View Full Version : Aiuto con driver Sapphire Radeon 9600 XT 256MB DDR ViVo
Ciao ragazzi,
ho acquistato in germania una scheda video Sapphire Radeon 9600 XT 256MB DDR ViVo!L'immagine della scheda la potete vedere qui: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5158224163&ssPageName=STRK:MEWA:IT
Non riesco a trovare da nessuna parte la scritta sapphire,mi ha venduto una sola?
Poi essendo che mi è arrivata solo la scheda,senza cd di installazione cerco i driver per la gestione ViVo e per installare la scheda decentemente,perchè ogni tanto il computer si blocca e appare la schermata blu che il computer è stato spento in seguito ad un grave errore il file mi sembra sia ati2dvag se non sbaglio...mi potete dare una mano?Grazie mille
ragazzi ma non potete aiutarmi?
A me quella lì mi sembra tanto una 9600 PRO.:D Oltretutto non si vedono gli spinotti di acquisizione video:confused: prova a controllare. Per i driver cerca sul sito della ATI.
No il cavetto per l'acqusizione video è quello delle schede ViVo,che 4 attacchi,2 s-video in e out e 2 composito in e out!Sulla scheda c'è un etichetta che dice che è xt,come faccio a vedere se non è pro?
mi spiace ma non saprei. cmq ho dato un'occhiata sul sito della sapphire e non c'è nessuna 9600 VIVO nè PRO nè XT. Ripeto imho la foto che hai segnalato non riguarda una scheda VIVO:D
scusami dietro la scheda ha l'attacco per il cavetto a nove pin...non è delle vivo questo cavetto?
Originariamente inviato da tamedef
scusami dietro la scheda ha l'attacco per il cavetto a nove pin...non è delle vivo questo cavetto?
Ok hai ragione:muro: se in quell'attacco si inserisce la presa S-Video con i spinotti RC. cmq a questo indirizzo puoi trovare la prova di una VIVO http://www.tomshw.it/firstlook.php?guide=20040420&page=skvideomarch-26 :) Ciauz
Ho trovato questa sul sito della Sapphire http://www.sapphiretech.com/awards/image/media_165.jpg
è una X600 XT VIVO pci-express ed è uguale a quella della tua foto:D certo che non sò se funzia su una mobo AGP:eek: Fammi sapere Qui la scheda tecnica http://www.sapphiretech.com/vga/x600-xt.asp
Ciauz
marklevi
20-02-2005, 23:43
scusate ma se è una ViVo deve avere il chip "rage teather" no? la mia x60xt vivo ce l'ha... e poi credo che il connettore rotondo sia uguale come aspetto tra le schede che hanno solo tv-out e le vivo...
Imho quella che ha comprato tamedef è una X600XT :) e se ho ragione è nella me@@a perchè il non funzia sull'AGP.
Si loris effettivamente è perfettamente identica alla mia,ma quella che ho come puoi vedere anche dalla foto che ho messo ha l'attacco agp!Anche perchè la sto usando adesso per scrivere e a funzionare funziona...non ci sto capendo più una mazza!!!!Che cavolo di modello è...mo sto cercando sto benedetto cavetto per vedere se acquisisce le immagini...che software devo installare per fare questo?Cmq il computer non mi dice i dati tecnici della scheda che ho montato?
Originariamente inviato da tamedef
Si loris effettivamente è perfettamente identica alla mia,ma quella che ho come puoi vedere anche dalla foto che ho messo ha l'attacco agp!Anche perchè la sto usando adesso per scrivere e a funzionare funziona...non ci sto capendo più una mazza!!!!Che cavolo di modello è...mo sto cercando sto benedetto cavetto per vedere se acquisisce le immagini...che software devo installare per fare questo?Cmq il computer non mi dice i dati tecnici della scheda che ho montato?
Click con tasto destro sul Desktop poi Proprietà>Impostazioni>Avanzate>Scheda e lì dovresti vedere il tipo di scheda.
Si i dati della scheda corrispondono.ora rimane solo da vedere se supporta ViVo e di che marca è..il chip è ATI comunque...a un altra cosa ho fatto caso che adesso quando guardo mpeg o divx con media player ogni tanto per un secondo lo schermo diventa tutto nero...potrebbe dipendere dalla scheda video?
Può essere ma non ne sono sicuro. Prova a fare un bench tipo il 3Dmark2003 così vedi. a proposito che driver hai messo?
Ah i driver per il VIVO li trovi quà.:D http://www.sapphiretech.com/downloads/downloads.asp non importa la marca della scheda tanto i driver vanno bene per tutte le radeon:) Ciao
ok grazie loris.allora li avevo già installati!è il WDM per la gestione dei video in e out vero?ma senza il cavetto il programma non mi parte vero?
Per il WDM OK.Che il programma possa partire non lo sò, certo che se vuoi acquisire da analogico ci vuole il suo cavetto:)
piggyvigne
21-02-2005, 19:18
mattt gira da paura!! che ci frega della marca!!!!! mo troviamo il cavetto e ok così!!! solo che il catalyst control center non parte!!Uffa chissà a cosa serve???!!
Originariamente inviato da piggyvigne
mattt gira da paura!! che ci frega della marca!!!!! mo troviamo il cavetto e ok così!!! solo che il catalyst control center non parte!!Uffa chissà a cosa serve???!!
cosa ne dite di leggere qualche 3d a riguardo usando magari la funzione CERCA presente in questo forum:D
P.S. il catalyst control center (di seguito CCC) serve per gestire i vari parametri della scheda video (tipo risoluzione,dettaglio,filtri e tante altre):)
A piggy ti fai sempre riprendere...sei propio una sega:D :D però all'holliwood andavi alla grande:oink: :oink: lascia perde a fabrizio non và,mo e un casino rimandarla in germania e rimettersi d'accordo con quello!!!
Ps:ti succede anche a te che sul desktop compaiono delle lineette nere ogni tanto sparse casualmente?Da che potrebbe dipendere...grazie per l'aiuto loris!!!
no...non devono esserci nè linee nè puntini di alcun tipo:) se ci sono vuol dire o che hai esagerato con l'overclok (ma non mi sembra il tuo caso) o è un problema della scheda o ancora dei driver.
Originariamente inviato da loris1
Può essere ma non ne sono sicuro. Prova a fare un bench tipo il 3Dmark2003 così vedi. a proposito che driver hai messo?
che intendi con bench...cos'è!Dato che il problema continua a farlo...
non sai cos'è un benchmark:confused: :D forse è il caso che anche tu come il tuo amico ti legga qualche 3d per informarti:) cmq un bench, tipo 3dmark2003, acquamark 2003 e altri sono dei programmi per testare la scheda video attraverso dei test anche belli da vedere. Alla fine danno anche un punteggio che naturalmente varia dal tipo di configurazione del PC.:) leggi qui (http://software.hwupgrade.it/lista/1.file) :D
piggyvigne
23-02-2005, 22:47
No ,matt a me gira da paura...almeno non c'ho fatto caso!!!need for speed è un treno e pure pro evolution soccer e mafia...
P.S.l'hai provata tu la scheda di fabri??? e il feedback???(non sò come si scrive)!!!!!
hai messo i driver che ti ho detto io???
se ogni tanto accendessi il messenger sarebbe+facile!!!!
No pierlu adesso và alla grande...ho aggiornato il bios della scheda madre e và tutto alla grande!adesso da fabri me la faccio rimandare perchè per fortuna ho letto un post dove ad uno una scheda video su 2 computer andava alla grande,su un altro la stessa dava la schermata nera come a fabrizio pure se aveva aggiornato il bios....bo mo la voglio provare sul mio computer!Oggi gli faccio sto benedetto benchmark che mi ha consigliato loris...la voglio spremere sta scheda... :o)
cavolo mi ha dato solo 1449 punti...possibile!ho effettuato la prova con 3d marks del 2005,il venditore mi ha garantito 4223 punti....come mai,da che dipende?piggy prova anche tu va...vedi che ti dice...
Originariamente inviato da tamedef
cavolo mi ha dato solo 1449 punti...possibile!ho effettuato la prova con 3d marks del 2005,il venditore mi ha garantito 4223 punti....come mai,da che dipende?piggy prova anche tu va...vedi che ti dice...
con il 3Dmark 2005 è un punteggio normale:) ma ti consiglio di fare il 2003, per le nostre schede è gia sufficente, e cmq se hai guardato il 2005 girare avrai visto che và a scatti. Non è un gran bel vedere.:D Cmq i 4000 punti li raggiungi con la scheda in overclok ma con il 3DMark2003. Io faccio 4253 con scheda a 540/621:D (540 core, 310,5 x 2 memorie)
premetto che non mi andava di leggere tutto il thread do una risposta basandomi sul primo post del problema
la scheda non e' una sapphire.
1) la sapphire ha l'abitudine di scrivere "sapphire" milioni di volte sulle sue ventole e dissipatori, quindi a meno che non li ha rimossi quello la non e' sapphire.
2) avevo una sapphire 9600 XT prima di questa ottima X800 XL che ho comprato e non ci assomiglia neanche un po.
Per sapere di che scheda video si tratta scarica Pc Wizard 2005
http://www.majorgeeks.com/download3846.html
da li ti da tutte le informazioni.
Ciao
ecco quello che ho ottenuto:
General Information :
Model : Radeon 9600 XT (V350)
Manufacturer : PC Partner Ltd
Bus Type : AGP
Manufacturer : ATI Technologies Inc.
Total Memory : 256 MB
Texture Memory : 302 MB
Processor : RADEON 9600 XT AGP (0x4152)
Converter : Internal DAC(400MHz)
Refresh Rate (min/max) : 56/75 Hz
GPU Information :
Codename : RV350
Bus : 128-bit
Memory Type : DDR-SDRAM
GPU Frequency : 249.75 MHz
Memory Bus Speed GPU : 2 x 249.75 MHz
Memory Bandwidth : 7992 MB/s
Video Bios Information :
Date : 04/02/17
ID : 113-AA09700-100-PC BIOS
...il chip è quello giusto 0x4152, è una 9600XT 256mb. la marca è sconosciuta. le frequenze riportate sono incasinate... installa ATItool che trovi qui techpowerup (http://www.techpowerup.com/atitool/) ... ti darà esattamente tutto sulla tua vga ATI.
...ciao!
Originariamente inviato da belin
...il chip è quello giusto 0x4152, è una 9600XT 256mb. la marca è sconosciuta. le frequenze riportate sono incasinate... installa ATItool che trovi qui techpowerup (http://www.techpowerup.com/atitool/) ... ti darà esattamente tutto sulla tua vga ATI.
...ciao!
chissa' se e' il pc wizard che da informazioni casuali o e' downclockata... ora non ricordo a memoria le frequenze della 9600XT ma mi sembra siano almeno 500 il core e 600 la ram o sbaglio?
...alcuni programmi fanno come PcWizard, ovvero scrivono la frequenza delle gpu in maniera "strana": 2 x 249.75 MHz, quindi 500mhz.
...la frequenze delle 9600XT sono 500/600 e 500/650, alcuni modelli anche 500/700.
...è meglio usare programmi come ATItool per vedere queste cose (clock, bus, bit, pipeline, ram).
...ciao!
Originariamente inviato da belin
...alcuni programmi fanno come PcWizard, ovvero scrivono la frequenza delle gpu in maniera "strana": 2 x 249.75 MHz, quindi 500mhz.
...la frequenze delle 9600XT sono 500/600 e 500/650, alcuni modelli anche 500/700.
...è meglio usare programmi come ATItool per vedere queste cose (clock, bus, bit, pipeline, ram).
...ciao!
ah ok ecco mi pareva strano :)
piggyvigne
02-03-2005, 20:26
scusate ho la stessa identica scheda di TAMEDEF,ho scaricato ati tools...e mi ha dato 499core e 259memory
ho fatto anche il test di max core e sono arrivato a 567 poi ho abortito per paura di surriscaldare
Ma non è pericoloso tirare su le frequenza senza aumentare il raffreddamento?cioè con la stessa ventolina fino a quanto posso
alzare il core e il memory clock senza rovinare la scheda???
Originariamente inviato da piggyvigne
scusate ho la stessa identica scheda di TAMEDEF,ho scaricato ati tools...e mi ha dato 499core e 259memory
ho fatto anche il test di max core e sono arrivato a 567 poi ho abortito per paura di surriscaldare
Ma non è pericoloso tirare su le frequenza senza aumentare il raffreddamento?cioè con la stessa ventolina fino a quanto posso
alzare il core e il memory clock senza rovinare la scheda???
l'overdrive nei driver originali alza il core a 526 mhz e la ram non la alza...
piggyvigne
03-03-2005, 18:46
non ho ben capito ma suppongo che fino a 526 di core sto tranquillo!!!!! grazie
Originariamente inviato da piggyvigne
non ho ben capito ma suppongo che fino a 526 di core sto tranquillo!!!!! grazie
si e' cosi' io l'ho tenuta per un anno a quella frequenza...
cmq se mai dovessi avere problemi etc basta riportarla come era prima :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.