View Full Version : A CHI E' UTILE PASSARE A MAC???
noisecafe
18-02-2005, 13:08
Ciao qual è l'utente modello di Mac??
Mi spiego, vorrei sapere se per le mie esigenze è utile (o perlomeno non controproducente) passare a MAc.
Attualmente uso il pc per Internet, giocare.
Vorrei però cominciare a fare musica con programmi tipo cubase e logic...
Ad ogni modo gli utenti mac ideali chi sono?
Originariamente inviato da noisecafe
Ciao qual è l'utente modello di Mac??
Mi spiego, vorrei sapere se per le mie esigenze è utile (o perlomeno non controproducente) passare a MAc.
Attualmente uso il pc per Internet, giocare.
Vorrei però cominciare a fare musica con programmi tipo cubase e logic...
Ad ogni modo gli utenti mac ideali chi sono?
Non quelli che vogliono solo giocare.
Per chi fa musica invece è molto adatto.
matrix1979
18-02-2005, 13:38
Direi chi lo usa per fotoritocco e per fare musica e molto altro ancora:p,
tranne giocare :nonsifa: :sbonk:
Dottor Brè
18-02-2005, 13:41
per suonare puoi iniziare già (aggratis) con Garage band
Non sapendolo utilizzare, non ne conosco le potenzialità, ma conosco di certo un mio amico che ci sta uscendo pazzo, scarica migliaia di loop e devo dire che il risultato è veramente apprezzabile.
Dottor Brè
18-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da matrix1979
Direi chi lo usa per fotoritocco e per fare musica e molto altro ancora:p,
tranne giocare :nonsifa: :sbonk:
mah...pure quello, con un pò di santa pazienza pure pure:D
in aggiunta a quanto già scritto dagli altri c'è da dire che su Mac c'è praticamente ogni tipo di applicativo, quindi, oltre che per essere indicatissimo per
grafica 2D vettoriale
fotoritocco
grafica e animazioni 3D
video editing
impaginazione tipografica
musica
diciamo che non è controindicato in nessun ambito!
al massimo si può criticare la mancanza di un grande standard di mercato su pc: autocad.
esistono però numerosi altri cad, amatoriali e professionali, adatti a tutte le esigenze (anche nell'ambito dell'architettura)
Dottor Brè
18-02-2005, 14:22
sfrutto il 3d per non aprirne un altro, ma rimanendo a tema:
dovrei fare un disegnetto semplice semplice stile autocad.
in pratica la classica impaginazione di autocad e un disegno tipo piantina.
Per mac cosa c'è di simile?:)
Originariamente inviato da matrix1979
Direi chi lo usa per fotoritocco e per fare musica e molto altro ancora:p,
tranne giocare :nonsifa: :sbonk:
Ehm, io sull'iBook ho una copia di Ev-Nova con licenza regolarmente pagata, ed è uno dei pochi giochi che ogni tanto riprendo, nonostante sul pc ne abbia miliardi...
Originariamente inviato da Dottor Brè
sfrutto il 3d per non aprirne un altro, ma rimanendo a tema:
dovrei fare un disegnetto semplice semplice stile autocad.
in pratica la classica impaginazione di autocad e un disegno tipo piantina.
Per mac cosa c'è di simile?:)
AutoCad fa schifo per quelle cose. Le sue stampe sono sempre inguardabili.
Prendi un qualsiasi programma di illustrazione, da ClarisWorks ad Illustrator passando per OmniGraffle e Canvas. La scelta è ampia.
Gemini77
18-02-2005, 15:41
perchè "passare" ... bisogna averli tutti e due :sofico: :)
Dottor Brè
18-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da Criceto
AutoCad fa schifo per quelle cose. Le sue stampe sono sempre inguardabili.
Prendi un qualsiasi programma di illustrazione, da ClarisWorks ad Illustrator passando per OmniGraffle e Canvas. La scelta è ampia.
dimmene uno semplice semplice tanto per non appesantire di lavoro i miei neuroni superstiti:D
Originariamente inviato da Dottor Brè
dimmene uno semplice semplice tanto per non appesantire di lavoro i miei neuroni superstiti:D
Te ne ho detti 4!!
Puoi aggiungere FreeHand nell'ambito professionale e EazyDraw e Stone Studio tra gli shareware.
Se posso darti le mie preferenze: se non ti serve una cosa precisa, ma dal massimo effetto con poca fatica: OmniGraffle Pro (sarebbe un programma per flowchart, ma è fantastico anche per il disegno); se ti serve una cosa precisa: Canvas, se vuoi il massimo ma sei disposto a perdere del tempo per imparare: Illustrator.
Poi ci sono anche i Cad come Vectorworks, ma non è detto che ti servano (se ho capito bene).
Dottor Brè
18-02-2005, 16:42
Omnigraffle credo sia il più appropriato x i miei scopi;)
josephdrivein
18-02-2005, 17:28
Ma la cosa peggiore è che non esistono cad di disegno elettronico per mac. Nessuna delle compagnie leader del settore (Cadence, Protel, Eagle etc...) fa alcunché per mac.
Il meglio che si può avere (per quanto ne so) è il motore di SPICE. Poi ti devi fare i file a mano per gli schematici (impossibile!) e per di più tutto quello che puoi fare è simulare...
Pessimo.
No, niente mac per il disegno elettronico.
A pensarci in tutti i campi del disegno tecnico/scientifico i mac mi paiono un pò scadenti...
Originariamente inviato da josephdrivein
A pensarci in tutti i campi del disegno tecnico/scientifico i mac mi paiono un pò scadenti...
Archicad, usatissimo nelle progettazioni edili, ha una sua ottima versione mac, ma se vuoi restare sull'elettronica ti potrei citare DesignWorks o McCad PCB...
insomma i programmi ci sono, il fatto che non ci siano gli stessi nomi blasonati che troviamo su PC non vuol dire che non esistano equivalenti su Mac!!
noisecafe
19-02-2005, 07:32
scusate ma a livello di creazione musica che software si usa a livello professionale??
Originariamente inviato da noisecafe
scusate ma a livello di creazione musica che software si usa a livello professionale??
mi sembra Logic...
Per quanto riguarda a chi è utile passare a Mac...la mia risposta è: "a tutti e a nessuno"...secondo me bisogna provare le cose! Io ho provato è mi sono trovato incredibilmente bene! In 5 minuti ho imparato! Quando si sono effettivamente provate le due piattaforme si può dare un paragone!! ;)
toshiman
19-02-2005, 08:58
per la musica
Logic Pro 7
ora è della Apple e x usarlo serve x forza il Mac. :D
Originariamente inviato da noisecafe
Ciao qual è l'utente modello di Mac??
Mi spiego, vorrei sapere se per le mie esigenze è utile (o perlomeno non controproducente) passare a MAc.
Attualmente uso il pc per Internet, giocare.
Vorrei però cominciare a fare musica con programmi tipo cubase e logic...
Ad ogni modo gli utenti mac ideali chi sono?
I mac sono ideali per chi con il computer non ci gioca e magari si non resiste si compra una xbox
Sono indicati a tutti,propio tutti;tranne per i fissati dell ultimo doom/farcry/Hl2 e per chi non può fare a meno di aggiornare in continuo il pc.
Io facevo parte dei fanatici dei vg.Poi mi sono rotto (con l uscita del mac mini) e ho sbaraccato tutto.
Non mi pento.
A breve un xbox moddata e via.....
ArticMan
19-02-2005, 18:05
Anche io prima ero così: amavo giocare e aggiornare sempre il computer.
Poi ho capito che non era il caso di dedicare troppo tempo a certe cose, che le cose importanti erano altri (magari una bella pizza con gli amici o una cenetta con la ragazza) ed ho smesso di giocare e buttare soldi per avere sempre l'ultimo processore o scheda video super-extra-potente.
Poi dopo ho scoperto il mac...
...ho trovato quello che fa per me :)
PS non è che chi ci vuole giocare non possa eh! E' da puntualizzare :)
josephdrivein
19-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da znick
se vuoi restare sull'elettronica ti potrei citare DesignWorks o McCad PCB...
insomma i programmi ci sono, il fatto che non ci siano gli stessi nomi blasonati che troviamo su PC non vuol dire che non esistano equivalenti su Mac!!
Quei nomi sono a buon diritto blasonati... quelli che tu citi no, e ci sono parecchie motivazioni per cui le cose stanno così, fidati. ;)
Spero che la Apple faccia qualche "pressione" per colmare questo buco, che io sappia l'unico in cui l'inferiorità rs a W$ (o linux) è sostanziale.
Nel frattempo, confermo il consiglio.
Ciao
resta il fatto che chi ha aperto questo topic ha chiesto se gli si consigliava il mac per la musica e tu hai risposto dicendo che la grave lacuna di Mac è la mancanza di programmi di progettazione elettronica (che in realtà poi ci sono, dipende solo dalle esigenze dell'utenza).
qui stiamo andando un po' OT
noisecafe
19-02-2005, 20:28
In realtà vorrei staccarmi dal pc e fare musica.
Oltre a Logic che hardware minimo mi consigliate per usarlo???
C'e' qualche accessorio esterno da acquistare per comporre musica??
toshiman
19-02-2005, 20:43
Originariamente inviato da noisecafe
In realtà vorrei staccarmi dal pc e fare musica.
Oltre a Logic che hardware minimo mi consigliate per usarlo???
C'e' qualche accessorio esterno da acquistare per comporre musica??
logic express 7 (euro329,00) + scheda audio/midi USB Edirol UA-25 (euro250,00)
logic express 7 (euro329,00) + scheda audio/midi FireWire Edirol FA-101 (euro500,00)
pro tools le + Mbox (euro450,00)
queste sono le migliori alternative qualità prezzo x iniziare, poi dipende dalle tue necessità. :)
noisecafe
20-02-2005, 09:02
ma si usano anche a livello professionale??
Pro tools cosa sarebbe??
toshiman
20-02-2005, 11:18
Originariamente inviato da noisecafe
ma si usano anche a livello professionale??
Pro tools cosa sarebbe??
certo!
Pro Tools è un software che funziona con le sue schede hardware dedicate, molto potente.
Logic anche è un punto di riferimento nelle produzioni professionali.
Cubase è molto utilizzato soprattutto nella fascia semi-pro, anche perchè release ridotte negli anni sono state diffuse con le schede entry level tipo le Creative... nulla vieta il suo utilizzo anche x produzioni + avanzate, viene utilizzato tranquillamente.
io consiglio Logic Express 7 + Edirol FA-101
in alternativa Pro Tools Le + Mbox (www.digidesign.com)
ciao :)
franziski
20-02-2005, 13:19
sicuramente non per chi deve usare software eda-cad (orcad, pspice, protel, ewb ecc.) ... purtroppo :(
noisecafe
20-02-2005, 16:41
Mi fate esempi di professionisti che hanno utilizzato logic pro per produrre dischi???
Posso anche creare suoni o solo "metterli insieme"???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.