PDA

View Full Version : Modifica IRQ con WindowsXP


Kewell
18-02-2005, 16:42
C'è il modo di cambiare irq utilizzando windows?

E' molto utile per esempio con le schede creative che ogni 3x2 vanno in conflitto di irq.

Gli indirizzi IRQ che io sappia dovrebbero essere 15 tuttavia msinfo mi segnale delle periferiche anche sull'IRQ 21... sono una sorta di indirizzi virtuali gestisti da win?

Grazie

Kewell
19-02-2005, 20:04
Vedo che è un argomento che tira: 10 visite e 0 risposte:D

Uppiamo:p

Sinclair63
19-02-2005, 21:28
Edit errore

Sinclair63
19-02-2005, 21:29
Originariamente inviato da Sinclair63
Da bios non te li cambia? In rete ho trovato questo:

Per cambiare l’assegnazione dell’IRQ, potete cambiare l’ordine delle schede PCI sugli slot della scheda madre ed assegnando a questi IRQ indipendenti attraverso le impostazioni del BIOS (l’operazione è altamente consigliata anche nel caso in cui il computer sia configurato in modalità “ACPI multiprocessor PC", dove il sistema operativo assegna autonomamente gli IRQ alle periferiche indipendentemente dalle assegnazioni del BIOS e dalle posizioni delle periferiche PCI sugli slot).
In particolare, scheda video, controller SCSI e scheda audio non devono assolutamente condividere lo stesso IRQ. Se questo dovesse accadere, potreste rilevare clicks ed interruzioni nella registrazione e riproduzione audio.

Kewell
20-02-2005, 00:28
Quello degli slot PCI è il sistema più usato ma anche il meno pratico. Da bios ho provato a smanettare ma spesso le periferiche vanno in conflitto bloccando l'avvio del Pc. Mi restava di sapere se era possibile agire solo via windows:D

FAM
20-02-2005, 01:20
Gli IRQ sono 16 nei vecchi bios, ma le architetture recenti permettono fino a 32 IRQ.

Ad esempio la mia mobo ne ha 24 (ha un i845G), nonostante ciò sul IRQ 17 ho scheda video, un controller USB ed uno Firewire :eek:, con almeno altri 8 IRQ liberi :incazzed:
Quasi quasi rimpiango le ISA dove dovevi impostarli a mano :incazzed:


Però non sò proprio dove metter mano :muro:

ATi7500
20-02-2005, 03:28
con le specifiche ACPI e un sistema operativo windows 2k/xp la condivisione degli irq nn è più un problema, visto che la gestione delle periferiche è assegnata interamente ai driver delle stesse..
ergo aggiornate tutti i driver alle ultime versioni certificate (anche il bios ovviamente) e non dovreste avere problemi


bYeZ!

Kewell
20-02-2005, 08:35
Ti assicuro che la casistica di conflitti irq (con problemi sulla qualità di riproduzione) con schede creative è molto ampia anche con mobo e driver recenti;)

Sinclair63
20-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da Kewell
Ti assicuro che la casistica di conflitti irq (con problemi sulla qualità di riproduzione) con schede creative è molto ampia anche con mobo e driver recenti;)
W le schede integrate nella mobo allora...:yeah: .... o no? :wtf: :D

Kewell
20-02-2005, 08:55
Decisamente no:D :p

Kewell
21-02-2005, 20:37
Up

ATi7500
21-02-2005, 20:50
Originariamente inviato da Kewell
Ti assicuro che la casistica di conflitti irq (con problemi sulla qualità di riproduzione) con schede creative è molto ampia anche con mobo e driver recenti;)
beh..tu prova a disabilitare dal bios le porte seriali, e in generale quelle ke non usi..io in tutti i pc che ho visto e su cui ho operato finora (recenti) non ho mai avuto un problema di irq..anche con schede creative..


bYeZ!

Remsar
21-02-2005, 21:44
Mi restava di sapere se era possibile agire solo via windows
Con l'Hal ACPI non puoi cambiare gli IRQ, vengono gestiti dal sistema operativo. Gli unici indirizzi che puoi modificare sono le porte COM
Ciao ;)

Kewell
21-02-2005, 22:00
Originariamente inviato da Remsar
Con l'Hal ACPI non puoi cambiare gli IRQ, vengono gestiti dal sistema operativo. Gli unici indirizzi che puoi modificare sono le porte COM
Ciao ;)
In effetti leggendo qua e là su internet temevo che la risposta fosse questa anche se speravo in un miracolo:D


ATi7500: non sono io ad avere problemi con schede creative (ho una hercules) ma ti assicuro che c'è gente che ha avuto problemi e spiegare ai niubbi le opzioni del bios spesso non è una cosa semplicissima;)

Maaks
27-02-2005, 16:13
Ciao a tutti, sono interessato a questa discussione perché ho un acer notebook aspire 1672 dove nel bios non c'è nessuna informazione relativa agli IRQ.
Il mio problema è la condivisione degli IRQ tra skeda video,firewire e PCMCI, in quanto uso una skeda audio firewire e ogni tanto sento dei fastidiosissimi click..ho provato con un altro pc e la skeda va una meraviglia..

provate a leggere queste informazioni relative a XP e IRQ sul sito Microsoft e ditemi cosa ne pensate.

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;314068

http://support.microsoft.com/kb/299340/IT/