PDA

View Full Version : 9800pro defunta?


stilla
21-02-2005, 14:30
Intanto ciao a tutti, poi vi vorrei sottoporre il mio problema:
ho acquistato usata una ati 9800pro aiw ntsc.
La scheda ha solo un'uscita dvi, per il monitor normale c'è l'adattatore.
La scheda monta un dissipatore Thermaltake giant III.
Quando l'ho ricevuta il dissipatore era montato blando, quasi smontato. la scheda in più punti è sporca di pasta termoconduttiva, soprattutto la zona intorno al chip.
Installata nello slot agp e riavviato il pc, questo si blocca nella fase di boot. La motherboard epox 8k9a2+ visualizza sul display il codice 26. Potrebbe essere la pasta che la mette in corto, potrebbe essere il bios, o più probabilmente potrebbe essere fulminata?
Il venditore asserisce che funzionava al momento della spedizione, esiste un modo per verificare se la scheda è defunta?
Aspetto un vostro parere al riguardo, grazie e ciao di nuovo.

juninho85
21-02-2005, 16:11
prova a metterla sun un altro pc

R@nda
21-02-2005, 16:18
Sporca di pasta...
Che pasta?Se è quella all'argento è probabile che ti manda in corto la sk,puliscila perfettamente (alcool e pennello o straccetto,delicatamente) e rimontala.
Collega un cavo alla sk video che non sia occupato da nessun altra periferica.
Ripulisci il sistema dai vecchi driver con questo:

http://www.drivercleaner.net/

E installa gli ultimi driver sul sito Ati.
Altro non mi viene....a menoche tu non abbia semplicemente un alimentatore schifoso che non ce la fa,in questo caso stacca tutte le priferiche che non ti servono e prova.

stilla
21-02-2005, 20:51
Ciao, in effetti la pasta che è sul chip è all'argento...
l'alimentatore è un Antec Truepower 430 w, montato su un XaserIII, mb Epox 8k9a2+, cpu athlon mobile 2600, dissipatore thermaltake volcano 9, ram Corsair xms 1gb 333, Hd Maxtor sata 160, hd Maxtor ide 80, dvdrw e lettore dvd, + le 7 ventole del case. Forse non bastano 430w?

firmus
21-02-2005, 21:34
Pulisci per bene la scheda, probabilmente hai qualche corto causato dalla pasta all'argento......sperando che non ci siano danni :sperem:
Ciauz!

icehell
21-02-2005, 22:10
montala su un'altra piattaforma...puliscila..vedi se l'adattatore è funzionante..

Necromachine
22-02-2005, 14:56
Prova a caricare la modalità provvisoria e ripulire completamente i vecchi driver, installandone dei nuovi.

Poi rismonta il dissipatore della radeon, pulisci bene dalla pasta vecchia e rimonta tutto come si deve, magari usando viti e bulloncini invece che i piruli di plastica a pressione (che magari il tizio durante lo smontaggio ha rotto o smussato), oppure compra direttamente un dissipatore a parte.

kingvisc
22-02-2005, 18:56
prima di fare altre cose, io smonterei il dissi, pulirei la scheda perfettamente, e rimonterei il dissi.

poi procedi con quello che ti hanno già detto

stilla
22-02-2005, 21:48
Ho pulito per bene la scheda, rimontato il dissipatore ma non è cambiato nulla.
L'unica cosa che ho notato dopo aver pulito il chip è che un angolo è leggermente sbeccato. Deve essere questo il problema...

R@nda
22-02-2005, 22:06
Originariamente inviato da stilla
Ho pulito per bene la scheda, rimontato il dissipatore ma non è cambiato nulla.
L'unica cosa che ho notato dopo aver pulito il chip è che un angolo è leggermente sbeccato. Deve essere questo il problema...

Azz,non riesci a postare la foto?

stilla
23-02-2005, 07:14
Certo che posso postare la foto. Oggi sono al lavoro, stasera tolgo di nuovo il dissipatore e faccio le foto, così potete giudicare meglio.
Grazie per l'interessamento.