PDA

View Full Version : [SONDAGGIO]-Il miglior window manager


ghiotto86
20-02-2005, 16:03
date le vostre opinioni sul miglior window manager secondo voi: i pro e i contro, la capacità di personalizzazione ecc...


p.s. io so indeciso tra fluxbox e xfce.

NA01
20-02-2005, 16:26
rischio pauroso di flame :)

votato per fuxbox (a cui affianco rox-filer) per la leggerezza, la velocità e la possibilità di personalizzazione. come contro ha solo il fatto che è un pò ostico per chi è appena arrivato e che non mi fa lo shade delle finestre con la rotellina :sofico:

ciao!

ghiotto86
20-02-2005, 16:29
Originariamente inviato da NA01
rischio pauroso di flame :)

votato per fuxbox (a cui affianco rox-filer) per la leggerezza, la velocità e la possibilità di personalizzazione. come contro ha solo il fatto che è un pò ostico per chi è appena arrivato e che non mi fa lo shade delle finestre con la rotellina :sofico:

ciao!

si quell'opzione è molto utile:sofico:

mykol
20-02-2005, 16:49
non esiste, su di un Athlon 64 con 1 GB di RAM, KDE, su di un Pentium 100 con 32 MB di RAM no ...

Poi il migliore è quello che soddisfa meglio le tue esigenze, ma dipende ... da quello che ci devi fare ...

NA01
20-02-2005, 17:26
sisi, però abbiamo un concetto di pc ben diverso.
nel momento in cui devo prendere un pc non mi compro una coppia di ge force da 600€ l'una se poi non uso giochi o programmi che le utilizzino ;)
ho un onesto 2000xp con 1gb di ram, che può reggere ben più di kde, ma non vedo perchè buttare tutto nel windows manager quello che ho.
allora fa bene windows che mi ccupa in avvio 200mb di ram senza che io stia facendo nulla?
no, quelli mi possono servire per quando faccio viedo editing, per quando faccio partire una rete neurale enorme, quando modifico immagini gigantesche ecc.

se poi invece il discorso è: "prendo l'ultimo pc per fare il fico, poi ci metto sopra abiword e mi ingegno per buttare via tutte le risorse che ha" allora ti posso fare un wm io :sofico:

con questo non ho nulla da dire contro kde e gnome (sui quali mi sono avvicinato a linux), era solo un appunto sull'ideologia.
che poi il mondo vada avanti così è un'altra storia ;) sono il primo sostenitore del grande Adam, ma secondo me le risorse possono essere spese in modo più proficuo :)

ciao!

lxuser
20-02-2005, 17:38
ok il mio voto va a fluxbox, visto le sue buone caratteristiche,
anche se attualmente nn l'ho sto usando,
perché troppo impengnato nell'installazione dei driver ati (e di certo fluxbox nn mi aiuta)
cmq anche xfce e gnome nn sono male :cool:

ciao!
:sofico:

PiloZ
20-02-2005, 17:53
come thread è un po :old: comunque ho votato flux :cool:

ciao

mykol
20-02-2005, 18:22
Che me ne faccio di risparmiare 1000 MB di RAM (su 1024) se devo solo navigare in internet e scrivere una lettera ?
Come vedi dipende sempre da che macchina hai e da cosa ci devi fare ...

G-DannY
20-02-2005, 18:49
Gnome in generale, cmq ottimo anche xfce per risparimare risorse oppure per pc old...

ghiotto86
20-02-2005, 19:08
Originariamente inviato da PiloZ
come thread è un po :old: comunque ho votato flux :cool:

ciao

postami il link dove sta già sta discussione:sofico:

NA01
20-02-2005, 19:10
Originariamente inviato da mykol
Che me ne faccio di risparmiare 1000 MB di RAM (su 1024) se devo solo navigare in internet e scrivere una lettera ?
Come vedi dipende sempre da che macchina hai e da cosa ci devi fare ...
che te ne fai di 1024 mb di ram?????:wtf:


ciao!

VegetaSSJ5
20-02-2005, 20:08
ho votato xfce ma ho provato solo kde e xfce...:D

ghiotto86
20-02-2005, 21:47
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ho votato xfce ma ho provato solo kde e xfce...:D

si mi sto convinceso man mano che xfce anche se meno configurabile (non lo so vedremo) e + visibile di flux.
voto xfce:D

Embryo
21-02-2005, 08:26
Xfce 4.2, è quello che uso più spesso ora a fianco di KDE e poi flux... diepnde da come mi sento quando avvio il sistema, cmq xfce è quello "bello da vedere senza troppi fronzoli, ma che va anche come una scheggia". KDE è bello da far vedere agli amici con tutte le trasparenze, le icone hi-tech, i monitor di sistema integrati nel desktop e via dicendo :sofico: , e flux è bello... perchè bello!

megamitch
21-02-2005, 08:44
A me personalmente piace Gnome...

Ciao a tutti.

VICIUS
21-02-2005, 09:12
Io preferisco KWin di KDE.

ciao ;)

_YTS_
21-02-2005, 09:36
fluxbox sempre :sofico:
anche se ultimamente sto provando xfce che mi pare carino.

byez

G-DannY
21-02-2005, 09:44
Io francamente finora ho provato nell'ordine KDE, GNOME, XFCE... Ora sul mio sistema ho sia Gnome che Xfce...

KDE personalmente non lo userò più penso, è un qualcosa di troppo simile a quello che ho lasciato per passare a linux (il bel S.O. di zio Bill, ormai unicamente mia playstation su pc :D ), anche se è il più ricco di funzionalità probabilmente.

Xfce sto cercando di capirlo un pochino, ma mi sembra un qualcosa di ancora moolto incompleto, a partire dalla localizzazione "a metà", francamente bruttina...
Però è innegabile che sia una scheggia.

Fluxbox mai provato e probabilmente mai lo proverò, mi sembra un qualcosa di troppo spartano... Forse se mi trovassi a dover mettere linux su un 486 (o pentium1 che dir si voglia) lo proverei...

Per il resto reputo per ora lo Gnomo il più equilibrato tra tutti, con la giusta dose di fronzoli e bene o male anche la sua giusta occupazione risorse... D'altronde come si ripete più volte, a che serve comprarsi millemila€ di hw se poi si cerca in tutti i modi di non sfruttarli per niente? Con Linux ci navigo, ci smanetto, uso la posta e sento musica (i giochi li uso sotto winzozz per cause di forza maggiore ovviamente) , quindi avendo 1gb di ram anche se all'avvio me ne occupasse 300, 400, o anche 600 poco mi importerebbe...
Uguale per il procio, sotto ho il boinc che rulla 24h, quindi avere magari finestre particolari che mi danno 1% di occupazione processore non mi tange proprio, tanto sta sempre a palla...

E cmq, anche dopo tutte queste considerazioni, questo (http://img144.exs.cx/img144/3097/desktop2ul.jpg)
è il mio attuale desk, non carico esageratamente ma neanche troppo scarno...

E come si può vedere nello screen stavo in compilazione pesante (ottimizzazione super in corso "emerge rulezz" :D), Gimp aperto, il sistema up da almeno 24h, ci avevo smanettato, aperto browser, navigato, mandato e-mail, e l'occupazione memoria? In quell'istante 320/1024 (non so perchè me ne vede solo 883...)... Swap 1mb (nel 99,999999% del tempo sta a 0...
E cmq dopo un avvio pulito l'occupazione ram si ferma a 127mb sempre. E non è molto. Almeno per me.

Ah beh, oltre alla compilazione ci sta anche boinc soto che tiene su il procio...

Non so voi, ma per me questa corsa al "risparmio risorse a tutti i costi" secondo me ha senso unicamente se si ha un pc di almeno 5 anni fa...

Poi ovviamente se qualcuno con athlon64 f-55 e 2gb di ram preferisce usare fluxbox in wireframe per risparmiare 4-5mb di ram e un paio di cicli processore va benissimo, io personalmente lo ritengo un pochino "esagerato", ovviamente IMHO...




Detto questo Linux Rulezz, anzi meglio: GENTOO-LINUX RULEZZ... :D

Ziosilvio
21-02-2005, 09:46
Hai dimenticato WindowMaker.
Vergogna.
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

















;)

ghiotto86
21-02-2005, 09:58
Originariamente inviato da Ziosilvio
Hai dimenticato WindowMaker.
Vergogna.
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:












;)
ho messo altro :bimbo: :D

nico159
21-02-2005, 14:38
Suvvia, sono domande da fare? Ovviamente FluxBox :O

sirus
21-02-2005, 14:58
ho votato gnome, ma ora sto provando sulla debian XFCE e devo dire che non è per nulla male ;) potrei quasi dire di preferirlo al mitoco gnome...
vedremo :)

PS ho fatto i 1000 messaggi :p

ghiotto86
21-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da sirus
ho votato gnome, ma ora sto provando sulla debian XFCE e devo dire che non è per nulla male ;) potrei quasi dire di preferirlo al mitoco gnome...
vedremo :)

PS ho fatto i 1000 messaggi :p
:ubriachi: :gluglu: :cincin: :burp: :winner:

z3n0
21-02-2005, 15:09
gnome!

jappilas
21-02-2005, 15:31
per quel che ho provato finora... E (http://enlightenment.org/pages/main.html)

direi che quanto a personalizzabilità...

crashd
23-02-2005, 19:13
GNOME senza ombra di dubbio!!!! :D

ingeniere
11-03-2005, 12:58
avevo votato kde, ma mi correggo ... :rolleyes:
il mio nuovo voto è xfce
perchè è rapida e senza tanti fronzoli
unico problema per me solo le mancate icone sul desktop (come posso fare?) e il menu dei programmi che pare non si possa avviare da tastiera (idee?)
ciao a tutti

idt_winchip
11-03-2005, 13:48
Non mi piace gnome perchè più che desktop environment è un window manager...non è completo come kde.
Poi non ho mai sopportato in genere le gtk (dai siamo nel 2005 non si può fare programmi in visuale col c!). Ok...non vi piace kde perchè non è completamente libero...ma in fondo...chissefrega!:)
Kde è molto più integrato e accattivante.
Se devo prendere un window manager a questi punti mi orienterei verso xfce/fvwm/fluxbox..

HexDEF6
11-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da idt_winchip
Non mi piace gnome perchè più che desktop environment è un window manager...non è completo come kde.


e cosa gli manca?

Originariamente inviato da idt_winchip
Poi non ho mai sopportato in genere le gtk (dai siamo nel 2005 non si può fare programmi in visuale col c!).


perche' mai non si puo' usare il c???

Originariamente inviato da idt_winchip
Ok...non vi piace kde perchè non è completamente libero...ma in fondo...chissefrega!:)


kde e' completamente libero (non lo erano le qt... ma si parla di anni fa)


Originariamente inviato da idt_winchip
Kde è molto più integrato e accattivante.
Se devo prendere un window manager a questi punti mi orienterei verso xfce/fvwm/fluxbox..

questi sono gusti e non si discutono.... io preferisco gnome o fluxbox!

Ciao!

Mason
11-03-2005, 14:27
uso flux+rox+engage

l'ultimo e veramente il piu bel progetto di barra stile osx che abbia visto,finestre aperte, finestre ridimensionate, taskbar(o come si chiama?), veloce, compilata, peccato sia per enlightenment, vabbe, installato altre lib e tutto va benone(+o-, ricompilato 3 volte da cvs rilassando sempre piu le CFLAGS arrivando fino a nessuna flag(-O2 -fomit-frame-pointer non andava)),peccato usi un suo formato per le icone (eapp).

cmq guardate qua lo spettacolo di e17, ed e veramente veloce, speriamo che riescano a risolvere il prob evas-cairo per il futuro.
http://www.rasterman.com/index.php?page=News

scrollate sotto e trovate i 2 video.

enllightenment su pda
http://www.rasterman.com/files/eem.avi

engage
http://xcomputerman.com/files/engage.mpeg

PiloZ
11-03-2005, 15:13
mason non conoscevo engage
a chi interessasse ecco il rep che ho beccato con già la dock compilata :)

deb http://soulmachine.net/debian unstable/

mi funge perfettamente :p

do27
11-03-2005, 15:23
bah io vo sul gnomo ...

PiloZ
11-03-2005, 15:29
mason la lanci con qualche opzione particolare tipo mode 0/1 o semplicemente engage& in xinitrc?

ciauz

Mason
11-03-2005, 15:58
/usr/bin/engage -s 50 -S 5 -Z 2 -i 1 -I 1&


pero io la uso solo per lanciare i comandi, non tengo traccia delle applicazioni aperte anche perche non e' integrato per nulla con fluxbox(naturalmente).

cmq engage -h e abbastanza folto di opzioni.

non so che versione tu abbia, ma prima per creare le icone bastava un script di shell, ora si deve utilizzare e_utils_app_edit o qualcosa del genere, che genera un icona apposta, in cui si dovrebbe anche mettere sia il nome sia la classe della finestra lanciata dalla icona, serve per avere nel dock le finestre gia aperte e/o minimizzate con l'opportuna icona.

PiloZ
11-03-2005, 17:16
tnx appena torno a casa provo.
:ops:

AnonimoVeneziano
11-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da idt_winchip
Non mi piace gnome perchè più che desktop environment è un window manager...non è completo come kde.

Non è vero KDE è completamente libero .

Si appoggia a delle librerie (le QT) che un tempo avevano una strana licenza , ma oggi per uso non-commerciale sono rilasciate sotto GPL.

Poi non ho mai sopportato in genere le gtk (dai siamo nel 2005 non si può fare programmi in visuale col c!). Ok...non vi piace kde perchè non è completamente libero...ma in fondo...chissefrega!:)
Kde è molto più integrato e accattivante.
Se devo prendere un window manager a questi punti mi orienterei verso xfce/fvwm/fluxbox..

Beh , concordo sul fatto che essendo un linguaggio non-oop possa essere un po' "scomodo" il C per programmare GUI e molti si lamentano della "complessità" delle GTK (ad esempio il fatto che hanno fatto una libreria a parte per sopperire alla mancanza degli oggetti in C , ossia le "Glib" ) , ma per me è una libreria funzionale e credo che si possa grazie a questa programmare tranquillamente applicazione con GUI anche col C e non col C++ .

Ultimamente sto imparando ad usare questa libreria e ne sono abbastanza soddisfatto.

Per quanto riguarda il mio voto ho votato KDE (anche se sarebbe un DE e non un WM :D ) . Reputo che KDE al momento (come DE in questo caso e non come WM) sia + completo di Gnome.

Ciao

eclissi83
11-03-2005, 20:37
io voto altro, perchè uso waimea e fluxbox devel....

se proprio devo scegliere tra kde e gnome, dico gnome tutta la vita :D

aik
11-03-2005, 21:12
Enlightenment ! veloce flessibile ed altamente personalizzabile...ogni tema stravolge tutto l'aspetto grafico