PDA

View Full Version : Alcune domande generali sul Authoring!


Joe Tony
21-02-2005, 11:49
Dunque con la coppiata TMPEGnc e Dvdlab PRO mi trovo decisamente bene ma ho ancora piccoli problemi per ottimizzare i miei lavori ;)

1) Mi servirebbe un modo preciso per calcolare il bitrate dei miei filmati... perchè con i miei calcoli arrivo ad un bitrate poco preciso e non riesco ad ottimizzare al massimo lo spazio di un dvd. Mi spiego meglio: Mi capita spesso di avanzare un 200mb nei miei dvd e diciamo che mi rode il fatto, perchè potevo aumentare la qualità dei miei filmatio aumentandone magari il bitrate di un valora pari a 100 ;)

2) Volevo sapere se con Dvdlab Pro si possono ed in che modo fare queste cose:

1) Se si possono avere anteprime visive dei menù prima di compilare
2) Se si possono cambiare i colori della selezione delle voci del menù
3) Se si possono tagliare gli Mpeg dopo averli caricati come Movie


Grazie in antipico per ogni risposta o ogni vostro aiuto! :)

Joe Tony
21-02-2005, 16:13
:help:

Joe Tony
22-02-2005, 15:08
Nessuno che mi da una mano?... :(

toto20
22-02-2005, 15:59
Ciao, allora:
1) Se si possono avere anteprime visive dei menù prima di compilare
Si, esiste la modalità "Simulation" che in pratica ti permette di vedere il menu e di verificare che la struttura dei links da te creata funzioni. Basta premere il tastino play posto a sinistra sulla prima barra strumenti adiacente alla finestra del menù che stai testando (o più semplice, dal menù "Menu" alla voce "Simulate"). Apparirà un comando virtuale che ti permetterà di spostarti tra le voci del menù. Se invece vuoi avere un'anteprima più realistica, puoi avviare la console di compilazione e spuntare la voce in basso "Test compile". In questo modo il programma creerà in tutto e per tutto la struttura del DVD ma sostituirà i vari MPEG presenti con dei file virtuali (immagini fisse di solito), senza effettuare la procedura di multiplexing e permettendoti quindi, molto velocemente, di testare su un qualsiasi lettore i menù e i loro eventuali problemi.


2) Se si possono cambiare i colori della selezione delle voci del menù
Si, ma in maniera unica per tutte le voci. Basta selezionare una voce e agire sulla finestra dei colori a destra, in particolare sulla seconda icona (rosso e verde con una freccetta che li collega). Nella color-map hai i tre stati della selezione e le tre combinazioni possibili. Purtroppo a parole è molto poco intuitivo, fai alcune prove e capirai subito il meccanismo.


3) Se si possono tagliare gli Mpeg dopo averli caricati come Movie
No, che io sappia almeno. Durante il processo di authoring l'unica modifica effettuabile sul materiale audio video è la procedura di de/multiplexing e eventualmente delle codifiche sull'audio.

Joe Tony
23-02-2005, 13:18
Grazie mille! sei stato molto preciso! stasera provo il tutto!

Per caso sai darmi una mano su come scegliere il miglior bitrate per evitare "sprechi" di spazio su un dvd?


Grazie ancora in anticipo :)

toto20
23-02-2005, 18:19
Puoi scaricare uno dei numerosi calcolatori di bitrate freeware che trovi facendo una ricerca su un qualsiasi motore. In pratica ti chiede la dimensione del dvd, la durata del filmato, le tracce audio e il loro bitrate e ti calcola valore minimo e massimo del bitrate video da usare per codificare il materiale.

Joe Tony
24-02-2005, 14:09
Ti spiego il problema: Io il calcolo del bitrate l'ho sempre fatto a mano, il fatto è che precedentemente con TMPEGnc Dvd Author dovevo calcolare la base del mio dvd di 4.4 Gb e riuscivo a sfruttare al massimo lo spazio dei dvd.

Ora invece essendo passato a Dvdlab Pro, che grandezza di base del dvd vuoto devo usare? 4.5 gb? 4.7 gb?

Ovviamente sbagliando quella io non riesco ad ottimizzare al massimo lo spazio su dvd...

Grazie mille :)