Entra

View Full Version : ALIMENTATORE FANLESS: QUALE SCEGLIERE


LCol84
17-02-2005, 17:45
Ciao raga!

Apro questo topic che forse diventerà (spero) ufficiale per mettere in ordine tutte le notizie sui vari modelli fanless presenti.
Spesso infatti uno chiede ad altri utenti come si è trovato in termini di rumorosità con un determinato alimentatore, e questo gli dice che nemmeno mettendo l'orecchio a 20 cm lo può sentire.
Poi arriva un altro e afferma che lo stesso modello è non è per niente silenzioso....
Io ci sono passato e tutte le volte che volevo prendere un alimentatore chiedevo sempre informazioni a chi l'avesse avuto e TUTTE le volte sentivo commenti in contrapposizione.
Ora, stanco di questo continuo dover cambiare alimentatore (poichè non era mai silenzioso come mi aspettassi), ho deciso di buttarmi su un alimentatore FANLESS!
A questo punto mi sono un pò guardato in giro e vi dico subito che ora come ora le caratteristiche che secondo me un ottimo alimentaore fanless deve avere sono:

- emissione di rumore effettivamente nulla (quindi niente ronzii dovuti alla corrente o robe simili)
- non deve scaldare troppo (e quindi bisogna valutare il peso e i dissipatori utilizzati, tentendo bene in mente che più è pesante l'alimentatore più il sistema di dissipazione sarà grande e quindi efficiente)
- cercare di avere i voltaggi più alti che si può ma soprattutto
- verificare la stabilità dei voltaggi in idle ma SOPRATTUTTO sotto stress
- attacco diretto alla scheda madre con cavo da 24 pin; questo per garantire una durata nel tempo maggiore, dato che tutte le schede madri a venire utilizzerrano questo tipo di alimentazione e dato che si spenderanno parecchi soldi per un alimentatore fanless credo sia importante farlo durare il più possibile.
- almeno 2 cavi SATA nativi

Poi sarebbe bello che l'alimentatore in questione avesse anche:

- almeno un cavo pci express nativo
- modulazione dei cavi

Ma questo credo sia molto difficile da trovare e cmq non influenzano il giudizio definitivo sulla qualità di un alimentatore.

P.S: Se avete altri suggerimenti sulle caratteristiche da tenere conto nella scelta non esitate a dirmelo che le aggiungerò senza alcun problema ;)

Detto questo passiamo ai modelli che ho spulciato in giro e che secondo me meritano attenzione:

SilenX Luxurae Series

http://www.silenxusa.com/productcart/pc/viewCat_Z.asp?idCategory=2

Yesico power supply

http://www.yesico.de/products/powers.htm

Silentmaxx

http://www.silentmaxx.de/nt_prosilence_auswahl_fanless.php

Non ho specificato i modelli perchè sinceramente non so nemmeno io quale tra quelli scegliere.
Posso dirvi che tra i SilenX prenderei il 400watt mentre per gli altri non so bene...
Ora passo la parola a voi e ai vostri commenti, suggerimenti, testimonianze, recensioni ecc...
Spero di aver aperto un thread molto utile per tutti (a me lo sarà sicuramente dato che sto barcollando nel buoi per il mio prox alimentatore fanless :sofico: )

Rubberick
17-02-2005, 18:39
Ciao ti risponde un povero cristo smammato dalla sezione modding nella possibile e futura attesa come dicono loro di una sezione alimentatori... (dico io ma perke' diavolo non la fanno prima la sez. ali prima e poi chiudono i topic ot -.-)

Venendo a noi... nella lista non hai aggiunto quello che penso sia un valido prodotto della thermaltake...

http://www.thermaltake.com/purepower/w0050fanlesspfc/w0050fanlesspfc.htm
Ho visto qualche buona recensione in giro.. io non l'ho mai provato, purtroppo sono ancora dotato di alimentatore a ventolame :P

LCol84
17-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da Rubberick
Ciao ti risponde un povero cristo smammato dalla sezione modding nella possibile e futura attesa come dicono loro di una sezione alimentatori... (dico io ma perke' diavolo non la fanno prima la sez. ali prima e poi chiudono i topic ot -.-)

Venendo a noi... nella lista non hai aggiunto quello che penso sia un valido prodotto della thermaltake...

http://www.thermaltake.com/purepower/w0050fanlesspfc/w0050fanlesspfc.htm
Ho visto qualche buona recensione in giro.. io non l'ho mai provato, purtroppo sono ancora dotato di alimentatore a ventolame :P

Hai pvt

Venendo all'alimentatore: io invece l'ho lasciato fuori intenzionalmente per via della scarsa potenza dell'unità.
E' molto bello a vedersi non ci sono dubbi ma gli amperaggi dichiarati lasciano un pò a desiderare...
Cmq dovrei vedere bene qualche recensione in merito.
mi piacerebbe davvero una bella comparativa tra gli ali fanless per decretare il miglior fra tutti...
I SilenX come ti sembrano?
A me sembrano fatti veramente bene e soprattutto hanno degli amperaggi fantastici...
Che ne dici di cercare qualche review e postarla su questo topic?

;)

LCol84
17-02-2005, 19:13
Eccone una sullo Yesico FL-420W ATX

http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/

:D

LCol84
17-02-2005, 19:55
un altra sul silenX

http://www.auphanonline.com/articles/view.php?article_id=1457

Chicco#32
17-02-2005, 21:08
allora, diciamo che è da moooolto tempo che faccio la corte ad un Ali fanless, ma fino ad ora ho rinunciato perchè non ho mai trovato un modello sufficientemente performante, inoltre non ho mai trovato rece univoche, nel senso che, se una rece diceva che un ali X era a 0Db, un altra affermava che lo stesso ali X emetteva un fastidioso ronzio elettrico, e, visti i prezzi in gioco, non mi sono mai azzardato a rischiare l'acquisto, detto questo porto il mio contributo, premettendo che la mia attenzione al momento è concentrata sul nuovissimo yesico da 520watt, ho fatto leggere le caratteristiche tecniche su un altro tred e mi hanno detto che sembrano molto buone.....
prima dello yesico mi ero preso una cotta per il silentmaxx semi-fanless, ma anche qui rece cotraddittorie mi hanno fatto desistere)

- iniziamo, vi posto prima i link alle case produttrici di ali fanless:

www.yesico.it (secondo me fra i migliori)
www.yesico.de (più aggiornato)
www.yesico.com.tw (più aggiornato)
www.thermaltakeitalia.com (fa un solo modello inudibile ma da soli 350watt)
www.silverstonetek.com
www.silenx.com (per il momento introvabili in Italia)
www.silentmaxx.de (ottimi ali, interessanti i modelli semi-fanless)

- qui invece vi metto un po' di link a test trovati in rete:

Yesico 420 Watt (http://www.modding-station.net/index.php?chapter=719) (test negativo)
Yesico 420 Watt (http://www.matbe.com/articles/alims/yesico/page1.php) (test positivo)
Yesico secondo HardwareUpgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/1156/1.html)
SilenX 460 Watt (http://hi-techreviews.com/modules.php?name=News&file=article&sid=794)
Yesico,SilverStone+12Ali (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=176)
QUI (http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2Fyesico.html) c'è solo l'imbarazzo della scelta
Comparativa fra 6 modelli (http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=13238)
Comparativa fra 40 modelli (alcuni fanless) (http://www.matbe.com/articles/alims/40psus/page1.php) (1 parte)
Comparativa fra 40 modelli (alcuni fanless) (http://www.matbe.com/articles/alims/psu300_350w/page1.php) (2 parte)


buon divertimento.....

:D

LCol84
17-02-2005, 21:17
Grande!
Ora me le leggo tutte :)

Anche io devo prenderne uno che sia potente perchè deve gestire senza difficoltà un athlon 64 3500 overcloccato, una 6800gt overcloccata, 2 hard disk e due lettori ottici, senza contare ventole, neon ecc :D

Chicco#32
17-02-2005, 21:23
Originariamente inviato da LCol84
Grande!
Ora me le leggo tutte :)

Anche io devo prenderne uno che sia potente perchè deve gestire senza difficoltà un athlon 64 3500 overcloccato, una 6800gt overcloccata, 2 hard disk e due lettori ottici, senza contare ventole, neon ecc :D

allora credo che l'unico sia il nuovo Yesico 520 watt, gli altri sono fiacchi....

;)

dimenticavo....c'è un utente del forum che lo ha comprato ma la versione più piccolina....

:sofico:

LCol84
17-02-2005, 21:59
Originariamente inviato da Chicco#32
allora credo che l'unico sia il nuovo Yesico 520 watt, gli altri sono fiacchi....

;)

dimenticavo....c'è un utente del forum che lo ha comprato ma la versione più piccolina....

:sofico:

I silentmaxx o i silenx come li vedi (intendo i modelli piu potenti)?

Chicco#32
17-02-2005, 22:15
Originariamente inviato da LCol84
I silentmaxx o i silenx come li vedi (intendo i modelli piu potenti)?

il problema è che essendo fanless sono già meno performanti, quindi....

:rolleyes:

il silenX più grande sono 460watt.....e poi non esistono rece serie e soprattutto indipendenti....infatti in giro ho trovato solo rece linkate nel loro sito, quindi, viste le loro bugie relative alle ventole, non mi fido più di tanto.....

del silentmaxx c'è il modello semifanless che è molto recente e secondo me ben fatto, ha anche tutti gli ultimi connettori richiesti dal mercato....su ho linkato anche una sua rece ma non ricordo più cosa dicevano...il modello più potente (503watt) lo trovo un po' vecchiotto, infatti, secondo me, fra poco verrà sostituito con altro.....cmq la casa sembra seria, anche perchè gira molto in germania.... ;)

io te l'ho detto, la pazzia la farei per lo yesico 520watt....240 euro

LCol84
17-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da Chicco#32
il problema è che essendo fanless sono già meno performanti, quindi....

:rolleyes:

il silenX più grande sono 460watt.....e poi non esistono rece serie e soprattutto indipendenti....infatti in giro ho trovato solo rece linkate nel loro sito, quindi, viste le loro bugie relative alle ventole, non mi fido più di tanto.....

del silentmaxx c'è il modello semifanless che è molto recente e secondo me ben fatto, ha anche tutti gli ultimi connettori richiesti dal mercato....su ho linkato anche una sua rece ma non ricordo più cosa dicevano...il modello più potente (503watt) lo trovo un po' vecchiotto, infatti, secondo me, fra poco verrà sostituito con altro.....cmq la casa sembra seria, anche perchè gira molto in germania.... ;)

io te l'ho detto, la pazzia la farei per lo yesico 520watt....240 euro

Uhm li spenderei se avessi la certezza che fosse realmente l'ali fanless migliore sul mercato...
Se mi assicuri di si comincio a fare la formica... :asd:
Certo che gli amperaggi riportati rispetto ad esempio all silenX non sono poi cosi strabilianti non credi?

Chicco#32
17-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da LCol84
Uhm li spenderei se avessi la certezza che fosse realmente l'ali fanless migliore sul mercato...
Se mi assicuri di si comincio a fare la formica... :asd:
Certo che gli amperaggi riportati rispetto ad esempio all silenX non sono poi cosi strabilianti non credi?

allora, il grosso vantaggio dello yesico è che ha tutta la scatola dell'ali in alluminio che funziona come un grosso dissipatore, quindi aiuta a trasferire il calore verso il dissi esterno....è l'unico con questa caratteristica, inoltre i modelli di punta hanno il sistema per controllare una ventola del case in presenza di situazioni critiche, loro dicono di metterla in espulsione, però secondo me si potrebbe mettere anche puntata sull'ali stesso, così in caso di surriscaldamenti parte in automatico e provvede a raffreddarlo....

per la bonta TOTALE purtroppo non ne ho la certezza, altrimenti avrei già "investito" i miei risparmi
:sofico:

sugli amperaggi non ti so dire, primo perchè non sono questo grande intenditore di schede tecniche degli ali, secondo perchè come già ti ho accennato più su, quelli della silenx si sono già dimostrati fasulli nelle dichiarazioni relativamente alle ventole, quindi, delle loro tabelle tecniche non mi fido neppure un pò... ;)

LCol84
17-02-2005, 22:42
Originariamente inviato da Chicco#32
allora, il grosso vantaggio dello yesico è che ha tutta la scatola dell'ali in alluminio che funziona come un grosso dissipatore, quindi aiuta a trasferire il calore verso il dissi esterno....è l'unico con questa caratteristica, inoltre i modelli di punta hanno il sistema per controllare una ventola del case in presenza di situazioni critiche, loro dicono di metterla in espulsione, però secondo me si potrebbe mettere anche puntata sull'ali stesso, così in caso di surriscaldamenti parte in automatico e provvede a raffreddarlo....

per la bonta TOTALE purtroppo non ne ho la certezza, altrimenti avrei già "investito" i miei risparmi
:sofico:

sugli amperaggi non ti so dire, primo perchè non sono questo grande intenditore di schede tecniche degli ali, secondo perchè come già ti ho accennato più su, quelli della silenx si sono già dimostrati fasulli nelle dichiarazioni relativamente alle ventole, quindi, delle loro tabelle tecniche non mi fido neppure un pò... ;)


Uff non c'è modo di sapere come va sto yesico?
Cavolo certo che prima di spendere tutti quei soldi un minimo dovrei saperlo...

Chicco#32
17-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da LCol84
Uff non c'è modo di sapere come va sto yesico?
Cavolo certo che prima di spendere tutti quei soldi un minimo dovrei saperlo...

come puoi ben vedere siamo sulla stessa barca.... :D

tutte le rece, tranne una, dicono che sono muti....poi te l'ho detto, c'è quell'utente che ha preso il 420watt e ne parlava bene....

:)

LCol84
17-02-2005, 22:53
Originariamente inviato da Chicco#32
come puoi ben vedere siamo sulla stessa barca.... :D

tutte le rece, tranne una, dicono che sono muti....poi te l'ho detto, c'è quell'utente che ha preso il 420watt e ne parlava bene....

:)

Azz che fare??

Chicco#32
17-02-2005, 22:56
Originariamente inviato da LCol84
Azz che fare??

monetina?

prendilo, lo provi e se non ti soddisfa applichi il diritto di recesso...

:sofico:

LCol84
17-02-2005, 22:57
Originariamente inviato da Chicco#32
monetina?

prendilo, lo provi e se non ti soddisfa applichi il diritto di recesso...

:sofico:

innanzitutto dvo vedere dove comprarlo e magari a un prezzo che sia il piu basso possibile...
Tu sai darmmi qualche link utile?

Chicco#32
17-02-2005, 23:04
Originariamente inviato da LCol84
innanzitutto dvo vedere dove comprarlo e magari a un prezzo che sia il piu basso possibile...
Tu sai darmmi qualche link utile?


mandato il link su yahoo...visto?

LCol84
17-02-2005, 23:08
Originariamente inviato da Chicco#32
mandato il link su yahoo...visto?

Sisi
Che ne dici del case yesico?
Credi che questi case completamente aperti sopra e lateralmente aiutino la dissipazione di un ali fanless?

Chicco#32
17-02-2005, 23:17
Originariamente inviato da LCol84
Sisi
Che ne dici del case yesico?
Credi che questi case completamente aperti sopra e lateralmente aiutino la dissipazione di un ali fanless?


non li conosco molto, cmq per i fori si, credo di si, anche se io prenderei (e prenderò al ritorno dalla settimana bianca) lo stacker, è molto forato e collegherei al sistema di sicurezza dell'ali la ventola sul tetto...anzi, ti dirò di più, io avevo pensato di collegare al foro sul tetto un convogliatore a 90°puntato verso l'ali (andrebbero però studiate le misure), con la ventola sempre collegata all'ali stesso(sistema di sicurezza) e con il flusso dell'aria dall'esterno verso l'interno in modo che se parte (da quel che ho capito è rara una simile eventualità) prende aria fresca da fuori e la spara sull'ali....non so se mi hai capito....

;)

ps.ricorda che le mie valutazioni sullo yesico sono soggettive e si basano sulla ricerca on line di rece e impressioni di utenti, non è che se poi non va come si deve me lo metti per cappello no?

:sofico:

Alpha Centauri
18-02-2005, 00:45
Ehmmm, scusa, ma non avevi detto che volevi farti il Thermaltake? Ed ora li vedo elencati tutti tranne quello...:sofico:
Vabbè, come ti ho detto in privato, lo Yesico non è niente male.... (Beh, neppure il prezzo lo è...).

LCol84
18-02-2005, 00:54
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ehmmm, scusa, ma non avevi detto che volevi farti il Thermaltake? Ed ora li vedo elencati tutti tranne quello...:sofico:
Vabbè, come ti ho detto in privato, lo Yesico non è niente male.... (Beh, neppure il prezzo lo è...).

Ciao hhehe.
Poi però mi han detto che non era silenzioso come le specifiche voglion far credere e quindi...
Mi fiondo sul miglior ali fanless che spero sia lo yesico...
Ancora però non si sa bene però...
io aspetto che qualcuno venga qui e con delle recensioni attendibili mi dica "l'alimentatore xxx è il migliore prendi quello" :asd:

Alpha Centauri
18-02-2005, 01:29
Azz, semi fanless e non era neppure silenzioso? Questo forse vuol dire che era una ciofeca, xchè (ipotizzo) x far rumore forse la ventola attaccava + spesso di quanto ci si potesse aspettare.... e se così fosse, ciò è indice di scarsa qualità costruttiva (dissipatori piccoli, circuiteria non in grado di sostenere certe temperature -e xciò ventola che si attiva + frequentemente x raffreddare-).

X la storia della rece attendibile... beh ti ho già dato la mia opinione: x quanto si sia costretti a formarsi un opinione sulla base x lo + di letture, e non di prove pratiche fatte in prima persona, io tendo a diffidare dalle rece... nel senso che non le prendo mai come valore assoluto (anche xchè se no si rischia di rimaner delusi, come te dal SilenX 520W).
Un esempio che sia io che te conosciamo bene (ed in prima persona) sono le ventole 120 SilenX: io non mi aspettavo che fossero mute e con super CFM, ma che fossero un buon prodotto, e da provare x poi poter dire la mia (e formare una mia impressione su basi empiriche) si. Xciò fin dall'inizio ti dissi che le volevo downvoltare (e tu mi dicevi che era inutile.....). Beh, ora che le ho provate, e che ho constatato che i valori di CFM sono buoni, sono ancor + convinto ad adottare un fan controller, x avere un prodotto molto silenzioso, e che se serve, anche con buona portata.... a seconda delle necessità!
E posso dire che le specifiche SilenX, come prevedibile, non sono corrette.... Ma neppure dei pareri eccessivamente negativi letti su dei forum americani rispecchiano la realtà: non mi sembra affatto che abbiano una così bassa portata tali ventole.... poi non so se, come affermavano lì, le Nexus sono davvero migliori, ma le SilenX stanno messe comunque bene, e c'è margine x downvoltarle....
Xciò rimangono comunque un ottimo acquisto di cui sono soddisfatto.
Tutto questo x dire... non rimanere troppo appeso ai pareri altrui, e non dare valore assoluto alle rece.
Uno dei motivi x cui non prenderò a breve termine un fanless, è proprio xchè con il prz che hanno, non posso permettermi di prendere un prodotto xhe, solo una volta provato, mi accorgo non essere come i pareri e le rece lette me lo facevano immaginare (eppoi vuoi mettere se con uno sbalzo di tensione ti schioppa? 240e andati letteralmente in fumo!:tie: ).
Ciao... e buon dilemma ad entrambi! :D

LCol84
18-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Azz, semi fanless e non era neppure silenzioso? Questo forse vuol dire che era una ciofeca, xchè (ipotizzo) x far rumore forse la ventola attaccava + spesso di quanto ci si potesse aspettare.... e se così fosse, ciò è indice di scarsa qualità costruttiva (dissipatori piccoli, circuiteria non in grado di sostenere certe temperature -e xciò ventola che si attiva + frequentemente x raffreddare-).

X la storia della rece attendibile... beh ti ho già dato la mia opinione: x quanto si sia costretti a formarsi un opinione sulla base x lo + di letture, e non di prove pratiche fatte in prima persona, io tendo a diffidare dalle rece... nel senso che non le prendo mai come valore assoluto (anche xchè se no si rischia di rimaner delusi, come te dal SilenX 520W).
Un esempio che sia io che te conosciamo bene (ed in prima persona) sono le ventole 120 SilenX: io non mi aspettavo che fossero mute e con super CFM, ma che fossero un buon prodotto, e da provare x poi poter dire la mia (e formare una mia impressione su basi empiriche) si. Xciò fin dall'inizio ti dissi che le volevo downvoltare (e tu mi dicevi che era inutile.....). Beh, ora che le ho provate, e che ho constatato che i valori di CFM sono buoni, sono ancor + convinto ad adottare un fan controller, x avere un prodotto molto silenzioso, e che se serve, anche con buona portata.... a seconda delle necessità!
E posso dire che le specifiche SilenX, come prevedibile, non sono corrette.... Ma neppure dei pareri eccessivamente negativi letti su dei forum americani rispecchiano la realtà: non mi sembra affatto che abbiano una così bassa portata tali ventole.... poi non so se, come affermavano lì, le Nexus sono davvero migliori, ma le SilenX stanno messe comunque bene, e c'è margine x downvoltarle....
Xciò rimangono comunque un ottimo acquisto di cui sono soddisfatto.
Tutto questo x dire... non rimanere troppo appeso ai pareri altrui, e non dare valore assoluto alle rece.
Uno dei motivi x cui non prenderò a breve termine un fanless, è proprio xchè con il prz che hanno, non posso permettermi di prendere un prodotto xhe, solo una volta provato, mi accorgo non essere come i pareri e le rece lette me lo facevano immaginare (eppoi vuoi mettere se con uno sbalzo di tensione ti schioppa? 240e andati letteralmente in fumo!:tie: ).
Ciao... e buon dilemma ad entrambi! :D

Ehm ma di che ali stai parlando esattamente?
Io parlavo dell'ultio della thermaltake ma non di un fanless o di un semifanless... :asd:

Per quanto riguarda la storia delle rece attendibile alla fine io che posso fare?
Voglio dire mi interessa lo yesico da 550 ma oltre che leggere le rarefatte review altro non posso fare.
Alla fine dovrò buttarmi e prenderlo e sperare che sia ottimo (anche perchè costa la bellezza di 240 euro!!!)
Tuttavia è forse l'unico che riuscirebbe a soddisfare le mie esigenze: potente (si spera), stabile (pure qui si spera), attacco diretto a 24 pin (quindi compatibile gia con la mia dfi e con tutte le schede amdri future), pci express nativo, sata nativo...
Insomma sembra l'ali perfetto.
Ci sarebbe bene da vedere il silenX luxurae da 460 e il silentmaxx semifanless ma di questi non so bene.
Per le ventole effettivamente sono curioso anche io di provare ste benedette nexus tanto decantate. Magri faccio fare la cavia a te :asd: ;)

Guarda dei pareri e delle review ora come ora non mi fido più...sec me ci sono molte mazzette che volano dai produttori ai rivenditori.
L'unico modo è farsi un idea generale legggendo più review possibili e cmq bisogna provarli per vedere effettivamente...
Solo che se bisogna provare un ali da 240€... :asd:
Cmq ora come ora sono tentato a prenderlo ma prima devo vendere il silenX e mettere da parte anche qualche eurino...
Boh aspettiamo a vediamo...
Cmq come qualità lo yesico mi ispira molto, a te no?

Alpha Centauri
18-02-2005, 11:08
Infatti ho detto una mezza (vabbè diciamo pure tutta intera) cavolata.. volevo vedere se eri attento :sofico: :sofico:

Ps. poi fossero solo le mazzette dai produttori ai rivenditori..... purtroppo ho idea che ci sia qualcosa di + insidioso (es. pensa chi ha un piccolo sito indipendente, con pochi mezzi, e fa le rece solo se gli mandano i produttori un pezzo..... Metti che x un motivo od un altro quel sito inizia ad avere una sua credibilità -e xciò è in grado di influenzare gli acquirenti. Metti che gli passano materiale gratis, o roba da recensire e poi tenere.... x un privato sarebbe un bel vantaggio.... il cui prezzo ovviamente sarebbe il far uscire rece compiacenti..... ed il tipo si ritrova disyy da paura, ali fanless che costano un fottio, cpu, vga da centinaia di e..... Naturalmente è solo una mia teoria, ma d'altro canto se succede con le case farmaceutiche, xchè non dovrebbe accadere altrove?). Xciò ormai sto sempre ammoscato quando leggo certe cose.... ;)
Ps mi sono iscritto di là... ma ho idea che la cosa non andrà in porto, almeno x me.... mi sa che si organizzeranno solo quelli di Milano. Comunque io sto a vedere, non si sa mai!
Ps se decidi x il SilenX (ammirevole, visto che non ti sei trovato bene con il Pro 520W), ricorda che c'è sempre il sito usa nella zona di New york che è sia rivenditore ufficiale della east cost x silentX, sia vende l'Xp 120 a 49$ (molto poco, considerando che l'euro sta recuperando di nuovo sul $).
Il sito te lo linkai in privato tempo fa.... e lo trovi al 1° posto nel sito SilenX fra i rivenditori ufficiali usa.... Ma forse tu aspiri a prenderlo in Ita, secondo quanto mi dicesti qualche giorno fa in privato!
Se hai bisogno sono qui....
Ps anche a me il Yesico ispira qualità (te lo ho suggerito io x primo, dicendoti che da quello che ho letto mi sembra ottimo x essere un fanless), xò ti ho già fatto le mie considerazioni a riguardo: provarlo x 240e.... E comunque la prima volta ne ho sentito parlare sulla rece di hw upg; xciò è ancora una novità tutta da scoprire....

Macs75
18-02-2005, 18:42
Mi permetto di ricordare un altro fattore fondamentale e secondo me prioritario nella scelta di un alimentatore.. e cioe' la percentuale di efficienza. Cioe' quanta energia produce rispetto a quanto watt consuma. La differenza se ne va in calore(da dover disperdere), e soprattutto rende inutile comprarsi un 450W che rende al 60% (cioe' produce 270W reali).

Io proprio per questo motivo ho deciso di acquistare questo ali fanless:

Antec Phantom 350W (http://www.silentpcreview.com/Sections+index-req-viewarticle-artid-188.html)
costo in europa: circa 150 euro.

Anche questo e' un ali senza dissipatori esterni che spuntano e senza ventole di "emergenza" interne. E' certificato ATX 2.0.

quando lo avro' tra le mani vi diro' come va e se emette ronzii fastidiosi, unica pecca che di solito si imputa agli ali fanless. Devo dire pero' a loro discolpa che se ronzano anche gli ali normali solo che non si sente perche la ventola copre tutto.

LCol84
18-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da Macs75
Mi permetto di ricordare un altro fattore fondamentale e secondo me prioritario nella scelta di un alimentatore.. e cioe' la percentuale di efficienza. Cioe' quanta energia produce rispetto a quanto watt consuma. La differenza se ne va in calore(da dover disperdere), e soprattutto rende inutile comprarsi un 450W che rende al 60% (cioe' produce 270W reali).

Io proprio per questo motivo ho deciso di acquistare questo ali fanless:

Antec Phantom 350W (http://www.silentpcreview.com/Sections+index-req-viewarticle-artid-188.html)
costo in europa: circa 150 euro.

Anche questo e' un ali senza dissipatori esterni che spuntano e senza ventole di "emergenza" interne. E' certificato ATX 2.0.

quando lo avro' tra le mani vi diro' come va e se emette ronzii fastidiosi, unica pecca che di solito si imputa agli ali fanless. Devo dire pero' a loro discolpa che se ronzano anche gli ali normali solo che non si sente perche la ventola copre tutto.

Azz, poi ci dici come va?
Soprattutto con che configurazione pensi di usarlo?
Cmq un 350 credo sia poco per la mia configurazione anche se questo ali sembra davvero interessante!
Quando lo avrai tra le mani?
Quanto lo hai pagato?
:D

Macs75
18-02-2005, 21:06
questa e' la configurazione che hanno fatto girare nel test
e non mi sembra poco.

# Chenbro Xpider case
# AOpen AK89 Max (nVidia3 Athlon 64 board)
# AMD Athlon 64 3200+ (Cool 'n' Quiet enabled)
# Zalman ZM7000A-AlCu heatsink w/fan at 6V (via SilentBIOS of motherboard)
# ATI 9800 Pro VGA with Arctic Cooling VGA Silencer (fan set to low)
# Crucial PC3200 memory, 256MB
# Samsung MP0402H 40G 2.5" 5400rpm notebook HDD (for Windows XP OS), placed on foam in 3.5" drive bay
# Seagate Barracuda V SATA 80G hard drive (for data), placed on foam just behind front intake fan
# Asus QuietTrack DVD/CDRW Drive
# Panaflo 92mm low speed exhaust fan set to 7V
# Panaflo 80mm low speed intake fan set to 7V

La mia te la dico una volta che i pezzi sono arrivati. :D

LCol84
18-02-2005, 21:19
Originariamente inviato da Macs75
questa e' la configurazione che hanno fatto girare nel test
e non mi sembra poco.

# Chenbro Xpider case
# AOpen AK89 Max (nVidia3 Athlon 64 board)
# AMD Athlon 64 3200+ (Cool 'n' Quiet enabled)
# Zalman ZM7000A-AlCu heatsink w/fan at 6V (via SilentBIOS of motherboard)
# ATI 9800 Pro VGA with Arctic Cooling VGA Silencer (fan set to low)
# Crucial PC3200 memory, 256MB
# Samsung MP0402H 40G 2.5" 5400rpm notebook HDD (for Windows XP OS), placed on foam in 3.5" drive bay
# Seagate Barracuda V SATA 80G hard drive (for data), placed on foam just behind front intake fan
# Asus QuietTrack DVD/CDRW Drive
# Panaflo 92mm low speed exhaust fan set to 7V
# Panaflo 80mm low speed intake fan set to 7V

La mia te la dico una volta che i pezzi sono arrivati. :D

Non male davvero...
Vediamo allora come va appena ti arriva...

se7en
21-02-2005, 12:45
Sarei interessato anche io a rendere il pc totalmente noiseless, ma mi son sempre chiesto: se poi devo montare delle ventole per l'aerazione del case ha senso fare questa spesa? :muro:

LCol84
21-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da se7en
Sarei interessato anche io a rendere il pc totalmente noiseless, ma mi son sempre chiesto: se poi devo montare delle ventole per l'aerazione del case ha senso fare questa spesa? :muro:

Certo, metti una ventola da 120 muta in estrazione e tutto il resto fanless... poi avrai silenzio di tomba

se7en
21-02-2005, 12:55
E provare a sostituire la ventola di un comunissimo ali con una 80x80 < 13db Coolermaster?

LCol84
21-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da se7en
E provare a sostituire la ventola di un comunissimo ali con una 80x80 < 13db Coolermaster?

Perdi la garanzia dell'ali...
E poi non è consigliabile dato che si rischia di fondere l'alimentaore per via della minor portata d'aria della ventola che vai a sostituire :oink:

se7en
21-02-2005, 13:12
La garanzia dell'ali non è che mi interessi più di tanto, è un banalissimo alimentatore generico da 400W.
Proverei volentirei, solo non vorrei che mi andasse a bruciare anche il resto del pc nel caso la ventola non sia sufficente :O

LCol84
25-02-2005, 14:39
up

forma elettronica
25-02-2005, 14:43
ciao, io ho un qtec da 400w al quale ho tolto una ventola http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=889888

mik77
26-02-2005, 21:03
anche io sto aspettando il phantom :D per finire il mio progetto di silentpc.

LCol84
26-02-2005, 21:08
Originariamente inviato da mik77
anche io sto aspettando il phantom :D per finire il mio progetto di silentpc.

Uhm quanto lo hai pagato?
Poi potresti renderci partecipi del tuo acquisto con una mini review?
grazie mille :D

mik77
26-02-2005, 21:38
l'ho preso su e-bay da un venditore tedesco che fa parte di frozen-silicon a 160€. Per la recensione ci provo :D

LCol84
26-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da mik77
l'ho preso su e-bay da un venditore tedesco che fa parte di frozen-silicon a 160€. Per la recensione ci provo :D

Io fra tutti quanti credo che lo yesico 550watt sia il migliore e credo di prendere quello non appena riuscirò a mettere da parte la bellezza di 240€!!! :cry:
Ma secondo me li vale tutti.
Certo che se avesse anche i cavi plug-in sarebbe lo "state of the art" :asd:

Macs75
27-02-2005, 18:09
Originariamente inviato da mik77
anche io sto aspettando il phantom :D per finire il mio progetto di silentpc.

Grande! e siamo gia' due.. non vedo l'ora che arrivi :D


Io fra tutti quanti credo che lo yesico 550watt sia il migliore e credo di prendere quello non appena riuscirò a mettere da parte la bellezza di 240€!!!
Ma secondo me li vale tutti.
Certo che se avesse anche i cavi plug-in sarebbe lo "state of the art"


No e' meglio l'antec, pappappero! :D
La potenza e' nulla senza controllo ;)
per i connettori l'antec li ha placcati oro..
ed e' "full ATX12 V2.0 compliant"

intanto segnalo questa altra recensione:
ExtremeOverclocking Antec Phantom 350 (http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Antec_Phantom_350_1.html)

ci hanno fatto girare questa bestiola:
Motherboard: EPoX 9NDA3+ (NF3 Ultra)
Processor: AMD Athlon 64 3200+ (Winchester)
Cooling: Asetek WaterChill Antarctica
Video Card: Crucial Radeon 9800 Pro
Hard Drives: 2 x Western Digital Caviar 120GB
Optical Drive: Liteon DVD-ROM

e poi l'hanno pure overclockata! :D

Questo mi cornferma ancora una volta che alti watt non servono a niente, ma solo stabilita' ed efficienza.
Argh.. quanto ci mette ad arrivare voglio testarlo con le mie manii...

MiKeLezZ
27-02-2005, 19:32
Un sistema medio/alto consuma sui 200W, se lo overclocchi arriverai massimo massimo a 300 quindi si può capir bene che prendersi i 2000W non serve ad un cazzo... se non a dire "c'è l'ho più grosso io".
L'Antec è una grande scelta se non la migliore al momento

LCol84
27-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da Macs75
Grande! e siamo gia' due.. non vedo l'ora che arrivi :D



No e' meglio l'antec, pappappero! :D
La potenza e' nulla senza controllo ;)
per i connettori l'antec li ha placcati oro..
ed e' "full ATX12 V2.0 compliant"

intanto segnalo questa altra recensione:
ExtremeOverclocking Antec Phantom 350 (http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cases/Antec_Phantom_350_1.html)

ci hanno fatto girare questa bestiola:
Motherboard: EPoX 9NDA3+ (NF3 Ultra)
Processor: AMD Athlon 64 3200+ (Winchester)
Cooling: Asetek WaterChill Antarctica
Video Card: Crucial Radeon 9800 Pro
Hard Drives: 2 x Western Digital Caviar 120GB
Optical Drive: Liteon DVD-ROM

e poi l'hanno pure overclockata! :D

Questo mi cornferma ancora una volta che alti watt non servono a niente, ma solo stabilita' ed efficienza.
Argh.. quanto ci mette ad arrivare voglio testarlo con le mie manii...

Mah...
Però non ha i cavi plug-in :asd:
No, ma a parte gli skerzi dove lo avete preso e a quanto?
Sembra un ottimo ali...
Gli amperaggi pure

MiKeLezZ
27-02-2005, 19:44
I cavi plug in occupano molto spazio all'interno e riducono quindi la capacità di dissipazione
poi non è che abbiano tutta questa utilità.. i miei cavi io li faccio sparire dietro la scheda madre

Macs75
27-02-2005, 20:28
Originariamente inviato da LCol84
Mah...
Però non ha i cavi plug-in :asd:
No, ma a parte gli skerzi dove lo avete preso e a quanto?
Sembra un ottimo ali...
Gli amperaggi pure

Preso in germania a 157.35€..
sto rinnovando tutto il PC quindi e' una delle varie parti.
In Italia hanno prezzi fuori mercato secondo me.

se7en
03-03-2005, 11:43
Una curiosità.....

Se sostituissi l'attuale ventola presente nel mio alimentatore con una <13db da case della Coolermaster e questa non fosse sufficente cosa potrebbe capitare?
Nel caso in cui si fonda l'alimentatore vado a bruciare anche il resto delle periferiche?

Alpha Centauri
03-03-2005, 11:59
Originariamente inviato da MiKeLezZ
I cavi plug in occupano molto spazio all'interno e riducono quindi la capacità di dissipazione
poi non è che abbiano tutta questa utilità.. i miei cavi io li faccio sparire dietro la scheda madre


A si? Com'è che occupano molto spazio i cavi plug in? cos'hanno di + dei normali x ingombrare di + e ridurre la circolazione d'aria?

Ps ma come fai a far sparire i cavi dietro la mobo) E i connettori?... Poi io avrei paura (seppure ci fosse lo spazio) di rovinare le piste,o creare qualche cortocircuito (se ad es un cavo si sfilaccia... o magari qualche problemino di surriscaldamento -questo mi pare xò già + improbabile-).
Inoltre mi sembrano parecchio rigidi alcuni cavi dell'ali: non vorrei facessero forza su alcuni punti delicati della mobo....
Foto da postare? :sofico:

MiKeLezZ
04-03-2005, 20:47
Originariamente inviato da Alpha Centauri
A si? Com'è che occupano molto spazio i cavi plug in? cos'hanno di + dei normali x ingombrare di + e ridurre la circolazione d'aria?

Ps ma come fai a far sparire i cavi dietro la mobo) E i connettori?... Poi io avrei paura (seppure ci fosse lo spazio) di rovinare le piste,o creare qualche cortocircuito (se ad es un cavo si sfilaccia... o magari qualche problemino di surriscaldamento -questo mi pare xò già + improbabile-).
Inoltre mi sembrano parecchio rigidi alcuni cavi dell'ali: non vorrei facessero forza su alcuni punti delicati della mobo....
Foto da postare? :sofico:
Per "interno" intendevo "l'interno dell'alimentatore".

Problemi non ce ne sono.. Non si surriscaldano, non si sfilacciano, non creano cortocircuiti (al limite se proprio hai paura basta un giro di scoth). Ho fatto anche alcuni buchi nel case, comunque spero di non aver capito male ma per "dietro" intendevo dietro la scheda madre e dietro il pannello di acciaio su cui si poggia, a contatto con il pannello laterale.. devi averci un po' di spazio..Ora sto integrando il liquido e i lavori vanno a rilento appena ho fatto posto qualcosina

Alpha Centauri
05-03-2005, 02:34
Ahhhhhhh mò si torna tutto..... ;)
Io fra il pannello dove si poggia la mobo e quello laterale ci faccio passare i cavi delle piattine (prima tenevo su un big tower un masterizzatore scsi sulla bay da 5 ed anche il pannello frontale di una scheda audio, e xciò c'erano 2 fascioni che attraversavano tutto il case, oltre alle piattine ide e floppy. Xciò x ridurre il disordine e x far circolare un po' di + l'aria, facevo passare qualche cavo lì dove dici tu!

Ps mi sa che mi è finalmente arrivato il case a me: quindi pure io inizierò un bel periodo di lavori! :D

mik77
05-03-2005, 09:32
arrivato il phantom! Pesa un bel po'. Ah una cosa che ho notato subito è che c'è il nuovo connettore con 4 pin in più ma questi non hanno nessun filo collegato.
oggi lo monto.

ciao.

Asia63
14-03-2005, 07:59
salve a tutti, ho anche io intenzione di prendere un ali fan less e prima di leggere questo 3d ero fortemente orientato verso lo Yesico FL-550

ora sto Antec Phantom 350 mi stà facendo venire un po di dubbi...

il mio pc è cosi configurato:

Asus K8V
Amd 3400+ dissi 7000B-CU
Ram 1gb
Sk video Gainward 2600 GS (6800U oc a 430/1200) con dissi FV700-CU
Audigy2 ZS
2 raptor 70Gb
1 lettore DVD
1 Masterizzatore DVD
2 papts 120mm

le periferiche USB sono tutte alimentate esternamente quindi non credo siano influenti

il dubbio è mi bastano i 350EWatt del Phantom ?

LCol84
14-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da Asia63
salve a tutti, ho anche io intenzione di prendere un ali fan less e prima di leggere questo 3d ero fortemente orientato verso lo Yesico FL-550

ora sto Antec Phantom 350 mi stà facendo venire un po di dubbi...

il mio pc è cosi configurato:

Asus K8V
Amd 3400+ dissi 7000B-CU
Ram 1gb
Sk video Gainward 2600 GS (6800U oc a 430/1200) con dissi FV700-CU
Audigy2 ZS
2 raptor 70Gb
1 lettore DVD
1 Masterizzatore DVD
2 papts 120mm

le periferiche USB sono tutte alimentate esternamente quindi non credo siano influenti

il dubbio è mi bastano i 350EWatt del Phantom ?

Con unan 6800ultra overcloccato credo ci stai dentro a pelo cmq :(
Potrebbe bastarti ma con una 6800ultra che è la scheda video che più ciuccia in assoluto io magari opterei per qualcosa di piu potente :D

Asia63
15-03-2005, 18:08
lo temevo:D

quindi Yesico FL-550 ?

te poi ti sei deciso?

LCol84
15-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da Asia63
lo temevo:D

quindi Yesico FL-550 ?

te poi ti sei deciso?

Si mi sono deciso. Se dovessi scegliere un ali fanless prenderei al 100% l' FL-550
Mancano solo i soldi ora ;)

Asia63
15-03-2005, 21:02
e già costicchia parecchio...

due domande
la prima economica l'ho visto a 259 si trova a meno?

seconda cosa significa ciò:

La tecnologia TMS (sistema di amministrazione della temperatura) da la possibilità grazie ad un potenziometro sul retro dell'alimentatore , di variare il livello di calore emesso dall’alimentatore, dai 42 ai 62 ° C

Chicco#32
15-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da Asia63
e già costicchia parecchio...

due domande
la prima economica l'ho visto a 259 si trova a meno?

seconda cosa significa ciò:

La tecnologia TMS (sistema di amministrazione della temperatura) da la possibilità grazie ad un potenziometro sul retro dell'alimentatore , di variare il livello di calore emesso dall’alimentatore, dai 42 ai 62 ° C


io mi sono buttato sul TaganU22, se non mi soddisferà per silenziosità prenderò anche io lo yasico.....

quello che scrivi te non è altro che un sistema che controlla una ventola esterna all'ali, o meglio, dall'ali esce un cavo di alimentazione di una ventola che, secondo yasico, va messa in estrazione al case (io la metterei puntata sull'ali), quando viene superata la temp.(interna all'ali) impostata nel potenziometro, parte la ventola di sicurezza per evitare di far surriscaldare l'ali....

;)

Asia63
15-03-2005, 21:33
ok grazie...:)

Macs75
16-03-2005, 20:24
Originariamente inviato da Chicco#32
quello che scrivi te non è altro che un sistema che controlla una ventola esterna all'ali, o meglio, dall'ali esce un cavo di alimentazione di una ventola che, secondo yasico, va messa in estrazione al case (io la metterei puntata sull'ali), quando viene superata la temp.(interna all'ali) impostata nel potenziometro, parte la ventola di sicurezza per evitare di far surriscaldare l'ali....
;)

Scusate se ve lo dico ma a me sembra una vaccata spendere quel cifrone per un alimentatore FANLESS silenziosissimo che poi quando scalda troppo ha bisogno di una VENTOLA esterna per raffreddarlo e che magari fa casino!
Io mi sentirei preso per il c.lo! :D

mi sembra la barzelletta dell'orologio super microscopico che c'ha tutto e poi come batterie ti devi portare uno zainetto! hehehe

MiKeLezZ
16-03-2005, 20:41
Sante parole..

Chicco#32
17-03-2005, 00:17
Originariamente inviato da Macs75
Scusate se ve lo dico ma a me sembra una vaccata spendere quel cifrone per un alimentatore FANLESS silenziosissimo che poi quando scalda troppo ha bisogno di una VENTOLA esterna per raffreddarlo e che magari fa casino!
Io mi sentirei preso per il c.lo! :D

mi sembra la barzelletta dell'orologio super microscopico che c'ha tutto e poi come batterie ti devi portare uno zainetto! hehehe


guarda che a me l'ali silenzioso interessa soprattutto la notte quando dormo, quindi difficilmente con il carico al minimo l'ali si surriscalderà....di giorno se parte una ventola da 80 supersilent che si sente appena, poco m'interessa....

;)

fa
18-03-2005, 15:17
vorrei sostituire alcune parti del mio pc per renderlo semi-fanless. configurazione attuale:
case - lian-lee pc6070;
ali - zalman 300W silent;
mb - p4p800E-deluxe;
cpu - PIV 2,8 northwood con dissì zalman silent;
gpu - radeon 9800 pro con dissì originale;
hd - 2 raptor 70 gb;
piu' 3 unità ottiche;
1 cheda tv-sat, 1 scheda tv-terrestre, modem adsl ed un controller scsi negli slot - pcì.

vorrei sostituire:
le tre ventole del case che a regime si sentono parecchio con tre Papst 80x80 GLLE Iper Silent da 9 db 1000 rpm;
l'ali con l' antec phantom 350;
il dissì della cpu con ThermalTake Fanless 103;
il dissì della gpu con Zalman ZM 80 D.

la temperatura standard attuale é cpu 46-47 e sistema 36-37.
secondo voi è fattibile o brucio tutto? :confused: grazie.

Macs75
18-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da Chicco#32
guarda che a me l'ali silenzioso interessa soprattutto la notte quando dormo, quindi difficilmente con il carico al minimo l'ali si surriscalderà....di giorno se parte una ventola da 80 supersilent che si sente appena, poco m'interessa....

;)

compresnsibile.. ma duecentociquantanove euro? e poi dopo necessita cmq di una ventola?


@fa:
le ventole non ce le puoi mettere da 120? in genere sono piu' silenziose.
Il dissi CPU fanless la vedo dura se vuoi mettere anche l'ali fanless..
ti serve un ottima aereazione.

Alpha Centauri
18-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Macs75
compresnsibile.. ma duecentociquantanove euro? e poi dopo necessita cmq di una ventola?


@fa:
le ventole non ce le puoi mettere da 120? in genere sono piu' silenziose.
Il dissi CPU fanless la vedo dura se vuoi mettere anche l'ali fanless..
ti serve un ottima aereazione.


Quoto, soprattutto la 2° parte... non ho scritto x pigrizia :sofico:
Ad es, x il fanless cpu heatsink della thermaltake, leggendo la rece sul sito della stessa tt, viene suggerito di usare comunque una ventola in estrazione dietro il dissy x cpu. Altrimenti d'estate che fai? O se magari sei il tipo che lascia il pc acceso x + di 10 20 ore..... o quando ci lavori di brutto e a lungo (es defrag o video editing: hd che scaldano a bestia, cpu che lavora a 1000, vga etc.... ali con un bel carico..... se tutto quel calore ti rimane nel case l'ali ed il dissy x cpu possono essere buoni quanto vuoi, ma se si raffreddano con la stessa aria calda che estraggono fuori dopo un po', quando la temp si è alzata stabilmente nel case, inizierà a soffrire non solo ali e cpu, ma tutto: dai mosfet sulla mobo alle ram agli hd.... il north e southbridge....).
Guarda, io con un ali non fanless e un dissy x cpu tipo Zalman Al CU 7700 e senza ventole in estrazione non potevo stare (durante questo inverno) a pannello laterale chiuso... Dopo un po' l'aria si saturava ed il dissy, che poteva tenere in idle la cpu a 28 32° al max, iniziava a stare a 39 in idle.... Insomma il mio dissy ha una buona capacità di trasferire calore dal core all'esterno, ma se poi quello stesso calore ristagna nel case dopo un po' il dissy ci può far poco.... Mentre quando x ali avevo uno squallido q tec dual fan, con dissy intel boxed e senza areazione nel case riuscivo a stare a pannello chiuso e temp nel case sottocontrollo (ma sulla cpu + alte di adesso). Questo xchè tramite l'ali aspiravo aria calda dal case e la buttavo fuori....

Ps Macs, è un po' che non ci si sente: ancora nulla x il tuo pacco dalla Germania? (Che mi sa si sta trasformando + in un pacco all'italiana....). Dai che manchi solo tu x la comparativa.... (se siete ancora interessati; io si!).
Un saluto pure ad Lcol84 e Chicco

fa
18-03-2005, 18:25
@fa:
le ventole non ce le puoi mettere da 120? in genere sono piu' silenziose.
Il dissi CPU fanless la vedo dura se vuoi mettere anche l'ali fanless..
ti serve un ottima aereazione. [/QUOTE]

purtroppo il case non lo consente.
anche a me sembra sembra di chiedere un po troppo al sistema,
potrei lasciare il dissì della cpu che è gia buono e sostituire solo l'ali ed il dissì della vga, la rumorosità dovrebbe comunque migliorare visto il rumore è prodotto per lo più dall'ali e dalle ventole del case.
qualche dubbio mi rimane sull'ali fanless.
tu che ne pensi?

fa
18-03-2005, 18:40
per Alpha Centauri.
quando ho risposto Macs75 non avevo ancora letto il tuo commento.

forse la soluzione migliore (come sempre) è fare un passo alla volta magari cambio un pezzo alla volta e vedo come va.

del phantom 350 sai dirmi niente considerato il numero di periferiche che deve alimentare?

Alpha Centauri
18-03-2005, 18:47
Magari metti un dissy passivo alla vga, tipo lo schoner termalt. (non ricordo come si scrive). ha pure delle heatpipe che trasferiscono il calore ad un secondo dissy, sempre della vga, montato all'esterno del case, ma ciò richiederebbe di avere uno slot pci libero (e con tutto quello che hai non son se ti rimane). Comunque il 2° dissy esterno puoi non metterlo ;) .
Poi, se hai voglia di moddare un po', puoi mettere (bucando al volo il pannello laterale del case) una 120 lì, che lo spazio c'è. Oppure metti un dissy x cpu con ventola da 120 (tipo l'Xp 120 della Thermalright). E poi downvolti la ventola da 120 (o le 2 ventole da 120). In questo modo riesci ad utilizzare comunque 2 ventole da 120, e togli la ventola sulla vga.

Alpha Centauri
18-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da fa
per Alpha Centauri.
quando ho risposto Macs75 non avevo ancora letto il tuo commento.

forse la soluzione migliore (come sempre) è fare un passo alla volta magari cambio un pezzo alla volta e vedo come va.

del phantom 350 sai dirmi niente considerato il numero di periferiche che deve alimentare?

Ed io mentre scivevo il penultimo non ho letto questo....
Sicuramente fare un passo alla volta è utile, anche xchè quando silenzi (x bene) un componente, ti rendi conto del rumore degli altri... è come uno scomporre lentamente il suono (il rumore) x capire finalmente quale componente produceva un dato suono, con un suo timbro, una sua potenza in termini di dba, una sua caratteristivca particolare... Io quando ho iniziato a silenziare il pc ho scoperto il rumore degli hd! Ho capito quale era il loro rumore (che prima mi sembrava essere quello della ventola della cpu, o dell'ali...) e l'ho limitato con soluzioni ad hoc.
X l'ali: dei semifanless non so nulla, mi spiace: li ho sempre un po' snobbati x vari motivi (es il costo). X ora sto benissimo con il mio SilenX, bruttino da vedere, di ormai datata progettazione, che mi ha fatto salire le temp nel case, ma che è molto silenzioso (occhio xò: pare che non tutti i loro modelli siano così silenziosi) Chiedi ad Lcol x conferma ;) . Ancora non ho capito quale sia il suo reale rumore... :cool: .
Poi chissà, dato che sto ancora al mio primo step x il silenzio, e non ho accumulato ancora grandissima esperienza in fatto di componentistica di qualità, magari sono io poco selettivo, ma non credo!

Comunque il discorso sull'efficienza dell'ali che faceva Macs + sopra non è sbagliato. Solo che poi tocca vedere se le specifiche sull'efficienza del semifanless sono vere (se no sono c@zzi), e se comunque basta.... io ad es al momento di cambiare ali ho preferito stare su un 400w, poichè neppure io inseguo la potenza (500, 550 600W :eek: ). Tanto se voglio un pc silenzioso niente overclock e hardware non troppo spinto: se no ho troppo calore e devo usare troppe ventole. Ad es x vga ho una tranquillissima Ati Sapphire Atlantis 9600 a dissy passivo di fabbrica... Come cpu ho preferito prendere un core nortwood usato piuttosto che un prescott nuovo...

fa
18-03-2005, 19:24
ti ringrazio alpha centauri,

credo che zittirò per prima la vga mentre per l' ali prima devo documentarmi meglio, ciao

Alpha Centauri
18-03-2005, 19:43
Figurati.... Di certo sarà + economico iniziare dalla vga. Poi vedi come va e decidi di conseguenza. x l'ali la spesa sarà di certo >, xciò è meglio che scegli x bene prima di tirare fuori un bel po' di soldi.... E dovrai scegliere in base alla situazione creata (non solo rumore, ma anche calore e ventilazione del case). Con un po' + di calma potrai trovare il giusto compromesso fra potenza necessaria da erogare, calore prodotto e rumore emesso.
Ciao.

Chicco#32
19-03-2005, 00:38
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Quoto, soprattutto la 2° parte... non ho scritto x pigrizia :sofico:

Un saluto pure ad Lcol84 e Chicco

quoto tutti ed accarezzo il mio nuovo TAGANU22

:sofico:

Macs75
19-03-2005, 06:26
Originariamente inviato da Alpha Centauri

Ps Macs, è un po' che non ci si sente: ancora nulla x il tuo pacco dalla Germania? (Che mi sa si sta trasformando + in un pacco all'italiana....). Dai che manchi solo tu x la comparativa.... (se siete ancora interessati; io si!).
Un saluto pure ad Lcol84 e Chicco

Si al fax alla fine hanno risposto..
dicono l'ali e la scheda grafica dovrebbero essere disponibili
entrambi dal 25 marzo(in realta' l'ali dal 16 ma ad oggi ancora non lo e' sul sito), che si scusano molto per il ritardo e che se volessi posso riavere indietro i soldi sul conto.Bah.. io aspetto anche questa data.. se la bucano clamorosamente dovro' farmi ridare il tutto... per il momento non l'ho fatto perche' non trovo uno shop che online abbia entrambi i prodotti disponibili ed ad un prezzo decente.

Alpha Centauri
19-03-2005, 09:58
Ma quella era la roba di un altro shop, vero? Invece x il pacco di mind, alla fine sei riuscito ad averlo senza..... ispezioni dei solerti impiegati postali? :muro:

Macs75
19-03-2005, 12:27
si il pacco di mind e' arrivato, compreso di solerte ispezione :(
era completamente aperto.. ma fortunatamente non mancava nulla..
la busta rosaa con fattura e ram stava sotto tutto.

3spass
21-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da mik77
arrivato il phantom! Pesa un bel po'. Ah una cosa che ho notato subito è che c'è il nuovo connettore con 4 pin in più ma questi non hanno nessun filo collegato.
oggi lo monto.

ciao.


Alla fine come va questo ali?
Su che config lo monti?
Ciao

Asia63
21-03-2005, 20:17
oggi ho installato lo Yesico FanLess FL-550, è eccezionale!!!
la mia preoccupazione era che l'alimentatore scaldasse troppo e invece...

dopo due ore di HL2 la temperatura dell'ali si aggirava intorno hai 47°
ora è da circa un 3 ore che sta in idle e l'ali è praticamente freddo.

la ventilazione nel case è garantita da due papst da 120 downvoltate :sborone:

Crashbandy80
21-03-2005, 20:21
Originariamente inviato da Asia63
oggi ho installato lo Yesico FanLess FL-550, è eccezionale!!!
la mia preoccupazione era che l'alimentatore scaldasse troppo e invece...

dopo due ore di HL2 la temperatura dell'ali si aggirava intorno hai 47°
ora è da circa un 3 ore che sta in idle e l'ali è praticamente freddo.

la ventilazione nel case è garantita da due papst da 120 downvoltate :sborone:
Benone.. lo ordino immediatamente anch'io :D .
Avete mica da consigliare anche un dissi fanless per CPU e uno x VGA? :sofico:

Asia63
21-03-2005, 20:31
per la tua vga questo è un buon prodotto http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/cl-g0009schooner/cl-g0009.htm

per la cpu ti suggerisco lo zalman 7000b-CU

Crashbandy80
21-03-2005, 20:37
Ok grazie, andata.. ora ordino tutti e 3 ed entro breve potrò avere pace e tranquillità anch'io :D

Edit: AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHH!!
Sul dissi per la CPU vedo una ventola!!!! :eek: :eek:
Niente di valido completamente fanless? Lo dovrei mettere su un P4/478 3.2GHz

Asia63
21-03-2005, 20:48
direi di no... cmq hai letto le specifiche di quel dissi? con la ventola al minimo fa appena 18Db è praticamente muto!!! e poi il case devi cmq arearlo con delle ventole

Crashbandy80
21-03-2005, 20:52
Si é vero é silenzioso.. ma uso già delle ventole da 12db, e volevo sentire al massimo quelle, nient'altro :p .
Provo a guardarmi ancora un po' in giro, se non trovo niente di valido fanless per il processore punto sul Zalman come hai detto tu.
Comunque grazie per le dritte ;)

Asia63
21-03-2005, 20:55
de nada:D

cmq, anche se io no lo monterei, ci sarebbe questo http://www.thermaltake.com/coolers/4in1heatpipe/cl-p0071SonicTower/cl-p0071.htm

ciao;)

Crashbandy80
21-03-2005, 21:02
Mmh qui da me non lo trovo, di questo cosa ne pensi?

http://www.stegcomputer.ch/details.asp?prodid=tmt-P0019

Ma hai avuto esperienze negative dirette o indirette riguardo questi dissi?
Oppure semplicemente non ti sembra il caso di lasciare quel piccolo e indifeso processore in balia di qualche aletta di rame e basta? :D

Ragazzi cmq scusate per l'OT.. ma magari interessa anche a voi :p

Asia63
21-03-2005, 21:11
efettivamente siamo un po OT...

e si io no lascerei l'intello in balia di semplici alette:D

ti faccio un'altra proposta http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_321_179&products_id=865
la ventola da 120, da montare, la scegli tu;)

Macs75
21-03-2005, 21:50
ti piace rischiare eh? conta che la soluzione che trovi deve valere anche per i mesi caldi...

3spass
22-03-2005, 08:32
Originariamente inviato da Asia63
oggi ho installato lo Yesico FanLess FL-550, è eccezionale!!!
la mia preoccupazione era che l'alimentatore scaldasse troppo e invece...

dopo due ore di HL2 la temperatura dell'ali si aggirava intorno hai 47°
ora è da circa un 3 ore che sta in idle e l'ali è praticamente freddo.

la ventilazione nel case è garantita da due papst da 120 downvoltate :sborone:


Azz, era proprio il modello che stavo puntando!
Voi dovete dissuadermi, non incoraggiarmi ...:cry:
:D

Chicco#32
22-03-2005, 09:50
Originariamente inviato da Asia63
oggi ho installato lo Yesico FanLess FL-550, è eccezionale!!!
la mia preoccupazione era che l'alimentatore scaldasse troppo e invece...

dopo due ore di HL2 la temperatura dell'ali si aggirava intorno hai 47°
ora è da circa un 3 ore che sta in idle e l'ali è praticamente freddo.

la ventilazione nel case è garantita da due papst da 120 downvoltate :sborone:


foto e piccola rece dello Yesico?
soprattutto, fermando le altre ventole senti ronzii dovuti all'elettronica oppure è completamente muto?

grazie...

:)

Macs75
22-03-2005, 17:49
si si sono interessato anche io...

anche perche' ho letto che il ronzio non dipende solo dall'alimentatore,
infatti pare che sia la combinazione dell'alimentatore con le schede montate. Uno stesso ali in una configurazione puo' ronzare e in altre no(non mi riferisco solo al modello, ma proprio allo stesso oggetto!)

Crashbandy80
22-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da Macs75
ti piace rischiare eh? conta che la soluzione che trovi deve valere anche per i mesi caldi...
Avete ragione.. mi avete convinto a puntare su un dissipatore attivo :D

Questa settimana o al massimo la prossima vi fo' una recensione anch'io.. anche se questi 30db di ronzio continuo, noioso e tremendamente fastidioso mi mancheranno :( :D

Macs75
22-03-2005, 18:19
beh se proprio vuoi il silenzio assoluto vai con un impianto ad acqua,
ma poi devi stargli appresso e fare una manutenzione regolare.

oddio non sono proprio sicuro di quello che ho detto.. fara un qualche rumore la pompa dell'acqua e la circolazione?

Asia63
22-03-2005, 21:26
Originariamente inviato da Chicco#32
foto e piccola rece dello Yesico?
soprattutto, fermando le altre ventole senti ronzii dovuti all'elettronica oppure è completamente muto?

grazie...

:)

eheh... per le foto rimando a domani (piccolo problema di trasferimento)... l'ali mi sembra molto stabile: durante sp (cpu full load) la tensione del core è passata da 1.50 a 1.49 le altre tensioni sono fisse 3,28 4,92 11,25 misurate con Everest.

L'alimentatore è completamente muto, per riuscire a percepire gli inevitabili ronzii dell'elettronica ho dovuto appoggiare l'orecchio sull'ali :eek: e oltre ad essere una posizione scomoda direi anche piuttosto inusuale durante l'uso del pc..:D

unica pecca sono i soli 6 molex da 4 pin suddivisi in 2 rami...

una chicca per fissare l'ali al case in dotazione ci sono 4 viti dorate

peter2
22-03-2005, 21:53
se vi può esere utile tempo fa avevo cominciato questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=685690
se non mi ricordo male avevo concluso che sarebbe statao meglio comprare un ali con ventola da 12 cm, sia perchè meno costoso sia perchè avrei evitato di mettere la ventola al case (q quindi sarebeb stata l'unica visto che vado a liquido.)
ciao

Fil9998
23-03-2005, 12:40
ragazzi GRAZIE per gli ottimi suggerimenti .



sto facendo tesoro ....



qualcuno sa qualcosa in più del

silentmaxx proSilence Fanless-Pro PCS-503 503W ATX SATA
di cui parlavate all'inizio del trade?

La ventola che ha è attiva solo quando "scalda troppo" .... sarebbe bello sapere quanto intendono per "troppo".
se fosse solo per sicurezza .... bè, 180 eurozzoli (in Germania) parrebbe buono anche lui ...

gigggi
29-03-2005, 22:46
sono interessato anchio ad un ali fanless....


ma dove lo avete trovato in vendita lo yesico 550? sul sito italiano arrivano al max al 420.....:confused:

Crashbandy80
30-03-2005, 06:33
Io l'ho trovato QUI (http://www.pc-cooling.de/cgi-bin/osb.cgi?E_MOD=prod-detail&E_LNG=de&E_CNT=de&PROD_ID=159100269&CAT_ID=)
Comunque ragazzi nonostante i suoi 550W state attenti all'amperaggio di cui avete bisogno.. per esempio la serie nvidia 6800 per lavorare bene ha bisogno di 28A sul +3.3V, e lo Yesico ne fornisce al massimo 25 (che é basso rispetto alla media, il mio Enermax 460W ne dà 35)

gigggi
30-03-2005, 20:00
azzarola....in italia niente yesico fanless? e poi sarebbe limitante perchè non si può montare una 6800 (ma magari anche ati che non penso sia molto distante come consumi....) e per giunta allora non si può parlare nemmeno di cloccare un pò il sistem?



scusate per la miriade di domande ma sono molto interessato....


qualcuno mi smentisce? spero di sì!!! dai!!

Alpha Centauri
01-04-2005, 18:46
In Italia si vende e come... anche se non è diffusissimo.
X il resto non so.

Dylan il drago
07-04-2005, 07:24
quindi mi pare di capire che non è consigliato... :( un alimentatore attivo ultra silenzioso dove lo trovo? ci sono discussioni aperte?

M|RCO
07-04-2005, 13:48
Originariamente inviato da gigggi
sono interessato anchio ad un ali fanless....


ma dove lo avete trovato in vendita lo yesico 550? sul sito italiano arrivano al max al 420.....:confused:

Bhe... oramai sono mesi che ho preso il 550 in Italia.
Io l'ho preso qui (http://www.deepevolution.com) appena ho visto la recensione del 420: nel listino c'era già il 550 e l'ho preso direttamente

Crashbandy80
07-04-2005, 13:59
Originariamente inviato da Dylan il drago
quindi mi pare di capire che non è consigliato... :( un alimentatore attivo ultra silenzioso dove lo trovo? ci sono discussioni aperte?
Bah.. non so. Io ho appunto lo Yesico Fanless da 550W e un Enermax da 460W.
Dello Yesico non sono contento per tre cose :
1) Ha un amperaggio massimo abb. basso rispetto alla media, ma questa sembra essere un "difetto" di tutti i fanless
2) il prezzo Focca La Bindella.
3) con il computer sotto carico, ragguinge temperature troppo alte, e sembrerebbe quindi necessario predisporre una ventola nel molex apposito (lo Yesico ha appunto una presa in cui collegare una ventola che viene azionata automaticamente da lui quando supera la temperatura impostata dal potenziometro dietro all'ali).

L'ho usato ancora poco, quindi sono le prima impressioni.. ma con quello che costa mi aspettavo qualcosina di meglio.
D'altra parte nonostante dicano che le nvidia, e in generale le ultime schede video, necessitino di almeno 28A sul +3.3V, con lo Yesico non ho comunque riscontrato alcun problema (ne fornisce 25).

Alpha Centauri
22-04-2005, 15:52
In questa rece si parla di ali fanless, e sono recensiti pure il phantom e lo Yesico.... (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050401)

Alpha Centauri
22-04-2005, 16:41
In questa rece si parla di ali fanless, e sono recensiti pure il phantom e lo Yesico.... (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050401)

X comodità metto pure le conclusione della rece (x i + pigri.... :O :D).


Conclusioni

Molti utenti desiderano un alimentatore silenzioso, raffreddato passivamente. Tuttavia, solo alcuni dispositivi che offrono potenza limitata possono essere raffreddati passivamente. I problemi maggiori si riscontrano quando è richiesta molta potenza per un lungo periodo di tempo: nessuno degli alimentatori senza ventole provati possono funzionare correttamente, al carico massimo, per più di un'ora. In questo senso, l'Antec Phantom 350, il Silverstone SST-ST30NF, e anche lo Yesico FL-420TX hanno fallito. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, a carico medio (applicazioni office e Internet) queste unità sono rimaste stabili e silenziose. Gli utenti che però utilizzano giochi 3D di ultima generazione o fanno molta codifica video, attività che solitamente impiegano molte ore consecutive di lavoro, non saranno di certo contenti se il PC si spegnesse improvvisamente dopo circa un'ora. Per tutti questi utenti, sconsigliamo tali alimentatori.

Elan Vital Greengerger SSM e l'Epower Lion 450 resistono anche a situazioni di elevato carico di lavoro. Questo successo è però dovuto alla natura non totalmente passiva del sistema di raffreddamento. In condizioni di carico medio (250 watt per il Greengerger e 225 watt per il Lion) nessuna delle due unità è rumorosa. Solo ad alto carico le ventole di cui sono equipaggiati iniziano a funzionare, provocando tuttavia una bassa rumorosità.

Il Lion è molto attraente grazie alla possibilità di gestire anche diverse ventole di sistema. Quando il carico è basso, le ventole saranno molto silenziose, ma a carico elevato tutti i componenti del sistema saranno raffreddati a dovere. Il Greengerger SSM è invece attraente per la sua alta efficienza (a carico medio raggiunge il 79%). Entrambe le unità sono ottime per un sistema home theater, media center o altri SFF PC, dove il silenzio è la regola d'oro.

Chicco#32
22-04-2005, 21:03
X comodità metto pure le conclusione della rece (x i + pigri.... :O :D).


Conclusioni




ottima questa rece che hai scovato!!!

:D

Hall999
11-05-2005, 21:10
io ho preso l'elan vital, ancora non l'ho provato ma è leggerissimo rispetto ad altri ali che ho avuto

Double V
11-05-2005, 22:13
io ho preso l'elan vital, ancora non l'ho provato ma è leggerissimo rispetto ad altri ali che ho avuto

Ciao sono settimane che cerco qualcuno che l'ha comprato, per favore dicci poi come va e se è vero che fino a carichi medi (Secondo Tom's Hardware fino a 250W) la ventola non entra in funzione....
che versione è? 400-450 o 500W?
poi se non chiedo troppo mi interesserebbe sapere la tua configurazione...

ho da poco preso un super flower con ventola da 14cm dopo essermi fidato dei pareri positivi su questo ali ma avendo un pc totalmente muto in quanto a silenziosità ne sono rimasto molto deluso, sto pensando di venderlo e comprare un Elan Vital

Aspetto tue notizie :ave: ............. :D

peter2
12-05-2005, 14:47
ho da poco preso un super flower con ventola da 14cm dopo essermi fidato dei pareri positivi su questo ali ma avendo un pc totalmente muto in quanto a silenziosità ne sono rimasto molto deluso, sto pensando di venderlo e comprare un Elan Vital


col rumore di quali altri ali lo hai confrontato? qualnto l'hai pagato?

Double V
12-05-2005, 15:07
col rumore di quali altri ali lo hai confrontato? qualnto l'hai pagato?

Pagato 98 euro. Come alimentatore con ventola è abbastanza silenzioso, ma molti lo hanno descritto come inudibile a case chiuso....questo non è assolutamente vero. Ho un pc silenziosissimo che uso principalemte per internet, mai per giocare, scheda madre e scheda video con dissipatori passivi, 2 ventole del case da 12cm e 16dB che tengo a velocità bassissima (se non ne aumento temporaneamente il voltaggio all'avvio del pc non partono nemmeno), stessa cosa per la ventola del processore che sviluppa 19dB al massimo dei giri (ho sbloccato un barton per abbassarne la frequenza quando lascio il pc acceso, così abbasso ulteriormente la ventola), hdd in un box insonorizzante completamente chiuso...puoi immaginare che l'unico rumore che sento è la ventola dell'alimentatore, altrimenti sarebbe un pc totalmente muto.
In queste condizioni la temperatura del processore resta sotto i 40°C, se tolgo il pannello laterale del case e avvicino l'orecchio alla ventola ti assicuro che, con assoluto silenzio in casa, sento un leggerissimo soffio d'aria e nient'altro...a 15 cm non si sente ASSOLUTAMENTE nulla ;)
Pensa che non ho nemmeno bisogno di materiale fonoassorbente, non saprei che farmene.
Questo per dire che io sono po' un "maniaco" del silenzio, in realtà se hai altre ventole nel case il Super Flower secondo me va benissimo, si sente ma non è mai fastidioso

Macs75
12-05-2005, 18:29
Allora sei nel posto giusto :D
senti io dovrei decidere sul come silenziare i miei HD..
non e' che fanno casino, ma trasmettono vibrazioni al case che entra
un po' in risonanza e le amplifica. Tu che soluzione hai adottato per
gli HD e che risultati hai ottenuto?

Double V
12-05-2005, 20:05
Ho usato l'HDD Silencer rev.2 della Silentmaxx e ne sono molto soddisfatto, precedentemente avevo disaccoppiato l'hdd dal case con dei gommini, non ottenendo gran che...
Questo box oltre ad eliminare totalemte le vibrazioni riusce a ridurre drasticamente quel fastidioso sibilo ad alta frequenza (sssssssz) che tipicamente fanno i dischi degli hdd, rimane il rumore, comunque molto attutito, delle testine durante la scrittura, inoltre mi ha ridotto la temperatura di qualche grado rispetto ad una dissipazione passiva...ottimo! :D

Dimenticavo: per una buona dissipazione bisogna essere precisi nel montaggio, nella confezione c'è un tappetino termoconduttivo che serve per migliorare il contatto fra hdd e l'interno del box.

Hall999
14-05-2005, 19:47
Ciao sono settimane che cerco qualcuno che l'ha comprato, per favore dicci poi come va e se è vero che fino a carichi medi (Secondo Tom's Hardware fino a 250W) la ventola non entra in funzione....
che versione è? 400-450 o 500W?
poi se non chiedo troppo mi interesserebbe sapere la tua configurazione...

ho da poco preso un super flower con ventola da 14cm dopo essermi fidato dei pareri positivi su questo ali ma avendo un pc totalmente muto in quanto a silenziosità ne sono rimasto molto deluso, sto pensando di venderlo e comprare un Elan Vital

Aspetto tue notizie :ave: ............. :D
Ancora non l'ho provato, sto facendo degli esami in questi giorni e non ho avuto tempo di montarlo, la mia configurazione è winchester 3000, msi k8n neo4 sli,vitesta 566, 6800gt

akqkb
28-08-2005, 16:34
ciao, faccio una domanda sperando di essere nella sezione giusta.

cosa mi consigliereste come alimenteatore fanless per un pc che monta sempron 2800+ , 1 hd ata 1 hd sata e una scheda di acquisizione ?

ho addocchiato l'ali della termaltake fanless ma non so se 350 w bastano per far funzionare bene e senza problemi il tutto.

lo devo usare come lettore multimediale e registratore dunque deve essere il piu silenzioso possibile, inoltre vista la mia inesperienza non vorrei prendere alimentatori troppo potenti e dunque inutili al mio caso

grazie in anticipo. :help:

M|RCO
28-08-2005, 16:56
ciao, faccio una domanda sperando di essere nella sezione giusta.

cosa mi consigliereste come alimenteatore fanless per un pc che monta sempron 2800+ , 1 hd ata 1 hd sata e una scheda di acquisizione ?

ho addocchiato l'ali della termaltake fanless ma non so se 350 w bastano per far funzionare bene e senza problemi il tutto.

lo devo usare come lettore multimediale e registratore dunque deve essere il piu silenzioso possibile, inoltre vista la mia inesperienza non vorrei prendere alimentatori troppo potenti e dunque inutili al mio caso

grazie in anticipo. :help:

Per una configurazione simile è più che sufficente!

akqkb
28-08-2005, 21:22
grazie mille m|rco.
ultima domanda, anche se un po offtopic, qualcuno sa quanto puo consumare in watt una scheda di acquisizione ? cosi per curiosita.

grazie mille

Macs75
29-08-2005, 17:25
anche secondo me basta e avanza..
io ho un Antec fanless 350w e ci faccio andare un amd3500+ winchester
con scheda 6600GT, 2 dischi samsung 160GB e un masterizzatore DVD.
Nessun problema.

3spass
29-08-2005, 20:41
Ai possessori di Elan Vital.
Come vi trovate? E' VERAMENTE inudibile?
La ventola parte spesso? Ronzii o fruscii elettrici ne avete riscontrati?
Riesce ad alimentare una configurazione spinta?
Grazie

Hall999
29-08-2005, 23:09
secondo me è il migliore l'elan vital, niente ronzii, la ventola a me mi parte per un paio di minuti solo dopo 1-2 ore di gioco, ma poi si ferma per ripartire dopo un po, l'unica pecca è che mi ha alzato di 5-6 gradi la temp.

pantapei
06-12-2005, 10:37
scusate ma tra quelli completamente fanless.....qual e' il migliore per amperaggi ?

considerando anche Thermaltake PurePower Fanless.........


il mio futuro htpc....montera' un turion ...quiindi consumi molto bassi....

pantapei
06-12-2005, 18:34
up

LCol84
06-12-2005, 22:24
up

lo yesico se non ricordo male ma potrei sbagliarmi...
Vediamo se i più esperti ti sanno dire qualcosa di piu...

Dexther
07-12-2005, 00:00
a me hanno segnalato un Antec ma il prezzo è spaventoso, tipo 220 euro...non ricordo il nome purtroppo :(

Hauser
07-12-2005, 13:18
Antec Phantom 500; testato da tom'shardware: very quiet, high efficiency.
Viaggia sui 200€. L'ho comprato 2 mesi fa e non ho mai avuto problemi; spinge un HW alquanto pesante.

Dexther
07-12-2005, 13:43
Antec Phantom 500; testato da tom'shardware: very quiet, high efficiency.
Viaggia sui 200€. L'ho comprato 2 mesi fa e non ho mai avuto problemi; spinge un HW alquanto pesante.

ecco Phantom! non ricordavo il nome.Penso sia il re dei fanless...

RedWolfwere
07-12-2005, 22:56
Ciao ragazzi,
ho seguito il discorso riguardo gli alimentatori fanless o semifanless; veramente utile per chiunque ami il silenzio :)
Io ho da ormai inizio anno il Silentmaxx 450w semifanless e devo dire che sono veramente soddisfatto, ottime finiture buoni amperaggi silenzio quasi totale.
la mia config:
Athlon Barton 3000+ (200fbs)
2x 521mb mem
Abit NF7-S v2
Asus 9999gt (6800gt 128mb)
Mast DVD LG 4160b
HDD maxtor 20gb 7200rpm
HDD maxtor 120gb 7200rpm
svariate periferiche usb

Processore, chipset e scheda video sono a liquido (Zalman Reserator1)
Non ho mai avuto alcun problema se non un fastidioso rumore che proviene dalla scheda video tipo un ticchettio (trick-trick) quando navigo e passo sui link internet.
Pensate che il pc è così silenzioso che sento il rumore del modem adsl che si allinea! :)

Alejandro
09-02-2006, 12:16
Mi iscrivo pure io.
Allora stavo per comprare il Zalman ma costa un botto!

Ecco la mia config:

Mobo INtel
4gb di ram
3.6 intel 2mb cache
2 x hd 250 s.ata in raid stripe
mast dvd
Geforce 7800GT dual dvi

che mi consigliate? mi postate anche dei link dove comprarlo?

Alejandro
16-02-2006, 11:37
Nessuno che mi dia un consiglio?

peter2
16-02-2006, 18:28
Mi iscrivo pure io.
Allora stavo per comprare il Zalman ma costa un botto!

Ecco la mia config:

Mobo INtel
4gb di ram
3.6 intel 2mb cache
2 x hd 250 s.ata in raid stripe
mast dvd
Geforce 7800GT dual dvi

che mi consigliate? mi postate anche dei link dove comprarlo?

OT che so usi per gestire 4 GB di ram?

Alejandro
16-02-2006, 18:56
xp

Alejandro
21-02-2006, 10:53
ragazzi niente da fare? Nessuno che mi consigli su un o di questi ali?

peter2
21-02-2006, 12:41
xp

:mbe: xp?? :mbe: :mbe:
forse 64 bit edition?

Alejandro
21-02-2006, 13:13
Si ovvio Win xp pro 64bit English :D
Per l'ali nessuno che mi dia un consiglio?

Maui24
08-04-2006, 18:57
qualcuno mi consiglia tra questi:

yesico fl-480 (t) 480w tms ii

Etasis EFN-560

Antec Phantom 500


tnx

gauss
08-04-2006, 20:55
Anche io sono interessato all'Etasis, che ne dite? Prima che faccio la follia....
Purtroppo ho già un silentmaxx che sembra incompatibile con la mia asus p4c800-e dlx...

Dexther
09-04-2006, 09:42
dell'etasis purtroppo non sò nulla...dell'antec sapevo che era il migliore fanless in circolazione ma si parla oramai di 4-5 mesi fa :boh:

Maui24
09-04-2006, 09:47
dell'etasis purtroppo non sò nulla...dell'antec sapevo che era il migliore fanless in circolazione ma si parla oramai di 4-5 mesi fa :boh:

in giro ci sono una-due recensioni......favorevoli...

mi piacerebbe sapere di qualcuno che l'ha comprato..

Dexther
09-04-2006, 09:56
in giro ci sono una-due recensioni......favorevoli...

mi piacerebbe sapere di qualcuno che l'ha comprato..

fà una cosa, trova un sito che li venda entrambi, prima prendi l'etasis e se non ti va bene eserciti diritto di recesso e vai sull'ANTEC Phantom :Prrr:

gauss
09-04-2006, 10:08
Sapete cos'è che mi turba? Che avevo trovato un bel modello silentmaxx in germania e preso (prosilence CPC-420) e praticamente funge dappertutto ma NON su DUE dico DUE P4C800-e dlx, che era prorpio la mobo dove lo dovevo montare e quindi sono un pò scottato...
Quindi mi stavo dirigendo su altro, mi attira dell'etasis (mi date queste recensioni?) che fino a 300w, e penso di non superarli, rimanga spento ma non precluda di salire al max power.

Alejandro
09-04-2006, 10:44
io alla fine ho comprato l'Etasis 500w ed è strabiliante davvero ottimo, valori perfetti e costanti. L'unica cosa riscalda molto ma penso lo facciano tutti i fanless no? :mbe:

gauss
09-04-2006, 10:54
Dicci qualcosa di più, è il modello 560? La ventola parte oppure no?
Micro review dai :D

Dexther
09-04-2006, 10:55
io alla fine ho comprato l'Etasis 500w ed è strabiliante davvero ottimo, valori perfetti e costanti. L'unica cosa riscalda molto ma penso lo facciano tutti i fanless no? :mbe:

embè si :D o una cosa o l'altra :sofico:

gauss
09-04-2006, 10:58
Mi cresce qualche alim, non è che qualcuno vuole qualcosa? tutti modelli particolari :sofico:

Giusto per rimanere in tema ehehe :p

Dexther
09-04-2006, 11:02
Mi cresce qualche alim, non è che qualcuno vuole qualcosa? tutti modelli particolari :sofico:

Giusto per rimanere in tema ehehe :p

se hai un silverstone 650W o un Enermax liberty 620 si può fare :sofico:

gauss
09-04-2006, 11:04
Strani non BESTIALI. :p
Serve altro?
COOLERMASTER REAL POWER
SILENTMAXX
ZALMAN

ecc.

Dexther
09-04-2006, 11:28
Strani non BESTIALI. :p
Serve altro?
COOLERMASTER REAL POWER
SILENTMAXX
ZALMAN

ecc.

Terrò il mio TAGAN 580 :cool:

gauss
09-04-2006, 12:02
Io ho un Tagan 480w, ma non è un asso di silenzio, anche se io sono piuttosto fanatico.

Dexther
09-04-2006, 12:20
Io ho un Tagan 480w, ma non è un asso di silenzio, anche se io sono piuttosto fanatico.

anche io :D non mi importa molto sinceramente del silenzio..il PC è a più di 3m da dove dormo quindi si sente poco...

Alejandro
09-04-2006, 13:24
Dicci qualcosa di più, è il modello 560? La ventola parte oppure no?
Micro review dai :D


Etasis EFN-560 Fanless 550 Watt ecco il modello preciso.ù
Si ventola da 8, accesa MAI. Io lo uso su una workstation con un dual opteron ed una geffo 7800GTX e 2 hd 250 in raid. Risultato: perfetto.
Mai testato in OC, caro ma li vale.

gauss
10-04-2006, 13:52
Ok ordinato l'etasis.

Dexther
10-04-2006, 14:28
Ok ordinato l'etasis.

:mano:

gauss
10-04-2006, 23:30
Che fai sfotti? :D
Sfortunatamente i tipi di t**al hanno deciso di cambiare le carte e dunque mi toccherà aspettare...

peppecbr
18-04-2006, 22:03
Etasis EFN-560 Fanless 550 Watt ecco il modello preciso.ù
Si ventola da 8, accesa MAI. Io lo uso su una workstation con un dual opteron ed una geffo 7800GTX e 2 hd 250 in raid. Risultato: perfetto.
Mai testato in OC, caro ma li vale.

azz lo avevo avvistato pure io!!! lo vorrei comprare sostituendo il mio tagan , ma non è che si surriscalda troppo?? voglio dire siccome il casedell'ali farà anche da dissipatore termico non è che mi surriscalda tutto quello che gli sta intorno?? :confused:

ferro986
19-04-2006, 00:11
Credo non abbiate nominato il fortron source ZEN
LINK (http://www.fsp-group.com.tw/english/1_product/2_detail.asp?mainid=1&fid=48&proid=119)

Anche se non sò quanto posano bastare 300w sepur molto effettivi

peppecbr
19-04-2006, 07:49
azz lo avevo avvistato pure io!!! lo vorrei comprare sostituendo il mio tagan , ma non è che si surriscalda troppo?? voglio dire siccome il casedell'ali farà anche da dissipatore termico non è che mi surriscalda tutto quello che gli sta intorno?? :confused:

mi riquoto , il voltaggi sono stabili?? ha i 24 pin oppure c'è l'adattatore?? da 20 a 24 ??? come grandezza è quella standard? ho un case schizzinoso con gli ali giusto giusto ci entra il tagan!!! :muro: se questo è più grande non lo posso ordinare :cry:

Alejandro
19-04-2006, 09:01
mi riquoto , il voltaggi sono stabili?? ha i 24 pin oppure c'è l'adattatore?? da 20 a 24 ??? come grandezza è quella standard? ho un case schizzinoso con gli ali giusto giusto ci entra il tagan!!! :muro: se questo è più grande non lo posso ordinare :cry:

il voltaggi sono stabili??

si con un dual opteron, 4gb di ram, 2 hd in raid da 250 in stripe ed una geffo 7800 nessun problema. In OC non l'ho testato

ha i 24 pin oppure c'è l'adattatore?? da 20 a 24 ???
Ha i 24

come grandezza è quella standard?

si

Io lo consiglio, si vero riscalda ma non è qualcosa di impossibile. Il fortron non so come vada costa meno ma 300W per me sono pochini. :D

peppecbr
19-04-2006, 09:46
il voltaggi sono stabili??

si con un dual opteron, 4gb di ram, 2 hd in raid da 250 in stripe ed una geffo 7800 nessun problema. In OC non l'ho testato

ha i 24 pin oppure c'è l'adattatore?? da 20 a 24 ???
Ha i 24

come grandezza è quella standard?

si

Io lo consiglio, si vero riscalda ma non è qualcosa di impossibile. Il fortron non so come vada costa meno ma 300W per me sono pochini. :D

grazie delle delucidazioni , ho letto una rewiew e parla di 20 pin :muro: ma come diavolo le fanno ste rewiew? quindi ha 24 pin :D meno male non mi andava di mettere l'adattatore!! :banned: un cavo pci express invece glielo potevano mettere :muro: l'ali mi piace ma i cavi con pochini per i miei gusti spero siano almeno abbastanza lunghi io ho un case molto particolare , ed è tutto insonorizzato spero che l'ali non ne soffra troppo :doh:

gauss
23-04-2006, 23:25
AIUTOOOOOOOOOOO!!!

Un problema stranissimo, stavo provando il modello SILENTMAXX PROSILENCE 420W, in pratica funziona dappertutto ma su una asus p4c800-e dlx, si accende e si spegne subito dopo 1 secondo. Ho provato di tutto, stesse componenti (ma anche solo scheda video e cpu) su di una Gigabyte, una Dfi e una Asrock va tranquillo, su due diverse asus p4c800-e dlx NON VA. Possibile?

Alejandro
24-04-2006, 08:24
grazie delle delucidazioni , ho letto una rewiew e parla di 20 pin :muro: ma come diavolo le fanno ste rewiew? quindi ha 24 pin :D meno male non mi andava di mettere l'adattatore!! :banned: un cavo pci express invece glielo potevano mettere :muro: l'ali mi piace ma i cavi con pochini per i miei gusti spero siano almeno abbastanza lunghi io ho un case molto particolare , ed è tutto insonorizzato spero che l'ali non ne soffra troppo :doh:

preciso, per il 24 pin ha l'adattatore suo dentro la scatola.

Ag_Smith
27-07-2006, 12:30
vorrei comprare un fanless magari usato
per associarloa questi pezzi scheda madre Asus P5W DH Deluxe due hd uno sata e l'altro ata tre unita' ottiche proc core 2 duo da 2,5Ghz 2GB ram il tutto fanles quale mi consigliate?? non deve fare alcun rumore deve essere proprio 0dB ci dormono a 10 cm

che modello mi consigliate?

Gekker
13-11-2006, 23:22
novità? :D

Vash_85
17-05-2007, 11:03
Per dare la pappa ad un sempron 3200+ con asrock alive nf6g dvi (che ha tutto integrato) + 4 segate barracuda sata2 da 500 gb in raid 0 di che ali fanless avrei bisogno?

red.hell
17-05-2007, 14:53
Per dare la pappa ad un sempron 3200+ con asrock alive nf6g dvi (che ha tutto integrato) + 4 segate barracuda sata2 da 500 gb in raid 0 di che ali fanless avrei bisogno?

ad occhio un 300W reali è più che sufficiente

il sempron non ciuccia molto (penso 60W), scheda più ram saranno a dir tanto sui 50W e i dischi saranno 20W l'uno

Vash_85
17-05-2007, 15:22
ad occhio un 300W reali è più che sufficiente

il sempron non ciuccia molto (penso 60W), scheda più ram saranno a dir tanto sui 50W e i dischi saranno 20W l'uno

Il sempron ciuccia 35w la sk madre più ram penso anche io 50w mentre gli hd in pieno lavoro ciucciano poco meno di 15w
quindi totale 145w arrotondiamo a 150 quindi se esiste anche un buon 250w sarebbe indicato... che dici?

cataga
30-05-2007, 18:45
:D :) :D :)
Scusami se non rispondo a cose del vostro forum, ma avrei bisogno di aiuto e cercandolo....mi sono persa tra le discussioni.
Gradirei tanto un aiuto....se puoi o comunque se puoi indirizzarmi in tal senso.
Ho un notebook hp, ho comprato un hard disk esterno, sembra installato perchè ho verificato la sua presenza in GESTIONE PERIFERICHE.
Il problema è che quando apro RISORSE DEL COMPUTER non me lo ritrovo.
Come posso fare ???
Grazie e ciaoooooooooooooooooooooo

Alpha Centauri
30-05-2007, 18:52
:D :) :D :)
Scusami se non rispondo a cose del vostro forum, ma avrei bisogno di aiuto e cercandolo....mi sono persa tra le discussioni.
Gradirei tanto un aiuto....se puoi o comunque se puoi indirizzarmi in tal senso.
Ho un notebook hp, ho comprato un hard disk esterno, sembra installato perchè ho verificato la sua presenza in GESTIONE PERIFERICHE.
Il problema è che quando apro RISORSE DEL COMPUTER non me lo ritrovo.
Come posso fare ???
Grazie e ciaoooooooooooooooooooooo

Ma, ma..... come hai fatto a fonire iin questo 3d per fare una domanda simile?? :mbe: :muro:

Premesso che forse se avessi evitato di postare nella sezione supplì e rustici per un problema al disco rigido avresti fatto meglio, direi che devi partizionare e formattare il disco.
Apri un 3d in questa sezione se non sai come fare: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17 ;), anzi, se leggi le FAQ della suddetta sezione fai ancora prima.

PaSteam
31-05-2007, 18:27
:D :) :D :)
Scusami se non rispondo a cose del vostro forum, ma avrei bisogno di aiuto e cercandolo....mi sono persa tra le discussioni.
Gradirei tanto un aiuto....se puoi o comunque se puoi indirizzarmi in tal senso.
Ho un notebook hp, ho comprato un hard disk esterno, sembra installato perchè ho verificato la sua presenza in GESTIONE PERIFERICHE.
Il problema è che quando apro RISORSE DEL COMPUTER non me lo ritrovo.
Come posso fare ???
Grazie e ciaoooooooooooooooooooooo


:D :D :D :D è mezz'ora che rido aiutatemi!!!

MrBond
31-05-2007, 21:54
volevo prendere un alimentatore Fanless , secondo voi di quanti watt ho bisogno?
il firma la mia configurazione.
Oppure un consiglio per un alimentato devvero moltooo silenzioso!

ciao, grazie!

P.s. non pratico oc!

PaVi90
03-07-2007, 10:49
Sono alla ricerca di un alimentatore fanless da almeno 700 W; ne esistono? So che i fanless hanno un vattaggio generalmente più basso rispetto a quelli con ventola, a causa della difficoltà nel dissipare passivamente il calore... spero che comunque se ne trovino da 700 W...

sdjhgafkqwihaskldds
03-07-2007, 15:12
Sono alla ricerca di un alimentatore fanless da almeno 700 W; ne esistono?

se ne prendi due da 350w si

PaVi90
03-07-2007, 17:18
se ne prendi due da 350w si
Però così c'è bisogno di un case abbastanza grande, e poi quale dei due connetto alla motherboard??? :confused:

sdjhgafkqwihaskldds
03-07-2007, 20:13
si è possibilissimo, ci sono dei cavi per usare due alimentatori insieme, poi alla mb ne connetti uno solo e l'altro a eventuali schede video o hd vari
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1740/lian-li-pc-a10-l-eleganza-dell-alluminio_4.html
ti serve per il sistema in firma?
comunque il target di un ali fanless non è per sistemi potenti, 700w sono decisamente troppi

PaVi90
04-07-2007, 09:17
si è possibilissimo, ci sono dei cavi per usare due alimentatori insieme, poi alla mb ne connetti uno solo e l'altro a eventuali schede video o hd vari
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1740/lian-li-pc-a10-l-eleganza-dell-alluminio_4.html
ti serve per il sistema in firma?
comunque il target di un ali fanless non è per sistemi potenti, 700w sono decisamente troppi
Grazie mille delle informazioni. A dire il vero l'alimentatore non mi serve per ora, ma per il mio futuro computer. Stanco infatti del rumore della ventola del mio attuale ali, ne vorrei uno almeno più silenzioso.

mar81
17-09-2007, 10:48
avrei bidsogno di un ali fanless sui 300, cosa mi consigliate?

esistono dei semi-fanless (ventola che parte oltre una certa temperatura del sistema)?

grazie

hibone
17-09-2007, 11:06
volevo prendere un alimentatore Fanless , secondo voi di quanti watt ho bisogno?
il firma la mia configurazione.
Oppure un consiglio per un alimentato devvero moltooo silenzioso!

ciao, grazie!

P.s. non pratico oc!

Salve a tutti, anche io deambulo da tempo alla ricerca di un buon fanless, la mia configurazione è quella nella firma, sapreste consigliarmi un ali essenziale per la mia configurazione che costi davvero poco? se non poco in maniera assoluta almeno relativamente ai fanless.... non vedo proprio 200 euro di ali nel mio computer per il solo sfizio del totale fanless (ho già il reserator 1)

grazie

avrei bidsogno di un ali fanless sui 300, cosa mi consigliate?

esistono dei semi-fanless (ventola che parte oltre una certa temperatura del sistema)?

grazie

l'alimentatore fanless tout court è sconsigliabile imho ( ne ho uno semifanless :D )

l'unica scelta sensata è il nesteq atx esterno... ne dovrebbe esistere un equivalente di silverstone... gli altri li eviterei...
sono belli ottimi e funzionali, ma costano molto più di quel che valgono e scaldano tutto dentro il case...

500 watt ( se l'alimentatore li eroga realmente ) bastano per qualsiasi configurazione a singola scheda video

Macs75
21-09-2007, 09:12
avrei bidsogno di un ali fanless sui 300, cosa mi consigliate?

esistono dei semi-fanless (ventola che parte oltre una certa temperatura del sistema)?

grazie

io ti consiglio quello che ho io, l'antec 350w, se lo trovi ancora.
Ce l'ho da 2 anni e non mi ha dato nessun problema. E' molto buono ed
e' ad alta efficenza, i sui 350w rendono meglio di molti altri alimentatori
di superiore wattaggio.

Paolo1982
21-09-2007, 21:47
ragazzi scusate la domanda banale...ma sono veramente silenziosi questi alimentatori fanless? capisco che il concetto di silenzio è una cosa molto soggettiva ma voi che ne pensate? un pò di rumore lo fanno lo stesso?

Macs75
21-09-2007, 22:18
quello che uso io lo e' realmente, puoi sentire un leggero ronzio
solo se attacchi l'orecchio all'alimentatore, ma in condizioni normali
non potresti mai sentirlo superato sicuramente dal rumore degli HD ad esempio.

Paolo1982
23-09-2007, 00:00
Ho acquistato un fortron source fanless da 300W, spero di rimanere soddisfatto perchè non lo sopporto più questo rumore!! :muro: Sono a dir la verità un pò scettico sulla capacità di raffreddamento di questi dispositivi e mi auguro di non dover mettere un'altra ventola al case per mandare fuori l'aria calda

Maverick1987
08-10-2007, 22:32
Ragazzi a me servirebbe un alimentatore fanless, ma da pochissimo, mi sarebbero sufficienti anche 60W perchè devo alimentare una scheda mini-itx e un HD da 3.5" e nient'altro.
Modelli da proporre???
:help:

3spass
09-10-2007, 13:32
Ragazzi a me servirebbe un alimentatore fanless, ma da pochissimo, mi sarebbero sufficienti anche 60W perchè devo alimentare una scheda mini-itx e un HD da 3.5" e nient'altro.
Modelli da proporre???
:help:

Vai di PicoPSU + trasformatore 220V --> 12V ;)

Maverick1987
09-10-2007, 18:27
Vai di PicoPSU + trasformatore 220V --> 12V ;)

Ho il pico-PSU 60W ma per l'appunto mi servirebbe prima un altro alimentatore da 12 V per alimentare lui e l'HD da 3,5" avrei 2 alimentatori così, tanto vale allora tenerne uno solo e alimentare solo con quello
Piuttosto se non trovo niente mi sa che mi prendo un vecchio 250W o giu di li e aprendolo gli tolgo la ventola (tanto andando al 10% non dovrebbero scaldare niente) e magari col saldatore gli dissaldo tutti i cavi con connettori molex che non userei...

Kimera
11-11-2007, 02:29
Leggendo tutto il topic purtroppo non ho trovato un vecchio progetto per i computer basati sui processori VIA.
Era un alimentatore non potente ( si parlava di 150W ) ma a mio avviso era stato pensato in modo intelligente!
In pratica l'alimentatore si riduceva su una basetta a millefori su cui erano saldati alcuni componenti con i vari molex, incluso l'atx, e questa veniva alimentata dai comuni alimentatori/trasformatori che su usano per i portatili.

A me che servirebbe per il muletto, sarebbe davvero bello trovarne qualcuno per acquistarlo.
Costano davvero pochissimo rispetto a questi fanless potenti ( si parlava di una 20€ ) e ripeto che per il mio muletto sarebbe l'ideale.
Ovviamente non hanno alcuna ventola per raffreddarli.

Qualcuno li conosce? li ha mai visti in giro per il web? Sa dove poterli trovare?
Grazie.

hibone
11-11-2007, 13:02
Leggendo tutto il topic purtroppo non ho trovato un vecchio progetto per i computer basati sui processori VIA.
Era un alimentatore non potente ( si parlava di 150W ) ma a mio avviso era stato pensato in modo intelligente!
In pratica l'alimentatore si riduceva su una basetta a millefori su cui erano saldati alcuni componenti con i vari molex, incluso l'atx, e questa veniva alimentata dai comuni alimentatori/trasformatori che su usano per i portatili.

A me che servirebbe per il muletto, sarebbe davvero bello trovarne qualcuno per acquistarlo.
Costano davvero pochissimo rispetto a questi fanless potenti ( si parlava di una 20€ ) e ripeto che per il mio muletto sarebbe l'ideale.
Ovviamente non hanno alcuna ventola per raffreddarli.

Qualcuno li conosce? li ha mai visti in giro per il web? Sa dove poterli trovare?
Grazie.

pico psu?!

Kimera
11-11-2007, 14:21
pico psu?!

Ehm..Sì.
Che figura, non l'avevo letto poco prima prima del mio intervento :doh: :D

Zazolo
22-10-2008, 07:58
salve, ritiro su il thread per chiedere un consiglio

ho un pc con motherboard micro-atx, cpu e4500, 2gbram, sk video nvidia 8400 (con dissipatore), 2hdd sata (300+500) e un masterizz bluray (che per l'occasione potrei anche sostituire con un masteriz normale per avere consumi inferiori)

vorrei sostituire l'alimentatore e metterne uno fanless

ora c'è un alim da 350w neanche tanto efficiente, quindi un fanless di pari potenza andrebbe benissimo, c'è qualcosa senza svenarsi e senza correre rischi? o meglio rimanere in ambito alim a ventoloni?

3D Prophet III
28-05-2011, 14:27
Mi accodo alla ricerca di un alimentatore fanless che scaldi poco e che riesca a supportare l'HTPC che ho in firma.

Purtroppo il mio Enermax EG565AX-VE(G) scalda come una stufa e per giunta essendo progettato male il cabinet dove alloggia (MS-Tech MC-380) la ventola posteriore non ha modo di espellere l'aria calda mandando in protezione la PSU che si spegne dopo neanche dieci minuti.