PDA

View Full Version : Consiglio per DFI LANP NFII ULTRA B


DioSpada
18-02-2005, 10:26
Ciao a tutti ragazzi...........

Allora vi devo dire che ho venduto la mia A7N8X-X, anzi ce l'ho ancora montata perchè devo testare il procio che gli ho trovato che è un
Athlon XP Thoroughbred B 2000+ AIRGA 0229.......

Comunque l'ho cambiata con una DFI LANPARTY NFII ULTRA B, considerata la migliore in overclock per AMD32........
Non l'ho ancora montata perchè attendo il nuovo ALIMENTATORE da sostituire al mio attuale OEM 300W.....Il nuovo che ho trovato usato per 25.50 euro è un ANTEC PP410XF da 400W con i trimmer interni....
Qualcuno lo conosce ???

Volevo chiedervi visto che non conosco DFI qual'è il miglior BIOS da montare per occare al meglio.... adesso non so quale c'è su.....e quali sono le migliori impostazioni del BIOS......

Ah, che differenza c'è tra la REV. A+ e la B ??? La scheda ha tre mesi di vita e pensavo fosse REV.B ma invece sul PCB c'è scritto A+.....


Grazie

Andrea

ThePunisher
18-02-2005, 10:58
Mi sa che era quella che stavo per comprare io a 65 €... purtroppo la rev. A+ si overclocka meno (230 mhz di bus contro i 260 circa della rev. B)... per il resto siamo lì.

DioSpada
18-02-2005, 11:16
Ciao Fra,

però ho controllato sul sito della DFI e anche per quanto riguarda i Bios ci sono solo quelli per PCB A come la mia.....

Poi sulla fattura c'è scritto REV.B

Boh, comunque è sepmre DFI e non ASUS :D

Vedrò quando la testo.....

Comunque a + di 230 ci arriva......Vuoi che salga meno della mia ASUS con la quale ho toccato i 250 ?????:eek:

Ciauz
Andrea

ThePunisher
18-02-2005, 11:32
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao Fra,

però ho controllato sul sito della DFI e anche per quanto riguarda i Bios ci sono solo quelli per PCB A come la mia.....

Poi sulla fattura c'è scritto REV.B

Boh, comunque è sepmre DFI e non ASUS :D

Vedrò quando la testo.....

Comunque a + di 230 ci arriva......Vuoi che salga meno della mia ASUS con la quale ho toccato i 250 ?????:eek:

Ciauz
Andrea
Ah beh allora potrebbe essere solo il PCB rev. A+, non so... controlla qui se la tua Rev. è A o B:
http://www.cluboverclocker.com/reviews/motherboards/dfi/LANPartyNFIIB/

DioSpada
18-02-2005, 22:07
Ciao,
io ho appena controllato sul sito che mi hai detto ed è quella sopra, cioè la LANPARTY NFII ULTRA B la mia.....
Il PCB mio è A..... poi non so se c'è anche il B.....
Comunque secondo me per 65€ potevi prenderla anche se fosse stata la NFII ULTRA A ....

Non appena la testo ti dico......

Ciao
Andrea

ThePunisher
19-02-2005, 07:53
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao,
io ho appena controllato sul sito che mi hai detto ed è quella sopra, cioè la LANPARTY NFII ULTRA B la mia.....
Il PCB mio è A..... poi non so se c'è anche il B.....
Comunque secondo me per 65€ potevi prenderla anche se fosse stata la NFII ULTRA A ....

Non appena la testo ti dico......

Ciao
Andrea

Nah, la Ultra A non l'avrei presa neanche se mi avessero pagato loro.

Stivmaister
19-02-2005, 08:39
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao,
io ho appena controllato sul sito che mi hai detto ed è quella sopra, cioè la LANPARTY NFII ULTRA B la mia.....
Il PCB mio è A..... poi non so se c'è anche il B.....
Comunque secondo me per 65€ potevi prenderla anche se fosse stata la NFII ULTRA A ....

Non appena la testo ti dico......

Ciao
Andrea
La rev.A fa proprio skifo!!!

Mi sembra strano che con 65€ ti sei portato a casa una LanParty Rev.B + tutto il bundle!!!

DioSpada
20-02-2005, 13:44
Ciao Stiv,

comunque mi confermi che se sulla scatola c'è scritto NFII ULTRA B la mia è proprio REV B ????

Infatti l'ho pagata 90 € con tutto il Bundle ....

Sul PCB c'è scritto REV A ....

Allora la mia è NFII ULTRA B con PCB A ?????

Ciauz

Gab84mo
20-02-2005, 14:23
Guarda la posizione della pila... è inconfondibile!

Se vicina al Southbridge è la B!

maxsin72
20-02-2005, 14:40
Originariamente inviato da Gab84mo
Guarda la posizione della pila... è inconfondibile!

Se vicina al Southbridge è la B!

Ci sono due versioni di dfi lanparty ultra B che cambiano solo per la versione del pcb che può essere A o A+ ma non cambia nulla tra le due e sempre di ultra b si parla. Quindi la dfi in questione dovrebbe essere ultra rev. B con pcb rev A

Gab84mo
20-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da maxsin72
Ci sono due versioni di dfi lanparty ultra B che cambiano solo per la versione del pcb che può essere A o A+ ma non cambia nulla tra le due e sempre di ultra b si parla. Quindi la dfi in questione dovrebbe essere ultra rev. B con pcb rev A

Lui era preokkupato di nn aver preso la rev b!

Cmq tra i 2 PCB rev A ed A+ ke differenza passa?

Qual'è meglio?

DioSpada
21-02-2005, 15:43
Ciao,ho montato ieri la scheda madre in oggetto e oggi ho avuto modo di testarla un pochetto ...

Allora è DFI NFII ULTRA B con PCB A a scanso di equivoci !!!
Usata di 3 mesi e presa per 90€ con tutto il Bundle....
La fattura è di Easymod****


Allora a confronto con la vecchia A7N8X-X devo dire che è molto, ma molto meglio....

Parto col dire che i voltaggi con l'ali OEM da 300W che avevo anche sulla ASUS sono più stabili... cioè prima con l'ASUS avevo i +5V @ 4.67 e i +3.3V @ 3.28 ....

Adesso visto che la DFI ciuccia dai +12V ho i 3.3V @ 3.32 , i +5V @ 5.05 e i +12V @ 11.80 .... sembrano meglio adesso .....

Comunque in Single Channel sono arrivato a CAS 2-3-3-11 @ 232 di FSB @ 2.9V ... mentre prima arrivavo a 229, ma forse è che la DFI overvolta @ 2.94V da BIOS ho notato ....

In Dual Channel ho preso i 40s al P @ 211x12 cioè 2553 MHZ CAS 2-3-3-11 mentre prima li prendevo dai 2625 MHZ in su ... quindi deduco che il Dual Channel 1-2 secondi li lima ....

Ora passo alle frequenze ... Ho notato il moltiplicatore a 11.5 mi da dei problemi, nel senso che boota ma si blocca in fase di caricamento di Windows... Non sono sicuro ma sembra che da fredda vada, poi facendo dei giri di P boh, non entro + in windows .....

Mi dite come posso testarla per vedere se è il molti a 11.5 che ha qualche problema, se è l'FSB alto, o cosa ???

Ora sto a 212 x 12 in DUAL CHANNEL ma tenete presente che un Banco è V-DATA -5C CAS 3-4-4-8 e l'altro è A-DATA -5B CAS 2.5-3-3-8 ma funzionano entrambe fino a 228-229 in SINGLE CAS 2-3-3-11 ...

Se mi dite quali sono le migliori impostazioni del BIOs e quale è il migliore mi date un frande aiuto ...

Ora ho il 6-19 ufficiale penso...

Ero abituato con la ASUS che conosco a memoria ...

Grazie

Andrea

Stivmaister
21-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao Stiv,

comunque mi confermi che se sulla scatola c'è scritto NFII ULTRA B la mia è proprio REV B ????

Infatti l'ho pagata 90 € con tutto il Bundle ....

Sul PCB c'è scritto REV A ....

Allora la mia è NFII ULTRA B con PCB A ?????

Ciauz
Ciao!!!

Non vuol dire c quello che c'è scritto sulla scatola, xchè se l'hai presa usata magari il tipo ti ha solo dato la scatola della rev.B con la mobo precedente!!!

Dovresti confrontarla, fai una pikkola ricerca in rete e guarda cosa hanno di diverso una dall'altra, intendo come componenti fisici!!!
Non possono essere uguali identiche quindi da li vedi qual'è esattamente la tua!!!

Di solito sul PCB c'è scritto la reale versione della mobo e da li non puoi sbagliare!!!

Ma se c'è scritto Rev.A allora non è l'ultima uscita!!!

Ora non ho sotto mano la mia xchè è in RMA e non ricordo con precisione cosa c'era scritto sul pcb.......

Gab84mo
21-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao!!!

Non vuol dire c quello che c'è scritto sulla scatola, xchè se l'hai presa usata magari il tipo ti ha solo dato la scatola della rev.B con la mobo precedente!!!

Dovresti confrontarla, fai una pikkola ricerca in rete e guarda cosa hanno di diverso una dall'altra, intendo come componenti fisici!!!
Non possono essere uguali identiche quindi da li vedi qual'è esattamente la tua!!!

Di solito sul PCB c'è scritto la reale versione della mobo e da li non puoi sbagliare!!!

Ma se c'è scritto Rev.A allora non è l'ultima uscita!!!

Ora non ho sotto mano la mia xchè è in RMA e non ricordo con precisione cosa c'era scritto sul pcb.......


Hai letto???

Originariamente inviato da maxsin72
Ci sono due versioni di dfi lanparty ultra B che cambiano solo per la versione del pcb che può essere A o A+ ma non cambia nulla tra le due e sempre di ultra b si parla. Quindi la dfi in questione dovrebbe essere ultra rev. B con pcb rev A

Stivmaister
21-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da Gab84mo
Hai letto???

Originariamente inviato da maxsin72
Ci sono due versioni di dfi lanparty ultra B che cambiano solo per la versione del pcb che può essere A o A+ ma non cambia nulla tra le due e sempre di ultra b si parla. Quindi la dfi in questione dovrebbe essere ultra rev. B con pcb rev A
Ti sembro il tipo che risponde senza leggere???

Invecie che dare certe risposte inutili solo x alzare il numerino sotto il nome impara a non rompere i m@@oni alle persone con queste risposte senza senso!!! :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:

maxsin72
21-02-2005, 19:49
Credo che basti andare nel bios e vedere se sei in grado di impostare il voltaggio delle ram a 3.3v. Infatti se non ricordo male con la rev. A non si possono passare i 3v o forse meno. Se puoi arrivare a 3.3v è un ultra rev. B. Tra il pcb A e A+ che io sappia non cambia sostanzialmente niente e le prestazioni sono le stesse.

skizzo03
21-02-2005, 20:19
Ciao Diospada.... :mad: ohi ma contattarmi prima di fare un acquisto azzaqrdato no vero?mi spiace voi della nf2 lanparty b ma io la mia infinity non la cambierei mai la mia infinity arrivava tranquillamente a 268 di fsb bus a 536 ragazzi senza il benchè minimo overvolt sul chipset :D sfido io con la lanpaty....ah mi sono fermato li causa ram limited.....oltre non l'ho tirata solo per le ram.....comunque se ti serve consiglio andre sai a chi chiamare....per chi non lo sapesse Diospada è uno dei membri dell'oc team rovigo ;)

Gab84mo
21-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da Stivmaister
Ti sembro il tipo che risponde senza leggere???

Invecie che dare certe risposte inutili solo x alzare il numerino sotto il nome impara a non rompere i m@@oni alle persone con queste risposte senza senso!!! :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:

Ma o sai ke c'è????

Il numerino... rompere i m@@oni...

vista la tua risposta pensavo ti fosse sfuggito!



Ti consiglio una bella tazza di camomilla!

Gab84mo
21-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da maxsin72
Credo che basti andare nel bios e vedere se sei in grado di impostare il voltaggio delle ram a 3.3v. Infatti se non ricordo male con la rev. A non si possono passare i 3v o forse meno. Se puoi arrivare a 3.3v è un ultra rev. B. Tra il pcb A e A+ che io sappia non cambia sostanzialmente niente e le prestazioni sono le stesse.

Xciò basta ke sia rev. B e la sua lo è... almeno così ha detto dopo aver visto le foto!

Mo3bius
22-02-2005, 06:52
Ragazzi datevi una calmata , e' facile equivocare un post o una parola e non e' il caso di dare in escandescenze ....



saluti

DioSpada
22-02-2005, 17:37
Ciao,

Ohi ragazzi, non volevo mica creare casino io !!!!!

Scusate.... Comunque ho controllato e ricontrollato su diversi siti i due PCB:
1- quello della NFII ULTRA A del 2003
2- quello della NFII ULTRA B del 2004

Cambia dalla A alla B il posizionamento dell'alimentazione che è vicina al Socket sulla B come la mia e la batteria che è vicina al SouthBridge....

La mia è REV B con PCB A....

Stiv se hai possibilità controlla la versione del tuo PCB se è A o A+ come dovrebbe essere ...

Sul Bios il volt arriva a 2.00V per la CPU e 3.3V per le RAM ....

Qualcuno mi sa dire qual'è il miglior BIOS e che settaggi bisogna mettere ???


X Skizzo: Hai ragione.....:cry: mi sono dimenticato che c'eri anche tu ...... perdonami comunque ti chiamo per info....Mi lasci il tuo num di casa in PVT ??? Grazie


Grazie

Andrea

DioSpada
22-02-2005, 18:03
La mia Mboard è esattamente questa con scritto sul PCB REV. A

Vi metto la foto !!!

Stivmaister
23-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da DioSpada
Stiv se hai possibilità controlla la versione del tuo PCB se è A o A+ come dovrebbe essere ...
Appena mi torna dall' RMA la guardo x bene!!!

Non sapevo che c'erano queste differenze e neppure le due versioni!!!

red.hell
23-02-2005, 09:10
anche la mia è pcb come dalla foto e non da nessun problema, gurada in sign.

comunque per overclock il bios migliore è il 19/06 (a parte se si hanno 2*256 di BH5 che dovrebbe essere l'hellfire rev3)

per i settaggi il consiglio è:
vchipset 1,7V
divisore ram settarlo a 1:1 e non by SPD
frequenza agp 67MHz
per le ram è meglio evitare il cas 3
e settare (su advanced chipset feature) il "sync mode bypass" (o qualcosa che ci assomiglia) da auto su enable.

altri consigli è raffreddare bene i mosfet e mettere una ventola o qualcosa meglio sul NB, e magari se si usano i sata cambiare il dissipatore che c'è su con quancosina di meglio (magari un vecchio dissi da P100 ritagliato fissato con pasta bianca e 2 goccine di attack agli spigoli)

nel sistema operativo meglio settare come driver del computer "Pc ad interfaccia di alimentazione avanzata acpi" perchè usando "PC ACPI" (o qualcosa che ci assomiglia) può dare blocchi improvvisi.

al momento non mi viene in mente altro.

DioSpada
23-02-2005, 10:10
Ciao ragazzi,

grazie Red.Hell per i consigli ...:D
se ne hai altri tu o qualcun altro ben venga....

e che mi sta dando più problemi di instabilità che altro, ad esempio adesso sto a 212x12 @ 1.7V ... nessun problema con la A7N8X-X ...

Adesso accendo il PC, avvio Windows e si impalla caricandolo...

Riavvio e tutto apposto.... questi problemi da cosa possono dipendere ??? Se è instabile così... figuariamoci in overclok ...:cry:

Io l'ho presa proprio per questo ???? Sennò mi accontentavo dei miei 230x11.5 della A7N8X-X ....

Potrebbe essere l'ali che soffre ??? E' un 300W con 8A sui + 12V che stanno a 11.78 adesso.....

Proverò bene quando mi arriva l'ANTEC da 400W che ha i trimmerini interni anche....

E le RAM ??? Magari incompatibli con sta scheda ??? Potrebbe essere utile MEMTEST ???

Grazie

Ciauz

Stivmaister
23-02-2005, 10:19
Dai un'okkiata qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856775


Dovrebbe fare al caso tuo!!! ;)

Dandrake
23-02-2005, 14:23
Ragazzuoli state tranquilli! Le DFI LanParty B hanno i PCB con la scritta REV.A e REV. A+. La "B" indica il modello non la revisione...non fate confusione, infatti la DFI LanParty A non ha il SerialAta.

Quindi...ricapitolando:

DFI LanParty B ----> sia PCB rev. A, sia PCB rev A+

DFI Lanparty A ----> Riconoscibilissima perchè non ha il serial ATA.


Inoltre pregherei tutti i possessori di questa favolosa scheda madre per AMD 32bit di postare QUI' (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7512806#post7512806) qualsiasi problema o consiglio.

C'è un thread ufficiale per questa motherboard....sfruttatelo! ;)

nofear2002
23-02-2005, 15:22
Scusate l' intrusione...lo so che c'è il topic toppato...ma mi servirebbe una info... qualcuno sa nella dfi ultra infinity nf2 (se non sbaglio esiste una sola rev...)dove si imposta T1 o T2...non riesco a trovarlo... ho cercato anche pcd o cose simili... ma non lo trovo....


a parte questo...come faccio a sapere se il mio sistema è a 1To a 2T?esiste qualche programmino tipo cpuz???

Ciao e Grazie!!!! :D

Dandrake
23-02-2005, 15:27
Originariamente inviato da nofear2002
Scusate l' intrusione...lo so che c'è il topic toppato...ma mi servirebbe una info... qualcuno sa nella dfi ultra infinity nf2 (se non sbaglio esiste una sola rev...)dove si imposta T1 o T2...non riesco a trovarlo... ho cercato anche pcd o cose simili... ma non lo trovo....


a parte questo...come faccio a sapere se il mio sistema è a 1To a 2T?esiste qualche programmino tipo cpuz???

Ciao e Grazie!!!! :D


Il comando T1 e T2 è sul bios sotto la voce "Command Per Clock"

Abilitandolo è T1
Disabilitandolo è T2

Stivmaister
23-02-2005, 18:12
Originariamente inviato da Dandrake
Il comando T1 e T2 è sul bios sotto la voce "Command Per Clock"

Abilitandolo è T1
Disabilitandolo è T2
Andando a memoria non mi sembra di avere mai visto quella voce nel mio bios!!!

Sei sicuro che ci sia?

Dandrake
23-02-2005, 19:26
si che c'è...nel pannello dove si configurano i timings, metti su expert...e lo trovi...

Stivmaister
23-02-2005, 20:05
Originariamente inviato da Dandrake
si che c'è...nel pannello dove si configurano i timings, metti su expert...e lo trovi...
Ok, grazie mille!!! ;)

Appena mi arriverà controllo, visto che è una impostazione che ho tralasciato!!!

nofear2002
24-02-2005, 08:00
Originariamente inviato da Dandrake
Il comando T1 e T2 è sul bios sotto la voce "Command Per Clock"

Abilitandolo è T1
Disabilitandolo è T2


Sono sicuro che non ci sia...la mia non è la lan party... :cry:

nofear2002
24-02-2005, 08:00
Originariamente inviato da Dandrake
Il comando T1 e T2 è sul bios sotto la voce "Command Per Clock"

Abilitandolo è T1
Disabilitandolo è T2


Sono sicuro che non ci sia...la mia non è la lan party... :cry:

Stivmaister
24-02-2005, 08:04
Ma la Infinity è la stessa cosa dell LanParty!!!

Quindi anche il bios penso non odvrebbe cambiare di molto!!! :)

nofear2002
24-02-2005, 08:57
Qui è a rischio la mia sanità mentale...non c'è qualche anima pia che fa una foto al bios e mi indica esattamente dove scavare???sono troppo demoralizzato... già lì sp2 mi sta dando una cifrona di problemi!!!! :cry:

DioSpada
24-02-2005, 09:44
Ciao,

come nuovo possessore di una DFI NFII ULTRA B vi chiedo il vostro aiuto perchè sta scheda mi sta facendo impazzire...

Prima avevo una A7N8X-X che anche in OC mi ha dato belle soddisfazioni.... 253 MHZ di FSB Benchabili.....
Prima stavo a 220x11.5 @ 1.7V di V.CORE e non c'era nessun problema....

Adesso la DFI fa la pazzerella... nel senso che la Mboard boota e quando c'è da caricare Windows si impalla.....
Riavvio, si impalla ancora..... riavvio per la terza volta e magari carica Windows....Questa sembra lo faccia da fredda, a PC appena acceso.... magari una volta scaldata se riavvio con FSB + alti o bassi non c'è nessun problema....
Di BIOS ho l'ultimo ufficiale 11/24/04 ...

A qualcuno ha dato questi problemi ??? che posso fare ???

Può essere incompatibilità di RAM ??? Vedete Sign o l'ALI poco potente ???Domani mi arriva un ANTEC PP410XF da 400W con i trimmer interni....

Grazie
Andrea

Dandrake
24-02-2005, 09:49
Primo: testa le ram con GoldMemory e scendi di FSB fino a quando non hai più errori neanche con 3 cicli di test.

Secondo: aggiorna immediatamente quel bios obsoleto con il 19/06!!!! Non è l'ultimo ma è il più stabile in assoluto per l'overclock!


Terzo: hai due moduli con timings diversi?!?!?!? 2-3-3 a 460Mhz??
A quanti volt? Sei in dual channel? Sei sicuro che siano compatibili?? E poi che timings usi tra i due????

Ci sono tante variabili nell'overclock che non bisogna trascurare...!! :rolleyes:

E poi...certo...l'ali non è il massimo....:rolleyes:

DioSpada
24-02-2005, 10:08
Ciao Dandrake...

Ascolta,

per quanto riguarda le RAM hanno CHIP diversi e SPD diversi, ma con la ASUS funzionavano entrambi stabili a 220 CAS 2-3-3-11 @ 2.8V .... ma potrebbe essere che uno magari è incompatibile è vero..... può andare bene il test con MEMTEST ???
Dove posso reperire Gold Memory ????

Per quanto riguarda il BIOS lo flasherò con il 19/9 di TIC TAC, ok ???

Per quanto rigurda l'ali adeso ho un OEM da 300 W ....

Dici che con un ANTEC da 400W la situazione potrebbe cambiare ???

Grazie

Dandrake
24-02-2005, 11:45
Hai un 300W????????????????!!!!!!!!??????:eek:

E vuoi fare overclock con quello!?!?!?! Per giunta un OEM!!!!

400W è il minimo e per giunta dovrebbe avere amperaggi buoni se vuoi fare overclock!!

Le variabili sono tante...ma per fare overclock devi avere le componenti giuste...e l'alimentatore non è assolutamente all'altezza!!
Prendi me per esempio: ho un Enermax da 475W che ha amperaggi ottimi! Questo alimentatore è più stabile e potente rispetto al Q-tec 500W che avevo prima (cioè un comunissimo alimentatore OEM). Fatti i conti tu.

Per goldmemory www.goldmemory.cz


Lascia perdere memtest che spesso non vede errori nemmeno dopo 6 ore di loop-test....:rolleyes:

Per il bios...usa SOLO quello ufficiale! 19/06 credimi è il migliore!

La LanParty B l'abbiamo testata ormai da tutti i lati e il bios migliore è questo.

Stivmaister
24-02-2005, 13:09
Originariamente inviato da nofear2002
Qui è a rischio la mia sanità mentale...non c'è qualche anima pia che fa una foto al bios e mi indica esattamente dove scavare???sono troppo demoralizzato... già lì sp2 mi sta dando una cifrona di problemi!!!! :cry:
Se ti può servire io qua ho postato un po' di foto del mio bios della LanParty!!!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856775

nofear2002
24-02-2005, 15:27
Grazie... gentilissimo... sono a un pelo dai 37 secondi ma proprio non riesco a prenderli!!!! un nervoso!!!! ciao e grazie ancora!!!!

P.S.=il link mi manda alla home del forum....

Stivmaister
24-02-2005, 17:29
Originariamente inviato da nofear2002
Grazie... gentilissimo... sono a un pelo dai 37 secondi ma proprio non riesco a prenderli!!!! un nervoso!!!! ciao e grazie ancora!!!!

P.S.=il link mi manda alla home del forum....
Scusami!!!

Devo aver postato male il link!!! :D

Cmq ora ho sistemato se vuoi dargli un'okkiata!!! ;)

nofear2002
24-02-2005, 17:37
Grazie mille!!! :D

Stivmaister
24-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da nofear2002
Grazie mille!!! :D
Spero che sia servito a qualcosa!!! ;)

DioSpada
25-02-2005, 09:34
Ciao,

la Mboard adesso sembra un po' più stabile, anche se non è il massimo perchè quando riavvio
o al pirimo caricamento di windows Xp si blocca sempre e non capisco perchè....
Ho montato il BIOS 6/19 3DFire della TIC TAC , .... e sembra andare bene in overclock....
Ho fatto dei Test veloci e ha raggiunto senza problemi i 260 MHz di FSB solo con uno 0.01V
di overvolt sul V.CHIPSET ....

Però adesso mi interessava trovare la stabilità in Daily Use, diciamo intorno ai 2550 MHZ ..
però windows certe volte si blocca e non riesco a capire perchè ....

I due banchi di Ram li ho testati con MEM TEST 1.1 ma però non danno errori, i voltaggi sono
un po' bassini sui 12V perchè non sono stabili e oscillano dai 11.55V ai 11.78V ...

Potrebbe essere l'ALI il problema ??? Speriamo oggi mi arrivi l'ANTEC e poi vediamo...

Grazie

Andrea

nofear2002
25-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da Stivmaister
Spero che sia servito a qualcosa!!! ;)


Si mi è servito...uffa voglio anch'io tutte quelle impostazioni per le ram...io ne ho menodella metà!!!!!

Stivmaister
25-02-2005, 11:39
Originariamente inviato da nofear2002
Si mi è servito...uffa voglio anch'io tutte quelle impostazioni per le ram...io ne ho menodella metà!!!!!
Allora la infinity ha pure il bios diverso!!!

Quindi la + performante resta sempre la LanParty!!! :D

nofear2002
25-02-2005, 13:31
la mia arriva a 263 mhz di bus...senza overvolt del chipset... :D

maxsin72
25-02-2005, 13:36
Originariamente inviato da nofear2002
la mia arriva a 263 mhz di bus...senza overvolt del chipset... :D

Scusa una domanda: la rev. del pcb della tua lanparty ultra B è A o A+? lo puoi leggere sulla scheda vicino al connettore del floppy.

Coyote74
25-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da DioSpada
Ciao,

la Mboard adesso sembra un po' più stabile, anche se non è il massimo perchè quando riavvio
o al pirimo caricamento di windows Xp si blocca sempre e non capisco perchè....
Ho montato il BIOS 6/19 3DFire della TIC TAC , .... e sembra andare bene in overclock....
Ho fatto dei Test veloci e ha raggiunto senza problemi i 260 MHz di FSB solo con uno 0.01V
di overvolt sul V.CHIPSET ....

Però adesso mi interessava trovare la stabilità in Daily Use, diciamo intorno ai 2550 MHZ ..
però windows certe volte si blocca e non riesco a capire perchè ....

I due banchi di Ram li ho testati con MEM TEST 1.1 ma però non danno errori, i voltaggi sono
un po' bassini sui 12V perchè non sono stabili e oscillano dai 11.55V ai 11.78V ...

Potrebbe essere l'ALI il problema ??? Speriamo oggi mi arrivi l'ANTEC e poi vediamo...

Grazie

Andrea

Beh, però anche tu mi sembra stia un po' esagerando. Porti di colpo il FSB a 260Mhz e pretendi, quasi a default sui voltaggi di avere il sistema stabile e ti lamenti che invece non funziona nulla. L'OC si ottiene per passi graduali. Intanto abbassa il moltiplicatore tipo a 9x e poi inizi a salire di FSB poco alla volta, testando continuamente la stabilità con Goldmemory. Una volta ottenuta una frequenza che ti soddisfa appieno e che sei stabile al 100%, inizi ad alzare il moltiplicatore poco alla volta, continuando a testare però con cicli di almeno 3-4 ore di Prime95 (in torture test).
Ti dico solo che è quasi normale che a 260Mhz di FSB sia tutto altamente instabile. Ad esempio io sono a liquido e con ottime ram (TCCD), ma a 260Mhz di FSB sono nella tua stessa situazione di instabilità o quasi. Diciamo che riesco a completare i vari SuperPI, ma con Goldmemory ho vari errori.

nofear2002
25-02-2005, 14:15
Originariamente inviato da maxsin72
Scusa una domanda: la rev. del pcb della tua lanparty ultra B è A o A+? lo puoi leggere sulla scheda vicino al connettore del floppy.


La mia è la ultra infiniti NON lan party... cmq a+

Dandrake
25-02-2005, 16:49
Originariamente inviato da Coyote74
Beh, però anche tu mi sembra stia un po' esagerando. Porti di colpo il FSB a 260Mhz e pretendi, quasi a default sui voltaggi di avere il sistema stabile e ti lamenti che invece non funziona nulla. L'OC si ottiene per passi graduali. Intanto abbassa il moltiplicatore tipo a 9x e poi inizi a salire di FSB poco alla volta, testando continuamente la stabilità con Goldmemory. Una volta ottenuta una frequenza che ti soddisfa appieno e che sei stabile al 100%, inizi ad alzare il moltiplicatore poco alla volta, continuando a testare però con cicli di almeno 3-4 ore di Prime95 (in torture test).



Quoto tutto quanto! ;)

Lascia perdere Memtest e usa GoldMemory 6.64 per testare le ram. Una volta che hai raggiunto il massimo di fsb supportato dalle tue ram gioca con il moltiplicatore per ottenere la combinazione ideale. Dopodichè usa S&M per vedere se il processore regge usando le impostazioni consigliate nel thread di questo programma.

Ragazzi...vi dispiacerebbe continuare la discussione nel topic ufficiale DFI LanParty B?

DioSpada
26-02-2005, 11:33
X Coyote 74:

Beh, hai pienissima ragione e non posso pretendere di essere stabile a 260 di FSB... ma era solo per vedere dove arrivava....

L'unica cosa di cui mi lamento è che non è stabile nenache a FSB bassi, cioè quando avvio il PC quasi sempre si blocca la caricamento di windows e lo carica dopo 1 o 2 Reset del sistema....

Adesso sono a 212x12 ma ho appena acceso il PC e mi è toccato riavviare perchè caricasse windows perchè si è impallato...

Non capisco quale sia la causa di questa instabilità.... sembrerebbe che avesse problemi da fredda sta Mboard...

Per l'OC ne riparliamo quando mi arriva l'ANTEC ....


Consigli per risolvere sta instabilità in fase di avvio ???

Grazie

Andrea

Coyote74
26-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da DioSpada
X Coyote 74:

Beh, hai pienissima ragione e non posso pretendere di essere stabile a 260 di FSB... ma era solo per vedere dove arrivava....

L'unica cosa di cui mi lamento è che non è stabile nenache a FSB bassi, cioè quando avvio il PC quasi sempre si blocca la caricamento di windows e lo carica dopo 1 o 2 Reset del sistema....

Adesso sono a 212x12 ma ho appena acceso il PC e mi è toccato riavviare perchè caricasse windows perchè si è impallato...

Non capisco quale sia la causa di questa instabilità.... sembrerebbe che avesse problemi da fredda sta Mboard...

Per l'OC ne riparliamo quando mi arriva l'ANTEC ....


Consigli per risolvere sta instabilità in fase di avvio ???

Grazie

Andrea

Direi proprio la sostituzione dell'alimentatore... vedrai che una volta messo l'Antec tutto andrà a meraviglia. Potresti però fare già qualche prova di stabilità delle ram con Goldmemory a frequenze non elevate. Inizia a fare un passaggio di Gold partendo dai 200Mhz di frequenza ram, poi inizi a salire piano piano (step di 5Mhz) e continui a fargli fare un passaggio (ci impiega 1 ora, ma devi farlo), finchè non trova qualche errore, a quel punto retrocedi di 1 Mhz alla volta, fino a trovare la stabilità massima. Certo che se anche a 200 il Goldmemory ti trova errori allora potrebbero essere le ram difettose;)

kekkus
27-02-2005, 00:43
c'è un 3d apposta x parlare di questa mobo:read: :nonsifa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7549335#post7549335

kekkus
27-02-2005, 00:45
inoltre la rev b come PCB nn esiste solo A e A+...esiste la LAN PARTY REV A semmai...ke fa cagare tra l'altro...

DarKilleR
27-02-2005, 11:43
Io una una DFI Infinity sul muletto un po' sfigatella prende massimo i 243 Mhz si FSB e l'overvolt del chip a 1.8..e a 1.9 non cambia niente

Sul PC in signi ho una lanparty Nforce 2 Ultra Rev B PCB A+ mi sembra...ho preso i 265 di FSB...poi le mie BH-5 muoiono...

Cmq rock solid @ 253 2-2-2-5 v-chip 1.7

sochmell
17-03-2005, 07:48
scusate ma quale c... e' il connettore della gigabit tra i due ?? sul manuale non c'e' scritto !!!!!!!!

nofear2002
17-03-2005, 10:48
Non ho ben capito la domanda.... :confused:

Sby00
17-03-2005, 14:04
Ma perchè io non riesco a salire oltre i 2200 Mhz?

Le ho provate tutte datemi dei suggerimenti!:muro:

nofear2002
17-03-2005, 14:15
Magari hai il procio sfigatello....

sochmell
17-03-2005, 15:32
ho gia' risolto, volevo sapere quale delle due porte era quella della gigabit lan e quale della 3com nvidia 10/100, perche' sul manualetto non c'e' scritto, ho dovuto cercare sul manuale che c'e' sul cdrom