PDA

View Full Version : Scheda audio e schermo non rilevati


visual_b
20-02-2005, 14:34
Salve a tutti.
Ho appena installato fedora core 3, ma non mi rileva la scheda audio.
La scheda è della creative fatta apposta per le casse 5.1ma il nome non me lo ricordo.

Per lo schermo, un televisore grundig 15' LCD, mi mette a disposizione solo 800 * 600 come risoluzione massima e 60 Hz di aggiornamento, mentre i valori corretti sono 1024*768 e 75 Hz.

Nella voce "seleziona tipo di monitor" non mi permette di scegliere il monitor (pulsante OK disattivato) e mantiene la voce monitor sconosciuto.

Cosa posso fare?

Artemisyu
20-02-2005, 14:40
Originariamente inviato da visual_b
Salve a tutti.
Ho appena installato fedora core 3, ma non mi rileva la scheda audio.
La scheda è della creative fatta apposta per le casse 5.1ma il nome non me lo ricordo.
Cosa posso fare?

preciso preciso come a me... se vai nell'utility audio e leggi dice emu10k1 ma se provi l'audio non senti niente?

ciao ciao!

visual_b
20-02-2005, 14:43
preciso preciso come a me... se vai nell'utility audio e leggi dice emu10k1 ma se provi l'audio non senti niente?

No. non la rileva di peso.

Artemisyu
20-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da visual_b
No. non la rileva di peso.

E' già qualcosa... comunque con una scheda creative 5.1 con fedora solitamente sono rogne.
Io non ho proprio risolto, ho dovuto cambiare distro.

Puoi guardare su www.fedoraforum.org

visual_b
20-02-2005, 15:52
Grazie al link che mi hai dato ho scoperto di dover disattivare da bios la scheda audio integrata, ma ciò non ha migliorato la situazione.

Ora sto provando a fare l'up date del OS nella speranza che scarichi anche un driver adatto.

visual_b
20-02-2005, 15:58
E per lo schermo, nessuno sa aiutarmi?

Artemisyu
20-02-2005, 20:44
Originariamente inviato da visual_b
E per lo schermo, nessuno sa aiutarmi?

Puoi modificare manualmente il file /etc/X11/XF86Config-4

se non hai XFree ma Xorg, che mi pare tra l'altro, c'è un file equivamente, di cui però non ricordo il nome.

ciao ciao!

mykol
20-02-2005, 21:04
ma la scheda video te la rileva giusta ? In genere se non ti consente una risoluzione maggiore è perchè crede che la scheda video non la supporti ...

comunque prova a scegliere meno colori, magari ti consente di aumentare la risoluzione.

Non conosco la fedora, ma fxconfig non funziona ?

visual_b
20-02-2005, 21:17
La scheda la riconosce. Un' ati radeon 9800 pro.
Cambiare la profondità del colore non modifica la capacità di risoluzione e frequenza.

Non ho Xfree ma Xorg e credo che il file sia xorg.conf.
Ma non riesco a modificarlo. Non che non riesco a salvarlo ma propio non scrive neppure nell' editor.

visual_b
20-02-2005, 21:21
Credo di non avere i diritti per modificarlo.
Si può eseguire un operazione come root senza fare logout?

Artemisyu
20-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da visual_b
Non ho Xfree ma Xorg e credo che il file sia xorg.conf.
Ma non riesco a modificarlo. Non che non riesco a salvarlo ma propio non scrive neppure nell' editor.

Devi aprirlo come root.
Devi aprire un terminale, battere su, dai invio, e poi la password.
A quel punto batti [nome del tuo editor] /etc/X11/xorg.conf

ciao ciao!

visual_b
20-02-2005, 22:03
Il file l'ho modificato, ma niente!
Ho cambiato da monitor sconosciuto a LCD generico, e ho aggiunto 1024x768 nelle modalità possibili per la configurazione ma non è servito

file dopo la modifica
# Xorg configuration created by system-config-display

Section "ServerLayout"
Identifier "single head configuration"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"

# RgbPath is the location of the RGB database. Note, this is the name of the
# file minus the extension (like ".txt" or ".db"). There is normally
# no need to change the default.
# Multiple FontPath entries are allowed (they are concatenated together)
# By default, Red Hat 6.0 and later now use a font server independent of
# the X server to render fonts.
RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
FontPath "unix/:7100"
EndSection

Section "Module"
Load "dbe"
Load "extmod"
Load "fbdevhw"
Load "glx"
Load "record"
Load "freetype"
Load "type1"
Load "dri"
EndSection

Section "InputDevice"

# Specify which keyboard LEDs can be user-controlled (eg, with xset(1))
# Option "Xleds" "1 2 3"
# To disable the XKEYBOARD extension, uncomment XkbDisable.
# Option "XkbDisable"
# To customise the XKB settings to suit your keyboard, modify the
# lines below (which are the defaults). For example, for a non-U.S.
# keyboard, you will probably want to use:
# Option "XkbModel" "pc102"
# If you have a US Microsoft Natural keyboard, you can use:
# Option "XkbModel" "microsoft"
#
# Then to change the language, change the Layout setting.
# For example, a german layout can be obtained with:
# Option "XkbLayout" "de"
# or:
# Option "XkbLayout" "de"
# Option "XkbVariant" "nodeadkeys"
#
# If you'd like to switch the positions of your capslock and
# control keys, use:
# Option "XkbOptions" "ctrl:swapcaps"
# Or if you just want both to be control, use:
# Option "XkbOptions" "ctrl:nocaps"
#
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "IMPS/2"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "yes"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
VendorName "Monitor Vendor"
ModelName "Generic LCD Display"
HorizSync 31.5 - 37.9
VertRefresh 50.0 - 70.0
Option "dpms"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "radeon"
VendorName "Videocard vendor"
BoardName "ATI Radeon 9800 Pro"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Videocard0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "DRI"
Group 0
Mode 0666
EndSection

visual_b
22-02-2005, 19:12
Qualche anima pia?

zephyr83
22-02-2005, 21:46
per l'audio dovresti scaricarti i driver alsa 1.0.8 dal sito www.alsa-project.org però forse nn te li installa perché dovresti avere anche il source o l'immagine del kernel (nn so bene come funziona esattamente) cosa che nn c'è in fedora core 3. Se nn ricordo male io avevo ricompilato il kernel e in audio nn avevo messo niente come built-in ma solo come modulo (se no nn me li installava i driver alsa); una votla installati i driver alsa ho eseguito alsaconf e mi ha rilevato finalmente la mia scheda audio. per il video nn so prova a reisntalalre i driver della tua scheda ati, magari scaricali proprio dal sito della ati e segui la procedura presente sul sito. Però ès trano fedora core 3 quete cose dovrebbe metterle a posto da solo senza problemi e poi la tua scheda video nn ha nulla di particolare, cioè è ben supportata

visual_b
24-02-2005, 14:52
Non sò ricompilare il kernel. Sono un utente principiante.
Per quanto riguarda il video , non è la sk. video a darmi problemi, ma il monitor.

Ma oggi, la situazione è migliorata:

Ooooooooooooooo.....

NON PARE PIÙ GNOME!!!!

..... E ALEEEEEE!:winner:

Tutto ciò mi fa pensare di cambiare disrtro. consigli?