PDA

View Full Version : programma di lettura vocale


SteR9
20-02-2005, 18:31
vorrei scrivere un programma in grado di leggere dei testi, lo vorrei scrivere in Java per poi poterlo implementare anche in j2me in modo da usarlo anche sul cellulare. Avete links o guide su come implementare un software del genere?
grazie,ciao :)

SteR9
21-02-2005, 17:58
UP non mi interessa sapere come scriverlo in java, vorrei sapere come devo procedere in generale..:muro:

tglman
22-02-2005, 15:31
Di solito per fare questo genere di programmi si dovrebbe usare una specie di base dati contenente tutte le parole ad ognuna delle quali viene associato un suono, cosi facendo basta fare una semplice interpretazione del testo e sparare sullo stream audio il suono corrispondente alla parola trovata.

Forse ci sono metodi un po più efficenti ma questo e il più semplice

Ciao ...

texerasmo
22-02-2005, 15:39
prova a vedere voicexml

SteR9
22-02-2005, 19:31
Originariamente inviato da tglman
Di solito per fare questo genere di programmi si dovrebbe usare una specie di base dati contenente tutte le parole ad ognuna delle quali viene associato un suono, cosi facendo basta fare una semplice interpretazione del testo e sparare sullo stream audio il suono corrispondente alla parola trovata.

Forse ci sono metodi un po più efficenti ma questo e il più semplice

Ciao ...
una base dati con tutte le parole?! mi sembra un pò strano visto che un dizionario di lingua italiana conterrà centinaia di migliaia di parole..

voicexml invece cos'è?

tglman
22-02-2005, 20:50
Si molto probabilmente hai ragione a me adesso miviene da pensare a quando studiavo, e mi facevano sillabare le parole una soluzione potrebbe essere questa sempre con il solito db che collega sillabe a suoni, fare la stessa cosa solo con le lettere mi sembra un po impossibile anche perche la stessa lettera a seconda della parola viene pronunciata in modo diverso, quindi la raggruppazione minore che mi viene in mente sono proprio le sillabe, ma puoi si pone sempre il problema delle parole di tipo: ancora..
io ti consglio di studiare preventivamente la lingua italiana in modo da capire come sono costruite le parole o cose del genere,

non ti sto sfottendo ma forse questo sito ti sara utile:http://spazioinwind.libero.it/grammatica/grammatica/introduzione.htm

SteR9
22-02-2005, 21:07
io stavo pensado di registrare come viene detta ogni singola lettera perchè alla fine vengono lette quasi sempre nella stessa maniera.. e poi quando viene inserita la parola le sparo tutte fuori in sequenza, comincio provando a fare una cosa del genere..

tglman
22-02-2005, 21:48
Non ti conviene fare una cosa del genere pensa a ciao e casa (la c) oppure "che" (verrebbe fuori ci acca e) di conviene impastarti sulle sillabe, e inoltre le lettere le devi registrare singolarmente nel caso che nel testo siano messe singolarmente ù, e non ti dimenticare che unon esiste un vero e proprio suono per la lettera H

Ariciao!! (vedi un'attimo la mia discussione..)