PDA

View Full Version : Le novita' di Acdsee 7.0 Power Pack


Redazione di Hardware Upg
21-02-2005, 08:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14078.html

ACDSee 7 PowerPack combina tre programmi per foto in un prodotto potentissimo, il famoso software di visualizzazione ACDSee, un tool per la semplice correzione chiamato ACD Photo Editor ed ACD FotoSlate pensato per ottimizzare le fasi di stampa

Click sul link per visualizzare la notizia.

sliver80
21-02-2005, 09:10
lo uso prevalentemente per ridimensionare gruppi di foto della cam, ma bypassa totalmente il visualizzatore di immagini e fax di windows, anche quando lo disinstallate.
almeno questo è quello che mi è successo, se avete idea di come ripristinare il tutto illuminatemi :)

Haran Banjo
21-02-2005, 09:24
Se serve solo un viewer d'immagini, molto meglio IrFanView!

fortschleichen
21-02-2005, 09:29
Io sono rimasto alla versione 3.1, e non credo proprio di lasciarlo, leggero e veloce, poi se devo fare ritocchi, c'è qlc programma che li fa meglio: ad esempio photoshop

Genesio
21-02-2005, 09:30
Una volta era il mio preferito...ma quando i programmi diventano diffusi cominciano a tentare di migliorarsi aggiungendo una marea di parametri inutili che servono solo a dare pesantezza e togliere attrattiva al programma.
Se uno vuole ritoccare una foto usa photoshop, gimp, psp...

Dumah Brazorf
21-02-2005, 09:45
Lo usavo con win98, snello e veloce, l'ultima versione che provai (mi pare la 4 o 5) era incredibilmente pesante... il visualizzatore di xp è l'ideale, anch'io uso Photoshop per editare le foto e per stamparle il software Photoquicker della mia stampante Epson è semplice e copre le mie esigenze.
Ciao.

falcy
21-02-2005, 09:48
x sliver80

Per riattivare il "Visualizzatore immagini e fax" di Windows XP (ad esempio perché in Risorse del computer non viene più mostrata l'anteprima delle immagini memorizzate su disco...), cliccate su Start, Esegui e digitate:

regsvr32 shimgvw.dll

Ciao.

fugazy
21-02-2005, 10:05
C'è da dire che se uno vuole spendere poco (sui €90) e avere un visualizzatore + avanzato di quello di WinXP, con la possibilità di fare dei leggeri ritocchi, è molto buono.
Photoshop è meglio, professionale ecc, OK! Ma costa ben di +....

RadeonDexter
21-02-2005, 10:09
io uso ancora la 3.0: snella e veloce senza tante c@g@tine inutili.

Can mi ricordo la versione 1.2: credo che stesse in neanke 150kb mi pare!!!! ahhhh, bei tempi quelli di win95!!!!

Ciauz!

FabioD77
21-02-2005, 10:21
Ragazzi, ma quelle versioni consentono di ruotare l'immagine di 90 o 180°. Se si ritorno a quelle versioni (che ricordo essere leggerissime) :)

rapo
21-02-2005, 10:37
Mi sono fermato al 3.1. Già il 4 era pesantissimo: non voglio sapere cosa è diventato oggi.
Alla fine l'ho abbandonato: per ritoccare uso strumenti + potente, mentre il visualizzatore di XP fa appieno il suo dovere sia in visualizzazione che in stampa. Non lo rimpiango neanche per gli slideshow hmtl; le foto le carico su Webshot è il sistema pensa al resto.

Motosauro
21-02-2005, 10:46
IrfanView Rocks!

eltalpa
21-02-2005, 10:47
Provate questo programma: http://www.slowview.at/download.htm

E' il successore di slowview. E' più veloce di ACDSee (Sì, anche della versione 3), ha le stesse funzioni, ed è AGGRATIS.

Saluti ;)

aladiah
21-02-2005, 10:54
Piu' pesante del 3.1 ma con le funzioni categorie e calendario che trovo molto utili (gratis allegato a PcProfessionale di Febbraio).
Il 6 è un mattone tolto dopo 1 ora, il 7 e'abbastanza veloce ma con un'interfaccia peggiorata e non vedo miglioramenti sostanziali (tolto dopo pochi giorni)

FabioD77
21-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da eltalpa
Provate questo programma: http://www.slowview.at/download.htm

E' il successore di slowview. E' più veloce di ACDSee (Sì, anche della versione 3), ha le stesse funzioni, ed è AGGRATIS.

Saluti ;)
Lo sto scaricando.
Grazie!!

meridio
21-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da eltalpa
Provate questo programma: http://www.slowview.at/download.htm

E' il successore di slowview. E' più veloce di ACDSee (Sì, anche della versione 3), ha le stesse funzioni, ed è AGGRATIS.

Saluti ;)

non c'è l'opzione o il file per averlo in italiano?

eltalpa
21-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da meridio
non c'è l'opzione o il file per averlo in italiano?

Sto lavorando sulla traduzione del file del linguaggio inglese... Appena ho finito la posto :)

krokus
21-02-2005, 11:31
Fedele a IrfanView dalla 2.85 in poi!!

satrax82
21-02-2005, 14:05
ma in IrfanView non c'è la funzione ritaglia immagine, giusto?

midget
21-02-2005, 14:34
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
il visualizzatore di xp è l'ideale
Cosa dire di fronte a questa affermazione... :rolleyes:

AndreaG.
21-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da midget
Cosa dire di fronte a questa affermazione... :rolleyes:


... che se devi SOLAMENTE visualizzare una immagine, ha ragione!:D

megthebest
21-02-2005, 16:57
io uso la 7 e mi trovo benissimo , in abbinamento a photoshop cs ( p4 3@3,3 GHz 2Gb DDR400 Radeon 9800PRO@XT ) , poi la pesantezza del programma , dipende sempre dalla macchina su cui si usa !!!!. IrfanView o Acdsee 3.1 vanno bene con Pc non proprio AGGIORNATI !!! Ciao

Cybor069
21-02-2005, 17:24
Ciao,

non vedo perchè usare un prog peso quando uno leggero fa altrettanto, io uso X-Nview http://www.xnview.com/
leggere con alcune funzioni di ritaglio, trasformazione, multiconversione, gratuito multipiattaforma (Win32, Linux) ed in italiano.

Keith
21-02-2005, 17:26
Originariamente inviato da midget
Cosa dire di fronte a questa affermazione... :rolleyes:
beh di per sè non sarebbe male... è leggero, zoom con qualità elevata (irfan view ad esempio fa zoom solo a qualità bassa). E' logico che manca un browser come quello di xnview (ottimo, che io uso) e inoltre in caso di vulnerabilità ad un immagine è di sicuro il più bersagliato...

krokus
21-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da satrax82
ma in IrfanView non c'è la funzione ritaglia immagine, giusto?

C'è, ma è solo per rettangoli (nessuna selezione a mano libera o pick di colore/tono)

krokus
21-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da Keith
(irfan view ad esempio fa zoom solo a qualità bassa).


Che algoritmi si usano per lo zoom ad alta qualità?
IrfanView usa un ricampionamento con algoritmo di Lanczos, ma non saprei dire se è buono o no.....

Keith
21-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da krokus
Che algoritmi si usano per lo zoom ad alta qualità?
IrfanView usa un ricampionamento con algoritmo di Lanczos, ma non saprei dire se è buono o no.....
non intendo quando fai il risize dell'immagine, intendo quando visualizzi l'immagine e fai zoom per vedere l'immagine più grande, non esiste nessuna possibilità di settare nelle opzioni e lo vedi ad occhio che la qualità è bassa ;) Questo nella versione 3.91.

aromedo
24-02-2005, 13:39
qualcuno mi può indicare un buon programma per fare fotomontaggi, che sia abbastanza facile da usare?
grazie

TNOTB
08-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da eltalpa
Provate questo programma: http://www.slowview.at/download.htm

E' il successore di slowview. E' più veloce di ACDSee (Sì, anche della versione 3), ha le stesse funzioni, ed è AGGRATIS.

Saluti ;)
a quale ti riferisci? non c'è nulla di freeware in quel link:rolleyes:
slowview lo usavo ed era il + veloce di tutti nell'apertura delle immagini:) bel sw

eltalpa
08-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da TNOTB
a quale ti riferisci? non c'è nulla di freeware in quel link:rolleyes:
slowview lo usavo ed era il + veloce di tutti nell'apertura delle immagini:) bel sw


Ma ma... Fino alla settimana scorsa c'era!! :eek: :eek:

'Sto tizio si è fatto comprare!! Cmq se volete l'ultima versione (scaricata la settimana scorsa) mandatemi un PVT, ve la mando io...

Saluti :)

TNOTB
08-03-2005, 17:36
Ciao, ma ti riferisci a Photocommander? o all'ultima versione di SlowView?

eltalpa
09-03-2005, 08:57
Originariamente inviato da TNOTB
Ciao, ma ti riferisci a Photocommander? o all'ultima versione di SlowView?

All'ultima versione di slowview (che si chiamava Bregnni's o qualcosa del genere)... Funziona da Dio, chi la vuole me lo dica, l'ho anche tradotta in ITA :)

TNOTB
09-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da eltalpa
All'ultima versione di slowview (che si chiamava Bregnni's o qualcosa del genere)... Funziona da Dio, chi la vuole me lo dica, l'ho anche tradotta in ITA :)
Mi trovavo benissimo con slowview....
Ti mando una mail;)

TNOTB
10-03-2005, 07:58
ho trovato una versione di Brennig's la 1.4.2...
è l'ultima?

Keith
10-03-2005, 09:08

TNOTB
10-03-2005, 10:27
Perfetto, tnx:)

cmq x la cronica è ottimo! E' stato ottimizzato rispetto a SlowView... Leggero e veloce come il predecessore e occupa un quantitativo di ram di circa la metà di ACDsee 7

Bye:)