x850 lo sa solo Ati.
Era meglio andare diretti su questa per quest'anno.....
mah
Originariamente inviato da R@nda
Che bisogno c'era di mettere sul mercato la serie x850 lo sa solo Ati.
Era meglio andare diretti su questa per quest'anno.....
mah E' per lo stesso motivo per cui e' uscita la 9800 mobility, una questione d'immagine e nel caso di X850 anche di vendite sperando di convincere gli acquirenti della superiorita' raggiunta sulla serie Geforce 6800.
MiKeLezZ
22-02-2005, 14:47
che poi è lo stesso discorso della 9800xt.. lo fanno perchè si vede che possono, ovvio che poi da 9800pro a xt non cambi una mazza in realtà..però la gente era felice e un po' ne ha comprate
Dumah Brazorf
22-02-2005, 14:52
Beh X850 è stata introdotta perchè si riusciva a produrre in volumi superiori che X800.
Ciao.
GeForce-Fx
22-02-2005, 14:56
Si faccio 14.000 al 3d mark 2001 e 10200 al 3d mark 2003 in default con un p4 2400 mhz con 1 giga di ram e GeForce 6800 trasformata in Gt!
Sono risultati un po' bassini, hai installato i driver dell'agp?
GeForce-Fx
22-02-2005, 15:07
Non al 3d mark 2003 è giusto ma non sò come mai è cosi basso nel 2001...
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Beh X850 è stata introdotta perchè si riusciva a produrre in volumi superiori che X800.
Ciao. Sei sicuro? Pensavo anch'io così credendo che usasse un processo produttivo inferiore ai 130 nm, invece la serie R480 (X850) usa ancora questo processo produttivo, mentre la serie R430 (X800XL ed ultimo modello X800) usa processo a 110 nm.
daedin89
22-02-2005, 15:22
si ma usa il 0.13 low-K che va molto meglio del "vecchio" 0.11!!!
capitan_crasy
22-02-2005, 15:24
Originariamente inviato da GeForce-Fx
Si faccio 14.000 al 3d mark 2001 e 10200 al 3d mark 2003 in default con un p4 2400 mhz con 1 giga di ram e GeForce 6800 trasformata in Gt!
con 6600gt agp,3500+,1 giga faccio con 3dmark2001 oltre i 19000 :D , con il 3dmark2003 8300... :asd:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il 3dmark2001 è molto, fin troppo, cpu (e fsb) dipendente.
Quoto!:cool:
daedin89
22-02-2005, 15:25
usa un tipo di isolante migliore tra i diversi transistor che minimizza i problemi di interferenze...un processorre GPU che rulla a 520 Mhz ne crea diverse di interferenze!
GeForce-Fx
22-02-2005, 15:27
Strano che una G800 Gt faccio solo 14.000 al 3d mark 2001 mentre con il 3d mark 2003 faccio 10.200.Misteri della vita...
daedin89
22-02-2005, 15:29
daje rega stiamo commentando la riuscita di questa nuova scheda moolto fantomatica...basta co sti bech! (io ho 6600GT e a 3Dmark2005 fò 3080)
Originariamente inviato da daedin89
si ma usa il 0.13 low-K che va molto meglio del "vecchio" 0.11!!! La tecnologia low-K rende più efficiente il chip, riduce i consumi, ma l'obiezione di Dumah Brazorf:Beh X850 è stata introdotta perchè si riusciva a produrre in volumi superiori che X800.
Ciao.era sulla scelta di ATI di far uscire la serie X850 per produrre più chip a parità di wafer di silicio se ho interpretato bene, ma ciò mi sembra possibile solo riducendo il processo produttivo.
Eccome no?
Secondo te perchè Amd e Intel sono passati ai 0.09?
Die più piccolo,minor occupazione,più chip (e più guadagni).
E se avessero usato due schede R520 in AMR?
Li c'è un groviglio di cavi,non si capisce nulla.....chissà,il 2001 è così poco indicativo per queste sk video.
daedin89
22-02-2005, 16:26
io parlavo di qualita non di quantita...cioè dicevo che la X850 la fanno in 0.13 Low-K xche è milgiore come efficenza...poi in quanto a quantita di produzione non saprei...io credo che farebbero meglio a fare cose fatte bene piu che farne di piu peggio allo stesso prezzo magari...
RE DEI VIRUS
22-02-2005, 16:29
Ma dov'è la scheda video?
Forse è nella parte oscurata?
Non si capisce niente sembra la giungla.
daedin89
22-02-2005, 16:31
si l'hanno oscurata...cosi non sai com'è fatta...
Dumah Brazorf
22-02-2005, 17:01
Riporto quello che mi ricordo di aver letto. Sappiamo che sul mercato si trovavano non molte schede di fascia alta, forse molti chip venivano buttati perchè non funzionanti alla frequenza richiesta. ATI con X850 contava di migliorare la resa produttiva facendo fronte alle richieste del mercato.
Ciao.
questo bench non dice niente, potevano fare un 3d mark 05, il 01 è troppo dipendente dalla cpu, soprattutto se questa è una versione P4 EE a 4.3Ghz....
Lud von Pipper
23-02-2005, 00:42
Ragazuoli, il test serve per dare un idea approssimativa delle prestazioni della scheda su PC veloci.
Tenete presente che di sicuro sarà una scheda che gira con drivers in versione Aplha e magari il 3DMark 2001 era semplicemente il test dove girava più stabile.
Azzarola per una volta che si legge una news davvero "nuova" e c'è pure chi si lamenta :rolleyes:
Andreakk73
23-02-2005, 02:25
Originariamente inviato da daedin89
daje rega stiamo commentando la riuscita di questa nuova scheda moolto fantomatica...basta co sti bech! (io ho 6600GT e a 3Dmark2005 fò 3080)
Io con un at64 3200@2200mhz-(754) e cou una 9800xt in 3d 05 sono arrivato a 3000. Pensavo meglio delle 6600gt è una scheda che avevo in mente. :cry:
A mio avviso è più un segnale che una lucidata ai muscoli da parte di ATI... dice:
"Signori ci siamo, la scheda funge, avversarsi siete avvisati" ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.