 
View Full Version : Immagini su materiali
red_ka.it
18-02-2005, 12:18
Ciao raga c'è una cosa che mi intriga nei sw 3d, se creato un oggetto voglio disegnarci qualcosa su devo x forza importare sopra una raster oppure creare una superficie o un solido a cui assegnare un materiale o roba del genere?
ciao.
luca72.lws
18-02-2005, 13:11
Si e no (kiaro come al solito :rolleyes:  )
Puoi anche definire buone superfici "senza immagini raster" però ti serve un discreto rendering engine (e rhino da solo non lo è!)
:)
red_ka.it
18-02-2005, 13:20
Ma io non ho menzionato rhino :D 
azz ma allora ci conosciamo già :D 
beh scherzi a parte se creo diciamo delle linee e basta queste non risulteranno in render sbaglio? Quindi x evitare di dover disegnare tutto dandogli uno spessore(x intenderci) sarebbe meglio importare una raster ovviamente con tutti i suoi limiti?
Il mio dubbio è questo: se su una superficie voglio ad es metterci il mio nome, questo dovra x forza avere una tridimensionalità giusto x far si che appaia come un immagine stampata? Quindi l'unico trucco ovvio è una raster?
ot. ma come cavolo devo fare, sto facendo un modello 3d di uno stand e le superfici trasparenti(plastica) escono sempre nere, stesso problema l'ho avuto con la lampada(li xò ho preso 28:D ), sarà una questione di luci?
scusa la mitragliata di domande ma vedendo che reggi il ritmo approfitto :D
red_ka.it
18-02-2005, 13:28
Ti allego il rendering, manca ancora qualcosa ma mi sono bloccato a quanto ti ho detto, 
su quella superficie circolare che vedi dovrebbero venirci delle scritte che sull'originale sono stampate, e in + quel cerchio che vedi a lato del cerchio grosso è un foro in entrambi i lati e dovrebbe lasciar vedere la superficie in plastiglass interna in cui andrebbero posti degli oggetti, solo che vedo tutto nero, come mai?
luca72.lws
18-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da red_ka.it 
Ma io non ho menzionato rhino :D 
azz ma allora ci conosciamo già :D 
beh scherzi a parte se creo diciamo delle linee e basta queste non risulteranno in render sbaglio? Quindi x evitare di dover disegnare tutto dandogli uno spessore(x intenderci) sarebbe meglio importare una raster ovviamente con tutti i suoi limiti?
Il mio dubbio è questo: se su una superficie voglio ad es metterci il mio nome, questo dovra x forza avere una tridimensionalità giusto x far si che appaia come un immagine stampata? Quindi l'unico trucco ovvio è una raster?
ot. ma come cavolo devo fare, sto facendo un modello 3d di uno stand e le superfici trasparenti(plastica) escono sempre nere, stesso problema l'ho avuto con la lampada(li xò ho preso 28:D ), sarà una questione di luci?
scusa la mitragliata di domande ma vedendo che reggi il ritmo approfitto :D 
Figurati! (per così poco)
Penso che una immagine raster disegnata sia la cosa più semplice , per ottenere delle edges visibili al momento del rendering.(o anche scritte)
Quindi devi:
1 - selezionare solo quello che t'interessa e unwarparlo (creare delle superfici 2d da un'oggetto 3d)
2 - quindi importi l'unwarp in photoshop e ci lavori sopra (ovviamente avendo le facce riesci anche a regolati con posizioni e orientementi , cioè avrai aree precise dove disegnare
3 - esporti una textures (UV) e la usi sull'oggetto 3d
Però in lightwave saprei come fare , in rhino o max , proprio no :cry:
luca72.lws
18-02-2005, 13:41
Originariamente inviato da red_ka.it 
Ti allego il rendering, manca ancora qualcosa ma mi sono bloccato a quanto ti ho detto, 
su quella superficie circolare che vedi dovrebbero venirci delle scritte che sull'originale sono stampate, e in + quel cerchio che vedi a lato del cerchio grosso è un foro in entrambi i lati e dovrebbe lasciar vedere la superficie in plastiglass interna in cui andrebbero posti degli oggetti, solo che vedo tutto nero, come mai? 
Posso sapere dove l'hai renderizzato?
:)
red_ka.it
18-02-2005, 13:45
il render è di flamingo, tu dici che trovo il comando unwarp?
luca72.lws
18-02-2005, 13:51
Originariamente inviato da red_ka.it 
il render è di flamingo, tu dici che trovo il comando unwarp? 
Sicuramente in Rhino c'è qualcosa sulle UV (l'unnwarp non lo sò) , forse con flamingo riesci anche a fare qualcosa a livelko di textures  UV , però ripeto bhoo?
:)  (adesso cerco qualcosa)
red_ka.it
18-02-2005, 13:55
Ok non ti preoccupare fai con comodo, tanto ora mi chiamano x mangiare e al max potrò risponderti stasera, alle 2 ho lezione e torno alle 7 :muro: :muro:
luca72.lws
18-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da red_ka.it 
Ok non ti preoccupare fai con comodo, tanto ora mi chiamano x mangiare e al max potrò risponderti stasera, alle 2 ho lezione e torno alle 7 :muro: :muro: 
:)
luca72.lws
18-02-2005, 19:20
http://www.superfici3d.com/decal.php
:)
red_ka.it
18-02-2005, 19:25
ò cavolo sto tutorial l'avevo già visto, azz che memoria corta :D 
grz mille cmq.
luca72.lws
18-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da red_ka.it 
ò cavolo sto tutorial l'avevo già visto, azz che memoria corta :D 
grz mille cmq. 
Sorry...............ma non ho trovato altro , 
cmq per le UVW map penso sia meglio max (unwarp UV c'è!)
:)
red_ka.it
18-02-2005, 19:43
No dico che quello va bene solo che lo avevo già visto ma dimenticato, tuttavia è l'unico metodo, mi spiace ma sia 3ds che LW mi sembrano difficili, non riesco nemmeno a vedere se c'è lo snap all'oggetto e cose del genere :D , a proposito ma c'è come opzione? :)
luca72.lws
18-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da red_ka.it 
No dico che quello va bene solo che lo avevo già visto ma dimenticato, tuttavia è l'unico metodo, mi spiace ma sia 3ds che LW mi sembrano difficili, non riesco nemmeno a vedere se c'è lo snap all'oggetto e cose del genere :D , a proposito ma c'è come opzione? :) 
Oltre agli snap (che cmq ci sono!) è proprio il modo di mmodellazione che è diverso .
In LW adirittura puoi modellare solo in polygonale in max o maya , invece c'è anche la modellazione NURBS .
Considerato che non esistono rendering engines NURBS (anche rhino deve convertire in polys ad ogni shade!) , allora le conseguenze sono evidenti , la modellazione polygonale è più semplice , ma diversa!  (ovviamente le eccezzioni sono tante!)
:)
red_ka.it
18-02-2005, 22:20
A dirti la verità io vorrei passare a qualcosa di + serio(anche se poi rhino non mi sembra male), da dove mi consigli di iniziare, LW o 3ds?? Conosci qualke tutorial breve? nn ho poi tanto tempo in questo periodo :D
luca72.lws
18-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da red_ka.it 
A dirti la verità io vorrei passare a qualcosa di + serio(anche se poi rhino non mi sembra male), da dove mi consigli di iniziare, LW o 3ds?? Conosci qualke tutorial breve? nn ho poi tanto tempo in questo periodo :D 
Se te la cavi con l'inglese senz'altro Modo+LW8+FPrime (o anche solo lightwave8)
Altrimenti (in italiano) 3d studio max+V-ray o brazil  (cmq un buon motore di rendering alternativo allo scanline di max)
Poi c'è softimage XSI e Maya usatissimi nel mondo del 3d (tanto di cappello!)
Poi c'è anche cinema 4d e sicuramente ne dimentico molti altri
:)
red_ka.it
18-02-2005, 23:45
Beh con i nomi no problem, li ho tutti :fiufiu: :fiufiu: 
il problema è mi sa usarli :D 
cmq con l'inglese me la cavicchio, mò provo cmq con 3ds che è già sul pc.
:edit: ho esportato il modello in 3ds x il rendering ma mi sa che ho usato troppo poligoni, quasi mi si impalla il pc e non lo ricordo tanto lentino di natura :confused:
red_ka.it
19-02-2005, 01:16
Originariamente inviato da luca72.lws 
Oltre agli snap (che cmq ci sono!) è proprio il modo di mmodellazione che è diverso .
In LW adirittura puoi modellare solo in polygonale in max o maya , invece c'è anche la modellazione NURBS .
Considerato che non esistono rendering engines NURBS (anche rhino deve convertire in polys ad ogni shade!) , allora le conseguenze sono evidenti , la modellazione polygonale è più semplice , ma diversa!  (ovviamente le eccezzioni sono tante!)
:) 
Rileggendo mi viene xò da chiedere: tralasciando il modo di modellare(dovrò impararlo) riguardo agli snap come si agganciano gli oggetti tra di loro tanto x dire? Diverso il modo di modellare in che senso, la differenza tra nurbs e poligoni o altro?
luca72.lws
19-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da red_ka.it 
Beh con i nomi no problem, li ho tutti :fiufiu: :fiufiu: 
il problema è mi sa usarli :D 
cmq con l'inglese me la cavicchio, mò provo cmq con 3ds che è già sul pc.
:edit: ho esportato il modello in 3ds x il rendering ma mi sa che ho usato troppo poligoni, quasi mi si impalla il pc e non lo ricordo tanto lentino di natura :confused: 
Nelle figure  semplici gia in Rhinoceros riesci a fare qualcosa durante la trasformazione NURBS/mesh , tramite sliders e cancellazioni , ma secondo me se non sei molto pratico con la modellazione poligonale (e quindi non riesci a gestirla al meglio) , ti conviene rifare tutto in max e direttamente in poly!
Dai non panicare!
Tutorial ne trovi tanti guarda i lati positivi!
:)
luca72.lws
19-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da red_ka.it 
Rileggendo mi viene xò da chiedere: tralasciando il modo di modellare(dovrò impararlo) riguardo agli snap come si agganciano gli oggetti tra di loro tanto x dire? Diverso il modo di modellare in che senso, la differenza tra nurbs e poligoni o altro? 
Gli snap li trovi anche in max !
:)
red_ka.it
19-02-2005, 11:57
Originariamente inviato da luca72.lws 
Gli snap li trovi anche in max !
:) 
Quindi si usano anche lì??? E ndo stanno??? :D :D 
ps. ho fatto il rendering con 3ds e mi pare che un modello diverso, molto meglio.
luca72.lws
19-02-2005, 15:32
http://www.cglearn.com/tutorials/max3/07_boolean.html
E' l'iconcina a forma di calamita
:)
red_ka.it
19-02-2005, 15:39
Ok grz, xò in tuo post precedente avevo avuto come l'impressione che non fossero fondamentali o sbaglio?
luca72.lws
19-02-2005, 15:49
Originariamente inviato da red_ka.it 
Ok grz, xò in tuo post precedente avevo avuto come l'impressione che non fossero fondamentali o sbaglio? 
Dipende solo da  te!
Ovviamente la  modellazione NURBS richiede in genere un maggior uso degli snap in quanto "più precisa" , ma non è sempre così!
:)
red_ka.it
19-02-2005, 16:29
Solo da me? azz allora sto proprio apposto :rolleyes: 
mò dò un occhiata al link dopra ma tu svelami qualke trucchetto dai :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.