View Full Version : Trasporti: il governo vuole scaricare i costi della cassa malattia...
Sinclair63
19-02-2005, 16:19
...sulle aziende locali:mad: :muro:
Leggete qui! (http://www.cgil.it/firenze/2005/tpl.htm)
Perchè nelle aziende private la malattia la pagano le aziende, e nel trasporto pubblico la paga l'INPS (leggi: i contributi di tutti i cittadini)?
Concordo sul fatto che in questo campo debba esserci equiparazione tra aziende private e aziende municipalizzate,il privilegio attuale non è giustificabile.
Se qualcuno legittimanente si chiede dove trovare i soldi,rispondo dicendo che i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti sono a mio avviso bassi (lo dice uno che usa i mezzi pubblici quotidianamente da circa 10 anni) per cui un aumento degli abbonamnetia favore di una maggiore qualità del servizio e di una minore dipendenza dalle casse pubbliche è ragionevole e auspicabile a mio avviso.
Non a caso in tutte le metropoli europee (Parigi,Londra,Stoccolma per fare un esempio) i prezzi del trasporto pubblico sono maggiori che a Milano.
Mailandre
19-02-2005, 20:01
Credo che nel settore privato , siano solo i primi 3 giorni a carico dell'azienda,...i restanti (maxximo fino a 6 mesi ,nell'arco di 3 anni) siano erogati dall'INPS con diversi scaglioni di spettanze.
ciao
Sinclair63
20-02-2005, 10:05
Originariamente inviato da SaMu
Perchè nelle aziende private la malattia la pagano le aziende, e nel trasporto pubblico la paga l'INPS (leggi: i contributi di tutti i cittadini)?
E' proprio questo il punto, il problema è che le aziende non vogliono pagare di tasca propria la malattia, quindi il lavoratore non può permettersi di ammalarsi, pena la decurtazione dello stipendio:muro: ...sai come si dice da noi? "cornuti e mazziati" ;)
Sinclair63
22-02-2005, 09:40
UP
Originariamente inviato da Sinclair63
E' proprio questo il punto, il problema è che le aziende non vogliono pagare di tasca propria la malattia, quindi il lavoratore non può permettersi di ammalarsi, pena la decurtazione dello stipendio:muro: ...sai come si dice da noi? "cornuti e mazziati" ;)
Non conosco bene la legislazione in materia ma non capisco quello che dici.
Anche se l'azienda "non vuole pagare la malattia del lavoratore" che può fare ?
Se la legge la obbliga a pagare non può fare altro che pagare...
Come può decurtare lo stipendio se non rientra nei casi previsti dalla legge per il decurtamento ? :confused:
Se ho detto inesattezze correggetemi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.