PDA

View Full Version : Centrino si o no?


maso87
21-02-2005, 14:21
Qualcuno sarebbe così gentile da fare chiarezza sui processori centrino? Perchè sceglierli, che defferenze hanno con gli altri? e soprattutto chi dice che vanno il doppio degli altri dice solo cavolate vero?

grazie

gino1221
21-02-2005, 16:50
vanno il doppio degli altri

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

giorget1
21-02-2005, 16:55
tasto in alto a destra, cerca, ci sono mille mila thread

gino1221
21-02-2005, 16:57
miiiilllle mila:D
giusto, chi cerca trova.

Codeman
21-02-2005, 17:12
Originariamente inviato da gino1221
vanno il doppio degli altri

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


A parità di mhz non è così esagerato... Magari non il doppio, ma più di una volta e mezza gli altri di sicuro.

giorget1
21-02-2005, 17:15
cmq, i manager intel sono dei cretini, bastava secondo me mettere il p-rate come amd e nessuno avrebbe poi fatto queste domande.

gino1221
21-02-2005, 17:17
parità di mhz non è così esagerato... Magari non il doppio, ma più di una volta e mezza gli altri di sicuro.

mi riquoto:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk:

Para Noir
21-02-2005, 17:37
Veloci quanto un P4 od AMD64, scaldano meno, consumano meno, la batteria dura di più, solitamente i portatili sono più sottili.

Solo costano più di P4 e AMD64, ma mica si può avere tutto dalla vita, no?

Fenomeno85
21-02-2005, 17:39
Originariamente inviato da Para Noir
Veloci quanto un P4 od AMD64, scaldano meno, consumano meno, la batteria dura di più, solitamente i portatili sono più sottili.

Solo costano più di P4 e AMD64, ma mica si può avere tutto dalla vita, no?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

gino1221
21-02-2005, 18:01
a parità di freq (tra amd e centrino, e facendo lo step x lequivalente p4) in qualcosa stanno davanti a p4 e amd a causa dei 2mb di cache l2, ma soprattuto x loop brevi (vedi superpi da 1mb), per il lungo stanno leggermente dietro.
ok, ora si ragiona, ma dire che sono il doppio o una volta e mezza in più...

:blah: :blah: :rotfl:

Kaiser70
21-02-2005, 19:03
Originariamente inviato da gino1221
a parità di freq (tra amd e centrino, e facendo lo step x lequivalente p4) in qualcosa stanno davanti a p4 e amd a causa dei 2mb di cache l2, ma soprattuto x loop brevi (vedi superpi da 1mb), per il lungo stanno leggermente dietro.
ok, ora si ragiona, ma dire che sono il doppio o una volta e mezza in più...

:blah: :blah: :rotfl:
E' proprio così, sono circa una volta e mezza in più (a volte anche più). E questo non solo per la cache abbondante (sarebbe abbastanza limitativo) ma per l'architettura particolare che basa la potenza di calcolo sull'efficienza più che sulla frequenza di esercizio. Ecco un Test sull'utilizzo di Photoshop, (programma che in teoria dovrebbe favorire frequenze più alte)
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=gmso&page=7
si vede come il centrino 2 ghz è più veloce nei filtri di photoshop dell'amd 64 3400+ ed appena il 4% più lento di un P4 3200 (quindi suppongo più veloce di un P4 3000 la cui frequenza è appunto 1,5 volte maggiore ed è ottimizzato per applicazioni come photoshop).

gino1221
21-02-2005, 19:13
ma questo come dice nel prog è dovuto sono alla cache l2 che photoshop sfrutta in questo caso parecchio, e a parte che centrino non è due volte più veloce degli altri, ma dove questa non sisfrutta e si vede la potenza pura del procio centrino sta molto indietro:O
e non sono io che lo dico ma proprio la pagina che hai postato!

quindi:
1)in applicativi che richiedo molta cache l2 centrino sta avanti (a parita di livello confronto processori) ma non va il doppio.
2)dove la cache non la fa da padrone sta dietro, e a volte non di poco.

resta un ottimo compromesso, forse il milgiore x portatili se si considera l'autonomia! ma non diciamo sciocchezze x favore, non va il doppio di un a64;)

Kaiser70
21-02-2005, 20:46
nessuno ha detto che va il doppio di un a64 ma i filtri di photoshop sono frutto di puro calcolo di cpu. se la cache avesse questo grande effetto, ci sarebbe stato un grosso salto di prestazioni passando dal p4 northwood al p4 prescott (che ha il doppio della cache) ma invece sappiamo benissimo come è andata.
riguardo ai test che ho postato, a parte i benchmark che hanno poco valore, nelle prove sul campo, utilizzando applicativi concreti, il centrino risulta rimanere indietro solo nel rendering 3d, in tutte le altre applicazioni se la gioca con processori con frequenza molto più elevata. E del resto non vedo perchè un amd 64 3200+ che ha una frequenza di appena 2 ghz è considerato un processore potente, e un Centrino della stessa frequenza deve essere considerato "un compromesso".

Wip3out
21-02-2005, 21:21
Beh, in effetti al giorno d'oggi la definizione "va il doppio" andrebbe bene solo in confronto con i P4, visto che appunto anche un A64 3400+ ha una frequenza di 2,2Ghz e guarda caso fila più o meno come un Pentium-M a 2Ghz Mentre un P4 deve proprio girare a 3,4Ghz per avere le stesse prestazioni :D

Il confronto tra A64 e Pentium-M a questo punto si sposta solo nelle architetture (gli AMD sono già a 64bit) e sui consumi/temperature (i Pentium-M non li batte per ora nessuno).

Sono entrambi ottimi processori, secondo me molto comparabili per certi versi, molto differenti per altri.

Wip

Para Noir
21-02-2005, 21:47
Per me tutti sti discorsi sono sterili, anche quando usi photoshop, chettifrega se sta 0,1 secondi in meno ad applicare un filtro? Niente, lavori bene uguale con *qualsiasi* cpu degli ultimi 2 anni. Se fai un rendering che dura ore, o decine di minuti, allora ok possiamo parlarne (si parla di qualche minuto in meno, cmq) ma in tutti gli altri casi avere il processore più veloce è semplicemente una sega mentale. Anche per i giochi, dove una misera 9700 gira più o meno uguale sia con un processore a 2,5GHz che con uno a 3,5Ghz. Alla luce di questo, e lo dico perchè col mio Dothan 725 ci faccio tutto, a meno che non si voglia risparmiare non c'è motivo per non prendere un centrino, o quello che sarà l'equivalente da AMD. Ok, uno può prendere la cpu a 64bit perchè in futuro non si sa mai, ma preferire un Prescott ad un centrino, ad esempio, la trovo una cosa senza senso fin dall'inizio. Semprechè come detto non si voglia risparmiare, o semprechè non si sfrutti sempre il portatile per applicativi pesantissimi (simulazioni da svariate ore, rendering, codifica ecc.) e che allora le minime differenze in velocità non si tramutino in ore di lavoro-macchina guadagnate. Poi che ognuno faccia ciò che vuole, of course...

giorget1
21-02-2005, 22:29
Originariamente inviato da Para Noir
Per me tutti sti discorsi sono sterili, anche quando usi photoshop, chettifrega se sta 0,1 secondi in meno ad applicare un filtro? Niente, lavori bene uguale con *qualsiasi* cpu degli ultimi 2 anni. Se fai un rendering che dura ore, o decine di minuti, allora ok possiamo parlarne (si parla di qualche minuto in meno, cmq) ma in tutti gli altri casi avere il processore più veloce è semplicemente una sega mentale. Anche per i giochi, dove una misera 9700 gira più o meno uguale sia con un processore a 2,5GHz che con uno a 3,5Ghz. Alla luce di questo, e lo dico perchè col mio Dothan 725 ci faccio tutto, a meno che non si voglia risparmiare non c'è motivo per non prendere un centrino, o quello che sarà l'equivalente da AMD. Ok, uno può prendere la cpu a 64bit perchè in futuro non si sa mai, ma preferire un Prescott ad un centrino, ad esempio, la trovo una cosa senza senso fin dall'inizio. Semprechè come detto non si voglia risparmiare, o semprechè non si sfrutti sempre il portatile per applicativi pesantissimi (simulazioni da svariate ore, rendering, codifica ecc.) e che allora le minime differenze in velocità non si tramutino in ore di lavoro-macchina guadagnate. Poi che ognuno faccia ciò che vuole, of course...

quotisssimo

Wip3out
21-02-2005, 22:42
Che dovrei dire io allora che mentre tutti già compravano i Dothan mi sono comprato apposta un Banias ;)

Wip

Codeman
21-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da gino1221
mi riquoto:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk:


Mi spieghi argomentando cosa c'è di sbagliato in ciò che ho detto?

P.S. Probabilmente hai preso "gli altri" in modo generico, ma visto che parlavo di pentium m non ho specificato che per "altri" intendevo i pentium. Ma sarò mica così stupido da andare a pensare che un centrino 1.4 superi l'athlon 64 3.400 (visto che la frequenza è di 2,2 ghz)!

gino1221
21-02-2005, 23:22
dunque, x kaiser70: quando dico centrino compromesso bisogna leggere tra le righe: non è un compromesso perchè risparmi autonomia rinunciando a prestazioni!! non intendevo assolutamente questo! è perchè per un portatile, portatile vero che serva da essere portato in giro ed usato a batteria è la più ovvia e migliore soluzione, dal momento che ha anche ottimissime prestazioni!(contenti centrinisti:D :D ).

per codeman: dire che un centrino va 2 volte no, ma una volta e mezzo in più degli altri è un po' esagerato! ovvio, bisogna essere coerenti: se a parità di freq intendi p4 2Ghz/P-M 2Ghz, allora può essere, ma il corrispettivo di un dothan 2Ghz è almeno un p4 3.4!
non puoi fare raffronti con un processore che ha più di due anni!
se invece vuoi raffrontare dothan 2Ghz/a64 3200+ a 2.0Ghz allora il confronto va bene.
infine P-M 1.4 non va il doppio di a64 3400+, su questo concordiamo, ma sta tranquillo, nemmeno P-M 2.0 va il doppio e nemmno del 3200+ ;)

Codeman
21-02-2005, 23:43
Originariamente inviato da gino1221
per codeman: dire che un centrino va 2 volte no, ma una volta e mezzo in più degli altri è un po' esagerato! ovvio, bisogna essere coerenti: se a parità di freq intendi p4 2Ghz/P-M 2Ghz, allora può essere, ma il corrispettivo di un dothan 2Ghz è almeno un p4 3.4!
non puoi fare raffronti con un processore che ha più di due anni!
se invece vuoi raffrontare dothan 2Ghz/a64 3200+ a 2.0Ghz allora il confronto va bene.
infine P-M 1.4 non va il doppio di a64 3400+, su questo concordiamo, ma sta tranquillo, nemmeno P-M 2.0 va il doppio e nemmno del 3200+ ;)

No, ma infatti quando dicevo che "vanno una volta e mezza" a parità di frequenza intendevo proprio p4 2 ghz / pm 2 ghz. La frequenza è la stessa, è l'architettura del processore che è completamente stravolta (lasciamo perdere il fatto che sia quella del p3... :D ).
Infatti se il corrispettivo di un dothan 2ghz è almenoun p4 3.4 significa che a parità di clock il centrino va più di una volta e mezza di più (3.4 / 2). Logico che il discorso in sè non significa nulla, visto che il pentium m a 3.4 ghz non esiste, ma diciamo che è un "metro di giudizio" per chi "si attacca al ghz" per giudicare le prestazioni di un processore.
Per finire, sono d'accordo con te, non mi è mai balenato per la testa che il pm 2.0 vada il doppio (o comunque superi) il 3400.

Wip3out
21-02-2005, 23:47
Gino, di solito si intende che va una volta e mezzo in più rispetto alla "sua" frequenza. Cioé

Pentium M a 2Ghz x 1,5 = 3Ghz. Tradotto in italiano si legge: un Pentium M a 2Ghz viaggia quanto un normale processore a 3Ghz come minimo.

Se cosnideri che la stessa cosa la fa AMD ma lo scrive anche allora capirai cosa volevamo dire in questa discussione ;)

Wip

gino1221
21-02-2005, 23:47
allora ok, basta intendersi!;)
se è così è giusto!, no perchè il 3d era cominciato è vero che vanno il doppio degli altri?
bisogna specificare gli altri..:D






oh raga: mmmmille (mila) msg!:sofico:

Wip3out
21-02-2005, 23:50
:eek: :eek: :eek:
Ma che c'hai sulle dita?! I calli ormai!!!

Wip

P.S.
Per l'utility Acer, ce l'hai Messenger o no?!

gino1221
22-02-2005, 00:08
:D :D :D :D :D :D

proprio te parli...:D :D :sofico:

cmq me la stai gia inviando:D :D :D :D :sofico: :ubriachi:

krisc1
22-02-2005, 00:21
Kaiser70:
"centrino risulta rimanere indietro solo nel rendering 3d"

a me interessa quest'aspetto... che mi sai dire? Indietro... ma quanto? Qualche link utile?

Grazie

Kaiser70
22-02-2005, 07:57
Originariamente inviato da krisc1
Kaiser70:
"centrino risulta rimanere indietro solo nel rendering 3d"

a me interessa quest'aspetto... che mi sai dire? Indietro... ma quanto? Qualche link utile?

Grazie
indietro abbastanza, il rendering 3d è l'unico vero tallone d'Achille del centrino. ma non significa lento da essere inutilizzabile. Significa che se cerchi di risparmiare tempo fino all'ultimo minuto, per queste applicazioni il P4 è iimbattibile.

mitsuagi
22-02-2005, 08:02
Domanda da niubbo: ma il Centrino supporta l'Hyper Threading? :confused:

Su PC World di sto mese scrivono di si ma mi fido poco...

mitsuagi
23-02-2005, 07:03
Originariamente inviato da mitsuagi
Domanda da niubbo: ma il Centrino supporta l'Hyper Threading? :confused:

Su PC World di sto mese scrivono di si ma mi fido poco...

up... nessuno?

Para Noir
23-02-2005, 11:16
Originariamente inviato da mitsuagi
Domanda da niubbo: ma il Centrino supporta l'Hyper Threading? :confused:

Su PC World di sto mese scrivono di si ma mi fido poco...

Che io sappia no. Direi proprio di no. Forse si riferivano ai centrino futuri?

maso87
23-02-2005, 13:23
scusate ma la discussione era nata per chiarirmi un po' le idee, ma voi non è che mi avete proprio chiarito la situazione:uh:

gino1221
23-02-2005, 17:47
allora, se ti serve moltissima e intendo 4 ore e più prendilo, se puoi fare a meno e ti bastano 2h max 2h30 vai su amd.
questo è il mio parere.
e con questo non voglio dire che centrino sia buono solo x l'autonomia, sia chiaro;)

maso87
23-02-2005, 18:01
e tra centrino e amd 64? senza contare l'autonomia, chi va di più? AMD?:rolleyes:

gino1221
23-02-2005, 18:06
è dura dire chi va di più, sono due ottimi processori, ma se dico uno o l'altro penso che verrei caxxiato!!
secondo me se ti interessa relativamente l'autonomia, cioè non è la cosa principale, devi buttarti su amd; x modelli paragonabili dovrebbe garantirti qualcosina in più.
ovvio che poi ci saranno anche test dove centrino sta davanti eh?! ma in molti anche x la cache l2, che nel lungo a poco serve.

Para Noir
23-02-2005, 18:11
Io dico, hai i soldi? Prendi un centrino.

oppure:

Vuoi risparmiare? Devi fare lavori pesantissimi che impiegano la cpu per ore? Prendi un AMD64 od un P4.

krisc1
23-02-2005, 18:19
Secondo me il problema sta innzanzi tutto dalla durata della batteria... se servono 4 ore di autonomia.... allora il centrino è + avanti di tutti! Se non ti interessa questo punto... secondo me l'Athlon 64 bit è superiore al centrino e al P4! O meglio.... hai quasi la stessa potenza del P4 ed in + è ottimizzato per consumare meno batteria.... diciamo una via di mezzo tra centrino e P4! Inoltre i test vanno contro il centrino... anche se dipende parecchio dal tipo di lavoro che si fa! Guardando questo link http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=gmso&page=1
... in base alle mie necessità... Athlon è la scelta giusta... peccato che non abbia ancora trovato la giusta combinazione monitor/scheda video/Athlon 64!

gino1221
23-02-2005, 18:45
giusto, se hai i soldi prendi centrino, perchè costa di più, ma se sei ancora più furbo prendi a sto punto una configurazione ancora più potente a64 e a parità di prezzo gli stai davanti;)

Para Noir
23-02-2005, 19:17
Certo, certo, sono scelte che dipendono dall'uso che si fa del nb.

Personalmente, anche se magari non mi servono sempre, le mie 4,5 ore di autonomia non mi dispiacciono. Fra 1 o 2 anni, quando la batteria sarà consumata, ne farò ancora un paio. Il P4 di mio padre dopo 2 anni fa a malapena mezz'ora. Quanto alla potenza, nel mio nb ho una 9600pro, leggermente più lenta di una 9700, già il mio centrino 1,6 è sovradimensionato, quando mi scattano i giochi è perchè la scheda video è lenta, anche se avessi un P4 od un AMD64 scatterebbe uguale. I programmi di fotoritocco mi vanno una favola, e così tutto il resto delle applicazioni che uso. Il 95% del tempo il mio processore se ne sta seduto a 600MHz, perchè la potenza è inutile. E se non faccio niente di pesante, le ventole non partono *mai*, anche dopo ore. Insomma, un centrino me lo ricomprerei a colpo.

Poi certo, il mio caso poi è particolare, perchè dato che volevo il fantastico schermo del mio Dell a la sua eccellente assistenza, se avessi voluto avere una scheda video potente ed un P4 avrei dovuto prendere un Dell 9100, che è (era) mastodontico.... quindi il problema per me non si è mai posto.