View Full Version : USPS Airmail Parcel Post , come lo rintraccio?
salve a tutti
mi è stato spedito un pacchettino con Airmail Parcel Post di USPS dalla California il 4 febbraio... i 10 giorni lavorativi sono passati (sul sito dicevano 3-10 gg).
Ho telefonato alla executive della mia zona e dal cognome non gli risulta niente, poi non ha un numero di tracking quindi non si sa dov'è... che percentuale ho che non mi arrivi? 98-99%? :muro:
Quanti giorni dovrei ancora attendere per entrare "nel panico" e farmi rimborsare dal venditore? Il pacco era assicurato.
juninho85
18-02-2005, 09:09
ti conviene aspettare 1-2 settimane,cosi almeno se non t'è ancora arrivato fai il cazzettone con i dovuti motivi
Puoi aspettare una quarantina di giorni prima di preoccuparti, e in più c'è l'incognita dogana... presso cui un mio pacco tempo fa rimase bloccato per un mese intero. Auguri...
ma porca di quella tr### ! :mad:
ma in italia c'è una sola cosa che funziona bene? così per sapere... almeno se devo fare lo sborone con qualche straniero so di cosa parlare :muro:
40 giorni?!?! mah, io a metà settimana prossima mando una mail al venditore e se poi mi arriva integro e perfetto dopo, gli restituisco i soldi :muro:
Guarda che se scrivi al venditore il massimo che fa è rimandartelo, così poi te ne arrivano due e uno glielo devi rimandare indietro...
Porta pazienza va' che è meglio...
ma dai,,, ma quale pazienza... non avrò comprato una videocamera da 1000$ ma a tutto c'è un limite...
se sul sito è scritto 3-10giorni al massimo potrei attendere 3-4 gg in più per lo smistamento alla dogan (che dovrebbeessere compreso nei 10gg) ma di più no.
Con l'ems ci mette meno di una settimana (compreso festivi) rispettando i giorni, e passò anche per la dogana uno. Se questo ci mette più del previsto non mi sta bene.
Parlerò col venditore e vedrò che dice... fatto sta che se ne dovessi avere due al max risarcisco il venditore del costo dell'oggetto e me lo rivendo, ma a rispedirlo a mie spese per non un mio errore, non ci tengo... :rolleyes:
gpc ovviamente non ti sto dicendo nulla contro sto considerano l'eventualità che mi hai scritto, il rolleyes non è rivolto a te ;)
Ah beh immagino, se ti ricordi le mie vicende sai che io raderei al suolo poste, corrieri e dogane italiane :D
Quello che voglio dirti è che non è colpa del venditore o delle poste americane, a me è anche capitato di avere una spedizione con l'USPS che risultava partita dagli USA ma mai arrivata e la tipa delle poste che sosteneva che doveva ancora arrivare... secondo lei era in aereo da una settimana, praticamente. :rolleyes:
Comunque io ti ripeto, se fossi in te aspetterei prima di rivolgerti al negozio... o al massimo lo puoi avvisare della cosa e chiedergli se può informarsi tramite l'ufficio postale americano, visto che dev'essere il mittente ad interessarsi, se c'è modo di tracciare la spedizione.
Comunque, tanto per dirti, sto aspettando dei DVD da play.com, in Inghilterra, che mi sono stati spediti il primo febbraio e ad oggi non mi sono ancora arrivati: l'unica cosa che mi trattiene dallo scrivere al negozio è che sono tre spedizioni diverse e non voglio credere che siano andate "perse" tutte e tre...
ma infatti io non mi lamento affatto del venditore (che è stato molto preciso, appena spedito mi ha inviato una mail e un codice di vendita (non di spedizione) ) o delle poste americane, infatti ho chiesto se in ITALIA c'è qualcosa che funzioni...
se devo raccontare pure la mia sulla competenza dei corrieri italiani, figurati che mi era stato spedito un ems dall'america, io credevo che se ne occupasse posteitaliane, come ha fatto per un ems dal giappone, e ho chiamato il numero verde delle poste... ho chiesto espressamente se se ne occupassero loro per "la consegna di un ems dall'america spedito con USPS" e mi hanno pure risposto di si chiedendomi il tracking !!!:muro: e ovviamente non risultava nulla... poi ho scoperto che se ne occupava executive :p
ma dall'inghilterra mica passano per la dogana? e chi se ne occupa, le posteitaliane?
cmq farò come mi hai detto e come presupponevo, parlerò col venditore di informarsi all'usps (dobbiamo fare sempre la figura degli impacciati qua in italia... :rolleyes:)
thank's for the info :D
con l'air mail non puoi seguire il tracking.
per quanto riguarda il tempo da aspettare è un'incognita.
a me sono arrivati pacchi dopo neanche una settimana :eek: e uno ci ha messo 2 mesi per arrivare, poichè si era perso nei meandri doganali...:muro:
In linea di massima cmq , se non si presentano problemi, in 15-20 giorni hai il pacco a casa.
Originariamente inviato da J3X
ma dall'inghilterra mica passano per la dogana? e chi se ne occupa, le posteitaliane?
No, infatti, non dovrebbe proprio passare da nessuna parte... E li porta a casa il postino.
cmq farò come mi hai detto e come presupponevo, parlerò col venditore di informarsi all'usps (dobbiamo fare sempre la figura degli impacciati qua in italia... :rolleyes:)
Quando ero in Spagna chiesi all'ufficio postale quanto tempo impiegava una busta ad arrivare in Italia. La risposta fu: "Beh, oggi pomeriggio viene mandata a Madrid, questa sera parte per l'Italia... poi dipende dalle poste italiane, che non sono famose per essere veloci..." :muro:
le mie impressioni quando ho letto il tuo msg...
Quando ero in Spagna chiesi all'ufficio postale quanto tempo [...]oohh finalmente ora dirà che anche la spagna fa schifo... non siamo soli :)
[...] poi dipende dalle poste italiane, che non sono famose per essere veloci..." :muro:
D'OH! :muro: derisi anche dalla spagna! :muro:
tnx anche a te nEA
Originariamente inviato da J3X
le mie impressioni quando ho letto il tuo msg...
oohh finalmente ora dirà che anche la spagna fa schifo... non siamo soli :)
D'OH! :muro: derisi anche dalla spagna! :muro:
In Spagna hanno poste da baciarsi i gomiti... Sono un po' più care come tariffa base rispetto a quelle italiane, ma sono velocissimi. La cosa assurda è che i prodotti spediti dall'Italia verso la Spagna arrivano prima di quelli spediti dall'Italia in Italia!! Mi sono fatto spedire un pacco dai miei genitori, che era pure fuori dalle dimensioni massime, e mi è arrivato in due giorni... :rolleyes:
:muro:
seguito della storia:
dopo aver telefonato per 3 volte alla executive della mia città per sapere che fine avesse fatto il pacco, e la gentile signorina solo dal nome del destinatario non trovava niente in entrata dall'america, mi ha passato il numero per le spedizioni internazionali...
telefono...
- salve, vorrei sapere se è possibile rintracciare un airmail parcel post spedito il 4 feb dall'america...
- un pacco dall'america ha detto?
- si
- noooo no... se ne occupa poste italiane!
- un airmail parcel post di usps lo consegna poste italiane?
- si!
- :muro: :cry: grazie... :mad:
telefono alle poste italiane...
- salve, vorrei sapere se per la consegna in italia di un airmail parcel post di usps se ne occuppa poste italiane.
- come scusi? non ho capito...
- :rolleyes: un pacco postale è stato spedito dall'america via usps, che è il servizio di poste americano... il tipo di spedizione è airmail parcel post... ve ne occupate voi di poste italiane per la consegna in italia?
- si si... mi può fornire il numero di spedizione?
- emmmhh... :muro: non ce l'ho perchè...
- eh ma io senza numero di spedizione e mittente non posso rintracciare il pacco...
- no, ma io sapevo che l'airmail parcel post non ha un numero di tracking...
- io senza numero non posso fare niente, si faccia dare il numero di spedizione dal mittente
- evabè (me lo inventerò) grazie... :cry: muro:
ora vorrei sapere...
è vero che l'airmail parcel post viene consegnato da poste italiane?
airmail parcel post ha un codice di spedizone? (intanto lo chiedo anche al mittente....)
perchè l'incompetenza non ha mai fine?
Symbolic
25-02-2005, 09:29
con me la USPS è stata fantastica per 2 volte.
pacco spedito da chicago
il mittente mi manda per email il numero di tracking
controllo sul sito della USPS il percorso del pacco
dopo 4 giorni dalla spedizione è arrivato in italia
le poste italiane l'hanno preso in incarico e consegnato all'sda
dopo altri 3 giorni mi è arrivato a casa.
chicago - modena 7 giorni esatti
non ho niente da dire contro.
a volte ci vuole culo :D
Originariamente inviato da Symbolic
a volte ci vuole culo :D
no, a volte ci vuole che prima di scrivere leggi quello che ho scritto... perchè non credo che con l'airmail parcel post il venditore ti abbia dato il codice di tracking.
con l'ems, che io sappia è l'unico tracciabile, nemmeno a me ha dato mai problemi (tanto per dirne una HK->IT, spedito venerdì arrivato martedì, e con l'usps spedito mmercoledì arrivato lunedì).
beppegrillo
25-02-2005, 09:42
Originariamente inviato da gpc
In Spagna hanno poste da baciarsi i gomiti... Sono un po' più care come tariffa base rispetto a quelle italiane, ma sono velocissimi. La cosa assurda è che i prodotti spediti dall'Italia verso la Spagna arrivano prima di quelli spediti dall'Italia in Italia!! Mi sono fatto spedire un pacco dai miei genitori, che era pure fuori dalle dimensioni massime, e mi è arrivato in due giorni... :rolleyes:
Ti dò ragione, la Spagna non è avanti rispetto a noi, ma molti servizi che hanno quì in Italia li sognamo mi riferisco appunto alle poste ed a i mezzi di comunicazione, eppure visto la vastità di territori in italia le cose dovrebbero funzionare meglio...
boh:muro:
Symbolic
25-02-2005, 09:43
Originariamente inviato da J3X
no, a volte ci vuole che prima di scrivere leggi quello che ho scritto... perchè non credo che con l'airmail parcel post il venditore ti abbia dato il codice di tracking.
con l'ems, che io sappia è l'unico tracciabile, nemmeno a me ha dato mai problemi (tanto per dirne una HK->IT, spedito venerdì arrivato martedì, e con l'usps spedito mmercoledì arrivato lunedì).
pensavo che Airmail Parcel Post fosse cmq la posta ordinaria .. non lo so che cazzo sia.
cmq .. giovane .. stai calmo .. :rolleyes: :rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Symbolic
pensavo che Airmail Parcel Post fosse cmq la posta ordinaria .. non lo so che cazzo sia.
cmq .. giovane .. stai calmo .. :rolleyes: :rolleyes: ;)
si, airmail parcel post è tipo posta ordinaria via aerea... ma tu ricordi di preciso con che servizio di usps ti ha dato il tracking?
se sono sembrato nervoso è perchè lo ero :D ti spiego: io sto sbattendo la testa su ogni muro che trovo per questo pacchetto che non riesco a sapere dov'è e poi trovo scritto il tuo messaggio dicendo che con il numero di tracciatura controlli tutto su usps.com e in 7 giorni sta da te... ovvio che mi sono girate un pò le @@ ;)
Originariamente inviato da J3X
ora vorrei sapere...
è vero che l'airmail parcel post viene consegnato da poste italiane?
airmail parcel post ha un codice di spedizone? (intanto lo chiedo anche al mittente....)
Dunque, per la mia esperienza è una cosa assolutamente random, e a dire il vero una impiegata dell'executive me l'ha pure confermato.
A me, partendo dallo stesso mittente e usando lo stesso tipo di spedizione, il pacco è arrivato a casa:
-portato dall'SDA
-portato dal postino
-portato dall'Executive
C'è un tipo di tariffa dell'USPS che ha il tracking number, adesso non ricordo il nome ma è la spedizione internazionale o qualcosa del genere...
perchè l'incompetenza non ha mai fine?
Welcome to the italian world :cool: :muro:
Symbolic
25-02-2005, 09:57
non so che servizio abbia usato .. ma ti posso dire che la spedizione a lui è costata 4 dollari .. non so altro
semplicemente mi ha mandato un email con questo link http://www.usps.com/shipping/trackandconfirm.htm?from=home&page=0035trackandconfirm e il numero di tracking
altro non so.
immagino la tua incazzatura .. ti avevo raccondato la mia esperienza solo per far capire che non è sempre una merda totale :)
chiaro che se capita .. ci si mangia il fegato.
aggiornamento (se ve ne può fregare qualcosa:D ):
ritelefono alle poste
mi riconfermano che per i pacchi usps se ne interessano loro e la consegna viene fatta o tramite le poste italiote direttamente oppure tramite sda...
telefono alla sda della mia città e chiedo se loro si interessano per questo diavolo di usps
mi dice che visto che il pacco non è tracciabile non se ne occupano loro, perchè loro prendono in considerazione solo pacchi che hanno un number tracking dalla partenza
-e allora questo airmail parcel post??-
-non lo so, non la posso aiutare-
e grazie italia! :yeah:
:Puke:
resoconto:
executive non se ne occupa
poste italiane e sda hanno un accordo con usps
sda prende solo i pacchi se tracciabili
questo implica che se ne occupano le poste italiane
con poste italiane non si trova nemmeno un elefante in una stanza...
conclusione:
ogni pacco proveniente dall'estero (e anche dall'italia per l'italia) che non sia tracciabile è altamente probabile che venga perso o rubato.
note per il futuro:
considerare solo pacchi tracciabili
Ho contattato il venditore e mi ha detto "let me check", io ho capito "dammi il check" , forse vuole il "transaction ID" che mi ha passato dopo il pagamento o qualche altra cosa? e allora gli ho rifornito tutti i dati a mia conoscenza... piccola figura di ... ma almeno ha tutto di nuovo sott'occhio :D
...e aspettiamo... io il pacco ormai lo do per perso :rolleyes: (ovviamente grazie al servizio postale italiano, dogana e cakkiate simili ;))
Facci sapere pls! Anche io dovrei ordinare da là :muro: !
Originariamente inviato da Duk3
Facci sapere pls! Anche io dovrei ordinare da là :muro: !
da là dove? :confused:
se intendi in generale dall'america, è solo con queste spedizioni non tracciabili il problema (anche se assicurate, spero, come nel mio caso).
Se ti fai spedire la merce con EMS (sempre di USPS) oppure altri corrieri privati il problema di perdita dovrebbe essere minore ;)
Con gli ems non ho avuto mai problemi :)
Tenete però presente anche un'altra cosa...
Se un pacco non arriva con l'sda o l'executive è più facile che non passi per la dogana... ;)
si, però i corrieri privati costano anche di più :cry: :muro:
Originariamente inviato da J3X
si, però i corrieri privati costano anche di più :cry: :muro:
No no, intendevo dire che se arriva con un corriere, compreso SDA ed Executive, è praticamente certo che ti passa per la dogana (ora, una volta non era così), mentre se arriva col postino è più difficile.
In più se dovrebbe arrivare con l'SDA, c'è la possibilità che arrivi invece coi ladri dell'Executive, che sono convenzionati con la posta per i pacchi dagli USA, e i suddetti ladri ti fanno pagare altri 10€ di spese doganali assolutamente ingiustificati.
tntall\'ist
01-03-2005, 21:49
a me i pacchi spediti così me li ha sempre consegnati il postino...
min una settimana max tre
alphacygni
01-03-2005, 21:57
giorni fa ho acquistato sempre dagli usa una cazzatella, spedita pochi giorni fa con il medesimo mezzo... ma loro come tempo di consegna sul sito danno 3-28 gg :eek: ovviamente dipende dalla zona... ma e' ancora plausibile cmq il ritardo! e cmq spero tanto che mi arrivi, non per la spesa (ben 6,5 euro comrpesa la spedizione :D ), ma perche' mi serve :p
Originariamente inviato da tntall\'ist
a me i pacchi spediti così me li ha sempre consegnati il postino...
min una settimana max tre
tntall\'ist per "così" intendi Airmail Parcel Post? quanti pacchetti (più o meno... in percentuale, fai tu) ti sono arrivati dopo 3 settimane? Giusto per fare una stima... (cioè per darlo per disperso o ancora in viaggio :D :muro: )
ma non vi vengono i nervi quando aspettate molto oltre il limite della tempistica prevista, alla fine vi arriva il pacco e vi chiedono anche i soldi??!!! :muro:
a me il primo ems che mi arrivò (da HK), ci mise meno di un J+3 e executive chiese solo 2.50euro (per non so bene cosa, pagò mio padre).
Invece in questi casi magari un ems ci mette 15giorni e vi chiedono pure oltre quello che costa perchè magari hanno sbagliato a fare la stima, e non avete nemmeno una fattura per dimostrare il contrario... :muro:
Inutile dire che bisognerebbe riorganizzare tutto dalla radice...
Mi chiedo pure che fine faranno le poste si privatizzeranno...
tntall\'ist
02-03-2005, 15:42
si si intendo Airmail Parcel Post.... ho ricevuto tre pacchi
uno silenx 1 settimana
due dal texas... non mi ricordo il negozio 2 settimane
1 da voyeurmods 3 settimane, ma c'era di mezzo il natale e capodanno
Originariamente inviato da J3X
Mi chiedo pure che fine faranno le poste si privatizzeranno...
Personalmente ho spedito pacchi dagli USA in Italia, con e senza tracking (ma sempre assicurati).
Quando c'era il tracking ho visto che arrivavano in Italia dopo 48 ore dalla mia consegna e al destinatario magari un mese dopo. Solo che l'ultima voce del tracking era "delivered to Poste Italiane". Da li' il tracking e' il destinatario che un mese dopo ti dice che e' arrivato.
Per la fine che faranno le poste se saranno privatizzate, potranno solo migliorare, perche' privato (molto in teoria) vuol dire non piu' monopolio.
Per esempio l'ufficio USPS vicino a casa mia ha fuori la drop box di Fed Ex e di fianco un UPS store. Impensabile in Italia.
Inoltre una spedizione ground con UPS costa (per pacchi piccoli) 8 dollari, mentre con USPS costa 7 dollari.
PER FORZA le poste devono essere efficienti, se no spendo un dollaro in piu'.
Tempo fa se non sbaglio in Italia (causa monopolio) spedire con corriere significava che una parte del costo del corriere (equivalente al costo se avessi spedito per posta) veniva passata alle poste in quanto monopolio. Non so se sia ancora cosi'.
alphacygni
02-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da TXFW
Per la fine che faranno le poste se saranno privatizzate, potranno solo migliorare, perche' privato (molto in teoria) vuol dire non piu' monopolio.
Si ma non ho capito onestamente che beneficio se ne potrebbe avere... il monopolio delle poste non mi pare che provochi tutti questi svantaggi, anche perche' se la' spedire un pacchetto piccolo con ups costa 7 dollari, qui costa 30 euro... vedi un po' che vantaggio, ci manca solo che le poste privatizzate si adeguino a quei prezzi!
Comunque, scusate l'OT ma visto che si parla di poste... :p
Oggi ho spedito tre raccomandate con ricevuta di ritorno, una in Italia e due in Europa.
Quelle inviate in Europa costano 3.60, quella in Italia 3.80. Se è normale questo... :D
Originariamente inviato da TXFW
Personalmente ho spedito pacchi dagli USA in Italia, con e senza tracking (ma sempre assicurati).
Senti Marco, ma per curiosità, hanno mai fatto pagare le tasse sui pacchi che hai mandato?
Originariamente inviato da alphacygni
Si ma non ho capito onestamente che beneficio se ne potrebbe avere... il monopolio delle poste non mi pare che provochi tutti questi svantaggi, anche perche' se la' spedire un pacchetto piccolo con ups costa 7 dollari, qui costa 30 euro... vedi un po' che vantaggio, ci manca solo che le poste privatizzate si adeguino a quei prezzi! Se e' vero (ma e' da verificare) che in Italia quando spedisci per corriere paghi anche l'equivalente della spedizione con le poste, perche' il corriere deve dare quei soldi alle poste, tolto il monopolio hai gia' ridotto il costo del corriere.
Qualcuno ha la possibilita' di verificare?
Originariamente inviato da gpc
Senti Marco, ma per curiosità, hanno mai fatto pagare le tasse sui pacchi che hai mandato? Che io sappia sono arrivati a casa dei destinatari direttamente, senza giro in dogana.
E sulla bolla doganale che devi fare spedendo all'estero avevo dichiarato il contenuto e il valore, senza dichiararlo regalo, per cui gli estremi per il giro in dogana c'erano tutti.
Originariamente inviato da TXFW
Se e' vero (ma e' da verificare) che in Italia quando spedisci per corriere paghi anche l'equivalente della spedizione con le poste, perche' il corriere deve dare quei soldi alle poste, tolto il monopolio hai gia' ridotto il costo del corriere.
Qualcuno ha la possibilita' di verificare?
:eek: cavolo! sarebbe davvero utile verificare quanto hai detto, perchè se fosse vero significa che siamo stati presi per i fondelli senza neanche saperlo (oltre ovviamente al servizio, ma quello non è a insaputa, anzi...)
tntall\'ist grazie per le risposte;), ho già considerato il pacchetto andato...
qualcuno sa percaso che cosa sono i "ki points" o qualcosa del genere...? ne è aperto uno nella mia città, a quanto ho capito è una spece di filiale della sda che vende pure scatole pacchi etc per imballaggi... o mi sbaglio?
DavidTwister
09-03-2005, 08:45
io invece stò aspettanto un pacco partito da chicago il 2 marzo tramite USPS Ems che ancora non risulta in Italia, a distanza di 7 giorni....ma santa miseria, precedentemente dopo 4 giorni un ems dall'america era già stato tracciato...ora questo sembra sparito...oltre alle poste italiane, chi posso chiamare?!?:muro:
Originariamente inviato da DavidTwister
io invece stò aspettanto un pacco partito da chicago il 2 marzo tramite USPS Ems che ancora non risulta in Italia, a distanza di 7 giorni....ma santa miseria, precedentemente dopo 4 giorni un ems dall'america era già stato tracciato...ora questo sembra sparito...oltre alle poste italiane, chi posso chiamare?!?:muro:
SDA e Executive, ma nulla di più probabile che sia fermo in dogana.
DavidTwister
09-03-2005, 09:03
Originariamente inviato da gpc
SDA e Executive, ma nulla di più probabile che sia fermo in dogana.
chiamerò anche loro allora...certo che se stà fermo così tanto in dogana la cosa mi puzza un po....:rolleyes:
per quanto rigarda me, il venditore si è informato alla usps e dicevano che il pacco era stato perso....
cmq me ne ha rispedito un altro venerdì... sto contando i giorni ... poi vi dirò.
Originariamente inviato da DavidTwister
chiamerò anche loro allora...certo che se stà fermo così tanto in dogana la cosa mi puzza un po....:rolleyes:
Anni fa un CD è rimasto fermo un mese a Bologna... per cui...
DavidTwister
09-03-2005, 09:28
Originariamente inviato da gpc
Anni fa un CD è rimasto fermo un mese a Bologna... per cui...
certo che sono assurdi...cmq mi metto a cercare anche i numeri delle dogane di roma e milano...di solito arrivano li i pacchi dall'america...
Originariamente inviato da DavidTwister
certo che sono assurdi...cmq mi metto a cercare anche i numeri delle dogane di roma e milano...di solito arrivano li i pacchi dall'america...
Forse hanno bisogno di tempo per romperlo :D :muro:
DavidTwister
09-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da gpc
Forse hanno bisogno di tempo per romperlo :D :muro:
dhò
:muro:
DavidTwister
09-03-2005, 10:28
allora:
sul sito di USPS non risulta nulla oltre alla partenza;
sul sito delle Poste non risulta nulla;
al numero verde delle Poste non risulta nulla;
Sda ed Executive dicono che mi devo rivolgere alle poste;
al telefono delle dogane non risponde nessuno;
ho mandato una email alle dogane... vediamo se qualcuno mi dice qualcosa :mad:
DavidTwister
11-03-2005, 08:23
fortunatamente il pacco è arrivato!:p
PACCO ARRIVATO :yeah:
Spedito il 3 Marzo e arrivato l'11 :) ben entro i massimi 10gg lavorativi.
Unica pecca, guarda un pò per il servizio postale italiano... non ero in casa e "chi l'ha consegnato" lo ha lasciato sulla buca postale... e poteva passare chiunque e prenderselo :rolleyes: :muro:
Non ancora so chi l'ha consegnato... Sul pacchetto, oltre agli adesivi e timbri della USPS non c'è traccia di servizi postali italiani... :confused: Credo possa essere stato il normale postino... andandomene più o meno per logica... dato che se ne occupa poste italiane... mah.
Cmq ora che ricordo (quardando i vari adesivi, tra cui "par avion, air mail") mi è venuto in mente un altro pacco spedito nello stesso modo ed arrivato entro la settimana... quindi credo che siano rari i casi di ritardi o smarrimenti, ma quelle poche volte che ci sono ti fanno davvero girare gli zebedei... :muro:
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato ;)
ciauz :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.