View Full Version : Ecco chi ha detto << Mostro bavoso >> ...
walternet
17-02-2005, 19:48
ECCO CHI HA DETTO «MOSTRO BAVOSO»
Bianca Di Giovanni
Lunedì sera, ospite su Raiuno della trasmissione
«Conferenza Stampa», Silvio Berlusconi ha accusato
l'Unità di averlo definito un «mostro bavoso».
Data la profonda gravità e volgarità dell'ingiuria
abbiamo subito proceduto a una ricerca di archivio
per verificare l'esattezza della citazione che se
confermata ci avrebbe naturalmente imposto di
rivolgere le più sentite scuse al presidente del
Consiglio.
La ricerca ha effettivamente confermato che in
data 7 dicembre 2004 la rubrica «Bananas» di Marco
Travaglio aveva come titolo «Qua la mano mascalzone
(non mostro, ndr) bavoso». Il testo, effettivamente,
contiene una serie incredibile di insulti, offese,
oltraggi, contumelie che sommati l'uno con l'altro
determinano un'aggressione personale senza precedenti
nei confronti di un leader politico.
Si parla nell'ordine di «leader rottamato», «fior di
mascalzone», «uomo dal passato cupo di ombre», «amico
dei golpisti », «bavoso», «vergognoso», uno che «ha
fatto a pezzi il Paese», «salame», «come chi in America
latina adorava il mitra», «disastro », «medium da
retrobottega», «capo di uno schieramento demenziale
e violento» fatto di «poveracci » e da «squadristi
da far valere alle manifestazioni», «canagliesco »,
«attrezzo per disperati», «figura indegna», uno che
«è entrato in una cabina telefonica, si è tolto il
liso panciotto, si è spolverato la forfora, si è
spogliato ed è rimasto nel costume con mantellina
con la grande "M" di Mascalzone».
Solo che l'oggetto di tanto odio non è Silvio Berlusconi
bensì Romano Prodi.
Travaglio, infatti, si è limitato a riportare tutte le
infamanti citazioni contenute nell'articolo pubblicato
il giorno prima sul «Giornale» di proprietà della
famiglia Berlusconi, a firma di Paolo Guzzanti,
vicedirettore del quotidiano e senatore di Forza
Italia.
Da notare che l’altra sera, su Raiuno, Berlusconi ha potuto diffamare l’Unità a colpi di citazioni false (attingendole dal dossier già distribuito alla stampa, che definisce questo giornale affetto da «sindrome nazicomunista») senza che la conduttrice Anna La Rosa e i quattro colleghi presenti, certamente a conoscenza delle farneticazioni prodotte dagli appositi uffici del premier, abbiano potuto obiettare alcunché. È veramente paradossale (per non dire altro) che il Berlusconi che si presenta in televisione con l’aria della vittima costretta a subire ingiurie e derisione è lo stesso Berlusconi che un giorno sì e l’altro pure insulta pm e giudici (”toghe rosse”, “eversori”, “golpisti”, “comunisti”, “fascisti”, “come la banda della Uno Bianca”, “criminali”, “matti”),giornalisti e attori (Biagi, Santoro e Luttazzi “criminosi”), capi di Stato (Scalfaro “golpista e ribaltonista”) e semplici cittadini (”faccia da stronza”, alla signora di Rimini che lo invitava a tornare a casa).
A questo punto ci aspettiamo che Berlusconi renda, se ne è capace, le sue più sentite scuse a Romano Prodi, all’Unità e alla verità.
:nono:
Dei milioni di spettatori che ha avuto quella trasmissione in TV in quanti avranno poi letto questo articolo?
Non si sta un po' esagerando con le balle?
majin mixxi
17-02-2005, 20:18
Originariamente inviato da walternet
ECCO CHI HA DETTO «MOSTRO BAVOSO»
Dei milioni di spettatori che ha avuto quella trasmissione in TV in quanti avranno poi letto questo articolo?
Non si sta un po' esagerando con le balle?
adesso arriveranno i Cavalieri depositari del Verbo che ti spiegheranno perchè capirai le cose solo tra trent'anni
andreamarra
17-02-2005, 20:24
No... aspettate... ma è vero o cosa????
Originariamente inviato da andreamarra
No... aspettate... ma è vero o cosa????
Ci vorrebbe qualcuno che legge il Giornale per confermare. (o per smentire, of course).
andreamarra
17-02-2005, 20:30
Originariamente inviato da prio
Ci vorrebbe qualcuno che legge il Giornale per confermare. (o per smentire, of course).
E' una cosa talmente surreale che non mi sembra plausibile... :eek:
Non è la prima volta che lui se ne esce con questo "mostro bavoso" da parte dell'Unità, e sinceramente gli davo ragione sul fatto che l'accusa era davvero vomitevole e (questa volta per davvero..) da censura.
Mai letto nè toccato con le mie mani l'Unità, forse non l'ho neanche visto dal giornalaio (non scherzo!), ma sinceramente una offesa del genere era davvero da denuncia.
Ma se è vero che in realtà questi "apprezzamenti" erano stati fatti da un altro giornale (della sua famiglia) e rivolti a Prodi... bhè sarebbe la cosa più allucinate... incolpare qualcuno di averlo offeso con parole che il suo giornale ha usato per i presunti colpevoli... troppo assurdo!
Se confermata questa cosa, potrò dire che in tutta la mia vita almeno in una cosa ho creduto a Berlusconi.
Gli ha teso il tranello e ci sono cascati come pere...:asd:
Un genio!
andreamarra
17-02-2005, 20:34
Originariamente inviato da Onisem
Gli ha teso il tranello e ci sono cascati come pere...:asd:
Un genio!
per quanto possa provare ribrezzo e odio verso Berlusconi, tu giuro che mi sembra inverosimile questa cosa... :confused:
Amu_rg550
17-02-2005, 20:36
Originariamente inviato da prio
Ci vorrebbe qualcuno che legge il Giornale per confermare. (o per smentire, of course).
http://www.difesa.it/files/rassegnastampa/041206/68WSF.pdf
questa è la prima pagina, con l'articolo incriminato a lato: finisce dentro tra i meandri del giornale, ma si possono leggere alcune delle frasi in questione....
Originariamente inviato da andreamarra
per quanto possa provare ribrezzo e odio verso Berlusconi, tu giuro che mi sembra inverosimile questa cosa... :confused:
http://www.unita.it/images/2005febbraio/Guzzanti.pdf
Originariamente inviato da Amu_rg550
http://www.difesa.it/files/rassegnastampa/041206/68WSF.pdf
questa è la prima pagina, con l'articolo incriminato a lato: finisce dentro tra i meandri del giornale, ma si possono leggere alcune delle frasi in questione....
Trovato l'articolo, tnx ;)
incredibile come dopo aver usato ogni epitaffio(dittatore,mafioso,pelato,nano,corrotto,ecc) si voglia farne un caso perche' Berlusconi mente riguardo al termine "mostro bavoso" che nessuno gli ha mai rivolto.
probabilmente a furia di passaparola gli sara' giunta la voce sbagliata che lo han chiamato mostro bavoso.
ma chi se ne frega!!!
jumpermax
17-02-2005, 20:43
si profila una campagna elettorale carica di contenuti... :sob:
Originariamente inviato da Anakin
incredibile come dopo aver usato ogni epitaffio(dittatore,mafioso,pelato,nano,corrotto,ecc) si voglia farne un caso perche' Berlusconi mente riguardo al termine "mostro bavoso" che nessuno gli ha mai rivolto.
probabilmente a furia di passaparola gli sara' giunta la voce sbagliata che lo han chiamato mostro bavoso.
ma chi se ne frega!!!
No, scusa.
Se arrivi a creare e distribuire un libercolo con precise e dettagliate accuse quanto meno sarebbe opportuno accertarsi che siano vere.
Sul chi poi insulta di piu' chi sarebbe il caso di aprire una gara, ma vedo tanta gente pronta a dire "chi se ne frega chi ha iniziato, e' ora che la piantino" salvo poi giustificare la propria parte con il piu' infantile degli "hanno iniziato loro".
L'ho gia chiesto una volta, e mi tocca farlo ancora: mi puoi dimostrare che ad iniziare ad insultare sia stata la sinistra? No, perche' dobbiamo arrivare a questo a quanto pare.
andreamarra
17-02-2005, 20:52
Ma quali politici o giornali hanno dato del "mafioso" "fascista" "dittatore" "pelato" [non più :D] "nano" "corrotto" a Berlusconi :confused:?
Io è da molto tempo che seguo in tivvi, ma non mi pare di aver sentito dichiarazioni del genere. Mi saranno sfuggite?
Posso averlo detto io, e altri che non lo sopportano. Ma quale personaggio politico di sinistra ha detto cose del genere? Quando? Perchè? Uno si alza la mattina e dice quelle cose?
E quali giornali hanno scritto cose come quelle del Corriere?
[sarà la trentesima volta che lo chiedo nel forum ,mai un link o una risposta :confused: ]
Mailandre
17-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da andreamarra
Ma quali politici o giornali hanno dato del "mafioso" "fascista" "dittatore" "pelato" [non più :D] "nano" "corrotto" a Berlusconi :confused:?
Io è da molto tempo che seguo in tivvi, ma non mi pare di aver sentito dichiarazioni del genere. Mi saranno sfuggite?
bè , se vuoi ho una raccolta delle "esternazioni" dell'alleato BOSSI,....lui gli ha detto di tutto,..compreso il Mafioso e delinquente!!
Gli altri,..dovrei fare una ricerca,....anzi,..che la facciano gli altri, !!
ciao
"1995 – Berlusconi? non voglio parlare di quel delinquente. io voglio andare nelle piazze a scatenare il nord contro di lui. Berlusconi è un mafioso. Il parlamento del nord sarà costretto ad intervenire con mezzi drastici."
Dichiarazione del Bossi...
ma non prendiamoci per i fondelli.
che Berlusconi fosse un mafioso lo si è alluso fino al limite della decenza.
idem che è un dittatore,un novello Mussolini e via dicendo.
se poi un uomo non deve sentirsi offeso perche' il termine esplicito, legalisticamente parlando non è stato pronunciato sul quotidiano,nonostante era implicito e sia sulla bocca di chiunque legge gli articoli in questione,bhe allora stiamo giocando al piccolo avvocato burocrate.
andreamarra
17-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da Mailandre
bè , se vuoi ho una raccolta delle "esternazioni" dell'alleato BOSSI,....lui gli ha detto di tutto,..compreso il Mafioso e delinquente!!
Gli altri,..dovrei fare una ricerca,....anzi,..che la facciano gli altri, !!
ciao
Si di Bossi che lo definiva fascista, delinquente e mafioso me lo ricordo perfettamente.
Ma in concreto quale politico e quale giornale hanno usato termini così forti e da censurare? Ma possibile che sentendo i tiggi mi sia sfuggita una cosa del genere??
Di sicuro sentendo i tiggi mi sento gli insulti che fa berlusconi da diversi anni, a tutti quanti.
Cerchiamo i link, vediamo un pò. Almeno mi tolgo lo sfizio e saprò se ha ragione o meno.
Originariamente inviato da Anakin
ma non prendiamoci per i fondelli.
che Berlusconi fosse un mafioso lo si è alluso fino al limite della decenza.
idem che è un dittatore,un novello Mussolini e via dicendo.
se poi un uomo non deve sentirsi offeso perche' il termine esplicito, legalisticamente parlando non è stato pronunciato sul quotidiano,nonostante era implicito e sia sulla bocca di chiunque legge gli articoli in questione,bhe allora stiamo giocando al piccolo avvocato burocrate.
Lui invece puo' dire quello che vuole perche' sei sicuro che la sua sia soltanto una reazione, giusto?
andreamarra
17-02-2005, 21:09
Originariamente inviato da Anakin
ma non prendiamoci per i fondelli.
che Berlusconi fosse un mafioso lo si è alluso fino al limite della decenza.
idem che è un dittatore,un novello Mussolini e via dicendo.
se poi un uomo non deve sentirsi offeso perche' il termine esplicito, legalisticamente parlando non è stato pronunciato sul quotidiano,nonostante era implicito e sia sulla bocca di chiunque legge gli articoli in questione,bhe allora stiamo giocando al piccolo avvocato burocrate.
Ma nel mondo politico di sinistra chi ha alluso che fosse mafioso? Quale giornale lo ha fatto/fa sottintendere?
Bhè, sul possibile legame mafioso questo posso insinuarlo io. Se lo fa un politico di sinistra è diverso ovviamente. Ma alla fine quando parli di lui non puoi occultare il fatto che aveva in villa il giardiniere che sappiamo, nè uno può negare che ha un collaboratore che con sentenza di primo grado è colluso (non mi tirare la storia dei magistrati, perchè i magistrati vanno bene solo quando lo dichiarano innocente o quando i reati vanno in prescrizione).
Se io devo parlare del suo passato come possono non fare allusioni alla mafia? Non perchè sia mafioso, ma perchè ha di sicuro più vicinanza di me a queste cose. Io il giardiniere mafioso non ce l'ho, ecco. Come fai a non alludere?
Discorso soldi: quando parli di lui, come fai a non alludere ai miliardi piovuti e ai frati di Londra e all'Ambrosiano?
E' colpa mia, di una parte politica, del mondo... o è proprio lui ad avere più vicinanze a certe cose che noi comuni mortali?
Se parlo di Ugo re del Judo credo che il termine mafia non esce. Un motivo ci sarà, no? O per occultare cose serie si usa il termine "demonizzazione" e passa la paura?
Originariamente inviato da prio
Lui invece puo' dire quello che vuole perche' sei sicuro che la sua sia soltanto una reazione, giusto?
questo lo dici tu,io non lo dico.
purtroppo gli insulti e la demonizzazione ormai fanno parte della politica,e vanno avanti da cosi tanto,che poco senso ha decolpevolizzare qualcuno perche' vittima iniziale.
detto questo,sul fatto di chi abbia iniziato ,è quotidiani alla mano storicamente dimostrabile che il crescendo di insulti,delegittimazione,demonizzazione da che parte sia insorta prima.
si parla di tanti anni fa.
la sx non ha mai perdonato a Berlusconi,dopo la distruzione della DC,e del PSI con Tangentopoli di essere arrivato dal nulla e di avergli fregato le poltrone che attendevano da eoni,e che si pregustavano gia.
gia da subito c'era un veleno palpabile.
Originariamente inviato da Anakin
questo lo dici tu,io non lo dico.
No, non lo dico nemmeno io.
Originariamente inviato da Anakin
purtroppo gli insulti e la demonizzazione ormai fanno parte della politica,e vanno avanti da cosi tanto,che poco senso ha decolpevolizzare qualcuno perche' vittima iniziale.
Vedo.. saro' anche smemorato, ma ho appena letto i tuoi ultimi post che vanno proprio in quella direzione, abbi pazienza.
Originariamente inviato da Anakin
detto questo,sul fatto di chi abbia iniziato ,è quotidiani alla mano storicamente dimostrabile che il crescendo di insulti,delegittimazione,demonizzazione da che parte sia insorta prima.
si parla di tanti anni fa.
"storicamente dimostrabile"? Non l'ha ancora fatto nessuno.
Delegittimazione?
"non voglio vivere in un Paese illiberale, governato da forze immature e da uomini legati a doppio filo a un passato politicamente ed economicamente fallimentare. "
Demonizzazione?
"Gli orfani i e i nostalgici del comunismo, infatti, non sono soltanto impreparati al governo del Paese. Portano con sé anche un retaggio ideologico che stride e fa a pugni con le esigenze di una amministrazione pubblica che voglia essere liberale in politica e liberista in economia.
Le nostre sinistre pretendono di essere cambiate. Dicono di essere diventate liberaldemocratiche. Ma non è vero. I loro uomini sono sempre gli stessi, la loro mentalità, la loro cultura, i loro più profondi convincimenti, i loro comportamenti sono rimasti gli stessi. Non credono nel mercato, non credono nell'iniziativa privata, non credono nel profitto, non credono nell'individuo. Non credono che il mondo possa migliorare attraverso l'apporto libero di tante persone tutte diverse l'una dall'altra. Non sono cambiati. Ascoltateli parlare, guardate i loro telegiornali pagati dallo Stato, leggete la loro stampa. Non credono più in niente. Vorrebbero trasformare il Paese in una piazza urlante, che grida, che inveisce, che condanna. "
Ti lascio il divertimento di scoprire chi l'ha detto e quando, qualora non te lo ricordassi.
Originariamente inviato da Anakin
la sx non ha mai perdonato a Berlusconi,dopo la distruzione della DC,e del PSI con Tangentopoli di essere arrivato dal nulla e di avergli fregato le poltrone che attendevano da eoni,e che si pregustavano gia.
gia da subito c'era un veleno palpabile.
Eh, appunto.
Originariamente inviato da Anakin
purtroppo gli insulti e la demonizzazione ormai fanno parte della politica,e vanno avanti da cosi tanto,che poco senso ha decolpevolizzare qualcuno perche' vittima iniziale.
walternet
17-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da andreamarra
Ma in concreto quale politico e quale giornale hanno usato termini così forti e da censurare? Ma possibile che sentendo i tiggi mi sia sfuggita una cosa del genere??
Nessun *politico* di sinistra... c'è stata un'abbondanza di accuse da parte di Luttazzi, Fo, Guzzanti, Travaglio, ecc... ma si tratta di satira.
L'unica sbandata che io ricordi l'ha fatta Fassino durante il caso Telekom Serbia quando ha insinuato che il burattinaio di Marini è a Palazzo Chigi.
Originariamente inviato da Anakin
incredibile come dopo aver usato ogni epitaffio(dittatore,mafioso,pelato,nano,corrotto,ecc) si voglia farne un caso perche' Berlusconi mente riguardo al termine "mostro bavoso" che nessuno gli ha mai rivolto.
probabilmente a furia di passaparola gli sara' giunta la voce sbagliata che lo han chiamato mostro bavoso.
ma chi se ne frega!!!
certo certo :rolleyes:
Mailandre
17-02-2005, 21:45
Walter,...non è che ti ricordi, per caso, se La Lega abbia "venduto i diritti" delle loro dichiarazioni , ai Comunisti Sinistri Italiani ??? :D
ciao
stemperiamo...và!! :rolleyes:
Originariamente inviato da walternet
Nessun *politico* di sinistra... c'è stata un'abbondanza di accuse da parte di Luttazzi, Fo, Guzzanti, Travaglio, ecc... ma si tratta di satira.
L'unica sbandata che io ricordi l'ha fatta Fassino durante il caso Telekom Serbia quando ha insinuato che il burattinaio di Marini è a Palazzo Chigi.
beh, con 'Mangusta' Vito che accompagna a braccetto il calunniatore, per essere un insinuazione, era giustamente plausibile....:D
LightIntoDarkness
17-02-2005, 23:33
Originariamente inviato da Anakin
incredibile come dopo aver usato ogni epitaffio(dittatore,mafioso,pelato,nano,corrotto,ecc) si voglia farne un caso perche' Berlusconi mente riguardo al termine "mostro bavoso" che nessuno gli ha mai rivolto.
probabilmente a furia di passaparola gli sara' giunta la voce sbagliata che lo han chiamato mostro bavoso.
ma chi se ne frega!!!
Ci sono alcuni problemi:
1 - è stato proprio lui a prendere la documentazione e leggere testualmente dai suoi appunti tali offese; penso allora sia il caso di riflettere sulla serietà di questo personaggio visto anche che...
2 - sulla base di tali offese sostiene di non doversi confrontare con l'opposizione* finchè non riceverà delle scuse da chi, appunto, non sa fare altro che offenderlo.
Non credo che il confronto risolverebbe chissà cosa, ma cribbio sono queste le persone che devono guidare una nazione (sia a dx che a sx)? :mad:
*e qui ha messo in gioco anche la sua arroganza dicendo che vincerebbe senza nessun problema perchè lui lavora 12-18 ore mentre all'opposizione non sanno niente dei problemi dello stato..
Gianpaolo81
18-02-2005, 01:32
Incredibile come le persone vadano per luoghi comuni...
"La sinistra demonizza"
"Povero Berlusconi, lo insultano, si dovrà pur difendere"
Ma CHI??? COME??? QUANDO????
Perfavore, utenti difensori del povero Silvio, fate nomi e cognomi.
Postate link di Fassino, Prodi, D'alema che dicono che Berlusconi strupra le bambine, ammazza, o è un mafioso...
Non se ne può più, ormai siamo talmente un popolo di lobotomizzati televisivi che qualsiasi insulto o baggianata colossale dica il nostro beneamato premier, è giustificata dalla frase: "lui si difende, è la sinistra che demonizza"....
NON SE NE PUO'PIU'!!!!
Ma avete una tale carenza di argomenti per difendere le cadute di stile di Berlusconi??? Ma ammettere che fa solo figuracce e infanga tutto il centrodestra con le sue bischerate non sarebbe meglio???
Bah io non so più che pensare... Per molte persone "la sinistra demonizza" perchè sul forum degli utenti dicono che berlusconi è un delinquente.... Ma lo sapete che a Silvio non gliene frega niente di quello che dico io o LuVi sul suo conto???
Per favore, vi supplico, smentitemi e postate un link in cui Prodi insulta Berlusconi, oppure tacete per sempre :D
P.S: immagino già i prossimi post:
"Ma dove hai vissuto negli ultimi 10 anni?"
"Ma vuoi negare che Berlusconi viene giornalmente insultato dalla sinistra? Sei ridicolo"
:D
John Cage
18-02-2005, 02:24
Originariamente inviato da Anakin
ma non prendiamoci per i fondelli.
che Berlusconi fosse un mafioso lo si è alluso fino al limite della decenza.
idem che è un dittatore,un novello Mussolini e via dicendo.
se poi un uomo non deve sentirsi offeso perche' il termine esplicito, legalisticamente parlando non è stato pronunciato sul quotidiano,nonostante era implicito e sia sulla bocca di chiunque legge gli articoli in questione,bhe allora stiamo giocando al piccolo avvocato burocrate.
appunto, non prendiamoci per i fondelli.
Quale leader del centrosinistra e quando ha detto le cose che dici tu???
Prodi ha mai detto cose simili? E D'Alema? E Fassino? E Rutelli?
Insomma, chi? Quando?
Anche tu fai il terribile errore di confondere giornalisti e politici?
Da'ltra parte è lo stesso errore che fa Silvio
DAVVERO, NON SE NE PUO' PIU'!
:muro:
ci sono ancora troppe persone che aspettano le scuse di berlusconi
ma non facciamo giochi di prestigio.
se si dice la sinistra si dice un area culturale,un mondo politico.
ora la sinistra si sta nascondendo dietro ad un dito,se sostiene che lei non demonizza e non offende Berlusconi,in quanto dalla bocca di quei 4-5 personaggi ben in vista,non esce generalmente nulla di forte.
ma con che faccia tosta?
è come un esercito in marcia che nega le sue belliche intenzioni perche' indica i 4-5 davanti alla fila che non hanno la spada.
non siate ridicoli.
quando dalla mattina alla sera gente di sx(colleghi,sul metro,politici locali,comici,giornalisti,forumisti,operai)
mi opprimono con sta cantilena che Berlusconi è Satana(un giorno è mafioso,un altro è un duce,ecc).
in pubblico ci fate gli spettacoli comici e le vignette satiriche sui giornali o gli articoli "allusione",e quindi non offendete nessuno perche' o è satira o comunque nessuno ha esplicitato al 100%.
magicamente poi nei discorsi privati tutto cio' diventa incredibilmente serio ed esplicito,e Berlusconi è un mafioso per davvero,un duce per davvero,e ci cavalcate i discorsi su questi concetti.
la gente non è scema,e non si capisce come vi sognate che qualcuno non prenda tutto questo fare per quello che è,solo perche' a livello formale sembra camuffato(e pure male)
Berlusconi con chi se la deve prendere?usa il termine sinistra ed è appropriato.
probabilmente un Fassino,un Prodi,un D'Alema,c'entrano molto meno che tanti altri,ma infatti se si parla d'altro è la sinistra stessa a dire che essi non la rappresentano realmente,e che sono invece solo dei compromessi moderati(simil DC) per poter vincere le elezioni.
diventano rappresentativi solo per trovar qualcuno che in quanto moderato evita i vostri propri eccessi.
LightIntoDarkness
18-02-2005, 10:10
Anakin, quello che dici tu probabilmente è vero ma il problema è che succede da ambedue le parti; nel frattempo, se potessi rispondere al mio intervento precedente mi daresti una grossa mano a capire un po' di cose oltre alla tua posizione in merito.
Grazie :)
Originariamente inviato da Anakin
ma non facciamo giochi di prestigio.
se si dice la sinistra si dice un area culturale,un mondo politico.
ora la sinistra si sta nascondendo dietro ad un dito,se sostiene che lei non demonizza e non offende Berlusconi,in quanto dalla bocca di quei 4-5 personaggi ben in vista,non esce generalmente nulla di forte.
Confondi i politici della sinistra con gli elettori della sinistra.
Sono due cose differenti e grazie al cielo i politici non possono decidere cosa dicono gli elettori della sinistra.
Ne piu' ne meno come il centro destra puo' controllare quello che dice il suo elettorato.
Originariamente inviato da Anakin ma con che faccia tosta?
è come un esercito in marcia che nega le sue belliche intenzioni perche' indica i 4-5 davanti alla fila che non hanno la spada.
non siate ridicoli.
Sarebbe cosi se un qualunque politico avesse detto in gran segreto ai suoi elettori "ditelo voi, che e' un ladro visto che io non posso". Ma cosi' non e'.
Originariamente inviato da Anakin
quando dalla mattina alla sera gente di sx(colleghi,sul metro,politici locali,comici,giornalisti,forumisti,operai)
mi opprimono con sta cantilena che Berlusconi è Satana(un giorno è mafioso,un altro è un duce,ecc).
Vedi sopra.
Originariamente inviato da Anakin
in pubblico ci fate gli spettacoli comici e le vignette satiriche sui giornali o gli articoli "allusione",e quindi non offendete nessuno perche' o è satira o comunque nessuno ha esplicitato al 100%.
magicamente poi nei discorsi privati tutto cio' diventa incredibilmente serio ed esplicito,e Berlusconi è un mafioso per davvero,un duce per davvero,e ci cavalcate i discorsi su questi concetti.
Vedi sopra.
Originariamente inviato da Anakin
la gente non è scema,e non si capisce come vi sognate che qualcuno non prenda tutto questo fare per quello che è,solo perche' a livello formale sembra camuffato(e pure male)
Vedi sopra.
Originariamente inviato da Anakin
Berlusconi con chi se la deve prendere?
Con se stesso, in primis.
Originariamente inviato da Anakin usa il termine sinistra ed è appropriato.
E' appropriato per identificare l'area di chi lo insulta, forse.
Non e' appropriato se dice "non mi incontrero' con chi mi insulta finche' non mi fanno le loro scuse". Cioe', in parole povere, finche'
un Luttazzi - tanto per fare un esempio - non gli manda le sue scuse. Peccato che Luttazzi con Prodi, Fassino, Rutelli e compagnia cantante non c'entra niente. Tant'e' che anche di loro non e' che parli proprio bene.
Originariamente inviato da Anakin
probabilmente un Fassino,un Prodi,un D'Alema,c'entrano molto meno che tanti altri,ma infatti se si parla d'altro è la sinistra stessa a dire che essi non la rappresentano realmente,e che sono invece solo dei compromessi moderati(simil DC) per poter vincere le elezioni.
Ah, quindi di cosa stai accusando i politici della sinistra? Di non
insultare Berlusconi?
Originariamente inviato da Anakin
diventano rappresentativi solo per trovar qualcuno che in quanto moderato evita i vostri propri eccessi.
Per me non sono proprio rappresentativi, ma mi sento comunque meglio cosi' che a ritrovarmi rappresentato da uno che gli eccessi li compie in prima persona.
Attendo ancora risposta al mio post precedente.
Gianpaolo81
18-02-2005, 11:31
incredibile, certa gente non se lo caccerà mai in zucca, che quello che dice Luttazzi non può essere preso a esempio di "demonizzazione" della sinistra.
E come se qui sul forum, invece di aprire discussioni su "miseria morte e terrore" di cui va farneticando il premier, che è una cosa GRAVISSIMA, aprissimo dei thread in cui ci indignamo di quello che dice Emilio Fede sulla sinistra...
E'incredibile come certa gente faccia di tutta l'erba un fascio, in modo anche abbastanza grossolano, per giustificare le proprie posizioni insostenibili, accomunando le dichiarazioni di Prodi a quelle del giornalaio sotto casa o a quelle dei colleghi di lavoro...
Bah... Aspetto sempre i link "demonizzatori" io....
Originariamente inviato da LightIntoDarkness
cut
io penso che Berlusconi indipendentemente che se li meriti o meno certi epitaffi,non ci mette molto a trovare su qualche giornale o nelle dichiarazioni di qualche personaggio di rilievo di sinistra,qualcosa di piu' terribile di "mostro bavoso".
anche tenendo conto del fatto che tante cose sono si non dette nero su bianco,ma alluse fino all'inverosimile.
ora io non credo che Berlusconi legga l'Unita tutti i giorni,penso che sia invece facile che parlando con qualcuno,per colpa sua o per colpa dei passaparola sia giunto a capire dell'attribuzione anche di questo folkloristico insulto.
riportato evidententemente perche' stravagante e fa anche un po sorridere per l'esagerazione.
ma mi sembra di gran lunga meno offensiva ti tante altre.
io trovo ridicolo che lui potendo citare tante altre cose ben peggiori,si inventi consapevole di mentire il termine "mostro bavoso" e lo attribuisca all'Unita',che puo smentirlo in 4 secondi chiedendogli dove l'avrebbe scritto(lo capite che non ha senso?)
ha evidentemente capito male.
trovo senza senso che ora ci sia mezza italia impegnata a stracciarsi le vesti su una cosa ridicola.
ha fatto una gaffe,accontentatevi no?
questo andargli addosso invece è malsano,perche' state a tirare un polverone su un cavillo.
un cavillo perche' sembra quasi che Berlusconi si inventi che da certe parti è quotidianamente tacciato in un certo modo e quando ne riceve anche peggiori di offese,rispetto a "mostro bavoso".
è come dopo aver coperto di insulti un uomo,fargli causa perche' "merdaccia" non glielo avevate detto.
dicendogli pure che prima di fare certe accuse doveva informarsi meglio.
fare di tutte le erbe un fascio?
fare di tutta l'erba un fascio è considerare Prodi & c. interprete del pensiero di sinistra e delle reali opinioni dell'elettorato di sinistra.
io lo so,voi lo sapete,a me basta.
io non sto prendendo qualche esempio estremo di elettore di sinistra,o impuntandomi sul linguaggio che essendo non pubblico sara ovviamente piu' colorito.
io ho in mente l'uomo medio che si dice di sinistra e quel che pensa e dice di Berlusconi,frase colorita o meno.
Gianpaolo81
18-02-2005, 11:55
Bè, se ci mettiamo a parlare di "uomini medi", come dici tu, siamo a posto....
Io quando critico la destra, prendo le frasi dette dagli esponenti di spicco, non da gente di destra che incontro per strada che mi dice che brucerebbe tutti i negri e gli zingari (e ce ne sono tante)....
esempio totalmente sbagliato.
mi spiace ma non penso che l'elettore medio della CDL vorrebbe bruciare gli zingari.
se il 51% (ma anche meno!)degli elettori di una certa area volessero bruciare gli zingari,seriamente e lucidamente bruciare gli zingari,tu avresti diritto a definire tale area di pensiero,come razzista e omicida,anche se il loro leader in parlamento evitasse di dire cose simili.
l'elettore medio di sinistra,dove medio non è in senso dispregiativo,ma ha il suo reale significato,in elettore medio ci prendo tanto l'operaio e il tramviere quanto chi fa il giornalista,magistrato,l'intellettuale.. pensa palesemente un sacco di cose su Berlusconi che sono ben piu' pesanti di mostro bavoso,e abitualmente ne parlano col prossimo.
non ti parlo di quelli che straparlano o delle frasi colorite da un temperamento da bar,ti parlo di gente normale in stato lucido.
Originariamente inviato da Anakin
esempio totalmente sbagliato.
mi spiace ma non penso che l'elettore medio della CDL vorrebbe bruciare gli zingari.
se il 51% (ma anche meno!)degli elettori di una certa area volessero bruciare gli zingari,seriamente e lucidamente bruciare gli zingari,tu avresti diritto a definire tale area di pensiero,come razzista e omicida,anche se il loro leader in parlamento evitasse di dire cose simili.
l'elettore medio di sinistra,dove medio non è in senso dispregiativo,ma ha il suo reale significato,in elettore medio ci prendo tanto l'operaio e il tramviere quanto chi fa il giornalista,magistrato,l'intellettuale.. pensa palesemente un sacco di cose su Berlusconi che sono ben piu' pesanti di mostro bavoso,e abitualmente ne parlano col prossimo.
non ti parlo di quelli che straparlano o delle frasi colorite da un temperamento da bar,ti parlo di gente normale in stato lucido.
Allora diciamo che il politico di sinistra e' meglio dell'uomo medio di sinistra.
Originariamente inviato da Anakin
io penso che Berlusconi indipendentemente che se li meriti o meno certi epitaffi,non ci mette molto a trovare su qualche giornale o nelle dichiarazioni di qualche personaggio di rilievo di sinistra,qualcosa di piu' terribile di "mostro bavoso".
anche tenendo conto del fatto che tante cose sono si non dette nero su bianco,ma alluse fino all'inverosimile.
ora io non credo che Berlusconi legga l'Unita tutti i giorni,penso che sia invece facile che parlando con qualcuno,per colpa sua o per colpa dei passaparola sia giunto a capire dell'attribuzione anche di questo folkloristico insulto.
riportato evidententemente perche' stravagante e fa anche un po sorridere per l'esagerazione.
ma mi sembra di gran lunga meno offensiva ti tante altre.
io trovo ridicolo che lui potendo citare tante altre cose ben peggiori,si inventi consapevole di mentire il termine "mostro bavoso" e lo attribuisca all'Unita',che puo smentirlo in 4 secondi chiedendogli dove l'avrebbe scritto(lo capite che non ha senso?)
ha evidentemente capito male.
trovo senza senso che ora ci sia mezza italia impegnata a stracciarsi le vesti su una cosa ridicola.
ha fatto una gaffe,accontentatevi no?
questo andargli addosso invece è malsano,perche' state a tirare un polverone su un cavillo.
un cavillo perche' sembra quasi che Berlusconi si inventi che da certe parti è quotidianamente tacciato in un certo modo e quando ne riceve anche peggiori di offese,rispetto a "mostro bavoso".
è come dopo aver coperto di insulti un uomo,fargli causa perche' "merdaccia" non glielo avevate detto.
dicendogli pure che prima di fare certe accuse doveva informarsi meglio.
Una Gaffe? Ci ha fatto un libretto su quella gaffe.
Gli attacchi alla sua persona sono parte integrante della sua campagna elettorale.
Capisco sempre di piu' i perche'.
I suoi attacchi alla controparte, quelli che fa lui in prima persona, sono invece sempre in qualche modo giustificabili.
Allora diciamolo.
Vedo comunque che la giustificazione rimane sempre quella: "hanno cominciato gli altri".
Sara' anche storicamente dimostrabile, ma finora non l'ha dimostrato nessuno.
John Cage
18-02-2005, 14:55
anakin, rispetto il tuo modo di pensare, ma qui a mio avviso stai facendo una confusione incredibile.
Se esiste una "cultura" di sinistra che demonizza berlusconi ok, sono daccordo. Allo stesso modo converrai con me che esiste una cultura di destra che demonizza i cosiddetti comunisti.
E fin qui ci siamo. I giornalisti, i comici, la gente comune ha libertà di parola, di fare satira o prendersela con gli uomini che stanno al potere. Questa è una prerogativa dei paesi civili.
Il punto è che Berlusconi, da politico, anzi, da primo ministro pretende di essere l'interlocutore privilegiato di quel mondo di giornalisti e cittadini e usa quegli stessi toni, quelle stesse parole di odio come fanno i suoi giornali nei confronti di Prodi.
ma i suoi interlocutori politici non sono sul suo stesso piano. Tu dirai che sono i "mandanti" di tali comportamenti dei giornali, io ti dico che se lo sono, lo sono non più della misura in cui lo è Berlusconi con i suoi media.
Ma la cosa che non vuoi ammettere è che qui si tratta di un politico che usa toni molto più accesi ed estremi rispetto a quelli che usano i suoi pari del centrosinistra.
Perchè non ammetterlo? Berlusconi una gli stessi toni del "peggiore" propagandista di sinistra.
Gianpaolo81
18-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da John Cage
anakin, rispetto il tuo modo di pensare, ma qui a mio avviso stai facendo una confusione incredibile.
Se esiste una "cultura" di sinistra che demonizza berlusconi ok, sono daccordo. Allo stesso modo converrai con me che esiste una cultura di destra che demonizza i cosiddetti comunisti.
E fin qui ci siamo. I giornalisti, i comici, la gente comune ha libertà di parola, di fare satira o prendersela con gli uomini che stanno al potere. Questa è una prerogativa dei paesi civili.
Il punto è che Berlusconi, da politico, anzi, da primo ministro pretende di essere l'interlocutore privilegiato di quel mondo di giornalisti e cittadini e usa quegli stessi toni, quelle stesse parole di odio come fanno i suoi giornali nei confronti di Prodi.
ma i suoi interlocutori politici non sono sul suo stesso piano. Tu dirai che sono i "mandanti" di tali comportamenti dei giornali, io ti dico che se lo sono, lo sono non più della misura in cui lo è Berlusconi con i suoi media.
Ma la cosa che non vuoi ammettere è che qui si tratta di un politico che usa toni molto più accesi ed estremi rispetto a quelli che usano i suoi pari del centrosinistra.
Perchè non ammetterlo? Berlusconi una gli stessi toni del "peggiore" propagandista di sinistra.
Quoto in pieno, centrato il bersaglio.
Originariamente inviato da prio
Gli attacchi alla sua persona sono parte integrante della sua campagna elettorale.
questa frase è la sintesi di quanto è bizzarro l'argomento.
solo della sua?:D
dico sul serio,solo della sua?
quel che voglio dire,è che è molto complicato riuscire a mettere tale argomento nella propria campagna elettorale,se gli altri non ti danno una grossa mano.
Originariamente inviato da prio
Allora diciamo che il politico di sinistra e' meglio dell'uomo medio di sinistra.
guarda io sono daccordo.
ma in quanti la condividono a sinistra?
se nel concreto le posizioni di questi politici sono contestate dalla base ogni volta?
fosse per questioni che vanno dalla Nato,al come appoggiare certi interventi(Afghanistan,kosovo) di guerra,o di peacekeeping(iraq),o alle unioni gay,al giudizio storico(craxi,ecc)
io riscontro una tale differenza di visioni che ogni volta mi dico,non ci fosse Berlusconi probabilmente questi non voterebbero mai un Prodi.
anche per me,i politici di sinistra sono piu' politicamente maturi della cultura di sinistra mediamente diffusa.
quasi quasi apro un 3D a riguardo.
andreamarra
18-02-2005, 17:59
Originariamente inviato da Anakin
ma in quanti la condividono a sinistra?
la condivido anch'io questa cosa :)
Originariamente inviato da John Cage
Ma la cosa che non vuoi ammettere è che qui si tratta di un politico che usa toni molto più accesi ed estremi rispetto a quelli che usano i suoi pari del centrosinistra.
Perchè non ammetterlo? Berlusconi una gli stessi toni del "peggiore" propagandista di sinistra.
bastava farmi la domanda e ti avrei risposto.
certo che usa toni piu' accesi che Prodi & c.!!!!!!!!
usa i toni di chi risponde ad attacchi personali.
che mi par ovvio a livello umano che saranno piu' accesi.
e ti ripeto non si tratta del "peggior" propagandista si tratta del normale uomo di sinistra.
sembra che parliamo dei pazzi dei centri sociali con la bandiera e la spranga.
per esempio tu John Cage ti ritieni uno dei peggiori propagandisti di centrosinistra?
andreamarra
18-02-2005, 18:46
c'è una cosa comunque che a molti, stranamente, sfugge. Cioè quella che i "vezzeggiativi" a Berlusconi da parte di molti che si identificano a sinistra... venivano fatti molto ma molto prima che lui scendesse in campo. E che sicuramente anche molti che adesso lo votano direttamente o indirettamente dicevano.
Ora, si può discutere ad esempio sul fatto che tutti gli uomini politici subiscano maltrattamenti da coloro che votano dalla parte opposta. Non credo che nessun americano abbia dato del "guerrafondaio", "criminale" o "terrorista" a Bush. E non credo che alcuni giornali più estremisti non abbiano scritto articoli con parole al vetriolo. Non mi pare che Bush, o qualunque altro politico di una certa importanza abbia mai reagito a epiteti di coloro che votano contrario, nè di frasi o estenazioni di giornalisti o comici.
Berlusconi lo fa, invece. E considerando il ruolo politico che ha a mio modo di vedere dovrebbe evitare, e soprattutto non dare adito a polemiche. Anche perchè lui stesso in passato non ha mai fatto di tutto per evitare di farsi bollare in un certo modo. Prima ancora che fosse in politica, per giunta.
E' l'atteggiamento quello che infastidisce. Lui (e di riflesso i sostenitori) si definisce "demonizzato" e nel mezzo di una vera e propria cospirazione per farlo fuori. Afferma che i magistrati lo vogliono far cadere e farlo sprofondare. Se non fosse che lui stesso è sceso in politica "per difendere i miei affari", come ha più volte spiegato.
L'atteggiamento del poveretto che viene braccato dai magistrati ad esempio è patetica, considerando ad esempio come si è posto di fronte alla magistratura e al senso di stato Andreotti. Non mi sembra di averlo mai sentito pronunciare negli anni frasi come quelle rivolte da Berlusconi ai magistrati. Ma lui nell'immaginario collettivo è una "vittima dei teoremi". Singolare il fatto che in molti hanno fatto proprio il suo linguaggio. E deprimente il fatto che a differenza di prima tutti i processi sono messi sotto scansione laser da parte di moltissimi italiani, per poter andare contro i giudici e poter dire: avete visto, sono malefici e vogliono la morte del nostro salvatore.
Altra cosa: ammesso che non sia una cosa bella dare addosso a un leader di altro schieramento... si dimentica la cosa più importante. Infatti per me non è importante di per sè il fatto delle presunte calunnie o delle volgarità rivolte a Berlusconi, quanto il fatto che ognuno dovrebbe chiedersi? Ma perchè tutti ce l'hanno con lui? ANche prima dell'"ascesa" in campo?
Tanto per capirci... per quale motivo uno come lui si dovrebbe inalberare se uno che vota a sinistra (o magari uno che vota a destra da una vita, salvo cambiare idea una volta che entra nel proprio schieramento) lo definisce mafioso? Ci sarà un motivo se nessuno dà del mafioso a Bertinotti, o a Fini, o a Prodi, o a Che, o a Mastella, o a Buttiglione? Solo perchè non sono leader della maggioranza di governo???
Ma questa storia del Berlusconi mafioso andava in giro ben prima del 1996. Insomma, dobbiamo riassumere il tutto in un "il sistema lo vuole morto"?
Ma secondo voi, se Fassino parlava al telefono di "cavalli" in salotto, se faceva una telefonata a d'Alema sghignazzando su una bomba che lui stesso si era fatto mettere vicino casa, se metteva a casa sua il giardiniere mafioso direttamente from Palermo, se un suo collaboratore stretto veniva stato giudicato colpevole di primo grado per collusione con la mafia (e dire "teoremi" qua non serve a nulla, non è che i giudici e la giustizia funzinano bene solo quando prescrivono i reati a Berlusconi o quando lo dichiarano innocente)... non sarebbe stato messo al centro dell'attenzione come "papabile mafioso"?
Come si sintetizza il fatto che Fassino non è definito "mafioso"? Solo dal fatto che non è al governo? O solo perchè non insedia poltrone alla maggioranza? E quando era al governo, perchè non attaccarlo così, allora. Forse perchè non c'era nulla che lo potesse lontanamente far avvicinare alla parola mafia?
Sono cattivi i sinistri perchè gli danno del fascista... povero Ilvio. Ma la domanda da porsi è questa secondo me: perchè lo definiscono fascista? Qual è la molla che fa scattare questa accusa fortissima? Solo e semplice odio? O c'è dell'altro?
Può essere che lo definiscono fascista per i suoi trascorsi con la P2, fondata e guidata guarda, un pò, da un fascista? Ci sarà un motivo, o no? O è solo frutto "dell'odio prodotto dall'Unità"?
Se mio padre era iscritto alla P2 avrei pensato che lo faceva tanto per sport, o mi sarei spaventato pensando a Licio Gelli che ne era il capo indiscusso? E se nessuno lo definisce fascista ( o mafioso, nonostante siamo siciliani.....) un motivo ci sarà, o non gli succede perchè non è al governo?
Quello che intendo dire è questo, semplicemente: siamo sicuri che le accuse rivolte a Berlusconi siano dovute "soltanto" per il fatto di essere il leader di una coalizione non di sinistra? Si può riassumere il tutto con un semplice "sono cattivi a dire balle"?
Detto questo, io sulla possibilità che Berlusconi sia anche così (o molto peggio, senza scomodare l'intervista di Falcone sulla vicenda francese e mediaset) ho delle "perplessità". Nel senso che non sono sicuro al 100% che sia innocente, ma neanche sono sicuro che sia colpevole. Ma quanti di coloro che lo votano, lo sostengono e lo difendono hanno una convinzione come la mia?
spero che il mio post venga interpretato nel giusto modo.
Originariamente inviato da Anakin
questa frase è la sintesi di quanto è bizzarro l'argomento.
solo della sua?:D
dico sul serio,solo della sua?
quel che voglio dire,è che è molto complicato riuscire a mettere tale argomento nella propria campagna elettorale,se gli altri non ti danno una grossa mano.
Dici? E' riuscito a far credere che un articolo di insulti scritto da un "suo" giornale contro Prodi e' stato scritto dall'Unita' contro di lui.
Continua a dire che non vuole confrontarsi coi leader della sinistra finche' non gli chiederanno scusa, ma ancora non si e' visto ne lui ne te in questo thread portare un esempio di motivo per cui dovrebbero venirgli poste chesso, da un Prodi o un Fassino, queste scuse. Inizi a porgerle lui per quello che ha affermato in prima persona, se questi toni gli danno tanto fastidio.
Originariamente inviato da Anakin
guarda io sono daccordo.
ma in quanti la condividono a sinistra?
se nel concreto le posizioni di questi politici sono contestate dalla base ogni volta?
fosse per questioni che vanno dalla Nato,al come appoggiare certi interventi(Afghanistan,kosovo) di guerra,o di peacekeeping(iraq),o alle unioni gay,al giudizio storico(craxi,ecc)
Intendevo migliori "dialetticamente". Come e' giusto che sia, visto il ruolo che ricoprono.
Originariamente inviato da Anakin
io riscontro una tale differenza di visioni che ogni volta mi dico,non ci fosse Berlusconi
probabilmente questi non voterebbero mai un Prodi.
Beh, se lo chiedi a me non ho mai fatto mistero di questo.
Ora il Brodin saltera' su a farsi una grassa risata, ma anche se quando lo dico non mi crede nessuno, io non sono di sinistra.
Originariamente inviato da Anakin
anche per me,i politici di sinistra sono piu' politicamente maturi della cultura di sinistra mediamente diffusa.
quasi quasi apro un 3D a riguardo.
Ci vediamo di la, visto che ormai mi hai strappato a quello che stavo facendo e mi tocca comunque lavorare domani :D
andreamarra
18-02-2005, 19:11
Originariamente inviato da prio
Beh, se lo chiedi a me non ho mai fatto mistero di questo.
Ora il Brodin saltera' su a farsi una grassa risata, ma anche se quando lo dico non mi crede nessuno, io non sono di sinistra.
Ci credi se ti dico che io ho scelto la mia parte politica, adattandola ai miei sentimenti, in funzione antiberlusoniana?
Ovvero, io prima che Berlusconi veniva eletto nel 2001 non mi interessavo molto di politica, e non me ne fregava neanche tanto.
Poi per voto contrario ho "studiato" un pò credendo (e forse sbagliandomi, chi lo sa) che la mia parte politica è quella di tipo socialista-moderata. E adattandomi ad essa.
Tecnicamente Berlusconi lo odio da quando ho acquisito la ratio, non da quando voto.
Ormai il parlare male di Berlusconi viene vista da un pò tutti come sinonimo di "sinistrorso".
Originariamente inviato da andreamarra
cut
un po di cose.
forse hai mal inteso cosa si intende per "teorema".
il teorema non è che un dipendente di Berlusconi ha avuto legami con la mafia,non è quello il teorema.
il teorema è che siccome uno ha un dipendente che ha avuto legami con la mafia di cui hai tempi non c'è prova potesse conoscerli,allora è mafioso pure lui.
quando la gente da del mafioso pubblicamente ad una persona per motivi simili,si sta facendo un errore gravissimo.
questa è una cultura forcaiola,che con la giustizia e il DIRITTO non ha nulla a che vedere,benche' voglia dare lezioni a tutti.
idem dare del fascista ad uno perche' era nella p2,in sostanza significa non sapere di che si parla,in pratica non si capisce perche' allora anche Costanza non era un fascista.
prima del 96 si dice che Berlusconi,ecc ecc?
bhe Berlusconi si annusa voglia scendere in politica a fine 93.
poi Berlusconi in quanto uomo potente, aveva nemici gia da allora.
comunque guarda che con queste accuse per associazioni,tuo padre e il mio certamente risulterebbero puliti(non contano nulla e non conoscono nessuno),ma un Prodi con tutti i giri e i traffici trascorsi,potrebbere prendersene quante Berlusconi.
Originariamente inviato da prio
Intendevo migliori "dialetticamente". Come e' giusto che sia, visto il ruolo che ricoprono.
mi spiace ma non è una questione dialettica,o di etichetta.
quella la so scorporare e distinguere in un discorso ma qui si parla di argomentazioni vere e proprie,non di toni.
e non parlo di analfabeti che le sparano,parlo anche di gente istruita e dialetticamente preparata.
Originariamente inviato da Anakin
mi spiace ma non è una questione dialettica,o di etichetta.
quella la so scorporare e distinguere in un discorso ma qui si parla di argomentazioni vere e proprie,non di toni.
e non parlo di analfabeti che le sparano,parlo anche di gente istruita e dialetticamente preparata.
Ma stai parlando dei politici della sinistra o della gente comune di sinistra?
Perche' io sto parlando dei primi.
Originariamente inviato da andreamarra
Ci credi se ti dico che io ho scelto la mia parte politica, adattandola ai miei sentimenti, in funzione antiberlusoniana?
Ovvero, io prima che Berlusconi veniva eletto nel 2001 non mi interessavo molto di politica, e non me ne fregava neanche tanto.
Poi per voto contrario ho "studiato" un pò credendo (e forse sbagliandomi, chi lo sa) che la mia parte politica è quella di tipo socialista-moderata. E adattandomi ad essa.
Tecnicamente Berlusconi lo odio da quando ho acquisito la ratio, non da quando voto.
Ormai il parlare male di Berlusconi viene vista da un pò tutti come sinonimo di "sinistrorso".
Ci credo si.. la differenza e' che io sono arrivato a quel punto un 5 o 6 anni prima.
Originariamente inviato da andreamarra
Ci credi se ti dico che io ho scelto la mia parte politica, adattandola ai miei sentimenti, in funzione antiberlusoniana?
Ovvero, io prima che Berlusconi veniva eletto nel 2001 non mi interessavo molto di politica, e non me ne fregava neanche tanto.
Poi per voto contrario ho "studiato" un pò credendo (e forse sbagliandomi, chi lo sa) che la mia parte politica è quella di tipo socialista-moderata. E adattandomi ad essa.
Tecnicamente Berlusconi lo odio da quando ho acquisito la ratio, non da quando voto.
Ormai il parlare male di Berlusconi viene vista da un pò tutti come sinonimo di "sinistrorso".
Infatti io non sono certo di sinistra ma sono fortemente antiberlusconiano ed i motivi per esserlo sono evidenti a tutti .
Durante i miei viaggi all'estero spesso devo rispondere lievemente imbarazzato a domande sulla nostra politica e specialmente su "lui"e su come sia possibile che abbia vinto le elezioni in Italia. Spero di svegliarmi presto dall'incubo ma non ci conto + di tanto. Ed intanto paradossalmente l'"azienda Italia" arranca in modo spaventoso e siamo agli ultimi posti in Europa come crescita. Speravo che i suoi affari personali coincidessero almeno parzialmente con quelli nazionali, ma purtroppo non è così.
andreamarra
18-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da Anakin
un po di cose.
forse hai mal inteso cosa si intende per "teorema".
il teorema non è che un dipendente di Berlusconi ha avuto legami con la mafia,non è quello il teorema.
il teorema è che siccome uno ha un dipendente che ha avuto legami con la mafia di cui hai tempi non c'è prova potesse conoscerli,allora è mafioso pure lui.
quando la gente da del mafioso pubblicamente ad una persona per motivi simili,si sta facendo un errore gravissimo.
questa è una cultura forcaiola,che con la giustizia e il DIRITTO non ha nulla a che vedere,benche' voglia dare lezioni a tutti.
idem dare del fascista ad uno perche' era nella p2,in sostanza significa non sapere di che si parla,in pratica non si capisce perche' allora anche Costanza non era un fascista.
prima del 96 si dice che Berlusconi,ecc ecc?
bhe Berlusconi si annusa voglia scendere in politica a fine 93.
poi Berlusconi in quanto uomo potente, aveva nemici gia da allora.
comunque guarda che con queste accuse per associazioni,tuo padre e il mio certamente risulterebbero puliti(non contano nulla e non conoscono nessuno),ma un Prodi con tutti i giri e i traffici trascorsi,potrebbere prendersene quante Berlusconi.
Io sinceramente non crederò ne ora ne mai che una persona si porti in casa un giardiniere da così lontano, dalla Sicilia, senza sapere nulla della sua vita.
Tu assumeresti un dipendente sulla fiducia, senza neanche averlo visto in faccia? Come minimo ti informi, per sapere se è fidato o meno. Quindi per me la storia che non sapesse che il giardiniere era mafioso per me decade al volo. Idem per dell'Utri. Ed ecco il mio "teorema": se io so che un giardiniere è mafioso e lo faccio venire a casa mia, e questo giardiniere siciliano mi è stato raccomandato da un mio amico, non possono che pensare che il mio ha legami di qualunque tipo con la mafia.
Non è che un mafioso-pocket lo compri al supermercato, insomma. Nè un mafioso se ne va in pellegrinaggio ad Arcore per la gloria.
Cosa doveva farci in quella villa? Cercare di coltivare i fichi d'India in Lombardia? Fare innesti per creare un ibrido? Dare lezione di palermitano ai figli? Insegnare la cassata e i cannoli alla moglie di Berlusconi?
Non regge la cosa. Come non reggerebbe la telefonatina sulla bomba o quella sui "cavalli" in soggiorno.
Discorso-fascio: non è che il semplice fare parte di una loggia massonica deviata ideata da un noto fascista implichi necessariamente che tutti coloro che vi accedono diventino fascisti. Già di per sè, se uno sa cosa è la P2, dovrebbe rifiutare Berlusconi a priori, evidentemente nelle scuole non se n'è parlato per nulla.
Il problema della sua iscrizione e partecipazione alla P2 è un'altra, molto ma molto più grave.
Se tu hai letto il manifesto del "piano di rinascita democratica propaganda 2" (io l'ho letto tutto, attentamente) non puoi non notare delle strane affinità (anzi, molto di più) tra i punti espressi nel piano segreto sottratto a Gelli e molte cose fatte da Berlusconi sia prima della carriera politica, sia durante la carriera politica.
E non sono pochi i punti di contatto, se l'hai letto questo piano non puoi non rimanere basito. Io oltre che basito mi ritengo anche preoccupato, terribilmente.
Sarebbe interessante aprire un 3D dove si mettono a confronto le scelte politiche e non di Berlusconi e quanto viene sancito nel documento di Gelli (scritto tra l'altro a più mani con diversi politici, magistrati di destra, giudici di destra -diciamo nostalgici fascisti).
Ma già la frase rilasciata da Gelli dovrebbe essere indicativa, in quanto sosteneva che "berlusconi non solo sta attuando nei dettagli il piano, ma sta facendo anche di più". Non mi sembra una cosa incoraggiante.
Ora, alla luce di cose come queste... secondo te non è quantomeno corretto informare la pubblica opinione (come avviene in tutto il mondo) che un soggeto del genere si stava candidando? Oppure è talmente passata la sua idea, ovvero che non conta quello che si dice ma il fatto che lo si dice, poichè non è "corretto"? Addirittura ci si è appellati a una cosa che mai si era sentita, ovvero che "la televisione pubblica non può dire certe cose non può screditare leader politici". E così via tutta la satira, buona o cattiva (perchè effettivamente in certi casi si è esagerato). Ovvero, se in America o in Francia si candida un politico che ha trascorsi poco chiari o processi in vista o processi passati in prescrizione... la televisione lo trucida, non gli fa satira e trasmissioni alla Santoro, Lo uccide. Siamo l'unico paese al mondo dove se un personaggio politico si candida non si può far notare sue nefandezze possibili. Perchè se lo fai diventi fazioso, non è lui il possibile delinquente. Perchè "è giusto così, è la televisione pubblica". Bella storia, l'altra è sua... quindi potrebbe ammazzare i bambini e nessuno potrebbe parlarne in televisione, viva l'Italia.
Si annusava che avrebbe fatto politica ben prima? Uomo potente? Sicuramente l'ipotesi del volergli tagliare le gambe (per fini giusti o non giusti non lo sappiamo) per fini politici può sussistere (uomini così potenti sono pericolosi per me), ma mi spieghi perchè un Bush che ha un potere inimmaginabile sia politicamente che economicamente superiore a Berlusconi non abbia subito attacchi a colpi di processi o altro? Perchè in America le opposizioni sono più buone e da noi sono cattive?
Ogni mondo è paese, si dice.
Ci sarà un motivo se in Europa girano film documentari su Berlusconi da far rabbrividire, e se cirocolano dappertutto ma non da noi.
Su Prodi: non conosco fatti a parte la "presunta" truffa dell'affare della telecom (dove nonostante il processo abbia assolto, io non mi fido ugualmente), avrà come molti intrallazzi di una certa portata. Di sicuro, anche se non conosco nulla do per certo che qualche affare sporco lo abbia fatto o la farà. Certo, DC è sinonimo di "successo" :(....
Ma almeno credo che su di lui non girino documentari francesi agghiaccianti. Ci saà un motivo, o sono cattivi i francesi a fidarsi dei meschini comunisti italiani che danno informazioni del genere (come se servisse, poi... considerando quello che ha fatto tra Francia e Spagna...).
Ma non riesco minimamente a immaginare o addirittura pensare un Prodi o qualuque altro politico italiano superiore o anche solo uguale all'alone oscuro che aleggia intorno al cavaliere.
non riesci ad immaginare perche' l'alone è creato dai media,non è immaginato da noi.
chiaro che Berlusconi con il suo fare un po spaccone,è un candidato ideale per ricamarci su una storia.
ti diro il documento di piano di rinascita democratica,ha spunti interessanti e condivisibili(almeno per molti),lo si era gia notato in un 3D del passato,quindi non ci vedo il problema.
sulla questione giardiniere mafioso.
guarda che potrebbe anche essere che lo sapeva(da dimostrare).
ma anche fosse che lo sapeva?
se un uomo coi suoi soldi e i suoi nemici,voleva tutelare la sua famiglia e i suoi figli mettendosi alle dipendenze uno che essendo stato del giro poteva fiutare intenti malevoli(rapimenti,o peggio).
è una cosa che ti fa stracciare cosi' le vesti?che ti fa gridare al mafioso?è cosi incoprensibile?
accettare questo non è connivenza con la mafia,è il realismo di un uomo che vuole pararsi il didietro a se e ai suoi cari.
e non diciamo che basta la polizia,perche' apparte che non basta,ma anche la polizia localmente ha rapporti di "connivenza" con personaggi loschi,per poter avere le soffiate,sul boss nemico,ecc.
io non sopporto il perbenismo o l'idealismo che crede in un mondo senza contraddizioni.
Blue Spirit
18-02-2005, 23:52
Originariamente inviato da majin mixxi
adesso arriveranno i Cavalieri depositari del Verbo che ti spiegheranno perchè capirai le cose solo tra trent'anni
http://clarence.supereva.com/contents/societa/speciali/elezioni2001/001025berluska2/images/030.jpg
Blue Spirit
18-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da Anakin
sulla questione giardiniere mafioso.
guarda che potrebbe anche essere che lo sapeva(da dimostrare).
ma anche fosse che lo sapeva?
se un uomo coi suoi soldi e i suoi nemici,voleva tutelare la sua famiglia e i suoi figli mettendosi alle dipendenze uno che essendo stato del giro poteva fiutare intenti malevoli(rapimenti,o peggio).
è una cosa che ti fa stracciare cosi' le vesti?che ti fa gridare al mafioso?è cosi incoprensibile?
accettare questo non è connivenza con la mafia,è il realismo di un uomo che vuole pararsi il didietro a se e ai suoi cari.
No comment. C'è da restare allibiti.
John Cage
19-02-2005, 04:14
Originariamente inviato da Anakin
bastava farmi la domanda e ti avrei risposto.
certo che usa toni piu' accesi che Prodi & c.!!!!!!!!
usa i toni di chi risponde ad attacchi personali.
che mi par ovvio a livello umano che saranno piu' accesi.
e ti ripeto non si tratta del "peggior" propagandista si tratta del normale uomo di sinistra.
sembra che parliamo dei pazzi dei centri sociali con la bandiera e la spranga.
per esempio tu John Cage ti ritieni uno dei peggiori propagandisti di centrosinistra?
ovvio che non mi ritengo uno dei peggiori propagandisti. Se è per questo non mi ritengo neanche un propagandista.
Ma ti risulta che Prodi risponda a quelli che lo definiscono "mostro bavoso" così come fa berlusconi? E per di più confondendo le persone dando la colpa ad altri? Mi sa tanto che il berlusca fa confusione volontariamente...
Tu fai confusione volontariamente?
T
Originariamente inviato da Mailandre
bè , se vuoi ho una raccolta delle "esternazioni" dell'alleato BOSSI,....lui gli ha detto di tutto,..compreso il Mafioso e delinquente!!
Gli altri,..dovrei fare una ricerca,....anzi,..che la facciano gli altri, !!
ciao
"1995 – Berlusconi? non voglio parlare di quel delinquente. io voglio andare nelle piazze a scatenare il nord contro di lui. Berlusconi è un mafioso. Il parlamento del nord sarà costretto ad intervenire con mezzi drastici."
Dichiarazione del Bossi...
Proteus cosa ne pensa in proposito?
Ovvero che Umberto Bossi era un visionario guerrafondaio oppure che adesso la pensa sempre alla stessa maniera ma pur di entrare in parlamento se ne frega di sedere al fianco di un mafioso e delinquente?
Sono proprio curioso.
Quindi tralasciando le kubrickiane visioni che ti ho provocato, mi dici che pensi che sia uno che pur di stare al parlamento, siede accanto a farabutti e mafiosi. Grazie.
Non ho fatto nessun giochetto, ti ho fatto una domanda ben precisa, alla quale hai risposto, fatto due più due ed infine tirato le mie conclusioni. Un conto è sedermi vicino ad un ladro, un altro è frequentarlo ed averlo come socio in affari ;)
Riguardo l'essere stato spento a lungo, è qualcosa che non riesco a capire. Sei l'unico [o almeno che lo dice] esponente della lega qui giusto? Sei uno dei pochi che ha sempre detto che Umberto "Ce l'ho duro" Bossi fosse una persona per bene? Ecco il perché il destinatario del mio dubbio [chiamala curiosità] eri tu.
andreamarra
19-02-2005, 17:27
Tra l'altro pare che l'accusa di essere un "dittatore" o ancora peggio non viene solo dal popolo di sinistra, a quanto pare.
Leggendo un articolo ho leto queste cose
"Alla vigilia di un viaggio a Norimberga di Berlusconi (poi cancellato), il giornale tedesco "Nuernberger Nachrichten" pubblica un appello, firmato da un centinaio di intellettuali e professionisti in cui la visita del premier italiano era definita "un’offesa alla città della pace e dei diritti umani". Berlusconi vi era descritto come "antidemocratico", corresponsabile dei "brutali comportamenti" polizieschi di Genova, autore di leggi che lo proteggono dalle azioni giudiziarie promosse contro la sua persona."
questo se fosse vero sarebbe allucinante. Tanto per non far aprire più la bocca a chi crede che l'Italia grazie a lui adesso è ben vista nel mondo e ha importanza.
"L’ambasciatore Sergio Romano (uomo non certo di estrema sinistra), sul "Corriere della Sera" - non un giornale comunista -, lamenta che Berlusconi è ormai additato a livello europeo come un dittatorello. Dice Romano: "Spiace constatarlo, ma si direbbe che Berlusconi stia diventando, per una parte dell’opinione pubblica europea un piccolo Milosevic contro cui esercitare una continua vigilanza democratica".
anche questo inquietante, considerando che queste considerazioni non vengono da militanti sinistrorsi malefici.
Devo cercare se trovo altro materiale, e soprattutto devo verificare se questi due fatti sono veritieri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.